consigliato per te

  • in

    Personal Time, Moretti: “Gara da prendere con le molle”

    La sua Personal Time è in testa alla classifica de girone Bianco di serie A3, ma si è qualificata per la prima volta alla final four di Coppa Italia; domenica giocherà nelle Marche sul campo di Ancona, regione natale di coach Moretti: “Un po’ di emozione ci sarà -commenta l’allenatore della Personal Time-, torno nella regione dove sono cresciuto e dove ho giocato a volley.  E’ la prima volta che ci torno da capo allenatore di una squadra, dopo il primo o secondo pallone l’emozione passerà sicuramente subito. L’obiettivo è quello di supportare i miei ragazzi e la mia squadra, starò al fianco dei giocatori come sempre”.

    Sulla gara con i marchigiani aggiunge: “E’ una partita da prendere con le molle, loro hanno bisogno assolutamente di punti. Sarà una battaglia, il palasport è molto grande, dovremo trovare subito i punti di riferimento per giocare al meglio la nostra pallavolo”.

    Ad Ancona arbitreranno Luigi Peccia e Deborah Proietti

    Serie A3 girone Bianco (2a ritorno): Sarroch-San Giustino, Mantova-Savigliano, Belluno-Cus Cagliari, Acqui Terme-Brugherio. La classifica: Personal Time 23; Mantova 20; Belluno e Acqui Terme 19; Sarroch e Cus Cagliari 15; San Giustino 14; Savigliano 13; Ancona 10; Brugherio 2.

    Ascolta l’intervista completa sui nostri canali digitali spreaker, amazon music e spotify (144) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Vidya Viridex Sabaudia domenica a Lecce nella tana dell’Aurispa

    SABAUDIA – Il Vidya Viridex Sabaudia si prepara per la sfida di domenica, anticipata alle ore 16:00, che la vedrà in campo al palazzetto dello sport di Tricase per il match con l’Aurispa Links per la vita Lecce. La partita è valida per la quarta giornata del girone di ritorno del campionato di pallavolo maschile di serie A3 e vedrà di fronte i pontini (cinque vittorie e otto sconfitte), attualmente scivolati in ottava posizione con 15 punti, e i pugliesi (sei vittorie e sei sconfitte) che occupano il settimo posto con un solo punto in più.
    «Ci troviamo in una situazione delicata in cui, spesso, in trasferta non siamo riusciti a esprimere al meglio le nostre potenzialità – ammette Andrea Rondoni, esperto libero del Sabaudia – Domenica affronteremo una diretta concorrente che si trova forse nella fase migliore della sua stagione dato che nell’ultima di campionato sono usciti vincitori contro la capolista Sorrento. Arriviamo a questa gara dopo una buonissima settimana di allenamenti e consapevoli del fatto che sarà una gara molto importante, da cerchietto rosso dove servirà il contributo di tutti i componenti del roster».
    La partita con il Lecce si preannuncia ricca d’insidie per il Sabaudia che però dovrà provare a ritrovare le certezze d’inizio stagione e riorganizzarsi nonostante qualche problema di troppo che ha certamente penalizzato la formazione guidata da coach Nello Mosca. L’obiettivo salvezza resta primario nella mente dello staff e dei giocatori pontini che dovranno mettersi alle spalle il prima possibile le ultime due sconfitte consecutive con Napoli e Lagonegro.
    All’andata con il Lecce, era il 2 novembre dello scorso anno, al palazzetto dello sport Antonio Vitaletti di Sabaudia furono capitan Onwuelo e soci a imporsi in tre set (25-16, 25-19 e 25-20) con un dominio notevole a muro (10 Block in contro i quattro dei pugliesi), al servizio (6-2) e più in generale con i pontini più incisivi nei fondamentali di attacco e ricezione. Tre furono gli attaccanti in doppia cifra per il Sabaudia: Onwuelo (14 punti), Tomassini (12 con il 50% in attacco e ben sei muri punto) e Mazzon (11) mentre Ruiz contribuì con sette punti ma soprattutto con il 60% di positività in ricezione. Per i leccesi i più prolifici in attacco, con nove punti ciascuno, furono Mazzone (42%) e Penna (28%).
    La sfida tra Lecce e Sabaudia, che verrà diretta da Enrico Autuori, e Davide Morgillo, verrà trasmessa in diretta streaming sulla piattaforma YouTube della Lega Pallavolo serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    Di nuovo sotto rete dopo la coppa: in anticipo col Cus Cagliari

    Dopo “Un mercoledì da leoni” sale “La febbre del sabato sera”. No, non è una rassegna cinematografica: è l’essenza del tour de force a cui è sottoposto il Belluno Volley, in questo primo scorcio di 2025. Con l’animo rinfrancato dalla qualificazione alle semifinali della Del Monte Coppa Italia di A3, il gruppo di coach Marzola si rituffa nel campionato. Ed è pronto ad affrontare il Cus Cagliari, in anticipo: l’appuntamento è per domani (sabato 11 gennaio, ore 21), alla VHV Arena. 
    ENERGIE – Valevole per la seconda giornata di ritorno della regular season, il match arriva a poco più di 72 ore dalla battaglia pallavolistica, andata in scena infrasettimanalmente con la Negrini CTE Acqui Terme: «Di sicuro dobbiamo recuperare un po’ di energie, visto che mercoledì scorso abbiamo speso parecchio – è il commento del direttore sportivo, Alessandro Carniel -. Anche perché la posta in palio era elevata e noi eravamo contati». All’appello, infatti, mancavano Schiro e Bisi, entrambi debilitati dall’influenza: «Mi auguro che stiano meglio e tornino a disposizione dello staff tecnico». 
    AVVERSARIO PERICOLOSO – Proprio Cagliari ha salutato il 2024 con un convincente successo per 3-1, nel derby contro la Sarlux Sarroch. E occupa il sesto posto, frutto di un bilancio in perfetto equilibrio: cinque vittorie e altrettante sconfitte. «Non possiamo permetterci di sottovalutare l’impegno – riprende Carniel -. La formazione sarda gioca un buon volley ed era partita con l’idea di disputare un torneo di alta classifica. Poi, lungo il percorso, ha avuto qualche difficoltà, ma rimane una squadra pericolosa, ricca di individualità interessanti. Di conseguenza, è necessario tenere alto il livello di attenzione e giocare a mille». 
    CRESCIUTI E MATURI – I rinoceronti si sono aggiudicati cinque degli ultimi sei confronti ufficiali: «Vedo un gruppo cresciuto – prosegue il direttore sportivo – e abbastanza maturo, anche se abbiamo ancora qualche piccolo passaggio a vuoto che ci costa dei punti importanti. In ogni caso, siamo migliorati in battuta, in difesa e, in generale, siamo molto più tosti». Dal canto suo, coach Marzola ha avuto un ottimo impatto: «Si è calato al meglio in questa realtà. Crede nella squadra, nella società e sta lavorando bene: ha la piena fiducia da parte di tutti». 
    LA SITUAZIONE DI CLASSIFICA – Attualmente, il Belluno Volley è terzo, a pari merito con Acqui Terme e staccato di una lunghezza dalla vice capolista Mantova, oltre che di quattro dalla vetta, occupata da San Donà di Piave: «Possibilità di agganciare il primato? Difficile: non vedo come la Personal Time possa perdere una partita e mezza o due – conclude il ds -. Ed è un peccato: confidavo nel primo posto perché significa “fattore campo” nei playoff. Ma anche il secondo è un piazzamento importante. E dobbiamo assicurarcelo». 
    ANTICIPO – Gli arbitri designati per l’anticipo della VHV Arena sono Antonio Giovanni Marigliano di Torino e Marco Laghi di Bagnacavallo (provincia di Ravenna). I precedenti con Cagliari sorridono ai bellunesi, capaci di imporsi in tre occasioni su tre: l’ultima delle quali lo scorso 26 ottobre, quando è maturata un’affermazione in tre set in Sardegna, certificata da 20 punti di Riccardo Mian. Le prevendite per acquistare i biglietti sono attive sul sito www.bellunovolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    La capolista Sorrento inaugura il 2025 interno della Bcc Tecbus

    Sarà la capolista Romeo Sorrento a battezzare il 2025 interno della Bcc Tecbus Castellana Grotte: è la sfida più difficile ad aprire il nuovo anno solare del Pala Grotte. Domenica 12 gennaio 2025, con prima battuta alle ore 19, infatti, sarà la formazione campana, prima in classifica con 32 punti e cinque lunghezze di vantaggio sulla prima inseguitrice (Gioia del Colle), ad inaugurare il calendario casalingo della formazione allenata da Giuseppe Barbone.
    Impegno tutt’altro che agevole, quindi, per la New Mater nella 15esima giornata del Girone Blu del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile. Nonostante le tre sconfitte nelle ultime quattro partite (due nelle ultime due giornate) in campionato e al netto dell’accesso alla semifinale di Coppa, infatti, il Sorrento resta squadra temibile e ostica, con gli ex Alberto Pol e Stefano Patriarca, il polacco Wawrzynczyk e l’opposto classe 2000 Baldi sicuramente tra i migliori dell’intero girone.

    Dal canto suo la Bcc Tecbus si augura di spezzare la serie di otto sconfitte consecutive, aperta dal 17 novembre scorso, e di ritrovare quel successo interno che manca da quattro partite. A commentare la vigilia dei gialloblù, Marco Mondello, opposto classe 2005 (il 5 dicembre scorso ha compiuto 19 anni), talento cresciuto nell’Accademia del Volley Giovanile di Puglia della Materdomini, al primo anno in serie A3 dopo due stagioni consecutive in serie B: “Ripartiamo dalla prossima in casa contro Sorrento per disputare una partita difficilissima contro la prima in classifica. Abbiamo tanta voglia di riscattare un periodo davvero sfortunato segnato da infortuni accaduti proprio in momenti strategici della stagione. Non meritiamo questa posizione in classifica e dobbiamo dimostrare in campo il nostro valore. A breve recupereremo anche gli assenti e sicuramente la loro presenza sarà di conforto per l’intero gruppo”.

    Il match dell’andata (finito 3-0 per Sorrento) resta l’unico precedente storico tra i due club.
    A dirigere la gara di ritorno, invece, saranno Pierpaolo Di Bari di Fasano (Br) e Stefano Chiriatti di Lecce.
    Possibile acquistare i biglietti di ingresso alla partita presso la biglietteria del Pala Grotte domenica pomeriggio a partire dalle ore 18 oppure online sulla piattaforma CiaoTickets.

    Ulteriori informazioni sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, trasferta a Reggio Calabria

    La prima uscita lontano dal Molise del nuovo anno per un match che, nella passata stagione, è significato tanto sia in campionato (fu quello che garantì il salto in A3) che, a campi invertiti, in Coppa Italia (consegnò la finalissima, poi vinta al PalaUnimol nelle Final Four ospitata nel capoluogo di regione).
    Gli EnergyTime Spike Devils Campobasso vanno ad affrontare una delle trasferte più lunghe di stagione, quella cioè al PalaCalafiore (conosciuto dagli appassionati anche come PalaPentimele) di Reggio Calabria contro un’altra matricola del Girone Blu della Serie A3 Credem Banca, ossia il locale sestetto della Domotek, autentica rivelazione del torneo dall’alto del suo terzo posto in classifica e reduce dal confronto di mercoledì nei quarti di finale di Coppa Italia ad Ortona con sconfitta per 3-1.
    I reggini, che al loro interno presentano anche un ex come il centrale isernino Picardo, all’andata cedettero a Vazzieri al tie-break in quello che è stato il primo exploit nella nuova categoria per i rossoblù.
    Ora, forte del successo di sabato scorsa su Castellana Grotte, il sei più uno affidato a Giuseppe Bua proverà a centrare il quarto exploit stagionale.
    «Senz’altro – ricorda lo stesso trainer – troviamo un’avversaria che ha entusiamo per aver ottenuto tutta una serie di successi che hanno reso merito al loro lavoro e che difficilmente erano pronosticabili alla vigilia. Peraltro, con l’innesto del laterale brasiliano Zappoli si sono rafforzati ulteriormente per quello che è un organico molto quadrato».
    Dalla sua, il team rossoblù, in settimana, ha lavorato forte dell’entusiasmo figlio dell’exploit con Castellana Grotte.
    «Ci siamo soffermati con forza sui particolari anche perché, complici i diversi cambi in corso d’opera, stiamo lavorando sodo per trovare il nostro assetto definitivo. Quella con Castellana è stata una bella affermazione, ma non dovremo minimamente ripetere l’errore commesso dopo l’exploit contro Sabaudia. Siamo consapevoli che occorre lavorare sodo per migliorare e, in ogni gara, sarà fondamentale dare il massimo».
    In terra calabrese i rossoblù si troveranno in un impianto di grandi dimensioni sia in altezza che in larghezza «il che – concorda Bua – avrà un suo peso nell’economia del gioco, anche se al mattino di sabato avremo una seduta di rifinitura sul campo. L’approccio potrà essere fondamentale. Troveremo una squadra comunque reduce dal match e dalla trasferta ad Ortona di mercoledì, ma, al di là di tutto, dovremo dar vita alla nostra miglior prestazione per provare ad ottenere il massimo. Dovremo essere incisivi al servizio, tenendo alto il livello di cambio palla considerando che loro hanno ottimi battitori sia spin che float. Se possibile, inoltre, dovremo far correre molto il loro palleggiatore che, con ricezione perfetta o positiva, riesce a far girare al meglio la squadra».
    In uno spazio ampio, con tutta probabilità, le difese saranno numerose. «Proprio per questo – prosegue il traine rossoblù – dovremo cercare di contrastarli al meglio».
    Con primo servizio alle ore 18 del secondo sabato di gennaio il match sarà diretto da un tandem siciliano come quello formato dal messinese Roberto Guarneri e dal palermitano Sergio Pecoraro. Il match, come tutti gli altri del quindicesimo turno, andrà in onda in esclusiva diretta streaming sul canale YouTube della Lega Volley.

    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    Maiocchi (Altotevere): “A Sarroch per fare la nostra partita”

    Si riparte con la seconda giornata di ritorno nel girone Bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca e con la prima partita ufficiale del 2025 per la ErmGroup Altotevere, che vola a Sarroch, in Sardegna, dove alle 17 di sabato 11 gennaio affronterà la Sarlux nel palasport del Comune vicino a Cagliari. Dopo le tre vittorie consecutive di fine andata (compreso il 3-1 alla Gabbiano Farmamed Mantova), la formazione di coach Camperi è caduta di nuovo nel derby contro il Cus Cagliari poco prima della pausa delle festività, per cui a maggior ragione è da prevedere che sarà un’altra squadra rispetto a quella battuta per 3-1 in ottobre dai biancazzurri e nella quale c’è la novità in posto 4 costituita dall’arrivo di Graziani dall’Acqui Terme e dalla contemporanea partenza di Meschiari. “Abbiamo lavorato tanto in queste tre settimane di stop, che per noi erano fondamentali al fine di recuperare tutti gli effettivi  e di iniziare a prendere una identità di squadra – commenta l’ultimo arrivato in casa Altotevere, lo schiacciatore Matteo Maiocchi (nella foto) – per cui sarà un bel test. Andiamo a Sarroch per fare la nostra partita, sapendo che il loro è un gruppo costruito per vincere, guidato peraltro da un ottimo allenatore. Non resta quindi da fare altro che giocarcela, poi vedremo come andrà a finire”. Sosta provvidenziale anche per il tuo recupero? “Certamente, anche se ho bisogno di un altro po’ di tempo per mettere ulteriore benzina nelle gambe e nelle braccia. Pausa utile, quindi, ma ho ancora tanta strada da fare”. Lo stato di salute del gruppo? “Direi eccellente: questa sosta è caduta proprio a pennello e all’indomani di due vittorie, che ci hanno trasmesso fiducia. È chiaro che ora bisognerà continuare a spingere: intanto, dovremo verificare se la pausa ha pagato o meno”. Partita aperta a qualsiasi risultato? “Dobbiamo essere aggressivi: questo campionato ha dimostrato, anche nelle recenti partite di Coppa Italia, che il fattore campo riveste il suo peso, però credo che noi abbiamo le giuste prerogative – anche umane – per ribaltare gli equilibri, a patto di non aver paura di sbagliare e di affidarci a noi, poi se gli altri dimostreranno di essere più bravi, lo vedremo, purchè lo facciano in partita”. Con l’ultimo aggiustamento in organico, è un Sarroch ancora più forte? “E’ da verificare: a lato dovevano aggiugere una pedina di qualità, per quanto il loro attaccante principale rimanga l’opposto Dimitrov, che è un top di categoria. Come dire che dovremo stare attenti a lui, ma in primis a noi e a quello che costruiremo nel nostro campo”. Non solo Dimitrov: a San Giustino, per esempio, seppe distinguersi l’altro schiacciatore Chiapello e comunque è l’intero collettivo a essere tosto. Spetta ora al tecnico della ErmGroup, Marco Bartolini, il compito di schierare gli atleti che ritiene migliori in questo momento, sapendo di averli al completo e con una valida alternativa dalla panchina in ogni ruolo. Tornare dalla Sardegna non a mani vuote significherebbe compiere un altro passo in avanti verso il traguardo minimo di stagione, ossia qualificazione ai play-off e salvezza in automatico. Una coppia lombarda al femminile è stata designata per il match: primo arbitro è Denise Galletti di Mantova e secondo arbitro Barbara Manzoni di Malgrate, con quest’ultima che ha già diretto la ErmGroup nella precedente trasferta sarda di Cagliari.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere
      LEGGI TUTTO

  • in

    Picardo:”La Domotek vuole vincere,pronti per Campobasso”

    Domotek Volley, Picardo: “Ad Ortona è mancato quel qualcosa in più, ma il 2024 è stato fantastico!”
    Antonio Picardo, centrale della Domotek Volley Reggio Calabria, si racconta dopo la trasferta di Coppa di Ortona,analizza il momento della squadra e guarda con fiducia alla prossima uscita interna, sabato alle ore 18 al Palacalafiore.
    Ripresa fisica e rammarico per Ortona:“Stiamo recuperando dai malanni di stagione”, esordisce Picardo. “Purtroppo ad Ortona ci è mancato quel qualcosa in più per portare a casa la vittoria. Loro sono stati solidi e noi siamo entrati in campo troppo scarichi, soprattutto nel primo set. C’è stata una buona reazione, ma nel quarto set, perso 25-23, i dettagli hanno fatto la differenza. Non cerchiamo alibi nonostante gli acciacchi, ma potevamo fare qualcosa di più: siamo pronti al riscatto già da sabato e dalla sfida contro Campobasso.
    Il calore del pubblico, anche in trasferta:“Anche ad Ortona c’era una trentina di persone tra familiari e tifosi venuti da Reggio Calabria.Rumorosi e festanti. Questo ci rende orgogliosi e ci dà la forza di tornare in campo immediatamente senza sosta”..
    Un 2024 da sogno:Antonio Picardo insieme al Capitano Laganà, Giuliani e Lopetrone è uno dei reduci della splendida annata trascorsa e traccia un bilancio:”È stato un anno fantastico! La serie B vinta senza perdere una partita, la Coppa Italia, l’esordio in serie A e il clima incredibile che si respira al PalaCalafiore. Il pubblico risponde in maniera splendida ogni domenica, molto di più rispetto all’anno scorso, ne siamo entusiasti e sentiamo la loro vicinanza, palla dopo palla”.
    Sabato arriva Campobasso:“Sarà una gara difficilissima, come tutte le altre. Il Mister Polimeni dice sempre che per noi ogni domenica arriva la prima in classifica. Speriamo nel pubblico che fino ad adesso ci ha dato una grossa mano, Loro pagano una classifica non felice ed arriveranno carichi per far bene. Vogliamo vincere”.
    Un bilancio personale positivo:“Sono contento, c’è sempre da migliorare. Abbiamo iniziato bene, poi ho avuto un periodo di calo fisiologico, ma adesso mi sento sulla strada giusta per tornare a dare un apporto maggiore alla squadra”.
    Picardo e la Domotek Volley sono pronti a ripartire, con la grinta e la determinazione che li contraddistinguono, per regalare nuove emozioni ai tifosi. LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta in casa della vicecapolista Ortona per L’Avimecc Modica,

    Continuano in casa Avimecc Modica gli allenamenti in vista della difficilissima trasferta in casa della vicecapolista Siecoservice Ortona.
    I ragazzi di Enzo Distefano, reduci dalla bella e meritata vittoria casalinga di domenica scorsa contro Napoli sanno che avranno di fronte una delle formazioni più quadrate di tutto il campionato di serie A3, ma hanno voglia di dimostrare il loro valore e la loro crescita e non scenderanno in campo per fare da vittima sacrificale, ma per giocarsi le loro chances.
    “Siamo contenti di essere riusciti a ottenere una vittoria sofferta ma molto importante contro Napoli – spiega il capitano dei biancoazzurri Stefano Chillemi – ma ora ci prepariamo una delle trasferte più difficili della stagione contro una squadra molto preparata come Ortona. Sono stato fermo qualche settimana per infortunio e da fuori ho visto una squadra molto aggressiva, grintosa e vogliosa di fare bene nonostante i vari problemi che abbiamo avuto in questo periodo. Merito di tutto ciò va alla società che si è impegnata a costruire una rosa dove tutti sono titolari e – continua – questo ci permette di prepararci per affrontare Ortona con spirito positivo e andremo li per fare la nostra partita con il massimo rispetto dovuto a tutti i nostri avversari, ma senza alcun timore reverenziale. Nel campionato di serie A3 – conclude Stefano Chillemi – tutte le partite sono difficili, ma noi da ora in poi vogliamo guardare sempre in avanti e quindi andremo ad Ortona per cercare di portare a casa quanti più punti possibili, perchè credo di avere le possibilità di poterlo fare”.
    Tra i più in forma del roster biancoazzurro c’è sicuramente Riccardo Capelli tra i migliori in campo contro Napoli e best scoore del match del “PalaRizza”.
    “Veniamo da una settimana importante in cui abbiamo vinto contro Napoli – spiega l’atleta brianzolo – portando a casa tre punti che ci permettono al momento di non guardarci alle spalle ma puntare lo sguardo verso l’alto. Domenica andiamo a Ortona dopo una settimana in cui ci siamo allenati bene,il gruppo finalmente è al completo e possiamo allenarci in quattordici tutti i giorni, quindi andremo in casa della vicecapolista con tutti i mezzi possibili per fare una bella gara. Quest’anno – continua – come non mai, in campionato nessuna squadra può essere presa sottogamba perchè tutte le undici squadre del girone Blu sono formazioni di alto livello e ogni partita è una battaglia. Contro Napoli siamo stati bravi noi a portare a casa la partita. Napoli è arrivato a Modica con grinta e voglia di portare a casa punti, ma noi siamo stati più bravi di loro a sfruttare il fattore campo e l’aiuto del nostro pubblico per vincere. Contro Napoli è stata una bella prestazione di squadra, io sono contento anche della mia prestazione personale. In altre partite – conclude Riccardo Capelli – ci sono stati momenti in cui ho avuto delle difficoltà, ma ora sia io, sia tutto il gruppo puntiamo a fare bene in questo 2025 e sono sicuro sarà così”. LEGGI TUTTO