consigliato per te

  • in

    Un pomeriggio di fuoco, un pomeriggio da leoni: l’ABBA Pineto Volley sfida la Wow Green Aversa!

    Dopo la vittoria di giovedì sera contro la Sa.Ma. Portomaggiore, i biancazzurri hanno staccato il pass per le semifinali contro la Wow Green Aversa. Anche i campani, come gli abruzzesi, hanno guadagnato la qualificazione alle semifinali dopo aver liquidato a gara 3 la Opus Sabaudia.
    La squadra normanna ha chiuso la stagione regolare del girone blu, il raggruppamento del centro sud dove militavano gli adriatici lo scorso campionato, al primo posto. Con ben diciannove vittorie (due al tie break) e appena 5 sconfitte (anche qua 2 al quinto set) la squadra  del presidente Di Meo ha chiuso sul gradino più alto del podio con 57 punti staccando di 5 lunghezze Sistemia Aci Castello seconda classificata. Sono 63 i set vinti dai casertani e 25 quelli persi per un totale di 2.078 punti realizzati e 1.834 incassati. Tra le file dei ragazzi di mister Tomasello troviamo tanti ex biancazzurri. Capeggia come opposto Michele Morelli, a Pineto nella seconda metà della stagione la scorsa annata. Nel reparto schiacciatori si aggiungono gli esperti Agostini e il brasiliano Dall’Agnol Dal Bosco. Alla loro esperienza si aggiungano i giovani Sacripanti, Corrieri e Starace e il giovanissimo classe 2005 Barretta. Al centro ritroviamo Stefano Trillini, protagonista la scorsa annata, insieme al messinese Giuseppe Bonina e Stefano Diana. Al palleggio la grande esperienza del portoghese Putini viene corroborata dalla giovane età del 2001 Cuti e del classe 1999 Marrone. Coppia di liberi Gabriele Calitri e il giovanissimo classe 2002 Di Meo.
    Il format, ormai conosciuto, è sempre lo stesso. Dopo gara 1 al PalaJacazzi oggi alle 18:00, le due squadre si sfideranno in gara 2 la prossima domenica 8 maggio sempre alle 18:00 al PalaVolley “Santa Maria”. L’eventuale gara 3 si giocherà giovedì 12 maggio nuovamente in terra normanna alle ore 20:30. Passerà alle finalissime la squadra che arriverà per prima a due vittorie sull’avversario.
    Un match entusiasmante che non ha bisogno di presentazioni. Un match vietato ai deboli di cuore. Un match da veri leoni per i biancazzurri per inseguire un sogno chiamato Serie A2.

    Articolo precedenteUna Tinet “infuocata” stoppa Casarano e si aggiudica Gara 1 LEGGI TUTTO

  • in

    LEO SHOES CASARANO, UN PRATA INARRESTABILE CONQUISTA GARA UNO DELLA SEMIFINALE

    Non è bastato una buona prestazione da parte dei rossoazzurri di Mister Licchelli per riuscire a strappare un risultato positivo in terra friulana: la sfida di andata della semifinale playoff la portano a casa i ragazzi terribili del Prata che, con merito, hanno conquistato una vittoria per 3-1.
    I padroni di casa trascinati dal trio delle meraviglie Porro, Baldazzi e Yordanov hanno reagito allo svantaggio iniziale fornendo una prova straordinaria in tutti i fondamentali: dal servizio, al muro passando per l’attacco i ragazzi di Mister Boninfante hanno giocato un match con percentuali stratosferiche non consentendo così alla Leo Shoes di dar seguito al vantaggio iniziale.
    L’avvio di gara è sostanzialmente equilibrato: le due contendenti si studiano, provano a prendere le misure l’una dell’altra rincorrendosi nel punteggio. Il primo strappo è di marca ospite con Baldari al servizio ma i gialloblù sono comunque in gara e ristabiliscono la partita in pochi minuti. Ad aggiudicarsi il parziale di apertura è comunque la Leo Shoes con un tocco di seconda vincente di Paoletti (23-25).
    La reazione dei friulani non si fa attendere: una Tinet meno fallosa dalla linea dei nove metri e implacabile in attacco mette in difficoltà la formazione ospite che non riesce a contenere gli attacchi di Porro e compagni. La Leo Shoes va in affanno in ricezione, i suoi attacchi diventano leggibili da un muro avversario sempre composto e preciso.
    Con un doppio 25-21 i gialloblù di casa ribaltano il parziale e si portano sul 2-1.
    L’entusiasmo del vantaggio e il calore del pubblico di casa lanciano la Tinet verso il rush finale: il quarto set è sempre nelle mani dei padroni di casa con i rossoazzurri incapaci ad abbozzare una reazione degna di nota. Un muro, l’ennesimo di ben sedici confezionati nel corso della sfida, chiude la contesa in favore della formazione friulana (25-18) che si porta così meritatamente in vantaggio nella serie.
    In gara due ci vorrà una Leo Shoes praticamente perfetta e un palazzetto gremito per compiere l’impresa di portare la serie a gara tre.
    Tinet Prata di Pordenone – Leo Shoes Casarano 3-1 (23-25, 25-21, 25-21, 25-18) – Tinet Prata di Pordenone: Boninfante 3, Porro 17, Bortolozzo 9, Baldazzi 26, Yordanov 14, Katalan 12, Rondoni (L), Pinarello (L), De Giovanni 0. N.E. Gambella, Bruno, Dal Col, Novello. All. Boninfante. Leo Shoes Casarano: Ciardo 3, Baldari 12, Peluso 3, Paoletti 16, Petras 15, Torsello 3, Ribecca 0, Pierri (L), D’Amato 0, Meleddu 0. N.E. Scaffidi. All. Licchelli. ARBITRI: Jacobacci, Cecconato. NOTE – durata set: 27′, 29′, 27′, 24′; tot: 107′. LEGGI TUTTO

  • in

    Sistemia Saturnia, in semifinale domani la sfida contro Macerata

    È un appuntamento speciale quello che domani sera, alle 18, attende al PalaCatania la Sistemia Saturnia Acicastello. Si gioca gara uno della semifinale play off per la promozione in Serie A2: Gradi e compagni affronteranno la Med Store Tunit Macerata, reduce dalla qualificazione ottenuta contro Montecchio. “La semifinale – ricorda il tecnico Waldo Kantor – è un traguardo molto importante. Non siamo sazi. Vogliamo sempre di più. Ci siamo preparati per lottare partita dopo partita. Affrontiamo una squadra molto forte con elementi di grande esperienza e di alto livello, che nell’ultimo periodo ha dimostrato grande solidità. Tutte le partite sono difficili, ma non impossibili da vincere”. La squadra è reduce dalla qualificazione conquistata in casa dell’Avimecc Modica che ha confermato la solidità del gruppo e la bontà del lavoro svolto quest’anno. “Dobbiamo – conclude – giocare bene come nell’ultimo mese, tenendo il livello di gioco e di tensione agonistica il più alto possibile. Poi tireremo le somme. Speriamo che ci sia tanta gente innamorata del volley sulle tribune del PalaCatania, perché la squadra nelle ultime partite ha beneficiato molto della loro presenza. Mi auguro una Saturnia carica, determinata e dal grande cuore”.
    Il diesse Piero D’Angelo presenta le insidie che nasconde l’avversario che affronteremo domani, alle 18, al PalaCatania. Tra le fila marchigiane il centrale catanese Gabriele Sanfilippo (classe 2000). “Ci aspetta una partita difficilissima. Macerata è molto forte  con due giocatori importanti.: Il posto 4 Lazzaretto, molto forte in attacco, e l’opposto Giannotti che è considerato a ragione uno dei migliori opposti dell’A3. Noi ci siamo allenando molto bene, siamo molto carichi, sappiamo che per vincere dobbiamo giocare al massimo. Io penso che il nostro servizio insieme con il muro e la difesa potranno fare la differenza”.

    Articolo precedenteFila Scudetto al via! Domani al PalaBarton gara 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Conto alla rovescia per Aurispa Libellula in vista della semifinale playoff

    È iniziato il conto alla rovescia per Aurispa Libellula in vista della semifinale playoff, in programma domenica 1° maggio (ore 19:30) a Grottazzolina.

    A presentare il match, ai microfoni di Mondoradio, è stato il centrale Francesco Fortes che ha esordito raccontando del turno appena superato con Tuscania: «All’andata è stata veramente tosta perché mancavano pedine molto importanti del nostro roster, come Corrado che purtroppo ci ha abbandonato per un problema fisico e Bruno che però sta recuperando. Ci siamo, quindi, ritrovati in una situazione di emergenza con Cappio a fare da schiacciatore, ma si è adattato molto bene e ha tenuto davvero bene l’equilibrio. Mister Darraidou ci sta chiedendo un sacrificio in più perché siamo in emergenza e, noi che siamo rimasti, dobbiamo cercare di adattarci ad ogni ruolo, senza dare mai nulla per scontato.»

    Sul capitolo semifinale, Fortes preannuncia una sfida complicata: «Adesso ci aspetta Grottazzolina e noi andremo lì a viso aperto, senza paura. Sappiamo che è la squadra più forte del campionato in questo momento, viene da una grande vittoria in Supercoppa, quindi ci aspettiamo una gara molto tosta, con un palazzetto pieno, molto caldo. Lì la pallavolo è molto seguita, ma proprio per questo sarà ancora più bello giocarci. Loro hanno un roster di tutto rispetto, a partire da un gran palleggiatore (Manuele Marchiani, ndr), con lo schiacciatore Vecchi e il libero Romiti che, giocando insieme da molti anni, hanno imparato a conoscersi; poi hanno una serie di grandi battitori come il danese Nielsen, insieme allo stesso Vecchi e Mandolini. Noi dovremo cercare di mettere la palla in testa al nostro palleggiatore, perché così avremo molte più possibilità di fare risultato. Siamo consapevoli di andare lì e trovare una vera e propria corazzata ma, dall’altro lato, andiamo per dare il massimo e per giocarcela.»

    Sempre nel corso della trasmissione, in collegamento telefonico, è intervenuto mister Ortenzi della Videx Grottazzolina: «Credo che quando si arriva a giocarsi la semifinale con 27 squadre in corsa, qualsiasi abbinamento sia complicato, perché in fondo ci arrivano solo le squadre più forti. Sicuramente, giocare in un campo caldo come quello di Aurispa Libellula sarà qualcosa di complicato, però, se vogliamo arrivare in fondo, dovremo provare a superare anche questo ostacolo. Noi quest’anno non vogliamo accontentarci, nonostante i primi mesi difficili, siamo riusciti a costruirci un’identità di gioco e, da quando siamo al completo, stiamo giocando anche una pallavolo di buon livello, perciò puntiamo a fare il massimo.»

    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Savigliano: Daniele Mellano al raduno dell’Under 22

    Nel clima di delusione per la retrocessione in serie B, in casa Volley Savigliano è arrivata una notizia che restituisce orgoglio e ottimismo. Daniele Mellano – centrale di 2 metri e 02, classe 2002, in forza alla prima squadra griffata Monge Gerbaudo dove nel girone di ritorno del campionato di A3 si è conquistato un posto nelle rotazioni – su segnalazione del commissario tecnico della nazionale Ferdinando De Giorgi è stato convocato ad un collegiale di allenamento in preparazione al torneo di qualificazione al Campionato Europeo 2022, in programma a Guidonia (Roma) dal 17 al 22 maggio.Mellano fa parte di un gruppo di 15 giocatori (di cui 4 senior) alle dipendenze di uno staff tecnico guidato dal 1° allenatore Vincenzo Fanizza e dal 2° allenatore Adriano Di Pinto; il raduno inizierà martedì 3 maggio a Cavalese (Trento).Gli atleti che non parteciperanno al torneo di qualificazione, il 16 maggio lasceranno il ritiro.

    Articolo precedentePlay Off 5° Posto, la Gioiella Prisma Taranto ospita l’Allianz Milano LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet vuole fare la storia e si prepara ad ospitare il temibile Casarano

    Una notte storica quella che si appresta a vivere il PalaPrata. Una semifinale promozione per la Serie A2 che profuma di grande impresa, che solo in pochi avrebbero pronosticato ad inizio stagione. La Tinet ha convinto tutti a suon di buone prestazioni e ora vuole giocarsi tutte le proprie carte, visto che si è arrivati a pochi gradini dal coronare un sogno.
    Di tuttaltra opinione sarà ovviamente la Leo Shoes Casarano, squadra col morale a mille per avere eliminato uno squadrone come l’ Omifer Palmi.
    Il palleggiatore è il giovane Ciardo, mentre nello spot di opposto c’è tutta l’esperienza del quarantenne Paoletti, che in carriera ha messo a terra oltre 4500 punti in Serie A. A schiacciare ed attaccare da posto 4 il talentuoso slovacco Petras e Baldari che i gialloblù hanno già incrociato quando giocava in A2 a Taviano. Al centro l’esperienza di capitan Torsello, con tanta esperienza di A2 nel leccese e Peluso. Libero l’affidabile Pierri
    “E’ una semifinale – sottolinea Coach Dante Boninfante – e quindi è normale che tutte le partecipanti siano di alto livello, a prescindere dalla classifica otenuta in regular season. Casarano è una squadra di valore con ottime individualità, con un eccellente sistema di gioco, quindi ci attenderà una gara accesa e combattuta. Confido nella prestazione dei miei ragazzi che finora hanno sempre tenuto testa a tutte le squadre affrontate. Saranno quindi sicuramente all’altezza. E poi ci sarà il nostro pubblico, sempre pronto a darci una mano. Questo potrà essere un vantaggio perché non tutti hanno un pubblico così caloroso. Noi abbiamo questa fortuna e cercheremo di sfruttare il vantaggio campo anche per questo”.
    “Quando sono arrivato il mio obiettivo era di raggiungere il massimo – racconta uno dei beniamini del pubblico, Zlatan Yordanov – e ora, dopo un sacco di lavoro credo che ci troviamo nel posto che ci compete, nel momento più importante della stagione. Sarà importante giocare col cuore, dare il massimo e divertirci. A questo punto le squadre sono tutte forti e la differenza la fanno i dettagli. L’aiuto dei tifosi? Sono il nostro settimo uomo, probabilmente il miglior pubblico dell’intero campionato. Sono importantissimi per noi ed è un piacere giocare anche per loro”
    Coppia di grande affidamento anche a dirigere l’incontro ovvero il miglior arbitro della scorsa A2 Sergio Jacobacci da Venezia e Cecconato da Treviso.
    Gara 2 si disputerà al palasport di Cutrofiano (LE) domenica 8 Maggio

    LE INTERVISTE PREPARTITA DI DANTE BONINFANTE E ZLATAN YORDANOV

    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170
    CREDIT FOTOGRAFICO – Franco Moret LEGGI TUTTO

  • in

    Lazzaretto, “Aci Castello avversario temibile, la fase di muro-difesa sarà la chiave dell’incontro”

    Lunga trasferta per la Med Store Tunit Macerata che per la gara 1 della Semifinale di Play Off è attesa al PalaCatania per affrontare la Sistemia Aci Castello, domenica alle 18. La squadra siciliana ha chiuso la Regular Season al secondo posto del Girone Blu e nei Quarti di Finale di Play Off ha avuto la meglio sulla Avimeec Modica nel derby siciliano, vincendo in gara 1 per 3-0 e poi 3-2 in trasferta. Un avversario pericoloso per Macerata, soprattutto in attacco; i biancorossi dopo aver superato Montecchio Maggiore con due buone vittorie per 3-1, sono quindi chiamata ad alzare ancora il livello delle prestazioni.
    “Non è stato facile contro Montecchio Maggiore”, conferma lo schiacciatore Enrico Lazzaretto, “Abbiamo incontrato un avversario che se l’è giocata fino in fondo, senza mollare su ogni punto. Alla fine credo abbia prevalso la nostra esperienza e la qualità grazie a due buone prestazioni di squadra”. Per questa semifinale vi aspetta la Sistemia Aci Castello, una squadra forte del Girone Blu che dovrete imparare a conoscere, “In questa settimana stiamo lavorando proprio per studiare bene Aci Castello. Sono sicuramente molto forti, hanno un gruppo di schiacciatori pericolosi e sappiamo che imposteranno buona parte del loro gioco sull’opposto Lucconi, sarà fondamentale per noi riuscire a limitarne l’efficacia. Hanno anche giocatori molto alti, non sarà facile fare punto e dovremo essere bravi a mantenere la pazienza, la chiave credo sarà la fase di muro-difesa e in più, come dicevo, fermare il loro opposto”. Dovrete affrontare anche una lunga trasferta e stavolta non avrete la gara 3 in casa, “Il viaggio sarà lungo e ha il suo peso, in più dovremo conoscere il campo ma poi una volta lì starà tutto alla prestazione che riusciremo ad offrire. Avendo solo la gara 2 al Banca Macerata Forum siamo chiamati subito a fare risultato in trasferta, nella speranza poi di chiuderla davanti al nostro pubblico. In ogni caso anche per loro non sarà facile venire a Macerata, non ci resta che giocarcela”.
    La sfida tra Med Store Tunit Macerata e Sistemia Aci Castello sarà visibile in diretta streaming sul sito legavolley.tv a partire dalle ore 18. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Opus Sabaudia fa tremare l’Aversa nei play-off. Al PalaJacazzi finisce 3-1 ma i pontini escono a testa altissima. Le parole di Schettino e Capriglione

    SABAUDIA – L’Opus Sabaudia chiude a testa altissima la stagione nel campionato di pallavolo maschile di serie A3 Credem Banca. Nonostante la sconfitta (3-1) in trasferta, in gara 3 dei play-off, i pontini possono ritenersi abbondantemente soddisfatti da un finale di stagione in crescendo che ha portato la squadra di Sabaudia prima a centrare la salvezza matematica con due giornate d’anticipo, poi alla qualificazione ai play-off per la promozione in serie A2 e, infine, l’Opus ha costretto fino allo spareggio un avversario di altissimo livello come l’Aversa che ha demolito la regular season del girone blu del campionato di serie A3. 
    «Abbiamo dato tutto quello che avevamo, credo si sia visto nettamente nei primi due set, in cui per lunghi tratti siamo riusciti a mettere sotto i nostri avversari – chiarisce il capitano Stefano Schettino – Poi nella seconda parte della sfida l’Aversa ha aumentato il suo ritmo mettendoci sotto pressione e questo alla lunga ci ha arginati e poi schiacciati. È stata un’ottima partita, ci siamo divertiti e penso che abbiamo anche fatto divertire chi ci ha seguiti e questa non è una cosa da tralasciare visto l’importanza del momento che ci stavamo giocando».
    Poi il capitano del Sabaudia traccia un bilancio di tutta la stagione. «La stagione è stata piena di alti e bassi, l’abbiamo conclusa con un momento esaltante e siamo contenti di questi perché abbiamo in parte riscattato le delusioni che abbiamo avuto in precedenza – conclude Schettino – È stato bello giocare i play-off in questo modo e siamo riusciti a impensierire una squadra come l’Aversa che ha obiettivi decisamente diversi dai nostri: abbiamo dimostrato di non essere stati lì per caso».
    Soddisfatto dei risultati della squadra guidata da coach Marco Saccucci anche il vice presidente Lino Capriglione. «Possiamo ritenerci soddisfatti del finale di stagione, una seconda parte di campionato che ci ripaga delle tante problematiche che abbiamo patito durante i mesi precedenti – spiega il dirigente del Club pontino – Nei play-off sono andato in campo quelli che avevano più da dare, abbiamo dimostrato di avere tanta voglia e determinazione e in queste tre partite abbiamo fatto tremare la prima della classe. Ora ci prendiamo qualche momento di calma e poi inizieremo a programmare la prossima stagione».
    Al PalaJacazzi di Aversa il Sabaudia ha approcciato molto bene al match (9-12), un avvio che probabilmente ha sorpreso gli avversari che hanno dovuto inseguire (12-15) prima di impattare sul 15-15. Il finale del primo set è combattuto con l’Aversa che spinge e il Sabaudia che insegue (22-19), sul 24-21 l’Opus annulla un set point ma Aversa chiude 25-22. Anche nel secondo parziale la partenza è tutta di marca pontina (3-6, 4-8) con il Sabaudia che è praticamente sempre avanti (11-13) e riesce costantemente a ricacciare indietro gli assalti dei campani (17-20 19-22 e 20-23). Dal 21-24 il finale è da brividi con l’Aversa che annulla ben quattro set point ma alla fine è Sabaudia a piazzare la zampata vincente del 25-27. Negli ultimi due spicchi di gara l’Aversa mette pressione ai pontini e conquista i due restanti set: il primo 25-17 grazie a un avvio devastante (9-3, 15-10, 19-10) e il secondo 25-16 con la stessa dinamica del precedente. Con 21 punti Rossato è stato il top-scorer del match, bene anche Zornetta, 18 volte a referto.
    3ª Giornata (28/4/2022) – Play Off A3 Credem Banca – G. Blu
    Wow Green House Aversa – Opus Sabaudia 3-1
    Wow Green House Aversa: Putini 2, Sacripanti 15, Trillini 10, Morelli 20, Starace 16, Bonina 0, Schioppa 0, Calitri (L), Cuti 0, Diana 4, Agostini 1, Barretta 0, Corrieri 0. N.E. All. Tomasello.
    Opus Sabaudia: Schettino 2, Zornetta 18, Miscione 10, Rossato 21, Ferenciac 5, Tognoni 5, Recupito (L), Torchia (L), Conoci 0, Meglio 1, De Vito 2. N.E. Calarco, Palombi, Pomponi. All. Saccucci.
    ARBITRI: Lentini e Gasparro
    PARZIALI: 25-22, 25-27, 25-17, 25-16
    NOTE – durata set: 28′, 33′, 23′, 26′; tot: 110′. LEGGI TUTTO