consigliato per te

  • in

    Savigliano pronto alla sfida con San Donà di Piave

    Seconda trasferta consecutiva per il Monge Gerbaudo dopo Pineto. In giornata, domenica 20. A nord-est anziché a sud-est la meta. Il nome di San Donà di Piave evoca la prima e, ad oggi, unica vittoria saviglianese in casa, al tie-break dopo che il team di coach Tofoli aveva rimontato da 2-0 con parziali identici nel punteggio; nel quinto set lo scarto fu di soli tre punti (15-12). San Donà di Piave il cui recente successo 1-3 a Bologna ha fatto un favore al Savigliano, permettendogli di preservare il terzultimo posto, ancorché di una sola lunghezza sulla Geetit.Ma è pacifico che, quando hai un disperato bisogno di punti, non puoi adagiarti sui ricordi né confidare unicamente nei risultati altrui.
    Il primo a pensarlo è Paolo Rabbia, il libero, pronto a presidiare le retrovie contro una squadra attualmente in quinta posizione con 30 punti, più del doppio di quelli biancoblù (14): “Un avversario di buon livello, sicuramente fastidioso. In casa hanno battuto Pineto e Macerata. Ci aspetta un’altra partita molto difficile, la sconfitta all’andata se la saranno legata al dito. Noi dovremo essere ancora più motivati perché le nostre dirette concorrenti stanno scappando. Non c’è niente da inventare: dovremo replicare l’ottimo approccio contro Pineto, anche se poi siamo tornati a casa senza niente in tasca”.
    Rispetto alla sfida del Pala San Giorgio, Tofoli avrà un’arma in più: Pietro Merlo, giovane e valido schiacciatore di 2 metri, ormai  recuperato alla causa. Il Savigliano dovrà (ri)guardarsi, tra gli altri, anche dall’esperienza di capitan Garofalo, altra banda, e soprattutto dall’opposto, il lituano Edvinas Vaskelis, a detta di coach Roberto Bonifetto “il più completo del campionato: sta facendo cose eccezionali” (356 punti fino ad oggi, terzo nella classifica individuale di A3 e secondo miglior realizzatore nel girone bianco, ndr). All’andata, le battute al salto di Vaskelis e Garofalo furono il classico stress test per la ricezione saviglianese.Bonifetto ritorna sulla scorsa gara: “Contro Pineto di più e di meglio non so cosa potessimo fare, nel primo set siamo stati praticamente perfetti”.La speranza è che quella prestazione sia servita per affrontare al meglio San Donà di Piave. Diretta streaming su legavolley.tv a partire dalle 18. LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata Verona – Civitanova. Fissati due recuperi

    Serie A Credem BancaRinviata Verona – Civitanova, recupero della 4a di ritornoFissati due recuperi e un cambio orario
    La Lega Pallavolo Serie A informa che:
    – La gara tra Verona Volley e Cucine Lube Civitanova, valida per la 4a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca in programma per mercoledì 23 febbraio, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra ospite.
    – La gara tra Conad Reggio Emilia – BCC Castellana Grotte, valida per la 3a giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca, originariamente in programma il 15 gennaio 2022 e successivamente rinviata, sarà recuperata mercoledì 2 marzo alle ore 20.30.
    – La gara tra Gruppo Consoli McDonald’s Brescia e Cave Del Sole Lagonegro, valida per la 9a giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca, in programma il 6 marzo 2022 alle ore 16.00, è stata posticipata alle ore 18.00.
    – La gara tra Videx Grottazzolina e Vigilar Fano, valida per la 3a giornata di ritorno del Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, originariamente in programma il 23 gennaio 2022 e successivamente rinviata, sarà recuperata mercoledì 23 febbraio  alle ore 20.30 LEGGI TUTTO

  • in

    L’analisi di Salvatore Nicastro – Con Crea Marigliano

    L’Avimecc Volley Modica, dopo la gara rinviata e in programma al Palarizza, torna in campo e lo fa fuori casa contro Con Crea Marigliano. Nicastro ha analizzato la sfida che aspetta gli uomini di D’Amico, ecco le sue parole sulla struttura tecnica e tattica della partita.
    “Marigliano è una squadra che sta crescendo e che sta iniziando a dimostrare un buon gioco. Dobbiamo affrontare la partita con determinazione e concentrazione, senza pensare alla loro posizione in classifica.
    Hanno dimostrato di poter giocare a un buon livello, grazie anche ai nuovi innesti che hanno portato qualità in attacco e in ricezione e in esperienza di gioco. Uno su tutti lo schiacciatore Casoli che vanta un curriculum di tutto rispetto con presenze in A1 e in nazionale.Sarà una battaglia perché loro cercano punti per la salvezza e noi siamo pronti ad affrontarli per guadagnare tre punti in chiave playoff”

    Articolo precedenteLEONI A CANTÙ PER CERCARE RISCATTOProssimo articoloDopo la sosta la Sieco ospita Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Ferri “Contento del mio ritorno in campo, a Grottazzolina per giocarcela”

    Conclusi i recuperi, torna il calendario regolare con la 7° giornata di ritorno che domenica alle 16 vedrà la Med Store Tunit Macerata impegnata in trasferta nel derby contro la Videx Grottazzolina. La squadra fermana ha conquistato la Finale di Coppa Italia di Serie A3 superando Maury’s Com Cavi Tuscania per 3-2, mentre in campionato ha consolidato il primo posto in classifica battendo 3-0 la Gamma Chimica Brugherio in trasferta, staccando i biancorossi di due punti. La Med Store Tunit ha avuto un mezza battuta d’arresto nella trasferta di Belluno, dove è riuscita a strappare solo un punto dopo aver subito la rimonta degli avversari, i ragazzi del Coach Di Pinto avranno quindi stimoli extra per fare bene nel derby.
    Contro Belluno non è arrivato il risultato che speravate, “Non siamo contenti di com’è finita”, ammette lo schiacciatore Stefano Ferri, “Eravamo partiti molto bene, il primo set siamo partiti forte e abbiamo controllato la partita. Poi invece siamo incappati in troppi errori, soprattutto in battuta, loro sono cresciuti e sono stati più bravi di noi nei momenti decisivi, che sono quelli che contano quando arrivi a giocare punto a punto i set”. Tra le note positive c’è sicuramente il tuo ritorno in campo in una gara intera, “Devo ancora crescere e gestirmi in questo periodo ma sto tornando in forma, non è stato facile affrontare uno stop così lungo. Era circa da novembre che non riuscivo a giocare tutta una partita quindi sono contento da questo punto di vista, anche per la prestazione personale, ma alla fine quello che conta di più è che la squadra vinca”. Domenica è il giorno del derby, una gara importante anche in ottica classifica, “Conosciamo bene Grottazzolina, è una squadra forte e in forma; hanno recuperato l’opposto Nielsen, che ha fatto benissimo nella semifinale di Coppa Italia, sappiamo che sarà una sfida dura ma anche noi siamo una squadra temibile. Dobbiamo sicuramente mantenere la concentrazione sempre alta e provare a giocarcela ogni set, alla fine in campo può sempre succedere di tutto e non ci resta che affrontare questa sfida a viso aperto”.
    Il derby tra Med Store Tunit Macerata e Videx Grottazzolina sarà visibile in diretta sul sito legavolley.tv domenica a partire dalle ore 16. LEGGI TUTTO

  • in

    Antonio Imperatore: “Ricorderò a lungo il primo punto in Serie A, ma ora è giusto guardare avanti e fissare nuovi obiettivi”

    Al termine del consueto allenamento infrasettimanale, è intervenuto in conferenza stampa il centrale Antonio Imperatore. Classe ’99, da Marigliano a Marigliano si chiude un ciclo: nel match di andata l’esordio in Serie A, al Pala Napolitano il primo punto messo in archivio. Con umiltà e tanto lavoro al servizio del coach e dei compagni.
    Marigliano ti porta particolarmente bene: all’andata è arrivato il tuo esordio in Serie A, mentre al Pala Napolitano il primo punto. E non uno qualsiasi, ma quello che ha chiuso il primo set dando forza alla squadra. Cosa provi, a freddo, ricordando quell’attimo?
    “Sono molto contento che sia arrivato il primo punto e credo che lo ricorderò a lungo, ma ora è giusto guardare avanti e fissare nuovi obiettivi. Come sempre ciò che conta per me è aiutare i miei compagni di squadra quando sono chiamato in causa: sono felice di aver contribuito in parte, e spero di poterlo fare ancora in futuro”.
    La Folgore non è più una sorpresa: un gruppo solido dove tutti sono importanti. Nonostante funzionasse già bene la distribuzione in banda, Illuzzi ha scelto te, entrato da pochi scambi per il pallone più pesante. Quanto è importante avvertire la fiducia per rendere al meglio?
    Ho detto a Dani a fine partita che è stato un signore: non mi ha servito appena entrato quando magari era più scontato che lo facesse, ma lo ha fatto sull’ultimo punto quando era meno prevedibile. Quando c’è fiducia reciproca, ogni componente della squadra è messo in condizione di rendere al meglio”.
    Contro Marigliano punti pesanti in chiave campionato: nonostante la differenza in classifica, è stata una sfida tosta, contra una squadra rinnovata per provare a mantenere la categoria.
    “Al di là della differenza in classifica, ci aspettavamo una gara difficile. Loro arrivavano dalla prima storica vittoria in campionato, mentre noi purtroppo nelle due settimane precedenti non eravamo quasi mai riusciti ad allenarci al completo. In più, alcuni di noi sono ancora in fase di recupero. Quel che conta però è aver portato a casa l’intera posta in palio, e guardare verso i prossimi incontri”.
    Dopo due trasferte consecutive, si torna tra le mura amiche per un altro derby contro Marcianise. C’è fiducia nel gruppo, reduce da un filotto di successi consecutivi?
    “Dopo quasi un mese torniamo ad Agerola, e tutti noi vogliamo approcciare la gara nel miglior modo possibile. La squadra è in fiducia ed ha già dimostrato più volte di poter fare bene contro squadre ben attrezzate. Ora però vogliamo vendicare la sconfitta dell’andata, e sono sicuro che ognuno di noi ce la metterà tutta”. LEGGI TUTTO

  • in

    I provvedimenti del Giudice Sportivo Nazionale

    Serie A Credem Banca e Del Monte® Coppa Italia Serie A3I provvedimenti disciplinari del Giudice Sportivo Nazionale
    Il Giudice Sportivo Nazionale, in merito agli incontri disputati tra il 12 e il 16 febbraio 2022, ha adottato i seguenti provvedimenti:A) A CARICO TESSERATI
    AMMONITIPawel Stabrawa (Vigilar Fano)Gabriele Sanfilippo (Medsore Tunit Macerata) comportamento antisportivo nei confronti degli atleti del sodalizio ospite a fine gara (2 penalità).
    B) A CARICO SODALIZI
    Vigilar Fano – Richiamo per assenza del 1° allenatore in panchina.Medstore Tunit Macerata – Multa di € 120,00 per plateale comportamento irridente e antisportivo da parte dei propri sostenitori al seguito nei confronti di componenti del sodalizio ospite.
    Il Giudice Sportivo Nazionale, in merito alle Semifinali Del Monte® Coppa Italia Serie A3, non ha adottato alcun provvedimento a carico di tesserati e sodalizi.

    Articolo precedenteSuperLega Credem Banca: rinviata Civitanova – Cisterna LEGGI TUTTO

  • in

    Obiettivo raggiunto: Galatina s’impone a Marigliano e domenica scoglio Tuscania

    Compito eseguito e vittoria piena portata a casa: ma tanta fatica per Lotito e compagni. Merito della squadra di mister Cirillo che non guarda la classifica, butta in campo tanto ardore e buone conclusioni, sospinta da un tifo incessante.
    Studia molto bene la gara il tecnico napoletano mandando in campo Citro in opposizione a Cantarella (terza versione di diagonale dopo quelle con Gallo ed Esposito), affida a quest’ultimi le incombenze di posto quattro, posiziona Rumiano e Ciollaro al centro e Conforti in difesa. Gara piena di insidie per la squadra salentina tenuta sottopressione per tutti e tre i set e con mister Cirillo che tatticamente non da punti di riferimento agli avversari. Individua nel martello salentino Giljanovic la bocca di fuoco da contenere e ne limita il potere dirompente, montando con la sua prima linea un’attentissima copertura. I salentini sono sempre in vantaggio, sia pur contenuto, nei tre parziali, ma i napoletani rispondono, punto a punto, con Esposito, Gallo e Ciollaro le cui conclusioni totali producono un 56% di efficacia. La risposta di Galatina mette sugli scudi un frizzante Lotito (17 punti pari ad un 47% realizzativo) ed un indomabile Antonaci, che con un ottimo 50%, 9 punti e 3 muri è secondo solo ad un Pepe attentissimo che eccelle con ben cinque muri personali. I punteggi dei tre set sono eloquenti (29-31, 22-25,23-25) per fotografare l’equilibrio di un macth che, oscurato dalla teletrasmissione di un server andato in tilt, ha privato tutti i tifosi di una tensione agonistica altalenante, per poi godere di una meritata e sudata vittoria. L’allungo finale di Efficienza Energia nelle tre frazioni di gara ha evidenziato una capacità del gruppo di saper gestire con minor ansia e più certezze i momenti decisivi. Il rischio calcolato nel terzo set dei servizi in salto flot (a basso coefficiente di difficoltà) doveva essere compensato da un’attenta lettura dei primi tempi avversari, ben 20, distribuiti da Cantarella ad un inossidabile Rumiano e ad un guizzante Ciollaro. La risposta alla grande di Pepe, Antonaci e Latorre per un totale di 12 muri-punto, ha fatto il paio con un fondamentale di ricezione eccezionale in Giljanovic (88% positiva e 75% perfetta) e più che positivo in Sardanelli con un 65% di estremo aiuto per il regista galatinese. Capitan Buracci e il bombardiere croato hanno visto la loro prestazione (12 punti a testa) contenuta dai muri avversari, o per scelta tattica o per intuitiva lettura della distribuzione di Latorre che raramente ha chiamato in causa Pepe, preferendo affidare alla vena risolutrice di Lotito una buona dose di attacchi conclusivi (ben 34).
    Tre vittorie su altrettante gare nel nuovo corso targato Bua, con un bottino di 8 punti conquistati su 9 disponibili, sono ossigeno puro per Efficienza Energia. Ora c’è da sfruttare l’effetto scia, morale e materiale, per concretizzare l’avvicinamento al sestetto del Sabaudia forte di un margine di +5 punti sui galatinesi e con la sfida casalinga con Casarano da ricuperare. Il gruppo di mister Bua è chiamato a spron battuto, senza nemmeno rifiatare, alla difficile trasferta di Tuscania che avrà il dente avvelenato per aver perso la finale di Coppa Italia contro Grottazzolina dopo cinque tiratissimi set. Non ha nulla da perdere il sestetto galatinese contro il Tuscania di mister Passaro, destinata con Aversa a sfidarsi per il primo posto, forte del recupero di tre gare (nominalmente 9 punti in palio) da giocare contro Ottaviano, Marigliano e Modica. A Montefiascone Galatina dovrà arrivare e giocare a cuor leggero, sapendo di avere un compito proibitivo. Tutto quello che ne verrà fuori è qualcosa di più di quanto richiesto, il classico grasso che cola, per cui saprà mister Bua infondere le giuste motivazioni senza interrompere il fil rouge della risalita.

    TABELLINO
    CON.CREA MARIGLIANO-EFFICIENZA ENERGIA GALATINA (29-31,22-25,23-25)
    Marigliano:Danesi(ne), Gallo 12, Bianco, Rumiano 8, Nappi, Casoli(ne),Cantarella 2, Mautone, Esposito 15, Ciollaro 8,Citro 11,Conforti (L),Barone(L). All. Cirillo Costantino
    Galatina: Pepe 6, Lotito 17, De Matteis (ne), Giljanovic 12, Calò, Luceri(ne), Sardanelli(L), Latorre 2, Antonaci 9, Lentini, Buracci 12 All. Giuseppe Bua, vice Domenico Monaco

    Piero de Lorentis
    Area Comunicazione Efficienza Energia

      LEGGI TUTTO

  • in

    Mozzato: «La vittoria più incredibile di quest’annata»

    «La salvezza non è più un nostro obiettivo: ora puntiamo ai playoff». Il giorno in cui hanno distribuito la personalità e il carattere, Matteo Mozzato si è preso una doppia razione. Perché, al di là delle parole senza fronzoli, non ha ancora compiuto 20 anni, è all’esordio in A3 e anche al cospetto della Med Store Tunit Macerata è riuscito a confezionare una prova maiuscola: 12 punti, 10 su 15 in attacco e 2 muri. L’ex Volley Treviso è sempre più una certezza. E non si nasconde dietro a un dito: «Sì, puntiamo alla post season. E, una volta raggiunta, daremo il massimo». 
    Il massimo, la Da Rold Logistics Belluno, lo ha dato anche nel recupero contro una delle corazzate del girone: «È stata la vittoria più incredibile di questa annata, contro una grandissima squadra, ricca di atleti di livello. E che, in attacco, prendevano la palla molto in alto. La chiave? Crederci sempre. Abbiamo fatto un’ottima fase break, ci siamo espressi bene a muro e abbiamo difeso. Ora non resta che festeggiare». 
    Una volta posati calici, però, sarà tempo di concentrarsi sul prossimo e ormai imminente impegno: perché domenica (ore 18), sempre alla Spes Arena, arriverà il fanalino di coda Brugherio. 
    [embedded content] LEGGI TUTTO