consigliato per te

  • in

    Brugherio verso la sfida contro Belluno

    Si conclude con due trasferte consecutive il mese di febbraio per la Gamma Chimica Brugherio: la prima sfida sarà domani (diretta streaming sul sito legavolley.tv alle ore 18) contro la Da Rold Logistics Belluno, gara valida per la 20° giornata del Campionato Serie A3 targato Credem Banca, per poi dirigersi sabato 26 febbraio (ore 20.30) in Friuli alla volta della Tinet Prata, finalista della Del Monte Coppa Italia, in scena il 5 marzo alla Unipol Arena di Bologna, dove incontrerà la finalista, Videx Grottazzolina, scorsa avversaria dei rosanero.
    Prima però tappa in Veneto. Ad attenderci c’è Belluno, fresca di vittoria al tie-break, nel recupero infrasettimanale della seconda giornata del girone di ritorno, contro la Med Store Tunit Macerata, un successo che valida l’entusiasmo con cui la Da Rold si presenterà al confronto con la Gamma Chimica.
    La situazione classifica vede Brugherio chiudere il girone bianco di Serie A3, Belluno invece piazzarsi all’8° posto, con 27 punti totali e in positivo di vittorie (10 vittorie stagionali)  rispetto alle sconfitte subite (9), che la lanciano verso il treno playoff.
    Piazza e compagni sono pronti però a non far valere le gerarchie che la classifica impone ma a rimettersi in carreggiata e proporre in campo una prestazione di carattere e determinazione come quella prodotta in casa di Savigliano dove i rosanero sono nuovamente tornati alla vittoria (3-1).
    Coach Traviglia sugli avversari e la sfida che attende i suoi: “Belluno è una squadra tenace e resiliente, in cui è chiaro il forte affiatamento tra i giocatori così come la grande voglia di non mollare mai. Hanno giocatori esperti, dall’opposto De Santis allo schiacciatore Graziani, in cabina di regia c’è poi una vecchia conoscenza come Maccabruni che quest’anno sta dimostrando una grandissima crescita tecnica e un’ottima maturazione nel ruolo di palleggiatore. A condire di difficoltà la trasferta c’è la vittoria appena conquistata contro la big Macerata al tie-break. Dal nostro canto affronteremo la gara con tanta voglia di riscatto e tanto entusiasmo; stiamo lavorando bene in palestra e vogliamo mostrare in partita, così come fatto a Savigliano, che possiamo dire la nostra, replicando l’intensità che ci accompagna in settimana durante gli allenamenti”.

    CURIOSITÀ STATISTICHEPRECEDENTI: 1 precedente. Sconfitta in casa 3-0 (23-25, 17-25, 22-25) per la Gamma Chimica BrugherioARBITRI: Papapietro Eustachio, Cecconato LucaDIRETTA: diretta streaming sul sito www.legavolley.tv

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli RosaFoto di Martina Marzella LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet si rituffa nel campionato e va a far visita a Portomaggiore

    In questo convulso febbraio la Tinet Prata non fa quasi neanche in tempo a godersi lo storico accesso alla finale di Coppa Italia che è già ora di rituffarsi in clima campionato. In cinque giorni due belli scogli da affrontare per i ragazzi di Coach Boninfante che in sequenza andranno nella tana di Portomaggiore e poi mercoledì ospiteranno la Sol Lucernari Montecchio Maggiore per il recupero della quarta giornata di ritorno. Due squadre di alta classifica che tallonano da vicino i Passerotti e che è necessario tenersi alle spalle per garantirsi una griglia play off più favorevole.
    I ferraresi sono reduci da una rocambolesca sconfitta con Macerata e saranno desiderosi di riscatto. All’andata il match non fu affatto semplice e scontato con la Tinet che si impose in un infuocato tie break. E lo scorso anno il taraflex di Portomaggiore fu palcoscenico di un incredibile e lunghissimo set che terminò sul 46-44 entrando nel libro dei record.
    Il sestetto ferrarese Giacomo Leoni al palleggio in diagonale con il danese Dahl. Coppia di grande affidamento in posto 4 con Dordei in coppia con Pinali, entrambi promossi lo scorso anno in A2, rispettivamente con Porto Viro e Motta. Al centro un altro ex rodigino, Aprile, assieme a Ferrari. Il libero è Brunetti.
    “Sarà una partita impegnativa – sottolinea il regista della Tinet, Mattia Boninfante – loro usufruiranno del rientro dello schiacciatore Alessandro Dordei che all’andata era assente. Dovremo essere bravi ad adattarci e a prendere le misure non avendoci mai giocato contro. All’andata abbiamo avuto delle difficoltà nel mantenere costante il rendimento, imponendoci nel primo e terzo set e perdendo il secondo e il quarto. Ma è stata una gioia portarcela a casa e speriamo di ripeterci”.
    L’appuntamento è per le 18.00 di domenica. Arbitreranno Maurina Sessolo di Treviso e Antonio Licchelli
    L’INTERVISTA COMPLETA A MATTIA BONINFANTE

    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170
    CREDIT FOTOGRAFICO – Franco Moret LEGGI TUTTO

  • in

    Da Rold Logistics, arriva Brugherio: «Imponiamo il nostro gioco»

    È Carnevale, ma niente scherzi contro la Gamma Chimica Brugherio. Sì, perché domani (domenica 20, ore 18), alla Spes Arena approda il fanalino di coda del campionato di Serie A3 Credem Banca. Una squadra, quella lombarda, che ha vinto 2 partite su 19 e che la Da Rold Logistics Belluno affronterà a distanza di quattro giorni dal trionfo nel recupero infrasettimanale: «La vittoria su Macerata rappresenta il punto più alto toccato in questa stagione – afferma il palleggiatore biancoblù, Filippo Maccabruni -. Ci mancava un risultato di rilievo contro una delle grandi del campionato. E la Med Store Tunit lo è: parliamo di una corazzata che punta alla promozione. In più, abbiamo disputato 4 set su 5 di livello altissimo». 
    PIEDI PER TERRA – Ora, però, è necessario tornare con i piedi per terra. E concentrarsi sul prossimo e ormai imminente impegno: «La gara con Brugherio è molto importante – prosegue il regista – e può nascondere delle insidie. Affronteremo una compagine che, quando va in fiducia, diventa pericolosa: dobbiamo imporre il nostro gioco, il nostro ritmo, il nostro livello. E ottenere il massimo. Come nelle prossime partite, fondamentali per centrare i playoff: la post season è un obiettivo reale e fattibile. Continuiamo a macinare punti e poi vedremo dove arriveremo». 
    FASCIA DI CLASSIFICA – L’ottavo posto in graduatoria la dice lunga sulla bontà del percorso intrapreso dai rinoceronti: «In realtà – precisa Maccabruni – mi aspettavo una simile posizione perché, già prima che iniziasse il campionato, conoscevo alcuni ragazzi del gruppo. In ogni caso, avrei firmato per avere 7 punti in più della nona. Insomma, me l’aspettavo, ma non era per nulla scontato. Questa è una squadra che non molla mai: i tanti tie-break lo dimostrano. Anche quando non siamo nella nostra migliore serata, cerchiamo sempre di dare tutto». 
    IN FORMA – Il palleggiatore nato a Segrate garantisce regia, sostanza, efficacia al servizio e una presenza rilevante a muro: «Sono abbastanza soddisfatto, se si escludono le prime partite, nelle quali ho avuto qualche difficoltà. Mi sento bene, in forma e i risultati che stiamo ottenendo ne sono la prova. In più giochiamo una buona pallavolo: non necessariamente grazie a me, ma grazie a tutti. Ognuno fa la sua parte. E la fa al meglio». 
    ARBITRI E DINTORNI – Tornando al faccia a faccia con Brugherio, gli arbitri designati per l’incontro sono Eustachio Papapietro e Luca Cecconato. Il match, come di consueto, sarà trasmessa in diretta streaming su legavolley.tv, mentre all’andata i rinoceronti si sono imposti in tre set, grazie a un monumentale Candeago, autore di 15 punti e 5 muri.  LEGGI TUTTO

  • in

    La Maury’s Com Cavi Tuscania ospita Efficienza Energia Galatina

    Dopo il comunque esaltante mercoledì di coppa, la Maury’s Com Cavi Tuscania si rituffa nel campionato ospitando domani alle 18 Efficienza Energia Galatina nell’incontro valido per la settima di ritorno del girone blu della serie A3 Credem Banca. Se da una parte la sconfitta con la Videx brucia ancora, soprattutto per il modo in cui è maturata, dall’altra ha mostrato che il roster di Sandro Passaro, nonostante infortuni e pandemia, si conferma squadra competitiva, in grado sicuramente di dire la sua fino al termine della stagione.
    Per quanto riguarda gli avversari, che all’andata costrinsero Marsili e compagni ai vantaggi, sono attualmente penultimi, con una gara da recuperare, con 12 punti 8 dei quali conquistati nel girone di ritorno. Tuscania è invece quarta con 30 punti e tre gare in meno rispetto alla capolista Aversa che ne ha 41 e che domani osserva il turno di riposo.
    Proprio a capitan Marsili abbiamo chiesto di introdurci il match: “Arriviamo a questa partita con Galatina più carichi che mai dopo la sconfitta in coppa Italia perché comunque la voglia di giocare e soprattutto di far bene rimane tantissima. Galatina è una buona squadra, combattiva, rispetto all’andata ha preso il croato Giljanovic che è un buon giocatore, sicuramente da tener d’occhio. Noi cercheremo di dare come sempre il cento per cento puntando a prenderci l’intera posta in palio”.
    La probabile formazione di Efficienza Energia Galatina: Latorre in regia in diagonale con Buracci, centrali Pepe e Antonaci, Lotito e Giljanovic in posto quattro, Sardanelli libero.
    Ad arbitrare l’incontro i signori Alessandro Somansino e Alberto Dell’Orso.
    Si gioca alle 18 al Palazzetto dello Sport di Montefiascone (VT). Diretta Legavolley.tv
    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    Per Efficienza Energia Tuscania è una montagna da scalare

    Ventiquattro ore appena per Efficienza Energia per metabolizzare la vittoria esterna di Marigliano, specchiarsi senza presunzione in una rigenerata classifica, ed è già partenza verso l’Alta Tuscia per la 7^ giornata di ritorno. La compagine salentina è attesa a Montefiascone da una proibitiva gara contro Tuscania, ancora scottata dall’eliminazione dalla finale di Coppa Italia dopo due ore e più di battaglia con Grottazzolina.
    Non ha nulla da rimproverarsi la compagine di mister Passaro che, nonostante un iniziale vantaggio di 2-0, ha subito il sorpasso degli avversari complice una formazione fortemente rimaneggiata. Le precarie condizioni fisiche del laterale Marinelli e l’assenza del centrale Ceccobello, sostituito da Stamegna (decisamente fuori ruolo), hanno pregiudicato il risultato nonostante il tifo passionale dei suoi sostenitori. Situazione ambientale che si ripeterà domenica alle ore 18.00, almeno nella componente pubblico, ma con degli interrogativi riguardanti il sestetto di casa. Il tecnico mesagnese potrebbe riproporre la stessa formazione di coppa, oppure recuperare Ceccobello o in ultima analisi (assai improbabile) utilizzare l’under 17 Sandu. Ed allora vediamo quale potrebbe lo starting six che scenderà in campo, nonostante nelle prime sei giornate fin qui giocate, la Mauri’s Com Cavi Tuscania non ha mai proposto gli stessi elementi. Infatti tra gare rinviate (Ottaviano, Marigliano e Modica), riposo di turno, trasferta ad Aci Castello con l’assente Boswinkel, la gara vinta contro Aurispa Libellula Lecce è la sola in cui è scesa in campo la formazione titolare negli ultimi due mesi. Mister Bua risponderà alla diagonale Marsili-Bonswinkel con Latorre-Buracci, ai laterali Rossatti-Marinelli opporrà da posto quattro Lotito-Giljanovic, i centrali Ceccobello-Menichetti si confronteranno con gli omologhi Antonaci-Pepe, il libero Prosperi sarà speculare a Sardanelli. Galatina dovrà affrontare la gara senza tensioni particolari, a cuor leggero sì, ma cautamente. Sarà capitan Buracci il motivatore, sollecitando responsabilità e orgoglio nel suo gruppo per non lasciare niente di intentato e giocarsela questa benedetta gara. Essere sfavoriti potrebbe far scattare motivazioni diverse in ambedue le squadre e poi “ mai dire mai”; per la legge dei grandi numeri chi può confermare che un evento estremamente improbabile non possa in realtà accadere? Aggrappiamoci dunque alla legge delle combinazioni matematiche, irroriamola con la giusta fierezza con cui Olimpia Sbv ha sempre contraddistinto le sue prove e….tiriamo le somme a fine gara.

    Piero de Lorentis
    Area Comunicazione Efficienza Energia LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Torino-Vigilar. Zonta: “Ogni partita è una finale”

    Fano – Con la nuova guida in panchina la Vigilar Fano si reca a Torino (domenica ore 18) per affrontare una sfida delicata ed importante che potrebbe rilanciare le ambizioni dei virtussini. In settimana è arrivato coach Maurizio Castellano che, dunque, proprio domenica esordirà in panchina in quella che risulta essere una sfida tutt’altro che semplice: la Vivibanca Torino, infatti, è appaiata a Fano a quota 20 punti e nelle ultime quattro gare ha vinto tre volte (Belluno, Garlasco e Brugherio), cadendo in caso solo con Grottazzolina. La Vigilar, d’altro canto, viene dal corroborante successo di Montecchio e dalla ventata di novità data dall’arrivo di Castellano che avrà l’arduo compito di centrare in primis l’obiettivo salvezza.
    “Dobbiamo intanto salvarci il prima possibile – afferma il palleggiatore friulano Nicola Zonta – bisogna lottare in ogni partita e portare a casa più punti possibili, a cominciare da Torino. Dobbiamo giocare sereni e con la consapevolezza che ogni sfida per noi è una finale”.
    La formazione di coach Simeon è giovane e proprio in questo girone di ritorno sta raccogliendo i frutti del lavoro svolto durante la prima parte della stagione, ma si troverà di fronte una Vigilar pronta a dire la sua. All’andata vinse Fano per 3 a 0 e sicuramente i piemontesi vorranno rifarsi: Umek (11° nella classifica generale dei punti fatti) e Richeri sono i principali terminali offensivi dei torinesi, ma i virtussini dovranno guardare soprattutto se stessi e confermare le buone cose fatte vedere nel corso dell’ultima gara.
    La sfida contro Torino potrebbe essere veramente lo spartiacque del campionato dei fanesi che, in caso di successo, potrebbero riavvicinarsi seriamente alla zona play off e minacciare veramente il settimo e ottavo posto.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    LEO SHOES CASARANO, FINALMENTE È DI NUOVO CAMPIONATO: SUBITO SCONTRO DIRETTO CON ACI CASTELLO

    La brutta parentesi legata al Covid-19 è ormai solo un ricordo per i ragazzi della Leo Shoes Casarano che, alla spicciolata, sin dalla fine della scorsa settimana sono rientrati in gruppo agli ordini di Mister Licchelli, il quale ha potuto contare su tutti gli effettivi solo dalla giornata di mercoledì.
    Messe alla spalle questa terribile esperienza, per i rosso-azzurri è tempo di ritornare in campo seppur la forma fisica non sia delle migliori proprio a causa degli strascichi legati al Covid,  ma a questa problematica oggettiva fa necessariamente da contrappeso, in casa Leo Shoes, la grande voglia di nuovamente mettersi in gioco davanti agli avversari e al proprio pubblico dopo un lungo periodo di stop forzato.
    Il ritorno alle competizioni ufficiali per la truppa di Mister Licchelli non sarà di certo agevole in quanto a far visita ai rosso-azzurri arriverà la formazione siciliana dell’Aci Castello, una delle protagoniste indiscusse del girone.
    Il club allenato dall’argentino Waldor Kantor è attualmente al secondo posto in classifica con trentacinque punti all’attivo e una gara da recuperare: è reduce da un filotto di successi incredibile che ha proiettato Lucconi e soci nelle zone nobili della graduatoria con la ferma convinzione di rimanerci sino al termine della regoular season.
    Gli atleti che compongono il roster siculo abbiamo avuto modo già di apprezzarli nel corso della sfida di andata chiusasi, al termine di un grande spettacolo, in favore degli allora padroni di casa al quinto set.
    Stessa tensione e stesso livello saranno sicuramente ripetuti nella partita di ritorno in quanto la posta in palio, in ottica play-off, è davvero alta.
    In casa Leo Shoes l’obiettivo primario è quello di farsi trovare pronti sin dalle prime battute senza farsi condizionare dalla lunga assenza dalle gare ufficiali: partire con il piede giusto sarà fondamentale.
    Arbitri dell’incontro saranno i signori Marconi Michele e Armandola Cesare.
    Diretta streaming in esclusiva su www.legavolley.tv e racconto in diretta del match dagli spalti a cura di Radio Diffusione Stereo. LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula chiamata al riscatto immediato con Sabaudia

    Aurispa Libellula è chiamata a smaltire le scorie negative della sconfitta in semifinale di Coppa Italia con la Tinet Prata e, per farlo, si rituffa in campionato. Domenica 20 febbraio, alle 18, al Palasport di Tricase va in scena la 7a giornata di ritorno del girone blu che mette di fronte l’Opus Sabaudia.
    Alla vigilia del match, ai microfoni di Mondoradio, è intervenuto Marco Cestarolli, Team Manager dei salentini, che è tornato sull’eliminazione dalla Coppa Italia: «Lo sport è così, non dobbiamo farne un dramma, abbiamo perso una partita, ma ce la siamo giocata sino alla fine, con quattro match ball non sfruttati. Ovvio che dispiace per tutti, per i Leones, per i nostri tifosi, per la società e anche per i giocatori stessi che ci tenevano molto, ma dobbiamo andare avanti, c’è ancora tanto lavoro da fare, i nostri obiettivi sono ancora in corso.»
    «Adesso arriva Sabaudia – ha continuato Cestarolli – ma non bisogna guardare la classifica, perché è una squadra di valore, un avversario che bisogna rispettare. Dovremo giocarcela e conquistare la vittoria sul campo, punto per punto, nulla è scontato in questo sport. Loro hanno Schettino, un palleggiatore molto forte, poi l’argentino Zornetta che è davvero temibile, insomma, è una squadra da non sottovalutare. Noi, però, sappiamo come contrastare i loro attaccanti. Non è giocare in casa o fuori che fa la differenza, le nostre buone prestazioni le facciamo sempre, anche se tutte le squadre sanno quanto sia complicato venire a giocare nel nostro Palazzetto, con l’ambiente caldo e i tifosi instancabili che spingono durante tutta la partita.»

    Infine, il Team Manager lancia un monito per il prosieguo del campionato: «In questo momento della stagione è fondamentale non perdere punti per strada, perché i piazzamenti in campionato faranno la differenza nei playoff. Abbiamo diverse partite ravvicinate che ci aspettano, è complicato…quindi bisogna restare concentrati e lavorare.»

    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO