consigliato per te

  • in

    La Falù Ottaviano rischia il colpaccio a Palmi! L’Omi-Fer vince 3-1 ai vantaggi

    Omi-Fer Palmi-Falù Ottaviano 3-1 (25-15; 25-13; 22-25; 27-25)
    Falù Ottaviano: Lucarelli, Iervolino, Ammirati, Tulone, Ambrosio, Buzzi, Titta, Settembre, Coppola. All. Mosca
    Omi-Fer Palmi: Marra, Fortunato, Pellegrino, Gitto, Prespov, Russo, Rosso, Paris, Laganà, Soncini, Remo. All. Polimeni
    Gara ai due volti al PalaCalafiore dove Palmi domina per due set poi soffre ma riesce a vincere ai vantaggi chiudendo la gara 3-1. Ottaviano con il cuore enorme che lotta senza Ruiz e rischia il colpo.
    Nel primo set parte fortissimo l’Omi-fer Palmi parte forte 7-2 e time out per coach Mosca. Il vantaggio aumenta col passare dei punti con l’ace di Rosso 15-7. Nel finale Prespov chiude il primo parziale in diagonale 25-15.
    Nel secondo set la musica non cambia e Palmi si porta avanti 8-3. Col passare dei minuti la situazione precipita con Ottaviano che subisce in ricezione e va sotto 14-5. Nel finale Lucarelli attacca out per il 25-13 e 2-0 Palmi.
    Nel terzo set si sveglia la Gis. Lucarelli comincia a carburare e conduce il set 14-15. Rosso in battuta tira su Palmi per il 18-17. I vesuviani sono una squadra che all’improvviso ha cambiato volto e con Lucarelli in parallela volano sul 20-23. Nel finale prima Lucarelli e poi Settembre non perdonano per il 22-25 e Ottaviano che riapre il match.
    Nel quarto set la Falù Ottaviano conduce sempre nel punteggio quando Paris crea il break che riporta Palmi avanti 8-7. Ottaviano reagisce ancora e ribalta il risultato portandosi 14-15 e time out Palmi. Nel finale Palmi chiude ai vantaggi e si regala 3 punti ma Ottaviano ha lottato e va detto bravi ai ragazzi.
    Mercoledì si torna in campo contro Tuscania per il recupero della prima gara di ritorno alle ore 20.30.
    Uff. StampaLuigi Iervolino LEGGI TUTTO

  • in

    IL VOLLEY 2001 GARLASCO IN CAMPO ALLA RICERCA DI PUNTI PER LA SALVEZZA

    Pavia, 19 febbraio 2022
    Dopo la sconfitta a di sabato scorso contro la Tinet Prata di Pordenone, il Volley 2001 Garlasco è pronto a scendere in campo per la 7° giornata di ritorno del campionato maschile di Serie A3 CredemBanca contro Abba Pineto domenica 20 febbraio alle ore 18.00 al PalaRavizza di Pavia (in diretta sul canale YouTube legavolley.it con il commento di Paolo Ambrosioni, Luca Monti e Davide Falzone).
    Quella che attende i lombardi è una sfida sulla carta proibitiva perché Pineto è stata costruita per puntare alla promozione mentre l’obbiettivo di Garlasco, da neopromossa, è  la salvezza. Per questo da una parte l’Abba, che arriva da una vittoria per 3-1 contro la Monge-Gerbaudo Savigliano e occupa la seconda posizione in classifica con 44 punti (2 in meno dalla capolista Videx Grottazzolina), punterà al bottino pieno per non perdere contatto con i marchigiani, dall’altra il Volley 2001 andrà a caccia di punti che sarebbero ossigeno puro per la classifica.
    Ecco il commento del libero Mattia Taramelli: “Domenica al PalaRavizza ci attende una sfida tosta. Dall’altra parte un’ottima formazione tra le prime della classe. Noi proveremo, come all’andata, a giocare forte fin dall’inizio. Saremo sicuramente al meglio delle nostre possibilità, scenderemo in campo con un atteggiamento sportivamente aggressivo e con tanta voglia di toglierci qualche soddisfazione. Sarà una gran bella sfida ed avremo bisogno del supporto del nostro pubblico. Vi attendiamo numerosissimi!”
    Per accedere al match, nel rispetto delle normative vigenti in termini di Covid-19 si ricorda che è necessario essere in possesso di Super Green Pass. E’ consigliabile l’acquisto dei biglietti tramite la piattaforma online https://www.liveticket.it/volley2001garlasco. LEGGI TUTTO

  • in

    Geetit verso un altro incontro determinante

    La Geetit Pallavolo Bologna si prepara per un altro match decisivo tra le mura del Pala Dozza contro il Sol Lucernari Montecchio Maggiore. 
    Domenica 20 Febbraio alle ore 17:30 il Madison si prepara nuovamente a festa per ospitare una tra le partite più sentite in casa rossoblu, si tratta di uno tra i faccia a faccia decisivi in chiave salvezza. 
    La squadra veneta era riuscita a chiudere con il bottino pieno il match di andata nonostante il buonissimo livello di gioco espresso dalla squadra di Coach Andrea Asta. Sarà compito dei rossoblu riproporre la prestazione dell’incontro precedente prestando attenzione alla fase calda dei set. 
    Montecchio vanta un roster di alto livello guidato dal regista Natale Monopoli. L’esperto palleggiatore rende il gioco dei vicentini vario e di difficile lettura per il muro avversario: compito del sistema muro difesa felsineo essere composto e ordinato. Il sol Lucernari trova in Biella e Baciocco le principali bocche da fuoco nella fase offensiva, mentre può sfoggiare grandi qualità a muro grazie alla fisicità dei propri centrali. Sarà importante per gli emiliani essere sfrontati in attacco e al servizio. 
    Marcello Marcoionni: “ Quella con Montecchio è una tra le ultime partite per strappare punti. All’andata siamo stati al loro livello per la maggior parte del tempo ma il gioco esperto di Monopoli ha avuto la meglio. Siamo fiduciosi nei nostri mezzi soprattutto dopo questa settimana intensa di allenamenti: aggiustando alcuni aspetti dell’andata e galvanizzati dal pubblico di casa potremmo toglierci una bella soddisfazione. “

    Articolo precedenteAtlantide: domenica il delicato test con SienaProssimo articoloIL VOLLEY 2001 GARLASCO IN CAMPO ALLA RICERCA DI PUNTI PER LA SALVEZZA LEGGI TUTTO

  • in

    La Sistemia Saturnia affronta a domicilio il Casarano

    Dopo lo stop forzato della scorsa settimana (saltata la sfida con Palmi), la Sistemia Saturnia è pronta a tornare in campo per affrontare a domicilio (domani, ore 18, a Cutrofiano) il Casarano nel match valevole per la settima di ritorno del campionato di Serie A3 Credem Banca. La squadra è partita stamattina alla volta della Puglia, consapevole di andare a giocare una partita importante per il prosieguo della stagione regolare. “Andiamo – commenta il tecnico Waldo Kantor – ad affrontare una delle squadre rivelazione, molto quadrata e ben disposta in campo. La formazione pugliese vanta in rosa buoni giocatori e di grande esperienza. In casa li abbiamo battuti, ma dopo aver disputato una grandissima partita. Dobbiamo giocare con la stessa determinazione di sempre anche in casa loro. Obiettivo fare risultato. Non abbiamo giocato nelle ultime due settimane, questo ci ha danneggiato un po’ perché abbiamo perso il ritmo partita. Ma anche loro sono rimasti fermi ai box. Sono contento della squadra, perché in queste due settimane non si è mai risparmiata in allenamento”Alla vigilia è intervenuto anche Piero D’Angelo, direttore sportivo della Sistemia Saturnia: “Casarano è una squadra molto forte – confessa il diesse – perché vanta uno dei migliori stranieri del campionato, Petras, e un opposto di grande esperienza come Paoletti”. I pugliesi devono recuperare tre partite. “Potrebbe essere un problema per loro, ma credo invece che avranno una voglia e una carica incredibile per tornare a giocare e fare punti”.Si ritorna quindi a parlare di campionato. “Noi stiamo attraversando un ottimo momento di forma. Andiamo ad affrontare il Casarano per cercare di vincere come abbiamo sempre fatto. Sappiamo che sarà molto difficile, ma siamo coscienti che, se giochiamo al massimo delle nostre possibilità, avremo ottime chance di fare punti. La chiave tattica? Sarà la nostra ricezione, in quanto sono molto forti in battuta, e il muro per limitare le loro “bocche di fuoco” Petras e Paoletti”.

    Articolo precedente“9×9 Gas Tales: storie sottorete” Fei si racconta LEGGI TUTTO

  • in

    SA.MA. TEAM VOLLEY – RIFLETTORI SULLA GARA CON TINET PRATA PORDENONE

    Sa.Ma. Team Volley ha lavorato tutta la settimana per eliminare le scorie causate alla sconfitta di domenica scorsa a Macerata.
    Per rimediare alla gara nelle Marche, domani, domenica 20 febbraio, al Palasport di Portomaggiore alle ore 18.00 vi è un altro difficile avversario da superare: Tinet Prata Pordenone.
    “Dall’incontro di sette giorni fa – racconta coach Marco Marzola – siamo usciti amareggiati. E’ stata un’occasione sprecata: potevamo fare punti, vista la prestazione di Macerata. Noi non siamo stati brillanti, ma perdere così lascia un po’ di amaro in bocca, soprattutto se esci con zero punti. Nel corso di questa settimana, abbiamo cercato di lavorare sulla testa: durante una gara può succedere di subire un punto o affrontare un’azione più lunga. Dobbiamo saper gestire l’errore, soprattutto in battuta, una situazione che continua a riproporsi da inizio anno e che ha caratterizzato diverse partite, tra cui quella di domenica scorsa”.
    Tra i gialloblù, sarà ancora indisponibile il secondo libero Gabrielli, mentre lo schiacciatore Dordei è sempre alla ricerca della migliore condizione dopo lo stop forzato ad inizio campionato.
    “Dordei sta crescendo tecnicamente, ma faticando fisicamente. E’ una situazione fisiologica che avevamo messo in conto. Ha bisogno di giocare per aumentare sotto il profilo fisico, così da arrivare in forma tra qualche tempo. Proprio l’aspetto fisico è sempre stata la sua arma principale: riprendersi dopo cinque mesi di infortunio non è semplice. Un momento di appannamento e poca brillantezza è nella normalità”.
    Coach Marzola e il suo staff hanno spinto molto sulla parte psicologica della squadra, fattore determinante per imporsi nella gara.
    “Dall’inizio della stagione – prosegue il tecnico di Sa.Ma. Team Volley – stiamo spingendo sul mantenere la giusta tensione durante la gara. In allenamento, non è facile da riprodurre quella che si verifica in partita. Non è mai accaduto di ribaltare l’incontro una volta andati sotto: mi piacerebbe succedesse in qualche occasione. Del resto, la nostra squadra ha giocato le migliori partite proprio quando è stata davanti agli avversari”.
    Come ricordato, domenica Team Volley ospiterà Tinet Prata Pordenone, quarta in classifica e distanziata di 12 punti da Sa.Ma.
    “Non arriva sicuramente l’avversario più semplice. Tinet Prata è una squadra giovane, in fiducia, appena approdata in finale di Coppa Italia. Il fondamentale migliore rimane la battuta, dove commettono pochi errori e hanno almeno 4 battitori scomodi. Pur essendo giovani, giocano vecchio stile, ovvero rigiocando spesso il punto per creare nuove occasioni. Noi vogliamo rialzarci subito: per farlo dovremo giocare una gara praticamente perfetta”. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 Credem Banca: fissati tre recuperi

    Serie A3 Credem BancaFissate le date di tre recuperi
    La Lega Pallavolo Serie A informa che:
    – La gara tra Falù Ottaviano e Maury’s Com Cavi Tuscania, valida per la 1a giornata di ritorno del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca, originariamente in programma il 9 gennaio 2022 e successivamente rinviata, sarà recuperata mercoledì 23 febbraio alle ore 20.30 presso il Palajacazzi di Aversa (CE) (Via Salvo D’Acquisto 81031).
    – La gara tra Leo Shoes Casarano e Wow Green House Aversa, valida per la 5a giornata di ritorno del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca, originariamente in programma il 6 febbraio 2022 e successivamente rinviata, sarà recuperata domenica 6 marzo alle ore 17.00.
    – La gara tra Sa.Ma. Portomaggiore e ViViBanca Torino, valida per la 5a giornata di ritorno del Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, originariamente in programma il 6 febbraio 2022 e successivamente rinviata, sarà recuperata sabato 5 marzo  alle ore 18.00. LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio verso la sfida contro Belluno

    Si conclude con due trasferte consecutive il mese di febbraio per la Gamma Chimica Brugherio: la prima sfida sarà domani (diretta streaming sul sito legavolley.tv alle ore 18) contro la Da Rold Logistics Belluno, gara valida per la 20° giornata del Campionato Serie A3 targato Credem Banca, per poi dirigersi sabato 26 febbraio (ore 20.30) in Friuli alla volta della Tinet Prata, finalista della Del Monte Coppa Italia, in scena il 5 marzo alla Unipol Arena di Bologna, dove incontrerà la finalista, Videx Grottazzolina, scorsa avversaria dei rosanero.
    Prima però tappa in Veneto. Ad attenderci c’è Belluno, fresca di vittoria al tie-break, nel recupero infrasettimanale della seconda giornata del girone di ritorno, contro la Med Store Tunit Macerata, un successo che valida l’entusiasmo con cui la Da Rold si presenterà al confronto con la Gamma Chimica.
    La situazione classifica vede Brugherio chiudere il girone bianco di Serie A3, Belluno invece piazzarsi all’8° posto, con 27 punti totali e in positivo di vittorie (10 vittorie stagionali)  rispetto alle sconfitte subite (9), che la lanciano verso il treno playoff.
    Piazza e compagni sono pronti però a non far valere le gerarchie che la classifica impone ma a rimettersi in carreggiata e proporre in campo una prestazione di carattere e determinazione come quella prodotta in casa di Savigliano dove i rosanero sono nuovamente tornati alla vittoria (3-1).
    Coach Traviglia sugli avversari e la sfida che attende i suoi: “Belluno è una squadra tenace e resiliente, in cui è chiaro il forte affiatamento tra i giocatori così come la grande voglia di non mollare mai. Hanno giocatori esperti, dall’opposto De Santis allo schiacciatore Graziani, in cabina di regia c’è poi una vecchia conoscenza come Maccabruni che quest’anno sta dimostrando una grandissima crescita tecnica e un’ottima maturazione nel ruolo di palleggiatore. A condire di difficoltà la trasferta c’è la vittoria appena conquistata contro la big Macerata al tie-break. Dal nostro canto affronteremo la gara con tanta voglia di riscatto e tanto entusiasmo; stiamo lavorando bene in palestra e vogliamo mostrare in partita, così come fatto a Savigliano, che possiamo dire la nostra, replicando l’intensità che ci accompagna in settimana durante gli allenamenti”.

    CURIOSITÀ STATISTICHEPRECEDENTI: 1 precedente. Sconfitta in casa 3-0 (23-25, 17-25, 22-25) per la Gamma Chimica BrugherioARBITRI: Papapietro Eustachio, Cecconato LucaDIRETTA: diretta streaming sul sito www.legavolley.tv

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli RosaFoto di Martina Marzella LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet si rituffa nel campionato e va a far visita a Portomaggiore

    In questo convulso febbraio la Tinet Prata non fa quasi neanche in tempo a godersi lo storico accesso alla finale di Coppa Italia che è già ora di rituffarsi in clima campionato. In cinque giorni due belli scogli da affrontare per i ragazzi di Coach Boninfante che in sequenza andranno nella tana di Portomaggiore e poi mercoledì ospiteranno la Sol Lucernari Montecchio Maggiore per il recupero della quarta giornata di ritorno. Due squadre di alta classifica che tallonano da vicino i Passerotti e che è necessario tenersi alle spalle per garantirsi una griglia play off più favorevole.
    I ferraresi sono reduci da una rocambolesca sconfitta con Macerata e saranno desiderosi di riscatto. All’andata il match non fu affatto semplice e scontato con la Tinet che si impose in un infuocato tie break. E lo scorso anno il taraflex di Portomaggiore fu palcoscenico di un incredibile e lunghissimo set che terminò sul 46-44 entrando nel libro dei record.
    Il sestetto ferrarese Giacomo Leoni al palleggio in diagonale con il danese Dahl. Coppia di grande affidamento in posto 4 con Dordei in coppia con Pinali, entrambi promossi lo scorso anno in A2, rispettivamente con Porto Viro e Motta. Al centro un altro ex rodigino, Aprile, assieme a Ferrari. Il libero è Brunetti.
    “Sarà una partita impegnativa – sottolinea il regista della Tinet, Mattia Boninfante – loro usufruiranno del rientro dello schiacciatore Alessandro Dordei che all’andata era assente. Dovremo essere bravi ad adattarci e a prendere le misure non avendoci mai giocato contro. All’andata abbiamo avuto delle difficoltà nel mantenere costante il rendimento, imponendoci nel primo e terzo set e perdendo il secondo e il quarto. Ma è stata una gioia portarcela a casa e speriamo di ripeterci”.
    L’appuntamento è per le 18.00 di domenica. Arbitreranno Maurina Sessolo di Treviso e Antonio Licchelli
    L’INTERVISTA COMPLETA A MATTIA BONINFANTE

    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170
    CREDIT FOTOGRAFICO – Franco Moret LEGGI TUTTO