consigliato per te

  • in

    La Tinet si affida al PalaPrata per superare Montecchio in infrasettimanale

    L’aria del PalaPrata farà sicuramente bene ai ragazzi della Tinet Prata che nell’ultimo mese sono stati dei “Passerotti Migratori” avendo affrontato praticamente solo partite in trasferta. Questa settimana, invece, ci sarà un doppio confronto giocato tra le mura domestiche.
    Si inizia già da domani quando alle ore 20.00 i gialloblù scenderanno sul taraflex per affrontare il recupero della quarta giornata di ritorno contro il Sol Lucernari Montecchio Maggiore. La squadra berica è stata l’ultima ad aver sconfitto Prata lo scorso 30 ottobre prima della storica striscia di 14 vittorie consecutive. Per questa ragione i ragazzi di Coach Boninfante affronteranno la sfida con la massima attenzione e anche con un certo spirito di rivalsa. Lo starting six dei ragazzi di Di Pietro è un giusto mix di esperienza e gioventù. In regia c’è l’esperto Monopoli che a quasi 47 ann si diverte ancora come un ragazzino a far viaggiare i propri attaccanti. In diagonale con lui un opposto veramente interessante: Matteo Bellia. In posto 4 la freschezza del polacco Marszalek e di Leonardo Baciocco, mentre al centro staziona un’autentica muraglia con Frizzarin e Franchetti che sono rispettivamente il primo e il secondo miglior muratore del campionato. Il libero è l’affidabile Battocchio.
    Gli ospiti arriveranno al PalaPrata belli carichi e desiderosi di riprendersi visto che hanno inanellato cinque sconfitte consecutive, le ultime tre al tie break.
    Non si fida Dante Boninfante “Ricordo che all’andata, seppur con parziali equilibrati hanno vinto 3-0 – ricorda il coach – E’ passato tanto tempo da allora, ma noi abbiamo rispetto per una squadra importante e che sta facendo un bel campionato. Metteremo massima attenzione perchè vogliamo riprendere un cammino che ci porti ad ottenere la miglior posizione possibile al termine della regular season”.
    Tutti disponibili i Passerotti se si eccettua Fabio Dal Col. Perfettamente ristabilito anche Manuel Bruno dopo la botta subita nel finale della partita di domenica a Portomaggiore.
    Arbitreranno il match, che andrà in diretta streaming su Legavolley.tv, Stefano Chiriatti e David Kronaj.
    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170
    CREDIT FOTOGRAFICO – Franco Moret LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A Credem Banca: fissati i recuperi di Civitanova e Tuscania

    Serie A Credem BancaIl programma dei recuperi delle gare di Civitanova.Fissati due recuperi per Tuscania in A3
    La Cucine Lube Civitanova sfrutterà il proprio turno di riposo, previsto per il weekend del 12-13 marzo, per recuperare la gara contro Verona Volley, valida per la 10a giornata ed in programma originariamente il 23 febbraio. La formazione veneta recupererà in seguito la sfida schedulata per tale data contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, avendo queste ultime due squadre maggiori slot di calendario disponibili per i recuperi rispetto alla formazione marchigiana. Questi due spostamenti saranno fissati nei prossimi giorni.
    A seguito di quanto riportato, sono invece già a calendario queste due variazioni:
    – La gara tra Cucine Lube Civitanova e Top Volley Cisterna, valida per la 9a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, originariamente in programma il 20 febbraio 2022 e successivamente rinviata, sarà recuperata mercoledì 2 marzo alle ore 20.30.– La gara tra Cucine Lube Civitanova e Allianz Milano, valida per la 5a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, il cui recupero era previsto per il 2 marzo, sarà disputata mercoledì 23 marzo alle ore 20.30.
    La Lega Pallavolo Serie A informa inoltre che:
    – La gara tra Maury’s Com Cavi Tuscania e Con.Crea Marigliano, valida per la 5a giornata di ritorno del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca, originariamente in programma il 6 febbraio 2022 e successivamente rinviata, sarà recuperata sabato 5 marzo alle ore 20.00.
    – La gara tra Avimecc Modica e Maury’s Com Cavi Tuscania, valida per la 6a giornata di ritorno del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca, originariamente in programma il 12 febbraio 2022 e successivamente rinviata, sarà recuperata martedì 8 marzo alle ore 20.00. LEGGI TUTTO

  • in

    ANDREA VANINI PRESENTA IL RECUPERO DELLA 4^ GIORNATA ABBA PINETO-SA.MA. TEAM VOLLEY

    Alle 20.30 di mercoledì 23 febbraio, Sa.Ma. Team Volley scenderà in campo a Pineto contro i padroni di casa per recuperare la 4^ giornata di ritorno rinviata lo scorso 30 gennaio.
    Abba Pineto è attualmente stabile al secondo posto, a sole due lunghezze dalla vetta, occupata da Videx Grottazzolina.
    Ma Team Volley Portomaggiore, tornata al quinto posto, arriva dalla vittoria in rimonta di domenica contro Prata Pordenone: una gara che ha dato una forte carica energetica.
    “Sarà una gara molto difficile – anticipa il secondo allenatore dei gialloblù, Andrea Vanini – costruita per il salto di categoria. Noi siamo in fiducia dopo un’ottima partita casalinga e andremo in campo per giocarci le nostre carte. Nella formazione avversaria spiccano le due bande, ovvero Bertoli e Link, importanti terminali del gioco: vanno contenuti in ogni zona del campo. Completano il sestetto base due buonissimi centrali ed un palleggiatore giovane, ma di qualità”.
    La rimonta contro Tinet Prata ha detto qualcosa di Sa.Ma. Portomaggiore, ovvero una crescita dal punto di vista mentale e psicologico.
    “La vittoria di domenica dice che siamo in crescita e possiamo lottare per i vertici della classifica. Il recupero di Dordei è stato molto importante: avessimo potuto usufruire della squadra al completo fin dall’inizio della stagione sarebbe stato molto bello. I progressi non sono solo mentali, su cui avevamo lavorato durante la settimana precedente, ma anche tecnici. Il gruppo comincia a conoscersi bene e questo è certamente un vantaggio”.
    Col recupero fissato a metà settimana a Pineto e la successiva trasferta di domenica a Fano, saranno da gestire le forze in vista di due impegni logisticamente stressanti.
    “Non vorrei adottare questo alibi. Sicuramente è difficile spostarsi a Pineto e poi a Fano in pochi giorni. Ma i nostri problemi sono anche quelli delle altre squadre. Probabilmente la gara più complicata sarà quella di Fano, sotto di noi in classifica. Con le formazioni più quotate del torneo è facile trovare gli stimoli, un po’ meno con quelle che stanno dietro. Ma al momento vorrei concentrarmi solamente alla gara di Pineto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Maury’s Com Cavi Tuscania ad Aversa per il recupero con Falù Ottaviano

    Turno infrasettimanale per la Maury’s Com Cavi Tuscania domani in campo al PalaJacazzi di Aversa per affrontare Falù Ottaviano nel recupero della prima giornata di ritorno della serie A3 Credem Banca.
    La squadra allenata da Nello Mosca viene da quattro sconfitte consecutive tra le quali però una ai vantaggi contro Aci Castello, attuale terza forza del girone.
    Sulla carta un avversario sicuramente alla portata di una Tuscania che nelle ultime uscite ha mostrato di godere di ottima condizione nonostante assenze pesanti e giocatori impiegati fuori ruolo.
    Si gioca alle 20.30 agli ordini dei signori Mariano Gasparro e Giuseppina Stellato.
    Probabile formazione dei padroni di casa: Tulone al palleggio con Lucarelli in diagonale, Settembre e Ammirati di banda, Buzzi e Pizzichini al centro, libero Titta.
    Diretta Legavolley.tv.
    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici

    Articolo precedenteL’analisi di Enzo Distefano – Con Crea Marigliano LEGGI TUTTO

  • in

    L’analisi di Enzo Distefano – Con Crea Marigliano

    La vittoria di Modica contro Marigliano è arrivata in una gara strana e ricca di emozioni. Vincere non è mai semplice, tanto meno se sotto di 2-0 dopo i primi due set. Anche oggi arriva la consueta analisi di Enzo Distefano, secondo di D’Amico in quel di Modica. Ecco le sue parole:
    “Sapevamo di dover andare a fare risultato senza tenere conto della classifica e consapevoli di trovare una formazione rivoluzionata nel roster e nel gioco.
    Un avvio di gara molto equilibrato, ma i primi due set sono stati fortemente segnati dalla differenza di efficacia in attacco con Gallo e Ciollaro ispiratissimi tra le fila partenopee e dai tanti, forse troppi, errori dei nostri ragazzi.
    Marigliano più cinica mette a tabellino il primo punto in palio. La nostra reazione dettata anche dal cambio di Gavazzi su Martinez e dal ritrovato gioco al centro con Garofolo e Raso spostano gli equilibri del match. Una buona produzione in battuta e la fase break che dà più continuità al nostro gioco ci porta così al tie break consapevoli di poter ribaltare un risultato che ormai sembrava compromesso.
    Indietro sul 5-1 per i padroni di casa Alfieri trascina tutti i suoi attaccanti al risultato finale di 11-15. Purtroppo con questo risultato perdiamo il 7 posto in classifica superati da Massa Lubrense che in chiave playoff potrebbe complicare non poco il nostro cammino.
    Dobbiamo adesso pensare gara dopo gara fino alla fine della regular season a quelli che erano i nostri obiettivi ad inizio stagione lavorando già da domani al prossimo impegno casalingo di sabato contro Casarano”. LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Grottazzolina-Vigilar. Castellano: “Lavoriamo con lo spirito giusto”

    Fano – Partita proibitiva per la Vigilar Fano che, in trasferta a Grottazzolina (mercoledì ore 20.30), affronta la capolista Videx reduce da otto vittorie consecutive in campionato e dalla qualificazione in finale di Coppa Italia. La formazione di coach Ortenzi non ha bisogno di presentazioni in quanto è stata costruita per il salto di categoria e, al momento, è la squadra più in forma e più forte del girone. Il bomber danese Rasmus Breuning Nielsen ha ingranato e sta facendo meraviglie, Mandolini si è inserito perfettamente nei meccanismi di squadra mentre Riccardo Vecchi rappresenta la bandiera di questa società. Per non parlare dei contrali (Focosi e Cubito) che garantiscono sicurezza in prima linea, mentre il regista Marchiani ha tutta l’esperienza dalla sua parte.
    Sulla sponda Vigilar, nelle ultime due gare (Montecchio e Torino) sembra ci sia stata la scossa che tutti si aspettavano (2 vittorie consecutive e la nuova guida tecnica di Maurizio Castellano) ed ora il rush finale di stagione potrebbe riservare ai virtussini piacevoli sorprese.
    “Siamo sulla strada giusta – afferma il bomber polacco Pawel Stabrawa – siamo pronti per un finale di stagione importante. Ora pensiamo a questa gara contro Grottazzolina”.
    Coach Maurizio Castellano ha voluto evidenziare lo spirito con la quale la squadra ha affrontato la sfida di Torino: “Abbiamo affrontato la gara con il giusto spirito – afferma il coach campano – ora affrontiamo le gare di volta in volta e vediamo come le avversarie ci affrontano. Dal punto di vista tecnico dobbiamo lavorare bene sulla fase punto”.
    Per la cronaca la compagine di coach Ortenzi nelle ultime cinque gare di campionato non ha subito set e nell’ultimo turno ha annichilito la seconda in classifica, Macerata. L’ultima sconfitta dei grottesi risale al 12 dicembre scorso, in casa contro Prata. Ricordiamo che, di recente, la Videx è stata capace di ribaltare la gara di semifinale di Coppa Italia contro Tuscania: sotto due set a zero Vecchi e compagni hanno annullato un match ball e si sono aggiudicati la sfida per 21 a 19 al quinto set. LEGGI TUTTO

  • in

    La Folgore cala il poker: quarto successo di fila (3-1) nel derby su Marcianise

    Michele Deserio
    SHEDIRPHARMA FOLGORE MASSA – VOLLEY MARCIANISE 3-1 (25-21, 22-25, 25-21, 25-22)
    SHEDIRPHARMA FOLGORE MASSA: Illuzzi, Peripolli 7, Fantauzzo 18, Sorrenti 14, Pilotto 7, Deserio 9, Denza (L). Cambi: Aprea, Lugli 13, Gargiulo. N.e.: Pontecorvo (L), Imperatore, Conoci, Grimaldi. All: N. Esposito.
    VOLLEY MARCIANISE: A. Libraro, Carelli 20, E. Libraro 14, Montò 10, Ndrecaj 10, Vetrano 6, Vacchiano (L). Cambi: Siciliano, Faenza, Tartaglione. N.e.: Bizzarro (L), Iodice, Cucino. All: F. Racaniello.
    Durata Set: 26’ , 29’, 33’ , 27’
    Primo Arbitro: Giovanni CiaccioSecondo Arbitro: Sergio Pecoraro
    Ace: 3-1. Battute Sbagliate: 10-8. Muri: 8-2 LEGGI TUTTO

  • in

    IL VOLLEY 2001 GARLASCO LOTTA MA NON RIESCE A FERMARE PINETO

    Pavia, 21 febbraio 2022
    Garlasco scende in campo al PalaRavizza di Pavia contro Abba Pineto alla ricerca di tre punti fondamentali per allontanarsi dalla zona retrocessione.Dopo un secondo set avvincente in cui il Volley 2001 Garlasco ha dato filo da torcere agli avversari senza però riuscire a concretizzare, è Pineto che vince 3-0 incamerando l’intera posta in palio fondamentale per mantenere il contatto con il primo posto in classifica.
    LA CRONACA – Un primo set completamente dominato dagli ospiti che, dopo lo svantaggio iniziale 2-1, attaccano e con un’ottima intesa allungano il distacco sui padroni di casa aggiudicandosi meritatamente il primo set 25-15.Equilibrio in avvio del secondo set, poi è Garlasco che prova a mettere in difficoltà gli Adriatici piazzando un paio di break. Le motivazioni e la concentrazione della formazione di Pineto, però, non lasciano scampo a Di Noia e compagni. Sul 17-17 è coach Bertini del Volley 2001 Garlasco a chiamare timeout, ma sul 20-19 sale nuovamente in cattedra Link che piazza il doppio vantaggio con un potente mani out. Mellano entra in battuta per Porcello sul 20-21 e trova subito l’ace prima che il solito Link chiuda il suo turno con attacco in diagonale. Sul 23-22 per Garlasco è coach Bertoli a chiedere il timeout per dare indicazioni precise al suo regista Catone. Finale da brividi: il Volley 2001 ha due set-point sul 24-23 e sul 25-24 che Pineto annulla con Link prima di chiudere alla prima occasione 27-25.Terzo set aperto dagli ospiti che però mandano la palla out e regalano il primo punto a Garlasco, errore in battuta anche per Di Noia che porta all’1-1. Set iniziato con un avvincente testa a testa, ma è Pineto che concretizzando diverse azioni si porta in vantaggio distaccando i padroni di casa 9-6. Alcuni errori da parte di entrambe le squadre portano al risultato di 15-9 per Pineto. Porcello riesce tamponare la valanga adriaica regalando il decimo punto a Garlasco. L’Abba riprende però la marcia con un ottimo muro per il ventesimo punto. L’errore in battuta di Garlasco consegna la vittoria a Pineto, che chiude il set 25-15.
    I COMMENTI – Ecco le parole di Mister Bertini alla fine del match: “Purtroppo ancora una volta siamo stati competitivi solo a tratti. L’andamento del secondo set, il finale, l’occasione persa per chiudere il parziale sono purtroppo elementi già visti. Se sommassimo tutti i set persi sul filo di lana, avremmo 3 forse 4 punti in più. Ma con i se e con i ma NON si fa la pallavolo; si fa sopratutto con l’impegno settimanale e la preparazione; elementi che non ci mancano, e per questo motivo siamo molto fiduciosi.Ci aspettano adesso 7 settimane decisive: sarà molto bello correre in questa nuova stagione!”Commenta anche Mattia Taramelli: “Siamo partiti abbastanza male, facendo molti errori soprattutto al servizio. Abbiamo avuto un’occasione nel secondo set, ma purtroppo non l‘abbiamo portato a termine ed è un peccato perché bastava davvero poco. Al terzo set Pineto è partito a mille e noi non siamo riusciti a fare meglio di loro. C’è da dire che un po’ ce lo aspettavamo perché loro sono davvero una bella squadra.Noi dobbiamo puntare a fare bene nelle prossime partite che per noi sono davvero importanti per poi centrare il nostro obiettivo.”
    Il tabellino finale:Volley 2001 Garlasco – Abba Pineto 0-3(15-25, 25-27, 15-25)
    Volley 2001 Garlasco: Porcello (5), Miglietta (2), Coali, Crusca (3), Testagrossa, Giampietri (5), Di Noia, Magalini (13), Mellano (1), Puliti (8), Petrone.Libero: TaramelliNe: Resegotti, MoroAllenatore: Vittorio Bertini
    Abba Pineto: Giuliani, Calonico (5), Bertoli (10), Catone, Disabato (7), Persoglia (7), Link (17), FiorettiLibero: PesareNe: Martinelli, Marolla, Omaggi, OrlandoAllenatore: Bertoli Franco
    Arbitri: Marigliano Antonio Giovanni e Pasin Marco. LEGGI TUTTO