Serie A3
Subterms
consigliato per te
- in Volley
IN TRASFERTA A BOLOGNA A CACCIA DI PUNTI FONDAMENTALI
Pavia, 3 febbraio 2022
Dopo la sconfitta di domenica scorsa per 1-3 al Palaravizza contro il Volley Team San Donà, il Volley 2001 Garlasco è pronto a scendere in campo per il recupero della quarta giornata di ritorno (rinviata il 30 gennaio per casi di positività da Covid-19) contro Geetit Bologna, venerdì 4 marzo 2002 alle ore 20.30 al PalaDozza di Bologna. (In diretta su legavolley.tv)
Sarà una partita molto importante per entrambe le squadre: gli avversari arrivano da una sconfitta di 0-3 contro Med Store Tunit Macerata e occupano la tredicesima posizione in classifica con 15 punti. Anche Garlasco, che arriva da una sconfitta, occupa la dodicesima posizione 18 punti (solo 3 in più rispetto ai Bolognesi).Le due squadre lotteranno per portarsi a casa 3 punti importantissimi per cercare di allontanarsi il più possibile dalla zona retrocessione e play out.
A poche ore dal match ecco le parole di Mister Bertini: “Ci aspetta una gara decisiva contro Bologna, compagine in fondo alla classifica ma con valori e qualità. Siamo usciti un po’ ammaccati della gara con San Donà, soprattutto per quel quarto set davvero povero di contenuti.Siamo coscienti che contro gli emiliani dovremmo avere ben altro piglio, per contrastare principalmente i loro attaccanti di posto 4 e posto 2, ovvero Maretti, DelMonte e Spagnuol. Per farlo, dovremo ‘azzannare’ la gara, che giocheremo in un’atipico Venerdì sera preludio della Final Four di Coppa Italia.”Articolo precedenteHristo Zlatanov si racconta a “9×9 Gas Tales: storie sottorete” LEGGI TUTTO
- in Volley
BOLOGNA, PER L’APPUNTAMENTO CONTRO GARLASCO SERVE LA SPINTA DEL MADISON
È un weekend di fuoco per la città delle due torri che prima di ospitare la Dalmonte Coppa Italia all’Unipol arena si prepara per una sfida che, per la squadra di coach Andrea Asta, è un crocevia fondamentale.
La Geetit pallavolo Bologna ospiterà tra le mura del PalaDozza il Volley 2001 Garlasco Venerdì 4 Marzo, alle ore 20:30, per il recupero della quarta giornata di ritorno della serie A3 Credem Banca.
Si accendono cosi le luci del Madison per due settimane di fuoco per Marcoionni e compagni che iniziano l’arrampicata verso la salvezza con due appuntamenti chiave: le sfide contro Garlasco e Torino, che si giocheranno entrambe nel capoluogo emiliano.
Bologna occupa attualmente il tredicesimo posto, forte di 15 punti frutto di sette vittorie, le stesse di Garlasco che si trova a +3 dalla squadra emiliana, all’undicesimo posto la ViViBanca Torino a quota 20 punti, guadagnati con 5 vittorie che a discapito di Bologna hanno tutte fruttato 3 punti.
La sfida contro Garlasco rappresenta, dunque, per i felsinei l’inizio della fase calda nella corsa per la salvezza.
Il match di andata, al Pala Ravizza di Pavia, ha visto i rossoblu arrendersi in soli tre set sotto i colpi di Puliti e Magalini, terminali d’attacco prediletti del palleggiatore. La squadra di Andrea Asta non è mai riuscita ad entrare davvero in partita e trovare la quadra per arginare il gioco lombardo. Rispetto ad Ottobre, i rosso-blu sono cresciuti molto, in particolare nel sistema muro-difesa che nella sfida contro Garlasco era ampiamente mancato, facendo grandi passi avanti nel corso della stagione. Come ha ricordato l’opposto rosso-blu Marco Spagnol: “ Sicuramente all’andata non abbiamo fatto una prestazione brillante ma siamo cambiati molto rispetto ad allora. La squadra sta bene, lo abbiamo dimostrato esprimendo, per larga parte della partita a Macerata, un gioco di un buon livello anche se poi non siamo riusciti a fare risultato. Bisognerà giocare con coraggio ed essere cinici nei momenti caldi: ci sono tutti i presupposti perché sia una bella partita.”
La sfida tra le due formazione è uno scontro diretto di grande calibro in vista della chiusura della regular season. Le squadre sono pronte a darsi battaglia finché l’ultimo pallone non avrà toccato il taraflex del Pala Dozza. Al centro dei riflettori è proprio il tempio all’ombra delle due torri che, come visto nella sfida contro Montecchio, ha un peso fondamentale. Società e atleti invitano tutti gli amanti della pallavolo a partecipare attivamente ad una delle sfide più importanti in casa Geetit. LEGGI TUTTO - in Volley
La tempesta perfetta! Palmi travolge Aci Castello
Palmi supera per 3-0 i castellesi e sale a quota 38 punti
Si conclude con un netto 3-0 in favore della squadra ospite l’incontro tra Sistemia Aci Castello e OmiFer Palmi. Una partita perfetta sotto ogni punto di vista quella giocata dai ragazzi di Polimeni che hanno saputo rispondere presente davanti ad ogni difficoltà presentatasi durante il corso del match. L’infortunio di Rosso ad inizio partita avrebbe potuto mettere alle corde i nero-verdi, ma gli ingressi dalla panchina di Laganà e Soncini hanno dato ulteriore linfa ed equilibrio alla squadra.Non bastano ad Aci Castello i 22 punti di Lucconi, gli 11 di Guarienti Zappoli e l’ottima prestazione nel primo set di Frumuselu. Per Palmi invece sono ben quattro i giocatori in doppia cifra: Laganà con 12 punti, Marra, Rosso e Soncini con 10. Grande contributo offensivo anche da parte del capitano Paris che al servizio spezza gli equilibri nella parte finale secondo set.
Il grande equilibrio che ha contrassegnato il primo set con Lucconi e Frumuselu grandi protagonisti per i padroni di casa, viene spezzato dai tre punti consecutivi del nero-verde Alberto Marra che dal 22-20 ribalta il risultato sul 22-23. Sarà proprio Frumuselu a sbagliare sul finale consegnado il primo parziale a Palmi.L’eccezionale fase di contrattacco di Palmi viene ancora una volta fuori nel secondo set, dove i nero-verdi riescono a rispondere ai 13 punti di Lucconi con una grande solidità di squadra. Sul 21-20 sarà il capitano Matteo Paris a dare quella marcia in più che manda in bambola la ricezione dei padroni di casa e consente alla OmiFer di aggiudicarsi il 2-0.La solidità di Palmi si manifesta anche nel terzo set, con Rosso e Soncini che danno un grande contributo difensivo sacrificandosi su ogni palla.Non trovando più soluzioni valide, la squadra di Kantor si sgretola e Palmi riesce a mettere le mani sul set e sul match chiudendo con un netto 3-0.
SISTEMIA SATURNIA – OMIFER PALMI 0-3 (25-27, 21-25, 18-25)
SISTEMIA SATURNIA: Gradi 2, Frumuselu 7, Cottarelli, Zappoli 11, Smiriglia 4, Lucconi 22, Zito (L), Maccarrone, ne: Battaglia, Di Franco, Vintaloro, Andriola. All. Kantor.
OMIFER PALMI: Marra 10, Prespov 3, Russo 3, Remo 7, Paris 4, Rosso 10, Fortunato (L), Laganà 12, Soncini 10, Pellegrino, ne: Gitto, Nicolò, Filanoti (L2). All. Polimeni
ARBITRI: Roberto Guarneri e Pietro Alessandro Cavalieri. LEGGI TUTTO - in Volley
La Sistemia Saturnia cede in tre set all’Omifer Palmi
Si ferma, dopo otto vittorie, la corsa della Sistemia Saturnia Aci Castello, battuta per 3-0 dall’Omifer Palmi nel recupero della sesta giornata di ritorno del campionato di Serie A3 Credem Banca. Nel prossimo weekend il campionato si ferma, si completerà il programma dei recuperi e si entrerà nel rush finale della stagione regolare.
PRIMO SET. Mattia Rosso apre la contesa. Rispondono Lucconi e Zappoli. Ma Prespov tiene alta la guardia. Smiriglia firma il 5 pari. Marra forza il servizio in posto 5. Kantor chiama time out. La scossa non tarda ad arrivare Il centrale Frumuselu diventa invalicabile con tre muri punto.
Nel Palmi si fa male Rosso. Polimeni corre ai ripari con l’ex Letojanni, Laganà, e Soncini, ridisegnando la squadra con Prespov in panchina. La mossa si rivela azzeccata perché entrambi risponderanno presente.
Agganciato il pari, la Sistemia non si fa scappare più l’avversario. Smiriglia, in primo tempo, mette a terra il 14 pari. Frumuselu è scatenato (suo il 18-16 ancora a muro). Lucconi tiene Palmi a distanza. Enrico Zappoli conferma di attraversare un importante momento di forma (22-20). Triplo Marra vale il sorpasso (23-22). Smiriglia annulla il primo set ball. Russo rilancia l’assalto palmese. Lucconi si sblocca dal due, ma non basta. L’errore di Frumuselu consegna il set agli ospiti.
SECONDO SET. La Saturnia soffre un avversario che risponde colpo su colpo. Non riesce a trovare la continuità delle precedenti partite. In attacco (Lucconi firma 13 punti in un set, ma non bastano) e in ricezione le percentuali di efficienza non sono positive. Palmi come nel primo set è più puntuale in contrattacco. La Saturnia si spegne sul 21-20. Il break in battuta in Paris mette in difficoltà la ricezione locale e sancisce la vittoria ospite.
TERZO SET. Nel terzo set ti aspetti la reazione. C’è grande equilibrio sino al 15-16 per i calabresi che mantengono un’efficienza elevata nella correlazione muro-difesa e in ricezione. Rosso, il centrale Marra e Soncini si oppongono strenuamente. La Saturnia proprio sul più bello saluta la partita, cedendo di schianto all’avversario che vince meritatamente.Il tabellino Sistemia Saturnia-Omifer Palmi
SISTEMIA SATURNIA: Gradi 2, Frumuselu 7, Cottarelli, Zappoli 11, Smiriglia 4, Lucconi 22, Zito (L), Maccarrone, ne: Battaglia, Di Franco, Vintaloro, Andriola. All. Kantor.
OMIFER PALMI: Marra 10, Prespov 3, Russo 3, Remo 7, Paris 4, Rosso 10, Fortunato (L), Laganà 12, Soncini 10, Pellegrino, ne: Gitto, Nicolò, Filanoti (L2). All. Polimeni
ARBITRI: Roberto Guarneri e Pietro Alessandro Cavalieri.
SET: 25-27, 21-25, 18-25. LEGGI TUTTO - in Volley
LEO SHOES CASARANO, SUCCESSO PREZIOSO PER RIPRENDERE OSSIGENO E FIDUCIA
Vittoria doveva essere e vittoria è stata per la Leo Shoes Casarano che, nella sfida valevole come recupero della seconda giornata di ritorno, ha avuto la meglio sulla formazione campana della Falù Ottaviano, tornando a brindare ad un successo dopo oltre due mesi di astinenza.
Tre punti importanti che ridanno ossigeno e rappresentano una fondamentale iniezione di fiducia per Torsello e compagni che, seppur ancora in forma non brillante, hanno mandato ko gli avversari arrivati in Salento alla ricerca di punti in chiave salvezza.
Trascinatori in casa Leo Shoes sono stati gli schiacciatori Petras e Baldari, autori di sedici punti a testa, bravi a metter giù palloni pesanti nei momenti decisivi dei tre set.
Tutti i parziali giocati hanno avuto un andamento similare: ad una fase di equilibrio è seguita l’accelerata decisiva messa a segno dai padroni di casa, bravi poi a custodire le lunghezze conquistate sino a chiusura dei set (25-21, 25-23, 25-21).
Dopo aver riassaporato il gusto della vittoria, per la Leo Shoes Casarano arriva un durissimo banco di prova: Domenica a far visita ai rossoazzurri arriva la capolista Aversa che di certo verrà con l’intento di conquistare l’intera posta in palio. LEGGI TUTTO - in Volley
INTERVISTA AL CENTRALE LORENZO GROTTOLI – PENSIERO GIA’ FISSATO AL RECUPERO CON TORINO
Nella trasferta di Fano, Sa.Ma. Team Volley non è stata in grado di replicare l’ottima prova di qualche giorno prima con la seconda forza del campionato Abba Pineto.
Contro Vigilar, seppur l’incontro si sia sviluppato alla pari, i gialloblù hanno ceduto con un minimo margine di scarto: dettagli che hanno fatto la differenza e portato alla sconfitta.
“Sapevamo che la gara sarebbe stata tosta – confessa il giovane centrale Lorenzo Grottoli – perché gli avversari avevano cambiato allenatore da poco e nonostante la posizione di classifica hanno un gruppo importante, costruito ad inizio anno per arrivare ai play off. Abbiamo giocato a pari livello, ma siamo mancati nei punti cruciali dell’incontro. Non siamo stati cattivi e determinati. I dettagli sono stati fondamentali contro Prata e Pineto, mentre con Fano hanno fatto la differenza al contrario”.
Sa.Ma. Team Volley continua ad essere molto altalenante e discontinua: quale potrebbe essere la chiave di lettura su questo fattore ancora latitante?
“E’ difficile rispondere. Probabilmente, dipendiamo molto dai momenti e dalle reazioni in quelli difficili. Ma dipendiamo anche da difesa e ricerca costante del break point. Domenica questi fondamentali sono mancati moltissimo, insieme a tanti errori in battuta. Avevamo consumato diverse energie contro formazioni più avanti di noi in classifica, ma non possiamo certamente utilizzare questa scusa”.
Lorenzo Grottoli è un centrale classe 2000 nato a Ravenna dove ha giocato fino allo scorso anno prima d’iniziare nell’estate scorsa l’avventura con Portomaggiore in A3.
“Fuori dal campo, sono studente di Scienze Motori al terzo anno: a breve conseguirò la laurea. Seguo anche altri sport, in particolare il calcio. Ho l’hobby dei viaggi e mi piace particolarmente il mare. Essendo di Ravenna, durante l’estate gioco a beach volley in spiaggia: già l’anno scorso ho iniziato ad allenarmi in questa disciplina e sicuramente lo rifarò nei prossimi mesi. Arrivo dalla B di Ravenna: personalmente è il primo anno di A3 e in avvio ho sentito il salto di categoria. In questo periodo, ho più spazio, possibilità che sto cogliendo al meglio cercando di farmi trovare pronto e soprattutto d’imparare vicino a giocatore importanti. Coach Marzola sta facendo un ottimo lavoro: tiene sempre alto il livello dell’allenamento e ha dimostrato che le sue strategie, applicate alla perfezione dalla squadra, portano sempre al risultato”.
Nonostante la pausa per le finali di Coppa Italia nel prossimo fine settimana, Team Volley scenderà comunque in campo sabato 5 marzo alle ore 18.00 al Palasport di Portomaggiore per recuperare la 5^ giornata di ritorno contro ViviBanca Torino, rinviata lo scorso 6 febbraio.
“Non dovremo sottovalutare l’avversario, posizionato sotto di noi in classifica. All’andata, abbiamo vinto 3-0. E’ nostra intenzione riprendere il cammino perduto e conquistare punti importanti per confermare il nostro posto play off”. LEGGI TUTTO - in Volley
L’analisi di Enzo Distefano – Leo Shoes Casarano
Una gara che in molti hanno designato come la migliore mai vista fino ad ora in questa stagione. Enzo Distefano ha analizzato la vittoria per 3-1 contro Casarano. Ecco le sue parole:
“La nostra è stata una prova di orgoglio e di cuore. Dovevamo riscattare il 3-1 subito nella gara di andata in quel di Casarano che ci aveva lasciato l’amaro in bocca soprattutto per la qualità della nostra prestazione e i nostri ragazzi, con la tenacia e la grinta che li contraddistingue soprattutto tra le mura amiche, hanno confermato il più roseo dei pronostici.
Un ottimo avvio di gara ci vede in vantaggio fino al 14-12 quando però un ottimo turno in servizio di Peluso ci “incastra” fino al 15-21. Inutile la nostra reazione e il set scivola via fino al 16-25.
Tutt’altra storia nei rimanenti tre set che vedono in Martinez un assoluto protagonista del match. Nonostante la fatica nella nostra fase side out è invece la fase break a fare la vera differenza tra le due formazioni. Con Paoletti unico vero trascinatore dei pugliesi e uno spento Petras la nostra correlazione muro difesa funziona fino all’ultimo attacco dell’opposto italo argentino che chiude con ben 33 punti a tabellino e si conferma MVP del match.
Devo fare i miei complimenti ai ragazzi sulla pronta reazione dopo un primo set chiuso in malo modo perché credo che questa sia la giusta mentalità per affrontare i prossimi due delicati incontri che ci aspettano. Il primo già da martedì prossimo 8 Marzo al PalaRizza di Modica che ci vedrà impegnati contro una delle favorite di questo girone, la ComCavi Tuscania, che proprio domenica ha regolato con un avvincente 3-2 la capolista Aversa”. LEGGI TUTTO