consigliato per te

  • in

    LEO SHOES CASARANO, MARCO ULISSE VOLTO NUOVO NEL REPARTO SCHIACCIATORI

    Va sempre più delineandosi il roster 2022-2023 della Leo Shoes Casarano pronta a cimentarsi, per la seconda stagione consecutiva, nel campionato di serie A-3 maschile.
    Tra gli attaccanti ricettori, dopo gli arrivi di Nicola Cianciotta e Federico Guadagnini, il direttore sportivo Luigi Anastasia ha pescato dalla terra marchigiana un altro tassello che risponde al nome di Marco Ulisse.
    Scuola Fano, classe 2001, il neo atleta rossoazzurro è reduce dall’ottimo annata vissuta con la maglia del Loreto (serie B): a fine stagione Ulisse è risultato uno dei migliori schiacciatori del girone.
    La carriera pallavolistica del giovane atleta marchigiano è iniziata tra le fila della Virtus Volley Fano con cui ha disputato dapprima tutte le categorie giovanili per poi approdare per due annate consecutive nel roster della prima squadra con cui ha affrontato il campionato di serie A-3 (2019/20 e 2020/21).
    Grandi doti tecniche e carismatiche hanno inserito il nome di Ulisse sul taccuino del Ds rossoazzurro che ha perfezionato il suo ingaggio nei giorni scorsi.
    Queste le prima dichiarazioni di Ulisse: “Sono molto contento ed emozionato di iniziare questa avventura a Casarano, società di cui tutti mi hanno parlato benissimo! Il club sta allestendo una squadra giovane e ambiziosa e sono sicuro ci siano tutti i presupposti per divertirsi e togliersi molte soddisfazioni!
    Non vedo l’ora di iniziare, ci vediamo al palazzetto.” LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Buzzi: “Franchezza e sincerità della dirigenza sono state determinanti: mi han voluto fortemente, chiudendo l’accordo in due giorni”

    Daniele Buzzi
    Due terre di mare non possono far altro che vivere in simbiosi, con tante storie in comune sotto molteplici punti di vista. Onde che si abbracciano. Dalla città più meridionale del Nord, approda in Penisola Sorrentina il centrale genovese Daniele Buzzi. Grande presenza nei 3 metri: 215 punti messi a segno nella scorsa stagione in quel di Ottaviano, e tanta solidità al servizio della squadra.

    Dopo l’ottima stagione disputata ad Ottaviano, la Campania resta la tua terra adottiva passando a difendere i colori della Folgore Massa. Cosa ti ha convinto ad accettare il progetto biancoverde?
    “Sicuramente la franchezza e la sincerità con cui la società si è sempre rapportata con me fin dai primi contatti. Mi ha fatto capire di volermi fortemente, ed in due giorni abbiamo chiuso l’accordo senza problemi. Alla Folgore è stata costruita una squadra di livello, ed ho voglia di ripetermi dopo l’ultima stagione giocata da protagonista a Ottaviano”.
    Da avversario, le due partite della scorsa stagione han visto prima Ottaviano e poi la Folgore corsare in trasferta. Cosa ti ha colpito della squadra di mister Esposito?
    “Senz’altro il cambio di rotta da parte della squadra biancoverde dopo il match di andata perso contro Ottaviano ad Agerola. Da quel momento è riuscita a raccogliere molti punti, mettendo a segno un filotto di risultati utili, e conquistando scalpi importanti lungo il cammino. Al ritorno in casa nostra non ci aspettavamo di perdere: ci stavamo giocando chance importanti per evitare di allungare la stagione ai play-out, e quella sconfitta ha segnato il nostro destino portandoci verso la lotteria degli spareggi salvezza”.  
    La pressione non sembra spaventarti: record di punti personale (17) nella partita più importante della stagione in gara 3 di play-out. Quali sono le tue aspettative e dove credi possa arrivare questa Folgore?
    “Credo che attraverso il lavoro, questa squadra possa stare tranquillamente nelle zone alte della classifica. All’inizio bisognerà trovare il giusto amalgama, perché ci sono tanti nuovi innesti che non hanno mai giocato insieme, ma ci sono tutti i presupposti per far bene. Sono carico, e senza timore perché pur avendo ancora tanto da imparare, ho già avuto modo di conoscere le insidie che questa categoria può nascondere. Non vedo l’ora di iniziare, ed abbracciare la tifoseria che in Campania sa essere davvero caldissima”.  
    Con 215 punti complessivi sei stato tra i migliori centrali dell’intero girone blu di A3 in termini realizzativi. Per i tifosi che non vedono l’ora di conoscerti, quali sono le tue caratteristiche?
    “Mi ritengo un buon finalizzatore, avendo nella scorsa stagione tolto la mia squadra da rotazioni difficili proprio attraverso l’attacco. Mentre pur essendo cresciuto nelle gare di play-out realizzando anche il punto definitivo per la salvezza, credo di aver ancora margini di miglioramento nel fondamentale di muro”
    Conosci già qualcuno dei tuoi nuovi compagni, hai avuto modo di parlare con il mister?
    “Conosco tutti sotto il profilo tecnico, ma non ho mai giocato con nessuno di loro. Mi sono sentito con il mister ed ho avuto subito un’ottima impressione: abbiam parlato della squadra, di ciò che ci attende in palestra, e sono impaziente di conoscere tutti personalmente”.
    Cosa vuoi dire ai tuoi nuovi supporters?
    “Sono sicuro che questo campionato sarà molto emozionante. Ci divertiremo come squadra, spero che anche il pubblico sia coinvolto emozionalmente e possa essere sempre numeroso sulle gradinate. Mi auguro di regalare tanto dal punto di vista umano sia alla società, che ai compagni e alla gente che ama questi colori”.   LEGGI TUTTO

  • in

    UN ALTRO PEZZO DI PUZZLE NELLA DIAGONALE PRINCIPALE: LEONARDO LUGLI 

    Fortemente voluto da Coach Marco Marzola il nuovo opposto della Geetit Bologna sarà il lombardo Leonardo Lugli. Il laterale, classe 98’, vanta già 3 anni di esperienza nella categoria e superiori con un totale di 437 punti messi a segno nel taraflex griffato Credem Banca. Leonardo è un opposto fisico che, grazie ai suoi 2 metri di altezza e la buona elevazione, risulta fastidioso anche per i migliori muratori del campionato.

    oltre a questo che opposto è Leo?

    Leonardo Lugli: “Leonardo è un opposto che ha molta voglia di migliorarsi ed imparare ma soprattutto la mia motivazione più grande è quella di realizzarmi! Spero davvero di costruire da subito un ottimo feeling con squadra, staff, società e tutto l’ambiente per lavorare al meglio e portarci a casa molte soddisfazioni.”
    Il giovane opposto nella passata stagione ha giocato nella formazione di coach Nicola Esposito a Massa Lubrense, nella stessa categoria di Bologna, dunque, ma nel girone del sud. 

    Ora tornerai al nord, su cosa verte questa scelta e più in generale quelli sono le motivazioni che ti hanno spinto a firmare per il club Emiliano ? 

    “Penso che andare dove ci si sente ‘voluti’ sia fondamentale. Dopo la chiacchierata con l’allenatore ho capito che è un gran lavoratore e soprattutto una persona molto ambiziosa: mi ha conquistato subito! La scelta comunque è stata fatta in base agli obbiettivi e alle ottime impressioni che società e allenatore mi hanno fatto sin dai primi momenti. A questo si aggiunge la vicinanza a casa, dopo 5 anni è un valore aggiunto e mi rende ancora più sereno.
    Concludo salutando tutti i tifosi bolognesi, non vedo l’ora di iniziare e vi aspetto numerosi al palazzetto pronti a supportarci. Io come tutta la squadra cercheremo di farvi divertire quindi non potete mancare.” LEGGI TUTTO

  • in

    Wow Green House Aversa, dall’A2 arriva lo schiacciatore Iannaccone

    Una promessa della pallavolo italiana, 21 anni, il futuro dalla sua parte. La Normanna Aversa Academy targata Wow Green House ha piazzato l’ennesimo colpo di mercato in vista della stagione 2022-23. Approda nella città normanna Dario Iannaccone, schiacciatore di 198 centimetri, che sarà uno dei punti di forza del roster di coach Paolo Falabella. Iannaccone è nato ad Avellino, è un campano che vuole portare la Regione e in questo caso Aversa nel volley che conta e si affretta a dire che “voglio prendermi nuovamente la Serie A2 con la Wow Green House Aversa, sono molto motivato e già non vedo l’ora di cominciare”.
    Lo schiacciatore 21enne è reduce dall’esperienza in Serie A2 con la Emma Villas Siena, vive a Roma e proprio nella Capitale aveva avuto la sua prima esperienza in Serie A (in A3) con la maglia della SMI Roma. Cresce con la Giro Volley, va in prestito a Sempione Pallavolo per la trafila delle giovanili mentre gioca contemporaneamente in prima divisione e in Serie C. In questi anni di formazione diventa campione provinciale Under 15 e campione regionale Under 16 e 18. Nel 2020 avviene il salto in Serie A.
    Adesso in queste categorie vuole assolutamente restarci e proverà a farsi apprezzare anche da tutti i tifosi che saranno presenti sugli spalti del PalaJacazzi: “Ci ho giocato ad Aversa l’anno scorso quando militavo nella formazione della SMI Roma. Ho avuto modo di conoscere la grande passione dei dirigenti e del presidente Sergio Di Meo. Si respira la grande voglia di fare bene e di crescere, e questo lo si notava anche da avversari. Speriamo solamente di rivedere un palazzetto pieno in ogni ordine di posto, è quello che speriamo tutti perché da soli non si va da nessuna parte. Dobbiamo essere una grande famiglia, una grande squadra che vuole portare Aversa in A2”.
    Iannaccone sottolinea di aver scelto Aversa anche “per mettermi in gioco il più possibile. Avrò la possibilità di giocare ancora con coach Paolo Falabella, che ho avuto come secondo allenatore a Siena, e che chiaramente è stato uno dei motivi che mi hanno indirizzato la mia scelta. Non mi pesa il fatto di scendere di categoria, la voglio riconquistare sul campo. Aversa è la scelta più giusta che potessi fare, portiamo insieme il Sud dove merita di stare, nel volley che conta”. LEGGI TUTTO

  • in

    Med Store Tunit, il giovane Facchi ai saluti

    Il centrale classe 2003 originario di Brescia lascia Macerata al termine della stagione. Era arrivato durante la scorsa estate insieme agli altri ragazzi, Paolucci, Ravellino, Scita, Scrollavezza, un nutrito gruppo di giovani da far crescere allenandosi al fianco dei campioni della Med Store Tunit come da tradizione della squadra biancorossa. Filippo Facchi non ha fatto mancare il suo impegno durante la stagione nonostante le poche presenze; ora l’avventura in biancorosso per il centrale si chiude ma il campionato di Serie A3 vissuto a Macerata fino alle semifinali di Play Off è stata un’importante tappa per la sua crescita, accompagnata parallelamente dagli impegni da protagonista con la Pallavolo Banca Macerata, la formazione di Serie C, sotto la guida di coach Carlo Giacomini. La Med Store Tunit saluta quindi Filippo e gli augura di proseguire ancora a crescere, augurandogli il meglio per il futuro nella pallavolo.

    Articolo precedenteCon Maziarz al centro si concludono gli slot stranieri per la ConadProssimo articoloSi balla la samba! Veste in bianconero il centrale Flávio Gualberto! LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula puntella la batteria di martelli con Federigo Del Campo

    Alla batteria degli schiacciatori di Aurispa Libellula si aggiunge Federigo Del Campo, 27enne toscano, alto 189 cm, lo scorso anno in forza ad Abba Pineto.
    Il nuovo martello della compagine salentina esordisce con i Lupi di Santa Croce e, con la squadra, nel giro di un lustro (dal 2012 al 2017) scala tutte le categorie, passando dalla B2 sino alla Serie A2. Nei due anni successivi si cimenta ancora in Serie B, prima con Lamezia e poi con Ferrara, quindi il ritorno in A3 con Torino e quello successivo in B con Bologna. Qui, nella stagione 2020/21, conquista sul campo la promozione in A3 per poi trasferirsi a Pineto, dove ha giocato l’ultimo anno prima di approdare in Salento, selezionato dal direttore sportivo di Aurispa Libellula, Antonio Scarascia.
    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Bragatto è il nuovo centrale dell’ABBA Pineto: “Un passo importante in una squadra importante”

    Marco Bragatto è il nuovo centrale dell’ABBA Pineto Volley. Il pallavolista classe 1997, si riaggregherà ai suoi ex compagni del Volley Team San Donà di Piave, Pietro Merlo ed Enrico Basso. Ferrarese doc, Bragatto è cresciuto nel settore giovanile del 4 Torri Ferrara per poi esordire in Serie A3 Credem Banca con Sa.Ma. Portomaggiore. Nella scorsa stagione, primo trasferimento con i veneti del Volley Team San Donà di Piave. In totale, in due stagioni, ha collezionato 49 incontri con 224 punti totali. Di questi 106 in attacco, nove in battuta e 109 a muro, sua vera specialità.
    Giocatore compatto, tenace e deciso, sarà una freccia in più per coach Tomasello. Le sue parole:
    “Una squadra importante e un passo importante per la mia carriera. Inoltre raggiungerò i miei ex compagni Pietro ed Enrico. L’ABBA Pineto Volley ha obiettivi ambiziosi che voglio centrare insieme ai miei nuovi compagni per ripagare la fiducia della società e far scatenare i tanti tifosi biancazzurri. Sono già pronto per iniziare questa nuova avventura, sarà la prima per me lontano da casa” LEGGI TUTTO

  • in

    Mister Kantor dall’Argentina: “L’obiettivo è l’A2”

    Ad una settimana dall’ultimo annuncio e in attesa di nuovi rinforzi in casa Saturnia Volley mister Waldo Kantor dall’Argentina guarda alla squadra già configurata e con la quale disputerà il prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca e dice senza alcun dubbio: “Sono molto contento, stiamo costruendo un roster equilibrato e molto forte in attacco, con alcune scommesse sui giocatori che so che vinceremo”.  
    Per Kantor si comincia con la scommessa Vaskelis che da opposto andrà a prestare la potenza del suo braccio in posto 4, Casaro che da opposto nel Lecce aveva messo in difficoltà i siciliani in tutte le partite disputate e che adesso sarà a servizio della Saturnia, Jeroncic centrale giovane in piena esplosione, Fabroni che con la sua esperienza saprà fare tesoro di un mix di giocatori già rodati e di giovani promesse, Tasholli cresciuto alla scuola della pallavolo padovana pronto a rafforzare la squadra, Fichera che porterà il suo supporto in regia. E poi le conferme dello scorso anno a cominciare da Zito, una pedina che Kantor considera fondamentale per la prossima stagione: “Ci da sicurezza a livello psicologico e tecnico, sa parlare con i suoi compagni, è un giocatore bravo e sopra il livello della categoria”. E ancora Frumuselu, esploso nella scorsa stagione e pronto a crescere, Smiriglia che fa credere a Kantor che la lotta per i titolari al centro sarà fino alla fine, Battaglia con le sue ottime prestazioni Maccarrone che a soli 17 anni ha debuttato in A3 portando la squadra ad un 3-0.  
    “Dovremo lottare per salire – dice Kantor senza esitazioni – se l’anno scorso non avrei detto che saremmo potuti arrivare fino in fondo ai play-off adesso sappiamo tutti che la squadra della passata stagione ha posto un’asticella molto alta e dovremo essere all’altezza. Del resto l’obiettivo societario è l’A2 e noi lavoreremo per quello”.
    Il rientro di Kantor a Catania è previsto per agosto quando inizieranno gli allenamenti, per lui quello appena passato è stato sicuramente un anno da incorniciare e di quello che è successo salva i anche i momenti più bui: “Nel girone di ritorno siamo stati la squadra più vincente, venivamo da una serie di sconfitte dalle quali non riuscivamo ad uscire, eppure è stato in quel momento che abbiamo avuto una fortissima ripartenza, la squadra ha girato bene e quel momento per me è da ricordare con grande soddisfazione”.
    I catanesi cosa vedranno al PalaCatania? “Il mio appello per loro è di tornare a guardarci con lo stesso entusiasmo dei play-off. In quelle occasioni abbiamo guadagnato qualcosa che non possiamo perdere, dimostrando al pubblico attaccamento alla partita, alla squadra, alla società e alla città. Lo rifaremo non ho dubbi e quella scintilla accesa la scorsa primavera si riaccenderà con l’inizio del prossimo campionato”.
    KARMA COMMUNICATIONMARIANGELA DI STEFANO UFFICIO STAMPA SATURNIA VOLLEY LEGGI TUTTO