consigliato per te

  • in

    Tinet ospita Bologna con vista sui play off

    Ultima gara della regular season al PalaPrata. Sul taraflex assieme alla Tinet scenderà in campo la Geetit Bologna. Per gli emiliani una gara fondamentale e che li vedrà dare il tutto per tutto perché, in caso di vittoria dei gialloblù, i bolognesi saranno condannati alla matematica retrocessione.Peraltro i ragazzi di Andrea Asta arriveranno a Prata carichi di fiducia dopo aver avuto la meglio nel recupero infrasettimanale sulla Vivibanca Parella Torino, dopo un infuocato tie break concluso in rimonta.
    Il team di Dante Boninfante invece ha preparato al meglio la gara cercando di non farsi condizionare dalla situazione di classifica degli ospiti che in questa stagione hanno dimostrato di essere una squadra di temperamento, che non molla mai e che può contare su due attaccanti di riferimento come l’opposto di scuola Volley Treviso, Marco Spagnol e la banda ravennate Lorenzo Maretti.
    “E’ una squadra aggrappata con le unghie  e con i denti al proprio obiettivo salvezza – analizza Coach Boninfante – sono reduci da due tie break e hanno dimostrato di non mollare mai. Per avere la meglio, come nostra consuetudine, dovremo partire da un’ottima battuta e mettere in campo i miglioramenti che ricerchiamo in allenamento in attacco, ma anche in altre fasi di gioco”
    “Sarà una gara importante per entrambe le formazioni – sottolinea Nicolò Katalan – perchè siamo in dirittura d’arrivo della regular season. Noi cercheremo di imporre il nostro sistema di gioco. Bologna resterà in partita fino all’ultimo e noi dovremo essere bravi ad aver pazienza”
    LE INTERVISTE COMPLETE DI DANTE BONINFANTE E NICOLO’ KATALAN

    La regular season si concluderà domenica prossima a Belluno. La neo costituita Curva Berto sta già preparandosi per organizzare la trasferta. L’appuntamento al PalaPrata sarà nella settimana dopo Pasqua che coinciderà con l’inizio degli spettacolari Play Off Promozione.

    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170
    CREDIT FOTOGRAFICO – Franco Moret LEGGI TUTTO

  • in

    Il campione cubano Osvaldo Hernández entra a far parte dello staff tecnico del consorzio Etruria Volley

    Gli ottimi risultati che tutte le squadre del consorzio Etruria Volley stanno ottenendo nei vari campionati federali e contestualmente l’evidente crescita tecnica ed umana dei tanti giovani coinvolti, hanno portato alla naturale prosecuzione dell’accordo tra le società ASD Pallavolo Civitavecchia e Tuscania Volley anche per la stagione 2022/23.
    Dopo aver definito l’accordo, il consorzio ha deciso di integrare nel proprio organico tecnico un vero e proprio “monumento” della pallavolo mondiale, che, insieme al già qualificato roster degli allenatori del consorzio, metterà a disposizione tutta la sua riconosciuta esperienza.
    Entra a far parte del progetto il campione cubano Osvaldo Hernández, nato a Camaguey l’11 Luglio 1970, triolimpionico (Barcellona 1992, Atlanta 1996, Sidney 2000), Campione d’Italia con la maglia di Roma nel 2000, tre volte vincitore della Coppa Cev, plurimedagliato in World League e vincitore di numerosissimi premi individuali ottenuti nella sua lunga ed itinerante carriera nei massimi campionati di Cuba, Italia, Grecia, Qatar, Portorico e Korea.
    “Sono molto felice di iniziare questa nuova sfida con l’Etruria Volley, queste le prime parole di Osvaldo Hernández da neo-tecnico biancoazzurro, cercherò di aiutare i tanti ragazzi del consorzio con la mia esperienza e allo stesso tempo contribuire alla crescita del movimento pallavolistico nel Lazio, regione che in passato è stata molto importante per la mia carriera da giocatore”.
    “Nulla è più importante del progetto fatto e creato per rinvigorire e rinsaldare un settore maschile che ha sempre visto protagoniste le nostre due associazioni, afferma Marina Pergolesi Presidente Asd Civitavecchia. Un progetto sportivo sano. Una lungimiranza condivisa. La soluzione più semplice alle esigenze di una comunità sportiva”
    “Auspichiamo che questa nostra esperienza consortile, aggiunge Alessandro Cappelli DG Tuscania Volley, che sta dando ottimi frutti sia in termini di risultati che di crescita sportiva dei ragazzi, possa essere allargata anche ad altre società sportive del territorio per dare maggiore impulso alla crescita del nostro sport. Sicuramente l’approdo di Osvaldo Hernández, insieme all’esperienza e alle qualità indiscusse degli altri nostri tecnici, darà un’ulteriore spinta al nostro progetto e ci consentirà di offrire ai nostri giovani una proposta tecnica ancora migliore e che mira all’altissimo livello“.

    Ufficio stampa Tuscania Volley LEGGI TUTTO

  • in

    BOLOGNA: “LOTTIAMO FINCHE’ LA MATEMATICA NON CI AVRA CONDANNATI”

    Sabato 2 Aprile la Geetit Pallavolo Bologna sarà occupata nell’anticipo della dodicesima giornata di ritorno tra le mura del PalaPrata. Il match, con fischio di inizio alle ore 20:30, vedrà i felsinei scontrare la squadra campione in carica della Dalmonte Coppa Italia, la Tinet Prata di Pordenone.
    Per Marcoionni e compagni si tratta di un match decisivo: la vittoria riaccenderebbe una luce di speranza sulla salvezza, al contrario, una sconfitta, stabilirebbe la matematica retrocessione.
    I padroni di casa vantano un roster di equilibrio tra giovani di grande talento e giocatori di esperienza, come il capitano Matteo Bortolozzo. Fisicità, aggressività offensiva e grande fame sono le principali e letali caratteristiche dei friulani che occupano il podio del girone bianco insieme a Grottazzolina e Pineto.
    Per i ragazzi di coach Andrea Asta si tratta di una sfida tutt’altro che facile, visto l’avversario di grande spessore, particolarmente in forma nella seconda parte della regular season. Sarà importante per i rossoblu non farsi sopraffare dal servizio degli avversari, il più efficace del girone, e rimanere uniti nei momenti di grande pressione in attacco.
    A Prata sarà fondamentale lottare a denti stretti per chiudere il campionato senza rimpianti.
    Marcello Marcoionni: ” Sono sicuro che lotteremo fino a quando l’ultima palla non sarà caduta e la matematica non ci avrà condannati. Ci proiettiamo a queste due partite con l’obbiettivo primo di goderci gli ultimi momenti in un campionato di cosi alto spessore. Consci, poi, che la salvezza potrebbe non dipendere solo dai nostri risultati, entriamo in campo con uno spirito leggero volendo dimostrare che abbiamo ancora qualcosa da dire.” LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, una vittoria che regala i playoff

    Una vittoria importantissima per l’Avimecc Volley Modica che, con la vittoria contro Massa Lubrense, si assicura il pass per i playoff. Una vittoria in tre set che lascia la formazione di casa in lotta per l’ultimo pass disponibile e che dimostra la forza dei ragazzi della contea. 
    La formazione di D’Amico a tre giornate dalla fine ha già conquistato un punto in più dello scorso anno, migliorando il proprio campionato e dimostrando di avere un progetto di crescita costante e ambizioso. 
    Gara chiusa in tre set, inizio equilibrato e agevole con l’equilibrio che tiene fino al 20-21, sul finale Martinez e compagni chiudono i conti sul 21-25. Il secondo set si dimostra sulla stessa riga del primo, Chillemi e Turlà spingono i suoi al 23-25. Il terzo si dimostra il set più combattuto dalle due compagini, Massa vuole recuperare il terreno perso e spinge sull’acceleratore con gli attacchi di Lugli. Il finale mette in risalto Raso e Garofolo che chiudono la gara sul 30-32.
    Enzo Distefano, secondo di D’Amico a Modica, racconta così la gara: “Al rientro dalla lunga pausa forzata i nostri ragazzi sono subito impegnati in una doppia trasferta campana in cui rientrano in campo contro Massa Lubrense ,valida per il turno di recupero della 9 giornata di ritorno, e contro l’attuale capolista Aversa nella 12 giornata di ritorno.
    Ieri sera al palazzetto di Agerola sono arrivati per noi tre punti pesanti per la classifica. Al rientro dalla pausa forzata di 12 giorni per il contagio da Covid di buona parte del gruppo squadra, Chillemi e compagni si sono fatti trovare pronti al primo dei due appuntamenti settimanali. 
    Partiamo benissimo guidati da un impeccabile Alfieri in cabina di regia e da un inarrestabile Martinez che non sembra affatto aver sofferto la lunga pausa, anzi.
    I primi due set vanno via abbastanza agevolmente soprattutto grazie alla buona efficienza di attacco di tutte le nostre bocche di fuoco: Chillemi grande riferimento di equilibrio, Turlá efficace e con una bassissima percentuale di errori personali e Martinez, vero “matador” del match che sigla ben  24 punti. Ma la sempre più bassa produzione in servizio vede i padroni di casa venir fuori alla lunga sul terzo set. 
    Un buon turno in battuta da parte di Raso e due muri vincenti di Garofolo riportano i nostri ragazzi in vantaggio e il maggior cinismo nei momenti clou nel finale di set ci vedono vittoriosi su una indomita Massa Lubrense. Subito testa alla partita di sabato in casa della capolista Aversa che è alla  ricerca dei tre punti per la matematica certezza del primato”
    Shedirpharma Massa Lubrense 0
    Avimecc Volley Modica 3
    Set: 21-25, 23-25, 30-32
    Shedirpharma Massa Lubrense: Pontecorvo (L2), Aprea 2, Illuzzi, Lugli 15, Gargiulo, Pilotto 8, Pericoli 11, Denza (L1), Sorrenti 14, Imperatore, Conoci, Grimaldi, Desiderio 3. Allenatore: Esposito Nicola.
    Avimecc Volley Modica: Alfieri 2, Raso 7, Martinez 24, Caleca, Turlà 11, Chillemi 9, Nastasi (L1), Gavazzi, Aiello (L2), Firrincieli, Loncar, Garofolo 12, Saragò. Allenatore: D’Amico Giancarlo.  LEGGI TUTTO

  • in

    Un derby dagli opposti risvolti: Lecce per l’accesso ai play off, Galatina per i play out

    Giungono alla penultima gara di campionato le due formazioni salentine con obiettivi e stati d’animo completamente diversi. Aurispa Libellula, candidata ai play off, al secondo posto in classifica con 47 punti sia pur in coabitazione con Tuscania e Aci Castello, penultimi in classifica invece i galatinesi di Efficienza Energia che tendono ai play out tentando di agganciare Ottaviano.
    Una volata finale preventivata ma scaramanticamente non sventolata in estate, per la squadra del presidente Venneri: un guado limaccioso, ora ai limiti della praticabilità, per Olimpia Sbv che non pensava di doversi trovare così in affanno. Situazione quest’ultima figlia dell’abbandono (o fuga precipitosa?) di due elementi cardine della formazione, di una panchina corta e di alcune dissonanze tecniche che hanno prodotto il cambio dell’allenatore. L’ultima prestazione del gruppo capitanato da Santo Buracci in terra campana, seppur infruttuosa ai fini della classifica, ha dato delle utili indicazioni al tecnico Bua in termini di una gestione di gara da mantenere quanto più equilibrata possibile (vedasi il terzo set di Aversa), senza cadute di tensione. Lecce arriva a questa gara quasi pienamente recuperata nell’organico, dopo aver perso sul proprio campo il derby con Casarano (09 marzo) complice l’assenza dell’opposto Casaro. Poi due vittorie nette contro Marigliano ed Ottaviano, con gli ultimi due colpi in canna da sparare per una posizione ottimale nei play off: Galatina ed Acicastello entrambi in trasferta. Insomma una partita per Galatina ad alta tensione agonistica quella di sabato 02 aprile, che richiede un risultato positivo per accorciare sui diretti concorrenti e tenerli coinvolti nel limbo dei play out. Mister Darraidou e il suo vice Vincenzo Barone, stante l’indisponibilità di Corrado, potrebbero presentare la stessa formazione che ha regolato Ottaviano schierando Kindgard in regia con Casaro opposto, i centrali Rau e Fortes in posto tre, i laterali Vinti e Scarpi e Giaffreda libero. L’opzione Cappio, “destituito” dal ruolo di libero dal tecnico argentino con il compito fondamentale di sfruttarne le doti difensive e l’efficacia al servizio, rientra nella norma regolamentare del cosiddetto cambio under. La concessione di cambi illimitati tra atleti italiani under 23, consente infatti al tecnico argentino di sostituire l’under Fortes nel giro dietro, inserendo appunto l’ex libero Cappio che gli rende il posto appena la rotazione del sestetto consente al centrale palermitano di rientrare in prima linea. Un’ulteriore freccia a disposizione dell’Aurispa Libellula, un pericolo in più per Efficienza Energia Galatina a cui mister Bua ha illustrato le contromisure più adatte. Telecronaca della gara a cura legavolley.tv, a cominciare dalle ore 18.00 di sabato 02 aprile dal PalaIngrosso di Taviano.

    Piero de Lorentis
    Area Comunicazione Efficienza Energia LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbanelli “Bravi a reagire contro Torino, lavoriamo per migliorare ancora”

    La penultima gara di Regular Season vede la Med Store Tunit Macerata impegnata nella trasferta di Brugherio, ospite del Centro Sportivo Paolo VI. La squadra di casa occupa l’ultima posizione in classifica e viene da quattro sconfitte consecutive ma domenica giocherà in casa e sarà decisa a chiudere il campionato regalando una gioia ai propri tifosi. Testa già ai Play Off invece per la Med Store Tunit Macerata, con i biancorossi che proveranno a vincere anche le due partite rimaste per lottarsi il terzo posto con la Tinet Prata di Pordenone e arrivare nella migliore forma possibile alla fase finale.
    La scorsa settimana i biancorossi sono tornati alla vittoria ribaltando Torino in casa, “Non siamo partiti male ma il primo set ci è sfuggito ai vantaggi”, racconta il libero Simone Gabbanelli, “Volevamo subito rifarci e dal secondo set abbiamo ripreso il filo del gioco. Siamo cresciuti nel corso della partita, riuscendo a superare le difficoltà del primo set e ci siamo presi una vittoria importante. Queste ultime sfide sono per noi dei test in vista dei Play Off, è fondamentale trovare continuità di risultati e prestazioni”. Sarà così anche contro Brugherio, su quali aspetti state ancora lavorando e dove potete migliorare? “Abbiamo la possibilità di giocarci fino all’ultimo il terzo posto, oltre appunto all’obiettivo di arrivare ai Play Off nella forma migliore, preparandoci alle partite che decideranno la stagione. Possiamo migliorare in battuta, magari rischiando qualcosa per mettere sotto pressione gli avversari e imporre il nostro gioco. Ci stiamo lavorando e potrebbe essere un’arma in più per le sfide che ci aspettano”. A proposito di nuove armi, quanto è importante il ritorno di Robbiati? “Si è visto già nella gara contro Torino. È il nostro Capitano, oltre alle qualità tecniche che tutti conosciamo porta in campo tanta esperienza e carattere, doti fondamentali per le partite da dentro o fuori come quelle dei Play Off”.
    La diretta della sfida tra la Gamma Chimica Brugherio e la Med Store Tunit Macerata sarà visibile sul sito legavolley.tv a partire dalle ore 18.

    Articolo precedente9ª Giornata (31/3/2022) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Blu – TABELLINO LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula non sbaglia, con Ottaviano è ancora 3-0!

    A tre giorni dalla sfida vinta con Marigliano, Aurispa Libellula torna di fronte al pubblico di casa per il recupero della 9a giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca nella sfida che la vede opposta alla Falù Ottaviano.
    Coach Santiago Darraidou, con il vice Vincenzo Barone a fare le sue veci, schiera Martin Kindgard in regia, i centrali Rau e Fortes, l’opposto Casaro, i martelli Vinti e Scarpi, ed il libero Cappio.
    Casaro, rientrato in campo dopo un lungo periodo di fermo, scalda subito le mani con un buon attacco e un muro vincente, poi Scarpi al servizio e Vinti in fase offensiva incrementano il vantaggio (10-5). Il muro di Aurispa Libellula si alza con Fortes e Rau che risultano invalicabili, quindi Kindgard si esibisce al meglio in palleggio e serve alla perfezione Vinti e Casaro che fanno il loro dovere (15-7). Arriva un break di Ottaviano grazie ad un ottimo turno di battuta di Lucarelli che porta alla richiesta di timeout di coach Darraidou (15-12). I salentini reagiscono e inducono gli avversari a commettere due errori di seguito che, stavolta, spingono mister Mosca a chiedere timeout. Si prosegue punto a punto, ma con Aurispa Libellula in pieno controllo del set e capace di sfruttare i diversi errori della squadra ospite (20-14). Spiccano il monster block di Bruno Vinti e uno in fotocopia di Rau, quindi c’è l’ace di Ruiz che fa da intermezzo ai punti di Kindgard e Vinti, decisivi per la conquista del set (25-18).
    Il secondo set riparte in maniera più equilibrata: si segnala un bel colpo in lungolinea di Scarpi e un doppio attacco di Casaro, che prima viene difeso e poi mette a terra il pallone sfruttando una freeball (5-3). Ottiaviano prova a dire la sua con Tulone, Lucarelli e Settembre su tutti, ma Aurispa Libellula risponde con Vinti e Casaro che si esprimono al meglio in questa fase della gara (10-8). Si procede con un buon turno di battuta di Kindgard, cui seguono una serie di errori da una parte e dall’altra (15-12). Torna a referto Scarpi con un bel mani-fuori, poi i soliti Vinti e Casaro regalano colpi d’alta classe, coadiuvati dalle ottime alzate di Kindgard e, ancor prima, dalle precise ricezioni di Giaffreda (20-13). La rivelazione Cappio in battuta regala soluzioni sempre imprevedibili, poi è il muro di Aurispa Libellula a risultare determinante, sino ai due punti decisivi di capitan Rau che chiudono il set (25-16).
    Terzo set che inizia con Vinti che conquista due punti spettacolari, il secondo grazie ad un’alzata di Cappio che, con ottimi risultati, si improvvisa palleggiatore (5-2). Anche Casaro ribadisce il proprio ottimo stato di forma, quindi si viaggia bene anche sull’asse Kindgard-Scarpi, ma Ottaviano rialza la testa e, con Lucarelli e Ruiz, raggiunge la parità (10-10). Non smette di sorprendere Cappio che, in battuta, conquista il punto con un ace, a cui seguono Casaro e Rau che provano a dare la svolta definitiva (15-13). I campani fanno il possibile per tentare di rimanere in partita con Pizzichini, ma Kindgard capisce che è il momento di sfruttare l’opposto Casaro e lui risponde sempre “presente” (20-18). Vinti delizia lo sguardo del pubblico di casa con uno straordinario attacco ‘no-look’ che apre la strada per la conquista dei punti decisivi, sino al 25-21 che vale la conquista del match.
    Aurispa Libellula – Falù Ottaviano 3-0 (25-18; 25-16; 25-21).
    Aurispa Libellula: Bruno Vinti 14, Martin Kindgard 5, Francesco Corrado, Nicolò Casaro 20, Graziano Maccarone, Giancarlo Rau 5, Paolo Cappio 1 (L), Francesco Fortes 4, Enrico Scarpi 8, Enrico D’Alba, Francesco Giaffreda (L), Lorenzo Persichino, Fiorenzo Melcarne. All. Darraidou Vice All. Barone.
    Falù Ottaviano: Lucarelli 14, Ammirati, Tulone 2, Buzzi 6, Titta, Pizzichini 4, Settembre 4, Ruiz 8. All. Mosca
    Arbitri: Christian Palumbo, Marco Colucci

    Uff. Stampa Aurispa Libellula Lecce LEGGI TUTTO

  • in

    INTERVISTA ALLO SCHIACCIATORE ANDREA MASOTTI – OTTIMA REAZIONE DEI GIALLOBLU CON GARLASCO

    Lavorare in palestra dopo una vittoria, aiuta sempre l’ambiente sportivo a ritrovare la giusta serenità in vista degli impegni successivi.
    Sa.Ma. Team Volley, reduce da quattro incontri senza vittorie, ha ripreso la marcia domenica scorsa raggiungendo il successo contro Volley 2001 Garlasco.
    Vittoria fondamentale in chiave quinto posto e soprattutto play off, poiché blinda l’accesso alla post season di aprile.
    “Alla ripesa – spiega lo schiacciatore Andrea Masotti – tutto il gruppo era più rilassato. L’approccio all’ultima gara è stato molto positivo, ma soprattutto diverso da altre occasioni. Durante l’incontro, la squadra ha reagito molto bene a momenti di break dettati dagli avversari, specialmente dopo aver ceduto il terzo set. Tenere la concentrazione non mollando la partita è stata sicuramente una buona risposta”.
    Considerato il valore del gruppo e il gioco espresso nelle precedenti gare, tutto l’ambiente stava aspettando un’inversione di tendenza, specialmente nei risultati che un po’ hanno tardato ad arrivare.
    “Oltre all’ambiente, anche noi stessi la stavamo aspettando. L’aspettavamo a maggior ragione dopo l’ultima settimana di allenamenti, nella quale abbiamo dimostrato intensità e determinazione. Nelle ultime due gare, con Belluno in casa e Bologna in trasferta, dovremo prendere quanto di buono fatto nell’ultimo incontro, per mantenere la scia positiva, spingendo sempre più sull’incontro per arrivare nel miglior modo possibile ai play off”.
    La qualificazione alla post season è pressoché certa: come saranno i play off?
    “Cerco di pensare a come potremo interpretarli noi rispetto a capire quali saranno le vere potenzialità delle avversarie. Dal mio punto di vista, spero che il nostro gruppo dia il massimo, affinché si tolga tante soddisfazioni e non abbia rimpianti”.
    La penultima tappa del percorso in Campionato sarà la sfida di domenica 3 aprile alle ore 18 al Palasport di Portomaggiore contro Da Rold Logistics Belluno.
    “Sarà un avversario da non sottovalutare. Servirà lo stesso approccio di settimana scorsa con Garlasco. Ma non regaleranno nulla. Com’è successo domenica, nei momenti di difficoltà dovremo essere noi a reagire immediatamente”.
    Classe 2000, Andrea Masotti è di Ferrara e studia Scienze Infermieristiche all’Università estense.
    “Sono al secondo anno di corso: ne ho altrettanti per raggiungere la laurea. Nel tempo libero, mi piace uscire con gli amici. Come giocatore, mi definisco un equilibratore: metto la mia serenità al servizio della squadra, ovvero un giocatore su cui poter contare”. LEGGI TUTTO