consigliato per te

  • in

    Aurispa Libellula rimonta e vince al tie-break il derby con Galatina

    È tempo di derby per Aurispa Libellula che, al Palasport W. Ingrosso di Taviano, affronta l’Efficienza Energia Galatina per la 12a giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 Credem Banca.
    Coach Santiago Darraidou, con il vice Vincenzo Barone a fare le sue veci, schiera Martin Kindgard in regia, i centrali Rau e Fortes, l’opposto Casaro, i martelli Vinti e Scarpi, ed il libero Giaffreda.
    Primo set che inizia con qualche incertezza per Aurispa Libellula nelle prime battute, ma Casaro si presenta al derby con tre punti di fila che accorciano le distanze (5-4). Giljanovic si prende la scena trascinando i suoi sul +3, quindi coach Darraidou chiama il primo timeout della gara che non servirà, però, a limitare gli errori di Aurispa Libellula (10-5). Avvio difficile per gli ospiti che sbagliano spesso in battuta e non riescono ad incidere in attacco (15-8). Galatina vola sulle ali dell’entusiasmo, spinta anche dal pubblico amico, e continua a macinare punti e a sfruttare gli errori degli avversari (20-10). Qualche piccolo segnale di ripresa con Casaro e Scarpi non serve ad alimentare le speranze di riaprire il set, quindi Galatina si affida al già citato Giljanovic e all’ottimo Lotito per chiudere sul 25-17.
    Il secondo set ripercorre le orme del primo con Galatina che gioca meglio, esibisce un muro insuperabile e un attacco con percentuali molto alte (5-4). Un primo tempo di Rau e il ritorno offensivo di Casaro non bastano per evitare l’allungo dei padroni di casa (10-7). Aurispa Libellula tradisce una scarsa propensione in battuta e non riesce ad essere efficace con nessuno dei suoi elementi quindi, sul -4, arriva il timeout di coach Darraidou. Ci prova Kindgard a prendere le redini della squadra con un buon turno di battuta, ma Buracci e Giljanovic fanno la voce grossa (15-11). Maccarone vince una contesa a rete, poi persino Cappio va a chiudere in attacco ma la squadra non esibisce il miglior volley e, anzi, si perde in errori marchiani regalando punti agli avversari (20-15). Il tentativo di rimonta di Aurispa Libellula si ferma sul più bello e Galatina conquista anche il secondo set (25-22).
    Il terzo set sembra portare con sé un piglio diverso per Aurispa Libellula con Casaro che torna a colpire in maniera irresistibile, seguito da Vinti e Rau, quest’ultimo servito da una bella tesa al centro di Kindgard (4-5). Un muro di Scarpi mantiene invariate le distanze, quindi gli ospiti incrementano il vantaggio sino alla chiamata di timeout di coach Bua (7-10). Kindgard mette a terra di seconda, poi arriva un ace di Maccarone e Aurispa Libellula ritrova un po’ di convinzione nei propri mezzi. Si segnala ancora un colpo di seconda chiuso da Kingdard e un muro di Rau che incrementa il vantaggio (9-15). Galatina tenta la reazione, ma gli ospiti mantengono saldi i nervi e sfruttano gli errori degli avversari per allungare (13-20). Buon break dei padroni di casa che vanno sul -4, ma Scarpi e Maccarone rispondono subito, mettendo la squadra nelle condizioni di conquistare il set, non senza difficoltà (21-25).
    Vinti entra subito a referto nel quarto set, seguito dall’attacco devastante di Casaro e dalla veemente spinta di tutta Aurispa Libellula (2-5). Si riparte dal pallonetto di Rau e dal primo tempo di Maccarone, servito in maniera eccelsa da Kindgard con una mano, preludio al timeout di Galatina (4-8). I ragazzi di coach Darraidou sembrano aver preso le misure al campo, come testimonia un ace di Casaro e l’attacco ad incrociare di Scarpi (6-10). Un ace di Pepe e un monster block di Buracci rinvigoriscono Galatina, ma il solito Casaro e un ottimo turno di battuta di Kindgard ripristina la distanza di sicurezza (10-15). La partita si innervosisce e Rau subisce un cartellino rosso per eccessive proteste, poi Aurispa Libellula ritrova il ritmo, ma serve un timeout di coach Darraidou per ridare nuova linfa ai suoi (17-20). Lungolinea vincente di Casaro, in crescita negli ultimi due set, e la squadra gestisce sino a trascinare il match al tiebreak grazie a due punti in sequenza di Bruno Vinti, sempre ben servito dal connazionale Kindgard (19-25).
    Come ogni derby che si rispetti il match si decide al tie-break: l’iniziale equilibrio viene interrotto da un attacco di seconda di Kindgard e dalla nuova offensiva irresistibile di Casaro che spinge coach Bua al timeout (2-5). Ennesima diagonale stretta dell’opposto veneto, cui segue la ripresa di Galatina che si rifà sotto e sul -1 porta coach Darraidou a ricorrere a sua volta al timeout. Aurispa Libellula si ricompone e con il punto di Scarpi raggiunge il +3 al momento del cambio campo, poi il vantaggio si incrementa con l’ottimo turno di battuta del subentrato Enrico D’Alba (5-10). Galatina vende cara la pelle e tenta di avvicinarsi, ma i punti decisivi arrivano dalle mani di Vinti con un muro vincente che permette la vittoria del set e la conquista del derby (9-15).
    Efficienza Energia Galatina – Aurispa Libellula 2-3 (25-17; 25-22; 21-25; 19-25; 9-15).
    Galatina: Apollonio(L), Pepe 3, Lotito 13, Giljanovic 13, Calò, Sardanelli (L), Latorre, Antonaci 4, Lentini, Buracci 21 All. Bua, vice Monaco
    Aurispa Libellula: Bruno Vinti 17, Martin Kindgard 7, Nicolò Casaro 29, Graziano Maccarone 6, Giancarlo Rau 7, Paolo Cappio 1, Francesco Fortes 2, Enrico Scarpi 12, Enrico D’Alba, Francesco Giaffreda (L), Lorenzo Persichino, Fiorenzo Melcarne. All. Darraidou Vice All. Barone.
    Arbitri: Gianmarco Lentini, Antonio Mazzarà

    Uff. Stampa Aurispa Libellula Lecce LEGGI TUTTO

  • in

    Altra trasferta insidiosa: domenica l’ABBA Pineto Volley sfida la Vigilar Fano!

    Con sei vittorie alle spalle nelle ultime sette gare la Vigilar Fano è pronta ad affrontare in casa (Palas Allende ore 18) la corazzata ABBA Pineto, attualmente seconda in classifica con al passivo solo cinque sconfitte in campionato di cui due al tie break. Non sono da meno neanche i virtussini che, nelle ultime sette partite, hanno portato a casa 17 dei 21 punti disponibili: insomma, ci sono tutti gli ingredienti per assistere ad una sfida d’alto livello tra due formazioni in grandeforma: “Pineto è decisamente un avversario ostico – afferma l’assistant coach Simone Roscini – d’altronde la classifica parla chiaro, sono molto quadrati e hanno un roster ben amalgamato con il giusto mix giovani/esperti. L’attuale secondo posto in classifica è del tutto meritato”.
    La Vigilar affronta comunque gli abruzzesi nel suo momento migliore: “Abbiamo una condizione psico-fisica molto buona – continua Roscini – noi abbiamo l’obiettivo di migliorare la classifica e ci vogliamo provare. Dovremo sicuramente puntare sul nostro servizio per limitare i centrali ma dovremo stare attenti anche a Link e Bertoli che, nei momenti cruciali, saranno chiamati in causa”. Fano ha acquisito ufficialmente la certezza dei play off dopo la vittoria su Brugherio ma l’avversario che affronterà più avanti non è ancora definito. Marchigiani ed abruzzesi rischiano di incontrarsi di nuovo proprio nel primo turno dei play off e questo dipenderà naturalmente dalla posizione finale conquistata da entrambe le formazioni al termine della stagione regolare. Davanti ai fanesi ci sono Portomaggiore (39 punti), San Donà (38) e Montecchio (36), quindi potenzialmente tutto è possibile anche se raggiungere gli emiliano-romagnoli ci sembra un’impresa un po’ ardua. Al Palas Allende ci si aspetta il grande pubblico anche perché domenica ci sarà il ritorno alla normalità (capienza 100%) e tutti i tesserati virtussini potranno partecipare gratuitamente alla gara.
    USVF

    Articolo precedenteMacerata in arrivo a Brugherio per l’ultimo atto al Paolo VI LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata in arrivo a Brugherio per l’ultimo atto al Paolo VI

    Si spengono i riflettori sulla stagione 2021/22 della Gamma Chimica Brugherio qui in casa Diavoli. L’ ultimo avversario che calcherà il taraflex del Paolo VI per la 25° giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca è la Med Store Tunit Macerata, altra squadra di vertice classifica che Piazza e compagni affronteranno per l’ultima volta davanti al pubblico amico.
    Stagione movimentata, quella che sta per volgere al termine, anche per Macerata, tra pause legate al covid, l’abbandono a metà stagione dell’opposto di punta Dennis ed il cambio in panchina con coach Domizioni sopraggiunto alla guida della squadra lo scorso 5 marzo, vicissitudini che non hanno comunque impedito alla squadra marchigiana di recitare un ruolo di primo piano nel girone bianco. La Med Tunit Macerata è infatti, ad oggi, la quarta forza del campionato con 52 punti (18 vittorie, 6 sconfitte), due in meno dalla terza Prata, e cinque dalla seconda Pineto; un finale di stagione dunque ancora in divenire e per il quale determinanti, soprattutto nel definire gli intrecci dei playoff, saranno questi ultimi due appuntamenti.
    Diametralmente opposto è stato il percorso di Brugherio che ha vissuto la sua più difficile stagione nei tre anni di serie A. Tante le avversità incontrate che però la società rosanero ha sempre cercato di trasformare in nuove opportunità, nuove occasioni per mettersi in gioco, cambiare, ripartire. Questo è lo spirito che accompagnerà Piazza e compagni anche negli ultimi due appuntamenti sul campo.
    Coach Traviglia presenta gli ospiti di giornata: “Macerata è un’altra delle formazioni di alta classifica sempre rimasta nei primi posti dall’inizio del campionato. Come laterali hanno tanti giocatori importanti da Lazzaretto a Giannotti, insieme a Ferri e Margutti, il giovane palleggiatore Longo sta disputando un campionato di primo piano, e al centro troviamo Sanfilippo e Robbiati. Come con tutte quelle squadre che hanno percentuali d’attacco importanti e sarà fondamentale per noi mettere qualità nel servizio per tenerli lontani da rete. L’ordine e il tempo a muro saranno inoltre decisivi viste le capacità tecniche e fisiche degli avversari”.
    Sull’ultima in casa, il coach aggiunge: “È l’ultima partita di questa stagione tra le mura di casa e cercheremo di lasciarci nel modo migliore possibile. Siamo in debito coi nostri tifosi per il calore e il supporto che non ci hanno mai fatto mancare nonostante tutte le difficoltà, ad ognuno di loro siamo davvero grati. Questa sarà una grande motivazione domani!”.

    CURIOSITÀ:Precedenti: 3 incontri tra le due formazioni. 2 sconfitte per la Gamma Chimica Brugherio ed 1 vittoria.Stagione 2021/22: andata persa 3-0 in trasferta (25-19, 25-22, 25-17)Stagione 2020/21: andata vinta 3-1 in casa (28-26, 17-25, 25-21, 25-14), ritorno perso 3-0 in trasferta (25-18, 25-17, 25-21)
    Arbitri: Kronaj David, Usai PieraFischio d’inizio: domenica 3 aprile ore 18. Diretta su legavolley.tv con telecronaca di agostino Circella LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano al PalaGrotta nel penultimo atto della stagione regolare

    VOLLEY PALLAVOLO – DEL MONTE COPPA ITALIA A3. Videx Grottazzolina – Tinet Prata Pordenone.
    Forse è un po’ presto per chiamarla “passerella” ma il match di domani sera (ore 18) permetterà di fatto a Vecchi e compagni di raccogliere finalmente l’abbraccio del proprio pubblico dopo la vittoriosa trasferta di domenica scorsa in Friuli che è valsa un primo posto in regular season nonché l’ennesima occasione per portare a casa un primo obiettivo stagionale in palio il prossimo 17 aprile sul parquet di casa.
    La dodicesima giornata di ritorno vede la Monge-Gerbaudo in visita al PalaGrotta da terzultima forza del girone bianco. Proprio come Grottazzolina anche il gruppo di coach Bonifetto ha ottenuto nel turno precedente punti pesantissimi nell’economia del torneo, una sudata vittoria al tiebreak contro Montecchio Maggiore che ha permesso di mettere un piede e mezzo nei playout e andare a giocarsi fino in fondo l’ultima chance di restare in A3. Quattro punti di vantaggio su Bologna, a due giornate dal termine, rappresentano certamente un grosso bottino per i piemontesi che già stasera tenderanno un orecchio al PalaPrata dove proprio i felsinei saranno impegnati per un match proibitivo senza più alcun jolly a disposizione. Insomma un curioso gioco di incroci che pone una di fronte all’altra realtà e prospettive certamente agli antipodi ma comunque capaci di offrire un match brioso e vivace.
    “C’è grande soddisfazione nel trovarsi a questo punto della stagione con il primo posto già in tasca – ha dichiarato Riccardo Vecchi -. Abbiamo speso tantissimo in questi ultimi mesi perciò le due gare che restano da qui al termine della regular season saranno fondamentali per recuperare un po’ di energie fisiche e mentali in vista della Supercoppa e dei Playoff.”
    Due occasioni consecutive per rifiatare e godersi un primato conquistato come meglio non si poteva, tre punti sul campo dell’avversario ad oggi più ostico del campionato: “La vittoria di Prata ci ha dato consapevolezza di essere una squadra forte – ha proseguito il capitano grottese che nella giornata di ieri ha spento le 26 candeline -. Siamo riusciti ad avere la meglio su un avversario che rappresentava uno scoglio molto importante da superare e che tra due settimane si ripresenterà al PalaGrotta con grande carica e forte di una Coppa Italia già in bacheca. Sono certo che sarà un grandissimo spettacolo.”
    Si guarda avanti, il calendario e la classifica lo permettono. Si comincia da domani, con il pieno di sostegno ed autostima, a programmare il periodo più importante della stagione grottese.

    Articolo precedenteVerso l’ultima gara casalinga con Marcianise. Polimeni: “non stiamo ancora pensando ai playoff” LEGGI TUTTO

  • in

    Verso l’ultima gara casalinga con Marcianise. Polimeni: “non stiamo ancora pensando ai playoff”

    Coach Polimeni non abbassa la guardia
    Meno uno all’ultimo appuntamento casalingo di questa regular season 2021/2022 di Serie A3 Credem Banca per i nero-verdi della OmiFer Palmi.Domani l’avversario di turno sarà il Volley Marcianise, squadra che ha già dato filo da torcere nella gara d’andata dove i calabresi sono comunque riusciti a portare a casa la vittoria per 3-1.
    Sul prossimo impegno al PalaCalafiore di Reggio Calabria e sul momento che sta vivendo la squadra si è espresso il coach Antonio Polimeni, il quale continua a tenere alta la concentrazione ragionando passo dopo passo:“Non stiamo assolutamente pensando ai playoff, vogliamo continuare a vivere la nostra quotidianità e pensare alle partite del fine settimana. Questo vale anche per il prossimo appuntamento con Massa Lubrense. Una volta terminata la regular season cominceremo a pensare ai playoff e all’avversaria che ci capiterà. Non vogliamo fare calcoli, abbiamo la consapevolezza che tutti gli avversari sono temibili e lo si è potuto vedere nel corso della stagione. Adesso pensiamo a Marcianise e dopo il resto si vedrà.”
    Fischio d’inizio previsto per domani ore 18:00.

    Articolo precedenteMarco Falaschi in rossoblu per le prossime due stagioni LEGGI TUTTO

  • in

    COACH MARZOLA – DOMENICA 3 APRILE ULTIMA GARA CASALINGA DI REGULAR SEASON

    Domenica 3 aprile alle ore 18, al Palasport di Portomaggiore si giocherà l’ultima gara di regular season del Campionato di A3.
    Sa.Ma. Team Volley attende da Rold Logistics Belluno con lo stesso obiettivo di sette giorni prima contro Garlasco: strappare i tre punti e mantenere saldamente la quinta posizione.
    “I giocatori stanno tutti bene – spiega coach Marco Marzola – e anche i test fisici effettuati in settimana insieme allo staff hanno evidenziato questo positivo elemento. Siamo carichi: vogliamo conquistare sei punti nelle ultime due gare. Non sappiamo quale sarà l’avversario ai play off, ma credo farà poca differenza”.
    Con un solo punto di distacco, San Donà insegue strenuamente i gialloblù senza mollare, mentre Montecchio Maggiore ha perso un po’ di terreno dopo la sconfitta al tie break dell’ultimo turno.
    “Tutto dipende da noi: non voglio assolutamente ragionare sugli avversari: metto in contro che realizzeranno due vittorie. E noi dovremo fare altrettanto. Voglio arrivare a 45 punti e non accontentarmi di fare calcoli. Questo deve essere il nostro motto oggi e anche ai play off, dove arrivarci convinti dei nostri mezzi sarà fondamentale”.
    Da Rold Logistics Belluno ha cambiato allenatore proprio ad inizio settimana: la gara sarà più complicata?
    “La scelta è dare una scossa all’ambiente: sei sconfitte nelle ultime sette gare. A fine andata, erano settimi: ottimo risultato per una neo promossa. Poi, i risultati hanno faticato ad arrivare e sono finiti nell’attuale posizione di classifica. Il livello del nostro girone è talmente equilibrato che si rischia di perdere con tutte senza motivazioni al 100%. Sicuramente troveremo di fronte una squadra più carica dal punto di vista mentale, mentre sotto il profilo tecnico-tattico cambierà poco”. LEGGI TUTTO

  • in

    IN TRASFERTA PER CERCARE DI RAGGIUNGERE L’OBIETTIVO SALVEZZA CON UNA GIORNATA DI ANTICIPO

    Pavia, 2 aprile 2022
    Domani è in calendario la 25esima giornata del campionato di pallavolo maschile di serie A3 Credem Banca e il Volley 2001 Garlasco sarà ospite dei vicentini della Sol Lucernari Montecchio Maggiore (ore 18.00 al PalaCollodi di Montecchio Maggiore con diretta sul sito legavolley.tv).
    Gli avversari, reduci da una sconfitta per 3-2 in casa della Monge Gerbaudo Savigliano, occupano la settima posizione in classifica con 36 punti. Il volley 2001 Garlasco con i suoi 27 è invece nono.Per Garlasco è una trasferta che può già valere la salvezza matematica. Queste le combinazioni che permetterebbero ai Pavesi di festeggiare con una giornata di anticipo: conquistando i tre punti o anche solo due in Veneto Garlasco sarebbe salvo indipendentemente dal risultato di Torino e Savigliano. Se il Volley 2001 conquistasse un solo punto a Montecchio, dovrebbe sperare che Torino ne faccia al massimo due. Infine, in caso di sconfitta senza prendere punti, Garlasco dovrebbe sperare che Torino ne conquisti al massimo uno e Savigliano non più di due. In caso di arrivo a pari punti, infatti, il Volley 2001 sarebbe in vantaggio sia con Torino che con Savigliano avendo un maggior numero di vittorie.
    A poche ore dal match ecco le parole di Lorenzo Giampietri: “La partita di questo weekend sarà molto tosta, contro un avversario che fa del muro uno dei suoi punti di forza. Per noi sarà fondamentale approcciare la partita con la giusta mentalità: è molto facile abbandonarsi all’illusione di aver già raggiunto l’obbiettivo, ma purtroppo tutto può ancora succedere, l’unica cosa certa è che domani sera avremo noi stessi l’opportunità di prenderci i punti che ci servono per la salvezza e quindi daremo il massimo per raggiungere questo obiettivo.”

    Articolo precedenteGara 2 a Cisterna. I Block Devils a caccia del pass per la semifinale LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Vigilar-Pineto. Roscini: “Pineto avversario ostico”

    Fano – Con sei vittorie alle spalle nelle ultime sette gare la Vigilar Fano è pronta ad affrontare in casa (Palas Allende ore 18) la corazzata Abba Pineto, attualmente seconda in classifica con al passivo solo cinque sconfitte in campionato di cui due al tie break. Non sono da meno neanche i virtussini che, nelle ultime sette partite, hanno portato a casa 17 dei 21 punti disponibili: insomma, ci sono tutti gli ingredienti per assistere ad una sfida d’alto livello tra due formazioni in grande forma.
    “Pineto è decisamente un avversario ostico – afferma l’assistant coach Simone Roscini – d’altronde la classifica parla chiaro, sono molto quadrati e hanno un roster ben amalgamato con il giusto mix giovani/esperti. L’attuale secondo posto in classifica è del tutto meritato”.
    La Vigilar affronta comunque gli abruzzesi nel suo momento migliore: “Abbiamo una condizione psico-fisica molto buona – continua Roscini – noi abbiamo l’obiettivo di migliorare la classifica e ci vogliamo provare. Dovremo sicuramente puntare sul nostro servizio per limitare i centrali ma dovremo stare attenti anche a Link e Bertoli che, nei momenti cruciali, saranno chiamati in causa”.
    Fano ha acquisito ufficialmente la certezza dei play off dopo la vittoria su Brugherio ma l’avversario che affronterà più avanti non è ancora definito. Marchigiani ed abruzzesi rischiano di incontrarsi di nuovo proprio nel primo turno dei play off e questo dipenderà naturalmente dalla posizione finale conquistata da entrambe le formazioni al termine della stagione regolare. Davanti ai fanesi ci sono Portomaggiore (39 punti), San Donà (38) e Montecchio (36), quindi potenzialmente tutto è possibile anche se raggiungere gli emiliano-romagnoli ci sembra un’impresa un po’ ardua. Al Palas Allende ci si aspetta il grande pubblico anche perché domenica ci sarà il ritorno alla normalità (capienza 100%) e tutti i tesserati virtussini potranno partecipare gratuitamente alla gara.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO