consigliato per te

  • in

    Pasqua amara per la The Begin, torna a mani vuote da Brugherio

    La squadra dorica incappa nella classica giornata no; i Diavoli con una bella prestazione colgono l’occasione e riagganciano la The Begin al secondo posto.
    3 – 1 ( 25/22 – 21/25 – 25/16 – 25/23 )
    1 SET: la battuta dei Diavoli mette subito in difficoltà la The Begin Volley, che si ritrova a dover inseguire la squadra di casa. Dopo il time out richiesto da coach Della Lunga sul 3 a 7, i dorici recuperano lo svantaggio, ma due errori consecutivi in battuta e un ottimo attacco in diagonale di Argano, mandano in battuta il centrale Aretz che scava il solco e porta i suoi a + 7. Dore Della Lunga attinge dalla panchina e sostituisce lo schiacciatore Umek con Pulita, il palleggiatore Larizza con Matteo Albanesi e Santini per Kisiel. I dorici ci provano, si riavvicinano ai Diavoli e coach Durand ferma il gioco; l’errore in battuta di Santini manda Frage al servizio che, con un ace, porta i suoi sul 23. Quando il set sembra chiuso, Ferrini al servizio e Sacco a muro fanno tremare Brugherio, ma Viganò mette il sigillo al parziale chiudendo 25 a 22.
    2 SET: capitan Ferrini non ci sta, e nel secondo parziale si carica la squadra sulle spalle; ottimo anche Matteo Sacco che a muro blocca gli attacchi dei Diavoli. Ancona prende il largo e si porta sul 3 a 8. Viganò e Argano spingono al servizio, e provano a mettere in difficoltà la ricezione dorica ma la The Begin si fa trovare preparata e mantiene il vantaggio con le buone giocate di Andriola e Ferrini. L’allenatore di casa manda in campo lo schiacciatore Ferenciac, il più esperto dei suoi, ed è proprio lui che in battuta crea scompiglio nella seconda linea bianco-blu. Coach Della Lunga ricorre al time out che sortisce l’effetto desiderato; al rientro in campo Ferenciac sbaglia il servizio e in campo dorico sale in cattedra Andriola che prima in attacco e poi a muro riporta il punteggio a + 6 ( 21 a 15 ). I giovani di casa provano a reagire e mettono a terra due palloni consecutivi dopo azioni lunghe e spettacolari. I Diavoli annullano due set ball prima del punto finale di Luca Pulita.
    3 SET: partenza sprint di Brugherio che continua a spingere al servizio e la scelta risulta corretta; Ancona soffre e fatica a mettere palla a terra. Larizza accorcia grazie ad un ace ma Argano con un tocco di astuzia ristabilisce le distanze. Qualche disattenzione di troppo in campo dorico costringe Dore Della Lunga a chiamare time out ( 15– 12); Argano in battuta è micidiale, mette a segno quattro ace consecutivi ed è ancora time out per Ancona (19 – 12). Il turno di Argano continua, per la The Begin è buio totale, Brugherio dilaga e conquista il set 25 a 16.
    4 SET: fase iniziale del set in equilibrio, le due squadre procedono punto a punto; il primo a fermare il gioco è l’allenatore di casa che vuole parlare con i suoi sul 9 a 10. Il solito turno al servizio di Argano mette Pulita in difficoltà, Brugherio va sul +2 ma lo stesso schiacciatore dorico ristabilisce la parità con due buoni attacchi. L’equilibrio continua, le due squadre giocano punto a punto; sul 20 a 19 Della Lunga richiama i suoi e al rientro in campo Pulita ristabilisce la parità. Romano mura Santini ed è ancora time out per la The Begin. L’errore in battuta dell’opposto di Ancona, e il muro di  Frage su Pulita  portano i diavoli al match ball ma Ancona non molla, si portano a meno uno dai Diavoli che però con carattere difendono e rigiocano con Frage che chiude il match. LEGGI TUTTO

  • in

    Castellana infallibile nei Play Out: +7 sulla quota retrocessione

    È una vigilia di Pasqua dolcissima per la Bcc Tecbus Castellana Grotte che trionfa in Molise e strappa un allungo forse decisivo per la salvezza. Nella prima giornata di ritorno dei Play Out del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile, infatti, la formazione allenata da Giuseppe Barbone vince con un netto 0-3 (21-25, 23-25, 20-25) sul campo della EnergyTime Campobasso e conquista la sua quinta vittoria consecutiva nella poule per non retrocedere.
    È una New Mater infallibile quella della post season: cinque successi su cinque partite, 14 punti totali, primo posto e, comunque vada la sfida tra Brugherio e Ancona, sette lunghezze di vantaggio sulla quota per non retrocedere.

    Nicolò Casaro, top scorer per i gialloblù con 16 punti, Luciano Zornetta, secondo miglior realizzatore con 14 punti, i 3 muri a testa di Ciccolella e Cappadona e i 7 punti in un solo set di Iervolino sono le evidenze sul tabellino finale per un’altra prestazione super dei pugliesi che ora avranno la possibilità di chiudere il discorso salvezza già nella doppia sfida casalinga in programma tra domenica 27 aprile (con Napoli) e giovedì 1 maggio (con Ancona).

    FORMAZIONI IN CAMPO
    Il Campobasso di coach Bua si presenta con De Jong palleggiatore, Morelli opposto, Rescignano e Margutti schiacciatori, Orazi e Fabi centrali, Calitri libero.
    Il Castellana di coach Barbone risponde con Cappadona in regia opposto a Casaro, Zornetta e Meschiari in banda, Ciccolella e Marra al centro, Guadagnini e Guglielmi ad alternarsi nel ruolo di libero. Inizialmente solo in panchina Iervolino.

    CRONACA
    Parte meglio Castellana che accumula subito il vantaggio fino al 10-13. Il muro di Ciccolella vale sempre il +3 (14-17). La EnergyTime reagisce e con Margutti risale fino al 16-17. Ma è sempre Ciccolella a metterci il muro per il 16-19 e il tap in per il 16-20. Continua a spingere la Bcc Tecbus, Campobasso sbanda: 17-23 con Zornetta. Morelli piazza due ace (20-23), ma Margutti mette in rete la battuta del 21-25.
    Campobasso parte meglio nel secondo: 7-5 con Rescignano e 10-8 con Morelli. La Bcc Tecbus non si disunisce e impatta con il break firmato Casaro (10-10). La EnergyTime torna a correre fino al 16-14, ma ancora Cappadona e Zornetta rimettono avanti Castellana: 16-17. Il finale è in equilibrio, ma è sempre la Bcc Tecbus a trovare lo spunto due volte con Casaro (20-22 prima e 22-24 poi). Chiude sempre l’opposto con l’attacco difeso sotto il soffitto che vale il 23-25.
    La EnergyTime sprinta in avvio di terzo fino al 9-5. Morelli pesta e Zornetta in block out chiude il 9-8. Barbone decide di cambiare e inserisce Iervolino per Meschiari. Ciccolella trova l’ace dell’11-12, Casaro la parallela del 14-17. Zornetta in diagonale col mancino per il 16-19, tre di Iervolino per il 19-22. Il martello bresciano classe 2003 è on fire, ma è Zornetta a chiudere in pipe il 20-25.

    TABELLINO
     
    Energy Time Campobasso – Bcc Tecbus Castellana Grotte 0-3
    21-25 (28’), 23-25 (34’), 20-25 (39’)

    Campobasso: De Jong 1, Rescignano 6, Fabi 6, Morelli 20, Margutti 5, Orazi 6, Calitri (L), Diana, Diaferia. ne Giani, De Nigris (L), Del Fra, Ursillo.
    All. Bua.
    Battute vincenti/errate: 3/7
    Muri: 7
    Ricezione positiva/perfetta: 57/25. Attacco: 45
    Errori gratuiti: 8 att / 2 ric

    Castellana: Cappadona 4, Zornetta 14, Ciccolella 6, Casaro 16, Meschiari 9, Marra 3, Guadagnini (L), Guglielmi (L), Mondello, Carta, Iervolino 7. ne Russo, Bux, Didonato.
    All. Barbone, II all. Valente, ass. all. Calisi, scout Ippolito.
    Battute vincenti/errate: 1/12
    Muri: 8
    Ricezione positiva/perfetta: 64/37. Attacco: 51
    Errori gratuiti: 6 att / 4 ric

    Arbitri: Davide Morgillo di Napoli, Eustachio Papapietro di Matera. LEGGI TUTTO

  • in

    Punti fondamentali in chiave salvezza per la The Begin Volley

    La partita contro i Diavoli Rosa Brugherio rappresenta un vero e proprio crocevia per la salvezza. La The Begin è attesa da un match fondamentale e il libero Alessandro Giombini ne è consapevole:“Una partita che potrebbe decidere le sorti della stagione e segnare un punto di svolta cruciale nel nostro cammino.L’ avversario è una nostra diretta concorrente nella lotta per non retrocedere, e proprio per questo motivo sarà indispensabile scendere in campo con determinazione, lucidità e fame di vittoria. I punti in palio servono per consolidare il secondo posto in classifica e distaccare proprio Brugherio.Abbiamo lavorato duramente in settimana, consapevoli dell’importanza dell’incontro e siamo pronti a dare tutto. L’approccio mentale sarà determinante servirà entrare in campo con la giusta carica, affrontando ogni azione come se fosse l’ultima, senza mai mollare. Non ci sono più margini d’errore: adesso conta solo vincere”.Ferrini & C scenderanno in campo domani alle h.18.00 al Centro Sportivo Paolo VI di Brugherio. LEGGI TUTTO

  • in

    Tanto orgoglio.Le parole del DS Cesare Pellegrino

    Reggio Calabria, 19 aprile 2025 – Una stagione intensa, piena di sacrifici e di emozioni, si chiude per la Domotek Volley con un mix di rammarico e soddisfazione. A parlare è il direttore sportivo Cesare Pellegrino, che dopo la sfida di semifinale contro una squadra di altissimo livello contro Acqui Terme, traccia un bilancio di un anno indimenticabile.
    “Sicuramente c’è un po’ di rammarico”, esordisce Pellegrino, “ma con questo pubblico, con le tribune superiori piene, in un Palafiore mai visto così da anni e anni, la Domotek ha vinto lo stesso. E tocca scriverlo a caratteri cubitali.”
    L’amarezza, però, non è solo per l’ultima partita: “Forse il vero dispiacere è per la gara precedente, dove eravamo vicinissimi a un’impresa storica per Reggio Calabria e per la nostra pallavolo. Ma lo sport è così: quando perdi, devi trovare il modo di ripartire.”
    La stanchezza fisica e mentale ha pesato: “Nell’ultima sfida abbiamo fatto fatica, i ragazzi erano molto motivati ma anche provati. Li ho visti distrutti, eppure hanno lottato fino all’ultimo punto.”Pellegrino riconosce il valore dell’avversario: “Abbiamo affrontato una squadra costruita per vincere, con giocatori che hanno militato in categorie superiori. Ma noi non abbiamo niente da rimproverarci: i ragazzi hanno dato tutto.”
    Uno dei grandi successi di questa stagione è stato riportare la passione nel Palasport reggino e per il volley: “Siamo felici di aver riportato il grande pubblico a Reggio Calabria. Il Palacalafiore era anni che non si vedeva così. E ripartiamo da qui.”Dopo un breve riposo, si pensa già al futuro: “Una stagione super dispendiosa, senza pause, con allenamenti persino a Natale. Ma ora ci rimbocchiamo le maniche per costruire una squadra competitiva per il prossimo anno.”Una stagione a ostacoli, ma con un 10 come
    Tra infortuni e difficoltà – ” la Domotek ha dimostrato carattere. “Se dovessi dare un voto? Il massimo. Siamo partiti da matricola sottovalutata e abbiamo raggiunto la semifinale, giocando punto a punto contro una squadra fortissima. I ragazzi non si sono mai lamentati, hanno sempre affrontato ogni partita con grinta. Per me, sono eroi.”
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, pres Zuliani: “Che annata”

    L’annata della Personal Time si è chiusa il 30 marzo con la finale di Super Coppa. E’ stata un campionato dove è mancata solamente la ciliegina sulla torta, ad onor del vero va detto come la squadra sia andata oltre ogni più rosea previsione: “Eravamo partiti per centrare la salvezza – commenta il presidente Fabio Zuliani- in serie A3, Daniele Moretti e la squadra sono stati capaci di stupirci ancora una volta. Siamo grati a tutti loro per quello che hanno fatto”.
    La Personal Time ha centrato la finale in Coppa Italia e il primo posto in regular season: “Risultati inaspettati raggiunti in maniera incredibile, peccato essere usciti subito ai play off, ma il volley è anche questo. A tutta la nostra squadra dobbiamo dire grazie per la bella stagione”.
    Ascolta intervista sui nostri canali digitali spreaker, amazon music e spotify (200) LEGGI TUTTO

  • in

    D’Elia: “Stagione in A3 molto positiva. Saremo ancora protagonisti”

    A distanza di pochi giorni dalla combattutissima gara 3 contro il Volley Belluno, che per i biancorossi ha significato la fine dell’avventura playoff in semifinale, in casa Joy Volley restano gli occhi lucidi e i forti abbracci a fine partita, la consapevolezza di aver dato tutto sul rettangolo di gioco per accedere alla finale, l’orgoglio di aver vissuto la prima stagione in serie A3 da protagonisti e aver riacceso l’entusiasmo in una piazza storica del volley come Gioia del Colle.A conclusione, quindi, di un viaggio lungo, intenso e faticoso come quello compiuto da coach Passaro e i suoi ragazzi, c’è solo tanta voglia di esprimere gratitudine per il grande lavoro svolto in questi mesi, che sarà la base da cui ripartire per costruire il prossimo futuro.A confermarlo è il presidente Gianni D’Elia: “C’è grande soddisfazione per come è andata la stagione – esordisce -. Il bilancio di questa prima esperienza in serie A3 è molto positivo. Sapevamo di affrontare un campionato difficile, il cui livello si fa sempre più alto con il passare degli anni. In questi mesi è stato fatto un grande lavoro da staff tecnico, squadra e da tutte le componenti societarie. Un lavoro che ci ha consentito di raggiungere la semifinale playoff e accarezzare il sogno finale, sfumato per piccoli dettagli. Non ho rimpianti. I ragazzi hanno dato tutto per la maglia, esprimendo una grande pallavolo. E questa è la cosa più importante per me, al di là del risultato che purtroppo non ci ha premiato. Questo dev’essere la Joy Volley: bel gioco, impegno e sacrificio per i colori biancorossi, promozione dei sani valori dello sport e impegno per il sociale – ci spiega -. Senza alcun dubbio, daremo continuità al nostro progetto sportivo, alzando ulteriormente l’asticella delle nostre ambizioni. Lo meritiamo e lo meritano i nostri fantastici tifosi che, nel corso della stagione, ci hanno sostenuto ovunque, apprezzando i grandi sforzi compiuti dalla società per riportare il Gioia in serie A. Ringrazio, infine, tutti gli sponsor e tutti i partner che ci sono stati vicini in questa avventura indimenticabile. Il loro sostegno è stato indispensabile per affrontare nel migliore dei modi questo campionato e realizzare progetti e iniziative per il sociale. Augurando a tutti una serena e felice Pasqua, do appuntamento alla prossima stagione, nel corso della quale la Joy Volley sarà ancora protagonista“.
    Gianluca Falcone – Responsabile Ufficio Stampa Joy Volley Gioia del Colle LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica di Pasqua a Brugherio arriva Ancona, un treno da non perdere

    1° giornata del girone di ritorno dei play out Serie A3 Credem Banca per i Diavoli Rosa di coach Durand che scenderanno in campo, al Paolo VI di Brugherio, il giorno di Pasqua, domenica 20 Aprile, alle ore 18, contro la The Begin Volley Ancona, una gara cruciale per il rush finale della lotta alla salvezza.
    Ancona è il bivio, il treno da non mancare. Con 4 punti ed il 4° posto del girone play out, Consonni e compagni domenica si giocheranno la possibilità di tornare a farsi sotto rispetto alla 2° e 3° posizione che ad oggi, con 7 punti entrambe, sono occupate da Campobasso e Ancona in un turno che, se da un lato vedrà i marchigiani affrontare i nostri ragazzi, dall’altro i molisani faranno i conti, nell’ anticipo del sabato sera, con Castellana Grotte che, invece, guida la classifica al 1° posto da imbattuta (11 punti). Riposo per Napoli (5° posto, 1 punto).
    Tornare a casa per riaprire la pratica salvezza e per vendicare un esordio ai play out letteralmente da mangiarsi le mani quando, sul campo della The Begin Volley Ancona, i ragazzi di coach Durand avevano vanificato tutte le occasioni per andare a punti e partire, quindi, con un peso differente in questo nuovo campionato dei play out.
    Il fattore casa finora si è rivelato incisivo per i brugheresi che tra le mura del Paolo VI hanno collezionato la vittoria da tre punti contro Napoli e strappato un punto a Campobasso, ma attenzione a prendere con leggerezza la The Begin che, proprio dopo la vittoria d’esordio contro di noi, ha poi affrontato le successive tre gare con rinnovate certezze ed un ritmo di gioco in crescendo. I rosanero, per contro, arrivano dalla trasferta a Castellana a digiuno di punti. Motivo in più per far bene domenica.
    Coach Traviglia alla vigilia del match: “Ancona, un avversario ostico che ha segnato i nostri precedenti incontri ma non temiamo il passato, anzi, lo usiamo come metro per misurare la nostra crescita. Contro di loro abbiamo intravisto sprazzi di una pallavolo di categoria superiore, segnali incoraggianti in vista di questa sfida. Ancona arriva forte, galvanizzata dal percorso play-out che li vede occupare una meritata seconda posizione. Per la nostra squadra, il palazzetto sarà un fortino da difendere con l’energia del nostro pubblico. Ogni punto ora pesa come un macigno, ogni partita è un bivio ma sappiamo quanto i nostri ragazzi siano maturati e questa è l’occasione per dare una svolta decisiva, mettendo in campo la qualità di un gioco che ha raggiunto un livello importante”.

    1ª Giornata Ritorno – Play Out A3 Credem BancaDomenica 20 aprile 2025, ore 18.00Diavoli Rosa Brugherio – The Begin Volley Ancona
    PRECEDENTI: 3 (3 successi The Begin Volley Ancona)EX: Nessuno
    RECORD:Nella Stagione 2024/2025 Play Out:Federico Argano – 38 punti ai 100Federico Ferrini – 21 punti ai 100, 27 attacchi vincenti ai 100David Umek – 39 punti ai 100
    In carriera tutte le competizioni:Michele Viganò – 10 punti ai 200Alessandro Chinello – 19 punti ai 100, 28 attacchi vincenti ai 100Luca Romano – 28 attacchi vincenti ai 200Federico Argano – 29 attacchi vincenti ai 200Francesco Andriola – 14 punti ai 300David Kisiel – 34 punti ai 300Federico Ferrini – 4 punti ai 400Matteo Sacco – 6 punti ai 100
    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli RosaFoto Credit: Simone Nuvoli LEGGI TUTTO

  • in

    Vandir Dal Pozzo: “Reggio?Una stagione da favola”

    Domotek Volley, Vandir Dal Pozzo: “Una stagione da favola, ma il merito è di tutta la squadra”
    Reggio Calabria – Una serie playoff emozionante, un pubblico da record e una squadra che non ha mai mollato nonostante le difficoltà. Sergio Vandir Dal Pozzo, assistant coach della Domotek Volley, dopo l’ultima, drammatica partita dei quarti di finale, con una squadra che ha stretto i denti contro tutti e contro tutto, traccia un bilancio di una stagione che ha superato ogni aspettativa.“Partirei dal pubblico di Reggio Calabria – cifre da record per il campionato – e da una serie playoff tosta. È andata male? Sì, ma quando fai un ragionamento a freddo, devi guardare tutto l’anno: è stato veramente bellissimo”, esordisce Vandir Dal Pozzo. “Queste tre sfide sono state grandi, due squadre che volevano andare avanti. Noi abbiamo avuto tre infortuni importanti nei playoff, ma niente scuse: i ragazzi hanno dimostrato di essere una squadra vera, tutti hanno dato il loro contributo fino alla fine”.
    La sconfitta brucia, soprattutto dopo aver sfiorato il successo in trasferta: “Peccato, perché nella prima partita in casa loro eravamo avanti 2-0, poi abbiamo perso quel terzo set al tie-break. La partita è stata comunque spettacolare, con qualche cambio dovuto alle circostanze, ma purtroppo non è bastato”.Un ringraziamento speciale va ai sostenitori: “Dico a tutti i nostri tifosi che sono stati incredibili”, sottolinea l’assistant coach. “E ringrazio soprattutto i giocatori, Antonio Polimeni (il mister ndr) che è sempre stato vicino ai ragazzi, e tutto lo staff. Se dovessi dare un voto a questa stagione? In chiave globale, è stata una favola sportiva e umana”.Vandir Dal Pozzo, con l’esperienza di chi ha vissuto decenni nel mondo della pallavolo, non ha dubbi: “Dove sono stato in carriera, le cose sono sempre andate benissimo. E questa stagione è un’altra prova. Quando sono arrivato a ottobre, molti dicevano ‘Potremo salvarci’, ma io ho sempre creduto nel processo giorno per giorno. Abbiamo dato il massimo, in ogni allenamento, in ogni dettaglio”.
    E conclude con un messaggio di gratitudine: “Ringrazio questa società che mi ha accolto con il cuore, e io ho dato tutto. Grazie mille a tutti, ci vediamo l’anno prossimo!”.Una stagione che, nonostante la fine amara, resterà negli annali della Domotek Volley: non solo per i risultati, ma per lo spirito di squadra e la passione condivisa.
    [embedded content] LEGGI TUTTO