consigliato per te

  • in

    A3 Volley 2001 Garlasco: presentato al centro Giulio Romagnoli

    GARLASCO, 27 luglio 2022 – Volley 2001 Garlasco ha presentato Giulio Romagnoli, atleta classe 1998 che va ad arricchire il comparto centrali della rosa di coach Bertini, aggiungendosi al confermato Giampietri e in attesa della presentazione di un terzo interprete di primo tempo.
    L’atleta originario di Fermo attacca il suo primo pallone a 16 anni e, dopo appena tre stagioni tra giovanili e campionati regionali, entra nella rosa di A2 della Videx Grottazzolina, società nella quale rimane sino allo scorso anno. Nella stagione 2021/2022 fa la sua prima esperienza fuori dalle Marche con la Delta Group Porto Viro, annata che descrive come “una vera e propria presa di coscienza. Ho lavorato molto, anche a livello fisico, e la pallavolo è diventata un impegno a tempo pieno”.
    Il lavoro fisico non pesa al centrale marchigiano, abituato a sfruttare la sua fisicità e fare dell’attacco il suo fondamentale di punta: “Sono un centrale soprattutto offensivo. Mi reputo poco tecnico, credo anche per il fatto che mi sono approcciato tardi a questo sport; dunque mi esprimo meglio in attacco, piuttosto che a muro” spiega il nuovo arrivato in casa Garlasco.
    L’efficacia offensiva passa però dalle sapienti mani del regista: “Non ho una palla preferita, dipende molto dall’intesa che si crea con il palleggio: con un alzatore posso trovare sintonia su uno schema, con un altro compagno invece prediligere una palla differente. I primi mesi saranno cruciali per trovare il giusto feeling con Bellucci e Minelli” aggiunge Romagnoli.
    Ufficializzato il calendario nel contesto del Volley Mercato, consueto appuntamento estivo della Serie A Credem Banca, Romagnoli e compagni scenderanno in campo a Parma il 9 ottobre per la prima giornata: “Incontreremo una mia vecchia conoscenza di Grottazzolina, Alex Reyes. Conosco bene il martello cubano e sarà stimolante cercare di contenerlo a muro. Si preannuncia una prima giornata interessante e non vedo l’ora di iniziare” conclude il centrale marchigiano.
    SCHEDA TECNICAGiulio RomagnoliNato a JesiIl 2 aprile 1998Ruolo centraleAltezza 197 cm
    Nelle passate stagioni:2021/2022 A2 Delta Group Porto Viro2017-2021 A2 e A3 Videx Grottazzolina LEGGI TUTTO

  • in

    Edoardo Lanci, un “Under” nel giro della Prima Squadra

    Entrato nel giro della prima squadra già dalla scorsa stagione ecco che il Roster Impavido di Serie A3 si arricchisce di un terzo, giovane palleggiatore. In un ruolo diventato ormai iconico per la Famiglia Lanci, Edoardo “Dodò” Lanci è pronto per dare una mano ai più grandi.

    E dopo il papà Nunzio e lo zio, storico capitano impavido, Andrea, anche Edoardo si allena da anni per crescere nel ruolo di regista. Titolare inamovibile dei Giovani Impavidi in Serie C e Campione Regionale con l’Under 19, Edoardo ha dimostrato di avere stoffa, determinazione e ampi margini di ulteriore crescita, tanto da essere chiamato anche per partecipare a raduni con la nazionale giovanile. Sono state proprio queste sue caratteristiche a portarlo nel roster di Serie A3 e Dodò è pronto a sfruttare al meglio questa occasione: «Sono molto contento di poter contribuire a questo progetto. Non vedo l’ora che la stagione inizi per tornare in palestra ed allenarmi con giocatori più esperti. Sono pronto a dare il massimo per imparare da questa preziosa opportunità. Mi sto già allenando per essere al meglio nella stagione che sarà molto complicata e con obbiettivi molto ambiziosi. Sia la prima squadra che per le giovanili puntano in alto e io spero di aiutare tutti nel miglior modo possibile. Voglio onorare al meglio l’impegno e il nome della mia famiglia che da anni è indissolubilmente legato a questo sport».

    Edoardo Lanci
     
    Data di Nascita: 03/12/2005
    Luogo: Ortona
    Nazionalità Sportiva: Italiana
    Ruolo: Palleggiatore
    Altezza: 190 Cm
     
    Carriera:
     
    2022/2023 Sieco Service Impavida Ortona (Serie A3)
    2021/2022 Sieco Service Impavida Ortona (Serie A2 e Serie C)

    Articolo precedenteBarbone, Calisi e Pastore: conferme per lo staff tecnico della New Mater Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Il pre-season della Maury’s Com Cavi Tuscania

    Definito il programma delle amichevoli del Tuscania Volley in preparazione del campionato di Serie A3 al via il 9 Ottobre con la prima partita che vedrà gli uomini di Passaro impegnati nel derby contro la SSD Sabaudia.
    Il primo test è previsto per mercoledì 7 settembre in trasferta contro la Top Volley Cisterna di Latina, società di Superlega ben attrezzata per il massimo campionato italiano, allenata da Fabio Soli e capitanata dall’ex azzurro Michele Baranowicz.
    Il sabato seguente (10 settembre) l’esordio in casa nel tradizionale Trofeo PM&B che, come di consueto, si svolgerà a Tuscania presso il Palazzetto dell’Olivo. Partecipanti: Tuscania, Sieco Service Ortona e Roma Volley. Sarà un torneo di livello assoluto utile ai bianco-azzurri per iniziare a mettere benzina nelle gambe.
    Mercoledì 14 la Maury’s Com Cavi si confronterà in trasferta con Santa Croce, team di Serie A2 allenato da coach Mastrangelo, con replica a Tuscania il 24 Settembre.
    Il sabato successivo (17 Settembre) sempre a Tuscania, ospiteremo Sabaudia in un preludio di quella che sarà la prima giornata di campionato.
    Il 21 settembre altra amichevole interessante, contro San Giustino, in trasferta. Re-match a Tuscania il 30 Settembre.

    Programma completo:
    Mercoledì 7 Settembre a Cisterna (LT): Top Volley Cisterna  – Maury’s Com Cavi Tuscania Volley ore 19.00
    Sabato 10 Settembre a Tuscania: Trofeo PM&B, triangolare tra Sieco Service Ortona, SMI Roma Volley e Maury’s Com Cavi Tuscania Volley – inizio torneo ore 15.30
    Mercoledì 14 Settembre a Santa Croce (PI): Lupi Santa Croce – Maury’s Com Cavi Tuscania Volley ore 19.00
    Sabato 17 Settembre a Tuscania: Maury’s Com Cavi Tuscania Volley – SSD Sabaudia ore 18.00
    Mercoledì 21 Settembre a San Giustino (PG): ErmGroup San Giustino – Maury’s Com Cavi Tuscania Volley ore 19.00
    Sabato 24 Settembre a Tuscania: Maury’s Com Cavi Tuscania Volley – Lupi Santa Croce ore 19.00
    Venerdì 30 Settembre a Tuscania: Maury’s Com Cavi Tuscania Volley – ErmGroup San Giustino ore 18.00

    Ufficio Stampa Tuscania Volley LEGGI TUTTO

  • in

    La rosa dell’ABBA Pineto Volley per il campionato di Serie A3 Credem Banca 2022/2023!

    Manca sempre meno all’inizio della preparazione estiva per il campionato di Serie A3 Credem Banca 2022/2023. Dopo le riconferme e nuovi arrivi, questa è la rosa dei biancazzurri per il prossimo campionato che vedrà l’ABBA Pineto Volley giocare nel girone bianco del centro nord.
    La rosa biancazzurra

    2 Giuliani Ludovico
    3 Calonico Lorenzo
    4 Merlo Pietro
    5 Caleca Umberto
    6 Bongiorno Roberto
    7 Basso Enrico
    8 Pesare Giancarlo
    9 Milan Sebastiano
    10 Paris Matteo
    11 Bragatto Marco
    12 Omaggi Alessio
    13 Baldari Simone
    14 Link Jacob
    15 Fioretti Andrea

    Articolo precedenteAdmo charaty partner Monselice Volley A3 LEGGI TUTTO

  • in

    Admo charaty partner Monselice Volley A3

    ADMO Veneto e Tmb Monselice Volley hanno firmato il protocollo d’intesa per sensibilizzare  alla donazione di midollo osseo.
    Un passo importante questo per Admo collaborare con le realtà che si mettono a disposizione per fare la loro parte nel diffondere messaggi di vita.
    Gli atleti del mondo dello sport ed in particolare giovani tra i 18 e i 35 anni  possono diventare potenziali donatori ed iscriversi all’IBMDR!
    Admo e  Monselice Volley, eccellenza della pallavolo veneta recentemente promossa in serie A3, si impegneranno ad organizzare incontri per parlare di solidarietà, di stile di vita sano e della donazione di midollo osseo, con eventi formativi che hanno di fatto lo scopo ,come detto ,di informare e giocare tutti insieme la partita del dono e della vita.
    Nella foto il presidente del Monselice Volley Franco Ennio, l’allenatore della serie A3 Guglielmo Cicorella, il Direttore Sportivo Roberto Cibin, Andrea Garghella ex atleta di Serie A di Volley , ambasciatore Admo e Maria Giovanna Ferrato, responsabile per il piovese di Admo LEGGI TUTTO

  • in

    Nato pronto: Pierobon sarà ancora il secondo libero di Belluno

    Quando è stato chiamato in causa, ha sempre risposto “presente”. Sempre. Per questo la Da Rold Logistics Belluno ha deciso di puntare ancora su di lui, nel ruolo di secondo libero: su Tommaso Pierobon. Il vice di Gonzalo Martinez non vede l’ora di rimettersi in gioco sul palcoscenico della Serie A3 Credem Banca: «La scorsa stagione si è rivelata formativa sotto ogni punto di vista – racconta -. Sono cresciuto a livello personale, oltre che pallavolistico». 
    L’EMOZIONE DI PINETO – Il primo impatto con la nuova realtà, però, non è stato semplice: «All’inizio ho faticato, poi la situazione è migliorata. Sono riuscito a integrarmi nel gruppo e a farmi accettare da tutti. Anche se sono il più “scarso” – sorride – spingo sempre al massimo per provare ad arrivare agli standard degli altri». Pierobon ripensa con emozione alla trasferta di Pineto: «Martinez era infortunato e il coach mi ha dato fiducia. Peraltro ho giocato una gara discreta, ero abbastanza soddisfatto. Così come ricordo con piacere l’ultima partita, quella che ci ha permesso di raggiungere la salvezza e di evitare i playout». 
    MATURITÀ – Il libero, classe 2000, è pronto ad alzare ulteriormente l’asticella: «So che posso fare meglio. Ora conosco l’ambiente, ho capito come si sta in una squadra di alto profilo e acquisito un’esperienza che prima non avevo». Pierobon scalpita, come tutti i rinoceronti: «Nella scorsa stagione siamo stati un po’ discontinui. Di fronte agli ostacoli e alle difficoltà non riuscivamo a reagire. Ma adesso, con un anno in più nel bagaglio, dovremo compiere un passo avanti in termini di maturità. E migliorare la classifica». Pierobon è pronto. Anzi, è nato pronto.  LEGGI TUTTO

  • in

    Davide Carbonara nuovo preparatore fisico-atletico

    Nuovo ingresso nello staff tecnico biancorosso: sarà Davide Carbonara a ricoprire il ruolo di preparatore fisico-atletico nella prossima stagione.
    Laureatosi in Scienze delle attività motorie e sportive all’Università degli Studi di Foggia nel 2010 ed iscritto all’Unione Nazionale Chinesiologi dal 2011, il chinesiologo molfettese approda alla corte di coach Beppe Spinelli portando con sé un importante bagaglio formativo acquisito negli anni ed un passato da pallavolista con numerosi campionati di B2 e B1 disputati a Terlizzi, Lucera, Andria, Molfetta e Bari.
    Specialista nella rieducazione funzionale e in ginnastica posturale, è titolare del centro CarboLab a Molfetta dove, oltre a svolgere sedute wellness, segue atleti di varie discipline sportive con sedute di allenamento personalizzate.
    A Bari è atteso dalla sua prima collaborazione professionale con una società pallavolistica.
    “Entrare nello staff tecnico biancorosso è motivo di grande orgoglio per me – le prime dichiarazioni di Carbonara -. Ringrazio il direttore generale Antonio Laforgia per avermi concesso questa bella opportunità. Sono pronto a mettere a disposizione della squadra tutte le mie competenze professionali e l’esperienza maturata da giocatore. Sarà un piacere collaborare con un allenatore esperto come Beppe Spinelli – prosegue -. Nel primo mese di preparazione sarà fondamentale calibrare il lavoro di carico, tenendo conto delle specifiche caratteristiche di ogni atleta. La volontà è quella di porre basi solide su cui costruire una stagione importante, nel corso della quale faranno la differenza una buona gestione delle energie fisiche ed una meticolosa attività di prevenzione degli infortuni“. LEGGI TUTTO

  • in

    L’enfant prodige Mati Pardo approda ai Diavoli

    205 centimetri d’altezza, classe 2006.
    L’enfant prodige Pardo Mati è pronto a gettare le basi della sua carriera debuttando nel campionato Serie A3 Credem Banca dove vestirà, per la stagione 2022/23, la maglia della Gamma Chimica Brugherio, diventando di fatto il giocatore più giovane di tutta la serie A3.
    Poliedrico ed indiscusso talento, Pardo ha resistito alle lusinghe di tutti i più importanti club d’Italia scegliendo e sposando in pieno il progetto dei Diavoli Rosa, giocatore sul quale la direzione tecnica di Brugherio ha imbastito un percorso di assoluto prestigio che passa dalle giovanili per culminare in serie A dove, sotto la guida di coach Durand, rivestirà il ruolo di centrale.
    Proveniente dall’Invicta Volleyball Grosseto, società dove è cresciuto finora, Pardo ha dimostrato di essere un fuoriclasse. Miglior opposto d’Italia al trofeo delle regioni e miglior centrale d’Europa, con la Nazionale italiana juniores, insieme a molti dei volti che l’anno prossimo saranno i suoi compagni sia nelle giovanili sia in Serie A, ha recentemente conquistato anche il titolo di Campione d’Europa.
    Questo è il profilo di Pardo Mati a cui diamo il caloroso benvenuto di tutti i Diavoli Rosa. A lui sarà affidato il ruolo di centrale in Serie A e quello di grande protagonista delle nostre giovanili.
    La prime dichiarazioni di Pardo in rosanero: “Quando mi hanno comunicato la mia presenza nella rosa anche della serie A dei Diavoli ero felicemente sorpreso per l’opportunità e la fiducia che la società mi ha dato. Sono anni che seguo i Diavoli e ho sempre sognato di entrare a fare parte di questo gruppo, sono sicuro che lavoreremo bene insieme e sono pronto a raggiungere altri importanti traguardi insieme a loro. Amo vincere e farò di tutto insieme ai miei compagni per raggiungere i massimi risultati possibili. Sará un anno di crescita e novità per me ma sono sicuro di essere nel posto giusto per mettermi alla prova e so di avere accanto uno staff importante con cui non vedo l’ora di lavorare. Sarà un passo molto impegnativo ma non vedo l’ora di compierlo per provare ad alzare l’asticella, consapevole che essendo il più giovane posso solo imparare dai miei compagni e spero di aiutarli in qualunque modo durante l’anno. Sarò sempre presente e pronto a supportare tutti ed insieme lotteremo per mantenere la categoria e toglierci belle soddisfazioni”.
    Il benvenuto di coach Durand, il primo ad aver voluto fortemente Pardo nel mondo Diavoli: “È sicuramente uno dei 2006 più talentuosi in questo momento in Italia che abbiamo fortemente voluto e inseguito durante tutto quest’anno. Ha creduto nella bontà del nostro progetto e del lavoro che portiamo avanti coi nostri giovani scegliendo i Diavoli Rosa prima di ogni altra società in Italia. Il nostro impegno vuole essere quello di ripagare la fiducia che ha riposto in noi. Sarà un giocatore che avrà grandi possibilità di crescita lavorando con questo gruppo di Serie A3 e sarà sicuramente una perla dei nostri campionati giovanili. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare con lui e di costruire insieme un brillante futuro”.
    CURRICULUMPardo MatiGrosseto 07/08/2006
    2022/2023: Serie A3- Gamma Chimica Brugherio2022: Giovanili e Serie B- Invicta Volleyball Grosseto

    Credit foto: Federazione italiana pallavolo
    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa LEGGI TUTTO