consigliato per te

  • in

    Un sogno chiamato Seria A3 Credem Banca

    Tante le emozioni vissute dalle ErmGroup Pallavolo San Giustino dall’ amara finale Play-Off persa in casa contro la Stadium Mirandola al Tie-Break.
    La promozione è sfumata soltanto momentaneamente, visto lo scambio dei titoli sportivi con la ASD Volley Letojanni, approvato dal Consiglio Amministrativo della Lega il 16 giugno scorso. In attesa di consenso e ufficializzazione dell’iscrizione al Campionato di Serie A3 Credem Banca, la società ha ringraziato con un caloroso saluto tutti gli atleti che hanno fatto parte della famiglia biancoazzurra fino alla scorsa stagione: Rinaldo Conti, Giulio Cesaroni, Carmelo Muscarà, Francesco Sideri e Nico Zangarelli. 
    Finalmente il sogno è diventato realtà; il 5 luglio la Lega ha ammesso in maniera ufficiale la ErmGroup Pallavolo San Giustino al campionato di A3, vista la presenza di tutti i requisiti richiesti dal Regolamento.
    Una notizia tanto attesa quanto sperata da tutti i membri della Società che con grande orgoglio ed entusiasmo ha reso noto il Roster “delle meraviglie”. Tante le conferme e la fiducia consolidata: la regia rimasta invariata con il veterano Alessio Sitti e il suo secondo Daniel  Nelson Pedro Antonio. Un nuovo ruolo per Nico Cipriani che scenderà in campo da posto 4 insieme a Ridas Skuodis. Al centro una formazione del tutto nuova a fianco di Davide Stoppelli.
    Davide Marra, capitano nella scorsa stagione, sarà ancora tra le fila Sangiustinesi in veste di libero, insieme al giovanissimo Gian Marco Cioffi.
    Tante le new entry: dalla Bulgaria l’opposto Peter Hristoskov e il secondo Kayvan Karimi, gli schiacciatori Nicolò Cappelletti e Mattia Sorrenti. Al centro il bolognese Augusto Quarta, PierGiorgio Antonaci e il giovanissimo Flavio Procelli.
    I boys assegnati al Girone Bianco insieme alle formazioni del nord, giocheranno in casa la prima giornata di campionato domenica 9 ottobre 2022, contro la Med Store Tunit Macerata. Un “battesimo” importante, contro un’avversaria di eccellenza, renderà i biancoazzurri ancora più motivati e carichi per affrontare al meglio questo nuovo percorso.

    Elisa Capuccella
    Ufficio Stampa ErmGroup Pallavolo San Giustino LEGGI TUTTO

  • in

    Al completo anche lo staff medico

    In casa Pallavolo Bari si continua a lavorare in vista del prossimo campionato di serie A3 Credem Banca.
    Dopo la definizione del roster ed il completamento dello staff tecnico, la Società ha confermato in blocco lo staff medico della scorsa stagione, composto dal dott. Vito Boraccia nel ruolo di medico sociale e dai dottori Daniele Favia e Francesco Balestra come fisioterapisti.
    Specialista in Medicina Legale, Medicina del Lavoro e in malattie dell’apparato digerente, il dott. Borraccia esercita la professione di medico di medicina generale e vanta numerose esperienze in ambito sportivo, sia con la Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali (FIJLKAM) che con la FIPAV Puglia come coordinatore sanitario in occasione di eventi internazionali.
    “Le mie competenze e la mia esperienza saranno al servizio della squadra – dichiara il dott. Borraccia alla sua sesta stagione in biancorosso -. Credo fortemente nell’interazione costante tra staff tecnico e quello medico. È una sinergia fondamentale, che aiuta ogni singolo atleta ad esprimersi al massimo delle sue potenzialità“.
    Laureatosi in Fisioterapia all’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” nel 2017, a marzo il dott. Favia ha completato il Master universitario di I livello in “Scienza e pratica in fisioterapia muscoloscheletrica” presso l’Università degli Studi del Molise a Campobasso e conseguito il titolo di fisioterapista ortopedico manipolativo (OMPT). Per il professionista barese si tratta della quarta esperienza consecutiva nello staff medico biancorosso.
    “Sono felice di continuare a collaborare con la Pallavolo Bari – dichiara il dott. Favia -. La serie A3 rappresenta uno stimolo in più per far bene. L’attenzione ad ogni minimo dettaglio e l’attività di prevenzione degli infortuni saranno fondamentali anche quest’anno per disputare un campionato ad alti livelli“.
    Dopo aver conseguito la laurea in Fisioterapia lo scorso anno, il dott. Balestra sta frequentando il corso di Terapia Manuale Mulligan Concept a Roma.
    “Ringrazio la società per la fiducia accordatami – afferma il dott. Balestra -. Sono contento di proseguire questo percorso professionale accanto a Daniele. Anche quest’anno il nostro obiettivo sarà mettere la squadra nelle condizioni migliori per affrontare questo campionato lungo ed impegnativo. Il benessere psicofisico degli atleti sarà sempre la nostra priorità“.
    Sempre in vista della prossima stagione, infine, la Società ha rinnovato la convenzione con l’Ambulatorio di Medicina e Fisica Riabilitativa A.R.I.A. per prestazioni di consulenza ortopedica e fisioterapica. LEGGI TUTTO

  • in

    A Brugherio arriva Montermini. Il giovane 2004 sarà il vice Barotto

    Da Trento a Brugherio, catapultato in un mondo nuovo, la serie A. Il giovane 2004 Luca Montermini sarà il vice Barotto ricoprendo il ruolo di secondo opposto della Gamma Chimica Brugherio per la stagione 2022/23.
    Proveniente da Lagaris Volley, Luca è stato subito puntato dai talent scout di Brugherio che hanno trovato in lui grande potenziale pronto ad esplodere ed un’attitudine al lavoro in perfetta sintonia con quello che è lo stile Diavoli Rosa. La sua giovane età e la sua inesperienza sono ben compensati da entusiasmo e voglia di arrivare.
    Brugherio completa così i tasselli in posto due annunciando l’arrivo in società e nella rosa della Gamma Chimica Brugherio dell’opposto trentino Luca Montermini.
    Le prime dichiarazioni di Luca in rosanero: “Appena ho saputo dell’occasione di potermi allenare con i Diavoli non ci ho pensato due volte, naturalmente è una società  ben conosciuta in tutta Italia sia per i suoi risultati ma anche per la sua organizzazione e per il percorso formativo che offre ai suoi atleti. Così è iniziato il mio arrivo a Brugherio, seguito subito dalla chiamata in prima squadra. La prima reazione è stata di grande stupore, poi sicuramente dopo la realizzazione c’è stata gioia, voglia di dimostrare il mio valore, entusiasmo, voglia di lavorare duramente ma anche un pò d’ ansia essendo questa la mia prima esperienza in un campionato di serie A. Mi è stata data una grande opportunità e punterò a sfruttarla al massimo. Luca giocatore è un ragazzo molto appassionato di questo sport, che lavora sempre duramente, sa a cosa ambisce, sa che ha bisogno di migliorarsi sempre di più, che valorizza molto il gruppo e spero che tutto questo possa avere un impatto positivo sulla futura stagione. Sono venuto in questa società perché ne riconosco la serietà e la bravura nel fare uscire giocatori forti, per cui il mio obiettivo è imparare e crescere il più possibile. Immagino quello di A3 un campionato difficile perchè affronteremo squadre molto forti e dovremo confrontarci con un livello di competizione molto alto, ma sono molto fiducioso del fatto che lavorando si possano raggiungere obiettivi importanti e togliersi qualche soddisfazione”.
    Il benvenuto di coach Durand: “Luca è un ragazzo che abbiamo incrociato in questi anni di settore giovanile, arriva da una società quale Lagaris che sta lavorando molto bene coi giovani. È un giocatore che viene a rinforzare la nostra serie A3 ed è anche in età per giocare in Under 19. Ci hanno impressionato le sue doti atletiche ed il suo atteggiamento sempre propositivo nei confronti del lavoro. È subito scattata la scintilla che l’ha portato qui a Brugherio e lui si è mostrato entusiasta di questa nostra proposta. Ritengo che Luca sarà un valore aggiunto per la nostra squadra”.

    CURRICULUMLuca MonterminiTrento 23/04/2004
    Stagione 2022/23- Gamma Chimica Brugherio Serie A3Stagione 2021/22- Lagaris Volley Giovanili e Serie B

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa LEGGI TUTTO

  • in

    GEETIT, AL CENTRO ARRIVA ORAZI

    Dopo l’annuncio del centrale Riccardo Ballan è ora di un altro compagno di reparto che arriva dal campionato di serie A2. Michele Orazi, classe 98, di 195 cm, sarà uno dei giocatori a disposizione di Coach Marzola.
    Michele, cresce sportivamente nella provincia della città natale, Macerata, e in questa scala categorie su categorie fino alla chiamata in A3 da parte dell’ Abba Pineto. Una stagione a difendere, dunque, i colori bianco-blu per poi trasferirsi a Brescia nel campionato di A2 e ora lo vediamo tornare nel nostro campionato con la compagine delle due torri.
    Michele Orazi: “Dopo il primo anno in A2 ho scelto il progetto di Bologna in quanto ritengo la società seria, tutto lo staff tecnico di grande valore e la squadra con il giusto mix di giovani motivati e atleti piu esperti, tutto ciò per continuare il mio percorso di crescita e tornare nel campionato di A3 che sta diventando ogni anno sempre più competitivo. Mi ritengo un giocatore che cerca di dare sempre il massimo e che non si accontenta mai, ho tanta voglia di migliorare e dare il mio contributo alla squadra per raggiungere gli obiettivi prefissati. Concludo facendo un saluto e invitando tutti i tifosi a sostenerci al palazzetto!”

    Articolo precedenteIvan Zaytsev: “Trasmetterò la mentalità Lube ai nuovi arrivati!” LEGGI TUTTO

  • in

    I Diavoli confermano Gabriele Chiloiro in prima squadra

    Di RedazioneNella rosa della serie A già l’anno scorso. Tra gli alti e i bassi di una stagione complicata, si è ritrovato ad essere un punto fermo della prima squadra, si è fatto le ossa sperimentando sulla propria pelle quanto la serie A sia un’esperienza incredibile ma tutt’altro che facile e dove assumersi responsabilità è all’ordine del giorno. Ne è uscito consapevole e cresciuto ed è per queste ragioni che la società torna a puntare su di lui. Ad arricchire la batteria degli schiacciatori della Serie A3 della Gamma Chimica a Brugherio ritroviamo il 2004 Gabriele Chiloiro. Pure lui figlio d’arte, giovane, ma tra i più “grandi” dei rosanero che calcheranno il taraflex del campionato targato Credem Banca, Chiloiro ha già battuto l’impervia strada della serie A3: nel campionato di Lega la passata stagione ha realizzato 188 punti e portato a casa prestazioni importanti, una crescita tecnica che si è riversata negli eccellenti risultati ottenuti nelle giovanili come l’argento nazionale U19 ed il titolo di Campione d’Italia U20 di Junior League.  Quest’anno dovrà continuare a crescere. La fiducia che gli è stata confermata dovrà camminare a braccetto con lavoro, mentalità vincente e determinazione. Talento ed entusiasmo non gli mancano, manca solo mettersi all’opera. La Gamma Chimica Brugherio avrà di nuovo in campo Gabriele Chiloiro. Le dichiarazioni di Chiloiro sulla conferma in prima squadra: “Sono entusiasta della riconferma perché questo significa che la società ripone molta fiducia in me. Dalla mia parte ho l’esperienza della stagione passata che mi aiuterà ad affrontare quella in arrivo con più consapevolezza ma allo stesso tempo voglia di dimostrare. L’obiettivo che mi sono posto è di dare il massimo per ottenere il miglior risultato possibile. Sarà un campionato tosto perché ci sono squadre molto attrezzate, ma noi lavoreremo tanto e sono sicuro che cresceremo molto. Non vedo l’ora di riabbracciare tutto il pubblico Diavoli, siamo un gruppo molto giovane ma sono certo che vi faremo gioire ed emozionare”. Per la società è il Ds Quintieri a motivare la conferma di Gabriele: “Siamo felici di avere con noi anche per questa stagione Chiloiro un giovane che deve ancora esprimere tutto il suo grande potenziale. É un giocatore dal quale ci aspettiamo molto, dopo il primo anno di approccio alla categoria nella passata stagione vogliamo che affronti questo nuovo campionato con consapevolezza e responsabilità sapendo di dover dimostrare in campo tutto il suo valore. Ci aspettiamo impegno, costanza e dedizione in tutto quello che c’è da fare. Vogliamo diventi un giocatore importante all’interno del gruppo e per la squadra e siamo convinti che lui possa essere tutto questo”. CURRICULUMGabriele ChiloiroMelzo,  16/11/2004 2022/2023: Serie A3- Gamma Chimica Brugherio2021/2022: Serie A3- Gamma Chimica Brugherio2019/2021: Serie B Giovanili – Diavoli Rosa Brugherio (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo schiacciatore Gabriele Chiloiro confermato in prima squadra

    Nella rosa della serie A già l’anno scorso. Tra gli alti e i bassi di una stagione complicata, si è ritrovato ad essere un punto fermo della prima squadra, si è fatto le ossa sperimentando sulla propria pelle quanto la serie A sia un’esperienza incredibile ma tutt’altro che facile e dove assumersi responsabilità è all’ordine del giorno.
    Ne è uscito consapevole e cresciuto ed è per queste ragioni che la società torna a puntare su di lui. Ad arricchire la batteria degli schiacciatori della Serie A3 della Gamma Chimica a Brugherio ritroviamo il 2004 Gabriele Chiloiro.
    Giovane ma tra i più “grandi” dei rosanero che calcheranno il taraflex del campionato targato Credem Banca, Chiloiro ha già battuto l’impervia strada della serie A3: nel campionato di Lega la passata stagione ha realizzato 188 punti e portato a casa prestazioni importanti, una crescita tecnica che si è riversata negli eccellenti risultati ottenuti nelle giovanili come l’argento nazionale U19 ed il titolo di Campione d’Italia U20 di Junior League.
    Quest’anno dovrà continuare a crescere. La fiducia che gli è stata confermata dovrà camminare a braccetto con lavoro, mentalità vincente e determinazione. Talento ed entusiasmo non gli mancano, manca solo mettersi all’opera.
    La Gamma Chimica Brugherio avrà di nuovo in campo Gabriele Chiloiro.
    Le dichiarazioni di Chiloiro sulla conferma in prima squadra: “Sono molto entusiasta della riconferma perché questo significa che la società ripone molta fiducia in me. Dalla mia parte ho l’esperienza della stagione passata che mi aiuterà ad affrontare quella in arrivo con più consapevolezza ma allo stesso tempo voglia di dimostrare. L’obiettivo che mi sono posto è quello di dare il massimo per ottenere il miglior risultato possibile. Sarà un campionato tosto perché ci sono squadre molto attrezzate ma noi lavoreremo tanto e sono sicuro che cresceremo molto. Non vedo l’ora di riabbracciare tutto il pubblico Diavoli, siamo un gruppo molto giovane ma sono certo che vi faremo gioire ed emozionare”.
    Per la società è il Ds Quintieri a motivare la conferma di Gabriele: “Siamo felici di avere con noi anche per questa stagione Chiloiro un giovane che deve ancora esprimere tutto il suo grande potenziale. É un giocatore dal quale ci aspettiamo molto, dopo il primo anno di approccio alla categoria nella passata stagione vogliamo che affronti questo nuovo campionato con consapevolezza e responsabilità sapendo di dover dimostrare in campo tutto il suo valore. Ci aspettiamo impegno, costanza e dedizione in tutto quello che c’è da fare. Vogliamo diventi un giocatore importante all’interno del gruppo e per la squadra e siamo convinti che lui possa essere tutto questo”.

    CURRICULUMGabriele ChiloiroMelzo, 16/11/2004
    2022/2023: Serie A3- Gamma Chimica Brugherio2021/2022: Serie A3- Gamma Chimica Brugherio2019/2021: Serie B Giovanili – Diavoli Rosa Brugherio LEGGI TUTTO

  • in

    A3 Volley 2001 Garlasco: a Gabriele Calitri lo scettro della seconda linea

    GARLASCO, 28 luglio 2022 – Gabriele Calitri è il nuovo padrone della seconda linea del Volley 2001 Garlasco. Il libero pugliese classe 1996 approda in terra pavese dopo tre stagioni in A3 tra Aversa e Palmi. Specialista della categoria, Calitri ha avuto modo di interpretare il ruolo sin dalla prima stagione di Serie A3 nel 2019/2020: “Dal mio punto di vista in A3 è fondamentale la fase break: se una squadra difende tanto l’avversario si demoralizza ed è portato a sbagliare o regalare delle occasioni per chiudere il punto” spiega il libero foggiano.
    Libero d’esperienza che da buon appassionato di cucina, in una metafora tutta culinaria, reputa il suo ruolo equiparabile a quello di un garzone, cui spetta un gran lavoro lontano dai riflettori per far sì che in cucina (in campo) per lo chef (allenatore) e il suo sous chef (palleggiatore) tutto giri correttamente. Ma lungi dall’essere meno protagonista degli altri compagni, anche Calitri trova il suo modo di sfidare l’avversario: “Sono stimolato più dalla difesa, che dalla ricezione. Amo difendere con muro a uno: l’attaccante è portato a chiudere molto il colpo e io lo sfido mettendo tutto il corpo per cercare di farmi colpire. Questo è il mio modo di essere offensivo, perché le grandi difese danno fiducia alla squadra”.
    Oltre alla difesa, l’attenzione si pone anche sulla ricerca di sintonia con il palleggiatore: “Credo che palleggio e libero siano ruoli cruciali – spiega il classe 1996 – si dividono il campo a metà e se c’è qualità in seconda linea, poi anche la prima gira a dovere. Personalmente mi piace un palleggiatore che rischia la giocata e sono più stimolato a trovare l’intesa con questo tipo di giocatore, cercando di servirlo vicino al net in modo da rendere credibili tutte le opzioni”.
    Guardando alla prossima stagione, le aspettative rimangono alte, dovendo tener fede a una rosa che sulla carta promette tanto: “Ogni anno la categoria sembra sempre più difficile: i roster, mano a mano che arrivano giocatori dalla A2, diventano sempre più competitivi. La società ha fatto un bel lavoro durante il mercato e sono entusiasta per questo primo anno in terra pavese. Sarà una battaglia ogni domenica e avremo bisogno del coinvolgimento di un palazzetto pieno per una carica in più” conclude l’energico libero pugliese.
    SCHEDA TECNICAGabriele CalitriNato a FoggiaIl 15 aprile 1996Ruolo liberoAltezza 178 cm
    Nelle passate stagioni:2021/2022 A3 Wow Green House Aversa2020/2021 A3 Normanna Aversa Academy2019/2020 A3 Golem Palmi LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, Emanuele Cappello resta nello staff come preparatore atletico

    L’Avimecc Volley Modica conferma per la terza stagione il rapporto con Emanuele Cappello come preparatore atletico della prima squadra. Un professionista con un passato nella pallavolo e per la pallavolo, una figura che ha sempre dimostrato professionalità ed esperienza. 
    Già dallo scorso anno si è integrato perfettamente nel nuovo staff e nel suo organigramma, un passo in più verso un percorso di crescita per tutti, un modo per consolidare un lavoro che ha radici forti e che adesso va coltivato giorno dopo giorno. 
    Proprio Cappello afferma come: “Sono cresciuto in questo ambiente e per me è casa mia, posso affermare che con alcuni esponenti della dirigenza abbiamo anche condiviso il campo da giovani e quindi non potrei mai volere una separazione da questo mondo che mi ha accolto e ogni giorno mi fa sentire bene”. 
    Sul rapporto con l’attuale staff: “Non potevo desiderare ambiente migliore, ognuno di noi ha il proprio ruolo e nessuno tenta di primeggiare in quello degli altri. Al contempo, siamo sempre pronti a confrontarci e a trovare il percorso migliore per la formazione dei ragazzi e per la loro crescita fisica. Il gruppo è importante sia in panchina che in campo e spero che possa ottenere i risultati che si merita perché negli anni si è fatto tanto e i frutti adesso vogliono essere raccolti”. 

    Articolo precedenteMartedì 9 agosto il via alla preparazione pre-campionatoProssimo articoloDel Monte® Supercoppa a Cagliari LEGGI TUTTO