consigliato per te

  • in

    Scrollavezza, “Sarà dura contro Montecchio Maggiore, il pubblico di Macerata l’arma in più”

    Domani alle 20.30 cominciano i Play Off e il Banca Macerata Forum ospiterà la Gara 1 tra Med Store Tunit e Sol Lucernari Montecchio Maggiore. I veneti, guidati dall’ex-Capitano biancorosso Natale Monopoli, si sono piazzati sesti in classifica al termine della Regular Season e sono in forma, come dimostrano le ultime vittorie contro Garlasco e San Donà di Piave. Anche i biancorossi hanno chiuso positivamente il campionato, battendo Fano nel derby e conquistando così il terzo posto.
    La bella vittoria contro la Vigilar Fano vi da la spinta migliore in vista della Gara 1 di Play Off, “Ci siamo preparati benissimo tutta la settimana per fare bene nel derby”, conferma il palleggiatore Luca Scrollavezza, “Ci siamo espressi bene sia in attacco che a muro e siamo contenti della prestazione, era importante una vittoria soprattutto a livello mentale. Siamo scesi in campo con l’idea di arrivare nella migliore forma ai Play Off, ci aspettano avversari tosti a partire da Montecchio Maggiore”. In campionato vi siete spartiti una vittoria a testa contro Monopoli e i suoi, stavolta avrete dalla vostra il campo, giocando in casa Gara 1 e Gara 3, “Incontriamo una squadra forte, che ha saputo metterci in difficoltà durante la Regular Season. Conosciamo Monopoli, riesce a far giocare bene tutti i compagni, hanno poi una coppia di centrali affidabile, forti a muro, affronteremo un bel gruppo; per noi sarà importante renderci pericolosi in battuta, stiamo lavorando su questo fondamentale. In più avremo dalla nostra il pubblico, quando giochiamo al Banca Macerata Forum siamo avvantaggiati: il tifo è caldo e ci sostiene sempre, è la nostra arma in più”. La stagione entra nel vivo con i Play Off ed è stata fin qui un crescendo anche la tua avventura in biancorosso, “Sono convinto che lavorare duramente dia sempre i suoi frutti. Sono arrivato come secondo palleggiatore, senza nessuna pretesa se non quella di mettermi in gioco e dare il massimo in allenamento, confrontandomi con una categoria nuova per me. Sono contento di quanto fatto, mi fa piacere aver trovato spazio e aver potuto dare una mano alla squadra come del resto stanno facendo anche gli altri miei compagni, tenendo bene il campo ogni volta che sono stati chiamati in causa. Ringrazio il coach Domizioli, ha lavorato tanto con me in allenamento e mi ha dato fiducia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Domani la prima sfida con Casarano, Polimeni: “vogliamo fortemente continuare a sognare”

    Domani alle ore 19:30 presso il PalaCalafiore di Reggio Calabria andrà in scena il primo atto dei quarti di finale playoff validi per l’accesso alla serie A2.Palmi contro Casarano, terza contro sesta classificata. Tre, i precedenti stagionali tra le due contendenti, due vittorie per i calabresi, una sola per i pugliesi.Alla vigilia di questo primo e importante appuntamento non ci si può quindi avventurarsi in facili pronostici, poiché sia il Palmi che il Casarano hanno dimostrato di essere due squadre di altissimo livello.Sarà sicuramente una battaglia all’ultimo colpo, che richiederà grande forza fisica ma soprattutto lucidità mentale.Un sostegno importante per i padroni di casa arriverà sicuramente dal pubblico presente al PalaCalafiore che, nonostante il turno infrasettimanale, sarà molto numeroso.Sulla gara di domani e sul percorso da seguire si è espresso così il coach nero-verde Antonio Polimeni:
    “Sapevamo di essere in un girone abbastanza equilibrato e così è stato, direi forse anche più del previsto. Dal canto nostro abbiamo chiuso al terzo posto disputando un’ottima regular season caratterizzata da 18 vittorie su 24, che non è poco, ma è chiaro che per chi come me non si accontenta mai restano vive ancora le 6 sconfitte da noi maturate e soprattutto i dettagli che le hanno caratterizzate, e lo dico a prescindere dalla caratura degli avversari perché poi negli scontri diretti siamo quelli che abbiamo fatto più punti di tutti. Ma siamo lì dove, nel bene o nel male, abbiamo meritato. La classifica non mente mai e noi ce la teniamo stretta. Abbiamo attraversato momenti difficili, sia all’andata che al ritorno, e siamo stati capaci sempre, e sottolineo sempre a non mollare mai e a rialzarci di più e meglio di prima. Dopo la sconfitta di Marigliano non ci siamo mai dati alibi, anche se affrontata senza dei titolari e con 6 positivi al Covid a fine partita, abbiamo piuttosto raccolto le macerie e costruito una fortezza che ci ha portato da lì in poi non solo alle 8 vittorie consecutive ma anche a fare meglio rispetto all’andata, non solo in termini di punti. Adesso, giunti ai playoff, inizia un nuovo campionato dove gli equilibri vengono azzerarti. Giocheremo con Casarano, ottima squadra con elementi importanti, un bel mix tra esperienza e giovani di assoluta qualità. Sappiamo già che sarà un avversario difficile ma noi abbiamo un sogno che accomuna tutti, giovani e meno giovani, e tutti vogliamo fortemente continuare a maturarlo.” LEGGI TUTTO

  • in

    Play-off A3, Maury’s Com Cavi Tuscania con Aurispa Libellula Lecce in gara 1 a Montefiascone

    È tutto pronto al Palazzetto dello Sport di Montefiascone per ospitare domani gara uno dei play-off promozione tra Maury’s Com Cavi Tuscania e Aurispa Libellula Lecce.
    Le due squadre si sono classificate rispettivamente al quarto e quinto posto al termine del girone blu per cui sarà il Tuscania a giocare in casa anche l’eventuale gara 3 di spareggio.
    “Arriviamo a questi play-off con un bel bagaglio di esperienza -è il commento di coach Sandro Passaro. La squadra è riuscita la maggior parte delle volte ad esprimersi con concretezza anche nelle situazioni più difficili. Con l’Aurispa sono sempre state partite molto combattute, dal grande equilibrio; del resto entrambe le squadre sono state costruite per gli stessi obiettivi. Dobbiamo mettere in campo quello che ci ha contraddistinto in questo campionato, ovvero affrontare le situazioni più impegnative dei set con lucidità e pazienza, il desiderio deve essere di vivere al massimo questo momento un punto alla volta, con l’intensità che siamo capaci di esprimere”.
    Nel corso della regular season, all’andata furono i pugliesi ad imporsi al tie-break dopo che capitan Marsili e compagni si erano portati per due volte in vantaggio.
    Combattutissimo anche il ritorno, con la Maury’s Com Cavi Tuscania che si impose con il massimo scarto.
    Probabile formazione iniziale dei leccesi: Kindgard al palleggio con Casaro in diagonale, Rau e Fortes centrali, Vinti e Scarpi in posto quattro, Cappio libero.
    Si gioca alle 19,30, diretta su Legavolley.tv
    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, gli Oscar della stagione: l’attore protagonista è Sandro Da Rold

    Finito il campionato della Da Rold Logistics Belluno? È tempo di “premiare” i protagonisti della salvezza, individuare i momenti più iconici, le fasi e le giocate decisive. E allora, in questo periodo spoglio di partite e nel quale il mercato pallavolistico non è ancora decollato, sostituiamoci all’Academy e diamo i nostri personalissimi Oscar stagionali. 
    A cominciare dall’Oscar per l’attore protagonista: qualche dubbio? No, nemmeno uno: è Sandro Da Rold, il presidente. 
    Un sognatore impastato di concretezza, che ha creduto nel salto in alto, verso la A3. E ha trascinato tutti: dirigenza, giocatori, staff tecnico, un’intera città e il territorio. Lo ha fatto con il suo entusiasmo, la sua professionalità, la sua ambizione. 
    Consapevole del fatto che quella bellunese fosse una terra storicamente e culturalmente fertile per il mondo dei palleggi, dei bagher e delle schiacciate, ha piantato con coraggio il seme del volley. Da cui è nata una pianta rigogliosa, se è vero che la Spes Arena – nell’ultimo incontro – ha abbracciato oltre 600 appassionati. E l’impianto di Lambioi è sempre stato fra i più popolati e “caldi” dell’intera A3. 
    Quella stessa A3 mantenuta con sudore e sacrificio, grazie a un girone d’andata condotto ad altezze inesplorate e arricchito dall’approdo in Coppa Italia. 
    Ma il presidente non intende cullarsi sugli allori. Ed è pronto ad alzare ancora l’asticella. In caso contrario, non sarebbe ciò che è: quel sognatore impastato di concretezza che ha riportato Belluno, e l’intera provincia, nell’empireo della Serie A.  LEGGI TUTTO

  • in

    ABBA Pineto Volley – Sa.Ma. Portomaggiore: inizia la volata playoff!

    Mercoledì sera inizia la fase più calda della stagione. Al Pala Volley Santa Maria i biancazzurri riceveranno Sa.Ma. Portomaggiore. La squadra ferrarese è reduce da una vittoria importante con un netto 0-3 nel derby emiliano contro la Geetit Bologna. Gli estensi con questo successo hanno concluso la stagione regolare al quinto posto in classifica con 45 punti grazie a quattordici vittorie (due al tie break) e dodici sconfitte (cinquee al quinto set). La squadra del presidente Saugo ha inanellato 2263 punti e ne ha subiti 2123 con 56 set vinti e 44 persi.
    I ragazzi di mister Marzola sono vogliosi di raggiungere le zone più alte della graduatoria. Per cercare il successo contro i pinetesi, uomo di punta è l’opposto Ulrik Dahl. Il classe 2000 nonostante la giovane età ha tre partecipazioni nel massimo campionato nazionale danese,. Ha debuttato in Italia la scorsa stagione in Serie A3 Credem Banca con Sistemia LCT Aci Castello. Rispetto all’andata i gialloblù potranno contare sull’esperto schiacciatore Dordei. Dopo essersi fatto le ossa tra B2 e B1, con una partecipazione in Serie A2 con Gherardi SVI Città di Castello, il pallavolista romano è alla terza stagione in Serie A3 Credem Banca con due anni a Porto Viro. Nello stesso reparto capeggia Roberto Pinali. Per lui due campionati di SuperLega a Modena, una stagione in B proprio a Portomaggiore per poi militare prima in A2 con la GoldenPlast Potenza Picena e poi conquistare al secondo anno il campionato di Serie A3 Credem Banca con HRK Motta di Livenza. Nel reparto centrale gli estensi possono giovare della freschezza del 2000 Lorenzo Grottoli, il classe 1998 Jacopo Ferrari e il “giovane esperto” Samuele Aprile con data di nascita 23 dicembre 1997. Profeta in patria nel ruolo di palleggiatore l’esperto 1991 Filippo Govoni. Dopo la cessione del padovano Giacomo Tonello, tra le file estensi compare l’ex Giacomo Leoni. Chiudono il quadro i due liberi Davide Brunetti e Lorenzo Gabrielli. Il primo millanta quattro campionati di SuperLega, due di Serie A2 e due di Serie A3. Il secondo tre campionati di Serie A3 Credem Banca al secondo anno in quel di Portomaggiore.
    Dopo il primo turno dei quarti di finale, domenica 24 aprile al Palasport di Portomaggiore alle ore 18:00 si giocherà il ritorno della sfida. Qualora non vi fosse una compagine a prevalere con due successi, si andrà al terzo match giovedì 28 aprile alle ore 20:30 nuovamente in casa al Pala Volley “Santa Maria”. Per riempire il palazzetto e renderlo un catino infernale, la società biancazzurra ha deciso di mettere i biglietti in vendita a €5,00 per gli adulti ed €1,00 per le ragazze e i ragazzi Under18.

    Articolo precedenteCOACH MARZOLA – AL VIA I PLAY OFF CON GARA1 A PINETOProssimo articoloBelluno, gli Oscar della stagione: l’attore protagonista è Sandro Da Rold LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Grottazzolina-Vigilar, gara1. Nasari: “Una gara alla volta”

    Fano – Per la Vigilar Fano arrivano le partite che contano. Dopo un finale di stagione incoraggiante che ha permesso a Fano di agguantare i play off, ora per capitano Ferraro e compagni arriva la sfida con la Videx Grottazzolina, valevole per la prima gara dei play off (mercoledi ore 20.30 a Grottazzolina), per poi giocare di nuovo contro al Palas Allende domenica prossima. La formazione di Ortenzi, reduce dal successo in Supercoppa, parte con i favori del pronostico dopo aver disputato una regular season ai limiti della perfezione ed aver ottenuto alla fine il primo posto. I virtussini, ottavi in stagione, avranno il compito di rovinare la festa ai cugini in un derby che si preannuncia spettacolare.
    “Loro partono certamente favoriti – afferma lo schiacciatore Andrea Nasari – ma la Virtus vista nella parte finale del girone di ritorno fa ben sperare, daremo sicuramente del filo da torcere ai nostri avversari”.
    Grottazzolina, oltre ad aver disputato un campionato sempre di vertice, è riuscita ad andare in finale in Coppa Italia (sconfitta 2-3 con Prata) e in Supercoppa (successo 3-2 sempre su Prata), mentre i precedenti con Fano vedono sorridere sempre i grottesi (2-0 con un 3-1 e combattuto 3-2).
    “Dovremo pensare gara dopo gara – continua lo schiacciatore piemontese – e giocare con il coltello fra i denti. La Videx è forte in tutti i reparti e possiede tre schiacciatori di livello (Nielsen, Vecchi e Mandolini). La Vigilar deve però pensare solo a se stessa, entrare in campo determinata e provare con la battuta a mettere in difficoltà il palleggiatore Marchiani”.
    Sfida pertanto dai grandi contenuti tecnici ed agonistici quella che si giocherà a Grottazzolina. Sicuramente chi riuscirà a spuntarla in gara 1 partirà favorito in gara 2 che si giocherà domenica (ore 19) al Palas Allende.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    LEO SHOES CASARANO, AL VIA I PLAYOFF PER I ROSSOAZZURRI 

    Dopo aver chiuso la regular season al sesto posto in classifica ed essere stati protagonisti fin qui di una stagione importante con risultati che sono andati oltre le aspettative della vigilia, per i ragazzi di Mister Licchelli è arrivato il momento di vivere quei playoff che hanno meritatamente conquistato sul campo.
    Sulla strada verso il grande sogno, il primo ostacolo per Torsello e compagni è di quelli insidiosi e probanti: a sfidare la Leo Shoes Casarano nei quarti di finale ci sarà la formazione calabrese dell’Omifer Palmi con cui i salentini hanno già incrociato i guantoni per ben tre volte in questa annata sportiva (due in campionato e una in Coppa Italia).
    La squadra allenata da Coach Polimeni ha chiuso la stagione regolare al terzo posto in classifica grazie all’incredibile rush finale che ha visto capitan Paris e soci firmare ben otto successi di fila: una maggiore quadratura e una ricercata continuità di gioco e risultati hanno rilanciato le quotazioni di un club che la scorsa estate, a suon di quattrini, ha portato in riva allo Ionio nomi altisonanti.
    Si affronteranno due formazioni con pressioni psicologiche differenti: da un lato il Palmi chiamato a vincere a tutti i costi per non veder vanificati gli ingenti sforzi economici fatti, dall‘altro lato una Leo Shoes che arriva a questo appuntamento con la mente libera e con la consapevolezza che tutto ciò che guadagnerà da questo momento in poi sarà oro colato.
    Mister Licchelli ha preparato nei dettagli questa importante sfida sottoponendo i suoi ragazzi ad intese sedute di lavoro: Torsello e compagni hanno risposto positivamente alle sollecitazioni di staff tecnico e società.
    Arbitri dell’incontro saranno i signori Guarneri Roberto e Ciaccia Giuseppe.
    Diretta streaming in esclusiva su www.legavolley.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    La Supercoppa è della Videx ma quanti applausi per la Tinet

    La Videx Grottazzolina si porta a casa la prima DelMonte Supercoppa di Serie A3, ma la Tinet Prata esce dal palasport marchigiano con tanti applausi e la convinzione di essere in grado di giocare ad altissimo livello in qualsiasi occasione. Un livello di gioco che sarà importante e migliorare in occasione degli imminenti play off che inizieranno già mercoledì al PalaPrata contro il Volley Team Club San Donà.
    Nell’ennesimo incrocio stagionale tra Tinet e Videx parte meglio Prata che si aggiudica il primo parziale, dopo 25 minuti di gioco ad altissimo livello e degno anche di categoria superiore da parte di entrambe le contendenti.
    Coach Dante Boninfante si affida all’ennesimo sestetto differente tra quelli utilizzati in stagione: Boninfante in regia poi formula con i tre schiacciatori ricevitori con Bruno formalmente nello spot di opposto, Porro e Yordanov in posto 4. Katalan al centro assieme a Baldazzi che quando è in seconda linea resta in campo e attacca da opposto. A dirigere la difesa come libero c’è Denis Pinarello, autore di un’ottima prova. La partita è equilibratissima e con pochi errori. Le squadre ottengono regolarmente il cambio palla e arrivano al 14-14. Un attacco di Baldazzi e un successivo errore di Mandolini danno alla Tinet il primo break: 14-16. Ricuce Breuning con un ace. Ma la Tinet è concentratissima: un ace di Boninfante è seguito da un bel contrattacco di Porro che beneficia di un  muro passivo di Baldazzi, bravo a contenere l’attacco centrale di Cubito: 17-20. L’ultimo ad arrendersi nel campo marchigiano è Breuning che martella da tutte le posizioni: 22-22. Poi ci sono 3 errori consecutivi al servizio. La Tinet si ritrova così sul set point: 23-24. A chiuderla un contrattacco di Luca Porro: 23-25.
    Riacciuffa la parità la Videx nell’ennesimo set bellissimo ed emozionante giocato da queste due formazioni. A metà parziale è il muro di Grotta a far la voce grossa e a propiziare un importante break di +5 : 15-10. Una pipe di Yordanov fa cambiare la rotazione e comincia la rimonta gialloblù che si completa con un muro dello stesso bulgaro e un suo successivo mani fuori: 16-16. Scappano nuovamente i padroni di casa che vanno sul +2 con un muro di Marchiani. E’ un indemoniato Yordanov a riottenere l’aggancio sul 19-19. Ma Grotta può contare sul braccione di Breuning e allunga nuovamente sul 19-22. Prata accorcia con Porro: 22-23. Il solito Breuning manda i suoi a set point. Entra Novello in battuta per Bruno e Porro annulla il set point. Si procede a braccetto. Poi Mandolini mura Bruno e un successivo errore in attacco di Yordanov consegna il set ai padroni di casa: 27-25.
    La Tinet si impone con autorevolezza nel terzo set. Lo si intuisce già dai primi scambi con Nicolò Katalan, assoluto dominatore del centro, che propizia il primo allungo con due muri: 3-6. Poi lo scatto decisivo che spacca il set avviene sul turno di servizio di Boninfante che, non contento di marcare un ace, serve ottime palle in contrattacco messe a terra da Porro: 10-16. Poi c’è il Katalan – Show: due contrattacchi in primo tempo e un muro e la Tinet si esalta e vola sul 12-21. Come al solito la Videx cavalca Breuning, ma quando il danese sbaglia il servizio Prata si trova con una buona dose di set point da gestire: 15-24. Mandolini annulla il primo, ma poi sbaglia la battuta e consegna il set alla Tinet: 16-24. Prata che nei due parziali vinti ha attaccato con un mostruoso 76% di positività.
    Come nella notte della Unipol Arena sarà il tie break a decidere la direzione della Coppa. La Videx mette in campo tutto il proprio enorme potenziale per allungare il match fino al tie break. Per interrompere l’equilibrio ci vuole un mortifero turno di servizio di Breuning che viene interrotto da un mani fuori di Bruno quando ci si trova sul 9-5. La Tinet è più fallosa dei set precedenti e Grotta ne approfitta : 14-7. Due punti consecutivi di Porro cercano di favorire il rientro gialloblù. Ma la Tinet fatica perché la Videx si sta esprimendo a grande livello. Mandolini ottiene il set point sul 24-16. Focosi sbaglia la battuta, imitato subito dopo da Boninfante e il parziale si chiude 25-17 rimandando il verdetto al quinto set.
    Il quinto set parte nel segno della Videx che si porta avanti per 5-2. I gialloblù compiono uno sforzo importante e si rifanno sotto fino al 6-5. Poi entra in scena il solito straripante Breuning e si cambia campo sull’8-5. Il danese, MVP della serata è un punto di riferimento per Marchiani e i ragazzi di Boninfante accusano il colpo: 13-8. In questo tie break l’opposto, che alla fine ne marca 31 mette a terra 7 palloni attaccando con percentuali vicine al 90%. In pratica è infermabile. La Tinet cerca di rialzarsi, ma è sempre Breuning ad ottenere il match point. Focosi sbaglia il servizio, ma poi Mandolini fa esultare il pubblico di casa. Alla Videx la coppa, alla Tinet grandi applausi al termine di un’eccellente prestazione. C’è ovvia delusione che dovrà essere metabolizzata e trasformata in energia per migliorare ancora di più. Ma anche la consapevolezza di poter esprimere pallavolo di altissimo livello.
    LE INTERVISTE POST PARTITA DI DANTE BONINFANTE E MANUEL BRUNO

    VIDEX GROTTAZZOLINA – TINET PRATA DI PORDENONE 3-2
    VIDEX GROTTAZZOLINA: Giacomini, Cubito 6, Vecchi 10, Focosi 5, Nielsen 31, Lanciani, Mandolini 17, Marchiani 1, Romiti R (L). N.E. Pison, Cascio, Perini, Romiti A, Mercuri. All. Ortenzi.
    TINET PRATA DI PORDENONE: Baldazzi 13, Katalan 11, Pinarello (L), Yordanov 13, Boninfante 4, Bruno 9, De Giovanni, Novello, Porro 21. N.E. Dal Col, Rondoni, Bortolozzo, Gaiatto, Cossetti. All. Boninfante.
    ARBITRI: Marotta, Somansino
    Parziali: 23-25 / 27-25 / 16-25 / 25-17 / 15-10

    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170
    CREDIT FOTOGRAFICO – Franco Moret LEGGI TUTTO