consigliato per te

  • in

    Si separano le strade tra Sarroch e coach Camperi

    Sarroch Polisportiva comunica di aver sollevato Marco Camperi dal ruolo di primo allenatore della Serie A3.
    La scelta è maturata con la massima consapevolezza e con profondo rispetto per la professionalità e l’impegno dimostrati dal coach durante il suo incarico.
    Tuttavia i risultati della squadra, impegnata nel campionato di Serie A3 Credem Banca, hanno richiesto un deciso cambio di rotta.
    Tutta la società ringrazia Camperi per il lavoro e l’impegno profuso e gli augura ogni successo per il prosieguo della sua carriera professionale.
    Nei prossimi giorni verrà comunicata la nuova guida tecnica della prima squadra. LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Tecbus Castellana Grotte, a Sabaudia per ripartire

    Da una parte la Vidya Viridex Sabaudia, settima con 18 punti e 14 partite disputate. Dall’altra parte la Bcc Tecbus Castellana Grotte, decima con 10 punti e 13 gare giocate. Basta la classifica del campionato nazionale serie A3 Credem Banca a spiegare l’importanza del match in programma, per la 16esima giornata del girone Blu, domenica 19 gennaio 2025 con prima battuta alle ore 18 tra i laziali di coach Aniello Mosca e i pugliesi di coach Giuseppe Barbone.Scontro diretto in chiave playout per le due compagini con Sabaudia chiamato a difendere una posizione e gli 8 punti di vantaggio rispetto alle ultime tre della classe e con Castellana Grotte intenzionato a replicare il risultato della gara di andata e ad accorciare proprio sulla zona salvezza.
    Cancellare lo zero nella classifica dei successi esterni e ripartire dal match dello scorso 10 novembre a Castellana Grotte, infatti, è l’obiettivo dichiarato della New Mater: il successo per 3-0 su Sabaudia resta l’ultimo in stagione per i gialloblù. Da allora dieci sconfitte in fila: praticamente un girone che ha frutttato alla Bcc Tecbus soltanto tre punti (rivenienti dai ko al tie break con Napoli, a Modica e a Lecce).
    A commentare la vigilia della sfida di Sabaudia, Riccardo Iervolino, schiacciatore nato a Brescia, classe 2003, alla sua seconda stagione con la New Mater, che proprio domenica scorsa con Sorrento ha fatto il suo debutto stagionale dopo un lungo infortunio: “È stato un inizio stagione davvero difficile per me – ha commentato il martello bresciano – A settembre un brutto infortunio e poi settimane di lavoro di fisioterapia e di recupero. Sono rientrato in campo domenica scorsa ed è stato davvero emozionante. Mi sento carico e voglio dare il massimo nella consapevolezza che questa fase di campionato richiede tanta concentrazione e responsabilità perché occorre fare punti su tutti i campi. Aspettiamo adesso il rientro di capitan Zornetta che a breve farà parte del sestetto in campo ¬- ha concluso Iervolino – Sono certo che riusciremo a fare bene, qui a Castellana Grotte c’è un ambiente perfetto per vivere e giocare soprattutto perché si punta sul talento dei giovani e questo rende l’ambiente ancor più interessante”.
    Saranno Sergio Pecoraro di Palermo e Andrea Bonomo di Roma i due direttori di gara.Diretta sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A.
    Ulteriori informazioni sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3, Ortona-Lagonegro si giocherà a Castellana Grotte

    Serie A3 Credem BancaLa sfida tra Ortona e Lagonegro del 19 gennaio si disputerà a Castellana Grotte
    Lega Pallavolo Serie A informa che la sfida tra Sieco Service Ortona e Rinascita Lagonegro, sfida valida per la 5a giornata di ritorno del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca, in programma per domenica 19 gennaio alle ore 18.00, si disputerà al PalaGrotte di Castellana Grotte, via Renato dell’Andro, 2 – Castellana Grotte (BA) a causa della squalifica del campo di gara della società di Ortona, in seguito al Comunicato Ufficiale del Giudice Sportivo Nazionale. LEGGI TUTTO

  • in

    L’avvertimento di Cengia: «Vietato sottovalutare Brugherio»

    Il Belluno Volley è un’orchestra. E, come tale, ogni componente ha la sua assoluta rilevanza, Anche chi, inserito nelle battute conclusive, riesce a imprimere la propria impronta sul match, grazie a un muro “tonante”. Come Riccardo Cengia, a cui sono bastati pochi scambi per ritagliarsi un ruolo di spessore nel recente confronto vinto in tre parziali contro il Cus Cagliari. 
    GIOVANI DI TALENTO – Ma l’attualità incombe e il centrale, originario di Thiene, è già proiettato sulla prossima sfida del campionato di Serie A3 Credem Banca. Domenica 19 gennaio (ore 18), infatti, i rinoceronti saranno di scena a Brugherio contro i Diavoli Rosa. I quali occupano l’ultimo scalino della graduatoria, con 2 punti all’attivo: «Attenzione, Brugherio è una squadra da non sottovalutare – avverte Cengia -. Può contare su un roster di ragazzi giovani, ma di talento. Ecco perché prepareremo la partita di domenica esattamente come tutte le altre, con impegno e senza osservare la classifica». 
    VOGLIA DI RISCATTO – I biancoblù hanno agganciato la seconda piazza. E sono in compagnia di Mantova e Acqui Terme: «Dopo la sconfitta contro San Donà, maturata lo scorso 23 dicembre, avevamo voglia di riscatto. E questo ha fatto sì che in palestra, durante la pausa natalizia, ognuno di noi abbia spinto al massimo. Siamo riusciti a creare un gruppo compatto e molto competitivo: non è un caso che, in qualsiasi allenamento, tutti diano il 100 per cento. In più, la società ci dà i mezzi per rendere sempre al top».
    FEELING – Anche il feeling con Marco Marzola è totale: «Essendo stato giocatore fino a poco tempo fa, il coach sembra uno di noi. Da quando è arrivato, ha portato serenità e spensieratezza, mentre la sua visione della pallavolo è stata subito chiara e precisa. Tanto è vero che mi sono adattato velocemente al suo modo di giocare». 
    CITTÀ – Il ventitreenne centrale, passato pure per la Just British Bari, è a suo agio ai piedi delle Dolomiti: «Belluno è una bellissima città in cui vivere e dove la pallavolo è molto seguita anche dai cittadini. Fin da subito mi sono trovato bene con la dirigenza, lo staff tecnico e i compagni, nonostante un inizio di stagione un po’ turbolento. La squadra doveva ancora trovare il giusto affiatamento e la preparazione si è fatta sentire a livello fisico. Ma, più passavano le settimane, più siamo saliti di tono. E i risultati hanno iniziato ad arrivare». 
    LAVORO DA FARE – Per quanto provvisorio, il bilancio è quindi positivo: «Soprattutto se consideriamo l’approdo in semifinale della Coppa Italia di A3, oltre a una posizione di vertice in campionato. Tuttavia, se vogliamo raggiungere gli obiettivi prefissi, di lavoro da fare ce n’è ancora parecchio. In ambito personale? Spero di riuscire a garantire il mio contributo alla squadra per raggiungere i traguardi auspicati».  LEGGI TUTTO

  • in

    “Pronto a dare il massimo”: Francesco Galipò da casa Domotek

    “Pronto a dare il massimo”: Francesco Galipò, la giovane promessa della Domotek Volley si racconta
    Francesco Galipò, giovane schiacciatore della Domotek Volley Reggio Calabria, si racconta dopo il suo esordio nel quarto di finale della “Dal Monte Coppa Italia” di Serie A3 contro Ortona. Nonostante la sconfitta, l’emozione per l’ingresso in campo è stata grande: “È stato inaspettato, ma sono contento. Mi dà una carica in più per il futuro. Mister Polimeni mi aveva preannunciato di tenermi pronto ma non credevo di scendere subito sul teraflex, specialmente in un momento così difficile.”
    Galipò, arrivato a Reggio Calabria con l’obiettivo di imparare e crescere al fianco di compagni più esperti, si sta godendo un’annata stellare: “Sto vivendo bene questa esperienza, i compagni mi aiutano molto e mi supportano nei momenti difficili, siamo un gruppo vero ed i risultati stessi palesano quanto e come lavoriamo, con quanta qualità e quantità”.
    Il giovane schiacciatore osserva e impara da tutti, in particolare dal Capitano Domenico Laganà per il ruolo e da Lazzaretto e Zappoli, senza dimenticare il duttile Marco Soncini. “Non mi aspettavo tutto questo seguito a Reggio Calabria, ammette Galipò, “Sono contento del pubblico e fiero dei risultati della squadra. Nessuno si aspettava questo rendimento da una neopromossa, neanche io. Stiamo veleggiando, siamo secondi in classifica ed è bellissimo”..Sulla prossima sfida contro Napoli, Galipò è determinato: “Non ci tiriamo indietro, ci stiamo preparando al massimo per ripetere il risultato dell’andata. Con la giusta umiltà e senza guardare troppo il ranking, o il turno successivo. Lavoriamo sodo per fare bene. E sulla classifica sorprendente della Domotek: “All’inizio dell’anno mi aspettavo una metà classifica, ma la forza del gruppo ci ha portato a questi risultati. Siamo sempre uniti e ci supportiamo a vicenda”. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Totire: “Affronteremo Sarroch con un’altra mentalità”

    Terza giornata del girone di ritorno, seconda gara casalinga consecutiva. A Valenza arriva la Sarlux Sarroch con Alessandro Graziani che, a meno di un mese dal suo addio ai colori acquesi torna nel palazzetto che è stato casa sua per una stagione e mezza da avversario.
    All’andata i sardi si imposero nettamente nella prima delle cinque gare in trasferta disputate fino ad oggi in cui la Negrini CTE è uscita sconfitta. Solo due, infatti, le vittorie fuori dalle proprie mura per la formazione acquese. Al contrario il palazzetto di Valenza risulta un porto sicuro che nessuno fino ad oggi è riuscito a scalfire nelle cinque partite casalinghe disputate fino ad oggi da capitan Iacopo Botto e compagni. In ultimo la gara contro il fanalino di coda Diavoli Rosa Brugherio in cui hanno avuto modo di mettersi in luce giocatori che solitamente trovano meno spazio. 
    Tre passi separano la Pallavolo La Bollente dalla capolista Personal Time che condivide i suoi 22 punti con Gabbiano Farmamed Mantova e Belluno.
    Sarroch arriva in Piemonte con 15 punti in classifica, un sesto posto in classifica e voglia di riscatto dopo aver cominciato il girone di ritorno a secco, battuta 3-1 dai cugini del CUS Cagliari nell’ultima gara del 2024 e dall’Altotevere San Giustino domenica scorsa 3-0.
    Coach Michele Totire presenta così la sfida:
    “Sarroch all’andata ci ha dato una bella lezione. Ora la affronteremo con un’altra mentalità. Nell’ultima partita con Brugherio sono stato soddisfatto di chi solitamente ha avuto poco spazio. Adesso le partite diventano difficilissime: c’è chi deve fare tanti punti per non andare ai playout, chi deve fare tanti punti per ottenere la miglior posizione possibile in classifica. Credo che dopo la delusione in Coppa Italia nel nostro spirito sia scattato qualcosa, ora abbiamo una serie di partite molto belle da giocare
    Intervista completa sul canale Youtube della Pallavolo la Bollente

    L’appuntamento è domenica 19 gennaio 2025 alle ore 15:30 al Palazzetto dello Sport di Valenza. La gara verrà trasmessa in diretta streaming sul canale youtube della Lega Pallavolo Serie A LEGGI TUTTO

  • in

    Galiano (Altotevere): “Adesso stiamo bene sotto ogni profilo”

    A Sarroch, è andata in scena la più bella ErmGroup Altotevere della stagione, capace di rimontare e di aggiudicarsi ai vantaggi un primo set che stava sfuggendo di mano (ricordiamo che per sette partite di fila la frazione iniziale è stata il “tallone d’Achille” della squadra) e poi di dominare la partita. È maturata così la terza vittoria consecutiva per 3-0, che ha fatto balzare i biancazzurri sul quinto gradino della classifica del girone Bianco della Serie A3 Credem Banca, a +6 dalla penultima posizione. Diciamo che adesso la ErmGroup può respirare, anche se alle porte ci sono le due sfide non da poco contro Personal Time San Donà di Piave e Gabbiano Farmamed Mantova. Fra i giocatori che stanno crescendo a livello di rendimento c’è senza dubbio anche il 19enne centrale Gabriel Galiano e lo si nota sia dal colpo pesante sui primi tempi che dalla sua reattività a muro. Sabato scorso, Galiano ha realizzato 9 punti (64% di prolificità) e aggiunto altri due muri vincenti allo score di stagione. Una ErmGroup che ha dimostrato di stare bene a livello fisico, ma l’impresa di Sarroch non è frutto di un ottimo approccio anche mentale? “Diciamo che una componente aiuta l’altra – risponde Galiano – perché finalmente, con gli effettivi al completo, riusciamo ad allenarci meglio e abbiamo così trovato la giusta quadratura sotto ogni punto di vista”. Quanto è stato importante, nel primo set, recuperare dal 17-21 e arrivare a chiudere sul 28-26? “Questo ribaltamento è stato determinante, perché poi nella pallavolo non si sa mai come potrebbe andare a finire. Ci sta che perdi il primo set e che magari rischi di soccombere per 0-3 in quanto accusi il colpo. Intascare la frazione di apertura ha avuto un peso decisivo per portare a casa il risultato pieno”. Fra battuta, muro e difesa, qual è stato il fondamentale che ha inciso più degli altri? “Io ci metterei l’attacco: il 51% complessivo dimostra che siamo andati bene, ma credo che la nostra bravura sia stata quella di aver saputo difendere nei momenti cruciali della partita”. Stai prendendo sempre più confidenza con la categoria e hai buttato giù qualche chilo che ti permette di muoverti con maggiore dinamismo. È un buon periodo di forma, il tuo? “Sto facendo un ottimo percorso insieme ai preparatori e allo staff medico, che mi seguono giornalmente e che mi hanno permesso di ritrovare il vero me stesso”. Domenica prossima si torna al palasport di San Giustino per affrontare la Personal Time San Donà di Piave, leader del raggruppamento. Occorrerà una prestazione sopra le righe, ma l’attuale ErmGroup è in grado di fare qualsiasi cosa? “Dopo le ultime gare e con la mentalità acquisita, siamo in grado di toglierci qualche soddisfazione. Ci manca ancora la grande impresa e assicuro tutti che ci proveremo”.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere
      LEGGI TUTTO

  • in

    The Begin Volley An:cuore e determinazione

    L’inizio del match di domenica sembrava presagire un risultato scontato; i dorici partono contratti e solo a sprazzi riescono ad impensierire la Personal Time San Donà. Ma dal secondo set la musica cambia,i ragazzi di Della Lunga trovano il giusto equilibrio in campo, registrano la ricezione e Larizza orchestra un gioco di squadra che mette in difficoltà gli avversari. L’opposto David Kisiel, 19 punti per lui, è soddisfatto della prestazione della sua squadra: “E’ vero, non abbiamo avuto il risultato sperato, la vittoria che stavamo cercando, ma credo che la nostra squadra abbia giocato bene contro la prima in classifica. Abbiamo fatto un passo in avanti dimostrando che siamo in grado di giocarcela con squadre di questo calibro. I tifosi sono stati strepitosi, l’energia nel palazzetto era tantissima e ci ha aiutato a giocare bene sfruttando il fattore casa. Coach Dore ci aveva preparati molto bene a questa partita, studiando bene l’altra squadra e dandoci istruzioni precise e dettagliate. Certo finire con una vittoria sarebbe stato bello ma un 3-2 con la prima del campionato ci ha dato molta fiducia per andare avanti ed affrontare le prossime partite. Ora é il momento di dimostrare ciò che sappiamo fare e sfruttare al meglio questo momento di fiducia”.Domenica arriva al Pala Prometeo un’altra favorita di questo girone, la Gabbiano FarmaMed Mantova, attualmente seconda in classifica in condivisione con Belluno Volley e Negrini CTE Acqui Terme LEGGI TUTTO