consigliato per te

  • in

    LEO SHOES CASARANO, CONFERMATO MISTER LICCHELLI ALLA GUIDA DELLA PRIMA SQUADRA

    Inizia ufficialmente la stagione 2022-2023 in casa Leo Shoes Casarano con il primo tassello messo a punto dal club di Via Carlo Magno che, nei giorni scorsi, ha trovato l’accordo per il rinnovo contrattuale di Mister Fabrizio Licchelli.
    Sarà dunque il tecnico salentino a guidare la prima squadra rossoazzurra anche nella prossima stagione: una chiacchierata veloce, uno sguardo di intenti e le parti si sono scambiate i reciproci consensi per proseguire il cammino iniziato da ormai diverse annate.
    Queste le dichiarazioni di Mister Licchelli subito dopo aver messo nero su bianco con il Presidente Dongiovanni: “E’ un vero piacere continuare il rapporto di collaborazione con questa società per la quinta stagione consecutiva. Non c’è nemmeno stato il bisogno di trattativa, perché quando si condividono la passione per questo sport e gli obiettivi da perseguire, gli aspetti materiali passano in secondo piano. Ci siamo da subito messi in attività per creare un gruppo di lavoro animato da grande capacità di partecipazione che, abbinata alla professionalità dei singoli, ci ha permesso di ottenere il bellissimo risultato della stagione appena conclusa. Perciò ho chiesto alla dirigenza di conservare in blocco tutto lo staff tecnico e sanitario con cui ho condiviso questa bellissima esperienza, con l’obiettivo di aggregare ulteriori giovani collaboratori da formare nei vari settori, creando i presupposti essenziali per la lunga vita di questo club attento e lungimirante.
    In merito alla costruzione del roster 2022-2023, siamo onorati che molti dei ragazzi che hanno militato nel team nella passata stagione siano oggetto di interesse di compagini che disputano campionati di categoria superiore. Noi cercheremo di allestire una squadra di giovani talenti che vedono in noi un’opportunità di crescita personale e che, oltre alle capacità tecniche, abbiano le motivazioni giuste per provare a ripetere lo straordinario risultato appena ottenuto, senza trascurare la necessità di inserire nel gruppo squadra qualche atleta che conosce già il nostro ambiente per aiutare i nuovi ad inserirsi rapidamente. Sono certo che sapremo regalare ai nostri supporters un’altra entusiasmante stagione.”
    La società ed il Mister si sono dati appuntamento nei prossimi giorni per condividere le prime operazioni in entrata ed ufficializzare i colpi di mercato che infiammeranno l’estate rossoazzurra. LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo al centro. Roberto Festi torna a Tuscania

    Colpo al centro per la Maury’s Com Cavi Tuscania. Dopo gli ultimi due anni a Santa Croce (A2) torna al centro dell’attacco bianco azzurro Roberto Festi, classe 1994 per 202 cm di altezza, che già aveva fatto benissimo a Tuscania nelle stagioni 2014/2015 e 2017/2018.
    Dopo aver esordito nel 2013 in A2 con Corigliano, il centralone di Trento arriva alla corte di Paolo Tofoli per poi avviare una carriera importante tra le migliori squadre del panorama nazionale quali Sora, Spoleto, di nuovo Tuscania con Montagnani, e ancora Brescia, Mondovì fino ad approdare alla Kemas Lamipel.
    Torna a Tuscania dopo essere stato per anni uno dei migliori centrali dell’A2.
    “Sono molto contento di essere tornato a ‘casa’ -esordisce Roberto. Come ho lasciato, trovo una società ambiziosa e desiderosa di fare bene! Non è stato difficile fare questa scelta essendoci stata la volontà da entrambe le parti. Sono carico e non vedo l’ora di iniziare questa nuova stagione assieme ai miei nuovi compagni di squadra, con l’obiettivo di far divertire e di levarci qualche bella soddisfazione tutti assieme. Ci tengo a salutare tutti i tifosi e amici della Bolgia, sperando di trovarli tutti al palazzetto a festeggiare come in pochi sanno fare”.
    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, esperienza importante per Nicastro a livello nazionale

    Una bella notizia in casa Avimecc Volley Modica, lo Scout Man, Salvatore Nicastro, è stato selezionato come Scout Man delle gare nazionali del campionato Under17 Maschile. 
    Nicastro sarà impegnato nella Regione Lombardia, che sta ospitando le fasi di questo campionato, dal 31 Maggio al 5 Giugno. 
    Lo Scout Man è stato selezionato dalla Federazione come figura professionale per le gare che verranno disputate in questo periodo, garantendo così al pubblico delle statistiche in tempo reale della gara, potendo infine selezionare i migliori interpreti di questa fase anche grazie ai numeri raccolti dai vari ragazzi selezionati. 
    Nicastro avrà modo di crescere, con corsi di formazione fatti prima di questa avventura, e vivendo a stretto contatto con grandi realtà in un’avventura che non farà altro che aumentare l’esperienza del giovane Scout Man, pronto a portare con se queste giornate nel suo bagaglio culturale.  LEGGI TUTTO

  • in

    Colussi si presenta: «Ritorno a Belluno? Non me ne sono mai andato»

    «No, questo non è un ritorno. La realtà è che dalla Da Rold Logistics Belluno non me ne sono mai andato». Coach Gian Luca Colussi si presenta ufficialmente in una nuova veste: da esperto palleggiatore in due stagioni di serie B a tecnico della prima squadra in A3. Nel mezzo, una promozione conquistata sul parquet – in C – da guida tecnica del Cordenons. «Ma, nella scorsa annata, ho seguito tutte le partite della DRL e sono sempre stato in contatto con una società fatta di persone competenti, che hanno ambizione e passione. Una società di uomini con valori importanti. Obiettivi? Parlarne ora è prematuro, anche se ormai mi conoscete: mi piace porre in alto l’asticella». 
    RETROSCENA – Il neo coach svela un gustoso retroscena: «Quando mi è arrivata la chiamata con la proposta della società? Non sono caduto dalle nuvole, anzi, me l’aspettavo. E sono felice di averla ricevuta. Ho già sentito tutti i ragazzi: sono carichi e non vedono l’ora di cominciare. Il rapporto da compagno ad allenatore cambia, però non sarà un problema: stiamo parlando di atleti intelligenti, a cui piace lavorare in palestra». 
    CARISMA – Colussi è stato presentato nella sede dell’azienda Da Rold Logistics, dove a fare gli onori di casa ha pensato il dirigente Stefano Da Rold: «Abbiamo puntato su Gian Luca perché ha entusiasmo, carisma e conosce l’ambiente. In più – sorride – essendo una “matricola” in A3, si impegnerà al 200 per cento. Racchiude in sé le caratteristiche del grande allenatore». 
    MASSIMA CONVINZIONE – Sulla stessa linea di pensiero, il direttore generale, Franco Da Re: «Siamo convintissimi di questa scelta. Colussi potrà trasferire al gruppo carattere e mentalità vincente. Abbiamo pensato fin dal primo momento che potesse essere la persona giusta: con Gian Luca c’è la massima condivisione in termini di obiettivi». Nel frattempo, la società si sta sempre più strutturando: «E un aiuto esterno di fondamentale importanza arriva da un uomo di sport come Renzo Savasta, cui va un profondo ringraziamento». 
    MERITOCRAZIA – L’ultima battuta è di Colussi: «La pallavolo è lo sport più meritocratico che esista. Vince la squadra, mai il singolo. E la squadra non è solo quella formata dai giocatori, ma anche quella dello staff: dal preparatore atletico Sergio Sartori, al fisioterapista Luca Gallina, passando per il medico Marco Sommavilla, fino a Francesco Gasperin, Riccardo Zanolli e Lorenzo Bianchet. Non potevo desiderare un gruppo di lavoro migliore». 
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Rinnova anche Gavino Vetrano: “Felice della scelta, ci divertiremo”

    Gavino Vetrano
    Il Volley Marcianise comunica che è stato prolungato il contratto con l’atleta Gavino Vetrano. Per il centrale sarà il terzo anno di fila in biancoblù. “Ho accettato immediatamente la proposta della società e spero di poter allungare il più possibile la permanenza a Marcianise perché è una società molto ambiziosa e organizzata. Ci sono grandi motivazioni da parte di tutti e siamo pronti ad alzare l’asticella. Che mi aspetto? Sicuramente sono consapevole di dover dare di più e voglio ripagare la fiducia di chi ha creduto ancora su di me. Avrò l’opportunità di giocare ancora al fianco di professionisti di questo sport e potrò crescere e fare progressi sotto ogni punto di vista”.
    In panchina è arrivato un tecnico molto esperto come Michele Pacecchi. Porterà la sua grande esperienza a Marcianise e Vetrano conferma: “E’ stato un ottimo giocatore, ha acquisito anche esperienza in panchina e sono sicuro che ci farà fare un salto di qualità. Sarà il suo primo anno in A maschile e insieme possiamo scrivere un’altra pagina di questo club”.
    Con il ‘Palamoro’ che sembra ormai realtà, il Volley Marcianise potrà contare sul calore del proprio pubblico. “Un vantaggio non da poco se consideriamo che lo scorso torneo abbiamo giocato sempre fuori casa. Dovrà diventare una bolgia, un bunker inespugnabile perché sappiamo che i nostri tifosi possono fare la differenza”.

    Articolo precedenteTermina un’era! Kovar saluta la Lube: “Per maglia e tifosi ho dato tutto!” LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, anche Nicastro confermato nello staff

    La società Avimecc Volley Modica ha trovato l’accordo per il proseguo del rapporto di collaborazione con Salvatore Nicastro nella figura di Scout Man. Il giovane siciliano è fortemente apprezzato da tutta la società e ha trovato in D’Amico un grande estimatore che lo ha scelto come elemento del suo staff a tempo pieno. 
    In questa stagione ha avuto modo di crescere e di alzare il suo livello al fianco di figure di spessore che lo hanno affiancato in panchina ed aiutato a crescere giorno dopo giorno, grazie anche alla sua disponibilità e alla sua caparbietà.
    Tra le figure societarie si è espresso Giovanni Galazzo, Team Manager della società, spiegando come: “Riguardo a Salvo Nicastro non abbiamo perso molto tempo nel decidere la sua conferma. È un ragazzo motivato e professionale e queste sue caratteristiche non potevano che farci tendere all’inserimento della sua figura nello staff tecnico anche per questa stagione. Quindi più che una conferma possiamo dire che, per noi, era una vera e propria certezza”.

    Articolo precedenteSi spegne il sogno Junior League per la Med Store Tunit, Fano passa 3-2 LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, Giuseppe Bua è il nuovo allenatore di Aurispa Libellula

    Giuseppe Bua è il nuovo allenatore di Aurispa Libellula. Il 50enne tecnico siciliano, originario di Castelvetrano, è stato scelto dalla società salentina che, attraverso il lavoro del Ds Antonio Scarascia, lo ha voluto fortemente per guidare la squadra nella stagione 2022/23 di Serie A3 Credem Banca.
    Bua è reduce dall’esperienza con Efficienza Energia Galatina che ha guidato durante la seconda parte di stagione, raggiungendo un’insperata posizione playout che non è bastata per evitare la retrocessione ma che non toglie i crismi dell’impresa sfiorata.
    Ex giocatore, Bua ha militato diversi anni in Serie A vestendo i panni di centrale e conquistando anche un campionato di A2 con la TNT Traco Catania. Da allenatore, invece, ha guidato il Volley Modica raggiungendo l’obiettivo di riportare la compagine siciliana in Serie A3. Successivamente si è trasferito all’Inter Volley Foligno, quindi a Galatina prima di essere ufficializzato come nuovo coach di Aurispa Libellula.
    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    Mattia Boninfante ancora in regia Tinet

    Lo scorso anno, di questi tempi, l’annuncio di Mattia Boninfante, veniva accolto anche da parecchi addetti ai lavori come un azzardo. Giovane e talentuoso, ma sarà in grado di reggere e gestire una squadra di Serie A? Mattia con il suo talento, ma soprattutto con una forza mentale e una capacità di lavorare invidiabile per un diciassettenne, ha smentito i foschi presagi e ha dimostrato con i fatti, non solo di poter far girare alla perfezione una squadra di Serie A3, ma anche di poter ambire a palcoscenici maggiori. E, in questo senso non sono mancate offerte anche da club prestigiosi. Tralaltro Bonny è stato il palleggiatore più prolifico di tutti quelli scesi in campo tra Superlega, A2 e A3, mettendo a segno 103 punti, frutto di 38 ace, 29 attacchi e 36 muri. Un bagaglio in più oltre a quello di aver fatto girare con intelligenza e precisione la squadra.
    Ma Boninfante ha deciso di affrontare una nuova sfida in maglia Tinet e di procedere un passo alla volta. In fondo la Serie A2 per lui è una primizia e il regista nell’anno che segnerà il suo ingresso tra i maggiorenni vorrebbe tanto poter girare il remake del film “La stagione perfetta” ovvero quella che è andata in onda al PalaPrata nell’annata agonistica appena terminata.
    “Abbiamo passato una bellissima stagione, con dei grandi risultati sportivi – sono le prime parole del regista dopo aver firmato il rinnovo – e quindi sono molto felice di rimanere qui a Prata. La categoria sarà più alta, ma proveremo a fare buone prestazioni per dare ancora belle emozioni a tutta la gente di questa cittadina che, veramente, vive di pallavolo”
    Per Mattia si profila un’estate azzurra. Lui e Luca Porro sono già stati convocati per il primo collegiale che gli azzurrini juniores guidati da Matteo Battocchio terranno a Zocca dal 19 al 26 giugno prossimi.
    “La stagione azzurra – prosegue Mattia – sarà lunga tra tornei e competizioni ufficiali. Spero di poter dare il mio contributo e aiutare la squadra per poi ritornare carico qui e affrontare una nuova ed intensa stagione. Ci vediamo nuovamente al PalaPrata!”

    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170
    CREDIT FOTOGRAFICO – Franco Moret LEGGI TUTTO