consigliato per te

  • in

    Volley Team Club | Bentornato Nicolò Bassanello

    Parte col botto il mercato del Volley Team Club. Arriva direttamente dalla SuperLega il libero Nicolò Bassanello, il quale aveva vestito la maglia sandonatese già nella stagione 2020/21. Proprio questa è stata l’unica parentesi al di fuori della sua casa madre, Padova, con la quale ha disputato 6 campionati di Serie A.
    Ciao Nicolò e bentornato dopo due anni a San Donà. Che ricordo hai della prima esperienza?
    L’anno in cui ero stato a San Donà è stato molto difficile per il Covid ma posso dire di essermi trovato molto bene sia con la squadra che con la città. Mi era piaciuta la solidità della società che mi dava l’idea di essere a casa.
    Come mai hai scelto il Volley Team Club per il proseguo della tua carriera?
    Conosco il direttore sportivo Tassan avendoci giocato assieme un anno. È da tanto che mi fa la corte, mi sono sentito voluto sia da lui che dal coach. La scelta di tornare è quindi dettata dalla passata esperienza qui in cui mi sono trovato molto bene ma anche dall’allenatore che è un fenomeno della pallavolo e mi ha stimolato a venire a San Donà. La società ha grandi progetti e scendo di categoria ben volentieri dopo sei anni in A1 e uno in A3 (proprio al Volley Team Club).
    Dopo tanti anni alla Kioene Padova in A1 ritorni da noi. Com’è andato l’ultimo anno?
    L’ultimo anno a Padova ho giocato abbastanza partite anche se non quanto mi aspettavo tant’è che la società mi aveva chiesto di rimanere. La mia volontà di giocare con continuità all’interno di un progetto stimolante mi ha fatto scegliere San Donà per esprimere al meglio le mie potenzialità.
    Grazie Nicolò, in bocca al lupo per la preparazione. Non vediamo l’ora di vederti in campo! LEGGI TUTTO

  • in

    Tra conferme e nuovi innesti la scommessa di una Società che guarda al territorio

    La Saturnia del presidente Luigi Pulvirenti, per la stagione 22/23, modifica l’assetto societario con nuovi innesti e con delle conferme, ma in ruoli diversi allo scopo di portare avanti un progetto di pallavolo che possa sempre di più coinvolgere il territorio siciliano, quello fatto di appassionati di pallavolo, ma anche quello di chi potrà avvicinarsi sempre di più a questo sport, cominciando dai più giovani.
    Tra le certezze la riconferma del direttore generale, Enzo Pulvirenti, che anno dopo anno si rivela essere il motore della Saturnia che, con la sua lunga esperienza nel mondo della pallavolo, è di continuo apporto alla squadra e alla società, e quelle del consigliere delegato Mauro Nicosia e del dirigente Fabrizio Patanè, instancabili nel sostenere la Saturnia dentro e fuori il campo e pronti a seguirla in lunghe trasferte in giro per l’Italia. A loro si aggiungono i due neo vicepresidenti Natale Costanzo, già socio e consigliere delegato nella scorsa stagione, e Santino Scirè, presidente della Fondazione Achille Grandi centro di ricerca ed elaborazione promosso dalle Acli, e il nuovo segretario Gaetano Caserta, impegnatissimo con la Saturnia nelle ultime stagioni.
    “E’ proprio il caso di dirlo, scendo in campo ancor di più e rinnovo il mio impegno con maggiore slancio e maggiore partecipazione. – spiega Costanzo – La Saturnia, lo abbiamo visto in gara 2 dei playoff contro Grottazzolina, è stato uno vero spettacolo per quanti si sono riuniti al palazzetto. Il nostro intento è quello di risvegliare la Catania pallavolistica”.
    Un impegno, quello della società, che sarà soprattutto territoriale, come confermato dal collega Scirè: “Non sono uno sportivo, ma il progetto della Saturnia mi ha affascinato.  E’ un progetto sociale per la città di Catania, che ha già avvicinato allo sport famiglie, ragazzi e ragazze, in un momento in cui c’è una grave cristi della nostra società. La pallavolo può generare legami, costruire relazioni sane e lo testimonia il fairplay straordinario che contraddistingue questo sport”.
    Un lavoro per i giovani siciliani dunque, sul quale si trova concorde anche il neo segretario Caserta: “Voglio essere utile per la società perché possa crescere da un punto di vista sportivo, ma anche sul piano delle relazioni sul territorio. Siamo una bella famiglia e chi può apporta le sue idee, è pura innovazione. Vengo dal mondo ospedaliero e sono qui grazie a Piero D’Angelo. L’obiettivo per l’anno prossimo è quello di crescere soprattutto nel settore giovanile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Federico Giuliani e l’ABBA Pineto Volley ancora insieme: “Orgoglioso di giocare per questi colori”

    Altro rinnovo di spicco in casa ABBA Pineto Volley. A dirigere la linea di difesa biancazzurra nel prossimo campionato ci sarà ancora Ludovico Giuliani. Arrivato nella scorsa stagione, dopo l’esperienza in Superlega a Ravenna, il libero di San Severino Marche, figlio del noto allenatore Alberto, guiderà la linea di ricezione anche nel prossimo campionato sotto la guida di coach Giacomo Tomasello. Classe 1998, vanta già tre stagioni in A1 e due di A3 alle spalle. Giuliani ha vestito le casacche di Piacenza, Verona e Ravenna. A queste si aggiunge nella stagione 2019/20 in serie A3 a Corigliano. In totale ha disputato 140 partite nei tre più importanti campionati italiani pallavolistici. Qualora non bastasse, si aggiunge a tutto ciò la sua notevole duttilità. Difatti sin dal primo campionato di Serie D nella sua San Severino Marche il libero cambia camaleonticamente pelle e può rivestire per necessità il ruolo di schiacciatore, come accaduto nella gara di Macerata nell’ultimo campionato in biancazzurro.
    “Sono felice ed orgoglioso di giocare per questa società e per questa città, anche il prossimo anno. Sono sicuro che sia il posto giusto per migliorare, crescere e provare a fare qualcosa di bello insieme. Ringrazio tutta la società ed il presidente Guido Abbondanza, con il quale siamo riusciti a trovare subito l’accordo, ora non rimane che allenarci e dare il massimo in campo per raggiungere gli obiettivi prefissati.”

    Articolo precedenteDopo Giulio, la Consar Rcm chiama Roberto Pinali LEGGI TUTTO

  • in

    Ludovico Giuliani e l’ABBA Pineto Volley ancora insieme: “Orgoglioso di giocare per questi colori”

    Altro rinnovo di spicco in casa ABBA Pineto Volley. A dirigere la linea di difesa biancazzurra nel prossimo campionato ci sarà ancora Ludovico Giuliani. Arrivato nella scorsa stagione, dopo l’esperienza in Superlega a Ravenna, il libero di San Severino Marche, figlio del noto allenatore Alberto, guiderà la linea di ricezione anche nel prossimo campionato sotto la guida di coach Giacomo Tomasello. Classe 1998, vanta già tre stagioni in A1 e due di A3 alle spalle. Giuliani ha vestito le casacche di Piacenza, Verona e Ravenna. A queste si aggiunge nella stagione 2019/20 in serie A3 a Corigliano. In totale ha disputato 140 partite nei tre più importanti campionati italiani pallavolistici. Qualora non bastasse, si aggiunge a tutto ciò la sua notevole duttilità. Difatti sin dal primo campionato di Serie D nella sua San Severino Marche il libero cambia camaleonticamente pelle e può rivestire per necessità il ruolo di schiacciatore, come accaduto nella gara di Macerata nell’ultimo campionato in biancazzurro.
    “Sono felice ed orgoglioso di giocare per questa società e per questa città, anche il prossimo anno. Sono sicuro che sia il posto giusto per migliorare, crescere e provare a fare qualcosa di bello insieme. Ringrazio tutta la società ed il presidente Guido Abbondanza, con il quale siamo riusciti a trovare subito l’accordo, ora non rimane che allenarci e dare il massimo in campo per raggiungere gli obiettivi prefissati.”

    Articolo precedenteDopo Giulio, la Consar Rcm chiama Roberto PinaliProssimo articoloFederico Mazza al sesto anno al Pool Libertas Cantù LEGGI TUTTO

  • in

    LEO SHOES CASARANO, IL NUOVO LIBERO È FRANCESCO PROSPERI

    Piazza un gran colpo di mercato il Direttore sportivo Luigi Anastasia che, per la stagione sportiva 2022-2023, si assicura le prestazioni del talentuoso classe 2001 Francesco Prosperi: sarà ì il giovane atleta toscano a dirigere nella prossima stagione di A3 la ricezione e la difesa della Leo Shoes Casarano.
    Nato a Firenze, nonostante la giovanissima età Prosperi vanta un curriculum di spessore: nelle stagioni 2019-2020 e 2020-2021 è stato agli ordini di Paolo Montagnani nella Kemas Lamipel Santa Croce in A-2, squadra toscana che detiene i diritti dell’atleta che arriva nel club rosso-azzurro in prestito annuale.
    Per il giovani Prosperi, che è alto 191 cm, lo scorso anno una stagione da assoluto protagonista con la maglia del Tuscania Volley (avversario dei rosso-azzurri nel girone blù di A-3): un campionato in cui ha fatto registrare numeri che lo hanno consacrato tra i migliori atleti nel suo ruolo.
    Inoltre, Francesco si può fregiare della presenza costante  in Nazionale Italiana Under 21 ove ha sempre ben figurato facendo parlare di sé.
    Ben motivato e spinto da grande entusiasmo, Francesco si presenta al pubblico casaranese con queste dichiarazioni: “Sono orgoglioso e onorato di vestire la maglia della Leo Shoes Casarano per la prossima stagione; ho trovato convincente e stimolante il progetto che questa società sta portando avanti insieme al Mister, puntando su una squadra di giovani talenti. Sono molto carico in vista di questa nuova esperienza e non vedo l’ora di iniziare a lavorare in palestra in vista del prossimo campionato.” LEGGI TUTTO

  • in

    Lo schiacciatore Simone Baldari è un giocatore biancazzurro!

    Simone Baldari è un giocatore biancazzurro. Lo schiacciatore classe 1998 ha sposato il progetto ABBA Pineto Volley e sarà a disposizione di coach Tomasello per la prossima stagione. Profilo d’alto lignaggio, cresciuto nel settore giovanile della Lube Macerata, con alle spalle tanti campionati di serie B e tre campionati in A2 con Aurispa Alessano, Sigma Aversa e Pag Taviano. Nella stagione 2020/21 con la Leo Shoes Casarano, ha conquistato la promozione in serie A3 vincendo i play off contro San Giustino, mentre nell’ultima stagione in serie A3, sempre con la maglia salentina, il sogno si è infranto in semifinale play off contro Prata. Il pallavolista di Galatina nell’ultima stagione ha messo a segno ben 403 punti.
    Nonostante sia un Business Developer in una società di consulenza, il nuovo posto quattro pinetese, ha la ferma intenzione di ritornare in A2 per provare a dimostrare il proprio valore e perché no, sognare insieme la massima serie. Un profilo ambizioso, motivato che ha scelto di sposare la causa pinetese, voluto fortemente dalla società.
    Benvenuto in biancazzurro Simone!

    Articolo precedenteOttimo 5° posto per i Block Devils alle Final Eight di Junior League LEGGI TUTTO

  • in

    Novità tra i centrali, arriva Andrea De Col

    La Med Store Tunit Macerata è da sempre molto attenta al mercato dei giovani di prospettiva, ai quali fornisce l’opportunità di mettersi in mostra sul palcoscenico della Serie A. In questi anni i roster biancorossi hanno accolto ragazzi di talento da far crescere al fianco di campioni e giocatori di grande esperienza. Da qui la scelta di puntare quest’anno su Andrea De Col, centrale classe 2003, cresciuto nella Pallavolo Belluno e che arriva a Macerata dopo aver chiuso la sua esperienza con il Treviso Volley, dove ha giocato in Serie B e con l’under 19.
    “Sono entusiasta di questa nuova esperienza”, racconta De Col, “So di aver fatto la scelta giusta con Macerata, una società serie e ambiziosa”. Come è nata l’opportunità di approdare in biancorosso? “So che il coach Gulinelli ha fatto il mio nome dopo aver notato in una partita con la maglia di Treviso e da lì sono iniziati i primi contatti. Conosco la fama di Macerata per la grande tradizione che ha nella pallavolo, poi ho chiesto ad alcuni ex-compagni di Belluno riguardo la A3 e la Med Store Tunit; mi hanno confermato che si tratta di una squadra forte, mi hanno parlato bene della città e della società”. Dopo l’esperienza a Treviso ti aspetta un bel salto in avanti con l’approdo in A3 a Macerata, “Comincia un nuovo percorso. Sono contento di quanto ho vissuto a Treviso, sono stati tre anni importanti anche se condizionati dall’emergenza Covid, comunque formativi sotto tanti aspetti non solo sportivi. Ho lasciato Belluno e cominciato ad allenarmi molto più duramente rispetto alle prime esperienze giovanili, so che ora mi aspetta un nuovo step importante; dovrò ricominciare a Macerata, abituandomi ad un ambiente e dei ritmi diversi ma so che avrò l’opportunità di crescere allenandomi con giocatori di grande esperienza e non vedo l’ora di cominciare”.

    Articolo precedenteFair to Play, tra giovani e divertimento per il futuro del volley LEGGI TUTTO

  • in

    LEO SHOES CASARANO, CHRISTIAN PELUSO AL TERZO ANNO IN MAGLIA ROSSO-AZZURRA

    Si apre con un’importante conferma il mercato in casa Leo Shoes Casarano: a vestire, per la terza annata consecutiva, la casacca rosso-azzurra sarà l’atleta salentino Christian Peluso che rappresenterà una delle pedine del gruppo di centrali che sarà a disposizione Mister Fabrizio Licchelli nel corso del prossimo campionato.
    L’eccellente lavoro tecnico svolto nella scorsa annata, unitamente alla professionalità e alla serietà dimostrata in ogni appuntamento,  hanno fatto sì che il club presieduto dal Presidente Dongiovanni non esitasse a  cercare l’intesa con la torre salentina per prolungare il rapporto contrattuale anche per la stagione sportiva 2022/2023.
    Protagonista dell’incredibile cammino di cui si è reso autore il team rosso-azzurro nel suo primo anno di serie A-3, Peluso ha meritato a pieni voti la riconferma che, a dire il vero, è arrivata in tempi celeri grazie alla condivisione di obiettivi e valori.
    Legame con il club casaranese che va così rafforzandosi per il forte centrale salentino che ha rilasciato le seguenti dichiarazioni subito dopo il perfezionamento del rinnovo contrattuale: “La prossima stagione rappresenterà il mio terzo anno insieme a questo club; i precedenti due anni sono stati pieni di emozioni e sacrifici con il merito di aver scritto la storia sportiva di una splendida città rappresentandola con orgoglio e onore in tutta Italia. Non vedo l’ora di ricominciare la nuova stagione per vedere nuovamente tutti i nostri supporter sugli spalti a esultare e gioire con noi. A presto!”

    Articolo precedenteVerona Volley: si apre la campagna abbonamenti 2022/2023 LEGGI TUTTO