consigliato per te

  • in

    Altro rinforzo per i biancazzurri: il centrale Enrico Basso è un nuovo giocatore dell’ABBA Pineto Volley!

    Un altro rinforzo dagli interessanti prospetti per l’ABBA Pineto Volley. Il centrale classe 2000 Enrico Basso è un nuovo giocatore biancazzurro. Nonostante la sua giovane età, è già esperto e navigato con tre campionato di Serie A3 alle spalle con HRK Motta di Livenza e Volley Team San Donà di Piave nella passata stagione. Cresciuto nella Volley Treviso, Basso in tre stagioni ha collezionato 75 partite in campionato e 3 in Coppa Italia. Per Basso ben 325 punti in cascina di cui 206 in attacco, diciassette in battuta e ben 102 a muro. E’ stato, tra l’altro, uno degli artefici della promozione di HRK Motta di Livenza nella stagione 2020/21.
    Padovano doc, è alla prima esperienza lontano dalla sua regione. Le sue parole:
    “Conosco molto bene l’ABBA Pineto Volley. Ricordo anche le semifinali infuocate con HRK Motta di Livenza e il calore del Pala Volley Santa Maria. La chiamata della società biancazzurra mi inorgoglisce, voglio puntare a obiettivi ambiziosi e contemporaneamente crescere con i miei nuovi compagni di squadra. Sono contento di ritrovare Pietro Merlo con cui ho condiviso il passato campionato col Volley Team San Donà di Piave. Sono a disposizione e carico per questa nuova avventura”

    Articolo precedenteLa voce del presidente Lucio Fusaro: il punto sulla prossima stagione Allianz PowervolleyProssimo articoloL’azzurrino Leonardo Ferrato continuerà ad essere il Regista della Sieco Service Impavida Ortona LEGGI TUTTO

  • in

    A Lorenzo Simeon il timone del Monge Gerbaudo

    Il Volley Savigliano ha scelto il successore di Roberto Bonifetto: è Lorenzo Simeon, coach di quel Parella Torino che un mese e mezzo fa aveva condannato il Monge Gerbaudo alla retrocessione, poi evitata grazie all’acquisizione dei diritti ceduti proprio dalla società griffata ViviBanca Torino. È lui stesso a sorriderne: “Chi aveva vinto non rifarà la A3, chi aveva perso invece sì. Mi ritengo fortunato: ho vinto in entrambi i casi”.
    Natali torinesi, classe 1975 (i 47 anni li compirà a ottobre), ex palleggiatore con una soddisfacente carriera nei campionati di B fino a 41 e mezzo e sempre con squadre piemontesi (Biella la più duratura), Simeon si presenta bello carico di cominciare questa nuova avventura: “Savigliano sta cambiando tante cose anche rispetto alla propria storia, è sempre stata una società con abitudini e prassi molto radicate e virtuose. Questa nuova linea è però il segnale sicuramente positivo della volontà di andare avanti rinnovandosi”Prematuro tracciare orizzonti, ma viene da sé puntare “ad un campionato il più tranquillo possibile: è l’obiettivo basilare di chi ha acquisito i diritti – spiega con sano realismo – tanto più che ancora non conosciamo il roster delle nostre avversarie e dobbiamo completare il nostro”.
    Una novità è l’opposto Marco Spagnol, proveniente dalla Geetit Bologna, 22 anni e 2 metri di altezza: “L’avevamo seguito anche a Torino. È un giocatore che potrà darci tanto. È fisicato, ha entusiasmo, essendo ancora giovane ha margini di crescita. A Bologna attaccava ogni pallone, faceva tanti punti a fronte di tanti errori. In un contesto diverso, più corale, dove non giocherà da solo, potrà fare meglio e risultare determinante”.Un altro volto nuovo è quello di Andrea Nasari, chierese, 26 anni, di ruolo banda, nell’ultima stagione in forza alla Vigilar Fano: “Andrea ha sempre fatto campionati di alto livello in squadre importanti come Portomaggiore e Macerata. È un giocatore completo, che dà garanzie in tanti fondamentali: il giocatore giusto da affiancare a Galaverna. Insieme si completano”.Con l’addio Alberto Vittone, è rimasta sguarnita la cabina di regia ed è qui che si stanno concentrando le ultime manovre di mercato: “La dirigenza ci sta lavorando, confidiamo di chiudere a breve anche per il palleggiatore, figura chiave”.
    Lorenzo Simeon conclude così la sua prima uscita saviglianese: «Io sono convinto che se si va in palestra con l’obiettivo di migliorarsi sempre, i risultati arrivano. Conosco la piazza di Savigliano perché ci ho giocato contro tante volte: cercheremo di creare un bel movimento intorno a noi com’è sempre stato da queste parti. Il pubblico ti aiuta a capire che quello che stai facendo ha un senso ed è apprezzato”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Edvinas Vaškelis terzo rinforzo di stagione

    È pronto a svestire i panni da opposto, quelli per i quali ha dominato nello scorso campionato con la maglia del Volley Team San Donà di Piave, per giocare in posto 4 e rimettersi totalmente in gioco.
    Nel frattempo, dalla Lituania, suo paese natale, Edvinas Vaškelis, programma il suo arrivo in Sicilia per unirsi al roster targato Saturnia Volley 1965, per prendere parte al prossimo Campionato di Serie A3 Credem Banca agli ordini di mister Waldo Kantor.
    194 cm, classe 1996, Vaškelis ha preso parte alla Bundesliga tedesca e ha giocato in Estonia e in Belgio, oltre che in Lituania, nel 2014 ha rappresentato il suo paese nei Giochi Olimpici giovanili nel beach volley.
    “Amo girare il mondo, amo il mare e ho grandi obiettivi, la proposta della Saturnia era perfetta”. Di lui racconta: “Sono una persona alla quale piace fare squadra e sono certo che potrò dare il mio contributo. Ho visto le partite giocate al PalaCatania e ho già imparato a conoscere le facce delle persone con le quali vivrò la prossima stagione, ho anche avuto modo di vedere il pubblico, davvero incredibile”.
    Per il DS Piero D’Angelo si tratta di un altro colpo di mercato messo a segno dopo duri giorni di lavoro: “E’ uno dei migliori opposti che abbiamo visto lo scorso Campionato, voleva cambiare ruolo e gli abbiamo dato la possibilità di farlo. E’ una scommessa per lui e per noi, ma siamo sicuri che vinceremo tutti”.
    Catania, 17 giugno 2022
    Ufficio stampaKarma Communication – Mariangela Di Stefano LEGGI TUTTO

  • in

    I Diavoli Rosa potranno iscriversi ufficialmente al Campionato di Serie A3 2022/23

    Diavoli Rosa ancora in Serie A3

    A seguito del parere favorevole espresso da parte del CDA della Lega Pallavolo Serie A, svoltosi oggi, 16 giugno 2022, sulla cessione dei diritti di Serie A3 da parte di Pallavolo Saronno, con entusiasmo e soddisfazione i Diavoli Rosa possono annunciare che per la stagione 2022/23 torneranno ad essere protagonisti del Campionato Serie A3 Credem Banca.
    Titolo fortemente voluto dai vertici della società rosanero che dal giorno dopo la chiusura dello scorso campionato hanno intrapreso trattative, su più fronti, per garantirsi il titolo.
    Sforzo societario supportato inoltre dal concreto impegno dei nostri main Partners, primo tra tutti la Gamma Chimica spa,  che hanno rinnovato la loro fiducia nei confronti del lavoro, della serietà e passione nonché dei progetti della società brugherese.
    Il numero uno dei Diavoli Rosa, il Presidente Alessandro Degli Agosti, spiega le motivazioni che hanno spinto la società ad acquisire il titolo: “Non c’è mai stato il minimo dubbio, volevamo tornare in serie A. Ritengo sia importante, visto l’altissimo livello qualitativo che esprime la società che rappresento, continuare ad essere protagonisti di un campionato importante e di grande qualità come quello che la Lega Pallavolo Serie A garantisce ai propri consorziati. Anche quest’anno abbiamo raggiunto risultati eccezionali col nostro settore giovanile, non da ultimo la vittoria della Junior League la scorsa settimana, che fa della nostra società una vera e propria élite nazionale. Per i nostri giovani e per tutto il sistema gestionale ed organizzativo dei Diavoli Rosa ho ritenuto necessario lottare per riavere la serie A3. Il bilancio della scorsa stagione non è stato certamente positivo ma questo non ci ha impedito di rilanciarci con ancora più convinzione; d’altronde le scommesse, così come credere e lavorare coi giovani, fanno parte della nostra storia, sono nel nostro DNA, e non ci spaventano. Un ringraziamento va ai miei collaboratori, tutti fortemente focalizzati su quanto la serie A fosse importante per i Diavoli Rosa e consapevoli di quanto questa scelta abbia necessitato di un ulteriore impiego di risorse. Nessuno si è tirato indietro, soprattutto i nostri partners che da subito hanno fatto quadrato e confermato fiducia e supporto alla nostra realtà. A loro va il mio più sentito ringraziamento. Ci siamo, siamo pronti”.

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa  LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, conferma per Andrea Raso

    Una conferma che ci si aspettava per l’Avimecc Volley Modica è quella di Andrea Raso, che nella scorsa stagione aveva già accettato di firmare un biennale e che adesso ha confermato la sua volontà di restare a Modica.
    Raso è alla sua quinta stagione con la maglia della società modicana, arrivato in B, ha vissuto il passaggio in A3 e giocato le tre stagioni della società in questa serie, pronto a viverne ancora un’altra.
    La sua permanenza era pressoché scontata e proprio in questo senso si è espresso il ragazzo: “Sapere di poter rimanere due anni a Modica è stato per me motivo di orgoglio. La stagione che ci prepariamo a vivere era già tra i miei pensieri sin dall’anno scorso. Proprio per questo spero che la voglia che continua a salire valga l’attesa prima di ricominciare a lavorare”.
     
    “Questa stagione si prospetta sicuramente impegnativa, dato che ogni anno questa categoria è in continuo sviluppo e tutte le squadre cercano di trovare il migliore assetto. A prescindere da ciò, sono contento per la riconferma dello staff che saprà senza dubbio fare il proprio lavoro e metterci nelle giuste condizioni per essere competitivi al massimo”. 
    Infine si sofferma su coloro che più di tutti sostengono la squadra: “Ci tengo a salutare i nostri tifosi che ogni anno vengono a sostenerci. Sono sicuro che quest’anno daremo spettacolo, ci sarà da divertirsi!” LEGGI TUTTO

  • in

    Confermate tutte le richieste di cessione o scambio titoli

    Diritti sportivi 2022/2023Il Consiglio di Amministrazione conferma le richieste di cessione titoli. Via libera alla iscrizione per 54 Club
    Il Consiglio di Amministrazione ha dato parere favorevole alle sei richieste di cessione titoli pervenute alla Lega Pallavolo Serie A per la prossima stagione, nonché all’unica richiesta di scambio del titolo sportivo.
    Via libera, dunque, anche alle sette Società cessionarie, che andranno ad aggiungersi agli altri Club già all’opera nella preparazione dei documenti da presentare alla Commissione Ammissione Campionati: sono attese 54 domande di iscrizione al 78° Campionato, entro la scadenza di lunedì 27 giugno, data di inizio dei lavori per la commissione che terminerà l’esame il 5 luglio.
    Ecco l’elenco dei Club cedenti e cessionari, dopo l’approvazione del CdA.
    SuperLega/A2Volley Tricolore Reggio Emilia, scambio titolo con Emma Villas Siena.
    Serie A3 Credem Banca:Da ASD Pallavolo Saronno a Diavoli Rosa Brugherio.Da Gis Pallavolo Ottaviano a Roma Volley Club.Da Volleyball Club Mondovì a King Volley Parma.Da ASD Volley Letojanni a Pallavolo San Giustino.Da Team Volley Portomaggiore a Pallavolo Bologna.Da Volley Parella Torino a Volley Savigliano. LEGGI TUTTO

  • in

    AP SPORT CONSULTING AL FIANCO DELLA CASARANO VOLLEY SSD A RL

    Casarano Volley SSD A RL società militante nel campionato nazionale di serie A3 ha scelto AP SPORT CONSULTING per la gestione amministrativa e fiscale, per la cura degli adempimenti federali, di natura contrattualistica e giuridica.

    “La gestione amministrativa e fiscale delle società sportive dilettantistiche non è certo semplice. Richiede una corretta consulenza e degli specialisti esperti. Ecco perché non abbiamo avuto dubbi sulla necessità di affidare, integralmente, la gestione degli adempimenti inerenti la sfera fiscale ed amministrativa, ma anche quelli riguardanti la contrattualistica e le procedure federali, tra cui la pratica di iscrizione ed ammissione al campionato di A3”. Queste le parole del Presidente Dongiovanni alla firma dell’accordo di collaborazione.
    Anche l’AP Sport Consulting, per tramite dei soci fondatori Dott.ri Davide Potera e Andrea Anastasia, si esprime con entusiasmo: “Siamo felici di questa nuova collaborazione, ci siamo da subito messi a lavoro per garantire tutti gli step necessari all’iscrizione al campionato, la cui scadenza è prevista per il 27 giugno. Stiamo, inoltre, vagliando tutti gli aspetti relativi ai contratti di ogni genere ed organizzando l’attività amministrativa. Infatti, la nostra mission, è quella di offrire percorsi personalizzati al fine di garantire al mondo dello sport un’assistenza completa affinché gli operatori non siano costretti a distogliere il loro interesse dagli scopi sociali per occuparsi di problemi amministrativi od organizzativi.”

    Articolo precedenteArriva dalla SuperLega il nuovo schiacciatore biancorosso LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva l’opposto Nicolò Casaro, classe ’94 di origini padovane

    “E’ un giocatore completo, sa battere, è efficiente a muro e in attacco. Viene in Sicilia convinto di potere fare bene. Noi speriamo che confermi l’ottima prestazione dell’anno scorso ad Alessano e che continui a migliorare insieme a noi, per darci una grossa mano per la lotta alla promozione in A2”. Il Direttore Sportivo di Saturnia Volley 1965 Piero D’Angelo parla di Nicolò Casaro, opposto classe ’94, alto 199 cm, che nell’ultima stagione è stato protagonista con il suo gioco nella formazione dell’Aurispa Libellula Lecce.
    Casaro, di origini padovane, ha esordito in A2 nel 2012 con la Tonazzo Padova, ha passato alcuni anni in Serie B, prima di ritornare in A2 nella Kioene Padova, per poi approdare a Lecce A3.
    Della Saturnia il giocatore dice: “Non potevo perdere questo treno. Il mio obiettivo era restare al Sud, dove mi sono trovato molto bene, in più volevo puntare in alto e far parte di questa squadra mi ha permesso di ottenere tutte e due le cose”.
    Pronto ad allenarsi alla guida di mister Waldo Kantor, Casaro promette di dare sempre il massimo e pensando al pubblico catanese ammette: “Riempire il PalaCatania è dura, è un palazzetto immenso, ma ai Play Off ho sentito di 3000 persone che hanno fatto sentire la loro presenza. Io non vedo l’ora di sentire le loro voci. Insieme ai miei compagni ce la metteremo tutta per avvicinare sempre più persone al palazzetto, le faremo divertire”.
    Catania, 16 giugno 2022
    Ufficio StampaKarma Communication – Mariangela Di Stefano LEGGI TUTTO