consigliato per te

  • in

    La Rinascita affronta Ortona sul neutro di Castellana Grotte

    Messa alle spalle la sfida con la JV Gioia del Colle, la Rinascita Volley Lagonegro è attesa da una quinta giornata di ritorno della serie A3 Credem Banca ad altissimo coefficiente di difficoltà: si gioca contro la Sieco Service Ortona, la squadra allenata dall’ex biancorosso Francesco Denora Caporusso (vice allenatore a Lagonegro dal 2016 al 2019).

    Sarà una trasferta atipica, si giocherà infatti sul neutro di Castellana Grotte a causa della squalifica del campo comminata alla società abruzzese dopo il burrascoso post-gara contro Modica di una settimana fa. Il comunicato ufficiale della Lega – per giustificare la chiusura del palasport ortonese – ha parlato di “gravissimi atti di violenza dei propri sostenitori ai danni del sodalizio ospite”, supportato anche dalle immagini andate in onda su YouTube. La sanzione e le conseguenti scuse del club hanno definitivamente archiviato la vicenda e passato la palla alla preparazione della sfida di domani, tra due dirette concorrenti alle zone nobili della classifica. Lagonegro e Ortona, infatti, sono divise soltanto da un punto (23 a 24), e dunque sarà un crocevia fondamentale in proiezione playoff.

    All’andata giocata il 10 novembre scorso, la Rinascita subì un pesante 3-0 e Ortona dimostrò sul campo di essere una delle compagini più complete e competitive del Girone Blu. Il gruppo di coach Kantor ha lavorato duramente in settimana, analizzando il ko al tie-break con Gioia e concentrandosi sugli aspetti tecnico-tattici ancora da migliorare: “Abbiamo parlato tanto in questi giorni, i ragazzi hanno capito di aver giocato bene contro un avversario che si è dimostrato molto forte – le parole del tecnico biancorosso – dovevamo gestire meglio alcune situazioni di gioco, ma di contro Gioia ha avuto più tenuta mentale e ci ha superati. Tutto fa esperienza, ora il nostro unico pensiero è Ortona”.

    La squadra abruzzese ha conquistato finora 24 punti, dicevamo, frutto di 9 vittorie e quattro sconfitte. Un girone di andata quasi perfetto, con otto successi in undici partite: l’unica sconfitta è arrivata a Sorrento, il 20 ottobre, contro la capolista indiscussa del campionato. Decisamente più altalenante l’inizio del girone del ritorno con tre sconfitte (Sabaudia, Gioia del Colle e l’ultima contro Modica) e il riscatto proprio contro i sorrentini (3-1) del 29 dicembre. In mezzo, la qualificazione alle semifinali di Coppa Italia dopo aver battuto la Domotek Reggio Calabria l’8 gennaio.

    “Sarà una partita molto impegnativa – sostiene Kantor – Ortona ha nel suo roster giocatori molto esperti come Marshall, Bertoli e Del Vecchio e tanti giovani che stanno facendo un gran campionato. Come al solito avremo tanto rispetto, proveremo a mantenere l’ottimo livello di gioco che stiamo dimostrando nelle ultime uscite e poi tireremo le somme”.

    Giocare in campo neutro, secondo il coach argentino, non sarà un fattore determinante: “Non guardo a queste cose, per me l’unica cosa che conta è giocare bene, migliorare in allenamento e in partita e provare fino in fondo a vincere. La vittoria dobbiamo costruircela noi, con il buon gioco e soprattutto la mentalità”.

    Fischio d’inizio alle ore 18.00, gli arbitri saranno i sigg. Fabrizio Giulietti e Simone Magnino. La piattaforma Youtube della Lega Volley serie A offrirà, come di consueto, la diretta streaming gratuita.

    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Mattioli al timone della Sarlux sarroch

    È Marcello Mattioli, reggiano classe 82, il nuovo allenatore della Sarlux Sarroch.Assistente di Vincenzo Mastrangelo a Reggio Emilia nella stagione del “double” (vittoria di Campionato e Coppa Italia in A2), nella passata stagione fu chiamato dalla Wimore Salsomaggiore a campionato in corso.
    “Sono onorato della chiamata di Sarroch, non ho esitato un attimo prima di accettare e mettermi in viaggio. Sono stato accolto in maniera stupenda e messo nelle condizioni di lavorare bene sin dal primo allenamento. I ragazzi son forti e disponibili, cosi come lo staff. Sono veramente contento di lavorare con questo gruppo, ora non ci resta che fare pallavolo. Ci aspettano due trasferte belle toste, dobbiamo lavorare, pensare a fare buona pallavolo, migliorando di giorno in giorno e facendo il nostro meglio che secondo me è tanto. Ora è tempo di lavorare e remare tutti nella stessa direzione” LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek con voglia di vincere: trasferta partenopea

    Trasferta partenopea per la lanciatissima Domotek Volley Reggio Calabria.Gli amaranto di Mister Polimeni non vogliono e non possono sbagliare, anche perchè la classifica è diventata davvero invitante.Guai a pensare già al Big Match di domenica 26 febbraio in casa contro la capolista Romeo Sorrento.Si, è vero sia Sorrento che, la seconda in coabitazione Gioia del Colle, hanno una gara in meno rispetto agli amaranto ma, oggi, è tempo di pensare esclusivamente alla Gaia Energy Napoli.All’andata, ai campani non bastò la doppia di Luglio.SI registrò, in casa Reggio Calabria, la consueta doppia cifra del Capitano Domenico Laganà ed il successo 25 a 18, 25 a 18 e 25 a 23.La Domotek, autrice, fino al momento di un campionato stellare veleggia al secondo posto in classifica con 29 punti.Napoli è penultima accanto al Castellana Grotte a quota 10.SI gioca alla domenica, 19 gennaio 2025 al Palasiani.Classica diretta sul canale Youtube di Lega Volley.Arbitri Matteo Mannarino di Roma e Eleonora Candeloro di Pescara.
    Le dichiarazioni pregara
    Il libero Saverio De Santis:“Non dobbiamo sottovalutare la prossima sfida contro Napoli”, afferma De Santis. “Affrontiamo ogni partita come una finale, con la stessa grinta e la stessa voglia di fare bene”.
    Il giovane Francesco GalipòSulla prossima sfida contro Napoli, Galipò è determinato: “Non ci tiriamo indietro, ci stiamo preparando al massimo per ripetere il risultato dell’andata. Con la giusta umiltà e senza guardare troppo il ranking, o il turno successivo. Lavoriamo sodo per fare bene. LEGGI TUTTO

  • in

    In Brianza contro i Diavoli Rosa: riparte il viaggio dei rinoceronti

    Dopo aver vinto e convinto nei due confronti che hanno aperto il nuovo anno solare, e andati in scena alla VHV Arena, il Belluno Volley si rimette in viaggio: direzione? Brianza. Più specificamente, Brugherio, dove domani (domenica 19 gennaio, ore 18) i rinoceronti affronteranno la giovane formazione dei Diavoli Rosa, nel match previsto al Centro sportivo “Paolo VI”. E valevole per la terza giornata di ritorno, legata al campionato di Serie A3 Credem Banca. 
    TRAPPOLE – I lombardi sono ultimi in graduatoria e con due punti all’attivo, frutto di altrettante sconfitte al tie-break. Ma coach Marco Marzola e i suoi ragazzi non intendono soffermarsi su numeri che rischiano di essere fuorvianti: «La settimana di preparazione in palestra è andata bene – argomenta il tecnico biancoblù -. Eravamo reduci da un periodo faticoso e, di conseguenza, è stato bello tornare a fare il nostro lavoro e concentrarci su alcuni aspetti particolari». Le trappole, nel confronto di Brugherio, non mancano: «Sì, perché i Diavoli Rosa possono contare su almeno tre battitori importanti e il rischio di non interpretare ogni scambio al 100 per cento è sempre in agguato. Dovremo essere abili a tenere il nostro standard di gioco ed evitare di subire il loro servizio».
    CONSAPEVOLEZZA – Allargando l’orizzonte, il Belluno Volley si affaccia all’appuntamento con due successi su due, ottenuti nel 2025, e la qualificazione alle semifinali di Coppa Italia: «Credo che il lavoro paghi. Ci stiamo applicando al massimo sia in sala pesi, sia sul campo e questo, alla fine, dà i risultati. Il gruppo è coeso e sta portando avanti il proprio percorso con qualità. Da quando sono qui, abbiamo vinto sei partite su sette. A conferma che la squadra sta acquisendo consapevolezza nei suoi mezzi».
    GRADUATORIA – I bellunesi, inoltre, sono riusciti ad agganciare un secondo posto in graduatoria che è in condivisione con la FarmaMed Gabbiano Mantova e la Negrini CTE Acqui Terme, mentre la capolista Personal Time San Donà di Piave dista tre lunghezze: «La classifica non mi piace – sorride coach Marzola -. Ovviamente non per la nostra posizione, ma per il fatto che, nello spazio di tre punti, sono racchiuse ben quattro squadre. Quindi, basta un semplice passo falso per staccarsi dalla vetta e perdere posizioni. E non ce lo possiamo permettere». 
    COPPIA ARBITRALE – Tornando alla stretta attualità, gli arbitri designati per il faccia a faccia in Brianza sono Alessio Lambertini di Parma e Roberto Guarneri di Messina. Come di consueto, gli appassionati di pallavolo potranno seguire la contesa in diretta streaming, sul canale YouTube della Lega Volley. All’andata, si sono imposti in tre set i rinoceronti, grazie ai 14 punti di Saibene, ai 12 di Mian e a un ottimo 60 per cento in attacco.  LEGGI TUTTO

  • in

    “Pit Stop” Per Leonell Marshall

    Si comunica che subito dopo la gara del 5 gennaio, contro la JV Gioia Del Colle, il giocatore Leonel Marshall ha accusato un improvviso dolore alla regione anteriore della coscia a livello rotuleo.

    Esami strumentali e valutazioni ortopediche hanno evidenziato una tendinopatia al tendine quadricipitale. Lo staff medico e fisioterapico della Sieco Service Akea Ortona hanno già cominciato un mirato programma terapeutico e al momento ritengono prematuro ipotizzare con precisione i tempi di recupero. LEGGI TUTTO

  • in

    Cappelletti (Altotevere) suona la carica alla squadra

    Sfida di cartello al palasport di San Giustino nella terza giornata di ritorno (12esima complessiva) del campionato di Serie A3 Credem Banca, girone Bianco. Alle 18 di domenica 19 gennaio, prenderà il via la sfida che mette di fronte la ErmGroup Altotevere e la capolista Personal Time San Donà di Piave, vincitrice per 3-0 nel match di andata. Una partita che si è arricchita di ulteriori contenuti dopo gli esiti del turno precedente: da una parte, c’è la formazione di Bartolini e Monaldi che ha espugnato Sarroch con un rotondo 3-0; dall’altra, quella veneta che per passare ad Ancona ha dovuto ricorrere al tie-break e che anche in questo caso gode dei favori del pronostico. D’altronde, conosciamo benissimo la caratura di alcuni suoi atleti: in primis, l’opposto Stefano Giannotti che, alla faccia dei suoi quasi 36 anni, è uno fra i giocatori più forti in assoluto dell’intera categoria, forte e con varietà di colpi; mettiamoci poi lo schiacciatore Leonardo Baciocco e il palleggiatore Alessandro Bellucci (lo scorso anno avversario con il Sorrento), pedine che si conoscono alla perfezione anche perché già a Garlasco due stagioni fa i tre erano stati compagni di squadra. La terza affermazione consecutiva ha ulteriormente rasserenato l’atmosfera in casa ErmGroup, ma la settimana non è stata di certo vissuta fra gli allori: fin da martedì scorso, infatti, mente rivolta alla prima della classe e alle soluzioni da adottare per poter contenere la sua pericolosità. Fra i candidati al posto da titolare nel ruolo di schiacciatore alla mano c’è anche capitan Niccolò Cappelletti, che in Sardegna è tornato a pizzicare dai nove metri: sua la serie di battute (comprensiva anche di un ace) risultata decisiva per l’aggiudicazione del secondo set. “Quando sono stato chiamato in causa – dichiara Cappelletti – ho dato sempre il mio contributo e a Sarroch il servizio ha funzionato, ma è la squadra ad aver disputato un’ottima prestazione. Siamo stati molto precisi e poco fallosi, gli avversari hanno concesso tanto e tutto questo ci ha permesso di vincere”. Non solo: in ogni ruolo possiamo affermare che adesso vi sono valide alternative; in altre parole, la ErmGroup può dire di avere la panchina lunga. “La competizione fra di noi è bella e accesa, perché comunque siamo un gruppo completo in ogni reparto; ciò significa che adesso per gli allenatori è più difficile individuare chi dovrà andare in campo. Siamo quindi fiduciosi: il San Donà è davanti a tutti, ma noi stiamo attraversando un buon momento e siamo pronti per poter far bene. Personalmente, mi sento recuperato sul piano sia fisico che mentale, all’indomani di due attacchi influenzali che mi hanno tenuto ai box. Sono perciò pronto”. La vittoria per 3-2 del San Donà ad Ancona cosa sta a indicare? “Che intanto l’Ancona lotterà fino in fondo per togliersi dalla penultima posizione e che anche il San Donà ha evidentemente i suoi punti deboli, come ogni squadra. Sta a noi il compito di essere abili nel saperci infilare in queste falle per fare nostra la partita, puntando anche sul fattore campo. Spero, al proposito, che dagli spalti arrivi il necessario supporto”. Avete debellato la “malattia” del primo set; vincerlo anche in questo caso sarà di importanza fondamentale? “E’ espressione dell’approccio con la gara: dovremo essere aggressivi fin da subito. Giannotti è l’uomo che più degli altri dovremo marcare, anche se ci siamo allenati per avere una maggiore propensione offensiva e allo stesso tempo per difendere al meglio”. La direzione del match è stata affidata al primo arbitro Gianclaudio Bosica di Atri e al secondo arbitro Maurizio Merli di Terni.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Lunga trasferta per Aurispa Links per la Vita che fa visita al Modica

    Domenica 19 gennaio (ore 17) andrà in scena la 5a giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 Credem Banca e Aurispa Links per la Vita sarà impegnata nell’insidiosa trasferta di Modica.
    Ai microfoni di Mondoradio, stavolta, si è presentato il palleggiatore Enrico D’Alba, che ha aperto l’intervista analizzando l’ultima sfida casalinga persa con Sabaudia: “Loro hanno giocato una grande partita, era difficile mettere palla a terra, poi quando ti difendono in questo modo ti demoralizzi un po’ e diventa tutto più difficile. Dobbiamo senza ombra di dubbio attribuire gran parte del merito all’avversario, gli riusciva davvero tutto bene.”
    Sulla posizione in classifica ha specificato: “Avevamo la possibilità di superare Sabaudia e di raggiungere il 7° posto ma non ci siamo riusciti. Ora, però, ci aspettano due altre partite importanti, c’è la trasferta di Modica e poi Napoli in casa.”
    Infine, una considerazione sul prossimo avversario: “Modica ha fatto fatica all’inizio della stagione, ma poi ha preso il ritmo. Adesso giocano bene, hanno un’ottima diagonale (Putini e Padura Diaz, ndr), uno schiacciatore molto interessante (Capelli, ndr) e se girano loro diventa difficile, soprattutto quando li affronti nel loro palazzetto. Per quanto riguarda la logistica, partiremo sabato mattina presto, perché il viaggio è molto lungo e il giorno dopo ci aspetta una giornata molto importante.”
    Uff. Stampa Aurispa Links per la Vita LEGGI TUTTO

  • in

    De Santis: “La Domotek Volley è un gruppo unito”

    Saverio De Santis, libero della Domotek Volley Reggio Calabria, si racconta in un’intervista molto interessante.
    Il momento è magico, la classifica straordinaria, ma la testa resta bassa e con voglia di dare il massimo: “Non dobbiamo sottovalutare la prossima sfida contro Napoli”, afferma De Santis. “Affrontiamo ogni partita come una finale, con la stessa grinta e la stessa voglia di fare bene”.
    De Santis, soprannominato “L’Uomo Ragno” per la sua agilità e i suoi riflessi felini, svela l’origine del suo nickname: “È sempre stato il mio supereroe preferito, poi il soprannome mi è stato affibbiato e così è nata la maglietta che indosso regolarmente sotto la mia divisa ufficiale “da gara””.
    Il libero reggino sottolinea l’importanza del gruppo: “Siamo un gruppo affiatato, chiunque gioca fa bene. Ci divertiamo, ci alleniamo con il sorriso e stiamo bene insieme. Dobbiamo prepararci al meglio perché la stagione è ancora lunga e abbiamo tante gioie da dare ai nostri tifosi e alla società”.
    De Santis elogia poi la crescita di tutti gli effettivi, prendendo ad esempio l’ultima uscita di Marco Soncini: “La cosa bella di questa stagione è che un po’ tutti stiamo salendo in cattedra. Soncini è un ragazzo forte nei fondamentali, con una bella leadership e sa aiutare i compagni. Siamo una bella squadra”.
    Sulla classifica, De Santis predica prudenza: “È bellissima, ogni tanto la guardo, ma la formula dice altro, così come ha sottolineato Mister Polimeni. Dobbiamo pensare a migliorare giornalmente e costruire il nostro percorso con costanza, per arrivare al termine della stagione in un grande stato di forma”.
    Infine, un commento sulla sorprendente posizione in classifica: “Ai primi allenamenti ero già sicuro che questo era un bel gruppo, che con il duro lavoro e la determinazione poteva arrivare lontano. Il secondo posto ci sorprende, ma siamo lì e ci teniamo stretti questo risultato. Ora guardiamo a Napoli, poi si vedrà”. LEGGI TUTTO