consigliato per te

  • in

    Ortona mette la stagione nelle mani di Marco Palmigiani

    Di Redazione Continua la Linea Verde seguita dalla Sieco Impavida Ortona per rinforzare un roster decisamente ambizioso. Questa volta si parla del palleggiatore Marco Palmigiani. Classe 2000 con i suoi 194 centimetri di altezza, Marco – Pallas, per gli amici – incontra la pallavolo nella sua Frosinone per poi proseguire la sua formazione di atleta presso il prestigioso team del Club Italia Roma che raccoglieva tutti i giovani talenti a livello nazionale. Con il Club Italia, Palmigiani disputa campionati di Serie B e Serie A2 tra il 2015 e il 2017. Nella stagione 2017/2018, gioca nel campionato di Serie B con la maglia della Sir Safety Perugia per poi cominciare un lungo cammino di esperienza in questa serie. Arrivano quindi la Power Volley Milano, Monteluce Volley in Serie B. Per una breve parentesi Palmigiani scende poi di categoria per giocare con la Iacact Perugia. Appena arrivato, Marco vince subito la Serie C perdendo un solo set. La stagione successiva è ancora a Perugia ma nella serie B appena conquistata. A metà campionato, tuttavia, Marco si trasferisce in quel di Galatone per giocare con la Colazzo sempre in Serie B. Per la prossima stagione arriva la chiamata della Sieco Impavida Ortona e così Pallas disputerà il suo primo campionato in Serie A3: “Sono senza dubbio felicissimo di partecipare al mio primo campionato di Serie A3 ed onorato di farlo con la maglia della Sieco – commenta – Si tratta di una società ambiziosa che ha sempre disputato campionati di ottimo livello. Non vedo l’ora di conoscere i miei nuovi compagni di squadra e i tifosi che saluto. Ai Dragoni, ai miei compagni e alla società prometto grande impegno per essere da subito all’altezza di questo ambizioso progetto. Forza Impavida!”  Palmigiani Marco Nascita: 08/05/2000 Luogo: Frosinone Nazionalità Sportiva: Italiana Ruolo: Palleggiatore Altezza: 194 cm Carriera 2022/2023 Sieco Service Ortona (Serie A3)2021/2022 Colazzo Galatone (Serie B) (da Perugia) 2021/2022 Iacact Perugia (Serie B) (trasferito a Galatone) 2020/2021 Iacact Perugia (Serie C) 2019/2020 Monteluce Volley (Serie B) 2018/2019 Power Volley Milano (Serie B) 2017/2018 Sir Safety Perugia (Serie B) 2016/2017 Club Italia Crai Roma (Serie A2) 2015/2016 Club Italia Crai Roma (Serie A2) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Palmigiani è pronto per la sua prima stagione in A3

    Continua la Linea Verde seguita dalla Sieco Impavida Ortona per rinforzare un roster decisamente ambizioso. Questa volta si parla del palleggiatore Marco Palmigiani.
     
    Classe 2000 con i suoi 194 centimetri di altezza, Marco – Pallas, per gli amici – incontra la pallavolo nella sua Frosinone per poi proseguire la sua formazione di atleta presso il prestigioso team del Club Italia Roma che raccoglieva tutti i giovani talenti a livello nazionale. Con il Club Italia, Palmigiani disputa campionati di Serie B e Serie A2 tra il 2015 e il 2017.

    Nella stagione 2017/2018, Marco gioca nel campionato di Serie B con la maglia della Sir Safety Perugia per poi cominciare un lungo cammino di esperienza in questa serie. Arrivano quindi la Power Volley Milano, Monteluce Volley in Serie B. Per una breve parentesi Palmigiani scende poi di categoria per giocare con la Iacact Perugia. Appena arrivato, Marco vince subito la Serie C perdendo un solo set. La stagione successiva è ancora a Perugia ma nella serie B appena conquistata. A metà campionato, tuttavia, Marco si trasferisce in quel di Galatone per giocare con la Colazzo sempre in Serie B.

    Per la prossima stagione arriva la chiamata della Sieco Impavida Ortona e così Pallas disputerà il suo primo campionato in Serie A3: «Sono senza dubbio felicissimo di partecipare al mio primo campionato di Serie A3 ed onorato di farlo con la maglia della Sieco. Si tratta di una società ambiziosa che ha sempre disputato campionati di ottimo livello. Non vedo l’ora di conoscere i miei nuovi compagni di squadra e i tifosi che saluto. Ai Dragoni, ai miei compagni e alla società prometto grande impegno per essere da subito all’altezza di questo ambizioso progetto. Forza Impavida!»

    Palmigiani Marco
     
    Nascita: 08/05/2000
    Luogo: Frosinone
    Nazionalità Sportiva: Italiana
    Ruolo: Palleggiatore
    Altezza: 194 cm

    Carriera
    2022/2023 Sieco Service Ortona (Serie A3)2021/2022 Colazzo Galatone (Serie B) (da Perugia)
    2021/2022 Iacact Perugia (Serie B) (trasferito a Galatone)
    2020/2021 Iacact Perugia (Serie C)
    2019/2020 Monteluce Volley (Serie B)
    2018/2019 Power Volley Milano (Serie B)
    2017/2018 Sir Safety Perugia (Serie B)
    2016/2017 Club Italia Crai Roma (Serie A2)
    2015/2016 Club Italia Crai Roma (Serie A2) LEGGI TUTTO

  • in

    La OmiFer Palmi riconferma Polimeni: “cinque anni insieme sono per me motivo d’orgoglio”

    Coach Polimeni
    Al timone della nave nero-verde ci sarà ancora lui: Antonio Polimeni.L’allenatore reggino classe 1982 siederà sulla panchina della OmiFer Palmi per il quinto anno consecutivo. Una conferma importante che consoliderà ulteriormente il legame già forte tra il tecnico e l’ambiente.Per lui con questa società una promozione dalla B alla Serie A3 e due accessi alla fase playoff per l’A2.Così il tecnico ai nostri microfoni: “nel nostro mestiere la casa dobbiamo sapercela costruire ogni anno, il passato nello sport non conta. Sono arrivato al quinto anno in questa società e non posso che esserne felice, ma credo che quando un allenatore arriva a poter sudare per il quinto anno la stessa maglia scatta pure un pizzico d’orgoglio. E io questo orgoglio me lo tengo stretto. In realtà quest’anno ci siamo guardati a lungo negli occhi con la società prima di prendere una decisione, era doveroso e probabilmente anche giusto dopo quattro anni andare a valutare se gli stimoli e gli obiettivi viaggiavano con la stessa reciprocità e soprattutto in maniera bilaterale. È stata tracciata una strada comune, cercheremo insieme passo dopo passo di trovare le scorciatoie che ci possano permettere di raggiungere gli obiettivi prefissati il prima possibile.”“I miei obiettivi – prosegue Polimeni- stanno sempre un gradino più in alto rispetto a quelli degli altri, aldilà della pallavolo, è nella mia indole ed è una cosa che mi responsabilizza ulteriormente, soprattutto qui. Ci sono tante squadre di qualità quest’anno ma senza andare a guardare a casa d’altri, lavoreremo duramente per trovare dentro di noi i canali giusti per raggiungere i nostri obiettivi, che devono sempre essere massimali. Conosco tutti i ragazzi, hanno la fame necessaria per andare oltre. Poi come sempre, sarà il campo a parlare. Per fortuna.”Infine saluta così Franco Giglietta, suo secondo per ben undici anni che adesso andrà ad allenare la Jolly Cinquefrondi in serie B: “Undici anni insieme non si dimenticano facilmente, soprattutto se condite da tante vittorie. Perdo sul campo una grande persona, un professionista serio e preparato, ma questo dovrà responsabilizzare ulteriormente me, non di certo chi lo sostituirà che senza alcun dubbio ha delle qualità che ci potranno permettere di tenere l’asticella sempre alta.”

    Articolo precedenteI Lupi chiudono il centro con Vigil Gonzalez LEGGI TUTTO

  • in

    Il nuovo CdA di Lega

    Serie A Credem BancaElezioni nuovo Consiglio di Amministrazione: Bruno Da Re e Stefano Fanini sono i nuovi membri. Filippo Maria Callipo rieletto per la Serie A2
    Nell’assemblea ordinaria di giovedì 21 luglio 2022, tenutasi all’interno della tre giorni di Volley Mercato, i rappresentanti dei Club di Serie A Credem Banca hanno votato il nuovi membri del Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A.
    Due i nuovi membri eletti per la SuperLega Credem Banca: Bruno Da Re, presidente dell’Itas Trentino, e Stefano Fanini, presidente della WithU Verona. I due patron hanno sostituito Catia Pedrini e Filippo Maria Callipo: la prima per la cessata presidenza di Modena Volley, il secondo in quanto non più detentore del diritto SuperLega. Il vicepresidente della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia è comunque restato all’interno del CdA in quanto rieletto dall’Assemblea come rappresentante di club di Serie A2 Credem Banca, al posto di Massimo d’Onofrio (dirigente della Sieco Service Ortona, retrocessa a fine stagione).
    A fianco al presidente Massimo Righi, Da Re e Fanini si aggiungono dunque a Lucio Fusaro, Albino Massaccesi, Stefano Santuz e Gino Sirci, completando la rappresentanza di SuperLega Credem Banca in consiglio, Filippo Maria Callipo si unisce ad Angelo Agnelli per la Serie A2, mentre Sergio Di Meo, presidente della Wow Green House Aversa, mantiene il ruolo di consigliere di Serie A3 Credem Banca.
    La nuova composizione del Consiglio della Lega Pallavolo Serie A
    Massimo RighiBruno Da ReStefano FaniniDiego FusaroAlbino MassaccesiStefano SantuzGino SirciAngelo AgnelliFilippo Maria CallipoSergio Di Meo LEGGI TUTTO

  • in

    Calendario Serie A3: esordio in trasferta per la Med Store Tunit Macerata

    Nel pomeriggio di ieri, con la chiusura della tre giorni del Volley Mercato al Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (Bologna), sono uscite le date ufficiali del campionato di Serie A3 Credem Banca 2022/2023. La prima giornata è stata fissata per il 9 ottobre e vedrà la Med Store Tunit Macerata, inserita anche quest’anno nel Girono Bianco, impegnata in trasferta contro la ErmGroup San Giustino.
    Il 16 ottobre ci sarà l’esordio al Banca Macerata Forum per la squadra biancorossa che affronterà un’altra new entry del campionato nella seconda giornata, la WiMORE Parma. L’andata del derby con Vigilar Fano si terrà invece l’8 dicembre, in trasferta per la Med Store Tunit, mentre il ritorno sarà il 19 marzo 2023. L’ultima giornata che chiuderà la Regular Season vedrà Macerata affrontare fuori casa la Da Rold Logistics Belluno il 2 aprile 2023.
    Svelate anche le date della prossima Coppa Italia di Serie A3, con i Quarti di Finale che cominceranno il 18 gennaio 2023. La competizione proseguirà con le Final Four nel weekend tra sabato 11 e domenica 12 marzo 2023.
    Si prospetta una nuova stagione di A3 combattuta, che vedrà la Med Store Tunit Macerata lottare per il vertice con una squadra rinnovata a partire dalla guida tecnica, affidata al coach Flavio Gulinelli. Con lui diverse novità anche nel roster, per un gruppo che conferma le ambizioni della società, decisa a portare sempre più in alto il nome di Macerata nel grande volley di Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    BOLOGNA, FUORI IL CALENDARIO SI PARTE CON IL DERBY

    In data 21 Luglio 2022, presso Zanhotel & Meeting Centergross di Bologna, si è tenuta la presentazione della stagione e dei calendari 2022-23, del 78* anno di Pallavolo Serie A Credem Banca.

    La Geetit Pallavolo Bologna sarà, nel suo secondo anno di partecipazione al campionato di serie A3, una delle 14 squadre del girone bianco, raggruppamento del centro nord.

    La squadra delle Due Torri inizierà ufficialmente la sua seconda stagione regolare il 9 Ottobre 2022, tra le mura amiche del PalaSavena che, vestito a festa con il taraflex griffato Credem Banca, torna ad essere il palcoscenico della grande pallavolo del capoluogo.

    La prima sfida vede la squadra di coach Marzola affrontare la pallavolo Stadium Mirandola per il primo derby dell’anno.
    La compagine modenese è già nota alla società petroniana dopo che, nella stagione della promozione, Bologna aveva sfidato Mirandola per i quarti di finale dei playoff promozione di serie B, con esito positivo per i felsinei.

    Nella seconda giornata la Geetit sarà occupata nella trasferta di Savigliano, nuova compagine dell’ ex opposto rosso-blu Marco Spagnol, per rientrare subito tra le mura di casa, nel turno infrassettimanale, per il secondo derby, questa volta contro la compagine parmigiana.

    Il girone di andata si concluderà in data 18 Dicembre, in casa della Gamma Chimica Brugherio, mentre l’anno solare si chiuderà con la prima gara di ritorno, sotto le luci natalizie, il 26 Dicembre.

    L’ epilogo della regular season è previsto per il 2 Aprile 2023 ma la Geetit Bologna lotterà a denti stretti centrare la sua prima partecipazione ai playoff promozione del campionato di serie A3.

    Glenda Cancian
    Ufficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Alessio Pollicino chiude il discorso “Schiacciatori”

    È caduta su Alessio Pollicino la scelta della Sieco che chiude anche il comparto schiacciatori. Classe 2000, alto 188 centimetri, Alessio Pollicino nasce a Messina ma cresce a Civita Castellana, squadra con la quale svolge tutta la trafila della giovanili e di fatto tutta la sua carriera pallavolistica fino alla chiamata in Serie A3 da parte della Sieco Impavida Ortona. Squadra di altissima caratura, quella di Civita Castellana, sempre al vertice ed in lotta per la promozione è rimasta sempre prima nell’anno del CoVid fino all’interruzione dei campionati. Nella stagione successiva, invece, Civita si ferma alla finale play off persa al golden set. Nella scorsa stagione, infine, i laziali mancano la qualificazione ai Play-Off per un solo punto. Dopo tanti due di picche con la fortuna, tuttavia, Alessio potrà finalmente cimentarsi con quella Serie A3 così cercata quanto sfuggente, ma indiscutibilmente meritata. « Sono contento che la mia prima stagione fuori casa sia ad Ortona. L’Impavida è una società importante e rinomata per aver fatto sempre campionati di alto livello. Sono sicuro che sarà un anno faticoso, dove spero di crescere dal punto di vista tecnico e personale, per farlo però sarà necessaria tanta costanza e  concentrazione in palestra ed io di certo non ho intenzione di tirarmi indietro. Spero di dare il miglior contributo possibile per ripagare la fiducia che la società e lo staff ha avuto in me. Un saluto ai tifosi, ci vediamo al palazzetto!»

    Alessio Pollicino

    Nascita: 16/12/2000
    Luogo: Messina
    Nazionalità Sportiva: Italiana
    Ruolo: Schiacciatore
    Altezza: 188 cm

    Carriera:

    2022 / 2023 Sieco Service Ortona (Serie A3)
    2019 / 2022 JVC Civita Castellana (Serie B)
    2018 / 2019 JVC Civita Castellana (Serie D)
    2009/ 2017 JVC Civita Castellana (Giovanili)

    Articolo precedenteUn libero azzurro per i Lupi LEGGI TUTTO

  • in

    100 cm di salto e tecnica da vendere: Daniele Carpita arricchisce il reparto schiacciatori

    Quattro scudetti vinti nelle ultime tre stagioni, ha da poco conquistato anche il titolo di Campione d’Europa con la nazionale italiana Pre Juniores, il giovane schiacciatore, classe 2005, Daniele Carpita varcherà la soglia della Serie A3, porta che i Diavoli Rosa hanno scelto di aprirgli per diventare uno degli attaccanti di punta della Gamma Chimica Brugherio per la stagione 2022/23 nel campionato targato Credem Banca.
    È il quinto giocatore, finora, “made in Diavoli” annunciato a Brugherio, il terzo under 18 della portentuosa nidiata dei 2005 dei Diavoli Rosa che ha vinto tutto negli ultimi cinque anni. 
    Incredibile elevazione coi suoi 100 cm di salto e tecnica da vendere, a soli 17 anni Carpita si destreggia in campo con consapevolezza e maturità sportiva, quel fuoco negli occhi che lo ha portato a farsi sempre più strada nelle giovanili fino a guadagnarsi stima e fiducia di tutta la società per il grande salto in Serie A.
    Fortemente voluto in prima squadra, Carpita è la convinta scelta per andare ad arricchire il reparto degli schiacciatori della Gamma Chimica Brugherio.
    Le prime dichiarazioni di Daniele: “La notizia della promozione in serie A è stata inaspettata, la società mi ha offerto una grande opportunità dandomi la possibilità di confrontarmi con un campionato molto competitivo. Sono carico, determinato ed entusiasta per la stagione che verrà. Avrò al mio fianco molti ragazzi giovani e alcuni esperti da cui cercherò di prendere il meglio, sono sicuro che questa sarà una grande occasione di crescita per me e per tutta la squadra. Il campionato sarà difficile e dovremo essere tutti pronti a difendere questa maglia. Il mio obiettivo personale è quello di dare il meglio e faticare ogni giorno in palestra per dare il miglior contributo possibile. Vedrete in campo un Daniele combattivo che non si risparmierà e che darà tutto se stesso per la squadra e per la società”.
    Il benvenuto di coach Durand: “Daniele è la nostra formica atomica. Approdato in società nell’anno del primo scudetto under 14, da allora ha fatto continui e incredibili progressi. Si è ritagliato un posto nella nazionale pre juniores e ha conquistato altri due scudetti ed una Junior League ed è quindi con queste premesse che l’ho voluto fortemente in prima squadra per permettergli di confrontarsi con atleti già affermati e poter così continuare il suo processo di crescita. È un giocatore completo, cresciuto molto nei fondamentali di seconda linea, generoso in fase di difesa e capace di raggiungere altezze di salto impensabili per un giocatore di 190 cm. Conosciamo bene il suo modo di lavorare, da professionista, e siamo sicuri che con tutte questa qualità non potrà che continuare a stupirci e farci vedere il suo meglio”.
    CURRICULUMDaniele CarpitaMilano,  19/04/2005
    2022/2023: Serie A3- Gamma Chimica Brugherio2021/2022: Giovanili e Serie B  – Diavoli Rosa Brugherio2016/2021: Giovanili – Diavoli Rosa Brugherio LEGGI TUTTO