consigliato per te

  • in

    Lo schiacciatore Tommaso Ichino pronto al lancio in Serie A

    Da Torino alle giovanili Diavoli ed ora in serie A. Un anno rivoluzionario per lo schiacciatore diciannovenne Tommaso Ichino che, dopo una sola stagione di settore giovanile ai Diavoli Rosa, si fa largo in prima squadra entrando nella lista dei posti 4 della Gamma Chimica Brugherio nel campionato di Serie A3 Credem Banca per la stagione 2022/23.
    Doti fisiche e grande potenziale, così Tommaso ha colpito la direzione tecnica dei Diavoli Rosa e, dopo un solo anno in società, ha saputo giocarsi alla grandissima le occasioni che gli sono state offerte; si è fatto strada tanto da meritare la promozione in prima squadra.
    Affermazione e successi per Ichino che, al suo primo anno in maglia Diavoli, è già salito per ben due volte sul podio nazionale vincendo un argento Under 19 ed il titolo di Campione d’Italia Under 20 di Junior League. Una crescita esponenziale quella di Tommaso tanto da essere attenzionato anche dal tecnico federale Matteo Battocchio che più volte lo ha convocato negli stage della nazionale italiana juniores.
    Ed ora la Serie A, un salto ed un banco di prova importanti per Tommaso che gode della fiducia di tutta la società.
    Il classe 2004, Tommaso Ichino, sarà uno degli schiacciatori della Gamma Chimica Brugherio.
    Le prime dichiarazioni di Tommaso: “Mi rende davvero felice ed orgoglioso tutta la fiducia che i Diavoli stanno riponendo in me. Quando mi è stata comunicata la proposta di salire in prima squadra ne sono rimasto sorpreso ma questo ha accresciuto il mio entusiasmo. Sarà banale ma non vedo l’ora di iniziare. Da giocatore della Serie A sicuramente la pressione c’è, ma è quella giusta che ti spinge a migliorarti ed essere sempre il migliore. Il campionato, dal mio punto di vista, sarà sicuramente molto difficile, sia perché il livello dell’A3 è più alto di qualsiasi altro campionato in cui io abbia mai giocato sia perché, essendo la nostra una squadra molto giovane, peccheremo sicuramente di esperienza. Ma se i Diavoli hanno puntato su di me e su tutti i miei compagni un motivo ci sarà,  fidatevi che vi stupiremo. Saluto ovviamente tutti i tifosi che spero mi accolgano come uno di loro nonostante sia ai Diavoli da poco, perché da parte mia troveranno sempre la voglia di migliorarmi e di vincere”.
    Coach Durand: “Tommaso è la scommessa dello scorso campionato. Arrivato da Sant’anna Torino, è cresciuto molto durante la sua prima stagione in serie B, dimostrando fortemente di voler migliorare ed emergere e quindi la scelta di portarlo in serie A è stata conseguenza di questo suo percorso. Ha grandi dote atletiche e quest’anno dovrà sicuramente continuare a crescere tecnicamente, soprattutto per i fondamentali di seconda linea, e fisicamente per quel che riguarda la potenza nel colpo d’attacco. Sappiamo però quanta determinazione e voglia di lavorare ha Tommaso, siamo sicuri saprà ritagliarsi il giusto spazio anche in Serie A”.
    CURRICULUMTommaso IchinoTorino, 05/06/2004
    2022/2023: Serie A3- Gamma Chimica Brugherio2021/2022: Giovanili e Serie B  – Diavoli Rosa Brugherio2021: Giovanili – Sant’Anna Torino LEGGI TUTTO

  • in

    Il roster della Med Store Tunit, coach Gulinelli, “Abbiamo costruito un gruppo di qualità ed esperienza”

    Il 9 ottobre comincerà ufficialmente il nuovo campionato di Serie A3 Credem Banca per la Med Store Tunit Macerata, che sarà impegnata in trasferta contro la ErmGroup San Giustino. La curiosità è tanta attorno alla squadra biancorossa, che si appresta a cominciare la preparazione con un roster rinnovato ma che ha mantenuto alto il livello di competitività: partendo da uno zoccolo duro di giocatori, la società ha aggiunto atleti esperti e giovani di potenziale, un mix che nelle passate stagioni ha sempre dato buoni risultati. La prima novità però parte dalla panchina, affidata a Flavio Gulinelli.
    Macerata riparte con entusiasmo e un roster ricco di talento, quali sono state le strategie che hanno guidato il mercato estivo? “Durante il finale della passata stagione, quando ho avuto modo di osservare da vicino la squadra, ho cominciato ad avere i primi confronti con lo staff e la società”, racconta il coach Gulinelli, “Seguendo obiettivi comuni siamo intervenuti per portare a Macerata giocatori utili al progetto, con la volontà di creare un gruppo che possa durare per i prossimi anni. Da qui la scelta di ripartire da alcuni elementi della squadra che si sono distinti come punti fermi, da Gabbanelli a Margutti e Sanfilippo, più giovani come Paolucci e Ravellino, oltre ai ritorni di Gonzi e Pizzichini; sono tutti ragazzi che oltre alle qualità in campo, conoscono molto bene l’ambiente della Pallavolo Macerata e la città. Da qui poi abbiamo costruito il resto del gruppo, tessera dopo tessera: sono soddisfatto degli arrivi, siamo stati fortunati a poter prendere subito Kindgard, è un giocatore che conosco bene, ha alle spalle tanta esperienza in Serie A ed è tra i migliori interpreti del ruolo nella categoria. Morelli è un opposto di livello, Zappoli potrà fare la differenza, sono nomi importanti; abbiamo quindi aggiunto Zbingniew cercavamo un giocatore con precise caratteristiche e in queste prime settimane ci ha già dimostrato di avere un’ottima attitudine al lavoro e di attaccamento alla squadra”. Si aggiungono poi De Col e Bacco, oltre ai giovani già citati, a conferma della volontà della Med Store Tunit Macerata di dare spazio a ragazzi di potenziale, “Pensiamo possano crescere tanto nel corso della stagione, magari diventare parte dell’ossatura di questa squadra. Ovviamente sarà il campionato poi a darci indicazioni più precise ma li abbiamo scelti con attenzione sia per le doti tecniche sia per quelle caratteriali. Inoltre vogliamo dialogare con il settore giovanile della Pallavolo Macerata, crescere insieme sostenendoci nel corso della stagione”. Per quanto riguarda il campionato, si prospetta un nuovo Girone Bianco equilibrato con diverse squadre che si sono rinforzate, “Sono convinto che tra tante avversarie competitive, la differenza la farà il lavoro delle società, quelle che riusciranno a supportare meglio la squadra otterranno risultati. Nella Med Store Tunit Macerata ci siamo a lungo confrontati a riguardo, con la dirigenza e lo staff tecnico, per avere ancora maggiore partecipazione e siamo ottimisti in vista della nuova stagione. Un altro elemento sul quale vogliamo puntare è il coinvolgimento della città; stiamo ragionando su diverse iniziative che possano avvicinare ancora di più tifosi e non solo alla Med Store Tunit. Macerata merita una squadra all’altezza della sua tradizione, il sostegno della città è fondamentale per crescere ancora”.
    Schiacciatori: Andrea Bacco, Pietro Margutti, Michele Morelli, Alessio Paolucci, Enrico Zappoli, Stanislav Zbingniew
    Palleggiatori: Azaria Gonzi, Martin Alberto Kindgard
    Centrali: Andrea De Col, Matteo Pizzichini, Gabriele Sanfilippo
    Liberi: Simone Gabbanelli, Jacopo Ravellino
    Allenatore: Flavio Gulinelli LEGGI TUTTO

  • in

    Accordo con la Spes: tutto il settore giovanile sarà gestito dalla DRL

    Dall’Under 13 all’Under 19, passando per l’Under 15 e 17: a partire dalla stagione 2022-2023, il settore giovanile maschile sarà gestito dalla Da Rold Logistics Belluno. 
    La società guidata dal presidente Sandro Da Rold riceve in via ufficiale e definitiva il testimone dalla Spes Belluno: dopo l’accordo di collaborazione avviato un anno fa, il proficuo percorso condotto dai due club è sfociato nell’unanime scelta di legare il vivaio alla realtà dei rinoceronti. Per la soddisfazione del direttore generale della DRL, Franco Da Re: «Non abbiamo mai nascosto il desiderio di completare la struttura societaria con il settore giovanile. Rispetto al progetto di crescita che abbiamo in mente, il vivaio è una componente fondamentale». L’unità d’intenti è totale: «Il lavoro impostato dalla Spes rappresenta un prezioso punto di partenza. Ora spetta a noi dare nuova linfa al settore giovanile». 
    In attesa di essere ufficializzato, lo staff tecnico della “cantera” rimarrà a grandi linee quello della scorsa stagione: «Vorremmo che a dare lustro a Belluno non fosse solo la compagine di A3, ma anche il vivaio. Crediamo in maniera profonda nei giovani e l’auspicio è di riuscire a promuoverne in numero sempre maggiore in prima squadra». 
    La Spes archivia un capitolo ricco di emozioni e risultati di rilievo: «Da un lato – argomenta la presidente Fabiana Bianchini – mi dispiace non occuparmi più del settore maschile, ma dopo 19 anni ho la necessità di ridimensionare il mio impegno in quest’ambito. È stata un’annata molto impegnativa: non era semplice gestire tre categorie regionali, oltre a tutte le giovanili maschili e femminili. E comunque ora i tempi sono maturi affinché Pallavolo Belluno si occupi direttamente della gestione del vivaio». 
    La Spes punta sul volley “rosa”: «Lasceremo andare la serie C maschile, che verrà ceduta al Montecchio, ma a questo punto non aveva senso tenere solo la categoria regionale. Resta il fatto che consegno alla Da Rold Logistics un settore giovanile completo, con circa 60 ragazzi: dall’Under 13 alla 19. Spes, invece, si occuperà solo del femminile, dal minivolley alla serie D».  LEGGI TUTTO

  • in

    15 volte Giuseppe Bizzarro: “Il Volley Marcianise è la mia seconda casa. Il Palamoro sarà la nostra forza”

    Da quindici stagioni è con noi e anche nel 2022-2023 metterà la sua esperienza al servizio dei compagni. Parliamo di Giuseppe Bizzarro, cresciuto nel Volley Marcianise con cui ha vinto anche svariati titoli giovanili. Un’emozione forte per lui questo ulteriore rinnovo. “E’ stato più difficile tornare a giocare in questo club per una serie di problematiche burocratiche che alla fine sono state risolte. Ringrazio l’Icarus e in particolar modo il presidente Mimmo Tartaglione che mi ha permesso di tornare nella società dove sono cresciuto. Mi aspetto di dare un contributo superiore rispetto al primo anno di A3. Siamo tutti emozionati e pronti per questa seconda stagione di serie A. Siamo ancora più organizzati e competitivi e finalmente potremo giocare al Palamoro. Un evento che tutti i marcianisani aspettano e sono certo che sarà sempre pieno divenendo la nostra arma in più. Il 16 ottobre, quando ospiteremo Lecce, sarà una data storica perché giocheremo per la prima volta la serie A in casa nostra. Non vedo l’ora di poter tornare in campo perché questo club è la mia seconda famiglia”.

    Articolo precedenteAl fianco di Polimeni ci sarà Domenico Arlotta. Palmi saluta e ringrazia Franco Giglietta LEGGI TUTTO

  • in

    Al fianco di Polimeni ci sarà Domenico Arlotta. Palmi saluta e ringrazia Franco Giglietta

    Domenico Arlotta sarà al fianco di Polimeni nella prossima stagione

    Sulla panchina della OmiFer Palmi al fianco di Antonio Polimeni ci sarà Domenico Arlotta. Già membro dello staff nelle precedenti stagioni come assistente allenatore, Arlotta è sempre stato una figura di riferimento sia per i membri dello staff che per gli atleti.
    Queste le sue prime dichiarazioni stagionali:

    Domenico, dopo diverse stagioni da assistente allenatore quest’anno siederai in panchina al fianco di Polimeni, che tipo di emozioni provi?

    “Sono molto felice di rappresentare la mia città in ambito nazionale, ringrazio la società e il mister Polimeni per avermi dato fiducia.”

    Come dicevo prima per diversi anni sei stato una risorsa molto preziosa in palestra ma sempre ben lontana dai riflettori. Il ruolo da secondo allenatore pensi che potrà influire sul tuo approccio al lavoro?

    “Gli ultimi quattro anni sono stato sempre fianco a fianco con mister Polimeni e mister Giglietta, grande amico e figura difficilmente sostituibile, il metodo di lavoro è collaudato e vincente, certamente metterò anche del mio per poter raggiungere traguardi ambiziosi.”

    Da palmese DOC quale sei ti chiedo: che risultati potrà ottenere la squadra allestita quest’anno?

    “Quella di quest’anno sarà una stagione molto impegnativa. Ci sono tante squadre attrezzate per vincere, la nostra rosa è equilibrata e bisognerà lavorare giorno per giorno se vogliamo raggiungere gli obiettivi prefissati. Io sono sempre stato abituato a guardare dentro casa mia e non in quelle degli altri, quindi: lavorare tanto, rispettare gli altri e non avere paura di nessuno. Da palmese DOC spero di giocare nella mia città e avere il calore dei nostri tifosi sempre al nostro fianco.”
    Arlotta prenderà il posto fino ad oggi occupato da coach Giglietta che per undici anni ha affiancato Polimeni in panchina.
    La società ci tiene a ringraziarlo per questi anni trascorsi insieme e gli augura il meglio per la nuova stagione alla Jolly Cinquefrondi. LEGGI TUTTO

  • in

    Svelato il calendario del Girone Blu di A3. Il ds Ruggiero: “Ha il suo fascino cominciare e chiudere il campionato con due derby”

    Svelato il calendario del Girone Blu di Serie A3, che vedrà la ShedirPharma Folgore Massa impegnata nella stagione 2022/23.
    Si parte il 9 ottobre, e sarà subito derby sul taraflex della SACS Team Volley World Napoli.
    Il roster costiero esordirà tra le mura amiche il 16 ottobre ospitando OmiFer Palmi.
    Due i turni infrasettimanali, previsti per mercoledì 19 ottobre e giovedì 8 dicembre. Confermato il consueto appuntamento con il Boxing Day nel giorno di Santo Stefano.
    Bandiera a scacchi il 2 aprile, con un altro derby in casa contro Volley Marcianise.
    Il ds Fabrizio Ruggiero: “Ha il suo fascino cominciare e chiudere il campionato con due derby, ma sappiamo bene che quest’anno il livello tecnico del campionato è così alto, che non esiste un calendario più o meno favorevole ad una squadra”.
    Il coach Nicola Esposito: “L’esordio contro la SACS sarà molto stimolante: si tratta di un derby, e sarà l’unico tutto napoletano nel girone. Da neo-promossa avranno l’entusiasmo a mille, per cui mi aspetto un ambiente molto caldo. Subito dopo ci attendono due sfide tostissime contro Palmi e Tuscania, ma l’avvio non ci spaventa perché prima o poi bisogna incontrare tutti. Siamo carichi e non vediamo l’ora di iniziare questa nuova avventura in A3.Per quanto riguarda il mercato sono molto soddisfatto, e ringrazio la società per avermi messo a disposizione una rosa di primissimo livello. Abbiamo il giusto mix tra giovani di talento assoluto ed atleti esperti dal curriculum importante, che sanno toccare le corde giuste per creare armonia nel gruppo. Siamo pronti a lavorare sodo in palestra, per essere competitivi e dare fastidio anche alle squadre più quotate” LEGGI TUTTO

  • in

    Polimeni festeggia un lustro alla OmiFer Palmi

    Di Redazione Al timone della nave nero-verde della OmiFer Palmi in serie A3 ci sarà ancora lui: Antonio Polimeni, che festeggia così il suo primo lustro con la stessa squadra.L’allenatore reggino, classe 1982, siederà sulla panchina di Palmi per il quinto anno consecutivo. Una conferma importante, che consoliderà ulteriormente il legame già forte tra il tecnico e l’ambiente.Per lui con questa società una promozione dalla B alla Serie A3 e due accessi alla fase playoff per l’A2.Queste le dichiarazioni del tecnico dopo la conferma in panchina: “Nel nostro mestiere la casa dobbiamo sapercela costruire ogni anno, il passato nello sport non conta. Sono arrivato al quinto anno in questa società e non posso che esserne felice, ma credo che quando un allenatore arriva a poter sudare per il quinto anno la stessa maglia scatta pure un pizzico d’orgoglio – commenta Polimeni – E io questo orgoglio me lo tengo stretto. In realtà quest’anno ci siamo guardati a lungo negli occhi con la società prima di prendere una decisione, era doveroso e probabilmente anche giusto dopo quattro anni andare a valutare se gli stimoli e gli obiettivi viaggiavano con la stessa reciprocità e soprattutto in maniera bilaterale. È stata tracciata una strada comune, cercheremo insieme passo dopo passo di trovare le scorciatoie che ci possano permettere di raggiungere gli obiettivi prefissati il prima possibile”. “I miei obiettivi – prosegue Polimeni- stanno sempre un gradino più in alto rispetto a quelli degli altri, aldilà della pallavolo, è nella mia indole ed è una cosa che mi responsabilizza ulteriormente, soprattutto qui. Ci sono tante squadre di qualità quest’anno ma senza andare a guardare a casa d’altri, lavoreremo duramente per trovare dentro di noi i canali giusti per raggiungere i nostri obiettivi, che devono sempre essere massimali. Conosco tutti i ragazzi, hanno la fame necessaria per andare oltre. Poi come sempre, sarà il campo a parlare. Per fortuna”.Infine saluta così Franco Giglietta, suo secondo per ben undici anni che adesso andrà ad allenare la Jolly Cinquefrondi in serie B: “Undici anni insieme non si dimenticano facilmente, soprattutto se condite da tante vittorie. Perdo sul campo una grande persona, un professionista serio e preparato, ma questo dovrà responsabilizzare ulteriormente me, non di certo chi lo sostituirà che senza alcun dubbio ha delle qualità che ci potranno permettere di tenere l’asticella sempre alta”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Spinelli: “Allestito un roster di qualità. Che emozione tornare in serie A”

    Calato il sipario sull’edizione 2022 del Volley Mercato, la Pallavolo Bari è già al lavoro per programmare tutte le attività relative al cammino di preparazione fisico-atletica che, con ogni probabilità, avrà inizio lunedì 22 agosto al PalaFlorio.

    Dopo la presentazione ufficiale del calendario allo Zanhotel & Meeting Centergroos di Bentivoglio, dal quartier generale biancorosso trapela tanto entusiasmo per la prima partecipazione al campionato di serie A3 Credem Banca e grande soddisfazione per l’allestimento di un roster competitivo per la categoria.

    Di mercato e tanto altro abbiamo parlato con coach Beppe Spinelli, alla sua terza stagione sulla panchina barese. Ecco le sue dichiarazioni.

    𝗠𝗘𝗥𝗖𝗔𝗧𝗢 – “Sono molto soddisfatto della campagna acquisti condotta dal direttore generale Antonio Laforgia. Abbiamo allestito un roster dalle buone prospettive, che annovera al suo interno tanta qualità e talento. Tra conferme e nuovi arrivi abbiamo deciso di affidarci a giocatori esperti in ruoli importanti e a giovani promettenti con ottime potenzialità. Su questo mix di caratteristiche costruiremo la prossima stagione“.

    𝗖𝗔𝗟𝗘𝗡𝗗𝗔𝗥𝗜𝗢 – “Ci attende una partenza di fuoco in campionato. Delle prime sei gare quattro saranno in trasferta. Affronteremo subito le squadre più accreditate alla vittoria finale. Sarà un inizio impegnativo ma, allo stesso tempo, molto stimolante. Lavoreremo tanto per arrivare ad ottobre nelle migliori condizioni possibili“.

    𝗢𝗕𝗜𝗘𝗧𝗧𝗜𝗩𝗜 – “Si preannuncia un campionato difficile ed equilibrato. Ogni match sarà una battaglia. Il nostro unico obiettivo dev’essere quello di lavorare bene in palestra, mettendoci sempre impegno, concentrazione e determinazione. Poi sarà il campo ad emettere i suoi verdetti“.

    𝗥𝗜𝗧𝗢𝗥𝗡𝗢 𝗜𝗡 𝗦𝗘𝗥𝗜𝗘 𝗔 – “L’emozione è tanta. Sono felicissimo di affrontare un campionato così importante alla guida tecnica di questa società. In soli due anni abbiamo realizzato qualcosa di straordinario, mettendo a segno due salti di categoria dalla C all’A3. Con la società vogliamo continuare questo entusiasmante percorso, portando sempre più in alto il nome della città in ambito pallavolistico“. LEGGI TUTTO