consigliato per te

  • in

    LEO SHOES CASARANO, CONFERMA IN BLOCCO PER LO STAFF TECNICO DELLA PRIMA SQUADRA

    Oltre alla composizione del roster che sarà ai nastri di partenza del prossimo campionato di serie A-3, la società del Presidente Dongiovanni è stata alle prese anche con la definizione dello staff che, con a capo Mister Licchelli, si occuperà della complessiva gestione fisica e tecnica degli atleti della prima squadra nel corso della stagione sportiva 2022-2023.
    Tenendo in considerazione i buoni risultati ottenuti nello scorso campionato e i positivi feedback, il club di Via Carlo Magno ha deciso di confermare in toto lo staff già a disposizione la scorsa annata.
    La gestione organizzativa del gruppo squadra sarà ancora nelle mani di Giampiero Schiavano, confermato nel ruolo di Team Manager.
    Nell’analisi tecnica e statistica dei vari match e nello svolgimento delle singole sedute di allenamento, Mister Licchelli sarà coadiuvato nuovamente da Mister Fabio Cozzetto e dal match analyst Andrea Rimo, una coppia di tecnici il cui apporto è sempre prezioso e fondamentale.
    Il ruolo di preparatore atletico è invece affidato ad Antonio Scorrano a cui è stata assegnata, dopo la brillante esperienza dello scorso anno, la gestione della preparazione fisica e atletica degli atleti della prima squadra i quali, grazie al suo prezioso e certosino lavoro, sapranno mettere quella benzina nelle gambe fondamentale per avere una brillante tenuta fisica durante tutta la stagione.
    Passando all’aspetto sanitario e medico, riconferma meritata per il Dott. Aurelio Talà osteopata  che tanto si è fatto apprezzare per la sua professionalità ed efficienza nelle due passate stagioni.
    La consulenza ortopedica sarà affidata, ancora una volta, alla competenza e all’esperienza del Dott. Diego Esposito, ortopedico specializzato presso l’Università degli studi di Modena in traumatologia dello sport e in chirurgia della spalla e del ginocchio. Dal 2008 e a tutt’oggi, il Dott. Esposito è operante come responsabile referente di settore presso il reparto di ortopedia e traumatologia del Presidio ospedaliero di Gallipoli.
    Medico sociale sarà il veterano e sempre professionale Dott. Ernesto Malorgio. LEGGI TUTTO

  • in

    La ErmGroup San Giustino conferma quasi al completo lo staff tecnico

    Marco Bartolini, primo allenatore della ErmGroup San Giustino
    Confermato quasi in blocco lo staff tecnico della ErmGroup Pallavolo San Giustino che prenderà parte al campionato di Serie A3 Credem Banca. Per il tecnico Marco Bartolini e per il secondo allenatore, Mirko Monaldi, è la prima esperienza su una panchina di A3 dopo l’ottimo lavoro svolto nella passata stagione in B. Goran Maric torna a ricoprire in esclusiva il ruolo di direttore sportivo (lo scorso anno era stato anche presidente), così come a Maurizio Tizzi e a Marco Roti vengono di nuovo affidate le mansioni di team manager. Inamovibile anche Giovanni Collacchioni come preparatore atletico, la novità riguarda lo scout-man: da Città di Castello è stato chiamato Francesco Fiorucci, che da molto tempo vanta esperienze in questo specifico compito.
    “Mi appresto a vivere un’avventura inedita – ha commentato coach Bartolini – con ancora Monaldi valido collaboratore. Sapere di doversi cimentare in un campionato di A3 è senza dubbio un grande onore. L’inserimento nel girone Bianco ci agevola dal punto di vista logistico, anche se da quello tecnico sarà più difficile: basta guardare la qualità degli organici allestiti dalle nostre avversarie. Non resta quindi da fare altro che impegnarsi fin dal primo giorno e costruire subito un gruppo solido, nella convinzione che sia stato creato un giusto mix fra giovani ed esperti. Dentro di me c’è una gran voglia di cominciare e di far trovare pronta la squadra per gli appuntamenti che conteranno”.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino

    Articolo precedenteUna serata tra amici, raduno informale della Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    CASARANO VOLLEY E LEO SHOES ANCORA INSIEME

    Si avvia verso il suo quinto anno di vita la partnership tra la S.s.d. Casarano Volley e l’azienda Leo Shoes s.r.l. che, nei giorni scorsi, ha visto perfezionarsi il suggello contrattuale grazie al quale la collaborazione tra le due realtà conoscerà un importante seguito anche nella stagione sportiva 2022-2023.
    L’azienda del Presidente Antonio Filograna Sergio, da sempre attenta e vicina al progetto sportivo portato avanti dalla dirigenza del Casarano Volley, sarà il title sponsor della squadra rosso azzurra anche per la prossima stagione, nel corso della quale il Club di Via Carlo Magno avrà nuovamente l’onore di confrontarsi con città italiane dal blasone e dalla tradizione molto più importante.
    La volontà di ripetere le esaltanti gesta dello scorso campionato e di proseguire quel percorso di crescita che ha permesso alla cittadina di Casarano di affacciarsi nel massimo panorama pallavolistico italiano sono state le motivazioni che hanno portato la prestigiosa realtà imprenditoriale di Casarano, leader nel mercato della produzione, rigorosamente made in Italy, di calzature di altissima qualità per i più grandi brand italiani ed esteri del mondo del lusso, a siglare, nei giorni scorsi, l’accordo di sponsorizzazione.
    Queste le dichiarazioni del Presidente Antonio Filograna Sergio a margine della firma del contratto: “Sono ormai 5 anni che accompagniamo il volley casaranese in questo percorso di crescita, ed ogni anno restiamo stupiti della passione che circonda questo movimento, ancora piccolo ma che tanto sta donando alla Città di Casarano.
    Abbiamo sempre visto lo sport come luogo di integrazione sociale, dove i giovani possono essere guidati in un percorso di crescita ricco di valori positivi, e proprio questi valori sono rappresentati perfettamente dall’espressione casaranese della pallavolo.
    Questo sarà il secondo anno di militanza della categoria A3, campionato di assoluta importanza dove la nostra squadra ha già ben figurato nell’anno d’esordio, ed è una vetrina importante nella quale la squadra porta orgogliosa il nome della Città di Casarano nei palazzetti di tutta Italia.
    Sono felice che la Leo Shoes sia anche quest’anno al fianco della pallavolo casaranese, condividendo gli intenti e lo spirito decoubertiano che sono insiti in questo gruppo di persone, e sono certo che riusciranno anche quest’anno a renderci orgogliosi del loro percorso, indipendentemente dai risultati sportivi che potranno raggiungere, ma che ci auguriamo possano essere comunque soddisfacenti.
    Voglio quindi fare un grande in bocca al lupo a tutto il movimento pallavolistico della nostra città, ed in particolare ai ragazzi della prima squadra ed a tutto lo staff per una nuova ed entusiasmante stagione che mi auguro possa avvicinare sempre più persone a questo splendido sport.” LEGGI TUTTO

  • in

    Petrol Company Silver Sponsor per la prossima stagione

    Petrol Company S.r.l. è il nuovo silver sponsor di Farmitalia Saturnia. L’azienda si-ciliana che si occupa di commercializzazione di prodotti petroliferi e gpl autotrazione, con una rete di stazioni di servizio tra Sicilia Orientale e Calabria, ha scelto di abbrac-ciare i valori dello sport e di sostenere la formazione siciliana nel suo percorso per il Campionato di Serie A3 Credem Banca 2022/23.
    “Siamo stati invitati dal presidente Luigi Pulvirenti a vedere le ultime partite della scorsa stagione e li è scattata una scintilla. – spiega Loris Scandura in rappresentanza della compagnia – E’ stato l’aspetto sportivo, oltre che quello umano, a farci fare quel passo in più. Ci è piaciuto moltissimo vedere la grinta in campo e sentire il grande coinvolgimento del pubblico”.
    La Petrol Company è una della aziende più storiche iscritte alla Camera di Commercio di Catania, ma fino a qualche anno fa ha lavorato dietro le quinte utilizzando presso i propri punti vendita i marchi delle principali compagnie petrolifere (ESSO/ENI/IP). Di recente un’azione di rebranding e la scelta di scommettere sul territo-rio investendo sia in stazioni di servizio, ma anche su attività No Oil, per scommettere sul territorio siciliano: “Crediamo tantissimo sulle possibilità della nostra isola e, per quanto riguarda la nostra scelta di essere parte di questo progetto, non si tratta solo di un sostegno economico, ma si tratta della voglia di seguire la squadra da vicino. Il no-stro impegno sarà non solo quello di sensibilizzare chi lavora con noi, ma anche di par-lare con colleghi imprenditori per convincerli ad essere parte di questa partita”.
    Mariangela Di StefanoKarma CommunicationUfficio Stampa Farmitalia Saturnia LEGGI TUTTO

  • in

    Scoutman 22/23 ancora Andrea Torta!

    Altra conferma di staff per il Volley Savigliano. Al suo terzo anno in bianco blu, sarà ancora Andrea Torta a interpretare numeri e statistiche nel ruolo di ScoutMan.Apprezzato a livello personale e tecnico da tutta la dirigenza saviglianese, quest’anno ricoprirà anche il ruolo di Assistente Allenatore per la Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    A fianco di Simeon ci sarà ancora Matteo Brignone per il Monge-Gerbaudo Savigliano!

    Archiviata la formazione del roster 22/23, il Volley Savigliano si concentra sullo staff.Ancora fiducia a Matteo Brignone, allenatore in seconda, alla sua quinta stagione bianco blu, per il primo anno senza la sua “metà” Roberto Bonifetto (i due erano scherzosamente chiamati Batman e Robin). Brignone coglie l’occasione per salutare e ringraziare Bonifetto per gli anni passati insieme, per tutto ciò che è riuscito a imparare da un allenatore esperto come lui. Sarà un prezioso bottino che si porterà dietro nella sua carriera.Le scorse annate sono stati incredibili, un crescendo sino al raggiungimento del sogno della Serie A, vissute con persone speciali a cui deve molto. Ovviamente un po’ di rammarico per aver sfumato la salvezza, l’impegno è stato molto e ci sperava.Ma ormai si volta pagina: sarà tutto nuovo, giocatori, allenatore, spera in un’altra storia! Sarà una bella sfida visto l’alzarsi del livello della categoria.Ha già trovato un’ottima alchimia con Simeon, si sono sentiti molto nell’ultimo mese. Non vede l’ora di iniziare con il nuovo gruppo in palestra ma intanto butta un occhio agli avversari. Meglio partire preparati!

    Articolo precedenteCapitan Bossolasco annuncia il ritiro: dopo 26 anni in bianco blu lascia il Monge-Gerbaudo Savigliano!Prossimo articoloScoutman 22/23 ancora Andrea Torta! LEGGI TUTTO

  • in

    Capitan Bossolasco annuncia il ritiro: dopo 26 anni in bianco blu lascia il Monge-Gerbaudo Savigliano!

    Il Volley Savigliano saluta Fabrizio Bossolasco dopo 26 anni in bianco blu. Eh sì, avete letto bene..26 anni! Bossolasco è stato il Maldini del Volley Savigliano, come il grande calciatore ha vestito solo una casacca, è partito dal settore giovanile per arrivare alla storica A3 (ci prendiamo il lusso di paragonarla alla Champions League del rossonero!) e, per dirla tutta, lo ha battuto di due anni per stagioni giocate (Maldini solo 24).La società ringrazia Fabrizio per il lavoro svolto, per l’impegno dimostrato e per essere stato la bandiera societaria nei diversi campionati affrontati.Mancino, non troppo alto, vera spina nel fianco per il muro avversario per i suoi “facili” mano-out da zona 4 (mica semplici per un attaccante mancino), leone in difesa, supportato da grande determinazione che lo ha sempre fatto ottenere qualcosa in più ma anche superare i gravi infortuni avuti.Per Fabrizio lo scorso anno è stato indimenticabile per tutto il mondo nuovo della serie A, un sogno realizzato che ogni giocatore vorrebbe raggiungere. Nuovo campionato sostenuto benissimo perché, dati alla mano, in appena 15 partite è riuscito a segnare 115 punti. È stato anche un anno difficile a causa dell’infortunio al ginocchio che lo ha tenuto lontano dal campo per diversi mesi, non riuscendo a dare il giusto aiuto ai compagni nel momento di maggiore crisi.Il successo più grande è ovviamente stato aver vinto la serie B, una stagione incredibile coronato da due incontri perfetti. Il momento più difficile della sua carriera, invece, è stato a 21 anni quando si è rotto il legamento crociato, un anno duro e intenso di recupero, non sapeva come avrebbe reagito.Fabrizio annuncia il suo ritiro: crede che sarà dura, sarà spiazzato dai primi momenti senza volley. Ma è pronto e ha bisogno di nuovi stimoli; curioso di vedere cosa “verrà”, non gli dispiacerebbe iniziare a giocare a beach-volley un po’ più seriamente (senza palla non sostare!)Ci confessa che rimarrà nell’ambiente: metterà a disposizione di società e ex compagni la sua esperienza da fisioterapista, dividendo l’incarico con Davide Ghibaudo già operativo lo scorso anno. Contento di rimanere a contatto con il gruppo, non ce l’avrebbe fatta a staccarsi completamente.Il consiglio di Fabry per i più giovani è quello di coltivare passione e sacrificio, per sé, per i compagni e per la società. Rinunciare a qualcosa per stare in palestra ha molto valore.Ispirati da altri sport gli abbiamo chiesto cosa pensa se il Volley Savigliano ritirasse la maglia numero 4. Fabrizio risponde umilmente, è stato un giocatore come un altro, sa di aver avuto un ruolo importante ma è stato a prescindere dal numero di maglia. Sarebbe, anzi, contento che qualcuno scegliesse il suo vecchio numero, magari portandosi dietro il suo esempio di volontà e dedizione.Ultima domanda scomoda: a chi la fascia di capitano nella stagione 22/23? I nomi fatti da Fabrizio sono tre: Ciccio Dutto per esperienza, serietà e attaccamento alla maglia, Daniele Gallo che è già stato capitano e che gioca a Savigliano da molto tempo e, in futuro, gli piacerebbe vederla addosso all’amico Paolino Rabbia, uno che come lui ha giocato solo a Savigliano e che è molto attaccato a questa società.A Fabrizio un grazie enorme per tutto quello che è riuscito a dare al mondo del volley saviglianese, sarà davvero strano non vederlo in campo… LEGGI TUTTO

  • in

    Il Monge-Gerbaudo saluta il suo vice capitano Jack Ghibaudo!

    Il Volley Savigliano saluta Giacomo Ghibaudo dopo sei stagioni in bianco blu. La società ringrazia Jack per il lavoro svolto, per l’impegno e la serietà dimostrati.Giacomo, mancino dalla mano “educata” con il “vizio” dell’ace, è stato sin dai primi anni una promessa saviglianese. Qualche stagione fuori casa, il suo ritorno ha reso grande Savigliano sino alla storica promozione in A3 di cui è stato protagonista assoluto.Sullo scorso anno Giacomo ci dice che sono partiti con tanto entusiasmo portato dalla promozione, erano carichi anche se consci che la stagione sarebbe stata lunga e impegnativa. E così è stata. È stato un bellissimo percorso, con momenti belli e un po’ meno. Come successo più grande sceglie la vittoria in trasferta a San Donà di Piave, si arrivava da un momento non positivo e la vittoria ha riacceso la speranza della salvezza diretta. Ricorda questa partita come una delle più belle vittorie.Il momento più difficile dello scorso anno è stata la striscia di 8/10 sconfitte consecutive tra andata e ritorno che ha tolto l’ossigeno alla squadra.Jack annuncia il suo ritiro: non sa come sarà il suo primo anno senza volley, è molto sereno della sua scelta, crede sia arrivato il momento di lasciare spazio ai più giovani. Ha tanti progetti in testa che riguardano lo sport collegati e non al volley, non si fermerà! Non ci svela se rimarrà nell’ambiente, vuole sentirsi libero dopo anni di giuste rinunce che tutti gli atleti fanno per giocare a un certo livello. È molto contento degli anni giocati, è stato ripagato da tante soddisfazioni. Sicuro della sua scelta, non ho rimpianti.Aveva il sogno di arrivare a giocare in serie A e lo ha realizzato. Fuori dal campo darà spazio alla “nuova” vita, non ha obiettivi precisi, si farà “cullare” dagli eventi.Il consiglio di Jack per i più giovani è di mantenere sempre viva la fiamma che può portare a realizzare i sogni; essere disposti a faticare, in gergo “darci sempre” e non tirarsi indietro.Ragazzi, quindi, sotto con il lavoro perché siamo sicuri che Jack, da buon saviglianese, sarà in tribuna a tifare per voi.

    Articolo precedenteCon l’innesto di Camperi, il Monge-Gerbaudo chiude il Roster 22/23!Prossimo articoloCapitan Bossolasco annuncia il ritiro: dopo 26 anni in bianco blu lascia il Monge-Gerbaudo Savigliano! LEGGI TUTTO