consigliato per te

  • in

    WiMORE Parma, il 18 agosto il raduno al PalaRaschi

    Definito il programma degli allenamenti congiunti in preseason che precederanno l’avvio del campionato di Serie A3. Mirandola, Bologna, Garlasco e Brugherio le avversarie
    La WiMORE Parma si ritroverà giovedì 18 agosto al PalaRaschi di Parma per iniziare la preparazione in vista del campionato di Serie A3 Credem Banca al via il prossimo 9 ottobre. Prima di questa data la squadra gialloblù di coach Andrea Codeluppi sosterrà un ricco programma di allenamenti congiunti contro formazioni di pari categoria: il primo test è in calendario sabato 3 settembre tra le mura amiche al cospetto della Stadium Mirandola, neopromossa dalla B, poi il 10 sarà la volta della Geetit Bologna ancora in casa mentre mercoledì 14 c’è la trasferta di Garlasco, avversario nella giornata inaugurale al PalaRaschi, nel primo impegno infrasettimanale della fase preseason. Nei due sabati successivi, il 17 e il 24, si ricambierà la visita a Mirandola e Bologna, con in mezzo la partita interna di fronte a Garlasco fissata per il 21 settembre. Nello stesso mese, il 28, e domenica 2 ottobre le ultime due sfide contro la Gamma Chimica Brugherio, la prima a Parma e la seconda in terra lombarda a una settimana esatta dall’atteso esordio in campionato.
    CALENDARIO ALLENAMENTI CONGIUNTI PRESEASON WiMORE PARMA
    Sabato 3 settembre               WiMORE Parma-Stadium Pallavolo Mirandola       Parma
    Sabato 10 settembre             WiMORE Parma-Geetit Bologna                          Parma
    Mercoledì 14 settembre         Volley 2001 Garlasco-WiMORE Parma                 Garlasco
    Sabato 17 settembre            Stadium Pallavolo Mirandola-WiMORE Parma       Mirandola
    Mercoledì 21 settembre         WiMORE Energy Parma-Volley 2001 Garlasco     Parma
    Sabato 24 settembre             Geetit Bologna-WiMORE Parma                          Bologna
    Mercoledì 28 settembre         WiMORE Parma-Gamma Chimica Brugherio         Parma
    Domenica 2 ottobre               Gamma Chimica Brugherio-WiMORE Parma       Brugherio LEGGI TUTTO

  • in

    IL SETTORE GIOVANILE FEMMINILE AFFIDATO A MISTER FABIO COZZETTO

    Rilancio e rinnovamento: è questo il diktat che ha portato la dirigenza rossoazzurra ad individuare in Mister Fabio Cozzetto, già vice di Fabrizio Licchelli in prima squadra, la figura tecnica a cui affidare la gestione del ramo femminile del settore giovanile griffato Casarano Volley.
    Si tratta di un ritorno per il tecnico rossoazzurro in quanto già qualche anno ha rivestito il ruolo di Coach nell’ambito delle attività giovanili del sodalizio di Via Carlo Magno.
    Mister Cozzetto metterà a disposizione delle atlete la sua grande esperienza e competenza che fanno di lui uno dei tecnici più preparati in provincia.
    Queste le sue dichiarazioni al momento della chiusura dell’accordo: “Sono felice di aver accettato la proposta di Andrea Anastasia e di Barbara Carlino che mi hanno chiesto di occuparmi nuovamente di settore giovanile. Non credo ci sia, per un allenatore, soddisfazione maggiore che veder crescere gli atleti o le atlete affidate alle sue cure. Il progetto portato avanti dalla società del Casarano Volley è molto ambizioso e di prospettiva puntando decisamente alla valorizzazione di giovani atleti. Lo dimostra la campagna acquisti della prima squadra e lo dimostra la grande attenzione della società al progetto giovanile.”

    Articolo precedenteA3 Garlasco: Paolo Pecoraro nuovo innesto al centroProssimo articoloWiMORE Parma, il 18 agosto il raduno al PalaRaschi LEGGI TUTTO

  • in

    A3 Garlasco: Paolo Pecoraro nuovo innesto al centro

    GARLASCO, 1 agosto 2022 – Paolo Pecoraro vestirà la casacca del Volley 2001 Garlasco per la stagione 2022/23. Classe ‘87, il centrale nato a Salerno fa il salto di categoria, forte delle molteplici esperienze maturate in serie B. Dopo esser stato protagonista nell’ultima stagione con il SACS Team Volley Napoli, giunto sino ai play-off di serie B, Pecoraro si aggiunge ai compagni di reparto Giampietri e Romagnoli.
    Come molti atleti nati alla fine degli anni ‘80, anche il centralone salernitano (197 cm) ha conosciuto la pallavolo intorno ai 10 anni, quando in televisione riecheggiavano le gesta della “generazione dei fenomeni” e il volley iniziava così a guadagnarsi la sua popolarità: “Ho iniziato perché avevo qualche problema alla schiena – confessa Pecoraro – e mi avevano consigliato di praticare sport. Ai tempi si sentiva parlare ovunque della generazione dei fenomeni e così la scelta è stata semplice. Nelle giovanili sono stato prima attaccante, poi opposto e anche palleggio. Dopodiché da centro ho giocato prevalentemente in B1 e B2 (prima che fosse istituita l’A3) tra Campania e dintorni”.
    Oltre ad un’insolita tranquillità nella gestione del secondo tocco, il nuovo atleta giunto alla corte di coach Bertini mette in luce le sue qualità: “Sono un giocatore che si dedica al lavoro sporco, soprattutto a muro, e poi cercando di garantire costanza ed efficacia al servizio. Mi definisco un “centrale operaio” che cerca sempre di toccare a muro per semplificare il lavoro alla difesa e mettere gli attaccanti nella condizione di fare la differenza e concretizzare l’azione”.
    Forte della lunga esperienza in serie B, Pecoraro ha dunque scelto Garlasco per la sua prima avventura al nord: “Devo ammettere che non conosco i compagni e le altre formazioni, non essendomi mai spinto con la serie B oltre Lazio o Abruzzo. Non so che livello aspettarmi, anche se ho saggiato il volley lombardo già lo scorso gennaio, quando mi sono trasferito a Milano per lavoro e ho iniziato ad allenarmi con il Gonzaga e il Vittorio Veneto, scendendo a Napoli solo per il campionato. Ho potuto apprezzare la grande attenzione ai giovani, che troverò sicuramente anche a Garlasco – commenta il nuovo acquisto – avendo coinvolto anche ragazzi che hanno appena terminato le giovanili. Credo che vedendo dei giovani impegnarsi con dedizione, i più piccoli possano avvicinarsi a questo sport anche in quei territori, come Pavia, in cui a livello maschile il movimento ha ancora tanti passi da fare. Dovremo essere noi bravi a farli divertire con una pallavolo di alto livello“.
    SCHEDA TECNICAPaolo Antonio PecoraroNato a SalernoIl 24 agosto1987Ruolo centraleAltezza 197 cm
    Nelle ultime stagioni:2021/2022 Serie B, SACS Team Volley Napoli2019/2021 Serie B e C, Indomita Salerno2018/2019 Serie B Volley Marcianise LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica insieme a Samer Sport Macron per una stagione da protagonisti, la dirigenza: “Felici di avere al nostro fianco una realtà importante del nostro territorio”

    Modica – A pochi giorni dall’inizio della preparazione precampionato, l’Avimecc Volley Modica “stringe” un accordo di collaborazione con una delle realtà imprenditoriali più importanti del territorio ibleo per quanto riguarda l’abbigliamento sportivo.
    La formazione modicana, infatti, nella prossima stagione di serie A3 maschile di pallavolo vestirà Samer Sport Macron.
    Samer Sport Macron è un’azienda leader nel settore abbigliamento sportivo che ha una “storia” importante nel mondo dello sport e nel tempo ha maturato tanta esperienza sul “campo” essendo stata a fianco di realtà sportive molto importanti del nostro territorio.
    “Abbiamo voluto allargare i nostri orizzonti anche nel mondo del volley che praticamente ci fa chiudere un cerchio avendo in passato collaborato con squadre di calcio, basket, calcio a 5 – spiega Carmelo Licitra della Samer Sport Macron – abbiamo scelto Modica, perchè riteniamo che sia una piazza importante dal punto di vista culturale, sportivo e soprattutto commerciale. Modica ha un bacino importante e collaborare con una realtà sportiva seria come l’Avimecc Volley Modica è per noi motivo d’orgoglio e ci stimola a fare bene. La partnership con l’Avimecc Volley Modica – continua – da uomo di sport a 360° era un mio obiettivo, quindi da questa collaborazione mi aspetto oltre a una crescita dal punto di vista aziendale, anche un’apertura nel mercato modicano sul quale puntavamo da qualche tempo, oltre naturalmente a una crescita personale perchè – conclude Antonio Licitra – cercherò di collaborare dal punto di vista del marketing in modo da poter crescere sotto tutti i punti di vista insieme all’Avimecc Volley Modica”.
    La dirigenza biancoazzurra è soddisfatta del raggiunto accordo di collaborazione con la Samer Sport Macron Ragusa, azienda importante che contribuirà così alla crescita d’immagine della squadra.
    “Siamo orgogliosi di aver chiuso questa partership con la Samer Sport Macron Ragusa – dichiarano i dirigenti dell’Avimecc Volley Modica – già dall’anno scorso in corso di stagione avevamo avuto i primi contatti, quest’anno abbiamo voluto concretizzare questo accordo perchè la Samer Sport è una realtà importante, un’azienda competente e soprattutto seria, Antonio Licitra e i suoi collaboratori poi sono pieni d’entusiasmo che riescono anche a trasmettere. Questo è il primo anno di collaborazione, ma – concludono i dirigenti biancoazzurri – siamo certi che sarà una partnership che potrà prolungarsi nel tempo perchè avremo così modo di crescere e imparare l’uno dall’altro”. LEGGI TUTTO

  • in

    WiMORE Parma, sette i volti nuovi in Serie A3

    Il centrale Sesto, reduce dalla doppietta campionato e Coppa Italia in A2 a Reggio Emilia, lo schiacciatore Rossatti, già protagonista in categoria, e il palleggiatore italo-americano Chakravorti tra i colpi principali in entrata della società gialloblù
    La WiMORE Parma ufficializza gli arrivi di sette volti nuovi che completeranno il roster ai nastri di partenza del prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca: il palleggiatore italo-americano Dante Chakravorti, classe ’97, che nella scorsa stagione militò tra le fila di Mondovì e Cantù, l’opposto Matteo Beltrami, classe ’97, cresciuto tra le fila dell’Energy e tornato a casa dopo le ultime esperienze di Garlasco e Viadana, gli schiacciatori Federico Rossatti, classe ’94, da tre anni in forza al Tuscania Volley in A3 con una parentesi al Losanna in Svizzera, Alex Reyes, classe 2000, nato a Cuba ma italiano d’adozione, che nel 2020-21 giocò a Grottazzolina, i centrali Nicola Sesto, classe ’87, reduce dalla doppietta campionato e Coppa Italia in A2 a Reggio Emilia, Bara Fall, classe ’97 già colonna della Canottieri Ongina da dove proviene il libero Mattia Cereda, classe ’97, che transitò anche da Piacenza.

    Articolo precedenteMARCO CORINA ANCORA PROTAGONISTA SULLA PANCHINA ROSSOAZZURRA LEGGI TUTTO

  • in

    MARCO CORINA ANCORA PROTAGONISTA SULLA PANCHINA ROSSOAZZURRA

    L’ottimo lavoro svolto nella passata stagione sportiva, impreziosito dalla conquista del doppio titolo provinciale con le formazioni under 15 e under 19, non hanno lasciato spazio a dubbi in casa rossoazzurra per garantirsi la riconferma di Mister Marco Corina.
    La condivisione di obiettivi e intenti, unitamente alla volontà di dar seguito al percorso di crescita ben avviato gli scorsi mesi, hanno rappresentato le motivazioni alla base di un accordo perfezionato in poche ore tra il Responsabile Tecnico del settore giovanile, Barbara Carlino, e il Direttore Generale, Andrea Anastasia, da un lato, e il Coach Marco Corina dall’altro.
    Al tecnico verrà affidata la guida della formazione under 17 e di quella under 19, e lo stesso sarà a capo del gruppo che parteciperà al campionato regionale di serie D.
    Così Coach Marco Corina all’esito dell’accordo: “Questa riconferma per me è motivo di grande soddisfazione perché il Casarano Volley è una realtà composta da persone dai grandi valori umani e comprovate competenze sportive con le quali condivido pienamente la politica di puntare sui giovani e consentire ad essi di esprimersi in un ambiente sereno e sano.
    Ripartiamo con grande passione ed entusiasmo lavorando in funzione di una crescita tecnica dei ragazzi finalizzata al consolidamento di quanto fatto nella passata stagione che, oltre alla vittoria di 2 titoli, ha visto il Casarano Volley essere l’unica squadra in provincia a prendere parte a tutti i campionati giovanili (under 13,15,17,19 e 3ª div. giovani, oltre ad un campionato di serie D regionale). L’obiettivo per l’imminente stagione è quello di confermare la partecipazione a tutti i campionati giovanili e, come condiviso totalmente con la responsabile dell’area tecnica del settore giovanile, Barbara Carlino e col D.G. Andrea Anastasia, presenteremo, ai nastri di partenza del campionato di Serie D regionale, una squadra composta dai migliori elementi del vivaio, gran parte dei quali non ancora diciassettenni e dare loro spazio per crescere ed emergere nel mondo della pallavolo come accaduto nella passata stagione.” LEGGI TUTTO

  • in

    NUOVO LOOK ANCHE NEL VESTIARIO: NINESQUARED VESTIRA’ GLI ATLETI ROSSO-AZZURRI

    La S.s.d. Casarano Volley, dopo aver svelato ai propri appassionati il nuovo logo societario, è lieta di annunciare l’avvenuto perfezionamento di un accordo commerciale grazie al quale il brand di abbigliamento sportivo NINESQUARED sarà lo sponsor tecnico della società rosso-azzurra.
    E’ stata sottoscritta, difatti, una partnership pluriennale che avrà incipit con la stagione sportiva 2022/23: in base agli accordi raggiunti Ninesquared diventa partner commerciale del sodalizio di Via Carlo Magno e nuovo fornitore dei kit d’abbigliamento sportivo.
    Il nuovo sponsor tecnico si occuperà del design e della realizzazione, il tutto su misura e totalmente personalizzato, delle divise da gioco e dei capi di allenamento sia per la prima squadra impegnata nel campionato di serie A-3  e sia per le formazioni giovanili. Tutto l’abbigliamento sarà caratterizzato, tra l’altro, dalla presenza del nuovo stemma societario.
    Andrea Anastasia, Direttore Generale del Casarano Volley e diretto referente della trattativa, dichiara: “È con grande piacere che annunciamo questa ulteriore novità. Ninesquared è un marchio giovane, di successo e innovativo che si impegna a valorizzare il nostro grande patrimonio sportivo in modo contemporaneo ed elegante. È un brand che sta guadagnando ogni anno una visibilità sempre più marcata nel panorama nazionale ed internazionale. Siamo determinati a iniziare questo viaggio con l’obiettivo di potenziare la crescita delle due realtà, ognuna con grandi aspettative per il futuro”.
    Lorenzo Gallosti, CEO di Ninesquared dichiara “Siamo davvero felici di questa nuova collaborazione con S.s.d. Casarano Volley. Dopo l’accordo con New Mater, collaborare con un’altra realtà così prestigiosa della Puglia è per noi un grande passo in avanti.  Dopo il traguardo raggiunto nella stagione 21/22, siamo fieri di accompagnare una squadra con determinazione e ambizione verso la prossima stagione. Abbiamo sempre creduto che il movimento del Volley meritasse di più, per questo è nata ninesquared. Riconosciamo il ruolo cruciale delle Societa’ Pallavolistiche per l’intero movimento e le supportiamo nel creare valore e dare servizi ai loro atleti. S.s.d. Casarano Volley si è dimostrata in linea con i nostri valori sin dall’inizio, la Pallavolo e’ nel nostro DNA, non è solo uno sport, ma un modo di essere e siamo contenti di poterlo valorizzare insieme a voi!” LEGGI TUTTO

  • in

    GEETIT, UN VOLTO BOLOGNESE NELLA PRIMA SQUADRA DELLA CITTÀ: ALBERTO OLIVA

    Alberto nasce a Bologna e nella medesima città si avvicina al mondo della pallavolo, cresce con la Zinella per poi trasferirsi a Modena. Con l’Anderlini raggiunge risultati importanti, di squadra come individuali, tra cui il recente premio come miglior attaccante dell’ U19 regionale. Ora, forte dell’esperienza in serie B, fatta proprio a Modena, lo schiacciatore 2003, è pronto a rivestire i colori della città natale e con questa fare un’ulteriore salto di qualità. La Geetit Bologna aggiunge un altro tassello importante per il reperto schiacciatori, ancora di più se pensiamo alla giovane età dello schiacciatore di 195cm; piccolo orgoglio di una città che nel mondo della pallavolo sbraccia a tutta forza per riconquistare l’importante che merita.
    Alberto Oliva: “Indossare i colori di Bologna in serie A é per me un onore e un sogno perseguito fin da quando ho mosso i primi passi nella Pallavolo Zinella. Ho la possibilità ritornare nella mia città natale, di crescere ulteriormente misurandomi in un campionato impegnativo come l’A3, in una società seria, con una squadra ed uno staff che si prospettano di ottimo livello. Il tutto si concilia perfettamente con la mia volontà di proseguire gli studi all’Università di Bologna dove mi sono appena immatricolato. Darò il massimo per assumermi gli impegni con serietà, dedizione e grande passione che ho sicuramente ereditato da mio padre ed è stata la spinta che mi ha portato in palestra da giovanissimo ed è la stessa che, sono certo, mi spingerà anche in questa stagione con Pallavolo Bologna. Non vedo l’ora di lavorare con i miei nuovi  compagni di squadra sotto la guida di coach Marzola per conseguire gli obbiettivi che la società si è posta. Concludo dicendo che riabbracciare i calorosi e appassionati tifosi rossoblu è per me motivo di grande gioia.”

    Articolo precedenteVia alla preparazione pre-campionato: cinque gialloblù al lavoro con Lorenzetti LEGGI TUTTO