consigliato per te

  • in

    La Med Store Tunit si raduna oggi, da lunedì la preparazione

    Si avvicina l’inizio della nuova avventura biancorossa in Serie A. La stagione 2022/2023 sta per cominciare con l’appuntamento con la preparazione fissato ufficialmente per lunedì 22, ma intanto nel pomeriggio di oggi alle ore 17 la squadra si raduna per la prima volta. Al Banca Macerata Forum ci saranno quest’anno diverse novità, a partire dalla guida tecnica affidata al coach Flavio Gulinelli, che avrà al suo fianco uno staff tecnico collaudato e affidabile.
    La Med Store Tunit riparte dopo una stagione difficile, dove è riuscita comunque a confermarsi al vertice della Serie A3, fermandosi in semifinale di Play-Off. Le ambizioni per il prossimo campionato non sono cambiate, con la società e la squadra decise a regalare nuove emozioni ai tifosi biancorossi e arrivare fino in fondo alla stagione per giocarsi la promozione. Agli ordini del coach Gulinelli è stato allestito dal DS Modica un roster competitivo, partendo da un gruppo unito di giocatori che conoscono bene l’ambiente biancorosso, al quale stati aggiunti innesti di esperienza e qualità oltre a giovani di grande prospettiva.
    La curiosità attorno a questa nuova Med Store Tunit è tanta così come l’entusiasmo di un gruppo che ha voglia di fare bene e portare in alto il nome di Macerata. Intanto ci sarà tanto lavoro da fare in queste settimane tra palestra e amichevoli, per arrivare pronti alla gara di esordio, fissata per il 9 ottobre quando i biancorossi affronteranno in trasferta la ErmGroup San Giustino.

    Articolo precedenteSebastian Solè durante la seconda settimana di preparazione LEGGI TUTTO

  • in

    Gamma Chimica Brugherio, ecco i numeri di maglia dei giocatori

    I giocatori della Gamma Chimica Brugherio hanno scelto il proprio numero di maglia per la prossima stagione di Serie A3 che avrà inizio domenica 9 ottobre con la sfida interna contro Savigliano.
    Ritroveremo in campo rispettivamente col numero 10 e il numero 11 i veterani di casa Diavoli, entrambi centrali, Andrea Innocenzi e Alessandro Frattini. Sempre nel reparto centrali ha invece scelto il numero 7 il neo arrivato Pardo Mati.
    Tante le novità nel reparto schiacciatori che scenderanno così in campo. Markuss Cielavs, il posto 4 arrivato dalla Lettonia, vivrà la sua prima esperienza nel campionato italiano indossando il numero 6 mentre le giovani guardie Ichino e Carpita portano in prima squadra il numero di maglia che li ha accompagnati nel percorso giovanile. A Tommaso Ichino il numero 4 per Daniele Carpita il 12. Confermato invece a Gabriele Chiloiro, secondo anno di serie A3 tra le fila della Gamma Chimica Brugherio, il numero 18. Sfiderà poi ogni scaramanzia Luca Consonni che cha scelto di indossare il numero 17.
    Anche il libero Andrea Marini ha fatto la sua scelta: lo vedremo in campo col numero 5.
    Capitolo palleggiatori: lo abbiamo lasciato che qui ai Diavoli indossava il numero 9 e lo ritroviamo invece col numero 3. Sarà questo il numero di maglia scelto dal palleggiatore Jacopo Biffi,  numero col quale ha conquistato la sua seconda promozione in Serie A. Sulla scia dei compagni, anche il palleggiatore 2005 Giacomo Selleri porta in eredità dalle giovanili alla prima squadra il numero 2 col quale ha conquistato i due scudetti under 17 e under 20 nella passata stagione.
    Tocca ora agli opposti. Ancora il numero 9 impresso sulla divisa del Campione d’Italia e d’Europa Tommaso Barotto, mentre il neo arrivato Luca Montermini indosserà il numero 13.

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa LEGGI TUTTO

  • in

    A Bologna il libero Gabrielli chiude il mercato estivo

    Di Redazione A poche ore dall’inizio della preparazione atletica la Geetit Bologna di serie A3 completa la rosa della stagione 2022-23 con Lorenzo Gabrielli. Il libero classe 2001 inizia a giocare a pallavolo ad appena 5 anni di età, cresce nel settore giovanile della Lube prima di trasferirsi nella serie C di Pallavolo Macerata.Nella stagione 2020-21 l’atleta fa il suo esordio in A3 con la Sa.Ma Portomaggiore, società con cui resta per due stagioni. Ora, è pronto a vestire i colori rosso-blu insieme ad alcuni compagni della passata stagione tra cui il compagno di reparto Davide Brunetti. “Aver giocato con alcuni ragazzi guidati da coach Marzola è stato sicuramente un fattore importante per la mia scelta di quest’anno: conosco le loro qualità e le loro ambizioni. So come si lavora, c’è un ambiente stimolante ma senza pressioni, perfetto per esprimersi al meglio. Con Davide poi ci siamo conosciuti e confrontati molto lo scorso anno, è un ragazzo tranquillo con una grande tecnica. Ha affrontato categorie superiori e ogni giorno in palestra continua a servirmi per imparare anche da lui. Saluto tutti i tifosi e li invito a sostenerci dalla prima partita a San Lazzaro, la spinta da fuori è sempre fondamentale!” sono le prime parole del nuovo giocatore di Bologna.(fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BOLOGNA, IL MERCATO ESTIVO SI CHIUDE CON IL LIBERO GABRIELLI 

    Ad un giorno dall’inizio della preparazione atletica Bologna completa la rosa della stagione 2022-23 con Lorenzo Gabrielli.Il libero classe 2001 inizia a giocare a pallavolo ad appena 5 anni di età, cresce nel settore giovanile della Lube prima di trasferirsi nella serie C di Pallavolo Macerata.Nella stagione 2020-21 l’atleta fa il suo esordio in A3 con la Sa.Ma Portomaggiore, società con cui resta per due stagioni.Ora, è pronto a vestire i colori rosso-blu insieme ad alcuni compagni della passata stagione tra cui il compagno di reparto Davide Brunetti.
    Lorenzo Gabrielli: “ Aver giocato con alcuni ragazzi guidati da Marzola è stato sicuramente un fattore importante per la mia scelta di quest’anno: conosco le loro qualità e le loro ambizioni. So come si lavora, c’è un ambiente stimolante ma senza pressioni, perfetto per esprimersi al meglio. Con Davide poi ci siamo conosciuti e confrontati molto lo scorso anno, è un ragazzo tranquillo con una grande tecnica. Ha affrontato categorie superiori e ogni giorno in palestra continua a servirmi per imparare anche da lui.Saluto tutti i tifosi e li invito a sostenerci dalla prima partita a San Lazzaro, la spinta da fuori è sempre fondamentale!”

    Articolo precedenteLa Tinet Prata è ripartita LEGGI TUTTO

  • in

    L’imprenditrice Elena Gragnoli nuovo presidente della ErmGroup San Giustino

    Elena Gragnoli, nuovo presidente della ErmGroup Pallavolo San Giustino
    Un presidente donna per la ErmGroup Pallavolo San Giustino, pronta per affrontare la prima esperienza nel campionato di Serie A3 Credem Banca. E’ la giovane imprenditrice Elena Gragnoli, titolare assieme al cugino, Matteo Gragnoli, di un’affermata azienda con sede a Città di Castello specializzata in bonifiche di amianto e ambientali, realizzazione di coperture civili e industriali e progettazione e realizzazione di facciate architettoniche di edifici industriali. Una realtà, la Sia Coperture, che fin dal primo giorno, cioè dal 2018, è a fianco della Pallavolo San Giustino. L’ufficializzazione della carica è avvenuta nel pomeriggio di martedì 16 agosto, in occasione dell’incontro organizzato per il giorno del raduno della prima squadra nei locali della Elmec di San Giustino, azienda capofila di ErmGroup. “Nel momento in cui mi è stato proposto di stare al timone della società – ha dichiarato la Gragnoli – ho accettato con la consapevolezza di ciò che comporta questo ruolo, ma anche con la soddisfazione di stare all’interno di una grande famiglia, che fa dell’amicizia e dell’armonia il segreto del successo. È arrivato il salto di categoria e il solo fatto di guidare una società di A3 è per me motivo di grande orgoglio, non dimenticando un particolare chiave: vi è una struttura consolidata da tempo, nella quale c’è gente che opera con una passione trasformata in professionalità”.
    Elena Gragnoli raccoglie il testimone di Goran Maric, che da ora torna a svolgere in esclusiva le mansioni di direttore sportivo: “E’ stato un piacere per me portare avanti il ruolo di presidente nell’ultimo anno – ha detto Maric – ma ora abbiamo trovato la persona giusta per dare lustro alla società”.
    Claudio Bigi, titolare di ErmGroup, continuerà a fare l’amministratore delegato di una società della quale va fiero: “Abbiamo una squadra di collaboratori di primo livello composta da 46 persone, fra soci e dirigenti. Non è poco per un Comune di quasi 11mila abitanti come è appunto San Giustino”, ha sottolineato.
    Angelo Stefanetti e Fernando Volpi sono stati confermati quali vice della Gragnoli. La presentazione interna dei vari staff, condotta alla sua maniera dal giornalista Gabrio Possenti, si è conclusa con un simpatico momento conviviale: il modo migliore per iniziare l’attesa stagione agonistica.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup Pallavolo San Giustino…la Società delle meraviglie

    L’amore e la passione per uno sport chiamato pallavolo, una costante importante in Alta Valle del Tevere, è quello che ha spinto un gruppo di persone a mettere insieme idee, professionalità, trasparenza, dedizione, costanza, impegno affinché il volley tornasse agli “antichi albori”. Un progetto ambizioso, che con tanto lavoro e fiducia ha portato la Pallavolo San Giustino dai Campionati di Serie B fino all’imminente esordio in Serie A3 Credem Banca, accrescendo parallelamente il settore giovanile, linfa vitale di questa realtà. Un meraviglioso disegno al quale hanno aderito mano a mano più menti, partecipando al conseguimento degli importanti obiettivi raggiunti e lavorando in sinergia ai prossimi.
    Ad oggi la ErmGroup Pallavolo San Giustino conta ben 14 Soci, che pongono al centro del loro operato la serietà e la trasparenza: Benedetti Aldo, Legale, Bigi Claudio, Amministratore Delegato,  Bigozzi Marco, Responsabile Fotografia, Giorgi Valerio, Rapporti Coni, Gregorio Gregori, Responsabile Logistica e Appartamenti, Ligi Enrico, Direttore Generale, Malatesta Andrea, Responsabile Settore Giovanile, Maric Goran, Direttore Sportivo, Neri Gianluca, Responsabile Sanitario, Piomboni Roberto, Responsabile Impianti Sportivi, Polverini Luca, Gestione Farmaci ed Integratori, Roti Marco, Team Manager, Stefanetti Angelo, Vice-Presidente, Volpi Fernando, Vice-Presidente.
    Valerio Giorgi, new entry del Direttivo, ha espresso l’importanza di guardare al futuro: “Conoscevo alcuni membri del CDA, un ambiente per me familiare ed amichevole nel quale sono entrato a far parte da questa stagione. Vivo per lo sport da quattro anni e lavoro per portare a San Giustino delle discipline non presenti, come la scherma, in qualità di Coordinatore del Centro Coni Alto Tevere. Credo che la Pallavolo sia l’espressione sportiva più importante nel nostro territorio, anche se attualmente non numericamente parlando. Ho condiviso con Claudio Bigi il pensiero di avere una prospettiva a lungo termine, lavorare con le giovanili, strutturando a tutti i livelli, per far bene quest’anno ma anche in quelli a venire. Non vogliamo che lo sport a San Giustino sia soltanto episodico, ma un punto di partenza. E’ importante rafforzare le basi e andare a strutturarsi, dando un segnale di forza e serietà, a partire dalla Società, al rapporto con gli sponsor, e le giovanili, che faranno la differenza nel lungo periodo”.

    Elisa Capuccella
    Ufficio stampa ErmGroup Pallavolo San Giustino
      LEGGI TUTTO

  • in

    Aperitivo di benvenuto per il roster dell’Avimecc Volley Modica, ieri incontro squadra dirigenza da oggi si comincia a lavorare, Cassibba: “Tenevamo a questo incontro”

    E’ iniziata, ieri con un aperitivo di benvenuto in un noto locale della riviera sciclitana, la nuova stagione in serie A3 di pallavolo dell’Avimecc Volley Modica.
    Vecchi e nuovi atleti, già da qualche giorno arrivati carichi di entusiasmo nella città della Contea, hanno incontrato staff tecnico e dirigenziale per un primo approccio fatto di cordialità in un clima distensivo.
    Da oggi, invece, la squadra inizierà a lavorare con allenamenti che si svolgeranno tra il “PalaMoak” e la struttura “Geodetica” di via Fabrizio al quartiere Sorda.
    Coach Giancarlo D’Amico e il suo staff, per la prima settimana faranno lavorare la squadra con allenamenti specifici di aerobica e tecnica e con lavoro in palestra che saranno utili per smaltire le “tossine estive”.
    Lo staff tecnico, inoltre, farà svolgere a ogni atleta del roster alcuni allenamenti individuali che serviranno per arrivare nelle migliori condizioni possibili all’inizio del campionato in programma il 9 ottobre con il derby con Catania.
    La squadra lavorerà fino a sabato mattina, poi, D’Amico concederà un giorno di pausa nella giornata di domenica con gli allenamenti che riprenderanno con la doppia seduta di lunedì.
    “Abbiamo voluto questo incontro con i ragazzi in un clima di assoluto relax – dichiara la DS dei biancoazzurri Manuela Cassibba – perchè ci tenevano a dare il benvenuto alla squadra prima di iniziare a fare sul serio. Nei prossimi giorni, quando si aggregheranno al gruppo anche i tre atleti che ancora non sono arrivati, faremo una riunione per cercare di far collimare gli obiettivi della dirigenza con quelli di ogni singolo atleta. Ieri – continua – abbiamo presentato ai nuovi arrivati tutti i componenti della “squadra” dirigenziale, ma non abbiamo ancora parlato di obiettivi, perchè appunto in un primo momento vogliamo capire con quali motivazioni e ambizioni vecchi e nuovi atleti inizieranno a lavorare. Il nostro principale scopo di questa prima fase – conclude Manuela Cassibba – è quello di “trasformare” gli obiettivi personali di tutti in un unico obiettivo di squadra e per questa ragione incontreremo ogni singolo atleta per capirne anche gli aspetti umani che in un gioco di squadra diventano fondamentali per tirare fuori il meglio di ognuno di noi”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco riparte giovedì 18 agosto

    VOLLEY PALLAVOLO. Del monte Coppa Italia A2/A3. Agnelli Tipiesse Bergamo – Delta Group Rico Carni Porto Viro 3-0.
    Ci siamo. Giovedì 18 agosto alle ore 18, la Sieco Service Impavida Ortona sarà pronta a riprendere i lavori per il prossimo campionato di Serie A3 che, manco a dirlo, mai prima d’ora si preannuncia così tanto competitivo ed equilibrato. Sono due le compagini abruzzesi impegnate ed entrambe hanno grandi aspettative dalla prossima stagione. Saranno quindi Ortona e Pineto le portabandiera dell’Abruzzo nel volley di Serie A. Gli appassionati, tuttavia, non potranno assistere al derby d’Abruzzo, non nella Fase Regolare, almeno. I pochi chilometri che separano le due cittadine, sono infatti sufficienti per posizionarle in due gironi differenti: Bianco di Centro/Nord per Pineto e Blu di Centro/Sud per la Sieco.

    La dirigenza ha provveduto in estate a mantenere l’intelaiatura che la scorsa stagione era quasi riuscita a compiere il miracolo salvezza, inserendo veri e propri pezzi da novanta in ogni ruolo tanto da avere una squadra ambiziosa, pronta a competere sin da subito ad alti livelli e a far sognare i propri tifosi.
     
    Ai confermatissimi Fabi (Centrale), Ferrato (Palleggiatore), Bulfon (Opposto), Benedicenti (Libero), Lanci Edoardo (Palleggiatore) ci sono da aggiungere Lionel Marshal, schiacciatore e icona della pallavolo mondiale, il ritorno di Matteo Bertoli, già schiacciatore impavido, Arienti (Centrale) Dell’Angol Dal Bosco (Schiacciatore), Vindice (Libero), Iorno (Centrale), Di Tullio (Opposto), Pollicino (Schiacciatore), Palmigiani (Palleggiatore).

    Novità anche per quanto riguarda lo Staff Tecnico. Già dalla metà della scorsa stagione, il preparatore atletico Mariano Costa ha lasciato la Sieco per dedicarsi al mondo del Beach Volley entrando nello Staff del campione ortonese Paolo Nicolai. A Mariano va quindi il ringraziamento della società per il lavoro svolto insieme negli anni con i migliori auguri per il proseguo della carriera, sempre nella speranza che in futuro le strade possano tornare nuovamente ad incrociarsi.

    A curare la forma fisica dei Ragazzi Impavidi ci penserà quindi il Professor Paolo Cieri coadiuvato dal suo staff formato da Marco Maselli che si occuperà degli allenamenti di Forza degli atleti e Cosimo Mongelli più concentrato sulla componente atletica.
     
    «Ho accolto la proposta con entusiasmo», dice Paolo Cieri, «e collaborare con una società prestigiosa come la SIECO non può che riempirmi d’orgoglio. Si tratta di una sfida importante perché gli obiettivi di questa Impavida sono molto ambiziosi ed è proprio per questo motivo che mi avvarrò della collaborazione di Marco Maselli, istruttore e Personal Trainer e di Cosimo Mongelli, conoscitore del mondo del Volley avendo allenato nei settori giovanili di Chieti e Casalbordino. Partiremo subito con test biomeccanici e muscolari così da poter preparare al meglio il nostro lavoro per questa impegnativa stagione».

    Confermato invece il fisioterapista Fabio Piantini.
    L’Appuntamento è per le 18 di giovedì 18. Una data facile facile da ricordare. Nel parcheggio antistante il palasport sarà possibile per i tifosi conoscere i nuovi idoli e riabbracciare quelli della vecchia guardia. Più tardi ci sarà un incontro solo per staff e stampa all’interno della sede sociale.
     

    NUM
    COGNOME
    NOME
    RUOLO
    ALTEZZA
    NASCITA
    LUOGO

    1
    FABI
    Tommaso
    C
    200
    06/12/96
    Macerata

    2
    VINDICE
    Giammarco
    L
    180
    11/05/02
    Gaeta

    3
    DALL’ANGOL – DAL BOSCO
    Matheus Augusto
    S
    192
    07/11/94
    Brasile (Naz.Ita)

    4
    BERTOLI
    Matteo
    S
    196
    28/07/88
    Trento

    5
    BENEDICENTI
    Alberto
    L
    180
    06/02/01
    Torino

    6
    IORNO
    Giuseppe
    C
    195
    06/10/93
    Crotone

    7
    MARSHALL
    Leonel
    S
    196
    25/09/79
    Cuba (Naz.Ita)

    9
    DI TULLIO
    Alessandro
    O
    193
    09/07/01
    Lanciano

    10
    BULFON
    Andrea
    O
    198
    14/12/96
    Trieste

    13
    ARIENTI
    Alessandro
    C
    196
    07/12/93
    Cesena

    15
    FERRATO
    Leonardo
    P
    196
    25/12/01
    Padova

    16
    POLLICINO
    Alessio
    S
    188
    06/12/00
    Messina

    17
    PALMIGIANI
    Marco
    P
    194
    08/05/00
    Frosinone

    18
    LANCI
    Edoardo
    P
    190
    03/12/05
    Ortona

    ALLENATORE
    Nunzio Lanci
    VICE:
    Luca Di Pietro

      LEGGI TUTTO