consigliato per te

  • in

    ErmGroup San Giustino, terminata la prima settimana della preparazione al campionato

    Il primo allenamento stagionale della ErmGroup nel palasport amico
    È terminata all’interno del palazzetto dello sport la prima settimana di preparazione della ErmGroup San Giustino al prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca. Le avverse condizioni atmosferiche della giornata di venerdì 19 agosto hanno imposto l’unico cambio di programma rispetto a una tabella di lavoro che per il resto è stata fedelmente rispettata, per cui niente sabbia e piscina ma… taraflex e di conseguenza primo allenamento “indoor” per i biancazzurri sotto la guida dei tecnici Marco Bartolini e Mirko Monaldi, con quest’ultimo che come sempre è molto scrupoloso nella parte atletica. Ed è proprio il secondo allenatore a stilare il bilancio dei tre giorni di fatiche: “Abbiamo adattato il lavoro specifico – ha dichiarato Monaldi – evitando ancora i salti ed è stato un lavoro metabolico preventivo ad alto volume e intensità”. Il gruppo come ha risposto? “I ragazzi hanno dimostrato grande voglia di iniziare a competere: una percezione più che positiva, quindi, perché l’atteggiamento dei nuovi è quello di professionisti seri e i confermati della passata stagione si sono subito sintonizzati sulla stessa linea d’onda. Direi che abbiamo già creato un buon amalgama, fatto al momento di allenamenti e riposo. Le prime visite effettuate dal medico e dalla fisioterapista hanno evidenziato un’ottima condizione di base e sono servite per la stesura di un protocollo personale preventivo. Credo comunque che sia importante trovare fin da subito una nostra identità”. Nessun imprevisto finora fra i giocatori? “No. Salvo gli inevitabili indolenzimenti muscolari che sono tipici del periodo di preparazione, tutto sta procedendo con la massima regolarità”. Due giorni di pausa, poi la squadra riprenderà nella mattinata di lunedì 22 agosto con la seduta in palestra alle 9 e con il lavoro tecnico e fisico dalle 18.30 alle 21, di nuovo al palasport.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino

    Articolo precedenteMedia day della Emma Villas Aubay Siena, parla Fabio Ricci: “Partiamo con i piedi per terra” LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Schettino il regista del Sabaudia. «Siamo una squadra allestita bene, con qualità ed esperienza. Il campionato? Sarà molto competitivo»

    SABAUDIA – Tra arrivi e conferme la stagione del Sabaudia Pallavolo sta per entrare nel vivo. La serie A3, che inizierà a ottobre, sarà il palcoscenico in cui la squadra guidata da coach Marco Saccucci ripartirà dalla salvezza centrata ma anche dall’exploit finale che ha portato i pontini a giocarsi i play-off per la promozione in serie A2: una dote che il tecnico pontino porterà in dote insieme al suo staff, già al lavoro per preparare la nuova avventura. 
    «Mi aspetto una serie A3 sempre molto complicata perché il livello continua ad aumentare e così anche le altre squadre, che potevano essere considerate come medio-piccole, è notevolmente migliorato e non ci sono squadre abbordabili: ogni domenica sarà una lotta e dal canto nostro penso che saremo una di quelle squadre fastidiose per tutti da affrontare – spiega Stefano Schettino, palleggiatore e capitano del Sabaudia – Il nostro primo obiettivo è quello di mantenere la categoria, questo è primario, poi tutto quello che verrà in più sarà un premio per noi e per la società: il finale di stagione dello scorso campionato ha dimostrato quanto la determinazione e gli sforzi alla fine ci abbiano ripagato dopo un avvio di stagione in cui le cose non erano andate proprio come ci aspettavamo». Schettino, dopo una parentesi nel settore giovanile della Top Volley con cui ha giocato il campionato di serie C, è reduce da sei stagioni a Sabaudia, e si appresta a vivere il suo quarto campionato in serie A3.
    «Siamo una squadra allestita bene, con qualità ed esperienza, abbiamo due schiacciatori che posso considerare tranquillamente tra i migliori del campionato, sia sotto il profilo tecnico che sotto quello professionale, la società è riuscita a dare una continuità importante mantenendo molti dei giocatori dello scorso anno, così possiamo partire da una base molto solida rispetto agli anni passati in cui i cambiamenti erano stati molti – conclude il regista pontino – I nuovi arrivati sono tutti giocatori di esperienza in questi campionati, atleti di ottimo livello e ora sarà il nostro compito quello di dare tutto in palestra con l’obiettivo di toglierci più soddisfazioni possibili». LEGGI TUTTO

  • in

    Primo allenamento della stagione al PalaBarbazza

    È iniziata ufficialmente al PalaBarbazza, la stagione 2022/23 del Volley Team Club.
    Sotto gli occhi della dirigenza che, come di consueto, ha dato il benvenuto ai ragazzi e posto gli obiettivi e le ambizioni dell’anno, il gruppo ha iniziato a lavorare in palestra, coadiuvato dal nuovo preparatore atletico Alberto Antonelli, per poi finire in campo iniziando a riprendere confidenza con il pallone.
    Impegno, dedizione e spirito di sacrificio le parole chiave che Mister Tofoli ha voluto sottolineare e che tutto il team dovrà far suo durante il percorso: “Ho sposato il progetto Volley Team Club l’anno scorso e quest’anno abbiamo voluto dare continuità rinnovando l’organico di giocatori che aveva raggiunto il settimo posto e i play-off. L’obiettivo è cercare di migliorarsi sempre ma soprattutto creare gruppo unito basato sulla voglia e sullo spirito lavorativo. Abbiamo grandi obiettivi nell’ambito tecnico con alcuni giocatori alla loro prima esperienza professionale in A3 che hanno l’ambizione di dimostrare il loro valore in campo. Sono certo che tutti lavoreranno per creare un gruppo affiatato e vincente.”
    Nel frattempo, sono stati definiti gli allenamenti congiunti che vedranno il Volley Team Club avvicinarsi alla prima gara di campionato. Il 17 settembre saremo ospiti di Monselice Volley, mentre il 21 settembre giocheremo a Belluno una gara che sarà un antipasto del primo match della stagione (il 9 ottobre, in casa); poi, al PalaBarbazza, il 25 settembre, il VTC affronterà Motta di Livenza, squadra che milita in Serie A2 e il 29 settembre voleremo a Montecchio. L’ultimo allenamento congiunto sarà sempre contro Motta (data da definirsi).
    Insomma, a poco meno di due mesi dall’inizio ufficiale i ragazzi avranno tutto il tempo per conoscersi e permettere ai nuovi di amalgamarsi al meglio, iniziando a focalizzarsi prima di tutto sulla parte atletica per passare poi al campo. LEGGI TUTTO

  • in

    Lunedì 22 agosto al via una settimana di ritiro per la squadra

    Una settimana per conoscersi e per fare gruppo. I motori di Farmitalia Saturnia cominciano a scaldarsi e ad entrare nella fase operativa, con un ritiro di atleti e staff tecnico al Sigonella Inn che inizia il prossimo lunedì 22 agosto per rodare i meccanismi, rimettersi in moto, ma soprattutto lavorare tutti insieme in attesa dell’avvio del Campionato di Serie A3 Credem Banca 2022/23 previsto per il 9 ottobre con la prima gara in trasferta contro Avimecc Modica. 
    Da lunedì il team si ritroverà dunque riunito con un fitto programma da svolgere in totale condivisione. I giocatori lavoreranno con lo staff tecnico capitanato da mister Waldo Kantor e lo faranno per tutta la settimana. Allenamenti, riunioni tecniche, e già la prima giornata sarà ricca di impegni. Si inizia di mattina con le visite mediche dei giocatori, meeting con mister Kantor, una sessione di allenamento pomeridiana al PalaCatania, e una cena inaugurale con tutta la Società, per dare il via alla grande alla stagione. 
    “E’ un appuntamento importante, perché – spiega il Direttore Sportivo Piero D’Angelo che in queste settimane ha curato i dettagli insieme al secondo allenatore Mauro Puleo – quando in passato ho partecipato ai ritiri nelle vesti di giocatore, ho avuto l’opportunità di conoscere al meglio i miei compagni. Sono stati quei primi momenti passati insieme, quasi 24 ore su 24, a creare fin da subito l’amalgama che ci avrebbe permesso di fare bene nel corso della stagione”. 
    Archiviato lunedì la settimana scorrerà tra momenti in palestra, in piscina, con allenamenti intensi anche sulla sabbia della Plaia, al lido le Capannine di Catania. Nel frattempo i giocatori seguiranno un rigido programma alimentare e saranno seguiti da vicino da tutto lo staff tecnico, tutto al fine di rimettersi in forma per fare partire la stagione con il piede giusto. 
    Mariangela Di Stefano Karma CommunicationUfficio Stampa Farmitalia Saturnia LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Delvecchio è il nuovo preparatore atletico dei Diavoli Rosa

    Nuovo volto in casa Diavoli. Giovane, classe 1995, ma già con esperienze nel campo della preparazione fisica nel volley, Andrea Delvecchio sarà il nuovo preparatore atletico dei Diavoli Rosa dove seguirà la Serie A3 e le squadre Diavoli Power del settore giovanile, raccogliendo così l’importante eredità lasciata dai suoi predecessori. Laureato nel 2017 in Scienze Motorie presso l’Università Cattolica di Milano, nel corso degli anni ha ottenuto diverse certificazioni e seguito vari corsi in ambito Strength & Conditioning, curriculum arricchito inoltre dalla specializzazione come osteopata presso il TCIO Milano, ed è ora pronto, con ambizione, determinazione ed entusiasmo ad accettare la sfida della Serie A, prima sua esperienza in un campionato di Lega, e di lavorare insieme ai giovani talenti del nostro settore giovanile.
    Conosciamo meglio il nuovo preparatore Andrea Delvecchio.
    Andrea, cosa ti ha portato qui ai Diavoli?Sono davvero molto entusiasta e impaziente di iniziare questa nuova esperienza professionale all’interno di una delle migliori società giovanili nel panorama nazionale. La possibilità di lavorare in un contesto di così alto livello è sicuramente una delle principali motivazioni che mi hanno spinto ad accettare tale proposta.
    Quali sono le tue ambizioni della stagione? Guardo alla stagione con la volontà di continuare l’ottimo lavoro di crescita fisica portato avanti dai miei predecessori e di far migliorare ogni ragazzo perché possa esprimere il proprio potenziale, sviluppando al meglio anche i punti carenti.
    Sarai il punto di riferimento della Serie A, un gruppo molto giovane. Che tipo di lavoro andrà fatto e quali sono gli obiettivi della stagione? L’obiettivo della stagione per la seria A sarà sicuramente quello di lavorare duramente in palestra per mantenere la categoria, vista la giovane età del gruppo squadra.Dal punto di vista fisico sarà importante far sì che i ragazzi possano migliorare sempre di più soprattutto i propri livelli di forza, così da consentirci di colmare quel gap che, almeno inizialmente, ci potrà essere con squadre più esperte. La possibilità di lavorare ad un così alto livello con un gruppo di ragazzi tanto giovane è davvero molto stimolante, perché mi permetterà di essere al loro fianco nel processo di crescita. Sono molto fiducioso e credo che tramite il lavoro quotidiano potremo raggiungere ottimi risultati.
    Serie A ma anche settore giovanile, il nostro fiore all’occhiello, che negli ultimi anni si è dimostrato tra i migliori d’Italia. La nostra società lavora molto e dà molta importanza alla preparazione atletica a partire dai gruppi giovanili. Cosa si prova a ricoprire un ruolo di così primo piano con degli atleti che, seppur così giovani, hanno già maturato esperienze importanti, molti dei quali anche con le nazionali?Sono molto orgoglioso di poter lavorare al fianco di atleti tanto importanti seppur così giovani. Per la prossima stagione spero, attraverso il lavoro, di potermi togliere grandi soddisfazioni e di poter continuare sulla falsa riga delle stagioni passate per poter portare a casa risultati importanti. Ripeto, sono molto contento di poter affiancare questi atleti di alto profilo nel loro processo di crescita.

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Volley Modica continua a sudare tra palestra, piscina e lavoro sulla sabbia, coach D’Amico: “Alleno un gruppo di atleti carico, voglioso e curioso delle novità, buon segno”

    Continuano a ritmi sostenuti gli allenamenti dell’Avimecc Volley Modica in vista dell’inizio della stagione 2022/2023 che come ormai è risaputo vedrà i biancoazzurri del presidente Ezio Aprile ai nastri di partenza nel campionato di serie A3 maschile di pallavolo.
    Coach Giancarlo D’Amico con la preziosa collaborazione di tutto il suo staff tecnico sta facendo lavorare il roster a disposizione alternando sedute in palestra ad allenamenti in acqua e sulla sabbia.
    L’obiettivo è quello di far arrivare tutti gli atleti nelle migliori condizioni possibili all’inizio ufficiale della stagione fissato per il 9 di ottobre.
    Al termine dell’allenamento di ieri, il tecnico biancoazzurro ha fatto un sunto generale sui primi giorni di lavoro allargando poi il discorso alla prossima stagione che per D’Amico è la seconda sulla panchina del sestetto modicano.
    “E’ ancora presto per poter dare dei giudizi, ma in questi primi giorni di preparazione ho notato che quello che alleno è un gruppo di atleti carichi, vogliosi e soprattutto curiosi delle novità. Questi, ne sono certo, saranno tre ingredienti fondamentali per la nostra stagione, elementi che se vogliamo inseguire un “sogno” non dobbiamo mai disperdere. Il fatto di poter allenare per il secondo anno consecutivo la stessa squadra, seppur con l’innesto di nuovi elementi – continua – è per me di estrema importanza. In una stagione,infatti, solitamente il tempo è dedicato alla conoscenza degli atleti. Quest’anno ho la fortuna di allenare molti dei ragazzi della scorsa stagione che si sono ben adattati alla metodologia di lavoro e ai ritmi sostenuti in palestra. Per i volti nuovi, quindi sarà più facile incastonarsi in una struttura di squadra già rodata. Sono contento perchè la società ha completato un organico che può solo migliorarsi, ora spetta a noi rimboccarsi le maniche e correre. Per quanto riguarda le aspettative – conclude Giancarlo D’Amico – il mercato che si è da poco chiuso parla una lingua diversa da quella sicuramente più importante che invece esprime il campo. Di sicuro molte compagini hanno fatto enormi sacrifici per rinforzare i loro sestetti e nel nostro girone ci saranno diverse formazioni pronte al salto di categoria. Credo che i colpi di mercato messi a segno dalla società siano stati mirati ad equilibrare maggiormente la squadra sotto il profilo tecnico – tattico. A bocce ferme è difficile collocare questa squadra, ma il Volley Prata della scorsa stagione ci insegna che le squadre che meritano il salto di categoria spunteranno al fotofinish in ogni competizione. Noi,senza nasconderci, cercheremo di alzare l’asticella e tenteremo di regalare alla società e alla città di Modica il miglior risultato possibile. In questo senso se vogliamo continuare a “sognare” il lavoro in palestra sarà fondamentale e lamia sensazione dopo i primi allenamenti è che nessuno di noi al “PalaRizza” si risparmierà”.
    La squadra, intanto, continuerà a lavorare fino a domani mattina, poi coach D’Amico concederà una breve pausa ai suoi atleti che si ritroveranno in palestra già lunedì mattina. LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco Si presenta alla stampa e alle autorità

    Stampa e tifosi hanno abbracciato la Sieco Service Impavida Ortona targata 2022/2023. Assente il giocatore simbolo di questo volley mercato. Lionel Marshal ha infatti soltanto da poco ottenuto il nulla osta dalle autorità cubane ed è atteso ad Ortona già nel fine settimana.

    Alle 18.00 vecchi e nuovi protagonisti della prossima stagione hanno cominciato ad affollare lo spazio antistante il Palasport in un andirivieni di tifosi, curiosi e giornalisti hanno cominciato ad interagire con i giocatori tra abbracci e strette di mano.

    Esaurite le interviste ed i saluti di rito, giocatori, tifosi e giornalisti si sono spostati al primo piano del Palasport Ortonese dove è sita la sede sociale della Sieco Impavida Ortona. Qui anche i giocatori hanno avuto modo di conoscere meglio staff tecnico e compagni di squadra. Nell’occasione è stato quindi presentato ufficialmente alla stampa il nuovo staff tecnico dei preparatori atletici: Paolo Cieri, Marco Maselli e Cosimo Mongelli. Confermato il resto dello staff.

    Le Voci
     
    Presidente Tommaso Lanci: «Risentiamo ancora della batosta presa nella scorsa stagione. Eravamo convinti di aver allestito una squadra competitiva e infatti tanto è stato nel girone di ritorno. Tuttavia nei momenti topici del campionato non abbiamo retto la pressione e abbiamo fallito. Non c’è un responsabile preciso per questa debacle. È stato un demerito generale. Non voglio e non dobbiamo colpevolizzare nessuno per la retrocessione. Dobbiamo pensare a lavorare al meglio per tornare al più presto in Serie A2. Abbiamo allestito una squadra competitiva, condita da ragazzi giovani e di prospettiva. Pronti a ripartire con davvero molte aspettative. L’aver ingaggiato un giocatore di caratura internazionale la dice lunga su quanto ambiziosi siano i nostri obiettivi.»

    Rocco Tenaglia, Vice Presidente: «Quest’anno giochiamo per vincere. L’anno scorso eravamo in gara per la salvezza ma quest’anno è tutto il contrario».

    Sindaco Leo Castiglione: «Si. Sono il sindaco di Ortona ma sono anche uno dei più grandi tifosi di questa squadra. Spesso sono proprio in mezzo alla tifoseria dei Dragoni per sostenere la squadra. Ringrazio il Signor Lanci ed il vice presidente, Signor Tenaglia per l’apporto che stanno dando ad una squadra che rappresenta e dà lustro ad una città intera. Parlo da tifoso, vorrei che voi giocatori vi impegnaste al massimo perché io, così come tutti gli altri tifosi, sogno un immediato ritorno in Serie A2».

    Coach Nunzio Lanci: «La squadra è stata costruita per arrivare in fondo ma per vincere c’è bisogno di tante cose. I presupposti sono buoni, l’entusiasmo non manca e la squadra è formata da ragazzi che hanno tanta voglia di far bene e dimostrare il loro valore. C’è da rivitalizzare un po’ l’entusiasmo dei tifoso attorno alla squadra e l’ingaggio di un pezzo da novanta come Marshal ha anche questo obiettivo. Il nostro è un girone molto competitivo ma alla fine è il campo quello a decidere quale tra le tante squadre riuscirà a compiere il salto di categoria, a prescindere dai giocatori di cui è composta. Ognuno di noi può essere il traino che ci farà sorridere alla fine del lungo percorso».

    Leonardo Ferrato Palleggiatore: «L’ambiente ed il calore di questa società hanno aiutato nella scelta ma la cosa che mi ha convinto ad accettare la proposta di Ortona è stato il progetto che ruota intorno alla squadra».
    Alessandro Arienti, centrale: «Molto contento della mia scelta. Gli obiettivi di Ortona sono simili ai miei, abbiamo entrambi voglia e bisogno di rilancio quindi in bocca al lupo a tutti».

    Tommaso Fabi, centrale: «Per me è stato davvero un trauma il finale dello scorso campionato. Per il primo mese e mezzo non ho pensato più alla pallavolo. Poi però ho deciso di tornare proprio a giocare con la stessa maglia perché voglio mettercela tutta a riscattare la retrocessione che abbiamo subito».

    Durante l’incontro si è ricordato Claudio Piccinini che ha in passato vestito anche i panni della mascotte Masetto il Draghetto. «Sappiate che nel gruppo dei tifosi ne manca uno. Un grande tifoso ed un grande uomo», ha detto il Sindaco.
     
     
    Calendario Impegni Pre-Campionato
     
    10 Settembre: Torneo a Tuscania
    Impavida/Tuscania/Roma
     
    17 Settembre: Impavida-Macerata
    21 Settembre: Impavida-Grotazzolina
    24 Settembre: Grottazzolina-Impavida
    1 Ottobre: Da Definire LEGGI TUTTO

  • in

    GEETIT, SI APRE IL SIPARIO SULLA STAGIONE 2022-23

    È ufficialmente iniziata la nuova stagione di A3 della Geetit Pallavolo Bologna. Atleti e staff si sono riuniti oggi, 18 Agosto, al palazzetto dello sport di Portomaggiore in vista del primo allenamento agli ordini di coach Marco Marzola.Ad aprire la giornata i test fisici eseguiti da Andrea Vannini, secondo allenatore, e la distribuzione del materiale societario.Tutti presenti alla corte del tecnico romagnolo che nella serata hanno ricominciato a prendere confidenza con palla e taraflex.A partire dalla giornata odierna e per le prossime due settimane le sedute tecniche e pesi verranno svolte tutti i giorni ad esclusione di Sabato e Domenica.
    L’entusiasmo per l’apertura della nuova stagione è tanto così come la fiducia riposta in un gruppo nuovo ma con diverse potenzialità. A confermarlo il direttore generale Andrea Cappelletti che al raduno della squadra, a nome della società tutta, ha sottolineato le aspettative e l’importanza di un progetto che continua a crescere.

    Articolo precedenteInizia domani la stagione 2022/2023 della Bcc Castellana GrotteProssimo articoloRaduno 2022: a Brescia va in scena la 9^ in A2 LEGGI TUTTO