consigliato per te

  • in

    Fascia da capitano a Matteo Paoletti, Gabriele Parisi è il suo vice

    Matteo Paoletti è il nuovo capitano della Pallavolo Bari.
    La sua esperienza, il suo carisma e la sua leadership hanno già conquistato l’intero ambiente biancorosso che, in queste prime tre settimane di preparazione, ha avuto modo di apprezzare la sua grande professionalità e le sue importanti qualità tecniche e morali.

    L’opposto marchigiano indosserà la fascia da capitano per la prima volta nella sua ultraventennale carriera pallavolistica e sarà coadiuvato nel ruolo di vice dal palleggiatore Gabriele Parisi.

    “Ringrazio la società, lo staff tecnico e i compagni di squadra per questo importante attestato di stima – le sue prime parole -. Ricevere la fascia da capitano è una bella gratificazione. Cercherò di interpretare questo ruolo con responsabilità, impegno ed attaccamento alla maglia. Metterò tutta la mia esperienza al servizio del gruppo e, come sempre, darò il massimo in campo per contribuire al raggiungimento degli obiettivi stagionali“.

    A margine dell’ultima seduta di allenamento settimanale, il numero 14 biancorosso ha espresso, altresì, grande soddisfazione per il lavoro svolto finora agli ordini del coach Beppe Spinelli e del suo staff: “Il bilancio di queste prime tre settimane è molto positivo. Grazie ad un programma di lavoro intenso e faticoso stiamo ponendo solide basi per una stagione entusiasmante. Allenamento dopo allenamento si sta creando un bel gruppo, coeso ed omogeneo, composto da atleti forti che, nel corso del campionato, saranno tutti protagonisti. Le tante soluzioni in rosa si riveleranno determinanti in una competizione lunga e difficile come la serie A3“

    In conclusione, il neo capitano si è soffermato sulla serie di test match in arrivo contro la BCC Castellana Grotte (A2), l’Aurispa Libellula Lecce (A3) e la Leo Shoes Casarano (A3): “Queste sfide ci consentiranno di valutare il nostro livello di preparazione e, soprattutto, di analizzare tutti gli aspetti da migliorare in vista dell’esordio in campionato contro Palmi“. LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco il nuovo Title Sponsor: la A3 si chiamerà Moyashi Garlasco

    GARLASCO, 10 settembre 2022 – Presentate ieri sera, durante la Festa patronale della città, le prime squadre del Volley 2001 Garlasco: sul palco le formazioni di serie B1 femminile, A3 maschile e i ragazzi della Prima Categoria del F.C. Garlasco 1976, club di cui, nel corso dell’estate, Silvia Strigazzi ha rilevato la presidenza.
    Alla presenza del Sindaco Simone Molinari e dell’Assessore allo Sport Francesco Santagostino, il club ha presentato alla città i volti che porteranno il nome di Garlasco e di Moyashi, azienda leader nella produzione di germogli di soia, in giro per l’Italia nella stagione 2022/23.
    Le parole della presidente Strigazzi: “Lo sport è salute, è educazione e ci fa crescere insieme. Continuerò ad impegnarmi per riuscire a portare qualsiasi giovane della nostra città e dei territori limitrofi ad esercitare la pallavolo, per noi sinonimo di passione. Con le prime squadre a livello nazionale ed in particolare una serie A3, che si è confermata in categoria, siamo una vetrina importante a livello nazionale per il nostro territorio”.
    Con l’occasione, è stata ufficializzata la partnership chiusa dal Direttore Generale Italo Vullo, che porta a Garlasco il primo Title Sponsor della sua storia ventennale. Moyashi Germogli di Soia investe sul progetto sportivo della società e lo fa in grande stile dando il nome alla serie A3, che diventa Moyashi Garlasco. Paola Adami e Fulvio Vaccarone portano avanti l’azienda fondata su valori di dedizione al lavoro, attenzione al territorio e all’impatto sociale. Moyashi, da 40 anni impegnata nell’industria alimentare con un occhio al cibo del futuro, diviene il primo sostenitore del Volley 2001 Garlasco, sposando la visione di Strigazzi che vuole avvicinare sempre più giovani allo sport per favorire l’integrazione, il benessere e l’educazione. LEGGI TUTTO

  • in

    Il primo test della Med Store Tunit contro l’Abba Pineto

    Si è svolta nel tardo pomeriggio di ieri l’amichevole della squadra biancorossa che ha partecipato al Memorial Pisciella nel PalaVolley S.Maria di Pineto. Un test importante per mettere minuti nelle gambe degli atleti ancora condizionati dalle intense settimane di lavoro fisico e per cominciare a provare gli schemi di squadra. La gara si è conclusa al quarto set con i padroni di casa dell’Abba Pineto che hanno chiuso l’incontro per 3-1.
    Le squadre hanno dato vita ad una gara combattuta, con due set conclusi soltanto ai vantaggi. Il primo set segna l’andamento della sfida con un inizio combattuto e Pineto che guida il risultato 16-15, allunga nel finale 21-19 ma subisce il ritorno biancorosso che si arrendono soltanto sul 28-26. Nel secondo set non riesce il recupero alla Med Store Tunit, i padroni di casa scappano 21-18 e si prendono il doppio vantaggio, 25-20. Accorciano le distanze i biancorossi che vanno avanti nel terzo set 13-16, Pineto reagisce e strappa il pareggio che costringe gli uomini di coach Gulinelli a lottare fino ai vantaggi, 26-28. Quart set in favore dei padroni di casa, nella Med Store Tunit si fa sentire la stanchezza, cala nel finale e Pineto chiude l’incontro 25-22.
    Per i biancorossi era importante tornare in campo, mettersi alla prova e conoscersi, viste le diverse novità nel roster della Med Store Tunit Macerata. Nel corso della gara coach Gulinelli ha dato spazio a tutti, compresi i giovani che hanno avuto un’occasione per mettersi in mostra e dare seguito al lavoro settimanale. Proseguirà così la preparazione della squadra con nuovi allenamenti ed amichevoli nel corso delle settimane che precedono l’inizio del campionato di Serie A3, con l’obiettivo di arrivare alla prima sfida contro ErmGroup San Giustino nella forma migliore.
    Med Store Tunit Macerata: Morelli 14, De Col 5, Qwusu, Zappoli 7, Margutti 11, Paolucci 5, Kindgard 1, Wawrzynczyk 9, Sanfilippo 2, Gonzi 2, Pizzichini 5, Ravellino, Bacco 2, Gabbanelli. All. Gulinelli LEGGI TUTTO

  • in

    Allenamento congiunto con Powervolley: il commento di coach Bertini

    Coach Bertini in occasione del primo giorno di preparazione. Ph. Roberto Peli
    GARLASCO, 10 settembre 2022 – Primo allenamento congiunto per la Serie A3 del Volley 2001 Garlasco, in settimana ospite di Powervolley Milano, formazione alla sua nona stagione in SuperLega. Giunto alla terza settimana di preparazione, il gruppo affronta la sua prima uscita stagionale sul campo della Tensostruttura Powervolley Academy, misurandosi con la qualità della formazione meneghina, non ancora al completo visti gli impegni dei molti nazionali impegnati al Mondiale.
    “L’appuntamento di Milano – commenta mister Bertini – non era una amichevole o test match, ma in tutto e per tutto un “allenamento congiunto”. Dall’altra parte della rete c’erano alcuni elementi di valore assoluto: due centrali di alto livello come Matteo Piano e Marco Vitelli, già titolari in Superlega; un libero, Nicola Pesaresi, unanimemente considerato tra i migliori d’Italia; un ottimo opposto, Klistan Lawrence, che, pur di giovane età, ha dimostrato capacità fisiche, atletiche e anche tecniche di altissimo profilo; e infine uno degli astri nascenti del volley italico, quel Paolo Porro che a soli 20 anni ha stupito tutti alla regia di Milano nel suo primo anno di titolare in A1. Insomma, malgrado mancassero dei pezzi importanti, il test è stato significativo soprattutto per contrastare un asse ricezione-palleggio-attacco, di primo tempo e da posto 1 e 2, davvero forte”.
    L’obiettivo dichiarato era quello di iniziare a saggiare le dinamiche di gioco, stimolati dalla qualità messa in campo dalla Powervolley: “Così è stato chiesto ai ragazzi di intenderlo: un allenamento, in un altro luogo, e con i compagni nuovi. Ci sono stati alti e bassi, com’è naturale in questo periodo – continua Bertini – ma sono emersi parecchi elementi significativi, soprattutto in merito alle predisposizioni dei singoli e alle loro prime “relazioni di squadra”. Abbiamo faticato in tutti quegli aspetti che necessitano di “meccanismo”; mentre sono emerse già alcune spiccate caratteristiche individuali. Naturalmente siamo ancora parecchio distanti da una forma ottimale così come da un gioco di squadra… e per fortuna! Altrimenti allenarsi non avrebbe valore!”.
    A un mese dalla prima di campionato, ha inizio la serie di uscite che porterà i ragazzi ai nastri di partenza nella migliore condizione. Già oggi si scende nuovamente in campo in un triangolare a Savigliano: “Quella di sabato mattina sarà la prima vera amichevole. In quella occasione non avremo fatto significativi passi avanti nella costruzione della “squadra” ma certamente avremo meno desuetudine a vederci insieme, dentro a quel 9×9” conclude il tecnico. LEGGI TUTTO

  • in

    LUNEDI 12 SETTEMBRE, CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE

    In data 12 Settembre, alle ore 12.00, si terrà presso il Mug di Bologna, in via Emilia Levante 9/F, la conferenza stampa di presentazione della stagione sportiva 2022-23 della Geetit Pallavolo Bologna. Durante l’evento interverranno Giorgio Giatti, presidente di Termal, che con i marchi Geetit e Hokkaido è main sponsor, e Daniele Ravaglia, direttore generale dell’official sponsor Emilbanca. 
    Spazio inoltre alle parole di una delegazione della società rossoblu capeggiata dalla presidente Elisabetta Velabri. A seguire microfoni accesi per il primo allenatore Marco Marzola e per gli atleti Riccardo Ballan e Matteo Lusetti, rispettivamente centrale e palleggiatore della formazione bolognese.
    ___ 
    Al termine della quarta settimana di allenamento, oggi, Sabato 10 Settembre, i felsinei saranno ospiti al Palasport “Ugolotti” di Langhirano (PR) per il primo allenamento congiunto con la WiMORE Parma. 
    Si archivia così la prima fase della preparazione atletica e si entra sempre più nel vivo della stagione sportiva 2022-23 con due appuntamenti da non perdere. LEGGI TUTTO

  • in

    Ciao Angelo

    La notizia della morte di Angelo Matricardi che ha cominciato a circolare in città ieri mattina è stata appresa con sgomento e profonda tristezza da tutti quelli che lo hanno conosciuto. In particolar modo dagli sportivi ortonesi che hanno avuto il piacere e l’onore di averlo conosciuto non solo come una persona umile ed allegra ma anche come capace dirigente. Angelo Matricardi negli anno ha infatti rivestito il ruolo di dirigente nell’Ortona Calcio dei tempi d’oro, quelli che hanno portato l’undici gialloverde in cima alle classifiche regionali per poi approdare nell’allora CND. Ma Angelo verrà soprattutto ricordato per il suo impegno nella pallavolo dove con l’Impavida è arrivat anche alla carica di Vice Presidente. Un Vicepresidente tuttofare pronto ad offrire il suo aiuto all’interno dell’impianto di gioco per questioni tecniche, burocratiche ed organizzative. Siamo vicini alla famiglia di Angelo, alla quale rivolgiamo le nostre più sentite condoglianze. Oggi è un giorno terribile per tutto lo sport ortonese. Ciao Angelo. Ci mancherai sul serio.

    Articolo precedenteIl 7° Memorial “Antonio Pisciella” va all’ABBA Pineto! LEGGI TUTTO

  • in

    Il 7° Memorial “Antonio Pisciella” va all’ABBA Pineto!

    L’Abba Pineto si aggiudica il 7° Memorial “Antonio Pisciella” e il primo test pre-stagionale. Al PalaVolley S. Maria partita di alto livello tecnico contro Med Store Tunit Macerata. Gara sempre combattuta nei parziali con i biancazzurri che destano buone impressioni, a un mese esatto dall’inizio del campionato.
    Primo set. L’inizio è subito a ritmi elevati con i teramani attivi in ricezione e attenti a muro con Basso. Le offensive marchigiane sono affidate all’elettricità di Wawrzynczyk e i primi tempi di Pizzichini. Buono l’apporto dell’ex Morelli. Il sostanziale equilibrio permane per tutta la durata del set, l’Abba per due volte annulla la palla set agli ospiti, poi piazza l’affondo decisivo con un ace di Paris.
    Non cambia il copione della gara nel secondo set, con Wawrzynczyk da una parte e Link dall’altra che mettono in crisi le difese avversarie. Entra in azione Sebastiano Milan che regala ace e attacchi in diagonale particolarmente letali. Spettacolare il punto 18 di Pineto con Jacob Link, dopo un’alzata in bagher da fondo campo di Giuliani. A giochi finiti Pineto porta in cascina il set per 25-20.
    Nel terzo set coach Tomasello dà spazio a chi si era visto poco in precedenza. Dentro Bongiorno, Caleca, Bragatto e Merlo. Dopo un parziale di 0-4 a favore Macerata, la formazione di casa torna a spingere per colmare il divario di punti. Proprio Bragatto e Merlo permettono di rialzare la testa e pareggiare il conto ma si va punto e punto e la tenacia di Macerata ad avere la meglio.
    Ultimo spezzone di gara contrassegnato dal solito equilibrio. Le due squadre non ci stanno a fallire il primo impegno del pre-campionato. Per Pineto c’è spazio anche per Omaggi e Fioretti, due ragazzi confermati dalla passata stagione che risulteranno utili nel corso del campionato. I primi tempi di Basso e Bragatto, uniti alla compattezza della linea di ricezione, lasciano ai biancazzurri qualche speranza in più di agguantare il match. Un paio di errori in battuta e una parallela fuori banda da parte di Macerata danno a Pineto il vantaggio di più 5, che risulta sufficiente per vincere il 7° Memorial Antonio Pisciella.
    Abba Pineto – Med Store Tunit Macerata 3-1 (28-26 / 25-20 / 26-28 / 25-22)
    Abba Pineto: Giuliani 55% pos 21% prf, Calonico 4, Merlo 4, Caleca, Bongiorno 3, Basso 7, Pesare, Milan 12, Paris 6, Bragatto 7, Omaggi, Baldari 3, Link 19, Fioretti.Coach: Giacomo Tomasello
    Med Store Tunit Macerata: Morelli 13, De Col 6, Owusu 2, Zappoli 6, Margutti 10, Paolucci 6, Kindgard 3, Wawrzynczyk 8, Sanfilippo 2, Gonzi 2, Pizzichini 4, Ravellino 86% pos 14%prf , Bacco 2, Gabbanelli 52% pos 17% prf.Coach: Flavio Gulinelli LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, un set strappato a Trento: è spettacolo per 680

    Una festa doveva essere? E una festa è stata. Con ben 680 invitati (tanti erano i tifosi e gli appassionati presenti sulle tribune della Spes Arena) per una serata di gala, e di volley, ad alto livello di spettacolarità. Grazie ai campioni dell’Itas Trentino. E pure ai padroni di casa della Da Rold Logistics: ebbene sì, i ragazzi di coach di Gian Luca Colussi si dimostrano ampiamente all’altezza della situazione. E, per alcuni tratti del match, tengono testa ai vice campioni d’Europa, pur privi di Kazyiski e di cinque nazionali: a cominciare dai tre azzurri Michieletto, Lavia e Sbertoli, protagonisti domani nella semifinale dei Mondiali contro la Slovenia. Assenze che, in realtà, hanno coinvolto pure la DRL, con Graziani fermato da una gastroenterite e capitan Paganin fuori provincia, mentre il libero Martinez ha raggiunto l’impianto di Lambioi a partita già iniziata per un impegno extra pallavolistico. 
    VANTAGGI – Gonzalo, peraltro, era in campo nel terzo set: quello interpretato a meraviglia dai rinoceronti, capaci di volare subito sul 9-5. E di respingere l’inevitabile tentativo di rimonta dell’Itas. Ma Novello si rivela un autentico fattore (7 punti con 7 su 12 in attacco e l’impronta sui palloni decisivi), mentre Saibene è chirurgico, Maccabruni giostra al meglio dalla cabina di regia e Mozzato è sontuoso a muro. Ai vantaggi, il 26-24 fa esplodere l’Arena di Lambioi. 
    PASSIONE – In generale, il pubblico si è spellato le mani di fronte alle bordate dell’opposto Nelli, ai colpi di sciabola e fioretto del ceco Dzavoronok, alla precisione di Cavuto e a una squadra di Superlega (in cui si è visto Alessandro Bristot: bellunese doc), con un ampio, vario e potente arsenale di giocate in grado di deliziare la platea. Alla fine l’Itas la spunta 3-1, ma il risultato ha un valore relativo. A contare molto di più è la passione del pubblico bellunese. Già, il pubblico: l’elemento in più anche in vista della prossima stagione. 
    IL VERBO DI COLUSSI – «Vedere un palazzetto con 700 persone – è il commento di coach Gian Luca Colussi – è “tanta roba”. Belluno ha risposto alla grandissima. Spero che in campionato sia ancora così, anzi, di più. Dal punto di vista tecnico, abbiamo disputato una partita intelligente, al cospetto di un avversario più forte di noi. Siamo riusciti a fare un bel lavoro in ricezione e a variare i colpi in attacco, quindi il bilancio è positivo. Nonostante qualche errore di troppo al servizio e la fatica a muro».
    ORA PORTO VIRO – Ma non è finita qui, perché domani (sabato 10, alle ore 18) è in programma il terzo confronto del pre-campionato bellunese: i rinoceronti, infatti, saranno di scena a Porto Viro, dove affronteranno i padroni di casa del Delta Volley. Un’altra compagine di categoria superiore: nella fattispecie, di A2. 

    DA ROLD LOGISTICS BELLUNO-ITAS TRENTINO 1-3
    PARZIALI: 21-25, 17-25, 26-24, 17-25. 
    DA ROLD LOGISTICS BELLUNO: Maccabruni 1, Novello 14, Ostuzzi 5, Saibene 9, Mozzato 10, Guastamacchia 4; Pierobon (L), Stufano 1, Galliani, Guolla 1, Candeago. Allenatore: G. Colussi. 
    ITAS TRENTINO VOLLEY: Nelli 16, D’Heer 2, Dzavoronok 12, Cavuto 20, Berger 1, Depalma 2; Pace (L), Bernardis, Bristot 2, Dell’Osso 3, Briganach 2. Allenatore: A. Lorenzetti. 
    ARBITRI: Umberto Zanussi di Casale sul Sile e Andrea De Nard di Belluno.
    NOTE. Spettatori: 680. Durata set 23’, 21’, 26’, 21’; totale 1h31’. Belluno: battute sbagliate 7, vincenti 0, muri 23. Trentino: b.s. 24, v. 8, m 7.  LEGGI TUTTO