consigliato per te

  • in

    Una Volley Avimecc Modica determinata e convincente batte in quattro set un Palmi battagliero e si mette alle spalle un periodo poco felice

    Avimecc Volley Modica 3
    Omifer Palmi 1
    Parziali: 25/20, 22/25, 25/21, 31/29
    Avimecc Volley Modica: Raso 7, Capelli 23, Putini 4, Chillemi 11, Quagliozzi 17, Princi 1, Garofolo 9,Nastasi (L1), n.e.: Turlà, Aiello (L2), Ventura, Firringieli, Saragò,Petrone. All. Giancarlo D’Amico; Assistente: Enzo Di Stefano.
    Omifer Palmi: Marsili 1, Gitto 8,Miscione, Stabrawa 27, Marinelli 16, Peripolli 2, Pellegrino, Rau 6, Carbone 8, Cappio (L), n.e.:Ferraccù, D’Amato. All. Andrea Radici; Assistente: Gianluca Porcino.
    Arbitri: Giovanni Ciaccio di Altofonte e Giovanni Giorgianni di Roccalumera.
    Modica – Una Volley Avimecc Modica “maestosa”, impone la legge del “PalaRizza” e torna al successo regolando in quattro set una coriacea Omifer Palmi che si è battuta fino alla fine cercando di tornare in Calabria con qualche punto in più in classifica.
    La formazione di coach Radice, non c’è riuscita perchè si è ritrovata di fronte un sestetto determinato e deciso a fare bottino pieno per cercare di mettersi alle spalle un periodo poco felice che aveva fatto scivolare i biancoazzurri nelle retrovie della graduatoria.
    Per domare Palmi i ragazzi di coach D’Amico hanno impiegato due ore e diciotto minuti, durante i quali le due formazioni hanno deliziato il numeroso pubblico presente in tribuna tra i quali le bambine della neonata scuola di pallavolo Cinque Volley.
    Partenza a rilento del sestetto modicano che forse ha sentito troppo l’importanza del match. Palmi senza guardare in faccia nessuno, piazza un break (0/4) che scava subito un solco importante nel punteggio che potrebbe far “tremare” le gambe alle migliori squadre, ma non alla Volley Avimecc Modica di oggi. Palmi tiene a distanza i biancoazzurri (2/8), costringendo coach D’Amico a chiamare il discrezionale per riordinare le idee ai suoi ragazzi,che al ritorno in campo iniziano una lenta ma continua rimonta che permette di “ricucire” lo strappo a metà frazione (15/15). Da questo momento in poi l’inerzia del parziale cambia radicalmente fino al 25/20 finale che porta in vantaggio il sestetto della Contea dopo 29′ di battaglia.
    Più equilibrato l’inizio del secondo set, con Palmi che prende un leggero vantaggio (5/8). I calabresi trascinati da Pawel Stabrawa riescono ad allargare la forbice del punteggio (11/16) gradualmente per poi resistere al tentativo di rimonta modicano (18/21) e chiudere il parziale a loro favore 22/25 in 28′ e rimettere così in perfetto equilibrio la partita.
    La tensione al “PalaRizza” sale sempre di più e nel terzo set si gioca punto a punto sin dalle battute iniziali, con gli ospiti leggermente avanti (7/8) e Modica che fa sentire sempre il fiato sul collo (14/16). Poi i biancoazzurri piazzano il break decisivo (7/1) con i punti determinanti di Riccardo Capelli e Fabrizio Garofolo, con il supporto di Stefano Chillemi e Andrea Raso che portano a un rassicurante + 4 (21/17) il sestetto di casa, mentre Stabrawa si vede sventolare il “rosso” per una doppia esultanza eccessiva e Modica chiude il parziale 25/21 e torna avanti nel computo dei set.
    Al cambio di campo è un botta e risposta continuo. Palmi si porta avanti di qualche punto a inizio del parziale (6/8), ma l’Avimecc Volley Modica è sempre sul pezzo e in “agguato” pronta a sfruttare ogni piccola sbavatura avversaria. Un parziale di 10/4 riporta avanti i biancoazzurri (16/12) e sembra che la sfida penda dalla parte modicana. Ma Palmi non si arrende, riduce il gap e arriva nel rettilineo finale con soltanto una lunghezza da recuperare (21/20). La sfida si fa ancora più appassionante quando sulla linea del traguardo le due squadre arrivano in perfetta parità (24/24), con il set che si decide ai vantaggi. Dopo una lunga lotta vietata ai deboli di cuore, Francesco Quagliozzi sul 30/29 piazza l’ace decisivo che regala un meritatissimo successo alla sua squadra, fa esplodere di gioia il “PalaRizza” e da un calcio al periodo poco felice del sestetto modicano che ora ha il compito di dare seguito al bel gioco di cui è capace nelle gare casalinghe anche lontano da casa. Palmi esce sconfitto, ma con l’onore delle armi per aver dimostrato di essere una squadra molto compatta e ben messa in campo. LEGGI TUTTO

  • in

    Milano – Perugia si giocherà al Forum di Assago. Rinviate due gare di Lecce

    SuperLega Credem BancaMilano – Perugia si giocherà al Mediolanum Forum di Assago
    La Lega Pallavolo Serie A informa che la gara tra Allianz Milano e Sir Safety Susa Perugia, valida per la 6a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, in programma domenica 29 gennaio 2023, è stata anticipata a sabato 28 gennaio alle ore 16.00, e si giocherà presso il Mediolanum Forum di Assago, in via G. di Vittorio, 6 – 20090 Assago (MI).
     
    Serie A3 Credem BancaRinviate due gare di Lecce. Anticipata alle 18.00 Palmi – Sabaudia della 12a
    La Lega Pallavolo Serie A informa che:
    – La gara tra Aurispa Libellula Lecce e Farmitalia Catania, valida per l’11a giornata di Serie A3 Credem Banca, in programma per giovedì 8 dicembre 2022, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra di casa.
    – La gara tra QuantWare Napoli e Aurispa Libellula Lecce, valida per la 12a giornata di Serie A3 Credem Banca in programma per domenica 11 dicembre 2022, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra ospite.
    – La gara tra OmiFer Palmi e SSD Sabaudia, valida per la 12a giornata di Serie A3 Credem Banca, in programma sabato 10 dicembre 2022 alle ore 20.00, è stata anticipata alle ore 18.00. LEGGI TUTTO

  • in

    BOLOGNA, CONTRO MONSELICE VIETATO ABBASSARE LA GUARDIA

    La Geetit Pallavolo Bologna torna al PalaSavena con un doppio appuntamento, si inizia Giovedì 8 Dicembre con il turno infrasettimanale.
    La sfida valevole per l’11° giornata del girone di ritorno, con fischio d’inizio alle ore 19:00, vede i ragazzi di Coach Marzola sfidare la TMB Monselice. 
    La squadra della provincia di Padova occupa attualmente la penultima posizione della classifica con una sola vittoria (ai danni della Stadium Pallavolo Mirandola) e nove sconfitte. L’avversario non deve essere assolutamente sottovaluto sulla base di questi dati. Nonostante Monselice abbia avuto grande difficoltà a capitalizzare si è dimostrata una squadra ostica in grado di strappare punti a formazioni quali Savigliano, Montecchio Maggiore e Macerata. 
    I veneti arriveranno nel capoluogo con grande fame di punti e con l’obbiettivo di centrare la vittoria. Bologna dovrà mantenere alta la concentrazione.
    La Tmb trova nei fondamentali di seconda linea il suo punto di forza. Compito dei felsinei rispondere con la stessa precisione cercando di agevolare il palleggiatore Lusetti per avere sempre grande varietà di uscita.   
    Matteo Lusetti: “Il precampionato lascia nell’analisi del match il tempo che trova. Conosciamo gli avversari ma rispetto a mesi fa entrambe le squadre hanno lavorato per trovare la giusta amalgama. Mi aspetto una partita combattuta. Ingrediente fondamentale sarà quello di non sottovalutare l’avversario sulla base della classifica. Loro sono una squadra che oltre ad avere grande fame di vittoria ed essere molto combattiva vanta una ricezione molto solida.” 
    11° giornata di andata – Giovedì 8 Dicembre
    Geetit Pallavolo Bologna – TMB Monselice
    (arbitri: Prioetti Deborah, Somansino Alessandro )
    Diretta: Youtube LegaVolley
    Glenda Cancian, ufficio stampa Pallavolo Bologna LEGGI TUTTO

  • in

    Immacolata. La Maury’s Com Cavi Tuscania affronta SMI Roma a Montefiascone

    Festa dell’Immacolata all’insegna del volley al palazzetto dello Sport di Montefiascone dove domani pomeriggio è in programma l’undicesima giornata della serie A3 Credem Banca con la Maury’s Com Cavi Tuscania opposta alla SMI Roma nel più classico dei derby laziali.
    “Roma è una squadra ben assortita, che ha dimostrato di poter fare partite di alto livello – spiega coach Passaro. Certo hanno avuto in questo inizio alti e bassi ma in questo momento in questo girone così livellato è la prassi. Dovremmo limitare i loro attaccanti principali, Rossi, Mattia Rosso e Sablone che sta dimostrando tutte le sue qualità. Sicuramente sarà importante mettere in campo la giusta attenzione, determinazione e vivere i momenti difficili con coraggio”.
    I capitolini si trovano a metà classifica avendo fin qui raccolto 13 punti, 7 dei quali in trasferta. Provengono da una serie di risultati altalenanti: quindici giorni fa sono andati a vincere a Bari ai vantaggi, per poi perdere domenica scorsa in casa con Lecce 0/3.
    Per quanto riguarda Tuscania, la prima parte del match con Ortona ha mostrato tutte le potenzialità di cui dispongono i ragazzi del presidente Pieri, resta da trovare la continuità giusta e mantenere alta la concentrazione per l’intera durata dei confronti.
    Possibile formazione ospite: Alfieri al palleggio con Rossi opposto, Antonucci e Coggiola centrali, Rosso e Sablone bande, Barone libero.
    A dirigere l’incontro, i signori Alessandro Oranelli e Andrea Galteri. Si gioca alle 18.
    Diretta YouTube Legavolley
    Giancarlo Guerra
    Ufficio stampa Tuscania Volley
    Foto: Sieco Service Impavida Ortona LEGGI TUTTO

  • in

    Il Capitano Gabbanelli, “Con Fano derby di alto livello, ci aspetta una bella sfida”

    L’11° giornata di Serie A3 Girone Bianco, che si giocherà domani alle 16, offre una delle partite più interessanti del torneo, il derby tra Med Store Tunit Macerata e Vigilar Fano. Al Palasport Allende i biancorossi incontreranno la seconda in classifica, nonché squadra che vanta una sola sconfitta a referto, alla prima di campionato contro l’Abba Pineto, al momento capolista; nelle ultime due uscite Fano si è preso due vittorie in trasferta, 3-1 ai danni di Montecchio Maggiore e 3-0 a Mirandola. Per la Med Store Tunit si presente quindi una sfida difficile ma anche spettacolare e sentita, con i biancorossi carichi dopo le due vittorie consecutive conquistate su Monselice e Montecchio Maggiore.
    Il Capitano e libero Simone Gabbanelli parla del momento della squadra, “È importante trovare continuità, vincere aiuta a vincere quindi siamo contenti dei nostri ultimi risultati. Ci stiamo lasciando alle spalle una fase difficile, tra infortuni, Covid e tanti ostacoli che però abbiamo superato insieme. Stiamo man mano ritrovando brillantezza e riuscendo a portare in campo una bella pallavolo, come la vedo in allenamento ogni settimana, siamo carichi per le vittorie e andiamo a Fano convinti di poter fare bene”. Giovedì incontrare una delle migliori formazioni del torneo, che fin qui si sta esprimendo ad ottimi livelli, “Conosciamo Fano, sono una squadra forte e si sono rinforzati con Ferri che è stato da noi per due stagioni, sappiamo che è un giocatore di qualità. Sarà una sfida di alto livello, loro giocano molto bene ma dovremo rispondere giocandocela a viso aperto, senza paura. Con Fano è sempre un derby e uno scontro diretto tra chi lotta per i primi posti, non possiamo tirarci indietro, vogliamo continuare a fare punti e vincere per mantenere il buon momento di queste settimane. Sarà una bella partita da vivere”.
    Il derby tra Vigilar Fano e Med Store Tunit Macerata sarà visibile domani in diretta sul canale ufficiale di YouTube della Lega Volley, a partire dalle ore 16. LEGGI TUTTO

  • in

    La Gamma Chimica pronta al derby di Lombardia contro Garlasco

    3 sfide in 7 giorni: dopo Pineto domenica scorsa, in attesa di Monselice sabato 10 dicembre, Garlasco è la seconda. Assume così il sapore del derby l’11° giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca con la Gamma Chimica Brugherio pronta ad accogliere, giovedì 8 dicembre alle ore 16 (diretta sul canale YouTube Legavolley), la Moyashi Garlasco.
    Dopo due trasferte consecutive, che hanno visto Innocenzi e compagni inciampare contro Parma e la capolista Pineto, si torna al Paolo VI, campo dell’ultima vittoria 3-2 contro San Giustino, per affrontare, nell’unico derby di Lombardia, la Garlasco di coach Bertini che arriva a Brugherio dopo la sconfitta 3-0 contro Bologna, preceduta invece da tre vittorie da 3-1 con Monselice, Macerata e Mirandola, per una situazione di classifica che vede i pavesi posizionarsi all’8° posto con 14 punti (4 vittorie e 6 sconfitte)
    Coach Durand sugli avversari: “Garlasco è una squadra costruita per fare un campionato di vertice, vanta tra le sue fila giocatori di grande esperienza come Giannotti, 13 stagioni in serie A e protagonista di una promozione in Superlega, Puliti, ce lo ricordiamo in maglia Vero Volley in Serie A2, Bacciocco, uno dei migliori schiacciatori nello scorso campionato di A3, e due centrali importanti come il croato Stipe e Giampietri. Sono reduci da una sconfitta probabilmente non preventivata contro Bologna e si presenteranno in casa nostra con la voglia di rifarsi”.
    La giovane Brugherio torna a respirare aria di casa, campo sul quale ha messo a segno tutte le quattro vittorie ad oggi conquistate e lo fa dopo un bella prova, nonostante il risultato sfavorevole 3-0, di coraggio e determinazione messa in atto contro la prima forza del girone bianco, Pineto, con due set giocati con attenzione tecnica e con la forza mentale necessaria per affrontare, anche in una situazione che da settimane vede i rosanero privi dell’ opposto Barotto e del centrale Frattini, anche la più difficile delle sfide. 
    Da questo vuole ripartire il coach rosanero Durand:“Siamo reduci da due sconfitte consecutive fuori casa e non vedevamo l’ora di ritornare a giocare nel nostro palazzetto per sfruttare il calore del nostro pubblico. A Pineto ho ricevuto dai ragazzi segnali importanti rispetto alla sconfitta con Parma e sono sicuro che la squadra metterà in campo tutto per cercare di strappare dei punti a Garlasco”. 

    Gamma Chimica Brugherio – Moyashi Garlasco LEGGI TUTTO

  • in

    Fratelli contro: per i Martinez è un derby in famiglia

    Per tutti è semplicemente un derby veneto. Per qualcuno è un derby al quadrato: perché, alla sfera territoriale, si aggiunge quella familiare. Come nel caso dei fratelli Martinez: Ignacio da una parte, Gonzalo dall’altra. L’uno a guidare dalla cabina di regia il Sol Lucernari; l’altro a difendere, e ricevere, per la Da Rold Logistics. Montecchio Maggiore-Belluno si arricchisce di un ulteriore significato, capace di rendere ancor più elettrizzante il turno infrasettimanale del campionato di Serie A3 Credem Banca: domani (giovedì 8 dicembre), la gara inizierà alle ore 18. E verrà diretta da Emilio Sabia di Potenza e Nicola Traversa di Abano Terme. Come di consueto, è garantita la diretta sul canale YouTube della Lega Volley.
    PRIMA VOLTA DA AVVERSARI – Il libero dei rinoceronti è carico: «È la prima volta che io e mio fratello ci affrontiamo, da avversari, in una gara ufficiale. E sarà una bellissima emozione. Da piccolini ci siamo trovati migliaia di volte a giocare uno contro l’altro. E ha sempre vinto lui – sorride Gonzalo – ma solo perché era più grande. Adesso che siamo cresciuti, sarà bello vedere come andrà a finire». Tra i due fratelli ci sono quattro anni di differenza. E per entrambi, la crescita si è rivelata impetuosa, sotto lo sguardo discreto, ma attento, del padre Mario Martinez, coach di livello internazionale e straordinario scopritore di talenti: «No, papà non ci ha dato alcun consiglio particolare – afferma il libero -. In queste situazioni è molto neutro: essendo nostro padre, non si espone a favore di uno, né dell’altro». 
    SPLENDIDA PERSONA – Gonzalo riserva parole speciali al fratello Ignacio: «È una splendida persona fuori dal campo. E sul parquet è un atleta di talento: lo considero un ottimo palleggiatore per la categoria, nonostante la sua altezza. Sono certo che farà giocare bene la sua squadra anche giovedì». Spetta alla DRL, quindi, trovare la chiave per scardinare il PalaCollodi di Montecchio. E lasciarsi alle spalle la netta sconfitta di domenica scorsa contro la WiMore Parma: «Dobbiamo offrire una buona prestazione. Per poter rimanere nella parte alta della classifica, ma anche e soprattutto per noi stessi». La DRL, attualmente settima, è 2 punti più su rispetto al Sol Lucernari, nono: «È un impegno non semplice – conclude Gonzalo Martinez – ed è necessario interpretarlo al meglio, specialmente nel sistema battuta-muro-difesa». Comunque vada, per la famiglia Martinez sarà un derby indimenticabile.  LEGGI TUTTO

  • in

    La WiMORE Parma a caccia di un’altra impresa

    Domani pomeriggio alle 18 al PalaRaschi nel secondo turno infrasettimanale della stagione i gialloblù, reduci da due vittorie di fila, ricevono Savigliano terzo in classifica
    Secondo turno infrasettimanale della stagione per la WiMORE Parma che domani pomeriggio alle 18 al PalaRaschi riceve il Monge-Gerbaudo Savigliano, terzo in classifica nel Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca. I gialloblù, risaliti al sesto posto solitario in piena zona Play Off a meno uno dal duo Macerata–Bologna e dall’ultimo piazzamento utile per la qualificazione alla Coppa Italia, si sono ricompattati in mezzo a tante difficoltà e hanno raccolto due successi consecutivi al cospetto di Brugherio e, soprattutto, Belluno, espugnato brillantemente domenica in tre set grazie a una prova convincente sul piano tecnico e mentale. Nonostante le assenze degli opposti Cuda, Beltrami, ancora indisponibili ma ottimamente rimpiazzati da Reyes in terra veneta, e Fall, in forte dubbio, la squadra ha tirato fuori grinta e carattere non lasciando scampo agli avversari, dominati fin dai primi scambi, e dimostrando di aver superato il black-out delle scorse settimane. Ma ora servirà una nuova impresa, stavolta davanti al pubblico amico, di fronte ai piemontesi, al loro secondo anno in A, finora capaci di ottenere sette vittorie in dieci giornate e di essere gli unici antagonisti non troppo distanti dall’imprendibile coppia Pineto–Fano, già in fuga. Tra le fila della truppa di coach Lorenzo Simeon, da tenere d’occhio l’opposto Marco Spagnol, classe 2000, che due stagioni fa, quando militava a Bologna, eliminò Parma ai Play Off promozione di Serie B, il palleggiatore Luca Filippi e lo schiacciatore Andrea Galaverna, entrambi in passato in forza a Cuneo in A2. L’allenatore della WiMORE Parma, Andrea Codeluppi è conscio delle insidie di una sfida complicata, che precede di appena 72 ore la trasferta in casa dell’attuale capolista Pineto. “E’ una partita super impegnativa, vista la classifica che Savigliano ha in questo momento che è la conseguenza della serie di risultati positivi avuti nell’arco di tutto il campionato. E’ una squadra molto solida, compatta, che fa della ricezione uno dei suoi punti di forza e credo anche che abbiano trovato un assetto molto quadrato, hanno giocato praticamente sempre con la stessa formazione e questo ha consentito una costante crescita. Dal punto di vista emotivo quella di Belluno è stata sicuramente la nostra miglior prestazione, una trasferta affrontata con lo spirito con cui siamo andati in campo domenica può davvero, a ragione, esser considerato il miglior approccio fino a questo momento. Credo che i risultati negativi in qualche modo abbiano un po’ unito come può succedere, magari a volte può essere anche disgregante ma, per fortuna, nel nostro caso, invece, ha avuto un effetto contrario: ci ha coeso maggiormente e questo, probabilmente, è stato il presupposto delle due prestazioni vincenti delle ultime settimane. La cosa più complicata degli impegni ravvicinati è preparare le partite, nel senso che il tempo è talmente poco e non è semplice l’approccio ai filmati, alle traiettorie e a tutti quelli che sono i presupposti della partita”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    Qui, di seguito, i roster delle due squadre di WiMORE Parma e Monge-Gerbaudo Savigliano impegnate nell’undicesima giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:         
    WiMORE PARMA: 1 Reyes (S), 2 Chakravorti (P), 4 D.Codeluppi (S), 5 Sesto (C), 6 Colangelo (P), 7 Fall (C), 8 Rossatti (S), 9 Zecca (L), 10 Cuda (O), 11 Beltrami (O), 12 Cereda (L), 13 Ferraguti (S), 14 Bussolari (C), 15 Chirila (C). All.: A.Codeluppi-Borghi
    MONGE-GERBAUDO SAVIGLIANO: 1 Nasari (S), 3 Filippi (P), 4 Bossolasco (S), 5 Calcagno (O), 6 Gallo (L), 7 Trinchero (P), 8 Rainero (C), 9 Galaverna (S), 10 Rabbia (L), 13 Bergesio (S), 14 Spagnol (O), 17 Dutto (C), 18 Mellano (C). All.: Simeon-Brignone
    ARBITRI: Antonio Testa (Padova)-Denis Serafin (Treviso)
    IL PROGRAMMA DELL’UNDICESIMA GIORNATA
    Giovedì 8 dicembre 2022 ore 18.00
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore-Da Rold Logistics Belluno
    Volley Team San Donà di Piave-Stadium Pallavolo Mirandola ore 19.00
    Vigilar Fano-Med Store Tunit Macerata ore 16.00
    Geetit Bologna-TMB Monselice ore 19.00
    Gamma Chimica Brugherio-Moyashi Garlasco ore 16.00
    WiMORE Parma-Monge-Gerbaudo Savigliano
    ErmGroup San Giustino-Abba Pineto
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Abba Pineto 27; Vigilar Fano 26; Monge-Gerbaudo Savigliano 21; Med Store Tunit Macerata, Geetit Bologna 17; WiMORE Parma 16; Da Rold Logistics Belluno 15; Moyashi Garlasco 14; Sol Lucernari Montecchio Maggiore, ErmGroup San Giustino 13; Gamma Chimica Brugherio 10; Volley Team San Donà di Piave 8; TMB Monselice 7; Stadium Pallavolo Mirandola 6.
    INTERVISTA ANDREA CODELUPPI (COACH WiMORE PARMA)
    [embedded content]
                  LEGGI TUTTO