consigliato per te

  • in

    Bomber Novello scalpita: «Le aspettative sono molto alte»

    Arriva da una stagione impeccabile, nella quale ha perfezionato il salto di categoria (dalla A3 alla A2) e vinto la Coppa Italia di A3. Ma alla Tinet Prata di Pordenone era il vice opposto, mentre quest’anno suonerà da primo violino: Marco Novello è pronto a indossare le vesti del bomber. E a trascinare a suon di attacchi la Da Rold Logistics Belluno: «Le aspettative sono molto alte – conferma il diciannovenne cresciuto nel Volley Treviso – poi spetta a noi confermarle sul campo».
    La nuova versione dei rinoceronti intriga anche chi, il gruppo, lo vive da dentro: «Questa è una squadra giovane, ma con grande potenziale. Ci sono i presupposti per disputare una buona stagione». Nel frattempo, il confronto con coach Gian Luca Colussi è costante e proficuo: «Il tecnico mi chiede soprattutto di aumentare i miei punti di forza e migliorare i miei punti deboli. Nello specifico, la battuta e il muro. Abbiamo avuto diversi colloqui, in cui si è discusso di una serie di aspetti con l’obiettivo di crescere».
    La DRL, intanto, si è immersa nella seconda settimana di lavoro. E mette già nel mirino il primo test del pre-campionato: sabato, infatti, è in programma il confronto a Monselice contro i neopromossi della Tmb. LEGGI TUTTO

  • in

    L’agenda pre season della Gamma Chimica

    Al via la seconda settimana di preparazione per la squadra di coach Danilo Durand a firma Gamma Chimica.
    Superata la prima, che ha visto i brugheresi alternare sedute di palla a sessioni in sala pesi, l’avvicinamento al campionato passerà anche per una serie di allenamenti congiunti con club di Superlega, Serie A2 e A3, molti dei quali già confermati nell’agenda pre season della Gamma Chimica.
    Il primo sarà l’allenamento congiunto sul campo della squadra di Superlega Allianz Powervolley Milano venerdì 2 settembre dalle ore 16 per poi proseguire nelle successive tre settimane con Savigliano, Garlasco e Bologna, prossime avversarie nel girone bianco del campionato serie A3 Credem Banca che avrà inizio domenica 9 ottobre con la gara interna proprio contro la piemontese Savigliano, e la squadra di Serie A2 Agnelli Tipiesse Bergamo.
    Tutti gli allenamenti congiunti in casa si svolgeranno a porte aperte con la possibilità per i nostri tifosi di assistere. Nei prossimi giorni saranno resi noti orari definitivi e i campi da gioco dei test match. 

    Il CALENDARIO DEGLI ALLENAMENTI CONGIUNTI:
    Venerdì 2 settembre- ore 16Allianz Powervolley Milano- Gamma Chimica
    Mercoledì 7 settembre- orario da definireAgnelli Tipiesse Bergamo- Gamma Chimica 
    Sabato 10 settembre- ore 15 e a seguireTriangolare Monge Gerbaudo Savigliano- Gamma Chimica- Volley Garlasco
    Mercoledì 21 settembre- orario da definireGamma Chimica- Volley Garlasco
    Mercoledì 28 settembre- orario da definireWiMORE Parma- Gamma Chimica
    Domenica 2 ottobre- orario da definireGamma Chimica- WiMORE Parma
    Mercoledì 5 ottobre-  orario da definireVolley Garlasco- Gamma Chimica

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup Pallavolo San Giustino incontra la Sir Safety Susa Perugia in allenamento congiunto

    Primo test match per i biancoazzurri della ErmGroup Pallavolo San Giustino che incontreranno tra le mura amiche la Sir Safety Susa Perugia, ospite d’eccezione. 

    Mancano poche ore al primo allenamento congiunto dei boys di Mister Bartolini che li impegnerà domani pomeriggio alle ore 17:00 presso il Palasport di via Anconetana, insieme agli atleti di Anastasi.
    Un appuntamento che verrà replicato al Pala Barton di Perugia, giovedì 1 settembre, sempre alle ore 17:00. Sicuramente una grande opportunità per i sangiustinesi, che potranno così confrontarsi con una realtà ai massimi livelli. Bartolini spingerà i suoi a vivere questa esperienza con la massima serenità, facendo tesoro di ogni singolo momento: “Arriviamo a questo primo test-match non preparati dal punto di vista tecnico, ma chiederò ai ragazzi di divertirsi e di mettere in mostra quello che sanno fare. Cercheremo di trarre delle indicazioni importanti da questa bella opportunità che ci è stata concessa. Incontrare giocatori di quel calibro è un sollievo per la Valle, riportare uno spettacolo nella nostra zona. Speriamo che le persone vengano ad assistere al palazzetto e che questi tipi di allenamento siano sempre più numerosi. Desideriamo tanto che la Valle torni a respirare la Pallavolo di alto livello, motore per le giovanili e per le società limitrofe che lavorano nelle categorie più basse.
    Anche Maric, DS dei boys è entusiasta dell’imminente confronto, e alla vigilia dell’allenamento si è così espresso: “Quello di domani è un
    Test di assoluto spessore, dove andremo ad incontrare campioni di massimo livello; ovviamente il risultato passerà in secondo piano. I tecnici proveranno sicuramente le cose che gli interessano in questo momento. Gli allenamenti congiunti che abbiamo fissato in questa fase di precampionato sono tutti di alto calibro ma ovviamente la Sir è un’altra storia. Ci faceva piacere, anche se non in condizioni ottimali, misurarci con giocatori di questo spessore. Averli qui a San Giustino è un ottimo segnale; piano piano stiamo tornando a certi livelli e spero anche di vedere una risposta da parte dei tifosi, che potranno assistere all’allenamento e divertirsi. Ancora non vedranno i colpi che sono abituati a vedere perché siamo in piena preparazione però piano piano arriveremo anche a quello.”
    Tutti coloro che prenderanno parte all’incontro di domani sono invitati ad indossare la mascherina e una volta entrati al Palasport di via Anconetana la parola d’ordine sarà DIVERTIMENTO PURO!

    Elisa Capuccella
    Ufficio Stampa ErmGroup Pallavolo San Giustino LEGGI TUTTO

  • in

    Venerdì 2 settembre la presentazione del Monge-Gerbaudo Savigliano

    Si terrà venerdì 2 settembre alle ore 18, nella suggestiva cornice del Palazzo Taffini, in Via Sant’Andrea 51 a Savigliano, la presentazione della prima squadra del Monge-Gerbaudo Savigliano, impegnata nel campionato di Serie A3 Credem Banca 2022/23.
    L’evento sarà l’occasione per addetti ai lavori e appassionati per conoscere da vicino il gruppo che ha iniziato lo scorso 18 agosto, agli ordini del neo-tecnico Lorenzo Simeon, la preparazione in vista dell’esordio ufficiale, previsto per il prossimo 9 ottobre sul campo della Gamma Chimica Brugherio. LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Sport è alla base, il pensiero di VTC.

    Sport: illustre assente.
    L’uomo saggio al quale spettano decisioni che riguardano la collettività, non pianta un albero già cresciuto avendolo tagliato alla base (come per i pini natalizi) per fare bella figura e dimostrare che è già pronto a tutti il primo giorno ma si preoccupa di creare le condizioni perché possa crescere una pianta con un futuro di frutti e di ombra da condividere. Quindi il politico saggio ed autorevole preparerà il terreno, perché si possa mettere a dimora una pianta e lentamente creerà le condizioni perché possa crescere finché diventerà rigogliosa, forte, capace, produttrice di frutti e di ristoro per chiunque avrà relazione con lei.

    Lo sport tocca direttamente o dovrebbe farlo tutti giovani in modo indistinto e in modo diverso tutte le età. È un creatore di salute, è prevenzione, è educazione, passione e gioia. È economia. Questo è lo sport, lavorare per una crescita umana, psicologica e fisica dei ragazzi che saranno gli uomini del domani. Investire nello sport significa investire nel futuro. Lo sport al suo interno è ricco di insegnamenti.

    Perché pochi politici investono con programmi nello sport e non lo considerano come una priorità?Perché il risultato non è immediato, perché se lavori per il futuro lavori su risultati che non vedrai domattina a meno che non sia una manifestazione che genera clamore e visibilità il giorno stesso e quindi risultati di consenso. Ciò non significa che le manifestazioni non abbiano valore, anzi fanno parte di un percorso, di una strategia, di una politica che è fatta di diverse situazioni che vanno a creare il puzzle definitivo della maturazione di una donna, di un uomo, di un tessuto sociale. LEGGI TUTTO

  • in

    I Biancoazzurri di Mister Bartolini terminano anche la seconda settimana di preparazione atletica in vista del Campionato di Seria A3 Credem Banca

    Si è appena conclusa anche la seconda settimana di preparazione atletica, ed il bilancio è più che positivo. Grazie alla struttura Pampaloni i ragazzi sono riusciti a fare un ottimo lavoro sia sulla sabbia che in acqua, attività propedeutiche all’avvicinamento al salto, senza rischiare di provocare traumi. Al Palazzetto di via Anconetana i boys hanno iniziato a vedere alcuni aspetti, alternando così allenamenti fisici a quelli propriamente tecnici, dando più importanza in questa fase al lavoro fisico. L’attività in campo non è ancora avvenuta, vista la fase sintetico-analitica degli esercizi svolti. Tutte le mattine presso la palestra G-Point, che gentilmente ospita gli atleti, i biancoazzurri portano avanti un lavoro ottimale con il preparatore atletico Giovanni Collacchioni, il quale è molto soddisfatto dei loro progressi. Grazie al Dottor Neri e alla Fisioterapista Lucia Pigliapoco, i nuovi arrivati si sono sottoposti alla visita medica, passaggio fondamentale anche per capire eventuali problematiche fisiche pregresse. Il secondo allenatore Mirko Monaldi, prezioso collaboratore del Mister, ha preparato per ogni atleta un protocollo di esercizi da svolgere 2-3 volte a settimana come prevenzione, prima dei pesi o prima della seduta tecnica del pomeriggio. Mister Bartolini è molto contento, anche dei legami che si stanno cominciando a creare: “I ragazzi rispondono molto bene, vedo un gruppo di atleti seri, che sono qui per cercare di dare un senso al loro percorso; si mettono in discussione e vogliono crescere. Ho trovato dei professionisti responsabili, molto disponibili al dialogo, dimostrando  di avere molta fiducia nei nostri riguardi. Ci stiamo conoscendo; abbiamo trascorso dei momenti conviviali insieme oltre gli allenamenti, momenti proposti da loro che fanno intendere che c’è la volontà ed il piacere di condividere ore insieme al di fuori del lavoro. Mi sembra un gruppo che si sta compattando e stiamo cercando di conoscerci per capire come meglio intervenire gli uni con gli altri”. 

    Elisa Capuccella

    Articolo precedenteULTIMI GIORNI PER LA PRELAZIONE DEGLI ABBONAMENTI DAL 1° SETTEMBRE VIA ALLA VENDITA LIBERA LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Volley Modica “chiude” la seconda settimana di lavoro, Enzo Distefano: “Alleniamo un gruppo coeso che vuole arrivare pronto alla prima di campionato”

    Si è concluso ieri, con la seduta mattutina sul campo in sintetico dell’oratorio di S. Anna in contrada Dente, la seconda settimana di preparazione dell’Avimecc Volley Modica.
    Il gruppo allenato da Giancarlo D’Amico e il suo staff, lavora alacremente per cercare di arrivare nella migliore forma possibile alla gara di debutto del campionato di serie A3, che vedrà i biancoazzurri capitanati da Stefano Chillemi affrontare sul taraflex del “PalaRizza” i catanesi della FarmItalia Catania di Waldo Kantor.
    Oggi, la squadra osserverà un giorno di riposo e riprenderà domani mattina con la seduta in palestra al “PalaMoak” agli ordini del preparatore atletico Emanuele Cappello.
    “Sono state due settimane di grande lavoro d’intensità, ma allo stesso modo di qualità – spiega coach Enzo Distefano – stiamo lavorando sulla forza con sedute in sala pesi alternando un lavoro aerobico che stiamo svolgendo sia in acqua, sia sulla sabbia. Tutto questo ci servirà per mettere “benzina” in vista dell’inizio ufficiale della stagione, dove contiamo di arrivare nelle migliori condizioni possibili sia a livello mentale, sia a livello tecnico, ma soprattutto a livello atletico. Aver iniziato la preparazione una settimana prima di quasi tutte le altre squadre del nostro girone è proprio dovuta a questo obiettivo perchè quest’anno il campionato di serie A3 ha alzato notevolmente il tasso tecnico rispetto alla scorsa stagione con tante squadre che puntano in alto. Noi – continua – vogliamo fare bene e già con le amichevoli che disputeremo a partire dal 7 settembre con squadre anche di serie superiore ci serviranno come banco di prova e per far rodare un gruppo che ha riconfermato lo zoccolo duro della passata stagione, ma ha anche fatto degli innesti importanti sia dal punto di vista qualitativo sia dal punto di vista dei ruoli. Dal punto di vista personale – conclude il vice di coach D’Amico – sono molto fiducioso perchè vedo il gruppo coeso, che ci segue con curiosità,ha voglia di lavorare e soprattutto,come noi tutti ha voglia di alzare l’asticella e credo che quest’anno abbiamo tutte per migliorarci sia dal punto di vista sia individuale, ma soprattutto di squadra e sono certo che il lavoro che stiamo sviluppando durante la preparazione, ci permetterà di raccogliere i frutti durante la stagione ”. LEGGI TUTTO

  • in

    Conclusa la prima settimana di lavoro. Il punto del preparatore Vincenzo D’Argenio

    Enzo D’Argenio
    Trascorsa solo una settima di preparazione, in casa Volley Marcianise è tempo di fare il punto della situazione. Il preparatore atletico Vincenzo D’Argenio riassume così i primi cinque giorni di lavoro. “Siamo In una delle fasi più delicata della preparazione fisica, la fase “estensiva”. In questo periodo abbiamo un obiettivo primario: rinforzare i tessuti bradimetabolici. Essi hanno tempi di adattamento più lunghi rispetto ai tessuti muscolari, quindi fondamentale per la prevenzione agli infortuni. Gli atleti hanno svolto una settimana intensa con lavori di ricondizionamento in sala pesi ed esercizi propedeutici al salto in piscina. Le sessioni di allenamento hanno avuto come obiettivo generale la costruzione delle qualità fisiche di base ed il controllo motorio, cercando di spingere sull’attività organica e metabolica, con lavori che hanno avuto come obiettivo specifico la forza strutturale e resistente. Questo pian piano ci permetterà di svolgere esercizi di potenziamento muscolare che dovranno coinvolgere un ampio numero di distretti muscolari appartenenti a catene cinetiche diverse. Il tutto faciliterà il trasferimento di forza lungo una serie di catene muscolari in maniera centripeta garantendo così un miglioramento della prestazione sportiva. Approfitto dell’intervista per ringraziare i ragazzi che mi stanno seguendo con impegno e sacrificio in questo duro periodo di preparazione…Un gruppo di persone che condivide un obiettivo comune può raggiungere l’impossibile”.

    Articolo precedenteGuastamacchia: «Vorrei diventare una delle colonne portanti» LEGGI TUTTO