consigliato per te

  • in

    Altro successo in amichevole, Antonio Libraro: “In netta crescita. Ci faremo sempre trovare pronti”

    Antonio Libraro
    Nuovo successo in amichevole per il Volley Marcianise che piega 3-1 Napoli. Altre buone indicazioni per coach Pacecchi a tre settimane dall’inizio del campionato. Tra i migliori contro i partenopei Antonio Libraro, il regista di una squadra che migliora settimana dopo settimana. “Abbiamo dimostrato di aver sistemato qualche tassello rispetto alla gara contro Sorrento. Ed era anche fisiologico perché siamo all’inizio e questi test servono proprio per capire a che punto sei della preparazione e cosa migliorare. Siamo una squadra di livello, uomini in primis, tutti giocatori disposti al sacrificio, a lanciarsi su ogni pallone senza badare alla fatica e al sudore. Fin dal primo giorno ho visto gente che non si è mai risparmiata e questo è molto importante. Vogliamo farci trovare pronti sin dalla prima giornata perché quest’anno vogliamo dare fastidio a chiunque, indipendentemente dal blasone dell’avversario. Un grosso in bocca al lupo a noi, alla società e li ringrazio per lo sforzo che hanno fatto e stanno facendo per non farci mancare niente”. Poi un appello ai tifosi: “Vi invito tutti al Palamoro per sostenerci perché il vostro calore, la vostra passione e il tifo possono essere determinati. Quest’anno più che mai”.

    Articolo precedenteLupi due volte a segno nel triangolare di S. GiustinoProssimo articoloTerzo test della settimana per la Med Store Tunit ad Ortona LEGGI TUTTO

  • in

    La WiMORE si prende la rivincita a Mirandola

    Nella prima trasferta in preseason i gialloblù si impongono per 3-1 in rimonta in casa dei modenesi che due settimane fa avevano espugnato il PalaRaschi con lo stesso punteggio
    Nel quarto allenamento congiunto della fase preseason, il primo in trasferta, la WiMORE Parma supera per 3-1 (17-25, 25-21, 25-17, 25-21) in rimonta al Palazzetto dello Sport “Marco Simoncelli” la Stadium Pallavolo Mirandola, che due settimane fa si era imposta con lo stesso punteggio al PalaRaschi. Tanti gli spunti positivi, sia a muro che in difesa, per coach Andrea Codeluppi che ritrova l’opposto Cuda e il libero Cereda in un sestetto completato da Chakravorti in regia, Rossatti e Reyes come schiacciatori e capitan Sesto e Fall al centro. Dopo aver perso il set inaugurale, i gialloblù rialzano subito la testa e reagiscono prontamente prendendo in mano le redini della partita anche quando nel quarto e ultimo parziale trovano spazio i restanti componenti del roster: il palleggiatore Colangelo, l’opposto Beltrami, già subentrati nel primo periodo, Daniel Codeluppi e Ferraguti in banda, i centrali Bussolari e Chirila e il secondo libero Zecca. Soddisfatto lo schiacciatore Alex Reyes, classe 2000, tra le note più liete di questo lungo precampionato. “C’è stata una crescita personale e di squadra rispetto al confronto precedente dello scorso 3 settembre. In quindici giorni abbiamo avuto una bella risposta di quello che è stato il duro lavoro in palestra. Siamo un gruppo forte di ragazzi che vogliono sempre impegnarsi, nonostante la stanchezza, anche in allenamento riusciamo a dare sempre il massimo e nessuno rema indietro. Questa è una cosa positiva, soprattutto, per quella che sarà la crescita della squadra nel corso della stagione ma anche adesso. Nelle prossime settimane ci dobbiamo aspettare del duro lavoro e dovremo avere tanta costanza. Ci attende un campionato difficile, quest’anno ci sono squadre nuove che non conosco però il livello della A3 è molto più alto che in Serie B e c’è da lottare di più, volere sempre qualcosina in più. L’obiettivo mio e dei compagni deve essere di cercare sempre di fare qualcosa di più”. Prossimo allenamento congiunto in calendario mercoledì sera alle 20,30 in casa del Moyashi Garlasco, che in settimana aveva vinto nettamente a Parma.
    Qui, di seguito, il risultato e il tabellino dell’allenamento congiunto tra Stadium Pallavolo Mirandola e WiMORE Parma:
    Stadium Pallavolo Mirandola-WiMORE Parma 1-3 (25-17, 21-25, 17-25, 21-25)
    STADIUM PALLAVOLO MIRANDOLA: A.Dall’Olio 1, Gulinelli 9, Stohr 20, Bellei 10, R.Rustichelli 5, Caciagli 9, Angiolini (L), M.Rustichelli (L), G.Ghelfi, Dombrovski 5. N.e. Capua, Canossa, F.Ghelfi, Scaglioni. All.: F.Dall’Olio-Pinca
    WiMORE PARMA: Chakravorti, Cuda 8, Rossatti 12, Reyes 8, Sesto 4, Fall 9, Cereda (L), Colangelo 1, Beltrami 6, Ferraguti 8, D.Codeluppi 1, Bussolari 1, Chirila 2, Zecca (L). All.: A.Codeluppi-Borghi
    INTERVISTA ALEX REYES (SCHIACCIATORE WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    #TestMatch01 / Monselice Volley 3-1 Volley Team Club

    Nel primo dei cinque test match che accompagneranno i ragazzi di coach Tofoli all’esordio in campionato (il 09 ottobre, al PalaBarbazza contro Belluno), il Volley Team ha affrontato Monselice, compagine neo promossa in A3 al terzo allenamento congiunto nelle ultime due settimane.
    Obiettivo principale della giornata, ma anche dei prossimi test, prendere confidenza con il campo e testare, fin dove è possibile in questo momento della stagione, l’amalgama del gruppo senza dar troppo credito al risultato finale.
    Con Dalmonte e Mandilaris tenuti a riposo per smaltire i carichi del primo mese di lavoro, mister Tofoli si è affidato a Mignano in cabina di regia, Tuis opposto, Umek e Palmisano in banda, Mazzanti e Dal Col al centro con Bassanello libero.
    Ne esce una partita serrata con le due squadre che non concedono mai un netto vantaggio all’avversario; Volley Team porta a casa il primo set per 27-25 ma cede nei successivi 3 (tutti con un punteggio di 25-22) contro un avversario che, come detto, è al terzo test stagionale e quindi più avanti nella preparazione. In evidenza nei sandonatesi Umek e Tuis, autori rispettivamente di 18 e 16 punti. Ampie rotazioni nei vari set con Mignano e Mazzon che alternano un set a testa e con Trevisiol e Amarilli che entrano nell’ultimo set al posto di Mazzanti e Bassanello.
    Soddisfatto coach Tofoli che commenta così la partita:
    “È stata la nostra prima uscita della stagione ed è stata sicuramente positiva perché comincio ad avere qualche indicazione. C’è da dire che siamo un po’ rimaneggiati perché ci mancavano Mandilaris e Dalmonte anche se gli altri ragazzi si sono comportati bene. È stata una partita intensa dove abbiamo giocato ad un discreto livello anche se essendo in fase di preparazione fisica siamo un po’ appesantiti”
    Appuntamento mercoledì 21 alla Spes Arena contro Belluno per il secondo test stagionale. LEGGI TUTTO

  • in

    Tmb Monselice si impone nell’amichevole contro San Donà

    Amichevole vincente per la Tmb Monselice che ospitava il San Donà, sestetto che sarà avversario anche nella serie A3 Credem Banca. Un 3-1 per i ragazzi di Cicorella piacevole per il pubblico accorso nonostante l’amichevole e dove le squadre si sono affrontate senza nascondersi troppo anche se, va detto gli uomini a disposizione di coach Tofoli erano quasi contati viste le indisponibilità di Delmonte e Mandilaris. Alla fine chi vince gioca meglio in attacco ed ecco il 32% di efficacia in attacco per Monselice contro il 21 dei veneziani, apparsi però già in forma campionato in ricezione (63% contro il 44% della Tmb). La partenza è tutta del Monselice (3-0) che accusa qualche difficoltà in attacco (6-7) per poi riprendersi subito (11-9 17-14) con Tofoli a fermare il gioco. Ricezione dei padovani che cede ed è subito 18-17 e successivo 23-23 con l’incerto finale di set messo in riga da Umek (22-25). Due ace di Borgato danno il via alla seconda frazione (4-1) ma ancora la ricezione no favorisce la rimonta e sorpasso (6-6 7-9). Qualche errore in attacco dei San Donà da benzina a motore del Monselice (12-11) che rallenta con il muro dei veneziani a comandare (14-16). Qui finisce il vantaggio ospite visto che la grinta e i pochi errori della Tmb sono le armi in più per la rimonta (21-20) che si completa con il muro di De Santi (25-22). Terzo set parte bene San Donà (3-6) ma Monselice non si ferma (8-7 13-11). Da qui in avanti iniziano i cambi nel Monselice che non snaturano la sostanza (16-13) con Tofoli che ferma tutti sul 20-16 ma Bacchin non perdona per il 25-22 finale. Quarto set ancora spazio a tutti con San Donà leggermente avanti (5-6) ma pronta la risposta dei padroni di casa per il provvisorio 12-10. Provvisorio visto che in un batter di ciglio si va passa sul 12-14. Ancor in un batter di ciglio Monselice ribalta la situazione (19-17) in attesa del finale di serata (25-22).

    Articolo precedenteL’Avimecc Volley Modica continua la sua crescita, nell’allenamento congiunto con Palmi fatti passi avanti verso la migliore condizione LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Volley Modica continua la sua crescita, nell’allenamento congiunto con Palmi fatti passi avanti verso la migliore condizione

    Continuano le tappe di avvicinamento verso l’inizio ufficiale della stagione per l’Avimecc Volley Modica.
    Nel terzo allenamento congiunto di venerdì scorso a Reggio Calabria, dove Putini e compagni sono stati ospiti della Omifer Palmi, il sestetto di coach Giancarlo D’Amico ha fatto vedere dei miglioramenti di squadra che lasciano ben sperare e che “tracciano” il percorso che i biancoazzurri della Contea hanno intrapreso per arrivare nelle migliori condizioni possibili all’esordio in campionato previsto per il 9 ottobre al “PalaRizza”.
    A fare un bilancio di queste cinque settimane di preparazione e dirci quello che si aspetta dal gruppo nell’immediato futuro, ora che i carichi di lavoro andranno a diminuire è il tecnico biancoazzurro Giancarlo D’Amico, che ci spiega anche cosa si aspetta dai più giovani.
    “I miglioramenti registrati rispetto ai due precedenti test match – spiega D’Amico – sono palesi, ma fanno parte di un processo in itinere. Non dobbiamo accontentarci di quello che ora riusciamo a fare meglio di prima, ma dobbiamo continuare a lavorare per cercare di mantenere una buona qualità di gioco sia nelle azioni lunghe sia e soprattutto nelle fasi cruciali di una partita. La strada intrapresa, credo che sia comunque quella giusta. In questi allenamenti congiunti, infatti, aldilà del risultato che conta poco, è importante riconoscere i passi avanti fatti nei sistemi di gioco, ma c’è ancora da lavorare per miglioraci ancora. Dalla prossima settimana – continua – verrà fuori anche la brillantezza di questo gruppo, magari non nell’allenamento congiunto di mercoledì a Catania, ma sicuramente in quello di venerdì prossimo quando al “PalaRizza” ospiteremo la Omifer Palmi. Da domani, infatti, manterremo alti i carichi nella prima parte del ciclo di lavoro settimanale, ma saremo sicuramente più brillanti a ridosso delle sedute di forza esplosiva di fine settimana. In questa fase della preparazione saremo così in grado di “aspettare” gli atleti che hanno bisogno di più tempo per entrare in condizione. Quello che alleno – conclude Giancarlo D’Amico – è un gruppo di atleti “curioso” e con tanta voglia di dare un contributo importante alla causa Volley Modica. Ai più giovani è chiaro che servirà di essere maggiormente lucidi nelle scelte tecniche nei momenti più difficili e importanti, ma sono sicuro che ognuno di loro avrà la possibilità di ritagliarsi uno spazio e di essere in grado di diventare una grande risorsa per tutti. Noi dobbiamo solo essere pazienti e aspettare che quelle scelte tecniche si realizzino. Non ci resta che rimboccarci le maniche e calarci nelle ultime settimane di preparazione con la stessa voglia di migliorarci che si è evidenziata già nelle scorse settimane”.
    Ufficio Stampa
    Claudio Abbate
    Tessera ordine
    N°128185 LEGGI TUTTO

  • in

    Allenamento Congiunto: La Sieco supera per 4 Set a 0 la Med Store Tunit Macerata

    Dopo il torneo di Tuscania è giunto il momento per gli Impavidi di esibirsi in allenamento congiunto davanti ai propri tifosi. Ospiti della SIECO i ragazzi della Med Store Tunit Macerata inserita nel Girone Bianco di Serie A3.

    Una buona prova, quella della Sieco che ha avuto la meglio sugli avversari per tre set a zero. A fine gara i due tecnici hanno deciso di disputare un quarto set per dare spazio a tutti. Anche in questo set extra la SIECO ha avuto la meglio su Macerata.

    Piccolo infortunio per Leonel Marshall che è caduto male da un muro procurandosi una lieve distorsione alla caviglia. Nulla di grave, rassicura lo staff medico della Sieco.

    Nunzio Lanci: «Abbiamo disputato un’ottima partita. Davvero una buona prestazione soprattutto in ottica campionato. Marshall non ha subito niente di grave», rassicura tutti Coach Lanci: «un piccolo risentimento ricadendo da un muro. Niente di preoccupante»

    Andrea Bulfon: «Il test di oggi ci ha visti disputare una bella prova contro una delle squadre meglio attrezzate di tutta la Serie A3. Abbiamo trovato un buon ritmo di gioco e nell’avvicinarci all’inizio del campionato questa prestazione ci da fiducia»

    Sieco Impavida Ortona – Med Store Tunit Macerata 4-0 (25-18 / 25-19 / 25-19 / 25-17)

    SIECO IMPAVIDA ORTONA: Fabi 10, Vindice (L), Dall’Agnol 7, Bertoli 8, Benedicendi (L) 2, Iorno 1, Marshall 6, Di Tullio 2, Bulfon 7, Arienti 5, Ferrato 10, Pollicino, Palmigiani 1. Coach Gulinelli Flavio. Vice: Caldarola Michele

    MED STORE TUNIT MACERATA: Morelli n.e., De Col, Owusu n.e, Zappoli 13, Margutti n.e., Paolucci 12, Kindgard 3, Wawrzynczyk 9, Gonzi, Pizzichini 4, Ravellino (L), Bacco 3, Gabbanelli (L). Coach Lanci Nunzio. Vice Luca Di Pietro

    Muri Punto: Ortona 8, Macerata 5
    Aces: Ortona 10, Macerata 4. LEGGI TUTTO

  • in

    Triangolare ABBA Pineto Volley – ErmGroup San Giustino – Kemas Lampipel Santa Croce: una vittoria e un k.o. per i biancazzurri!

    Triangolare di alto lignaggio per i biancazzurri di coach Giacomo Tomasello. In quel di San Giustino i teramani hanno vinto contro i padroni di casa al tie break contro gli Umbri dell’ErmGroup San Giustino 2-1 militanti in Serie A3. Sempre al tie break sconfitta per 2-1 degli abruzzesi contro la Kemas Lampipel Santa Croce, formazione toscana di Serie A2.
    ABBA Pineto Volley – Kemas Lampipel Santa Croce 1-2 (21-25, 25-18, 11-15)
    ABBA Pineto Volley: Calonico 1, Merlo 6, Caleca, Bongiorno, Basso 2, Milan 9, Paris 1, Bragatto 1, Omaggi, Baldari 2, Link 14, Fioretti 4, L Giuliani 64%pos, 18%prf, L Pesare.
    Kemas Lampipel Santa Croce: Argules, Favaro, Motzo 11, Colli, Maiocchi 8, Acquarone 1, Vigil 6, Compagnoni, Hanzic 6, Giannini, Truocchio, L Loreti , L Morgese 55%pos 36%prf.
    ErmGroup San Giustino – ABBA Pineto Volley 1-2 (21-25, 25-23, 7-15)
    ErmGroup San Giustino: Hirstoskov 11, Marra, Sitti 1, Karimi, Skuodis 4, Sorrenti, Stoppelli 1, Procelli1, Cappelletti 6, Antonaci 4, Quarta 4, Cipriani 2, L Cioffi 86%pos, 14%prf, L Marra 29%pos 14%prf.
    ABBA Pineto Volley: Calonico 1, Merlo 2, Caleca, Bongiorno 9, Basso, Milan, Paris, Bragatto 10, Omaggi 4, Baldari 6, Link 11, FIoretti 4, L Giuliani 62%pos, 28%prf, L Pesare 57%pos, 43% prf. LEGGI TUTTO

  • in

    Monge Gerbaudo Savigliano: buon allenamento congiunto contro Alba

    Foto Copyright Silvano Carta – Volley Savigliano
    Nella serata di ieri, venerdì 16 settembre, il Monge Gerbaudo Savigliano ha disputato un allenamento congiunto con il Mercatò Alba, compagine che prenderà parte al prossimo campionato di Serie B.
    I biancoblu hanno simbolicamente vinto il test-match, disputato su cinque set, grazie al successo al tie-break per 15-11.
    Dopo un ottimo primo set, chiuso con un netto +7 a 25-18, capitan Dutto e compagni accusano un leggero calo mentale, concedendo spazio ai langaroli, bravi a conquistare i due parziali successivi.
    Nel secondo, Savigliano conduce fino al 21-20, prima di cedere 22-25, mentre nel terzo i ragazzi di Pezzoli prendono il largo prima, imponendosi 25-19.
    La reazione saviglianese si materializza nel quarto periodo, giocato punto a punto e vinto 25-22, prima del tie-break, in cui i biancoblu si mantengono sempre in vantaggio, chiudendo con quattro punti di margine.
    Assente Nicolò Bergesio per un leggero affaticamento, coach Simeon, come si addice a un test estivo, ha ruotato tutti gli uomini a disposizione. Top scorer dell’incontro è stato ancora una volta Marco Spagnol con 18 punti, seguito a ruota da Andrea Galaverna, con 17. A raggiungere la doppia cifra in casa saviglianese anche Mellano (11) e Nasari (10), mentre il miglior realizzatore tra gli albesi è stato l’esperto capitano Luca Borgogno, autore di 15 punti.
    Monge Gerbaudo Savigliano-Mercatò Alba 3-2Parziali: 25-18, 22-25, 19-25, 25-22, 15-11
    Monge Gerbaudo Savigliano: Nasari 10, Filippi 5, Calcagno 2, Gallo (L), Trinchero, Rainero 2, Galaverna 17, Rabbia (L), Bergesio, Spagnol 18, Camperi 6, Dutto 5, Mellano 11. All. Simeon.
    Mercatò Alba: Menardo 2, Matta, Bosio 9, Polizzi, Turkaj 10, Gonella 7, Bortolini (L), Altare 2, Corino 7, Elia (L), Borgogno 15, Candela 7. All. Luigi Pezzoli. LEGGI TUTTO