consigliato per te

  • in

    La WiMORE Parma presenta la nuova stagione

    All’Hotel Parma e Congressi svelate la campagna abbonamenti e le divise da gioco in coda alla passerella di squadra e staff che prenderanno parte al campionato di Serie A3
    E’ andata in scena giovedì sera all’Hotel Parma e Congressi di INCHotels Group la presentazione ufficiale della nuova stagione sportiva della WiMORE Volley Parma che parteciperà alla Serie A3 Credem Banca riportando una piazza storica del volley italiano in un campionato di Lega a distanza di diciannove dall’ultima esperienza nel 2003/04 sotto la denominazione di Unimade. Il ritorno della pallavolo di alto livello a Parma è stato uno degli argomenti clou dell’evento, condotto dal giornalista Simone Carpanini e in cui, dopo i saluti iniziali del responsabile commerciale di INCHotels Group, Francesco Incerti, ha preso subito la parola il direttore generale del Volley Parma, Francesco Ughetti, che ha sottolineato la grande sinergia tra la neonata società e l’Energy Volley Parma sempre attiva nel settore giovanile. “E’ un progetto a 360 gradi che parte da molto lontano, dai ricordi della grande tradizione della pallavolo a Parma ma anche dal settore giovanile dell’Energy Volley che opera da vent’anni sul territorio. Volley Parma e Energy sono due realtà che lavorano in simbiosi, una sarà il traino dell’altra e viceversa. Per noi è un grande vanto, orgoglio e abbiamo il dovere di rendere questo sport il più entusiasmante possibile per la città”. La forte impronta di parmigianità è stata sviscerata dal direttore sportivo del Volley Parma, Alessandro Grossi. “Ci auguriamo di riempire il PalaRaschi e che in tanti vengano a sostenerci durante la stagione. Abbiamo un bel gruppo giovane, con tanti parmigiani e si sente lo spirito cittadino all’interno del gruppo squadra. Ci inorgoglisce avere sei ragazzi di Parma, la maggior parte dei quali cresciuti nel nostro vivaio. Questo è solo il primo passo, bisogna tenere i piedi per terra e cercare di mettere un mattoncino alla volta. Vogliamo salvarci il prima possibile poi se ci sarà l’occasione proveremo a fare qualcosina in più”.

    Messaggio recepito da coach Andrea Codeluppi, già secondo allenatore di Maxicono e Unimade, salito sul palco dopo i quattordici giocatori della squadra assieme ai componenti dello staff tecnico, medico e dirigenziale. “Gli obiettivi societari sono quelli di una salvezza tranquilla, abbiamo già visto nelle prime amichevoli che la concorrenza sarà agguerrita. Ci piacerebbe offrire un gioco bello, gratificante, piacevole da vedere che possa richiamare molti tifosi al PalaRaschi. Finora i risultati in preseason sono stati un po’ altalenanti ma ho visto sempre passi in avanti che lasciano ben sperare. Ma dovremo lavorare ancora tanto”. Grande attesa anche per la presentazione della campagna abbonamenti, curata da Area Italia, all’insegna del titolo “Si torna al PalaRaschi, si torna in Serie A” e del claim “#Certi amori non finiscono”. “Anche per Area Italia è un’emozione tornare dopo tanti anni al fianco della squadra di pallavolo della nostra città -le parole del responsabile Area Digital di Area Italia, Alberto Monteverdi– la campagna abbonamenti ha l’obiettivo di allargare la community di tifosi del Volley Parma, che ha già numeri decisamente importanti, ma vogliamo richiamare al palazzetto anche quella fetta di appassionati che in questi anni si sono un po’ allontanati e che magari però, complici anche i successi delle nostre nazionali, possono avere voglia di tornare a vedere della pallavolo di alto livello a Parma e tifare per i colori gialloblù”.

    In evidenza sulle nuove divise da gioco griffate Erreà, di cui una indossata dal modello d’eccezione, il capitano Nicola Sesto. “Le maglie vengono realizzate in tessuto tecnico con un disegno innovativo e moderno -spiega la responsabile Divisione Sportiva Volley Erreà, Mariana Conde– noi di Erreà siamo al fianco della squadra di Parma da tre stagioni, questa sarà di sicuro la più impegnativa e importante. Ma sono certa che la società e i ragazzi saranno pronti a dare il meglio”.

    A chiudere la serata di presentazione un gradito aperidinner e la torta finale.

    4° CAMPIONATO ITALIANO PALLAVOLO MASCHILE
    SERIE A3 CREDEM BANCA 2022/23
    WiMORE PARMA

    N
    Nome
    Naz.
    Ruolo
    Data di Nascita
    Altezza

    1
    REYES Alex
    ITA
    Schiacciatore
    10/06/2000
    192

    2
    CHAKRAVORTI Dante
    ITA
    Palleggiatore
    20/08/1997
    190

    3
    CHIRILA Robert Stefan
    ITA
    Centrale
    10/03/2005
    203

    4
    CODELUPPI Daniel
    ITA
    Schiacciatore
    15/05/1983
    191

    5
    SESTO Nicola (K)
    ITA
    Centrale
    11/05/1987
    199

    6
    COLANGELO Edoardo
    ITA
    Palleggiatore
    22/11/2001
    186

    7
    FALL Bara
    SEN
    Centrale
    20/11/1997
    201

    8
    ROSSATTI Federico
    ITA
    Schiacciatore
    22/07/1994
    204

    9
    ZECCA Alessandro
    ITA
    Libero
    11/12/2004
    182

    10
    CUDA Juan Jose
    ITA
    Opposto
    23/06/1987
    197

    11
    BELTRAMI Matteo
    ITA
    Opposto
    29/12/1997
    198

    12
    CEREDA Mattia
    ITA
    Libero
    12/11/1997
    182

    13
    FERRAGUTI Fabrizio
    ITA
    Schiacciatore
    13/04/1995
    195

    14
    BUSSOLARI Manuel
    ITA
    Centrale
    17/03/1999
    203

    1° All.: Andrea CODELUPPI                                   2° All.: Matteo BORGHI
    3° All.: Nicolò MELEGARI                                      Scoutman: Massimo CIVILLINI
    Preparatore Atletico: Massimiliano RIMOLDI     Preparatore Fisico: Adriano GUARESCHI
     
     
    STAFF MEDICO:
    Responsabile Area Medica: BERTOLI Luca
    Fisioterapista: RONZONI Ricky
    Medico Sociale: ROSSOLINI Marco
    STAFF DIRIGENZIALE:
    Direttore Generale: UGHETTI Francesco
    Direttore Sportivo: GROSSI Alessandro
    Direttore Operativo: RAHO Alberto
    Team Manager: GRECI Aldo
    Addetto Stampa: BERNARDINI Marco
    Social Media Manager: MCKAY Chiara
    Direttore Commerciale: BALDI Alessandro
    Segretaria: PIZZAROTTI Simona LEGGI TUTTO

  • in

    Una giornata di sport con la Med Store Tunit al Memorial Furiassi – Valenti

    Sabato 24 settembre si chiude un’altra settimana ricca di impegni per la squadra biancorossa e lo fa con un evento speciale: il Banca Macerata Forum ospiterà un triangolare amichevole nel ricordo di due amici della Pallavolo Macerata, Giuseppe Furiassi e Claudio Valenti. Sono stati dirigenti appassionati e professionali e hanno condiviso i successi della società biancorossa fino alla conquista del sogno della Seria A, dove la Pallavolo Macerata si è imposta come una solida realtà che ambisce a traguardi sempre nuovi.
    Il triangolare vede la partecipazione di tre squadre: i padroni di casa della Med Store Tunit Macerata; l’Abba Pineto, ambiziosa formazione abruzzese prossima avversaria dei biancorossi nel Girone Bianco di Serie A3 e già incontrata durante i test estivi; il Volley Potentino, avversaria locale che milita nel campionato di Serie B. Saranno tre sfide utili a testare la condizione, tutte le squadre sono alla ricerca della forma migliore in vista dell’inizio della Regular Season sempre più vicina.
    Soprattutto però, sarà l’occasione per tutti i tifosi di vivere insieme una giornata all’insegna del divertimento e della pallavolo, con la possibilità di vedere la Med Store Tunit Macerata 2022/2023 ricca di novità, dal coach Gulinelli ed un roster rinnovato e potenziato che si appresta a cominciare il campionato di Serie A con grandi ambizioni.
    Il programma prevede l’inizio del Memorial alle 15.30 con la sfida tra Med Store Tunit e Volley Potentino, quindi alle 17 si incontreranno Volley Potentino e Abba Pineto, chiuderà la giornata la partita tra Med Store Tunit e Abba Pineto alle 18.30. Al termine del torneo si terrà la premiazione finale. LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup Pallavolo San Giustino all’indomani del test-match con Tuscania

    ErmGroup Pallavolo San Giustino- Maury’s Com Cavi Tuscania: 2-2 (31-29; 19-25; 25-23; 16-25)

    Un banco di prova importante ha visto protagonisti i boys di ErmGroup Pallavolo San Giustino insieme agli atleti della Maury’s Com Cavi Tuscania.
    Il test-match di mercoledì tra le mura amiche di via Anconetana è stato decisamente un passo avanti rispetto al triangolare di sabato scorso. Mister Bartolini aveva chiesto ai suoi di giocare con rispetto, contro atleti di una squadra di alto livello, che milita da anni in questa categoria; un roster di esperienza i cui obiettivi sono ben visibili. Le richieste del coach sono state decisamente rispettate, i ragazzi biancoazzurri si sono impegnati fin dalle prime battute, reggendo bene tutto il primo parziale, agganciando costantemente l’avversario e superandolo ai vantaggi (31-29). Il secondo set i boys hanno commesso più falli, perdendo la concentrazione. Una stanchezza che si è fatta sentire e che ha determinato l’esito del parziale (19-25). Al terzo set i sangiustinesi sono rientrati in campo con il giusto atteggiamento, l’attenzione necessaria richiesta fin dai primi passaggi. Sotto di qualche punto nella prima metà del frangente, i boys si sono portati in parità 12-12 e con l’ace di Hirstoskov è arrivato il vantaggio; un equilibro che ha determinato l’esito del parziale (25-23). Alla ripresa Bartolini ha schierato anche le seconde linee testando il lavoro svolto in queste settimane (16-25). Un risultato ottimale, 2-2, che ha reso il mister contento dei suoi ragazzi: “Abbiamo giocato contro una squadra di ottimo livello, che milita da anni in serie A3. Sicuramente gli atleti di Tuscania hanno più continuità, giocano meglio nella fase break, hanno più colpi e più variazioni. Siamo stati bravi anche noi ad accelerare dai nove metri. Al primo set siamo riusciti a cambiare l’inerzia del parziale, a crederci fino alla fine e giocare dei palloni importanti con la testa. Ho chiesto ai miei di non voler cercare per forza dei colpi definitivi, ma piuttosto dei colpi consecutivi. Quindi giocare a muro, far difendere il palleggiatore, e far costruire a loro il gioco. Quello che noto è che dopo un po ‘ subentra la stanchezza fisica ed anche la tecnica ne risente, rendendoli più vulnerabili. Avevo chiesto ai ragazzi di cominciare a pensare anche alla vittoria, non come negli altri allenamenti congiunti che hanno preceduto questo appuntamento. Sono molto contento e spero continueremo in questa direzione anche nel test-match di sabato contro Fano, una squadra molto tosta”. 
     
     
     ErmGroup Pallavolo San Giustino: Hirstoskov 27, Marra (L), Daniel, Sitti 1, Karimi 1, Cioffi (L), Skuodis 4, Sorrenti, Stoppelli 2, Procelli, Cappelletti 10, Antonaci 8, Quarta 11, Cipriani 4. 
    All. Marco Bartolini e Mirko Monaldi

    Maury’s Com Cavi Tuscania: Leoni, Festi 5, Ruffo 4, Menchetti 3, Cipolloni 1, Sorgente (L), Sacripanti 21, Corrado 15, Aprile 11, Onwuelo 6, Licitra 2. Non entrati: Stamegna, Quadraroli (L), Borzacconi.
    All. Sandro Passaro e Francesco Barbanti
     
    Elisa Capuccella LEGGI TUTTO

  • in

    Test-match ErmGroup Pallavolo San Giustino con Maury’s Com Cavi Tuscania

    Un altro test-match per i boys di ErmGroup Pallavolo San Giustino che ospiteranno domani, al Palasport di via Anconetana, la Maury’s Com Cavi Tuscania.
    Alle ore 18:00 gli atleti si confronteranno in allenamento congiunto, per prepararsi al meglio all’imminente esordio di stagione. Tuscania è una squadra ben attrezzata, che punta alla fase play-off; non sarà una diretta avversaria dei biancoazzurri nel campionato di Serie A3 Credem Banca perchè assegnata al girone Blu, ma di certo “questo appuntamento è un banco di prova importante– dichiara Goran Maric– vista l’entità del loro organico. L’obiettivo dei ragazzi dovrà sicuramente essere quello di compiere qualche passo in più rispetto al torneo di sabato scorso. I boys reduci dal triangolare contro Santa Croce e Pineto avvertono la stanchezza delle settimane precedenti- commenta Mister Bartolini– “Questa è una fase di scarico e nonostante la fatica i ragazzi sono più sciolti. Ho chiesto ai boys di avere più pazienza, di giocare maggiormente con il muro e di non cercare colpi definitivi, dando continuità alle azioni, allungandole. Siamo pronti, ho tutto il roster a disposizione avendo recuperato anche Sorrenti, e faremo sicuramente un allenamento molto intenso”.

    Articolo precedenteL’agnelli Tipiesse si prende la sua rivincita per 0-4Prossimo articoloErmGroup Pallavolo San Giustino all’indomani del test-match con Tuscania LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo rinforzo in posto 4: ingaggiato lo schiacciatore Francesco Petruzzelli

    C’è anche Francesco Petruzzelli nel roster biancorosso che si accinge ad affrontare il prossimo campionato di serie A3 Credem Banca.Con l’ingaggio del ventiseienne schiacciatore andriese il direttore generale Antonio Laforgia consegna al coach Beppe Spinelli un altro atleta di grande affidabilità per il reparto di posto 4.Dopo quattro stagioni a Cerignola impreziosite da due promozioni in serie B, con grande entusiasmo Francesco si affaccia, per la prima volta, sul prestigioso palcoscenico della serie A3: “È un sogno che si avvera – le sue prime parole ai nostri microfoni -. Ho colto al volo questa grande opportunità, spinto dal desiderio di misurarmi con una categoria superiore e dalla consapevolezza di poter offrire un contributo importante alla squadra, soprattutto in ricezione e in difesa – ci spiega -. Questo gruppo ha tutte le qualità per ambire ai piani alti della classifica. Darà filo da torcere a chiunque. Considerato l’ottimo lavoro che stiamo svolgendo agli ordini del coach Beppe Spinelli e del suo staff, ritengo ci siano tutte le premesse per vivere una stagione davvero entusiasmante – conclude -. Sarà un piacere, del resto, condividere viaggi, allenamenti e partite con mio fratello Vincenzo. Le nostre carriere si incrociano per la quarta volta. La sua presenza in squadra sarà fondamentale per me e renderà ancora più speciale la mia prima esperienza in biancorosso“

    Articolo precedenteBergamo, altri segnali di crescita: superata 4-0 Reggio Emilia LEGGI TUTTO

  • in

    Med Store Tunit, vittoria a Fano nel test infrasettimanale

    Ieri sera i biancorossi si sono imposti con il risultato di 2 a 1 nei tre set disputati al Palasport Allende. Un’altra amichevole utile per trovare la forma e l’intesa migliore tra i giocatori, alla quale seguiranno i test di sabato, dove al Banca Macerata Forum la Med Store Tunit sarà promotrice e protagonista di una giornata di sport all’insegna del Memorial Furiassi – Valenti.
    La partita contro Fano è cominciata subito in modo positivo per i biancorossi, che già nel primo set hanno preso il vantaggio, controllando bene la gara e allungano poi nel finale con un largo 15-21 prima del definitivo 15-25. Pareggia i conti Fano nel secondo set, dove stavolta riesce a passare avanti e a tenere a distanza Macerata; finale simile al primo set ma a parti invertite, sono i padroni di casa a scappare, i biancorossi accorciano di qualche punto e Fano chiude 25-18. Terzo e decisivo set più equilibrato, anche se nella parte centrale la Med Store Tunit riesce a guadagnare un buono scarto sugli avversari, Fano insidia il vantaggio biancorosso sul 19-21 ma sono bravi gli uomini del coach Gulinelli a non farsi sorprendere, finisce 21-25.
    Med Store Tunit Macerata: Morelli 4, Zappoli 5, Margutti 6, Paolucci 2, Kindgard 6, Wawrzynczyk 9, Sanfilippo 9, Gonzi, Pizzichini 7, Bacco 2, Gabbanelli. All. Gulinelli
    Non si ferma la Med Store Tunit, sabato infatti sarà il turno del triangolare organizzato per il Memorial Furiassi – Valenti. LEGGI TUTTO

  • in

    Presentato il nuovo Volley Marcianise: “Rappresenteremo al meglio la nostra città”

    La grande famiglia del Volley Marcianise
    Si è svolta ieri sera presso il Cafeinà Eat in Via Mundo 9 la presentazione del Volley Marcianise. Una location curata in ogni dettaglio da Antonio e Riccardo Letizia e Francesco Paolella. L’appuntamento ha richiamato tanti appassionati e tifosi desiderosi di conoscere da vicino i propri beniamini. Presenti al tavolo il Sindaco Antonello Velardi (che ha sottolineato la necessità di costruire il nuovo palasport in città), il Presidente della Fipav Campania Guido Pasciari, il Consigliere Federale Felice Vecchione, il Presidente della Fipav Caserta Gaetano Cinque, il Presidente Dino Sgueglia, Marina Ramelli responsabile relazioni esterne e rapporti istituzionali, Giuseppe Carito top sponsor. Sono stati illustrati obiettivi e programmi per la nuova stagione che è ormai è alle porte. Ovazione per i giocatori e lo staff tecnico che avranno il compito di rappresentare la città di Marcianise in giro per l’Italia della pallavolo. “Onoreremo i colori di questo club – ha detto il tecnico Michele Pacecchi – e siamo pronti per un lungo campionato che ci farà togliere le soddisfazioni che meritiamo”. Un ringraziamento speciale per la Consigliera Francesca Tortora e Raffaele Cangiano, Ceo della Mya Service che da anni ha sposato il progetto biancoblù divenendo ben presto un punto fermo della società. “Abbiamo fatto un ulteriore passo avanti – ha sottolineato il presidente Sgueglia – e grazie al sostegno dei nostri sponsor riteniamo di aver allestito una squadra competitiva in un girone molto difficile come questo. Un ringraziamento speciale a tutti gli sponsor che hanno creduto in noi come Giuseppe Carito e Raffaele Cangiano ma anche tutti gli altri che non fanno mai mancare il loro sostegno. Grazie all’Amministrazione per la vicinanza dimostrata e non ci resta che riempire il ‘Palamoro’. Dovrà essere il nostro fortino inespugnabile”.

    Articolo precedenteIl Cuneo Volley tirato a lucido con Puliservice – Giordana GroupProssimo articoloPresentazione Lube: madrina Sofia Raffaeli, ginnasta d’oro della ritmica! LEGGI TUTTO

  • in

    Parma lotta e cede solo di misura al Garlasco

    Grande reazione di carattere della WiMORE che rimonta due set di svantaggio poi si arrende in volata per 20-18 al tie-break dimostrando di essere in costante crescita
    Buona prova della WiMORE Parma che nel quinto allenamento congiunto della fase preseason cede solo al tie-break (24-26, 24-26, 25-20, 25-22, 18-20) al PalaRavizza di Pavia in casa del Moyashi Garlasco, mostrando ancora evidenti progressi rispetto alle precedenti uscite. Spicca la reazione di carattere dei gialloblù che perdono i primi due parziali ai vantaggi, sprecando tre palle set in quello iniziale, ma riequilibrano i conti e nel finale al cardiopalma hanno anche a disposizione due match ball annullati dai lombardi che replicano il successo di una settimana fa a Parma, decisamente più netto e meno sofferto. Il tecnico Andrea Codeluppi deve rinunciare in extremis a Beltrami, che accusa un risentimento muscolare durante il riscaldamento, e manda sul parquet il palleggiatore Chakravorti, l’opposto Cuda, gli schiacciatori Rossatti e Reyes, capitan Sesto e Fall al centro e il libero Cereda poi nel corso del test inserisce anche Colangelo, Ferraguti, Bussolari, Daniel Codeluppi e i giovani Chirila e Zecca che tengono testa agli avversari fino alla fine nell’ultimo e decisivo set risolto in volata. Il libero Mattia Cereda archivia positivamente il secondo confronto in preseason al cospetto di Garlasco, avversario il 9 ottobre al PalaRaschi all’esordio nel campionato di Serie A3 Credem Banca. “Questa è una sconfitta diversa dalle altre che abbiamo subìto, soprattutto, nelle prime amichevoli dove non riuscivamo a esprimere il nostro gioco. Dobbiamo essere contenti dei piccoli miglioramenti che stiamo facendo, c’è da ricordare che siamo una squadra nuova e alcuni meccanismi non ci vengono ancora così spontanei. Penso che il lavoro in palestra stia pagando, in primis, sotto l’aspetto fisico e sono sicuro che miglioreremo sempre di più. Per diventare ancora più squadra ci manca il fatto di essere sempre pronti a cominciare dalle cose semplici, eliminare gli errori banali che continuiamo a commettere: questo ci farà realizzare qualche punto in più e ci dà morale. La prima di campionato con Garlasco? Mi aspetto una partita molto combattuta, loro sono una buona squadra ma abbiamo dimostrato anche noi che, nonostante avessimo perso i primi due set, siamo sempre rimasti lì trovandoci spesso in vantaggio e possiamo toglierci delle grandi soddisfazioni”. Prossimo allenamento congiunto in programma sabato sera alle 20 al PalaSavena in casa della Geetit Bologna, battuta due settimane fa nel test precampionato a Langhirano.
    Qui, di seguito, il risultato e il tabellino dell’allenamento congiunto tra Moyashi Garlasco e WiMORE Parma:
    Moyashi Garlasco-WiMORE Parma 3-2 (26-24, 26-24, 20-25, 22-25, 20-18)
    MOYASHI GARLASCO: Bellucci 3, Giannotti 7, Baciocco 16, Agostini 10, Peric 8, Giampietri 7, Calitri (L), Accorsi 2, Romagnoli 2, Pecoraro 1, Minelli, Caianello 3. N.e. Puliti. All.: Bertini-Moro
    WiMORE PARMA: Chakravorti, Cuda 12, Rossatti 11, Reyes 12, Sesto 8, Fall 5, Cereda (L), Ferraguti 1, Colangelo 1, Bussolari 3, D.Codeluppi 1, Chirila 2, Zecca (L). N.e. Beltrami. All.: A.Codeluppi-Borghi
    INTERVISTA MATTIA CEREDA (LIBERO WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO