consigliato per te

  • in

    Quarta (ErmGroup San Giustino) dopo il ko con Macerata: “Abbiamo ampi margini di miglioramento”

    Siamo d’accordo: iniziare il campionato di Serie A3 Credem Banca con uno 0-3 casalingo non era certo nell’auspicio di società, squadra e tifosi, ma è sempre opportuno ricordare che la ErmGroup San Giustino si è dovuta misurare contro un’avversaria, la Med Store Tunit Macerata, dalle ambizioni dichiarate e con un potenziale di indubbia caratura per pensare in grande. L’analisi della partita di domenica scorsa è affidata a uno dei nuovi arrivati in casa biancazzurra, il centrale Augusto Quarta, autore di una buona prestazione contro i marchigiani. Vogliamo allora conservare quanto di positivo ha lasciato questa partita, perché crediamo che vi sia? “Certamente, ci siamo confrontati con una squadra destinata a stare nell’alta classifica – premette Quarta – e abbiamo comunque lottato fino in fondo. Anche nel momento di evidente difficoltà del secondo set, quando loro erano arrivati a condurre per 18-9, non ci siamo disuniti e questo lo reputo un bel segnale dal punto di vista caratteriale. Magari, siamo stati bravi nel punto a punto e nel recuperare quando eravamo sotto nel punteggio, ma non siamo riusciti a trovare lo spunto per passare avanti. Abbiamo tuttavia da sfruttare ancora margini di crescita notevoli, quindi sono convinto che nel prosieguo della stagione daremo filo da torcere a molte compagini”. Il divario della seconda frazione si è allargato con Michele Morelli in battuta per Macerata, ma anche in altre circostanze e con lui sempre al servizio siete andati un po’ in affanno. C’è una particolare spiegazione? “Semplicemente, che Morelli è un giocatore di lusso per questa categoria. Ci ha creato problemi al servizio, trovando anche qualche ace e in attacco. Abbiamo fatto fatica nel limitarlo e solo nel terzo set siamo stati capaci di prendergli una volta le misure con un muro vincente. E comunque, una bella fetta di merito va data anche all’ottimo palleggiatore Kindgard”. Anche Pineto ha inviato un messaggio inequivocabile nella prima giornata con il 3-1 di Fano. Ci sono stati, a tuo parere, risultati a sorpresa? “Non è facile dare sentenze all’inizio, anche se Pineto e Macerata – a mio avviso – sono le due compagini che si contenderanno i primi posti della classifica”. Alle spalle la gara contro Macerata, la serie delle trasferte inizia sabato prossimo con il viaggio a Monselice. La squadra locale ha iniziato perdendo al tie-break a Montecchio Maggiore; c’è tuttavia la possibilità di un riscatto immediato? “A mio avviso sì, senza nulla togliere ai veneti: guardo a noi e sono fiducioso in un risultato importante, sapendo che ci attende un’altra battaglia”. Da quasi un paio di mesi, vivi anche a San Giustino: come ti sei ambientato? “Benissimo, sono contento. Siamo un bel gruppo, lavoriamo bene e – torno a ripeterlo – nelle fasi critiche del match siamo usciti a livello di squadra: il miglior viatico per il prosieguo del campionato”. Proprio Augusto Quarta sta per tagliare due traguardi statistici: quello degli 800 punti – è a 794 – e quello dei 500 attacchi vincenti, essendo a quota 488: che a Monselice sia la volta buona?
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino

    Articolo precedenteInformazioni e biglietti per la sfida Milano – Siena LEGGI TUTTO

  • in

    Grossi: “A Macerata senza pressioni”

     Il direttore sportivo della WiMORE Parma pensa alla prima trasferta e si gode il successo casalingo di domenica su Garlasco davanti a quasi mille persone. “Una grande emozione”
    La WiMORE Parma prosegue gli allenamenti in vista della prima trasferta stagionale nel campionato di Serie A3 Credem Banca in programma domenica pomeriggio alle 18 al Banca Macerata Forum di Macerata in casa della Med Store Tunit Macerata, una delle formazioni più competitive del Girone Bianco, che nel turno inaugurale ha espugnato in tre set il campo dell’ErmGroup San Giustino. Ma anche il morale della truppa di coach Andrea Codeluppi è alle stelle dopo il successo in rimonta al tie-break della giornata d’esordio sul Moyashi Garlasco davanti alle quasi mille persone che hanno “invaso” il PalaRaschi, assistendo dal vivo al ritorno del volley maschile di Parma in Serie A a distanza di diciannove anni dall’ultima volta. “E’ andato tutto bene, questa prima partita è stata una grande emozione -spiega il direttore sportivo della WiMORE Parma, Alessandro Grossi– un match intenso contro un avversario di valore, è stata una rimonta d’orgoglio dei ragazzi che, sotto 1-2, non hanno mollato trovando la forza di pareggiare i conti e rimettere in piedi il tie-break che era partito un po’ così. Speriamo sia solo l’inizio di un bel campionato per noi”.
    Vi aspettavate la presenza di quasi mille tifosi sugli spalti?
    “E’ stato il motivo d’orgoglio maggiore della giornata, meno male che abbiamo figurato bene tanto che in molti saranno invogliati a tornare a vederci. Ci auguriamo che il PalaRaschi possa essere uno dei nostri punti di forza per tutto l’anno e di identificare la squadra come quella della città”.
    Quanti e quali margini di crescita può avere la squadra?
    “Direi che abbiamo ampi margini, ci sono tante cose che possono essere sistemate. Siamo solo all’inizio con un gruppo totalmente nuovo, giochiamo insieme da Ferragosto e sicuramente ci sono degli automatismi che vanno limati: penso che in battuta possiamo fare meglio, in ricezione abbiamo avuto dei momenti di down importanti. Rimango fiducioso ma dobbiamo sempre mantenere i piedi per terra e lavorare, lavorare e lavorare”.
    Come vi state preparando alle due trasferte ravvicinate di Macerata e Bologna?
    “Adesso pensiamo a un match alla volta, intanto si parte con la trasferta di Macerata che è molto molto insidiosa in casa di una delle candidate principali alla vittoria del Girone Bianco. Credo che assieme a Pineto sia la squadra più attrezzata, ce ne sono altre di livello ma loro due le vedo un gradino sopra al resto della concorrenza. Andiamo là con voglia di fare bene senza pressioni per metterli in difficoltà. Poi dopo ci sarà il derby di Bologna che abbiamo già incontrato in preseason, prevedo una lotta ma siamo contenti e orgogliosi di far parte di questa Serie A3”.
    INTERVISTA ALESSANDRO GROSSI (DIRETTORE SPORTIVO WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Cambio sede per Marcianise-Lecce, il presidente Sgueglia: “Grande supporto dell’Amministrazione di Sparanise. Presto torneremo a casa”

    Il Presidente Dino Sgueglia
    Il Volley Marcianise domenica contro l’Aurispa Lecce giocherà a Sparanise per la momentanea indisponibilità del ‘Palamoro’ Il presidente Dino Sgueglia ha precisato alcuni punti della vicenda: “Innanzitutto è doveroso ringraziare il Sindaco di Sparanise che ha dimostrato grande attaccamento alla nostra causa. La chiara dimostrazione che quando si vogliono fare le cose si possono fare. C’era un piccolo problema tecnico risolto in pochissimo tempo. Quando l’Amministrazione lavora lo fa per il bene della squadra che va a rappresentare la comunità pur non facendo parte del proprio comune. Domenica saremo loro ospiti e sarà un onore per noi. I lavori al ‘Palamoro’ procedono e siamo molto fiduciosi in vista della prossima casalinga. Ci siamo incontrati con i tecnici del comune per capire il da farsi. A tal proposito tutti si stanno adoperando per consentirci di farci giocare tra dieci giorni in casa nostra. Pasquale Campanile, uno dei responsabili della tendostruttura, è assolutamente disponibile sotto ogni aspetto e lo ringraziamo. Ha tolto tempo alle attività quotidiane per venire incontro alle nostre esigenze. Con loro c’è grande sinergia e ci sarà sempre. Purtroppo abbiamo avuto un Assessore allo Sport non all’altezza e mi auguro che il suo successore sia uno che ami lo sport, venga dal mondo sportivo e capisca soprattutto di cosa parliamo. Diamo appuntamento ai nostri tifosi domenica a Sparanise con trasporto gratuito perché abbiamo bisogno del loro calore. Il 23 contiamo di aprire le porte alla città scrivendo una nuova pagina storica della pallavolo a Marcianise”.

    Articolo precedenteDelicatesse confermato Official Partner del Consorzio Vero Volley per la stagione 22-23 LEGGI TUTTO

  • in

    Guastamacchia e l’esordio da titolare: «Grande emozione»

    Subito in campo. E subito titolare: Francesco Guastamacchia brucia le tappe. Non ha ancora compiuto 19 anni, ma ha già fatto capire alla Da Rold Logistics Belluno che può contare su di lui. A occhi chiusi. Perché, al primo gettone nel campionato di Serie A3 Credem Banca, l’ex Pallavolo Padova ha risposto con una prova di grande sostanza e affidabilità, scandita da 3 muri, 4 attacchi vincenti (su 6 tentativi) e 7 punti. 
    MIGLIORARE – «Il mio debutto è stato emozionante – afferma il diretto interessato -. E positiva si è rivelata anche la prestazione, ma voglio migliorare e fare di più. Se me l’aspettavo? Non mi aspetto nulla, la decisione spetta al coach: io ho solo il compito di dare il massimo e farmi trovare pronto». Guastamacchia ha trovato un ambiente ideale per le sue caratteristiche, anche extra pallavolistiche: «Belluno mi piace e il supporto che ci garantisce è fantastico». 
    SALTO – Ma il salto dal settore giovanile alla Serie A3 è notevole: «Sì, la differenza è evidente. Il gioco è ben più veloce, senza considerare la presenza di individualità molto forti all’interno di una squadra». Già, la squadra. Un concetto a cui il giovane centrale, originario di Dolo, tiene in maniera particolare: «Puntiamo parecchio sul gruppo e questo porta ad avere un ambiente piacevole, in cui ognuno può dare il meglio di sé». 
    BRUGHERIO INCOMBE – Tuttavia, non c’è tempo di godersi il battesimo da applausi e il 3-0 rifilato a domicilio al Volley Team Club San Donà. Perché il prossimo turno di campionato incombe. E questa volta i rinoceronti potranno contare sul supporto del loro pubblico. Domenica 16 (ore 18), alla Spes Arena, approda infatti la Gamma Chimica Brugherio, a sua volta vittoriosa lo scorso weekend (3-2 con Savigliano): «Sarà una bella partita – conclude Guastamacchia -. Anche Brugherio è una compagine con diversi giocatori giovani. Possiamo puntare alla vittoria, ma dovremo lavorare al meglio durante la settimana». 
    ABBONAMENTI – A proposito del confronto in calendario fra quattro giorni e della stagione sotto rete, la società bellunese ricorda che è possibile sottoscrivere l’abbonamento per assistere a tutte le gare casalinghe della DRL. E a prezzi vantaggiosi: l’abbonamento intero ammonta a 80 euro, quello ridotto a 40, mentre il biglietto per la singola partita costa 10 euro (5 il ridotto). Per richieste e informazioni, è possibile contattare il 347.8144305 o inviare una mail a segreteria@drlvolleyteam.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Pillole di Serie A2 e A3 Credem Banca

    Serie A2 e A3 Credem BancaPillole statistiche: i migliori realizzatori e i migliori liberi della prima giornata

    Big in A2Valentin Kordas (HRK Motta Di Livenza): 31 punti, 39% in attacco, 3 aces e il 60% di ricezione perfetta.Wagner Pereira Da Silva (Cave Del Sole Lagonegro): 24 punti, 42% in attacco, 2 muri e 2 aces.Paul Buchegger (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia): 25 punti, 56% in attacco e 2 muri.Rasmus Breuning Nielsen (Videx Yuasa Grottazzolina): 28 punti, 50% in attacco e 2 aces.Theo Fabricio Lopes Nery (Bcc Castellana Grotte): 23 punti, 61% in attacco, 3 muri e 1 ace.Abrahan Alfonso Gavilan (Consoli McDonald’s Brescia): 27 punti, 74% in attacco, 3 muri, 1 ace e il 33% di ricezione perfetta.Best Libero: Leonardo Battista (HRK Motta Di Livenza): 15 ricezioni perfette (52%).
    Big in A3Aleksandar Mitkov (Sol Lucernari Montecchio Maggiore): 29 punti, 45% in attacco e 1 ace.Alessandro Drago (Tmb Monselice): 29 punti, 48% in attacco, 1 muri e 3 aces.Tommaso Barotto (Gamma Chimica Brugherio): 26 punti, 58% in attacco, 2 muri e 1 ace.Pawel Stabrawa (Omifer Palmi): 25 punti, 38% in attacco, 2 muri e 7 aces.Matteo Paoletti (M2G Green Gruppo Stamplast Bari): 29 punti, 51% in attacco, 1 muro e 1 ace.Tiziano Mazzone (Aurispa Libellula Lecce): 25 punti, 60% in attacco, 1 ace e il 34% di ricezione perfetta.Best Libero: Francesco Ardito (QuantWare Napoli): 18 ricezioni perfette (58%).

     
    Serie A2 e A3 Credem BancaAlcune variazioni di orari e giorni nei calendari. Cambio impianto per Marcianise

    La Lega Pallavolo Serie A informa che:
    – La gara tra BCC Castellana Grotte e Delta Group Porto Viro, valida per la 9a giornata di andata di Serie A2 Credem Banca, in programma il 27 novembre 2022 alle ore 18.00, è stata anticipata alle ore 17.00.
    – La gara tra Farmitalia Catania e SMI Roma, valida per la 2a giornata di andata del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca, in programma il 16 ottobre 2022 alle ore 18.00, è stata anticipata alle ore 17.00.
    – Tutte le gara interne del Club Volley Marcianise saranno disputate presso il Palasport di Sparanise, in Viale Medaglie D’Oro 31 – 81056 (CE).
    – La gara tra QuantWare Napoli e Wow Green House Aversa, valida per la 3a giornata di andata del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca, in programma il 19 ottobre 2022, è stata posticipata a mercoledì 2 novembre 2022 alle ore 20.30. LEGGI TUTTO

  • in

    La parole dei protagonisti del match: Innocenzi e Barotto

    Sono stati due dei protagonisti della vittoria di domenica contro la Monge-Gerbaudo Savigliano (3-2) alla 1° giornata di campionato Serie A3 Credem Banca. Il capitano Andrea Innocenzi e l’MVP Tommaso Barotto commentano a caldo questo esordio vincente della squadra.
    Il capitano Andrea Innocenzi: “Che serata fantastica, che partita bella e anche se è stata lunga mi sono divertito e ci siamo divertiti. È stato davvero entusiasmante esordire in questo modo. Mi aspettavo una bella partita perché comunque, nonostante i diversi infortuni nel pre campionato, ci siamo sempre allenati bene, al massimo, e in partita si è visto. Ovvio che questo è davvero solo un punto di partenza, bisogna continuare a lavorare. Ai miei compagni dico che sono stati davvero bravi e che dobbiamo continuare a coltivare questa intesa. Ma se abbiamo vinto gran parte del merito va al nostro pubblico che come sempre è stato il nostro settimo uomo in campo. È un privilegio avere tifosi che anche nei momenti difficili sono lì pronti a supportarci. Che posso dire se non grazie e spero che continueranno a darci fiducia”.
    L’MVP Tommaso Barotto: “Soddisfatto è la prima parola che mi viene in mente. L’adrenalina che c’era in campo ed il pubblico che ad ogni punto ci incitava sono difficili da dimenticare come prima partita in serie A e sono la cosa più bella di questa gara. È stato bellissimo. Speravo in un esordio così che è indubbiamente frutto del grande lavoro che facciamo in palestra perchè senza quello non arriveremmo a fare quello che abbiamo fatto. Dobbiamo continuare così”.

    Foto credit: Martina MarzellaUfficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa

    Articolo precedenteL’Avimecc Volley Modica torna a sudare dopo l’entusiasmante vittoria nel derby di Sicilia, nel mirino la trasferta di Ortona LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Volley Modica torna a sudare dopo l’entusiasmante vittoria nel derby di Sicilia, nel mirino la trasferta di Ortona

    Archiviata con soddisfazione la netta e meritata vittoria nel derby di Sicilia con la Farmitalia Catania, l’Avimecc Volley Modica è tornata a lavoro per preparare la prima trasferta della stagione sul campo della “Corazzata” Ortona, sestetto appena retrocesso dalla serie A2 che punta all’immediato ritorno in Seconda Serie.
    Quella vista domenica sera al “PalaRizza” è stata una Volley Avimecc Modica bella e determinata che ha raccolto i frutti del duro lavoro svolto in estate.
    “Sognavamo da un mese il derby di domenica – è il commento a mente fredda di coach D’Amico – tutti noi volevamo iniziare bene tra le mura amiche con la consapevolezza che fare punti all’esordio era un premio per “addolcire” il percorso non facile delle prime giornate. Abbiamo costruito la partita puntando a non ripetere gli errori che avevamo commesso nei due test mach e ci siamo riusciti. Nell’ultimo mese siamo cresciuti tanto e abbiamo rafforzato le nostre certezze e soprattutto siamo riusciti a limare i nostri difetti. Ho chiesto alla squadra di aggredirli subito tecnicamente e di determinare il ritmo di gioco e ci siamo riusciti,anche se alla fine del primo set abbiamo perso un po’ di brillantezza e abbiamo subito il loro ritorno. Faccio i complimenti ai ragazzi che ci hanno creduto fino in fondo. Credo fortemente che – continua – il lavoro paga sempre e che il nostro processo è in itinere perchè siamo solo all’inizio. Dobbiamo migliorare a essere costanti nel controllo dei sistemi di gioco a rafforzare le nostre certezze e a non abbassare la testa quando le cose non andranno come vogliamo. Continuiamo a restare curiosi e vogliosi di imparare soluzioni indifferenti. Torniamo a lavoro con entusiasmo e lo spirito alleggerito e consci di aver risolto un problema complicato con una prova importante di tutto il gruppo e di tutta la società. Nel derby non eravamo i favoriti, ma abbiamo imparato sul campo che con lucidità, tecnica e tattica possiamo fare bene e sovvertire i pronostici, come successo con Farmitalia. Quello che abbiamo vissuto domenica, sicuramente ci porterà entusiasmo non solo in noi ma un po’ in tutta la piazza. È stato bello vedere il “PalaRizza” festoso e partecipe e giocare con una cornice di pubblico così di ci forza, ma ora -conclude Giancarlo D’Amico – bisogna guardare avanti e non girarsi indietro, perchè dietro l’angolo c’è Ortona e noi dobbiamo avere la testa a questa trasferta fin da subito”.
    La soddisfazione di tutto l’ambiente biancoazzurro arrivano anche attraverso le dichiarazione di Stefano Chillemi.
    “Siamo contenti e orgogliosi di noi – spiega il capitano dell’Avimecc Volley Modica – in queste 8 settimane di preparazione abbiamo faticato e lavorato per essere pronti su tutti i fondamentali e ci siamo riusciti. Giocare un derby è emozionante ma vincerlo in questo modo lo è ancora di più. Sentivamo molto questa partita – continua – anche se, non ci aspettavamo tutto questo pubblico. È stato molto emozionante sentire il loro affetto e il loro calore perchè si provano sensazioni uniche. Speriamo di avere il “PalaRizza” pieno ogni domenica perchè è anche grazie al calore dei nostri tifosi che possiamo vincere partite così difficili. Noi dal canto nostro ce la metteremo sempre tutta per far divertire come nel derby i nostri tifosi. Siamo una squadra giovane e affamata di vittorie – conclude Stefano Chillemi – i successi aiutano a cercarne altri e ci fanno lavorare con una maggiore serenità. Da oggi però, si apre il capitolo Ortona. Tutti noi daremo il massimo in questa settimana di lavoro in palestra perchè sappiamo che ogni partita di questo campionato sarà una battaglia”.

    Articolo precedenteBrizard e compagni proiettati verso il posticipo di domenica contro Trento Venduti già oltre settecento biglietti per la sfida di domenica LEGGI TUTTO

  • in

    Roberti: “E’ mancata la continuita’”

    Non basta alla Vigilar una seconda parte di gara positiva per portare via punti alla corazzata Abba Pineto che sfrutta il buon inizio partita, soffre il ritorno dell’avversario ma alla fine la spunta di un soffio dopo un quarto set tirato.
    I virtussini hanno pagato lo scotto dell’esordio entrando in campo un po’ tesi davanti ad un Palas Allende pieno di gente. I fanesi hanno poi giocato una seconda parte di gara importante dimostrando ancora una volta di avere tutte le credenziali per far bene in questo campionato.
    L’entrata in campo del giovane virtussino Roberti ha scombussolato le idee di mister Tomasello ma alla fine a risolvere i problemi in casa Pineto ci ha pensato Basso con un attacco al centro vincente: “Sono un po’ rammaricato – afferma Federico Roberti – dobbiamo lavorare in palestra per mantenere la continuità di gioco. Purtroppo oggi abbiamo giocato una prima parte di gara non positiva, con Garlasco bisogna rifarsi”.
    Sulla stessa linea d’onda anche il friulano Nicola Zonta che, con il pari ruolo Matteo Paris, ha dato vita ad una sfida avvincente: “Gara intensa e bella – afferma Zonta – davanti al Palas pieno di gente, peccato non essere riusciti a portare a casa punti”. Il regista virtussino imputa la sconfitta ad un approccio gara non positivo: “ Molta tensione all’inizio – continua Nicola – di fronte avevamo una squadra forte ed esperta. Noi siamo stati bravi a non mollare fino alla fine e a risalire la china. Bisogna essere più concreti e sfruttare le occasioni che ci capiteranno”.

    USVF

    Articolo precedente🙋🏻‍♂️Vero Volley maschile: lunedì di riposo, domani si torna al lavoro LEGGI TUTTO