consigliato per te

  • in

    La CAMI CONSULTING nella famiglia biancoblù, Giovanni Canzano: “Una partnership che sarà vincente”

    Il Volley Marcianise è particolarmente lieto di annunciare l’ingresso nella propria famiglia della CAMI CONSULTING SRLS. Azienda operante nell’elaborazione dati servizio conto terzi, ha la propria sede in Via Caduti sul Lavoro a Caserta. Una sinergia voluta fortemente dai dottori Giovanni Canzano e Luigi Migliore con l’Amministratore Antonio Mazzarella che hanno creduto fortemente nel nostro progetto. “Siamo felici di abbinare la nostra azienda ad un club che porterà in alto l’orgoglio di tutta la provincia”. Queste le parole del dottor Giovanni Canzano che ha accolto in settimana una delegazione di squadra e staff dirigenziale. “Quando l’amico Dino Sgueglia – continua – ci ha prospettato l’opportunità di una sinergia non ci siamo tirati indietro. Crediamo fortemente nei valori dello sport e in particolar modo i nostri sono gli stessi del Marcianise. A tutta la società e giocatori un grande in bocca al lupo per questa nuova avventura in serie A. Ci vediamo alle partite casalinghe che sono certo richiameranno tanti tifosi e appassionati di volley”.

    Articolo precedenteBOLOGNA, AUMENTA IL GRADO DI DIFFICOLTÀ. A SAVIGLIANO PER RIPETERSIProssimo articolo“Saturday Night” al PalaBarton! I Block Devils sfidano Verona LEGGI TUTTO

  • in

    BOLOGNA, AUMENTA IL GRADO DI DIFFICOLTÀ. A SAVIGLIANO PER RIPETERSI

    Dopo la recente vittoria interna nell’esordio di campionato la Geetit Pallavolo Bologna è pronta per un’altra sfida, questa volta lontana dal PalaSavena, in terra piemontese al Palazzetto dello Sport Cavallermaggiore.
    Ad ospitare la squadra delle due torri, Sabato 15 Ottobre alle ore 18:00, la Monge-Gebaudo Savigliano, nuova squadra dell’ex opposto rossoblu Marco Spagnol e diretta avversaria della passata stagione come dell’attuale.I biancoblu di coach Simeon vorranno centrare la prima vittoria stagionale davanti al pubblico di casa, considerando che all’esordio hanno strappato solo un punto ai diavoli della Gamma Chimica Brugherio.D’altro canto la Geetit Bologna, dopo il risultato rotondo contro la Stadium Mirandola, vorrà riconfermarsi anche in trasferta: un grande passo avanti verso l’obbiettivo stagionale. Govoni e compagni sono già impegnati in scontri diretti: tanta pressione alleggerita dal rodaggio eccellente che sembra avere la nuova formazione di coach Marco Marzola.Ora il compito dei felsinei è quello di non abbassare la guardia.
    Matteo Lusetti:”Affrontiamo il match contro Savigliano con determinazione e consapevolezza dei nostri mezzi. Dobbiamo tenere alta la concentrazione su tutti i fondamentali per approcciare bene la partita. Nello scorso incontro la ricezione ha agevolato il mio compito che è quello di mettere gli attaccanti nelle migliori condizioni di fare punto. Hanno risposto tutti positivamente, ora dobbiamo mantenere alta l’attenzione in ognuno di questi aspetti.”
    Michele Orazi:”La coesione del gruppo e l’attenzione sempre alta, anche e soprattutto nella gestione dei palloni difficili, sono stati i motivi principali che ci hanno portato alla vittoria. Ora dobbiamo rimanere concentrati: è un campionato difficile e non dobbiamo sottovalutare nessuno ma allo stesso tempo puntare sempre al massimo con ogni squadra. Savigliano vanta dei buoni giocatori che hanno già partecipato a questo campionato e ha grande fame di vittoria considerando la recente sconfitta. Dobbiamo essere bravi a tenere la scia dell’entusiasmo mantenendo lucidità.”
    Sabato 15 Ottobre 2° giornata di andata.Monge Gebaudo Savigliano- Geetit Pallavolo Bologna(Arbitri: Lentini Gianmarco e Mazzarà Antonio)
    Diretta YouTube LegaVolley LEGGI TUTTO

  • in

    Giovani, alti e di talento: arrivano i Diavoli Rosa di Brugherio

    Per rendere paradisiaca la prima gara casalinga, bisogna passare dai diavoli. O meglio, dai Diavoli Rosa della Gamma Chimica Brugherio, che domenica (ore 18) approderanno alla Spes Arenaper il secondo turno del campionato di Serie A3 Credem Banca. Un turno che coincide con l’esordio casalingo della Da Rold Logistics Belluno. 
    Che tipo di squadra si presenterà di fronte ai rinoceronti? Parola al vice allenatore della DRL, Roberto Malaguti: «È la formazione più giovane del campionato e con un’altezza media davvero importante. Basti pensare all’opposto Barotto: in virtù dei suoi 212 centimetri è il più alto della serie A». Lo stesso Barotto, peraltro, è reduce da un debutto strepitoso, nobilitato da 26 punti, con un ace, due muri e il 58 per cento in attacco. Numeri da stropicciarsi gli occhi. E, in questo senso, si annuncia un bel duello tra bomber con Marco Novello.  
    «Brugherio ha essenzialmente due punti di forza – prosegue Malaguti -. Ovvero, l’attacco e la battuta. In più, è un collettivo futuribile: basti pensare che, in rosa, vanta quattro giocatori campioni d’Europa con le Nazionali giovanili. Non a caso, può contare su un vivaio fra i più interessanti d’Italia». 
    Gioventù, freschezza e margini di crescita esponenziali. Ma anche una potenza di fuoco sotto rete da non sottovalutare: antenne dritte, quindi. La Gamma Chimica è una compagine insidiosissima. E per ulteriori approfondimenti, è sufficiente chiedere a Savigliano, che non più tardi di cinque giorni fa è stato piegato all’esordio proprio dai Diavoli Rosa.  LEGGI TUTTO

  • in

    Moyashi Garlasco domenica contro Fano. Baciocco: “Dovremo sfruttare il fattore casa”

    Ph. Roberto Peli
    GARLASCO, 14 ottobre 2022 – Moyashi Garlasco in cerca di riscatto si approccia alla prima gara in casa, in programma domenica 16 ottobre ore 18 al PalaRavizza di Pavia contro la Vigilar Fano.
    Puliti e compagni arrivano alla prima casalinga dopo la sconfitta al quinto set sul campo di Parma e una settimana di lavoro per affinare il gioco e riprendersi dagli acciacchi. Sul versante opposto, una Vigilar Fano reduce dalla sconfitta in quattro set in casa contro l’Abba Pineto e alla ricerca dei primi punti della stagione, proprio a scapito di una Moyashi Garlasco capace, nella stagione passata, di piegarla al tie-break nelle due occasioni di scontro. Attenzione e aggressività saranno gli elementi chiave di questa sfida: qualità richieste al proprio gruppo da coach Bertini per rincorrere il primo successo della stagione.
    Coach Vittorio Bertini presenta la sfida: «La gara con Fano sarà quella tra due squadre (credo, almeno parzialmente) deluse dalla prima giornata. La società punta certamente ad un campionato da “outsider”; la squadra è forte di una seconda parte dello scorso campionato molto ben condotta, unita ad una campagna acquisti notevole, che ha portato un ottimo opposto (Christoph Marks, protagonista in A2 le scorse stagioni), uno dei gioielli del vivaio Lube (Stefano Ferri) e un ottimo centrale come Gabriele Maletto, oltre al libero Mattia Raffa. Interessante anche il giovane Federico Roberti, fresco campione d’Europa Under 20 e ben più di una alternativa. L’attacco non fa loro difetto, e neppure il muro, con due torri di 205cm in centro alla rete. Insomma, un avversario da prendere con le pinze, rispettare e aggredire in battuta. Noi proseguiamo nel lavoro di affinamento del nostro gioco, cercando soprattutto di far valere le nostre qualità al centro della rete».
    Il punto di vista di Leonardo Baciocco, martello ligure alla sua prima stagione a Garlasco: «La fase iniziale del campionato è sempre particolare: la maggior parte delle squadre non ha ancora raggiunto la forma ottimale e una partita come quella di Parma può concludersi diversamente dalle aspettative. Ora stiamo lavorando con la massima concentrazione per la partita di domenica prossima contro Fano. Si tratta di una squadra molto ostica e ben attrezzata. Dovremo sfruttare sicuramente il fattore casa, per questo motivo invito tutti i tifosi al PalaRavizza per supportarci e divertirci insieme!».
    INFO MATCH
    2° giornata – andata – girone BiancoDomenica 16/10/2022 ore 18 – PalaRavizza, Pavia
    MOYASHI GARLASCO: BACIOCCO #1, ROMAGNOLI #2, PERIC #3, CAIANIELLO #4, MINELLI #5, GIANNOTTI #6, BELLUCCI #7, CALITRI #10, ACCORSI #12, PULITI #16 (C), PECORARO #17.
    Allenatore: Vittorio Bertini. Vice: Federico Moro.
    VIGILAR FANO: ROBERTI #2, ZONTA #4, SABATINI #5, RAFFA #6, FERRI #7, CARBURI #8, TITO #9, GALDENZI #11, GORI #13, MARKS #15, GOZZO #17, MALETTO #18.
    Allenatore: Maurizio Castellano Vice: Simone Roscini
    ARBITRI – La partita sarà diretta da Roberto Russo e Marco Pasin.
    TV – L’incontro sarà visibile gratuitamente in diretta sul canale YouTube Legavolley.
    ABBONAMENTI – Ultimi giorni di campagna abbonamenti sul circuito LiveTicket, a disposizione anche i biglietti gara singola (www.liveticket.it/volley2001garlasco). LEGGI TUTTO

  • in

    WiMORE Parma, c’è lo scoglio Macerata

    Domenica pomeriggio alle 18 la prima trasferta stagionale dei gialloblù che, dopo il successo al tie-break su Garlasco, faranno visita ai marchigiani tra i favoriti del girone
    Prima trasferta stagionale nel campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca per la WiMORE Parma che domenica pomeriggio alle 18 si reca al Banca Macerata Forum di Macerata a far visita alla Med Store Tunit Macerata, vittoriosa al debutto in tre set in casa della matricola ErmGroup San Giustino e fin dalla vigilia tra le principali favorite del Girone Bianco. Una partita estremamente complicata, a cui i gialloblù, che mercoledì saranno attesi dal turno infrasettimanale a Bologna ancora lontano dalle mura amiche, arrivano carichi e rinfrancati dall’esaltante successo al tie-break al PalaRaschi sul Moyashi Garlasco che ha permesso di inaugurare nel modo giusto il cammino nella nuova categoria. E confermare la crescita costante già intravvista durante la preparazione e suggellata nell’arco di un match molto tirato, in cui, nonostante qualche errore qua e là, la squadra ha dato una grande dimostrazione di compattezza e carattere, uscendo prepotentemente alla distanza grazie anche alla super prestazione di Bara Fall, miglior centrale in assoluto della prima giornata di Serie A3 con diciotto punti realizzati di cui sette muri. Nei panni di ex di turno ci sarà l’altro centrale Manuel Bussolari, cresciuto nel settore giovanile di Macerata, dove ha militato anche in A2 fino al 2019. Dall’altra parte della rete bisognerà arginare un avversario ostico, reduce da ben tre terzi posti consecutivi in regular season ed eliminato pochi mesi fa in semifinale play-off dall’Aci Castello. L’obiettivo della truppa di coach Flavio Gulinelli, già vice allenatore della Maxicono Parma dal 1989 al ’92 e successivamente di Bebeto in Nazionale, poi alla guida, tra le altre, di Iraklis Salonicco, condotto nel 2008/09 alla finale di Champions League persa contro Trento, Portogallo, Slovacchia, Egitto e nelle ultime due stagioni sulla panchina di Castellana Grotte in A2, è quello di alzare ulteriormente l’asticella puntando sulle bordate dell’opposto Michele Morelli, classe ’91, autore di 23 punti (e il 57,1% in attacco) all’esordio, sulla classe del palleggiatore italo-argentino Kindgard, compagno di squadra del connazionale Cuda ai tempi di Porto Viro, e sulla forza dello schiacciatore polacco Wawrzynczyk, al primo anno in Italia dopo le esperienze in patria, Francia, Austria, Slovacchia, Repubblica Ceca, Romania e Svizzera. A completare un sestetto costruito per stazionare nei piani alti della classifica, ci sono anche i centrali Pizzichini e Sanfilippo, l’altra banda Margutti e il libero-capitano Simone Gabbanelli. Il tecnico della WiMORE Parma, Andrea Codeluppi, è pronto ad affrontare l’esame in terra marchigiana. “Quando si vince è sempre qualcosa che aiuta, la vittoria ci ha gratificato e dato una spinta per poterci allenare ancora meglio. Macerata è una squadra molto solida, organizzata bene con giocatori importanti i tutti i reparti: fa della battuta una delle sue armi migliori, battono tutti in salto spin quindi già dal servizio fanno dell’aggressività uno dei loro punti di forza. Dobbiamo provare a fare il meglio possibile e mettere in campo quello che coltiviamo tutti i giorni nella speranza che possa essere sufficiente a scalfire la forza di Macerata che è sicuramente stata attrezzata per fare un campionato importante. Due aspetti mi sono piaciuti in particolar modo con Garlasco: la qualità del gioco nel primo set che è stato di buon livello e la reazione nel quarto dopo che avevamo perso il terzo ai vantaggi. Poteva esserci un po’ di scoramento e, invece, la squadra ha saputo reagire forte fino a vincere il tie-break. Credo che un contributo importante alla reazione nel quarto sia arrivato anche dal pubblico, quando sei spinto in quella maniera è più difficile lasciarsi andare e un po’ più facile reagire. Noi bravi perché lo abbiamo fatto e il pubblico altrettanto bravo perché ci ha spinto”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    Qui, di seguito, i roster delle due squadre di Med Store Tunit Macerata e WiMORE Parma impegnate nella seconda giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca: 
    MED STORE TUNIT MACERATA: 1 Morelli (O), 3 De Col (C), 7 Margutti (S), 8 Paolucci (O), 9 Kindgard (P), 10 Wawrzynczyk (S), 11 Sanfilippo (C), 12 Gonzi (P), 13 Pizzichini (C), 15 Ravellino (L), 16 Bacco (S), 17 Gabbanelli (L). All.: Gulinelli-Caldarola
    WiMORE PARMA: 1 Reyes (S), 2 Chakravorti (P), 4 D.Codeluppi (S), 5 Sesto (C), 6 Colangelo (P), 7 Fall (C), 8 Rossatti (S), 9 Zecca (L), 10 Cuda (O), 11 Beltrami (O), 12 Cereda (L), 14 Bussolari (C), 18 Chirila (C). All.: A.Codeluppi-Borghi
    ARBITRI: Marco Laghi (Ravenna)-Claudia Angelucci (Firenze)
    IL PROGRAMMA DELLA SECONDA GIORNATA
    Domenica 16 ottobre 2022 ore 18.00
    Med Store Tunit Macerata-WiMORE Parma
    Abba Pineto-Volley Team San Donà di Piave
    Moyashi Garlasco-Vigilar Fano
    Da Rold Logistics Belluno-Gamma Chimica Brugherio
    Monge-Gerbaudo Savigliano-Geetit Bologna 15/10 ore 18.00
    Stadium Pallavolo Mirandola-Sol Lucernari Montecchio Maggiore
    TMB Monselice-ErmGroup San Giustino 15/10 ore 18.00
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Geetit Bologna, Med Store Tunit Macerata, Da Rold Logistics Belluno, Abba Pineto 3; WiMORE Parma, Sol Lucernari Montecchio Maggiore, Gamma Chimica Brugherio 2; Monge-Gerbaudo Savigliano, TMB Monselice, Moyashi Garlasco 1; Vigilar Fano, Volley Team San Donà di Piave, ErmGroup San Giustino, Stadium Pallavolo Mirandola 0.
    INTERVISTA ANDREA CODELUPPI (COACH WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Tmb Monselice verso l’esordio casalingo contro S.Giustino

    Quella di domenica scorsa a Montecchio – la prima partita per la Tmb Monselice in un campionato di massima serie – é stata una sfida avvincente e spettacolare, non solo per i parziali ma anche per l’intensità e l’agonia che entrambe le squadre hanno dimostrato.
    “Abbiamo perso una chances importante al secondo set con un vantaggio di cinque punti – commenta coach Cicorella – perché in quel frangente dovevamo e potevamo fare meglio. Siamo stati d’altro canto bravi, al quarto set, sotto per 2 a 1 contro un avversario di livello e più esperto di noi in categoria, a raggiungere il tie-break”.
    Cicorella poi conclude: “Ricorrente nel corso delle prossime partite sarà la difficoltà nel calarsi a pieno in questo nuovo campionato, ma possiamo dire che questa settimana – se domenica il rendimento nei fondamentali è stato soddisfacente – stiamo lavorando sull’interpretazione della gara, che non deve mai sfuggirci, al fine di essere pronti per l’esordio in casa”. LEGGI TUTTO

  • in

    MARCO MALETTI: MASSIMA CONCENTRAZIONE SULLA PROSSIMA SFIDA

    Marco Maletti, MVP e top scorer della prima giornata di campionato, si gode la vittoria rimanendo con i piedi per terra: si pensa subito alla sfida fuori casa contro la Monge Gebaudo Savigliano.
    Marco, la prestazione di Domenica ha creato grande entusiasmo, questo vi galvanizza per la prossima sfida o aggiunge ulteriore pressione?
    Quella di domenica è stata sicuramente una prestazione convincente su molti aspetti, e siamo contenti di aver portato a casa il bottino pieno. Ora dobbiamo stare attenti a non adagiarci troppo sugli allori perché abbiamo ancora molto bisogno di lavorare su tanti aspetti, considerando inoltre che ogni partita è a sé stante. Abbiamo la carica della vittoria che ci dà sicuramente una spinta in più, ma è con l’allenamento e lo studio della partita che si porta a casa la vittoria, quindi arriviamo a Savigliano consapevoli di avere un gruppo unito e che sta lavorando anche per gestire bene la pressione.
    Quindi quanto incide il risultato della prima gara sulla seconda anche nel caso degli avversari?
    Loro arrivano da una sconfitta con sicuramente una gran voglia di riscattarsi, specialmente in casa e daranno il massimo; noi arriviamo da una bella vittoria, la cosa più difficile sarà quella di restare con i piedi per terra e pensare ai nuovi avversari, e soprattutto nei momenti di difficoltà non andare in black out, ma restare attaccati alla partita in ogni modo possibile.
    Quanto può incidere il fattore campo?
    Giocare fuori casa aumenta di tanto il quoziente di difficoltà, partendo dal palazzetto con punti di riferimento diversi fino al pubblico che ci sarà ostile già dal primo fischio dell’arbitro. A tal proposito tengo a ringraziare ulteriormente il pubblico rossoblu per la partita di Domenica, è stato importantissimo.
    La partita si avvicina, come vi state preparando e su quali aspetti vi concentrerete fino a Venerdì?
    Il modo migliore per arrivare preparati è quello di essere consapevoli di aver dato il massimo in allenamento su ogni fondamentale in cui sappiamo di essere deboli, e aver consolidato quello che abbiamo fatto di buono.Quindi teniamo alta l’attenzione sugli aspetti che hanno funzionato al meglio e proseguiamo il percorso per arrivare alla nostra miglior forma possibile, limando quegli aspetti che sono meno nelle nostre corde.Io credo arriveremo pronti e carichi. LEGGI TUTTO

  • in

    Sandro Da Rold: «Tutti alla Spes Arena, sarà uno spettacolo»

    Se, nel tardo pomeriggio di domenica 16 (e precisamente alle ore 18), qualcuno avesse voglia di trascorrere un paio d’ore adrenaliniche, scandite da uno spettacolo di ritmo, tecnica e velocità, allora farebbe bene ad appuntarsi questo indirizzo: viale Dendrofori 4/6, Belluno. Dove sorge la Spes Arena. E dove i rinoceronti scenderanno in campo per la prima gara interna del campionato di Serie A3 Credem Banca: dall’altra parte della rete ci sarà la Gamma Chimica Brugherio. E il presidente Sandro Da Rold lancia un invito: «Correte all’Arena di Lambioi. Portate i giovani, le famiglie e tutti coloro che hanno il desiderio di godersi un bel momento di sport. Per l’esordio casalingo della nostra squadra ci sarà pure un nuovo impianto audio, oltre che un nuovo speaker». 
    ATTACCO – Il massimo dirigente ha ancora negli occhi il 3-0 confezionato dalla Da Rold Logistics Belluno e stampato al Volley Team Club San Donà, nel derby veneto di domenica scorsa: «Abbiamo giocato ad alti livelli contro un avversario che sbagliava pochissimo, specialmente al servizio. E batteva molto forte. Ma i nostri ragazzi si sono espressi molto bene in attacco, nonostante la settimana di preparazione piuttosto complicata, con diversi influenzati». 
    SICUREZZA – Il massimo dirigente rimarca soprattutto un aspetto: «La squadra non si è mai disunita. Anche quando andava sotto di due o tre punti, ha sempre dimostrato una profonda sicurezza. Quella sicurezza che è riuscito a infondere l’allenatore, Gian Luca Colussi. Oltre a un opposto come Marco Novello, abile ogni volta a chiudere il punto nei momenti topici e in situazioni poco tranquille».  
    DIAVOLI ROSA – E ora, sotto con i “Diavoli Rosa” di Brugherio: «Mi aspetto una super partita – conclude Sandro Da Rold -. Sappiamo che il loro opposto, Tommaso Barotto, è nel giro delle Nazionali giovanili. Ed è uno che “fa male alla palla”. Ma siamo pronti e avremo il pubblico al nostro fianco».  LEGGI TUTTO