consigliato per te

  • in

    DRL, altro duello con Monselice: sarà un mercoledì di fuoco

    Non c’è tempo di assaporare la seconda vittoria in due partite, i 6 punti conquistati sui 6 a disposizione, il primato condiviso con l’Abba Pineto. Perché domani (mercoledì 19, ore 20.30) si torna subito sotto rete per il turno infrasettimanale del campionato di Serie A3 Credem Banca: alla Spes Arena approda la Tmb Monselice. 
    GUERRIERI – Una formazione neopromossa, che però la Da Rold Logistics conosce piuttosto bene. Non solo per averla affrontata due volte nella pre-stagione, ma anche per gli accesi duelli sui parquet di serie B: «Rispetto alla sfida di domenica scorsa con Brugherio – avverte il direttore generale Franco Da Re – lo scenario cambia radicalmente. Dopo una squadra composta da giovani di talento e agguerriti, affronteremo dei guerrieri veri e propri». Monselice ha raccolto un punto in due giornate, ma la classifica può trarre in inganno: «I nostri avversari venderanno carissima la pelle. Arrivano da un risultato negativo in casa (1-3 con San Giustino) e vorranno rifarsi. In più, hanno esperienza, sono temibili al servizio e fanno affidamento su un gioco consolidato. Vietato distrarsi, quindi». La Tmb è scesa in campo nel tardo pomeriggio di sabato. E ha 24 ore in più di riposo: «Ma non credo sia un aspetto rilevante – riprende il direttore generale della DRL -. Lavoriamo al meglio in palestra, fisicamente stiamo bene. E poi vincere aiuta a vincere». 
    TRASVERSALE – Da Re ha ancora negli occhi lo splendido esordio interno con la Gamma Chimica: «Un grande inizio davanti al nostro pubblico. Conquistare un successo davanti a 400 persone entusiaste dà ancor più soddisfazione e carica. Per di più, al cospetto di un sestetto di qualità, con alcuni elementi che un domani giocheranno in Superlega». Confortante la prova dei centrali: «Alex Paganin e Guastamacchia sono il “vecchio” e il “nuovo”. Aver vinto così, grazie al loro decisivo apporto, fa capire che la squadra c’è. E in maniera trasversale».  
    POSTO 4 – L’ambiente è galvanizzato: «La mano di coach Gian Luca Colussi è evidente. Il gruppo è coeso, unito, ha ben chiari gli obiettivi. E si distrae di rado. Ma abbiamo ancora ampi margini di miglioramento, soprattutto nel gioco sul posto 4: Graziani e Saibene possono dare un valore aggiunto». Da Re non è particolarmente sorpreso dal felice avvio: «Tutto sommato me lo aspettavo, i ragazzi si sono sempre allenati con profitto, su buoni ritmi e con intensità. Ogni elemento ha già raggiunto uno standard elevato, ma non dobbiamo fermarci. Siamo soltanto all’inizio». 
    ARBITRI – Gli arbitri designati per il confronto di domani sera sono Giovanni Giorgianni e Maurina Sessolo, mentre i biglietti per assistere dal vivo al match della Spes Arena sono disponibili ai soliti prezzi (10 euro l’intero, 5 il ridotto): è garantita la diretta YouTube sul canale della Lega Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    LEO SHOES CASARANO, ATTESA DALLA TRASFERTA IN QUEL DI ORTONA

    L’amaro in bocca per la sconfitta rimediata contro l’Aversa fortunatamente ha breve durata in quanto il calendario prevede subito un turno infrasettimanale che vedrà i rossoazzurri impegnati in terra abruzzese al cospetto della Sieco Service Ortona.
    Un altro banco duro di prova per la Leo Shoes Casarano che affronta una formazione reduce dall’amara retrocessione dall’A-2 e costruita per puntare all’immediato ritorno nella seconda serie nazionale.
    Il team guidato da Mister Lanci ha la sua punta di diamante nello schiacciatore italo-cubano Leonel Marshall (classe 1979) che di certo non abbisogna di presentazioni; accanto a lui, a dare man forte l’altro schiacciatore Bertoli e l’opposto Bulfon che fanno da chioccia ad un nutrito gruppo di giovani talentuosi e altri atleti più esperti.
    Nelle prime due uscite in campionato l’Ortona ha conquistato due vittorie: la prima espugnando Roma al tie-break e la seconda superando in casa il Modica.
    Per i ragazzi di Mister Licchelli si profila, dunque, una sfida complicata da affrontare  e nella quale dovranno dimostrare di saper tenere la concentrazione alta per tutta la durata della contesa per tentare di strappare un risultato positivo.
    Arbitri dell’incontro saranno i sig.ri Pasciari Luigi e Turtù Marco.
    Diretta streaming del match sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A.

    Articolo precedenteLa WiMORE Parma a caccia del tris LEGGI TUTTO

  • in

    La WiMORE Parma a caccia del tris

    Domani sera alle 20.30 i gialloblù, che hanno raccolto due vittorie in altrettante giornate nel campionato di Serie A3, affrontano la seconda trasferta consecutiva in casa di Bologna
    Primo turno infrasettimanale nel campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca per la WiMORE Parma che domani sera alle 20.30 giocherà il derby della via Emilia al PalaSavena di San Lazzaro di Savena in casa della Geetit Bologna, già affrontata e piegata due volte in preseason. L’obiettivo nella seconda trasferta consecutiva in pochi giorni è di proseguire il momento d’oro che ha visto la matricola gialloblù, al debutto assoluto in categoria, imporsi contro pronostico su Garlasco prima e, soprattutto, a Macerata poi issandosi a quota 5 al terzo posto solitario in classifica a meno uno dalla coppia di testa Pineto–Belluno, le uniche altre due squadre ancora imbattute nel Girone Bianco. Particolarmente convincente la prova del Banca Macerata Forum, che era inviolato da oltre un anno e mezzo in stagione regolare, in cui Reyes e compagni hanno saputo uscire alla distanza e sfruttare le pesanti assenze e gli errori dei biancorossi, costruiti, sulla carta, per stazionare nelle posizioni di vertice. Ora, però, bisogna mantenere i piedi per terra, recuperare in fretta le energie fisiche e mentali e concentrarsi subito sullo scontro diretto nella tana dei bolognesi, che nel maggio 2021 infransero ai quarti dei play-off il sogno promozione della WiMORE riuscendo a centrare il salto in Serie A e tra le mura amiche hanno ottenuto all’esordio un brillante successo ai danni di Mirandola prima di capitolare nell’anticipo di sabato pomeriggio in quattro set, dopo aver conquistato il primo, sul campo di Savigliano. Tra gli attaccanti più pericolosi figurano l’opposto Leonardo Lugli che, nonostante il risultato negativo, ha realizzato 25 punti in terra piemontese, e l’ex Marco Maletti, già MVP alla prima giornata e lo scorso anno a Parma in B dove iniziò forte ma fu frenato da un infortunio alla mano nella fase clou del campionato, ben supportati dalla regia del giovane Matteo Lusetti. I due beneauguranti precedenti nella fase di preparazione ovviamente non faranno testo perché stavolta, a differenza di allora, ci saranno in palio punti pesanti in ottica salvezza oltre all’effimero e simbolico primato regionale in A3. “Le insidie sono legate al fatto che abbiamo gli stessi obiettivi in campionato e il punteggio vale doppio poi siamo tornati l’altra notte da Macerata e avremo solo un giorno per preparare la partita -le parole alla vigilia di coach Andrea Codeluppi, che dovrà rinunciare per l’ultima volta a Ferraguti atteso al debutto domenica contro Fano– le amichevoli della preseason non valgono assolutamente nulla, sicuramente Bologna è una squadra che nel frattempo è cresciuta e gioca meglio quindi quello che è successo prima dobbiamo essere molto bravi a dimenticarlo perché non ha nessun valore. La vittoria di Macerata lascia una gratificazione attraverso il gioco e il risultato ma non abbiamo tempo per goderci questi tre punti e dobbiamo assolutamente concentrarci il prima possibile sulla partita di mercoledì. Vincere è sempre importante e crea quei volani positivi che spingono sotto tutti i punti di vista, dall’euforia generale della squadra a tutto quello che ci gira attorno fino allo stare in palestra ad allenarci con più voglia di migliorarci ancora. Non c’è dubbio, vincere aiuta”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    Qui, di seguito, i roster delle due squadre di Geetit Bologna e WiMORE Parma impegnate nella terza giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:
    GEETIT BOLOGNA: 1 Ballan (C), 4 Donati (O), 6 Guerrini (S), 7 Govoni (P), 8 Lugli (O), 9 Callegati (L), 10 Lusetti (P), 11 Orazi (C), 12 Maletti (S), 14 Gabrielli (L), 16 Oliva (S), 18 Grottoli (C). All.: Marzola-Vanini
    WiMORE PARMA: 1 Reyes (S), 2 Chakravorti (P), 4 D.Codeluppi (S), 5 Sesto (C), 6 Colangelo (P), 7 Fall (C), 8 Rossatti (S), 9 Zecca (L), 10 Cuda (O), 11 Beltrami (O), 12 Cereda (L), 14 Bussolari (C), 15 Chirila (C). All.: A.Codeluppi-Borghi
    ARBITRI: Simone Cavicchi (La Spezia)-Simone Fontini (Aprilia)
    IL PROGRAMMA DELLA TERZA GIORNATA
    Mercoledì 19 ottobre 2022 ore 20.30
    Abba Pineto-Med Store Tunit Macerata
    Volley Team San Donà di Piave-Sol Lucernari Montecchio Maggiore
    Vigilar Fano-ErmGroup San Giustino
    Da Rold Logistics Belluno-TMB Monselice
    Monge-Gerbaudo Savigliano-Moyashi Garlasco
    Geetit Bologna-WiMORE Parma
    Gamma Chimica Brugherio-Stadium Pallavolo Mirandola
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Abba Pineto, Da Rold Logistics Belluno 6; WiMORE Parma 5; Monge-Gerbaudo Savigliano 4; Geetit Bologna, Med Store Tunit Macerata, Vigilar Fano, ErmGroup San Giustino, Stadium Pallavolo Mirandola 3; Sol Lucernari Montecchio Maggiore, Gamma Chimica Brugherio 2; TMB Monselice, Moyashi Garlasco 1; Volley Team San Donà di Piave 0.
    INTERVISTA ANDREA CODELUPPI (COACH WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    La Geetit riparte dal Palasavena. Secondo derby emiliano per i rossoblù.

    Archiviata la trasferta in terra piemontese è subito tempo di rientrare tra le mura amiche del PalaSavena per il primo turno infrasettimanale della regular season.La Geetit Pallavolo Bologna sfiderà la WiMORE Energy Parma domani, 19 Ottobre, alle ore 20:30.
    Il PalaSavena, che è stato teatro della prima vittoria rossoblu ai danni di Mirandola, si veste nuovamente a festa per vedere i beniamini ripetere l’impresa proprio nel secondo derby della stagione.L’obbiettivo è tutt’altro che facile considerando che gli avversari sono reduci da due vittorie di largo spessore, la prima contro Garlasco e la seconda, in rimonta, contro la Med Store Macerata. I parmigiani si trovano così al terzo posto in classifica a quota 5 punti e vorranno sigillare la posizione con l’ennesima vittoria.D’altro canto, la squadra delle due torri è reduce da una vittoria e una sconfitta rimediate contro Mirandola e Savigliano.I ragazzi di Coach Marzola scenderanno in campo con fame di rivalsa dopo che, nella recente trasferta, avevano aperto il match aggiudicandosi il primo parziale per poi farsi sfuggire l’intera posta in palio.
    Le due compagini si conoscono già, nella pre-season si sono sfidate ben due volte in occasione degli allenamenti congiunti di Settembre.I due incontri avevano visto la squadra di coach Codeluppi prevalere su Govoni e compagni ma la preparazione era ancora in fieri. Tutto da resettare però nell’incontro di domani sera quando sul taraflex Credem Banca si ripartirà dallo 0-0.
    Lorenzo Gabrielli: “Abbiamo già affrontato gli avversari due volte nel precampionato, conosciamo il sestetto e i loro punti di forza. A questo si aggiunge l’ottima apertura di campionato che hanno fatto con due vittorie in due partite. Loro arrivano a Bologna in fiducia, sta a noi smorzare il loro entusiasmo dimostrando ciò che valiamo.Per quanto riguarda Savigliano abbiamo raccolto meno di ciò che potevamo, ne siamo consapevoli. Mercoledì abbiamo subito l’opportunità di rifarci. Dobbiamo rimanere sereni, sbagliare meno e alzare il livello di gioco un po’ in tutti i fondamentali”.
    Mercoledì 19 Ottobre, 3° giornata di andataGeetit Pallavolo Bologna – WiMORE Energy Parma(Arbitri: Cavicchi Simone, Fontini Simone)
    Diretta YouTube LegaVolley LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì 19 ottobre ore 20:30 in trasferta contro il Palmi

    Il 3-1 messo a segno a SMI Roma tra le mura di un PalaCatania pieno di siciliani appassionati di pallavolo, ha fatto bene allo spirito dei tredici giocatori di Farmitalia Saturnia che ieri hanno cominciato ufficialmente una delle settimane atleticamente più impegnative del girone di andata del Campionato di Serie A3 Credem Banca 2022/23.

    Domani, mercoledì 19 ottobre 2022, si ritorna in campo, con una trasferta in casa dell’Omifer Palmi. Fischio d’inizio alle 20:30 e diretta su Lega Volley Channel su Youtube, per un match in cui due squadre puntano allo stesso obiettivo: fare bottino pieno dei tre punti in palio. Le due formazioni hanno avuto già modo di conoscersi la scorsa estate in occasione degli allenamenti congiunti, ma adesso si incontrano in una veste del tutto nuova, quella che li vede in divisa e con il coltello tra i denti.

    La voglia di riscatto di capitan Fabroni & friends non si è ancora esaurita e a confermarlo è il Direttore Sportivo, Piero D’Angelo: “Domenica ho visto una squadra che ha lottato. Siamo scesi in campo tesi, solo dopo ci siamo sciolti, ma siamo in crescita e domani sono certo che faremo bene. C’è ancora tanta strada da fare, la partita contro il Modica affrontata con troppa sicurezza ci ha lasciato scottati e ci ha riservato una sconfitta totalmente inaspettata, da una squadra che comunque in casa propria ha sempre dato fastidio a tutti. Adesso c’è solo da rilassarsi, lavorare sui fondamentali e migliorare”.

    Contro Palmi i biancoblu sanno di non potere abbassare la guardia. “Questo – dice D’Angelo – può aiutarci ad entrare in campo con la giusta decisione e combattività”. Si lavora anche al recupero di Antonio Smiriglia, il centrale che si è infortunato alla caviglia destra alla vigilia della stagione e che già entro fine settimana potrebbe riprendere gli allenamenti.

    La settimana comunque è impegnativa, dicevamo, e già domenica 23 ottobre Waldo Kantor guiderà i suoi giocatori di nuovo al palaCatania contro Tuscania. “Pochi allenamenti, ma mirati – spiega il DS – un po’ di riposo ci sta e per fortuna la trasferta in Calabria sarà breve. Ci divideremo tra pesi e allenamenti tecnici, senza caricare in vista dei match”. LEGGI TUTTO

  • in

    Maury’s Com Cavi Tuscania in casa con Shedirpharma Sorrento

    Turno infrasettimanale quanto mai opportuno per la Maury’s Com Cavi Tuscania che domani sera alle 20,30 scenderà in campo a Montefiascone contro Shedirpharma Sorrento nell’incontro valido per la terza giornata del girone blu della serie A3 Credem Banca.
    Opportuno perché è l’occasione per capitan Sorgente e compagni di riscattarsi immediatamente dal brutto scivolone di tre giorni fa a Bari dove, rispetto alla gara d’esordio con Sabaudia, si è vista in campo tutt’altra Tuscania.
    “La partita di mercoledì sarà una partita difficile visto che si gioca dopo solo tre giorni dall’ultimo match e anche vista l’ultima prestazione di Sorrento che ha vinto 3 a 2 contro un’ottima squadra come Palmi –è il commento di Sebastiano Stamegna. Noi però dobbiamo giocare con serenità perché sappiamo quali sono le nostre potenzialità e sono sicuro che daremo tutto per portare a casa i tre punti. Da tener d’occhio il loro schiacciatore più importante che è Starace”.
    Probabile formazione ospite: Aprea in regia con Starace opposto, Cuminetti e Maretti di banda, Caproni e Buzzi al centro, Pontecorvo libero.
    Dirigono l’incontro i signori Massimo Rolla e Fabrizio Giulietti.
    Prevista la diretta YouTube Legavolley a partire dalle ore 20,30.
    Giancarlo Guerra
    Ufficio stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica torna al “PalaRizza”, domani c’è il match con Marcianise, D’Amico e Di Stefano: “Ripartiamo dalle cose buone fatte a Ortona”

    Archiviata senza drammi la sconfitta in quattro set rimediata sul campo della “Corazzata” Ortona, per l’Avimecc Volley Modica è già tempo di tornare in campo.
    Domani alle 20,30, infatti, è in programma il turno infrasettimanale del campionato di serie A3 che vedrà il sestetto allenato da Giancarlo D’Amico, scendere sul taraflex del “PalaRizza” per affrontare i campani del Volley Marcianise, nel match valido per la terza giornata.
    I biancoazzurri della Contea, dovranno ripartire immediatamente sfruttando il supporto dei loro tifosi e continuare a fare le cose buone che la squadra ha fatto a Ortona e migliorare quello che non è andato per il verso giusto nella lunga trasferta in Abruzzo.
    A fare un’analisi a mente fredda sulla partita di domenica a Ortona è coach Enzo Di Stefano, vice di Giancarlo D’Amico.
    “Dalla gara di Ortona – spiega coach Di Stefano – prendiamo il bicchiere mezzo pieno, perchè anche se siamo tornati dalla lunga trasferta senza punti abbiamo avuti buoni spunti del lavoro settimanale. Sapevamo di affrontare un corazzata che punta all’immediato ritorno in serie A2, ma i ragazzi sono rimasti in partita soprattutto nei primi tre set. Marshall e i loro laterali hanno messo in difficoltà la nostra correlazione muro – difesa. In settimana avevamo preparato la partita nei minimi particolari, ma la nostra battuta poco pungente e qualche errore di troppo in difesa hanno incanalato i primi due set a loro favore. Dopo aver vinto ai vantaggi il terzo parziale -continua – l’esperienza di Ortona che a Roma, dopo aver vinto due set si è fatta rimontare per poi vincere al tiebreak, ha fatto la differenza. Nel quarto set, abbiamo sofferto il loro servizio e siamo stati poco reattivi. I nostri cambi sono serviti a cambiare i ritmi del gioco nella fasi clou del match, ma la maggiore esperienza di Ortona e la maggiore determinazione -conclude il vice di D’Amico – hanno permesso ai nostri avversari di portare a casa l’intera posta in palio”.
    Ora si gira immediatamente pagina e ci si concentra sul match di domani con il Volley Marcianise.
    “Abbiamo programmato l’approccio al turno infrasettimanale contro Marcianise – dichiara coach Giancarlo D’Amico – in modo tale che il lungo viaggio di Ortona incida il meno possibile sulla gara di domani. Avremo forze sufficienti e la giusta lucidità per questa nuova battaglia. La sfida di Ortona ci ha lasciato la sensazione della volontà di soffrire e lottare contro una squadra che soprattutto in attacco e a muro ci ha impensierito parecchio. I primi tre set sono stati molto intensi al di la dei punteggi. Potevamo entrare meglio nel quarto set per cercare di allungare la sfida, ma – continua – sono convinto che lo spirito combattivo dei primi tre parziali possa essere da spunto per affrontare una nuova partita tosta come quella di domani con Marcianise. Dalla trasferta di Ortona ci portiamo un bagaglio utile per il futuro. Ripartiamo dai primi tre set dove c’è stata lotta e chiederò ai ragazzi di evitare assolutamente lo scollamento avuto a inizio del quarto set. Bisogna dare continuità al tema della battuta e – conclude D’Amico – sono certo che davanti ai nostri tifosi i miei ragazzi ce la metteranno tutta”.
    Ufficio Stampa
    Claudio Abbate LEGGI TUTTO

  • in

    Smi cade a Catania

    Non riesce alla Smi Roma di conquistare punti in terra siciliana. La squadra romana nonostante un buono avvio con la conquista del primo set e un gioco convincente è tornata nella Capitale con le mani vuote, un peccato perché Rossi e compagni dopo esser stati raggiunti sull’1-1, complice un secondo set opaco, nel terzo hanno avuto l’opportunità di giocarsela e andare di nuovo in vantaggio, ma Brogioni e compagni hanno avuto quella giusta reazione sul finale di set che li ha portati avanti sul 2-1, poi nel quarto Roma non ha trovato la forza di rialzasi. Un cambiopalla a singhiozzo e una fase break non molto convincente con Catania che trovava agilmente il cambiopalla ha portato la Farmitalia a chiudere a proprio vantaggio.

    Farmitalia Catania – SMI Roma 3-1
    (22-25, 25-20, 25-23, 25-20)
    Farmitalia Catania: Fabroni 1, Vaskelis 8, Jeroncic 7, Casaro 22, Disabato 16, Frumuselu 7, Tasholli 0, Fichera 0, Zito (L), Nicotra 3. N.E. Maccarrone (L), Battaglia, Smiriglia. All. Kantor.
    SMI Roma: Alfieri 6, Rosso 7, Mercanti 7, Rossi 18, Sablone 17, Coggiola 7, Barone (L), Cicchinelli S. 1. N.E. Acconci, Cicchinelli A., Antonucci, De Fabritiis, Cieslak, Recupito (L). All. Budani.
    ARBITRI: Ciaccio, Pecoraro. LEGGI TUTTO