consigliato per te

  • in

    Terza sconfitta per Aurispa Libellula che perde 3-0 con Bari

    Turno infrasettimanale per Aurispa Libellula che torna di fronte al proprio pubblico dopo la sconfitta in trasferta con Marcianise e prova a riscattarsi immediatamente contro un avversario in salute, la Stamplast Bari che è reduce dal primo storico successo in A3.
    Ancora novità in formazione per mister Peppe Bua di Aurispa Libellula che, per il sestetto di partenza, schiera Ciardo in regia, i centrali Pepe e Agrusti, l’opposto Giacomini, i martelli Mazzone e Ferrini, con Morciano libero.
    Si parte con le squadre che si contendono ogni pallone e tentano di studiare i punti deboli dell’avversario, con Mazzone e Giacomini che mettono a terra i primi punti (5-5). Ferrini va a murare da solo un attacco di Paoletti ma Aurispa Libellula soffre al centro, dove gli ospiti riescono a passare, in particolare con Persoglia, l’ex dal dente avvelenato (8-10). Un errore in battuta e due attacchi fuori misura costano lo scarto di tre punti ad Aurispa Libellula e mister Bua chiama il timeout (12-15). I troppi errori dei salentini permettono alla Pallavolo Bari di allungare senza fatica, poi arriva uno splendido attacco da seconda linea di Ferrini che si ripete poco dopo da posto 4, ben servito da Ciardo dopo l’ottima ricezione di Morciano (15-18). Pepe dal centro e un attacco del subentrato Prespov portano la squadra sul -1 e mister Spinelli a chiedere il timeout. Ancora errori in battuta e in ricezione per Aurispa Libellula che, quasi passivamente, subisce l’allungo del Bari che ringrazia e porta a casa il set (21-25).
    Secondo set aperto dall’attacco prepotente di Ferrini seguito da una serie di errori da una parte e dall’altra prima di un ace straordinario dello stesso Ferrini (6-4). È Prespov a salire in cattedra con un mani-fuori, poi Ciardo serve splendidamente Ferrini che, da seconda linea, mette a terra un altro pallone, ma Bari risponde colpo su colpo e rimane attaccata al treno (10-10). Ciardo regala un pallone delizioso e smarcante a Prespov che mette a terra senza muro, poi arriva un ottimo turno di battuta dello stesso opposto bulgaro e gli errori avversari ad aumentare lo scarto in favore dei salentini (15-12). Capitan Mazzone torna a referto con due attacchi potenti da posto 4 ma gli ospiti si fanno pericolosi con la battuta di Wojcik e trovano il pari (17-17). Nessuna delle due compagini è esente da errori e l’aspetto psicologico diventa fondamentale per chiudere il set. Mazzone si esibisce in un attacco vincente da seconda linea poi ecco il ritorno degli ospiti che pareggiano, quindi un timeout di mister Bua e il set si trascina ai vantaggi. A deciderlo ci pensa un muro ospite che blocca l’attacco di Prespov (25-27).
    Aurispa Libellula è già alla prova del nove, con il terzo set fondamentale aperto da un attacco dal centro di Agrusti e seguito da quello in posto 4 di Ferrini e in posto 2 da Prespov (5-4). Due ace di Wojcik riportano avanti Bari e costringono coach Bua al timeout (7-9). Momento complicato per i salentini che subiscono quasi inermi le offensive avversarie e non riescono più a mettere a terra palloni (15-10). La Pallavolo Bari prende il sopravvento e si porta a +7 con un grande turno di battuta di Ferenciac. Qualche sussulto e poco altro per Aurispa Libellula che vede chiudersi mestamente il set con gli ultimi colpi inferti da Bari che conquista il bottino pieno (16-25).
    Aurispa Libellula – M2G Green Gruppo Stamplast Bari 0-3 (21-25; 25-27; 16-25).
    Aurispa Libellula: Tiziano Mazzone 9, Riccardo Morciano, Alessio Ferrini 15, Calogero Tulone, Federico Ciardo, Davide Coppola, Iliyan Prespov 9, Federico Giacomini 1, Stefano Pepe 1, Federigo Del Campo 1, Marinfranco Agrusti 3.
    M2G Green Gruppo Stamplast Bari: Parisi 1, Paoletti 17, Ferenciac 12, Wojcik 18, Persoglia 7, Deserio, Rinaldi (L), Martinelli 2, Petruzzelli, Ciavarella, Giorgio 3, Ciccolella, Marrone (L2).
    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    Il fattore casa e l’orgoglio Diavoli per ripartire: a Brugherio arriva Mirandola

    È una prima assoluta quella che andrà in scena questa sera al Paolo VI alla terza giornata di regular season del girone bianco di Serie A3 Credem Banca tra la Gamma Chimica e la neo promossa Stadium Pallavolo Mirandola, per la prima volta qui a Brugherio.
    Nel suo finora breve viaggio nel campionato di Lega la formazione modenese ha già avuto modo di far parlare di sé ed il risultato contro Montecchio, un importante 3-1 in casa, è stato uno dei risultati più sorprendenti del passato turno, una vittoria che da carica e si trascina adrenalina, soprattutto se in campo si torna a soli tre giorni, come accadrà stasera.
    Innocenzi e compagni dovranno invece spingere a appoggiarsi ai fattori casa, pubblico ed orgoglio per rendere la sconfitta di domenica sul campo di Belluno (3-1) una parentesi presto dimenticata e ripartire con convinzione nella settimana del doppio impegno (Brugherio è attesa domenica 23 ottobre sul campo di Montecchio).
    Ma chi sono gli avversari? Mirandola è composta quasi nella sua totalità da quelli che possiamo definire “uomini promozione”, giocatori che, non solo con la maglia giallo blu hanno conquistato la promozione in serie A, ma che quei colori li vestono da sempre, ai quali si è aggiunta l’esperienza dello schiacciatore tedesco Stohr, uno dei migliori in campo in A3 nella seconda giornata di campionato. In panchina siede coach Francesco dall’Olio, oltre 20 anni di esperienza alla guida dei più importanti club nei campionati di A2 e A1, con a curriculum 2 promozioni dalla A2 all’A1 e nello staff azzurro di Bonitta dal 2013 al 2016.
    A presentare la sfida Diavoli- Mirandola coach Danilo Durand: “Mirandola è una squadra neo promossa ma che ha interpretato molto bene l’avvio di campionato. È reduce dalla prima vittoria in serie A in casa contro Montecchio e si presenterà qua molto carica. È una squadra molto affiatata che ha confermato l’ossatura della promozione con nuovi tasselli tra cui il più importante è il tedesco Stohr, uno dei principali terminali di attacco. Fanno dell’organizzazione del gioco, dell’affiatamento e dell’entusiasmo i loro punti di forza e sono gestiti molto bene dal punto di vista tattico da uno dei mostri sacri della pallavolo italiana come coach Francesco Dall’Olio. Per noi è un pò l’anno delle prime volte; la prima vittoria in casa all’esordio, la prima sconfitta e oggi sarà per noi la prima volta in cui dovremo reagire dopo una sconfitta. Ma i nostri giovani hanno già dimenticato la gara di domenica e sono sicuro che si impegneranno al massimo come squadra per correggere il tiro e quelle parti del gioco che non hanno funzionato molto bene a Belluno”.

    PRECEDENTI: nessun precedenteARBITRI: Clemente Andrea, Marigliano Antonio GiovanniDIRETTA: diretta streaming sul canale YouTube Legavolley ore 20:30

    Foto di Martina Marzella
    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa LEGGI TUTTO

  • in

    Antonio Imperatore: “Il capitano mi ha dato grande carica servendomi in un momento cruciale”

    Antonio Imperatore
    A poche ore dalla sfida tra Tuscania Volley e ShedirPharma Sorrento, è intervenuto in conferenza stampa Antonio Imperatore.
    Il centrale biancoverde, classe ’99, è stato tra i protagonisti della vittoria contro Palmi, giocando con lucidità i palloni più caldi del tie-break decisivo.
    Il pubblico è tornato ad essere il settimo uomo in campo. Che impressione ti ha fatto dall’interno del taraflex, e quanta spinta vi ha dato nei momenti più delicati?
    “È stata un’esperienza fantastica che avevo vissuto qualche anno fa qui a Sorrento, ma soltanto da spettatore. Poterla rivivere dall’altra parte è stato bellissimo: mi sento privilegiato, e spero di poter rivivere le stesse emozioni per tutte le restanti 12 partite in casa nostra”
    C’è anche il tuo marchio nella vittoria contro Palmi. Con freddezza hai realizzato il 16-15, e poi la tua float ha messo in crisi il libero, staccando la palla da rete per complicare tantissimo l’attacco. Cercarti nel momento cruciale, è sintomo di grande fiducia.
    “Durante la partita ho avuto alti e bassi, ma sono grato ai miei compagni perché non c’è stato un singolo momento in cui non abbia sentito la loro fiducia. Nonostante una prestazione opaca in attacco, il capitano mi ha servito in un momento cruciale, e questo mi ha dato la carica per poter andare al servizio e mettere in difficoltà la ricezione avversaria”.
    5 punti nelle prime 2 gare: avresti firmato per un inizio così?“Come ci siamo detti da subito, la nostra è una squadra che può dar fastidio a tutti. Siamo felici dei nostri primi risultati ma sappiamo che è necessario dare il massimo partita dopo partita, senza accontentarci mai perché il livello del campionato è ancora più alto e tutte le squadre sono molto attrezzate, quindi non possiamo permetterci distrazioni”
    Stasera c’è da affrontare un’altra squadra ben attrezzata come Tuscania. Come l’avete preparata in così poco tempo, e che avversario ti aspetti dopo il ko di Bari?
    “Ci aspettiamo sicuramente una squadra arrabbiata per la sconfitta, che vorrà fare di tutto per riscattarsi. Al contempo, però, noi speriamo di far valere la carica positiva delle ultime due partite e mettere in difficoltà una squadra fortissima come Tuscania”. LEGGI TUTTO

  • in

    Turno infrasettimanale per i biancorossi: questa sera c’è il derby contro l’Aurispa Libellula Lecce

    Neanche il tempo di godersi il meritato successo contro la Maury’s Com Cavi Tuscania che il Gruppo Stamplast M2G Green Bari si accinge a tornare in campo in occasione del primo turno infrasettimanale nel girone Blu.Nel pomeriggio, infatti, il collettivo biancorosso partirà alla volta del Palazzetto dello Sport di Tricase, dove, alle ore 20:30, andrà in scena l’attesissimo derby contro l’Aurispa Libellula Lecce.Guidata in panchina da coach Giuseppe Bua, la compagine salentina è alle prese con un inizio di stagione tutto in salita, segnato dalle due sconfitte consecutive rimediate contro la Leo Shoes Casarano (1-3) e la Volley Marcianise (3-1) e dal penultimo posto in classifica.Capitan Paoletti e compagni sono attesi, quindi, da una trasferta ostica.Sospinti dal tifo del pubblico di casa, i salentini punteranno al pronto riscatto, affidandosi a giocatori di esperienza e talento come Tiziano Mazzone e Alessio Ferrini.Le ulteriori insidie per i biancorossi saranno rappresentate dalla diagonale Calogero Tulone-Federico Giacomini (16 punti per lui nel match disputato a Marcianise) e dai centrali Marinfranco Agrusti e Stefano Pepe.Con ogni probabilità, infine, sarà il libero Riccardo Morciano a completare la formazione avversaria.Arbitro dell’incontro sarà il sig. Luca Pescatore, coadiuvato nel ruolo di secondo dal sig. Pierpaolo Di Bari.A partire dalle ore 20:30, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set.

    Articolo precedenteIl Pala Barbazza è la nuova casa dei biancoverdi LEGGI TUTTO

  • in

    Stop per la Med Store Tunit, rinviata la gara con l’Abba Pineto

    Niente trasferta di mercoledì per i biancorossi, la gara in programma domani sera al PalaVolley S.Maria e valevole per la terza giornata di Serie A3 Girone Bianco, è stata rimandata a causa di alcuni casi di positività al Covid individuati tra i ragazzi del coach Gulinelli. La Med Store Tunit, vogliosa di riscattare la sconfitta patita domenica contro Parma, dovrà invece rimandare il ritorno in campo e la sfida all’Abba Pineto, una delle squadre più in forma del campionato.
    Gli atleti sono seguiti e proseguiranno i test di routine, grazie ai quali è stato possibile monitorare con rapidità i nuovi casi. Il resto della squadra continuerà a lavorare nel rispetto delle norme di sicurezza, con l’obiettivo di arrivare pronta alla prossima sfida: il calendario prevede per domenica 23 ottobre la partita tra Med Store Tunit e Volley Team San Donà di Piave al Banca Macerata Forum. LEGGI TUTTO

  • in

    Pillole statistiche della seconda giornata di A2 e A3

    Serie A2 e A3 Credem BancaPillole statistiche della seconda giornata
    Big in A2
    Matheus Motzo (Kemas Lamipel Santa Croce): 22 punti, 51% in attacco e 4 aces.Diego Cantagalli (Conad Reggio Emilia): 21 punti, 52% in attacco, 6 muri e 1 ace. Williams Padura Diaz (Agnelli Tipiesse Bergamo): 25 punti, 53% in attacco, 2 muri e 3 aces.Theo Fabricio Lopes Nery (BCC Castellana Grotte): 22 punti, 41% in attacco, 2 muri e 1 ace.Alessandro Bovolenta (Consar RCM Ravenna): 36 punti, 52% in attacco, 3 muri e 2 aces.Miglior Palleggiatore: Alessio Alberini (Pool Libertas Cantù): 6 punti, 67% in attacco, 3 muri e 1 ace.Miglior Centrale: Martis Arasomwan (Consar RCM Ravenna): 17 punti, 52% in attacco e 3 muri.Miglior Cambio: Bartosz Krzysiek (Delta Group Porto Viro): 8 punti, 50% in attacco e 1 ace.Miglior Libero: Andrea Marchisio (BCC Castellana Grotte): 12 ricezioni perfette (43%).
    Big in A3
    Tim Stohr (Stadium Pallavolo Mirandola): 23 punti, 53% in attacco, 1 muro, 2 aces e il 31% di ricezione perfetta.Alessandro Drago (TMB Monselice): 27 punti, 42% in attacco, 2 muri e 3 aces.Leonardo Lugli (Geetit Bologna): 25 punti, 41% in attacco, 4 muri e 1 ace.Matteo Paoletti (M2G Green Gruppo Stamplast Bari): 24 punti, 61% in attacco, 2 muri e 3 aces.Simone Starace (Shedirpharma Sorrento): 24 punti, 53% in attacco, 2 muri, 3 aces e il 19% di ricezione perfetta.Pawel Stabrawa (OmiFer Palmi): 27 punti, 44% in attacco e 2 aces.Carlo Lucarelli (Volley Marcianise): 31 punti, 56% in attacco, 2 muri e 2 aces.Miglior Palleggiatore: Luca Filippi (Monge-Gerbaudo Savigliano): 7 punti, 78% in attacco e 1 ace.Miglior Centrale: Augusto Quarta (ErmGroup San Giustino): 14 punti, 80% in attacco, 5 muri e 1 ace.Miglior Cambio: Aleksandar Mitkov (Sol Lucernari Montecchio Maggiore): 20 punti e il 63% in attacco.Miglior Libero: Francesco Donati (Geetit Bologna): 23 ricezioni perfette (45%). LEGGI TUTTO

  • in

    Il Monge-Gerbaudo Savigliano attende Garlasco nel turno infrasettimanale

    Foto Silvano Carta – Volley Savigliano
    Senza nemmeno il tempo di godersi fino in fondo la prima vittoria piena stagionale, è già l’ora di tornare in campo per il Monge-Gerbaudo Savigliano, che, mercoledì 19 ottobre alle ore 20.30, attende al Pala San Giorgio di Cavallermaggiore il Moyashi Garlasco.
    L’avversario. L’avversario di turno è allenato da coach Vittorio Bertini, che in Piemonte ha vissuto in passato esperienze sia come palleggiatore (a Torino) che come allenatore (a Ciriè). Garlasco è già stato sparring partner in ben due test pre-campionato dei ragazzi di coach Lorenzo Simeon, entrambi combattuti fino all’ultimo pallone. Fin qui, i lombardi hanno raccolto due sconfitte in altrettante partite, ma hanno affrontato compagini di ottimo valore: dopo il ko al tie-break in casa di Parma, infatti, Puliti e compagni si sono arresi 3-1 domenica, nell’esordio casalingo al PalaRavizza di Pavia contro Fano (1-3). Tra i giocatori più pericolosi, sicuramente Stefano Giannotti, esperto opposto da 37 punti in due partite.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. Capitan Dutto e compagni arriveranno all’incontro galvanizzati dopo la bella vittoria di sabato sera contro Bologna e con la voglia di confermarsi nelle parti alte di classifica, che occupano grazie ai quattro punti conquistati in due giornate. “Conosciamo Garlasco dallo scorso anno: sono un’ottima squadra e si sono rafforzati molto, con uno degli opposti più forti della categoria e alcuni giocatori d’esperienza. – spiega il libero Daniele Gallo, vice-capitano saviglianese – Si presenteranno a Cavallermaggiore con la fame di chi ha raccolto poco nelle prime due uscite. Dovremo essere bravi a sfruttare il fattore campo, come fatto contro Bologna: sbloccarsi è stato fondamentale, sia a livello di classifica che dal punto di vista mentale”. Nel gruppo a disposizione di coach Simeon, da segnalare una curiosità: allo schiacciatore Andrea Nasari mancano 10 punti per raggiungere quota mille in carriera.
    I precedenti. Lo storico degli incontri tra le due compagini pende totalmente a favore di Garlasco, che lo scorso anno vinse sia la gara d’andata che quella di ritorno contro Savigliano. Nel primo atto, fu una vera battaglia, testimoniata dal 2-3 finale maturato a Cavallermaggiore, con il tie-break concluso sul 12-15. Nel secondo, invece, quando la corsa salvezza era più che mai accesa, Savigliano si arrese 3-0 in Lombardia, ma con ben due set persi ai vantaggi 27-25.
    I biglietti. Da martedì 11 ottobre e fino alle ore 16 di mercoledì 19 ottobre è possibile acquistare i biglietti per la sfida Monge-Gerbaudo Savigliano-Moyashi Garlasco sulla piattaforma Liveticket.it. in alternativa, sarà possibile acquistarli al botteghino del Palazzetto dello Sport di Cavallermaggiore. La partita sarà trasmessa in diretta su YouTube, al canale ufficiale della Lega Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Moyashi Garlasco contro Savigliano. Giannotti: “Una gara difficile… occorre quel pizzico di cattiveria in più”

    Ph. Roberto Peli
    GARLASCO, 18 ottobre 2022 – Moyashi Garlasco verso la trasferta infrasettimanale a Savigliano. Mercoledì 19 ottobre alle 20:30 Puliti e compagni scendono in campo con il Monge-Gerbaudo Savigliano per la terza giornata di Serie A3 Credem Banca, con l’obiettivo di conquistare la prima vittoria dopo l’esordio amaro di Parma e la prima in casa con Fano, in cui non sono arrivati punti.
    La gara infrasettimanale al PalaSanGiorgio si preannuncia un’insidia per il team pavese: il Monge-Gerbaudo, dopo una prima sconfitta al tie break con i Diavoli Rosa all’esordio, arriva alla sfida con Garlasco forte del bottino pieno conquistato nell’anticipo della seconda giornata con Bologna. La Moyashi Garlasco, una manciata di giorni dopo la sconfitta con Fano, deve invece riordinare le idee per presentarsi a Savigliano con il mindset giusto per cercare di riscattarsi dal doppio stop di inizio stagione.
    Coach Vittorio Bertini spiega la complessità della gara, a pochi giorni dal ko con la Vigilar Fano: «In questi casi non si lavora in termini quantitativi, ma si lavora in termini qualitativi. Il che può anche non essere per forza di cose un lavoro su battuta, bagher, etc., ma dobbiamo trovare anche degli equilibri nostri di relazione, relazione che è una parte preponderante del gioco. Cercheremo di andare a Savigliano “riposati”, e sarà difficile: fare oltre 150 km infrasettimanali è l’insidia maggiore».
    Anche Stefano Giannotti racconta il peso della sfida: «Un impegno infrasettimanale è sempre un po’ complicato da gestire. Non solo per la vicinanza tra questo impegno e quello di domenica scorsa, ma anche per il momento che stiamo vivendo, in cui le cose non stanno andando per il meglio e devono ancora essere guidate verso la giusta direzione. Mentalmente sarà una gara difficile da affrontare. Fisicamente ci sono un po’ di acciacchi, ma penso sia normale dopo una partita abbastanza combattuta che ci ha visto uscire con le ossa rotte. Savigliano arriva da un momento favorevole, avendo portato a casa 3 punti sabato. Per quanto possa aver vinto 3 a 1 con Bologna, comunque è una squadra nelle nostre corde e nelle nostre possibilità».
    L’oppostone padovano, non certo digiuno di esperienza, ha chiaro l’approccio con cui scendere in campo a Savigliano: «Noi veniamo da una sconfitta che invece di averci fatto capire dove dobbiamo lavorare, ha creato molti dubbi. Sarà importante andare là con la consapevolezza che le cose le sappiamo fare, ma che occorre metterci quel pizzico di voglia e cattiveria che richiede questo campionato, in cui le altre squadre scendono in campo con il coltello tra i denti. Senza questa cattiveria iniziamo a giocare alle 20.30 e in un’ora abbiamo già finito. Certo, una trasferta in settimana non aiuta, però siamo a inizio anno: qualche acciacco è gestibile e le pile sono abbastanza cariche!». Agonismo e fiducia sono quindi le chiavi per poter dar battaglia in una sfida in cui sarà la testa, ancora più che la tecnica, a determinare la qualità del gioco.
    INFO MATCH
    Monge-Gerbaudo Savigliano – Moyashi Garlasco3° giornata – andata – girone BiancoMercoledì 19/10/2022 ore 20:30 – PalaSanGiorgio, Cavallermaggiore
    MOYASHI GARLASCO: BACIOCCO #1, ROMAGNOLI #2, PERIC #3, CAIANIELLO #4, MINELLI #5, GIANNOTTI #6, BELLUCCI #7, CALITRI #10, ACCORSI #12, PULITI #16 (C), PECORARO #17.
    Allenatore: Vittorio Bertini. Vice: Federico Moro.
    MONGE-GERBAUDO SAVIGLIANO: NASARI #1, FILIPPI #3, CALCAGNO #5, GALLO #6, TRINCHERO #7, RAINERO #8, GALAVERNA #9, RABBIA #10, BERGESIO #13, SPAGNOL #14, CAMPERI #15, DUTTO #17, MELLANO #18.
    Allenatore: Lorenzo Simeon Vice: Matteo Brignone.
    ARBITRI – La partita sarà diretta da Eustachio Papapietro e Antonio Licchelli.
    DIRETTA – L’incontro sarà visibile gratuitamente in diretta sul canale YouTube Legavolley. LEGGI TUTTO