consigliato per te

  • in

    Sorrento sfiora l’impresa, ma Tuscania si impone al tie-break

    Carattere e compattezza non bastano. Dopo Palmi, la ShedirPharma Sorrento di coach Nicola Esposito costringe anche la corazzata Tuscania (davanti al pubblico di Montefiascone) all’epilogo al tie-break, ma questa volta sono gli avversari a conquistare i 2 punti, dopo quasi di 3 ore di volley dall’altissimo tasso di spettacolarità.
    La spavalderia contraddistingue l’approccio del roster biancoverde, che si mantiene sempre avanti nel parziale fino al black-out (7-0, dal 12-16 a 19-16) che consegna a Tuscania il primo set. Si prosegue con l’equilibrio a farla da sovrana: battaglia punto a punto, score che segue il cambio palla fino alla botta di Onwuelo che manda il laziali sul doppio vantaggio. Nonostante il passivo pesante, la ShedirPharma Sorrento non ha alcuna intenzione di alzare bandiera bianca prima del tempo: vano il costante tentativo di accelerare, arriva la doppia palla set sul siluro in parallela di un incontenibile Albergati (27 punti complessivi). Tuscania ricuce, Imperatore e Albergati martellano, ed al quarto tentativo i sorrentini accorciano le distanze sulla traiettoria out di Corrado. Nel quarto set l’equilibrio è rotto da un super Imperatore, che con 3 ace di fila getta le basi per allungare la partita al tie-break. Il batti e ribatti è tambureggiante: parità fino all’11-11, poi sale in cattedra Sacripanti che piazza la zampata per chiudere 15-11.
    Albergati è il top-scorer biancoverde con 27 punti, seguito da Starace (16) e Maretti (16). Giornata speciale per l’ex martello di Bologna, che sfonda il muro dei 300 punti in Serie A.
    Coach Nicola Esposito parte con Aprea/Albergati, Maretti/Starace, Caproni/Buzzi, Donati libero. Risponde Tuscania con Leoni/Onwuelo, Sacripanti/Corrado, Aprile/Festi, Sorgente libero.
    PRIMO SET.Subito Buzzi protagonista con un primo tempo in mezzo al muro. Risponde Corrado, ma il primo tentativo di allungo è biancoverde: Onwuelo sbaglia dai 9 metri, magia di Buzzi che spalle alla rete trova la riga dopo una gran difesa di Donati su Onwelo, poi Tuscania è imprecisa in attacco per il 3-5. Ancora Buzzi,  Albergati va a segno di prepotenza e Starace non trova opposizione nella sua pipe (6-9). Il martello sorrentino risponde a Corrado, si ripete piegando il muro laziale, poi Albergati può esultare al termine di un lunghissimo scambio (10-13). Tap-in vincente di capitan Aprea, Albergati fa la voce grossa su Sacripanti, quindi Maretti ci prova due volte prima dell’attacco fuori misura di Sacripanti (12-16). Nel miglior momento della Folgore, arriva un break pesantissimo (7-0) che indirizza il parziale in direzione Lazio (19-16). Il punteggio segue il cambio palla, Starace mantiene Sorrento in scia, Maretti con un ace annulla la prima palla set, ma il block out di Sacripanti vale il 25-23.
    SECONDO SET.Tuscania prova a sfruttare il vantaggio psicologico (3-1), ma i costieri non perdono lucidità: Aprea va dietro per Albergati, poi la pipe calibrata di Maretti a concludere un lungo scambio riporta subito il parziale in parità (4-4). Aprea mette una gran palla tesa che Maretti chiude in diagonale, Donati difende tutto, Starace bombarda in pipe e poi affonda in block-out per il primo vantaggio Folgore (9-10). Albergati incrocia, Aprile non trova il campo, quindi l’opposto biancoverde regala un monster block su Corrado dopo una strepitosa difesa di Aprea (17-18). Ace dell’opposto biancoverde 5/1, ma Tuscania non ci sta e si riporta avanti (20-19). Maretti e Albergati replicano a Corrado e Sacripanti (23-22), Albergati annulla il primo set point (24-24), Gargiulo entra al servizio per Imperatore, ma Corrado e l’ace di Onwuelo mandano Tuscania sul doppio vantaggio (26-24)
    TERZO SET.È subito botta e risposta tra Onwuelo e Starace (2-2), poi doppio Buzzi nei 2 metri ed Albergati piazza la bomba del 4-6. Capitan Aprea nasconde fino all’ultimo le proprie intenzioni e poi serve Starace per una pipe sontuosa, Maretti alza le mani su Onwuelo, quindi Leoni serve in mezzo alla rete ed è 7-9. Imperatore trova il primo tempo vincente, poi Albergati alza i giri del motore: lob dolcissimo sul muro a 3 e sassata sulla riga di fondo intramezzata da un monster block di Buzzi su Corrado (11-14). Coach Esposito lancia Grimaldi per la spin mancina, Starace va a segno per l’ennesima volta da seconda linea, quindi Maretti gioca con le mani del muro e Starace finalizza di pura potenza (15-18). Break Tuscania (18-18), Albergati reagisce, Maretti sale sul muro e poi ci pensa Buzzi con la sfera che si insacca tra la rete e la prima linea laziale (20-22). Corrado sbaglia dai 9 metri (21-23), Albergati inventa una parallela esterna chirurgica (22-24), ma i padroni di casa mantengono la tranquillità e pareggiano i conti (24-24). Imperatore con freddezza (24-25), Albergati spolvera la riga (25-26), ed al quarto tentativo la Folgore rientra in partita sull’attacco fuori misura di Corrado.
    QUARTO SET.Vola la ShedirPharma Sorrento sulle ali dell’entusiasmo: mani fuori di Maretti sul bagher di Donati, slash imperiosa di Albergati e poi monster block di Buzzi su Onwuelo (1-3). Buzzi giganteggia nei 3 metri, Maretti va in pipe (5-7), Tuscania ricuce ma non fa i conti con Imperatore (7-8). Block out di Maretti da posto 4, Albergati buca il muro laziale, poi nuovo break Sorrento: Starace mostra i muscoli ad Aprile e poi vince il duello con Sacripanti, quindi grande volley sull’asse Aprea/Imperatore (12-15). I padroni di casa sono imprecisi in attacco (13-17), e poi subiscono l’onda anomala di Imperatore, che con 3 ace di fila su Sacripanti manda i supporters della Folgore in estasi (15-21). Maretti va a segno in block out, ace di Albergati che punisce la ricezione difettosa di Stamegna, quindi il servizio in rete di Corrado regala ai sorrentini 7 palle set. Entra Pontecorvo in battuta, Festi e Sacrosanti rendono il passivo meno pesante, poi chiude tutto Starace con un diagonale violentissimo (19-25)
    QUINTO SET.Albergati risponde immediatamente a Corrado, Maretti replica a Onwuelo, Albergati non perdona in diagonale e poi Starace manda la Folgore avanti alzando la saracinesca su Corrado (5-6). Subito controsorpasso Tuscania con Onwuelo e Sacripanti (7-6), Albergati colpisce di prepotenza, Starace con astuzia fa insaccare il pallone tra net e muro, quindi Buzzi in primo tempo ribatte a Corrado (9-9), quindi punteggio che segue il cambio palla sul mani fuori essenziale di Albergati e il servizio di Corrado ben oltre la linea dei 9 metri (11-11). Sul rettilineo finale, Tuscania pigia il piede sull’acceleratore, e 4 punti di fila firmati Sacripanti consegnano il match ai padroni di casa.
    MAURY’S COM CAVI TUSCANIA – SHEDIRPHARMA SORRENTO 3-2 (25-23, 26-24, 25-27, 19-25, 15-11)MAURY’S COM CAVI TUSCANIA: Leoni 3, Onwuelo 23, Sacripanti 17, Corrado 21, Aprile 7, Festi 11, Sorgente (L). Cambi: Stamegna, Ruffo, Cipolloni, Licitra. N.e.: Menchetti, Quadraroli (L). All: S. Passaro
    SHEDIRPHARMA SORRENTO: Aprea 1, Albergati 27, Maretti 16, Starace 16, Caproni, Buzzi 9, Donati (L). Cambi: Imperatore 8, Gargiulo, Grimaldi, Pontecorvo. N.e.: Piedepalumbo, Cuminetti. All: N. Esposito.
    Primo Arbitro: Massimo RollaSecondo Arbitro: Fabrizio Giulietti
    Durata set: 30′, 33′, 34′, 29′, 25′
    Ace: 2-6. Battute sbagliate: 17-16. Muri: 10-7 LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica 23 ottobre al PalaCatania contro Tuscania

    La strada è quella giusta e per Farmitalia Saturnia a percorrerla sono 13 combattenti. Domani domenica 23 ottobre, al PalaCatania, si gioca la quarta giornata del Campionato di Serie A3 Credem Banca 2022/23 e i biancoblu, a partire dalle 18:00 saranno impegnati nel match contro Tuscania, la squadra che secondo la classifica attuale è al settimo posto, subito sotto gli etnei, con lo stesso numero di partite vinte e perse, ma con un tie break in più, insomma, una squadra a dir poco determinata.
    Inutile dirlo, entrambe le formazioni domani vorranno ottenere solo una cosa, vincere. E se Tuscania vorrà espropriare il PalaCatania, Farmitalia Saturnia avrà un buon motivo per non permettere niente del genere: premiare la fiducia degli abbonati e di quanti fin dalla prima partita in casa non hanno fatto mancare il loro appoggio, portando i biancoblu alla vittoria di domenica scorsa.
    Quella che giunge a Catania domani è una squadra molto potente in attacco con due giocatori di categoria come Corrado (volto noto della pallavolo di serie A catanese) e Sacripanti, con un giovane opposto, Onwuelo, di cui bisogna temere il braccio. “Tuscania è come tante altre squadre del girone – dice il Direttore Sportivo Piero D’Angelo – è fatta provare a salire di categoria. Il nostro compito domani sarà quello di attaccare bene e con decisione, murare per evitare pericolosi passaggi di palla e sono certo che i meccanismi stanno entrando a regime. Abbiamo ottimi battitori e a muro quando diciamo che non si passa, non si passa”.
    I meccanismi si stanno oliando, come dice il DS, e questo sta avvenendo grazie alla collaborazione di tutta la squadra, titolari e panchina: “I cambi stanno cominciando a funzionare e anche chi non entra subito è determinante nel corso del gioco, c’è chi si sta ritagliando il suo ruolo anche per bravi apparizioni in campo e chi non è ancora entrato, ma deve solo attendere il suo momento. La squadra è completa, sono 13 giocatori, tutti utili”.
    Il botteghino del PalaCatania domani aprirà un’ora prima del fischio d’inizio.
    cartella stampa LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco sfida la Wow Green House Aversa

    L’ultima di un trittico di gare ravvicinate sarà anche quella, almeno sulla carta, più tosta. Dopo la vittoria ottenuta con tanta fatica e determinazione in casa contro la Leo Shoes di Casarano, la Sieco Ortona viaggia in direzione di Aversa per sfidare la locale formazione della WOW GREEN HOUSE. Un autentico squadrone quello campano che può vantare atleti quali Argenta, Pistolesi e Lyutskanov. Una bella gatta da pelare per Nunzio Lanci, considerato anche il fatto che Aversa non ha giocato lo scorso mercoledì per l’indisponibilità dell’impianto di gioco della squadra avversaria QuantWare Napoli.

    Domenica 23 ottobre, questa volta all’orario canonico delle 18.30 la coppia arbitrale formata da Matteo Talento (Lucca) e da Campolongo Antonio (Avellino) darà il via a quella che si preannuncia essere una gara di alto profilo e di sicura godibilità.

    «Giocare contro una squadra di altissimo livello come Aversa, che ha potuto godere anche di maggior riposo rispetto a noi sarà durissimo. Tuttavia i miei ragazzi hanno avuto la forza e la tenacia di raddrizzare un match contro Casarano che si stava mettendo maluccio. Le loro capacità sono innegabili e ora come ora, l’obiettivo è tornare a giocare quella pallavolo spensierata e concreta che abbiamo fatto vedere nel pre campionato».

    Esclusion fatta per l’ormai noto caso di Dall’Agnol gli impavidi si presenteranno in terra campana a ranghi completi.

    Anche per questa prossima giornata di campionato la diretta dell’incontro sarà a cura della società ospitante e tutti i tifosi potranno usufruirne collegandosi sul sito della Sieco www.impavidapallavolo.it

    Questo è il programma completo della quarta giornata di andata

    Wow Green House Aversa – Sieco Ortona
    Farmitalia Catania – Maury’s Com Cavi Tuscania
    Leo Shoes Casarano – QuantWare Napoli
    SSD Sabaudia – Aurispa Libellula Lecce
    Shedipharma Sorrento – SMI Roma
    Volley Marcianise – Omifer Palmi
    Gruppo Stamplast M2G Green Bari – Avimecc Modica LEGGI TUTTO

  • in

    Maury’s Com Cavi Tuscania a Catania in cerca di conferme

    Quarta giornata del girone blu della serie A3 Credem Banca e ancora una trasferta lunga, la seconda in sette giorni, per la Maury’s Com Cavi Tuscania che domani pomeriggio alle 18 sarà di scena al PalaCatania dove affronterà la Farmitalia Catania.
    La bella quanto sofferta vittoria in settimana con Sorrento ha mostrato una Tuscania che, anche in difficoltà, ha sempre mantenuto alta la concentrazione non mollando mai e questa, in un girone che si annuncia combattutissimo, è dote non da poco.
    “Sappiamo che Catania ha dei punti di forza molto importanti, soprattutto in battuta e in attacco – commenta Mauro Sacripanti. Hanno anche cambiato un giocatore e probabilmente saremo i primi con i quali giocherà il loro nuovo acquisto, Zappoli, che sappiamo essere uno schiacciatore molto forte. Ci siamo preparati al meglio e sappiamo che questo campionato come abbiamo visto nelle scorse due giornate è un campionato molto molto equilibrato e che ogni partita va giocata al 100 per cento altrimenti si rischia di venire sopraffatti. Cerchiamo di arrivare preparati, di dare il meglio ogni giornata e piano piano costruire una nostra identità soprattutto sul campo”.
    Per quanto riguarda gli avversari, dopo aver perso la partita inaugurale nel derby con Modica (3/0), hanno superato in casa (3/0) Smi Roma e mercoledì scorso sono andati a vincere (1/3) in trasferta a Palmi. La classifica li vede al sesto posto con sei punti, uno in più di Tuscania che ne ha cinque.
    Probabile starting-six dei padroni di casa: Fabroni al palleggio con Casaro opposto, Vaskelis e Disabato laterali, Jeroncic e Frumuselu al centro, Zito libero.
    A dirigere l’incontro i signori Walter Stancati e Christian Palumbo. Diretta YouTube Legavolley. Si gioca alle 18.
    Giancarlo Guerra
    Ufficio stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    Moyashi Garlasco in casa contro la corazzata Abba Pineto per invertire la rotta

    Ph. Roberto Peli
    Serie A3 maschile Credem BancaMoyashi Garlasco – Abba Pineto Volley 4°giornata – Andata – Girone BiancoDomenica 23/10/2022 ore 16:00 – PalaRavizza, Pavia
    GARLASCO, 21 ottobre 2022 – Un avvio non certo in linea con le speranze della società quello della Moyashi Garlasco che, dopo tre partite, ha conquistato solo un punto in classifica grazie al tie-break raggiunto alla prima di campionato contro la WiMORE Parma. Dopo il deludente turno infrasettimanale in cui ha ceduto per 3-1 ai padroni di casa della Monge-Gerbaudo Savigliano, la formazione di coach Vittorio Bertini vuole dare una sterzata alla classifica, ma si troverà di fronte la corazzata Abba Volley Pineto, che arriva da due vittorie e una gara rinviata.
    “La situazione è grave ma non seria. L’operazione perfetta, riuscita benissimo, il paziente è deceduto”.
    Presenta con una battuta lo stato attuale coach Bertini: “Vorrei riassumere così la nostra condizione attuale; con un pizzico di ironia a nascondere la plausibile preoccupazione derivante da una classifica che non ci aspettavamo così ‘povera’. Il pre-campionato ha contribuito a falsare le aspettative di inizio stagione, e questa è certamente stata una nostra lacuna, così come alcune difficoltà erano inaspettate: prendiamo bene la mira e puntiamo a ciò che possiamo migliorare fin da subito.
    Fatichiamo (ma neppure troppo) in fase di attacco, un fondamentale che dovrebbe vederci svettare ‘sulla carta’. Paghiamo un po’ di mancanza d’amalgama, più relazionale ed emotiva che tattica o tecnica. Soffriamo (troppo) infine alcune situazioni di equilibrio o di difficoltà inaspettate, dove non abbiamo (forse) energie e strumenti per uscire. Trovarli necessiterà del tempo, ma siamo fiduciosi”.
    Certo è che non ci voleva lo stop infrasettimanale contro Savigliano, avversario alla portata della nostra formazione.
    “Pineto, insieme a Macerata, ha costruito la squadra per primeggiare, per stare nelle prime due posizioni – prosegue Bertini – non è la partita ideale per ‘uscire’, anzi, è proprio l’ultimo avversario che avrei voluto incontrare, perché quel che si dice ‘non si ha nulla da perdere, si può giocare a cuor leggero’ vale fino ad un certo punto: io credo che ‘the less you have, the more it hurts to lose’.
    INFO MATCH
    MOYASHI GARLASCO: Baciocco #1, Romagnoli #2, Peric #3, Caianiello #4, Minelli #5, Giannotti #6, Bellucci #7, Giampietri 9#, Calitri #10, Accorsi #12, Agostini #13, Puliti #16 (C), Pecoraro #17.
    Allenatore: Vittorio Bertini. Vice allenatore: Federico Moro
    ABBA VOLLEY PINETO: Giuliani #2, Calonico #3, Merlo #4, Caleca #5, Bongiorno #6, Basso #7, Pesare #8, Milan #9, Paris #10, Bragatto #11, Omaggi #12, Baldari #13, Link #14, Fioretti #15.
    Allenatore: Giacomo Tomasello. Vice allenatore: Loris Palermo
    ARBITRI: La partita sarà diretta da Antonio Giovanni Marigliano e Giovanni Giorgianni.
    TV: L’incontro sarà visibile gratuitamente in diretta sul canale Youtube Legavolley.
    TICKET: I biglietti sono disponibili sulla piattaforma LiveTicket o in biglietteria il giorno della gara (https://www.liveticket.it/volley2001garlasco). LEGGI TUTTO

  • in

    A tu per tu con Francesco Guerrini

    La Geetit Pallavolo Bologna ha aperto il campionato con una vittoria e due sconfitte che hanno fruttato 4 punti e il settimo posto nella classifica generale.Francesco Guerrini, giovane schiacciatore della compagine rossoblu, fa il punto della situazione sull’apertura del campionato prima dell’imminente incontro contro l’ErmGroup San Giustino.
    Francesco, dopo le prime tre giornate di campionato cos’è emerso sulla squadra?Da questo inzio campionato è emerso che abbiamo ancora tanto da lavore in palestra e se vogliamo lottare per i posti al vertice dobbiamo mettere qualcosa in più tutti quanti a partire dal momento dell’allenamento
    Cosa pensi del livello generale della squadra?Non possiamo ritenerci completamente soddisfatti del nostro livello di squadra fino a ora. Possiamo dire di essere migliorati da Agosto, siamo una squadra giovane e per molti è la prima esperienza in un campionato di alto livello ma ognuno di noi ha le potenzialità adatte, bisogna solo riuscire a trovare il giusto equilibrio e la giusta malgama.
    Che partita ti aspetti Domenica contro San Giustino, neopromossa del campionato ?Nel prossimo incontro avremo l’aiuto di un veterano che forse in queste partite è mancato, il nostro compagno Bruno Vinti tornerà in campo e sono sicuro che ci darà un grande aiuto per affrontare al meglio questa partita. Detto questo però abbiamo visto tutti come ogni squadra sia attrezzata. Il livello del campionato è alto quindi dobbiamo dare il massimo contro tutti.
    Giocare partite cosi ravvicinate vi agevola nel mantenere alta la concentrazione o è molto impegnativo a livello fisico e mentale?    Sicuramente l’impegno è alto ma per una squadra giovane come la nostra c’è bisogno di giocare e mettersi alla prova nel campo di gioco per trovare la giusta sintonia nel gioco. LEGGI TUTTO

  • in

    Slitta ancora il ritorno in campo, Macerata-San Donà rinviata

    Prosegue lo stop per la squadra biancorossa che dopo aver rimandato la gara di mercoledì sera contro l’Abba Pineto, salterà anche la sfida di domenica in programma al Banca Macerata Forum con il Volley Team San Donà di Piave. I casi di positività al Covid riscontrati impediscono di tornare in campo questa settimana, gli atleti continueranno ad essere monitorati nel corso dei prossimi giorni mentre il resto della squadra proseguirà gli allenamenti seguendo le norme di sicurezza.
    Al momento quindi la ripresa dal campionato di Serie A3 per la Med Store Tunit Macerata è rimandato a domenica 30 ottobre, quando i biancorossi saranno impegnati in trasferta contro la Gamma Chimica Brugherio, per la quinta giornata di campionato, Girone Bianco.

    Articolo precedenteNumeri e curiosità alla vigilia di WithU Verona – Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    QuantWare Napoli trasferta impegnativa in Salento

    Dopo il rinvio della terza giornata per indisponibilità del campo, domenica 23 Ottobre alle 18 la Quantware Napoli sarà impegnata in trasferta sull’ostico campo della Leo Shoes Casarano.

    La squadra di Napoli è reduce dalla sconfitta  a Sabaudia e non attraversa un buon momento con diversi problemi fisici per alcuni atleti; nelle parole del secondo allenatore Francesco Pagliuca l’amarezza per la recente sconfitta, ma anche la fiducia nelle possibilità del gruppo:”E’veramente un peccato  per la partita  di domenica scorsa, siamo partiti bene, giocando bene in tutti i  fondamentali, abbiamo dimostrato che ce la possiamo giocare alla grande contro tutti gli avversari, peccato per il secondo set , nel quale, dopo aver vinto il primo set abbiamo  perso ai vantaggi. Sul punteggio di uno pari, in casa loro, abbiamo sofferto il ritorno degli avversari e probabilmente abbiamo mostrato  la fragilità che oggi ci contraddistingue .  Dobbiamo lavorare tanto sia sull’aspetto mentale e della personalità ma anche su alcune situazioni di gioco che ci vedono ancora inesperti della categoria; i ragazzi si stanno impegnando tanto e sono sicuro che,  con l’impegno da parte di tutti e con un pizzico di fortuna che in questo momento ci manca, considerando la situazione infortunati, ne usciremo. Domenica affrontiamo Casarano, sappiamo trattarsi di una trasferta complicata, affronteremo una  squadra giovane piena di entusiasmo che fino ad ora sta facendo bene , noi  dal canto nostro ce la metteremo tutta per fare bene”.
    Il Team Manager intanto ha organizzato la trasferta nei minimi dettagli, partenza sabato con le auto messe a disposizione dalla Autorally pernottamento in salento e prova campo nella mattinata di domenica, pranzo e poi tutti al palazzetto per la gara!
    #QuantWareTeamVolleyNapoli LEGGI TUTTO