consigliato per te

  • in

    Rinviata Marcianise – Palmi

    Serie A3 Credem BancaRinviata la gara Marcianise – Palmi in programma il 23 ottobre. Cambio orario per Modica – Aversa dell’8a giornata
    La Lega Pallavolo Serie A informa che:
    – La gara tra Volley Marcianise e OmiFer Palmi, valida per la 4a giornata di andata del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca, in programma domenica 23 ottobre 2022, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra di casa.
    – La gara tra Avimecc Modica e Wow Green House Aversa, valida per l’8a giornata di andata del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca, in programma il 20 novembre 2022 alle ore 18.00, è stata anticipata alle ore 17.00. LEGGI TUTTO

  • in

    Pillole statistiche della 3a giornata di Serie A2 e A3

    Serie A2 e A3 Credem BancaPillole statistiche della 3a giornata
    Big in A2
    Andrea Santangelo (Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo): 23 punti col 58% in attacco.Rasmus Breuning Nielsen (Videx Yuasa Grottazzolina): 27 punti, 50% in attacco, 4 muri e 1 ace.Matheus Motzo (Kemas Lamipel Santa Croce): 24 punti, 62% in attacco, 1 muro e 2 aces.Andrea Galliani (Consoli McDonald’s Brescia): 26 punti, 61% in attacco, 3 muri e il 43% di ricezione perfetta.Matteo Maiocchi (Kemas Lamipel Santa Croce): 20 punti, 50% in attacco, 3 muri, 3 aces e il 32% di ricezione perfetta.Bartosz Krzysiek (Delta Group Porto Viro): 20 punti, 49% in attacco e 2 muri.Miglior Palleggiatore: Igor Jovanovic (Agnelli Tipiesse Bergamo), 5 punti, 100% in attacco e 2 muri.Miglior Centrale: Andrea Truocchio (Kemas Lamipel Santa Croce), 15 punti, 93% in attacco e 2 muri.Miglior Libero: Luca Butti (Pool Libertas Cantù), 14 ricezioni perfette (48%).
    Big in A3Leonardo Lugli (Geetit Bologna): 28 punti, 40% in attacco e 3 muri.Pawel Stabrawa (OmiFer Palmi): 28 punti, 47% in attacco, 1 muro e 2 aces.Nicolò Casaro (Farmitalia Catania): 30 punti, 52% in attacco, 3 muri e 2 aces.Simone Marzolla (Leo Shoes Casarano): 24 punti, 55% in attacco e 1 ace.Samuel Onwuelo (Maury’s Com Cavi Tuscania): 23 punti, 58% in attacco e 1 muro.Daniele Albergati (Shedirpharma Sorrento): 27 punti, 47% in attacco, 2 muri e 2 aces.Miglior Palleggiatore: Jacopo Biffi (Gamma Chimica Brugherio), 7 punti, 3 murie 4 aces.Miglior Centrale: Nicola Sesto (WiMORE Parma), 12 punti, 64% in attacco e 3 muri.Miglior Cambio: Daniele Carpita (Gamma Chimica Brugherio), 11 punti, 62% in attacco e 2 aces.Miglior Libero: Paolo Cappio (OmiFer Palmi), 14 ricezioni perfette (56%). LEGGI TUTTO

  • in

    I rinoceronti da “Pupo” Dall’Olio: «Combattivi a Mirandola»

    Direzione Emilia: la Da Rold Logistics Belluno è pronta a mettersi in viaggio per la seconda trasferta stagionale. La prima al di fuori dei confini regionali. Perché domani (domenica 23 ottobre, ore 18), i rinoceronti saranno di scena in provincia di Modena. E in particolare a Mirandola, dove busseranno alle porte di un “mostro sacro” del volley: Francesco Dall’Olio. Per tutti, semplicemente, “Pupo”: sopraffino palleggiatore tra gli anni Settanta e l’inizio dei Novanta (4 scudetti, 6 Coppe Italia, 5 Coppe delle coppe, 1 Coppa Cev, un bronzo olimpico nel suo palmares), ha saputo ritagliarsi una straordinaria carriera pure da allenatore. Come testimonia la Coppa Campioni alzata al cielo nel 1998, alla guida di Modena.
    GURU – «Dall’Olio è un guru della pallavolo italiana – afferma il coach dei bellunesi, Gian Luca Colussi – ma in generale è l’intera Stadium Mirandola a essere una squadra preparata, tosta, motivata». Anche gli avversari di domani sono neopromossi, al pari della Tmb Monselice affrontata non più tardi di mercoledì scorso: «Fanno del gruppo la loro forza, giocano da tempo assieme e il collettivo è composto prevalentemente da ragazzi del posto, con l’aggiunta di uno straniero molto interessante: il tedesco Tim Stohr, 204 centimetri di altezza».
    GARA APERTA – Tra le mura amiche, gli emiliani sanno essere avversari scomodi. Per informazioni, basta chiedere alla Sol Lucernari Montecchio Maggiore, piegata proprio dagli atleti di Dall’Olio (3-1) appena sei giorni fa: «Per questo mi aspetto una gara aperta. Così come mi aspetto di fare bene. È necessario, però, migliorare la correlazione muro-difesa: dobbiamo aumentare il numero palloni che tocchiamo e rigiochiamo. Anche perché, in fase di contrattacco, abbiamo delle qualità. Insomma, andremo a Mirandola combattivi, con l’intento di dare il meglio».
    I PUNTI PESANO – Al termine della terza giornata, la classifica della DRL luccica, ma non deve abbagliare: «Premesso che i punti pesano sempre – conclude il coach – e che più ne metti in cascina, meglio è, ogni volta si riparte da zero. E qualsiasi sfida nasconde delle insidie. Tuttavia, chiedere ai ragazzi una partenza migliore di questa era impossibile. Anche se abbiamo ancora ampi margini di crescita».
    ARBITRI E DINTORNI – Il confronto di Mirandola, valevole per il quarto turno del campionato di Serie A3 Credem Banca, sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube della Legavolley. E verrà arbitrato da Antonio Mazzarà e Antonio Licchelli. Non ci sono precedenti tra le due formazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata la sfida tra Marcianise e Palmi

    Daniele Mazzone: “Sabato contro Piacenza non bisogna sbagliare l’approccio perché in queste ultime tre partite il primo set non è stato di livello. Perdiamo subito nei break importanti che con alcune squadre che abbiamo incontrato è un gap difficile da ricostruire. Anche una squadra così forte e competitiva come Piacenza può essere messa in difficoltà e può regalarti qualcosa creandole insicurezze, non dobbiamo immediatamente darle un vantaggio.”Giacomo Raffaelli: “L’imperativo è quello di non mollare mai ed è alla base del nostro lavoro di tutti giorni. Siamo rammaricati più che del risultato in sé dall’atteggiamento avuto domenica a Milano. È quello su cui stiamo lavorando. Non vogliamo più sbagliare, sabato avremmo una partita molto difficile con grandi campioni e l’importante è fare bene.Piacenza si è rinforzata e ha fatto un mercato importante con grandi campioni. Uno su tutti Simon che non ha bisogno di presentazioni. Poi il campione del mondo Romanò ex Siena, per non parlare di Leal e Lucarelli. È una squadra che ha sicuramente altri obiettivi ma che possiamo mettere in difficoltà.” LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta in Puglia per l’Avimecc Volley Modica, domani i biancoazzurri di scena al “PalaFlorio” ospiti della Stamplast Bari

    Allenamento di rifinitura oggi pomeriggio per l’Avimecc Volley Modica, che domani pomeriggio sarà di scena al “PalaFlorio” di Bari ospiti della locale M2G Stamplast, formazione neopromossa in serie A3 che ha avuto un buon impatto con la nuova categoria.
    I biancoazzurri di coach Giancarlo D’Amico, sono reduci dal rotondo successo ottenuto mercoledì scorso al “PalaRizza” nel turno infrasettimanale con il Volley Marcianise e vogliono ora dare continuità ai risultati anche in trasferta.
    Quella in terra di Puglia non sarà una gara semplice, anche perchè Bari ha dimostrato di essere squadra difficile da affrontare, ma Capelli e compagni hanno dimostrato di essere una squadra “tosta” che ha un grandissimo potenziale e in grado di giocarsela a viso aperto contro qualsiasi avversario.
    Preparare una partita dopo un turno infrasettimanale non è cosa semplice, ma D’Amico e il suo staff hanno fatto di tutto per arrivare nella migliore condizione possibile al match di domani pomeriggio.
    “E’ la regola del gioco -spiega Giancarlo D’Amico – quando ci sono gare infrasettimanali è consequenziale la diminuzione del lavoro, ma in questo momento quello che mi impensierisce maggiormente è il profilo tecnico rispetto a quello tattico. Siamo una squadra giovane che deve fare oro del tempo trascorso in palestra e che deve lavorare ancora tanto per migliorarsi e migliorare le tecniche sui fondamentali. Proveremo a rafforzare di più quello che ci riesce nelle situazioni di gioco, rimandando alcune priorità tecniche su cui lavoreremo più avanti. Questa settimana abbiamo lavorato di più sulla tattica, ma credo che questo valga anche per le altre squadre, quindi si parte tutti alla pari. Domani affronteremo Bari – continua – squadra che dopo appena tre partite ha sciolto la nomea di neopromossa. Sono una squadra ben attrezzata con caratteristiche tecniche importanti e con gente di esperienza in rosa. Dovremo fare bene le cose su cui parliamo e lavoriamo in settimana e ridurre il gap di esperienza con rigore tattico e lucidità nelle situazioni di gioco che si presenteranno in partita. Nel volley lo stare bene in campo non è sempre direttamente proporzionale ai punti che si hanno in classifica, quindi, è chiaro che a distanza di pochi giorni dalla gara con Marcianise dobbiamo migliorare il tono dell’attacco di squadra e confermare quanto di buono fatto in battuta oltre a limitare il più possibile il numero generale degli errori diretti. Bari lo sappiamo -conclude Giancarlo D’Amico – sarà avversario ostico che ci metterà pressione a partire dalla battuta e sono convinto che le risposte che avremo in tutti i fondamentali saranno la fotografia esatta di questa squadra. Noi, in ogni caso non dobbiamo dimenticare l’importanza della nostra aggressività tecnica anche lontani dal “PalaRizza”. LEGGI TUTTO

  • in

    LEO SHOES CASARANO, OBBLIGO DI RISCATTO CONTRO IL NAPOLI

    Dopo le due buone prove registrate contro Aversa e Ortona che, tuttavia, non hanno portato in dote alcun punto per la truppa rosso azzurra, ora per la Leo Shoes Casarano è arrivato il momento di accompagnare le buone prestazioni a vittorie e punti.
    L’occasione per il riscatto arriva subito grazie all’appuntamento casalingo che vede Peluso e compagni incrociare i guantoni Domenica pomeriggio con il Napoli, attuale fanalino di coda a quota zero punti ma con una partita in meno a causa del rinvio del match contro Aversa.
    Il team partenopeo, neo promosso in serie A-3, ha pagato finora lo scotto del debutto nella nuova serie anche se in entrambi i match disputati ha fatto vedere buone cose seppur non raccogliendo alcun punto.
    E’ una formazione molto esperta quella guidata da Mister Calabrese, potendo contare su atleti navigati come Canzanella, Saccone, Leone oltre che sull’estro e sulla potenza dello schiacciatore spagnolo Rodriguez.
    I rossoazzurri dovranno dimenticare presto le ultime due sconfitte e ripartire con il piede giusto subito: al bel gioco occorre far seguire punti, vittorie e sorrisi.
    Arbitri dell’incontro saranno i sig.ri Colucci Marco e De Sensi Danilo.
    Diretta streaming del match sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    “Bibop” Marks: “Limitiamo gli errori in battuta”

    Protagonista nella sfida contro San Giustino Cristoph “Bibop” Marks accende i motori in vista della prossima sfida contro la WiMore Parma: “Andiamo a Parma per portare a casa l’intera posta in palio – afferma “Bibop” in un discreto italiano – piano piano stiamo crescendo, dovremo solo puntare a non commettere troppi errori in battuta perché solo così potremo creare problemi all’avversario”.
    Poi sullo stato attuale dei virtussini l’opposto tedesco è fiducioso: “Di partita in partita stiamo crescendo – afferma “Bibop” – dobbiamo migliorare l’intesa ma intanto vincere ci aiuta a prendere fiducia”.
    La WiMore Parma è tornata a disputare un campionato di Lega dopo diciannove anni e, allo storico PalaRaschi (domenica 23 ottobre alle 18), sarà trascinata da un numeroso pubblico (circa 1000 persone all’esordio casalingo contro Garlasco). Tra le proprie fila gioca una vecchia conoscenza della formazione di Castellano, ovvero l’opposto argentino Juan Josè Cuda (ex Porto Viro), ma non solo: i centrali Sesto e Fall garantisco punti specialmente a muro mentre in fase offensiva Rossatti e Reyes saranno sorvegliati speciali. Intanto la Vigilar si gode il quinto posto in classifica con un inizio stagione molto diverso rispetto a quello dello scorso campionato anche se, come si è potuto notare da queste prime gare di campionato, non ci sono partite scontate e ogni sfida deve essere affrontate con il coltello fra i denti.

    Ufficio Stampa Virtus Fano

    Articolo precedenteAurispa Libellula vuole riscattarsi ma deve battere Sabaudia LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula vuole riscattarsi ma deve battere Sabaudia

    Aurispa Libellula è reduce dalla sconfitta con Bari davanti al pubblico di casa ed è ancora alla ricerca dei primi punti in campionato. L’occasione per il riscatto può arrivare già domenica, quando i salentini affronteranno in trasferta la SSD Sabaudia (domenica 23 ottobre, ore 18).
    Negli studi di Mondoradio, è stato il presidente Francesco Cassiano a prendere la parola e a provare a spiegare il momento non facile che sta vivendo la squadra: “non stanno arrivando i risultati, purtroppo è così, anche se ad onor del vero, fatta eccezione per l’ultimo set con il Bari, tutti gli altri sono stati combattuti, anzi, c’è il rammarico di aver perso qualche set che avrebbe potuto cambiare le sorti degli incontri.”
    “Come società – ha aggiunto Cassiano – abbiamo scelto il meglio che il mercato ci potesse offrire in quel momento, ma purtroppo paghiamo il problema degli infortuni che ci assillano. Abbiamo grande stima e fiducia nei confronti di mister Peppe Bua, che è confermato nel modo più assoluto”.
    Una delle note decisamente liete e non scontata è la sempre elevata presenza di pubblico sugli spalti: “L’affluenza del pubblico è certamente una risposta positiva, abbiamo previsto un ritocco sui prezzi e un ingresso libero a chi ha più di 70 anni, ma anche una campagna promozionale per tutti i ragazzini facenti parti delle giovanili, la Serie C femminile della Fulgor, la D femminile della Pallavolo Azzurra, la C maschile e le altre per consentire un maggior afflusso e creare un bel movimento attorno alla squadra.”
    Sulla prossima sfida, infine, il presidente ha fatto una disamina considerando anche il prosieguo del calendario: “Tenendo presente che dopo la trasferta di Sabaudia ci sarà quella con Tuscania, è chiaro che dovremmo cercare di capitalizzare al massimo già questa domenica. Certamente il Sabaudia è una squadra alla nostra portata, una sfida in cui la spunterà la squadra che riuscirà ad essere più calma e concentrata. Adesso dobbiamo pensare partita per partita, sperando poi che le prestazioni dei nostri migliorino e che, a livello fisco, tutti possano recuperare al più presto.
    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO