consigliato per te

  • in

    Il Monge-Gerbaudo Savigliano ospita la “matricola terribile” Mirandola

    Foto Silvano Carta – Volley Savigliano
    Lasciatosi alle spalle la settimana del “tour de force”, con tre gare in sette giorni, il Monge-Gerbaudo Savigliano torna in casa nell’ultimo weekend di gare di ottobre, per la quinta giornata del Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca. Alle ore 18 di sabato 29 ottobre arriva al Pala San Giorgio di Cavallermaggiore la compagine neopromossa dello Stadium Pallavolo Mirandola.
    L’avversario. Lo Stadium Pallavolo Mirandola è, come detto, una novità della Serie A3 Credem Banca, dopo la promozione della scorsa stagione. I modenesi, che condividono con la “nobile” squadra del capoluogo anche i colori sociali gialloblu, hanno fin qui dimostrato di saper reggere appieno l’urto della nuova categoria, avendo collezionato 6 punti nelle prime quattro gare stagionali. Ultimo in ordine di tempo, il pesantissimo successo ottenuto contro la capolista Belluno, sconfitta 3-1 nel “catino” del PalaSimoncelli lo scorso fine settimana. Un dato interessante: tutti i punti raccolti fin qui dagli emiliani sono arrivati proprio tra le mura amiche. In panchina, l’esperienza del modenese Francesco Dall’Olio, ex palleggiatore che vanta un palmares di altissimo profilo sia da giocatore (tra gli altri titoli, quattro Scudetti e una Coppa CEV con Modena) che da allenatore (sempre con Modena, tra 1997 e 1998, Coppa Italia, Supercoppa Italiana e Coppa dei Campioni). Con lui, anche il figlio Andrea, palleggiatore, tornato a Mirandola in estate.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. In casa saviglianese c’è voglia di dare continuità, dopo i tre successi nelle ultime tre giornate e un filotto aperto di almeno un punto conquistato a partita, che prosegue da inizio stagione. Il centrale Daniele Mellano presenta così la gara: “Mi aspetto una partita impegnativa, tanto quanto le altre partite giocate finora. Sia perché Mirandola arriva da una vittoria per 3-1 contro una squadra molto forte come Belluno, successo che sicuramente darà loro maggior fiducia, sia perché, come ha dimostrato l’ultima giornata, questo è un campionario in cui può succedere di tutto e si deve sempre giocare al massimo per cercare di raggiungere i propri obiettivi.”. Una nota curiosa: quella con Mirandola potrebbe essere una giornata importante per il compagno di reparto di Daniele: capitan Francesco “Ciccio” Dutto è infatti a sole 6 lunghezze dai 400 punti in carriera in tutte le competizioni.
    I precedenti. Quella di sabato sarà una prima volta tra le due compagini, che non si sono mai affrontate nelle competizioni ufficiali. La compagine gialloblu, infatti, è alla prima partecipazione della sua storia alla Serie A3 Credem Banca: dopo una continua alternanza tra Serie B1 e B2 iniziata nel 1989/90, nelle ultime cinque stagioni i modenesi hanno giocato nella Serie B unificata, prima di vincerla nello scorso campionato.
    I biglietti. Da lunedì 24 ottobre e fino alle ore 16 di sabato 29 ottobre è possibile acquistare i biglietti per la sfida Monge-Gerbaudo Savigliano-Stadium Pallavolo Mirandola sulla piattaforma Liveticket.it. In alternativa, sarà possibile acquistarli al botteghino del Palazzetto dello Sport di Cavallermaggiore. La partita sarà trasmessa in diretta su YouTube, al canale ufficiale della Lega Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    «Garlasco, squadra di giganti e molto forte in attacco»

    Il precedente alla Spes Arena
    L’unico precedente alla Spes Arena, tra Da Rold Logistics Belluno e Garlasco, non è rassicurante per i dolomitici. I quali, lo scorso marzo, avevano lasciato l’intera posta in palio ai lombardi. Ed erano incappati nel terzo stop di fila: preludio di una carenza di risultati che si sarebbe protratta fino al termine della regular season. 
    Ma questa è un’altra storia. Rispetto alla coda dell’ultimo inverno, è cambiato quasi tutto. Quasi, perché ciò che rimane è la pericolosità di un avversario pronto a presentarsi fra due giorni (30 ottobre, ore 18, all’Arena di Lambioi) agguerrito e sull’onda di una grande impresa: il 3-0 stampato all’Abba Pineto, non più tardi di domenica scorsa. 
    «Affronteremo una squadra forte e con un’altezza media elevata – è l’analisi del vice allenatore, Roberto Malaguti -. I punti forti sono sicuramente due: l’attacco e la battuta. In più, Garlasco arriva da una vittoria di assoluto rilievo: questo significa che giocheremo contro un avversario piuttosto “carico”». A livello di singoli, occhio di riguardo per Stefano Giannotti, bomber reduce dalla parentesi a Macerata, e a Leonardo Puliti, esperto e chirurgico nei momenti chiave. LEGGI TUTTO

  • in

    La WiMORE Parma riparte da San Donà

    I gialloblù, reduci dalla prima sconfitta in campionato, provano a riprendere il cammino domenica pomeriggio alle 16 in casa del Volley Team San Donà di Piave a quota 3
    La WiMORE Parma, reduce dalla prima sconfitta dopo un tris di vittorie nel campionato di Serie A3 Credem Banca, proverà a riprendere il cammino domenica pomeriggio alle 16 al PalaBarbazza di San Donà di Piave in casa del Volley Team San Donà di Piave, a quota 3 in classifica ma con una partita da recuperare. I gialloblù, attualmente solitari al quarto posto nel Girone Bianco a meno due dal terzetto di testa Belluno, Fano e Savigliano, vogliono mantenere l’imbattibilità lontano dalle mura amiche, dove finora sono riusciti a espugnare i campi di Macerata e Bologna, ma, soprattutto, lasciarsi alle spalle il pesante 0-3 interno subìto ad opera dello stesso Fano, in cui, al di là della stanchezza, si è notata la differenza tra due compagini costruite per obiettivi differenti. Sfortunato, calendario alla mano, è stato l’avvio dei veneti, al quarto anno in categoria (giunsero settimi qualificandosi ai Play Off non più tardi di qualche mese fa) e superati in tre set nelle prime due giornate da Belluno e Pineto ma poi capaci di cogliere un netto successo su Montecchio Maggiore prima di essere fermati nello scorso weekend dai casi di positività tra le fila di Macerata che hanno portato la Lega a rinviare il match. Da tenere d’occhio l’opposto greco Angelos Mandilaris, alto 2,04 metri, che nella passata stagione ha vinto l’NCAA Opposite of the Year con Ball State University, il giovane Nicola Mazzon, miglior alzatore alle ultime finali nazionali Under 19, lo schiacciatore triestino David Umek e l’altra banda e capitano Mirco Dalmonte, classe 1995, il più “anziano” di un gruppo largamente rinnovato dall’età media piuttosto bassa affidato all’ex palleggiatore della Nazionale azzurra, Paolo Tofoli. Tra le fila di Parma, non è ancora al meglio capitan Sesto, assente contro Fano a causa di un problema al polpaccio, ma, a prescindere da chi giocherà (il suo sostituto Manuel Bussolari ha raggiunto i 200 punti in Serie A), conterà ritrovare in fretta l’atteggiamento e il carattere mostrati nelle prime tre partite, quando anche nei momenti di difficoltà la squadra ha saputo ricompattarsi e ottenere il massimo nel contesto di una classifica ancora estremamente corta. Coach Andrea Codeluppi è intenzionato a voltare pagina. “Dopo la sconfitta di domenica ci siamo un po’ parlati e siamo tornati in palestra con ancora più voglia di fare, abbiamo lavorato meglio e con più dedizione. Mi aspetto una delle solite partite che ci siamo abituati a vivere da inizio campionato, sono tutte partite molto complicate e lo dimostrano anche i risultati perché tutte le squadre hanno già perso almeno una volta finora e l’equilibrio regna sovrano. San Donà ha una diagonale palleggiatore-opposto che fa della fisicità un grande punto di forza poi un equilibrio generale con schiacciatori e centrali di categoria. Il valore di Fano ci ha messo senz’altro in difficoltà, abbiamo avuto dei passaggi a vuoto in certe situazioni particolari che abbiamo analizzato ma sicuramente l’aspetto più importante è il valore di Fano che è partito per fare un campionato di vertice. Dobbiamo ripartire con la solita dedizione, voglia di vincere e, soprattutto, come presupposto, la solita voglia di lavorare”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    Qui, di seguito, i roster delle due squadre di Volley Team San Donà di Piave e WiMORE Parma impegnate nella quinta giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:         
    VOLLEY TEAM SAN DONA’ DI PIAVE: 1 Trevisiol (C), 2 Dal Col (C), 3 Bassanello (L), 7 Amarilli (L), 9 Parisi (S), 10 Mignano (P), 11 Palmisano (S), 12 Mandilaris (O), 14 Mazzon (P), 15 Dalmonte (S), 16 Mazzanti (C), 17 Umek (S), 18 Tuis (S). All.: Tofoli-Moretti
    WiMORE PARMA: 1 Reyes (S), 2 Chakravorti (P), 4 D.Codeluppi (S), 5 Sesto (C), 6 Colangelo (P), 7 Fall (C), 8 Rossatti (S), 9 Zecca (L), 10 Cuda (O), 11 Beltrami (O), 12 Cereda (L), 13 Ferraguti (S), 14 Bussolari (C), 15 Chirila (C). All.: A.Codeluppi-Borghi
    ARBITRI: Fabio Bassan (Milano)-Luca Cecconato (Treviso)
    IL PROGRAMMA DELLA QUINTA GIORNATA
    Abba Pineto-TMB Monselice
    Volley Team San Donà di Piave-WiMORE Parma ore 16.00
    Da Rold Logistics Belluno-Moyashi Garlasco
    Monge-Gerbaudo Savigliano-Stadium Pallavolo Mirandola 29/10 ore 18.00
    Geetit Bologna-Vigilar Fano ore 16.00
    Gamma Chimica Brugherio-Med Store Tunit Macerata
    ErmGroup San Giustino-Sol Lucernari Montecchio Maggiore ore 16.00
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Da Rold Logistics Belluno, Vigilar Fano, Monge-Gerbaudo Savigliano 9; WiMORE Parma 7; Abba Pineto*, ErmGroup San Giustino, Stadium Pallavolo Mirandola 6; Gamma Chimica Brugherio, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 5; Moyashi Garlasco, Geetit Bologna 4; Med Store Tunit Macerata**, Volley Team San Donà di Piave* 3; TMB Monselice 2.
    *una gara in meno
    **due gare in meno
    INTERVISTA ANDREA CODELUPPI (COACH WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica alle 18:00 il Sabaudia farà visita al Modica. Schettino: «Faremo il possibile per tornare con un buon risultato su un campo difficile»

    SABAUDIA – Dopo l’entusiasmante vittoria, in rimonta, con il Lecce il Sabaudia Pallavolo torna a preparare il prossimo match del campionato di pallavolo maschile di serie A3. Domenica (alle 18:00) il Sabaudia scenderà in campo nella tana dell’Avimecc Modica formazione che occupa la quinta posizione nella classifica del girone blu con 7 punti in quattro match mentre il Sabaudia è attualmente in ottava piazza con cinque punti in tre partite, visto che i pontini devono ancora recuperare la sfida in casa dello Smi Roma rinviata nella terza giornata. «Arriviamo da una vittoria importante contro una squadra che sapevamo ci avrebbe creato molte difficoltà – chiarisce Luciano Zornetta, schiacciatore italoargentino del Sabaudia – Nelle ultime uscite abbiamo dimostrato che siamo una bella squadra che sta migliorando una partita dopo l’altra e che in settimana stiamo lavorando molto bene, di questo sono veramente molto contento». La vittoria arrivata in rimonta sta diventando ormai un marchio di fabbrica del Sabaudia in questo inizio di stagione visto che, anche con il QuantWare Napoli la formazione di coach Marco Saccucci era stata brava a ribaltare il risultato dopo un avvio a favore degli avversari, la stessa musica che s’è riproposta domenica scorsa quando il Lecce s’era spinto fino al vantaggio per 0-2 prima della rimonta di Zornetta e compagni che hanno ripreso per i capelli una partita che sembrava compromessa. «Andiamo a giocare in un campo dove il Modica non ha mai perso nemmeno un set e per questo sappiamo che sarà una trasferta difficile contro una squadra ben organizzata con un ottimo gioco di squadra ed, a mio avviso, una delle più in forma del campionato – assicura Stefano Schettino, capitano e regista del Sabaudia – Per quanto ci riguarda stiamo migliorando e le situazioni di cambio palla e muro-difesa le stiamo assimilando: faremo il possibile per ottenere un buon risultato». Il Modica in casa ha vinto 3-0 con il Catania e, sempre in tre set, ha superato anche il Marcianise mentre fuori dalle mura amiche ha ottenuto un solo punto (sconfitta 3-1 a Ortona e 3-2 a Bari). «In settimana abbiamo lavorato molto bene e per questo sono certo che tutti noi faremo la nostra partita, Modica è una squadra che al momento dobbiamo considerare tra le più in forma del campionato e hanno nella difesa il proprio punto di forza – spiega Antonio De Paola, martello del Sabaudia – Tra i nostri avversari ci sono buoni giocatori come Chillemi e altri, hanno un ottimo palleggiatore e dovremo stare attenti perché sono una squadra esperta: andiamo in casa loro con grande rispetto ma senza paura e con l’obiettivo di tornare a casa con una prestazione importante e, perché no, provare a tornare a casa con un risultato importante». La partita, che verrà diretta da Giovanni Ciaccio e Giorgia Spinnicchia, potrà essere seguita in diretta streaming sulla piattaforma YouTube della Lega Pallavolo serie A.

    Articolo precedenteArriva Macerata. Durand: “Per noi sarà un test gratificante. Senza pressioni, ma ce la giocheremo fino alla fine” LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva Macerata. Durand: “Per noi sarà un test gratificante. Senza pressioni, ma ce la giocheremo fino alla fine”

    5° giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca che per la Gamma Chimica Brugherio significa ospitare in casa la Med Store Tunit Macerata nel quinto faccia tra due formazioni (1 vittoria e 3 sconfitte nei precedenti per i brugheresi), entrambe alla loro quarta stagione nel campionato di Lega.
    Diavoli-Macerata: una sfida ripartenza. Mentre per la formazione marchigiana si tratta di riprendere il cammino in campionato dopo due giornate di stop forzato, per Brugherio rappresenta l’occasione di rimettersi in piedi dopo il passo falso commesso la scorsa settimana sul campo di Montecchio. Facile a scriversi, soprattutto se si considera il fatto che finora Innocenzi e compagni in casa propria hanno conquistato due vittorie su due, meno a farsi visto che di fronte si ritroveranno una formazione con ambizioni di alta classifica e dalle grandi individualità, molte delle quali già note ai rosanero.
    I Diavoli Rosa tornano a misurarsi con il palleggiatore Kindgard, ex Porto Viro due stagioni fa che al Paolo VI ci aveva guastato la festa della finale promozione dei playoff, lo schiacciatore Margutti ed il centrale Sanfilippo, alla loro terza stagione consecutiva in maglia Med Store, il libero Gabbanelli, in rosso-verde da quattro stagioni, passando poi per ilcentrale Pizzichini che in questa stagione ha fatto ritorno a Macerata dopo un anno tra le fila di Ottaviano. Il volto nuovo, ma solo per precedenti, è invece l’opposto Morelli classe ’91 con in curriculum dodici anni di Serie A ed i primi passi mossi a Trento, maglia con la quale nel 2011 ha vinto una Junior League ed ha esordito con la prima squadra in Champions League a Friedrichshafen. Chiude il cerchio delle new entry in campo lo schiacciatore polacco Wawrzynczyk.
    La strada fin qui battuta ha visto i rosanero trionfare nelle sfide casalinghe contro Savigliano nell’emozionante 3-2 d’esordio e 3-0 contro la neo promossa Mirandola e non trovare invece la quadra nelle trasferte di Belluno e Montecchio che hanno fatto registrare entrambe un 3-1. Macerata invece è ferma ai box da due settimane, con Pineto e San Donà da recuperare, mentre nelle prime due giornate di regular season ha realizzato una vittoria sul campo di San Giustino (3-0) ed una sconfitta interna per 3-1 contro Parma.
    Sempre ad oggi, una seppur variabile classifica recita 8° posto per la Gamma Chimica (5 punti), 12° posto per la Med Store Tunit Macerata (3 punti ma due gare da recuperare).
    A portarci dentro il match l’analisi di coach Danilo Durand: “Affrontiamo una delle big del campionato quale Macerata, squadra allestita questa estate per essere protagonista, come ormai capita da qualche anno, in serie A3. Vantano una diagonale di categoria superiore composta da Kindgard al palleggio e Morelli opposto. In 4 gioca Margutti, affermato come uno dei migliori schiacciatori della categoria, affiancato dal polacco Wawrzynczyk, dalla decennale esperienza nelle serie A d’ Europa. Al centro due colonne come Sanfilippo e Pizzichini e chiude il sestetto il libero Gabbanelli, anche lui eccellenza dell’A3. Dispongono inoltre di una panchina molto lunga e di qualità”.
    Una grande sfida attende la giovane Gamma Chimica che Durand però vede come un’opportunità di crescita e maturazione per i suoi. “Per noi sarà un test gratificante”– afferma il coach rosanero- “Rispetto alle gare disputate finora– continua Durand-  contro Macerata potremo scendere in campo con minor pressione legata al risultato. Vogliamo e dobbiamo approfittare di questa partita per aumentare la qualità del nostro gioco. Non scenderemo in campo sconfitti in partenza ma con la ferrea volontà di giocarcela fino alla fine”.

    CURIOSITÀ
    PRECEDENTI
    4 incontri tra le due formazioni. 3 sconfitte per la Gamma Chimica Brugherio ed 1 vittoria.Stagione 2021/22: andata persa 3-0 in trasferta (25-19, 25-22, 25-17) e ritorno perso 0-3 in casa (16-25, 21-25, 13-25)Stagione 2020/21: andata vinta 3-1 in casa (28-26, 17-25, 25-21, 25-14), ritorno perso 3-0 in trasferta (25-18, 25-17, 25-21)

    RECORD DI GIORNATA
    Mancano 31 punti a Tommaso Barotto per i 100 in Serie AMancano 3 muri vincenti ad Alessandro Frattini per i 100 in regular season e 14 punti ai 400 in tutte le competizioniMancano 31 punti a Rik Van Solkema per i 100 in Serie A
    ARBITRI: Usai Piera, Lentini GianmarcoFISCHIO D’INIZIO: domenica 30 ottobre ore 18. Diretta sul canale YouTube Legavolley

    Uffici Stampa Pallavolo Diavoli Rosa
    Foto di Martina Marzella LEGGI TUTTO

  • in

    Il Sol si prepara per la quinta giornata

    Sarà trasferta per i ragazzi del Sol Lucernari Montecchio che sfideranno la Erm Group San Giustino.
    Una trasferta insidiosa contro la neo-promossa San Giustino che si trova attualmente al sesto posto in classifica frutto di 2 vittorie su 4 partite disputate e a una sola lunghezza in classifica. Per la formazione di casa una vittoria netta nella precedente giornata, 3-0 contro la Geetit Bologna.
    Una partita da affrontare nel migliore dei modi per confermare la bella prestazione di domenica e conquistare punti importanti per la classifica.
    Presenta così il match il coach in seconda Macente Raffaello:
    “Una squadra totalmente rivoluzionata dopo la promozione dello scorso anno. Ha mantenuto il suo giocatore più rappresentativo, Davide Marra con grandissimi trascorsi in SuperLega e Nazionale, confermato anche il palleggiatore Sitti. Rinnovato totalmente il reparto degli schiacciatori e anche l’opposto, Hristoskov, che nella precedente partita ha attaccato con un impressionante 64% di positività, un giocatore molto alto e colpi veramente interessanti. Interessanti anche i laterali, Cappelletti negli scorsi anni militava in A2 e molto valido, assieme a lui gioca Sorrenti, classe 96, anche per lui esperienze di categorie in serie A3 e A2, quindi hanno già esperienza. Ci troviamo difronte a una squadra nuova che inizia a mostrare dei meccanismi oliati, esperta pur non essendo anagraficamente “anziana”, una squadra da temere e da affrontare nei migliori dei modi. Spetta a noi migliorare le nostre prestazioni al di fuori delle mura del Pala Collodi per provare a giocarcela con tutti, ci aspettiamo di cominciare a farlo in questo weekend, non sarà facile ma sicuramente ci proveremo!” LEGGI TUTTO

  • in

    La voce di Niccolò Cappelletti vicino al suo record in serie A

    Un altro importante record in casa Pallavolo San Giustino; questa volta tocca allo schiacciatore biancoazzurro Niccolò Cappelletti, il quale domenica arriverà alle 100 partite giocate in serie A. “Sono onorato di far parte di questa società- dichiara Cappelletti– una realtà che mi ha dato la possibilità di chiudere questo cerchio delle 100 partite in serie A. Affronterò il match con lo stesso spirito con cui affronto ogni partita, dando il contributo alla squadra, cercando di fare bene, migliorando partita dopo partita”. L’incontro di domenica scorsa ha riportato il sorriso e la gioia dei tifosi, una vittoria fondamentale dopo il ko contro la Vigilar, ma cosa è successo a Fano? “Contro la Virtus siamo stati un pò fallosi su certi fondamentali. Potevamo fare sicuramente meglio, strappare qualche punto in più. Ci sono stati dei momenti in cui abbiamo dimostrato di poter fare “la voce grossa” ma l’essere stati troppo fallosi ha compromesso il risultato finale e la partita ci è sfuggita un po ‘ di mano. La reazione di domenica però è stata positiva. In settimana avevamo lavorato migliorando alcuni elementi che abbiamo riportato in campo. Siamo stati bravi, cinici e precisi, fin dalle prime battute. La vittoria è stata frutto di un lavoro mirato a correggere degli aspetti a livello tecnico-tattico”. Cosa ti aspetti dal match di domenica prossima contro Sol Lucernari Montecchio Maggiore? “Aldilà delle 100 partite lo vedo come un incontro abbordabile, contro una squadra che ha delle ottime individualità ma sicuramente anche noi potremo dire la nostra. Credo che sia una di quelle partite dove possiamo fare molto bene”.
     
    Elisa Capuccella
    Ufficio Stampa ErmGroup Pallavolo San Giustino

    Articolo precedenteLa Lube spaventa i Block Devils, ma non trova l’affondo e cede 3-1! LEGGI TUTTO

  • in

    Tmb Monselice i prepara alla lunga e difficile trasferta di Pineto

    A mancare, ormai, è solo la vittoria. Le prestazioni dei ragazzi, infatti, sono più che eccellenti: il capitano, Alessandro Drago, è primo nella classifica schiacciatori con 95 punti all’attivo mentre Mattia Borgato e lo stesso Drago rientrano nella top 10 battitori della serie A3. Sicuramente tutti buoni motivi per alzare la testa e spingere ancor di più sul pedale dell’acceleratore.

    Sulla scorsa partita, che ha visto i ragazzi di Cicorella fare una rimonta straordinaria sugli avversari ma, alla fine, cedere al tie-break, le sensazioni sono contrastanti. Marco Vianello, che contro il Savigliano ha realizzato ben 23 punti, ha commentato: “Siamo contenti per il punto ottenuto, perché abbiamo pareggiato un match che sembrava perso e perché la squadra non ha mollato. Dall’altra parte siamo affranti: ci rendiamo conto di cedere nei momenti che contano, segno forse della mancanza di esperienza”.

    “I punti dimostrano che il lavoro tecnico c’è ed è solido – continua Vianello – ma dobbiamo lavorare per adattarci a questa categoria, imparando a giocare i momenti giusti per avanzare sugli avversari e vincere i set”. LEGGI TUTTO