consigliato per te

  • in

    L’Avimecc Modica pronta per la sfida di domani al “PalaRizza” con Sabaudia, D’Amico: “Dimostriamo la voglia di alzare l’asticella”

    Dopo la trasferta di Bari, l’Avimecc Volley Modica, domani alle 18 torna al “PalaRizza” per sfidare Sabaudia nella gara valida per la quinta di andata del campionato di serie A3.
    La formazione modicana in questo primo scorcio di campionato ha dimostrato di essere squadra da “attenzionare” perchè nonostante i biancoazzurri siano una delle formazioni più giovani del girone Meridionale hanno praticato una buona pallavolo e forse per mancanza di esperienza hanno raccolto un pochino meno di quanto avrebbero meritato.
    La gara con Sabaudia di domani pomeriggio, dunque, servirà a Princi e compagnia per confermare quanto di buono fatto in precedenza e allo stesso tempo continuare a far essere il “PalaRizza” un fortino inespugnabile come lo è da diverso tempo.
    “La gara di Bari – spiega coach Giancarlo D’Amico – credo abbia fotografato la vera natura della mia squadra, la sua voglia di combattere in ogni situazione di gioco e su ogni pallone anche quando il risultato può sembrare scontato o quando le condizioni fisiche non sono delle migliori. Dobbiamo continuare a lavorare bene in sideout e a sfruttare i nostri punti di forza partendo dalla battuta e dal muro. Bari ha dimostrato la prova di forza di una squadra che ha fame. Ora – continua – dobbiamo continuare a dimostrare che abbiamo voglia di alzare il nostro livello di gioco e accrescere la nostra esperienza nella gestione lucida dei palloni nei momenti importanti. Sono certo che anche la partita con Sabaudia sarà ricca di insidie date dal valore dei loro attaccanti e del loro sistema difensivo. Noi siamo consapevoli di doverci dimostrare pazienti e avere la volontà di risolvere con lucidità tecnica i problemi che si presenteranno durante la partita soprattutto nei momenti cruciali. Spero ancora una volta – conclude coach D’Amico – di poter aver la bella cornice di pubblico avuta nelle due precedenti gare casalinghe e sono certo che, la spinta del “PalaRizza” sarà un ausilio importante per i nostri ragazzi, sia nei momenti gioiosi, ma soprattutto nei momenti difficili che vivremo all’interno della gara”.

    Articolo precedenteDomani in campo per la 5° giornata: l’Allianz Powervolley ospita Verona LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno prova a rimettersi in marcia: «Ci aspetta una gara “tirata”»

    Foto di Luca Zanfron
    Dopo aver archiviato il primo passivo nel campionato di Serie A3 Credem Banca, la Da Rold Logistics Belluno intende rimettersi in moto. E riprendere la stessa strada battuta con successo nelle prime tre giornate. Anche se la formazione da affrontare domani (domenica 30 ottobre, ore 18), alla Spes Arena, è di alto profilo: la Moyashi Garlasco. 
    NUMERI BUGIARDI – Coach Gian Luca Colussi avverte i suoi: «I numeri attuali dicono che i nostri prossimi avversari hanno ottenuto 4 punti in altrettante partite. Ma le cifre non rispecchiano il valore di una squadra che gioca una buonissima pallavolo, è “fisicata”, con un’altezza media importante, ha esperienza e atleti che si sono già espressi ad alto livello». In più, Garlasco si è appena presa uno scalpo eccellente come quello dell’Abba Pineto, piegato nello spazio di tre set.  
    COMPATTI – Per questo, servirà una DRL semi-perfetta: «Mi aspetto una sfida “tirata”, scandita da fasi in cui ci sarà da soffrire ad altre di bel volley. Dovremo rimanere uniti e compatti, soprattutto nei momenti di difficoltà. Potrebbe nascere una partita lunga, decisa da pochi palloni: ecco perché servirà la massima attenzione in vista di un’autentica battaglia sul parquet». 
    PERDERE BRUCIA – Colussi torna sul passo falso in Emilia contro la Stadium Mirandola, che a sorpresa, in settimana, ha sollevato “Pupo” Dall’Olio dall’incarico di guida tecnica: «Perdere brucia sempre – afferma il coach dolomitico – inutile girarci attorno. Però la sconfitta va messa in preventivo: non siamo una squadra che può vincere tutte le partite. Non è un nostro obiettivo e nessuno ce lo ha chiesto. Ricapiterà di inciampare di nuovo, è inevitabile. A volte, molto semplicemente, gli altri sono più forti o giocano meglio. E allora, senza drammi, va stretta loro la mano. Come è successo nell’ultima trasferta». 
    FATTORE AMBIENTALE – Rispetto a Mirandola, i rinoceronti si presentano al gran completo. E potranno contare sull’apporto dei tifosi: «Il fattore ambientale ha un suo peso, è innegabile – conclude Colussi -. Esibirsi alla Spes Arena o fuori non è la stessa cosa: un po’ per la spinta del pubblico, un po’ per le dimensioni del palazzetto e i riferimenti visivi». 
    ARBITRI – Gli arbitri designati per l’incontro sono Nicola Traversa e Ruggero Lorenzin. La sfida verrà trasmessa anche in diretta sul canale YouTube della LegaVolley.  LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilar Fano a Bologna per confermarsi

    Trasferta in terra emiliano-romagnola per la Vigilar Fano che domenica (ore 16) renderà visita al Geetit Bologna, una sfida tra due compagini che in queste prime quattro giornate hanno compiuto il percorso opposto. I bolognesi hanno approcciato il campionato con una vittoria per poi proseguire con tre sconfitte consecutive, Fano invece ha iniziato male per poi ergersi da protagonista.
    Per i virtussini comunque la trasferta in terra bolognese appare insidiosa in quanto i fanesi si troveranno di fronte un avversario arrabbiato oltrechè voglioso di rifarsi, pronto peraltro a schierare in campo per la prima volta l’esperto argentino Bruno Vinti: “Bologna è una squadra attrezzata – afferma il palleggiatore friulano Nicola Zonta – che arriva da un trend negativo, quindi sono sicuro che vorranno riscattarsi. Peraltro giocheranno in casa davanti al proprio pubblico dove hanno già raccolto punti, pertanto la trasferta non sarà agevole”.
    D’altro canto però la Vigilar appare in gran forma e i tre risultati positivi in classifica hanno dato grande fiducia al gruppo di Castellano: “Questo è vero – continua Zonta – ma dobbiamo continuare a lavorare bene in palestra con l’obiettivo di migliorare e rendere sempre più costanti le nostre prestazioni in campionato. Siamo comunque determinati e vogliosi di proseguire la nostra serie vincente con l’obiettivo di consolidare la nostra classifica”.
    La formazione di Marzola ha quattro punti in classifica, tutti conquistati tra le mura amiche (3-0 su Mirandola e 2-3 con Parma) mentre fuori casa ha conquistato solo un set in due gare. Bologna potrà schierare Vinti ma attenzione anche alla coppia Guerrini-Lugli, tra i migliori realizzatori della squadra delle due Torri.
    Fano si affiderà al sestetto titolare (Zonta-Marks, Maletto-Galdenzi, Gozzo-Ferri, libero capitan Raffa), che ben ha figurato contro Parma e dovrà essere in grado di tamponare la voglia di riscatto dei padroni di casa.

    UFFICIO STAMPA VIRTUS FANO LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica 30 ottobre al PalAtigliana contro Shedirpharma Sorrento

    Domani, domenica 30 ottobre, si gioca la quinta giornata del Campionato di Serie A3 Credem Banca 2022/23 e il calendario del girone Blu, per Farmitalia Saturnia, prevede una sfida a dir poco impegnativa. Ore 16:00 in punto: il suono del fischio d’inizio riempirà il PalAtigliana, casa di Shedirpharma Sorrento.

    Vetta della classifica, condivisa con Bari e Ortona, per i biancoblu, sesto posto per i campani che però ad oggi hanno giocato una partita in meno, dimostrando ad ogni match di volere arrivare fino alla fine. Sarà dunque un incontro da non prendere sotto gamba e che arriva in un momento in cui la formazione capitanata da Marco Fabroni sta andando a mille. Tre partite giocate in sette giorni la scorsa settimana, una domani, e un nuovo anticipo al PalaCatania mercoledì 2 novembre.

    “I ragazzi sono tutti in grande forma – spiega il Direttore Sportivo, Piero D’Angelo – Siamo tutti carichi e domani a Sorrento giocheremo per vincere, come stiamo facendo in tutte le partite. Del resto gli allenamenti procedono al meglio e, nonostante il periodo molto impegnativo con gare ravvicinate, il gruppo sta tenendo bene”.

    Gruppo che si è rinforzato domenica scorsa con l’arrivo di Enrico Zappoli, un rientro al posto 4 da titolare: “Enrico ha portato miglioramenti in attacco e ricezione, ci ha dato la sicurezza di chi gioca in un posto che è suo per formazione. Edvinas Vaskelijs è stato encomiabile per avere voluto scommettere su se stesso e abbandonare il ruolo di opposto per giocare con noi, adesso con Aurispa Libellula Lecce potrà dimostrare tutto il suo grande valore”. Un squadra riformata e rinforzata, alla quale già nelle prossime ore potrebbe riunirsi il centrale Antonio Smiriglia, infortunato alla caviglia destra alla vigilia della prima giornata, ormai in via di recupero. LEGGI TUTTO

  • in

    Capitan Paoletti e compagni sbancano il PalaJacazzi: battuta Aversa al tie-break

    Il Gruppo Stamplast M2G Green Bari si scopre grande nella magica notte di Aversa. Il collettivo biancorosso colpisce ancora, battendo la corazzata Wow Green House al tie-break (15-25, 22-25, 27-25, 25-22, 13-15) e superando a pieni voti una delle prove più difficili di questo inizio di campionato.Da applausi scroscianti le prestazioni di capitan Paoletti, una furia in fase offensiva con 36 sigilli e il 54% in attacco, e di Danilo Rinaldi che, da autentico baluardo difensivo, ha chiuso il match con il 70% di ricezione positiva.Gli uomini di mister Spinelli realizzano così una nuova impresa. Il quarto successo consecutivo vale la vetta della classifica in solitaria, in attesa che si completi il tabellone del quinto turno di campionato. Per il momento Bari sogna e, da neopromossa, guarda tutti dall’alto nel girone Blu.
    SESTETTI DI PARTENZACoach Falabella schiera Pistolesi in cabina di regia, Argenta opposto, Lyutskanov e Gasparini di banda, Pasquali e Marra centrali e Fortunato nel ruolo di libero.Mister Spinelli risponde con la diagonale Parisi-Paoletti, il tandem di posto 4 Wojcik e Ferenciac, il duo Persoglia-Deserio al centro e, infine, con l’ex dell’incontro, Danilo Rinaldi, al vertice del reparto difensivo.
    LA CRONACA DEL MATCHOttimo l’approccio alla gara del Gruppo Stamplast M2G Green, che si porta subito avanti nel set trascinato da Persoglia al servizio e da uno scatenato Paoletti sia a muro che in fase offensiva (3-8, muro di Deserio su Argenta). I biancorossi continuano a forzare in battuta: è di Ferenciac l’ace del momentaneo 5-13. A seguire, sono ancora le staffilate di capitan Paoletti a seminare il panico nella metà campo avversaria (9-20). La timida reazione dei padroni di casa (15-21, pipe vincente di Lyutskanov) non cambia le sorti del parziale, che si chiude con due muri di Deserio su Argenta (15-25).Grande equilibrio nel secondo game (9-9). Lyutskanov sale in cattedra al servizio e guida i suoi sul momentaneo +3 (12-9). La risposta biancorossa è immediata: l’asse Parisi-Paoletti funziona alla perfezione e riporta la contesa in parità (14-14). Si lotta punto a punto: al mani-out di Lyutskanov fa seguito la sassata di Paoletti da posto 4 (19-19). I miracoli difensivi di Rinaldi lanciano la fuga barese verso la conquista del secondo set (21-23), conclusosi con l’ennesimo colpo vincente messo a segno dal capitano (22-25). Il Gruppo Stamplast M2G Green gela il PalaJacazzi: gli uomini del mister Spinelli sono avanti 0-2 nel computo set.Al ritorno in campo Ciavarella prende il posto di Ferenciac. La Wow Green House parte subito forte e, guidata da Argenta in attacco e da Barretta in battuta, si porta sul 15-10. Rinaldi e compagni non gettano la spugna e riescono a risalire la china con i muri di Deserio ed il block-out vincente di Wojcik (16-14). Entrati nella fase clou del game, il solito Paoletti agguanta la parità (20-20) mentre Ciavarella in grande spolvero aziona il sorpasso biancorosso con un muro potente su Argenta (20-21). Si va ai vantaggi (24-24). A spuntarla, questa volta, sono i padroni di casa, cinici al servizio con Lyutskanov (27-25).Nel quarto atto del match il Gruppo Stamplast M2G Green torna in possesso del pallino del gioco (6-8) e vola a +3 sui campani con la palla piazzata di Ciavarella (8-11). A seguire, dopo aver sprecato la palla del momentaneo 9-13, i pugliesi subiscono il ritorno di fiamma della Wow Green House, che ribalta la situazione con Diana e Argenta (16-13). Il muro di Persoglia su Barretta riaccende le speranze baresi nel set (20-18) e costringe coach Falabella al time out. La contesa resta in bilico sino al 24-22 ma, alla fine, è ancora Aversa ad imporsi: l’errore da posto 2 di Paoletti porta tutti al tie-break (25-22).Tanto equilibrio anche nel quinto set (6-6) ma al cambio di campo è la Wow Green House avanti (8-6). Bari non molla la presa, acciuffa la parità (9-9) e strappa un prezioso +3, affidandosi al duo Paoletti-Persoglia (10-13). La nuova rimonta campana (12-13) è vanificata da uno straripante capitan Paoletti che, servito nei momenti decisivi da Parisi, non sbaglia un colpo, mette fine alle ostilità sul 13-15 e regala ai suoi compagni la quarta gioia stagionale.
    IL TABELLINO DEL MATCH
    WOW GREEN HOUSE AVERSA 2-3 GRUPPO STAMPLAST M2G GREEN BARI(15-25, 22-25, 27-25, 25-22, 13-15)
    WOW GREEN HOUSE AVERSA: Pistolesi 3, Argenta 27, Lyutskanov 22, Gasparini 3, Pasquali 4, Marra A. 5, Fortunato (L1) pos 50% – prf 30%, Ricci Maccarini , Pietronorio , Di Meo (L2), Barretta 7, Diana 3, Gatto, Iannaccone.All. Paolo Falabella – vice all. Agostino Di RausoNote: errori al servizio 11, aces 7, ricezione pos 51% – prf 26%, attacco 45%, muri vincenti 10.
    GRUPPO STAMPLAST M2G GREEN BARI: Parisi 2, Paoletti 36, Ferenciac 6, Wojcik 9, Persoglia 12, Deserio 9, Rinaldi (L) pos 70% – prf 33%, Martinelli, Petruzzelli V., Ciavarella 9, Giorgio, Petruzzelli F., Ciccolella, Marrone (L2).All. Beppe Spinelli – vice all. Francesco ValenteNote: errori al servizio 15, aces 4, ricezione pos 60% – prf 27%, attacco 47%, muri vincenti 11.
    Arbitri: Alessandro Somansino e Alberto Dell’Orso
    Durata set: 27’, 35’, 36’, 33’, 21’.
    Foto: Ufficio Stampa Wow Green House Aversa. LEGGI TUTTO

  • in

    Marcianise a lavoro pensando ad Ortona, Ruiz: “La coesione del gruppo la nostra arma in più”

    Francisco Ruiz
    Il Volley Marcianise ha visto posticipare al 2 novembre la trasferta di Ortona. Un match che segnerà il ritorno in campo dopo i casi Covid della scorsa settimana. Lo schiacciatore Francisco Ruiz parla del momento che sta vivendo la squadra: “Ci stiamo preparando al massimo come sempre e c’è tanta voglia da parte di tutti per giocare questa gara. C’è un bel gruppo, molto unito e ci siamo lasciati alle spalle la sfortuna con il virus che ha colpito alcuni di noi. Personalmente mi trovo bene qui, penso sempre a fare il meglio possibile in una stagione che è molto lunga e impegnativa. Non abbiamo ancora espresso il nostro potenziale, ma sono certo che dalla prossima torneremo a raccogliere punti”.

    Articolo precedenteRinviata la gara tra Tuscania e LecceProssimo articoloVINTI, TRA LO SPOT FORZATO E IL RIENTRO CONTRO FANO LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata la gara tra Tuscania e Lecce

    Serie A3 Credem BancaRinviata la gara tra Tuscania e Lecce. Fissato il recupero tra Macerata e San Donà
    La Lega Pallavolo Serie A informa che:
    – La gara tra Maury’s Com Cavi Tuscania e Aurispa Libellula Lecce, valida per la 5a giornata di andata di Serie A3 Credem Banca in programma per domenica 30 ottobre 2022, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra ospite.
    – La gara tra Med Store Tunit Macerata e Volley Team San Donà di Piave, valida per la 4a giornata di andata di Serie A3 Credem Banca, originariamente in programma il 23 ottobre 2022 e successivamente rinviata, sarà recuperata mercoledì 9 novembre alle ore 20.00. LEGGI TUTTO

  • in

    Smi Roma contro Napoli a caccia della prima

    Dopo due giornate di stop a causa del Covid la Smi Roma Volley torna in campo e lo fa andando alla caccia della prima vittoria stagionale. Si deve ripartire da quella seconda parte di partita con Ortona in casa, dove la squadra riuscì a reagire e mostrare qualità. La voglia di conquistare i primi tre punti della stagione è tanta, anche perché dall’altra parte della rete ci sarà la squadra contro cui i romani hanno perso la finale playoff per salire in A3, quel QuantWare Napoli che non ha sbloccato ancora la propria classifica e non ha nessun punto all’attivo. Domani la Smi dovrà far valere il fattore casalingo (inizio match alle ore 18.00 al palazzetto di Guidonia con diretta sul canale YouTube della Lega Volley). Il pensiero del tecnico Mauro Budani. “Siamo consapevoli che dobbiamo ritrovare il ritmo partita e che dobbiamo vincere contro una squadra ostica, scorbutica. I ragazzi avranno voglia di rivalsa per quanto successo lo scorso anno e allo stesso tempo saranno pronti contro un gruppo che ha cambiato poco negli uomini e nel gioco, sempre efficace sugli esterni. Sono convinto che faremo molto bene e sapremo trovare le giusti chiavi di volta”.

    Articolo precedenteMoyashi Garlasco ospite della capolista Belluno per raccogliere punti importanti LEGGI TUTTO