consigliato per te

  • in

    DRL, una corriera per Bologna: c’è la sfida infinita con la Geetit

    Più che un duello, è diventato un romanzo pallavolistico. Ricco di emozioni, colpi di scena, con sfumature amare e altre dolci. No, quella tra Geetit Bologna e Da Rold Logistics Belluno non può essere una sfida come tutte le altre. O meglio, lo è nella misura in cui mette in palio tre punti. Ma quando i bolognesi e i rinoceronti si affrontano sotto rete, a scendere in campo è anche la loro storia. E sarà così pure domenica 6, alle ore 18.
    Una storia che inizia il 12 giugno 2021 in Emilia, dove va in scena gara 1 della finale playoff di serie B: il sogno? Obliterare un biglietto di sola andata per la A3. E a imporsi, di fronte al pubblico amico, è proprio la Geetit col punteggio di 3-1. A distanza di sette giorni, però, la Da Rold Logistics restituisce pan per focaccia in gara 2: tra le mura domestiche del De Mas, si vede sfuggire il primo parziale, ma vince i tre successivi. Altro 3-1 e si va al Golden set: a quel punto, però, i bolognesi hanno qualche energia in più e la spuntano 15-11. 
    La stagione successiva, nuovo confronto. Duplice. E questa volta al piano di sopra: nel campionato di Serie A3 Credem Banca. All’andata, in Emilia, la DRL è rimontata due volte – nel secondo e quarto round – e mastica ancora amaro. Ma al ritorno è un’altra musica: grazie alla spinta della Spes Arena, matura un successo limpido nella forma (3-1) e nella sostanza. A conferma che gli incroci tra i due sestetti sono delle montagne russe di emozioni. E fra tre giorni, la giostra riparte dal Pala Savena di Bologna. 
    A questo proposito, per far sentire la vicinanza ai rinoceronti, la società ha organizzato una corriera di tifosi: tutti gli interessati possono contattare il 389.0848068 (numero del responsabile marketing, Enrico Zanolli). Al raggiungimento di una soglia minima di adesioni, verranno forniti maggiori dettagli su costi e altri aspetti.  LEGGI TUTTO

  • in

    Nulla da fare per i biancorossi al PalaCatania: la capolista Farmitalia si impone in tre set

    Si arresta al PalaCatania la corsa del Gruppo Stamplast M2G Green Bari nel girone Blu. Dopo quattro vittorie consecutive, il collettivo biancorosso cede il passo alla capolista Farmitalia che, protagonista di una prestazione maiuscola dinanzi al proprio pubblico, si aggiudica in tre set (25-17, 25-22, 25-17) il prezioso bottino in palio nel match di cartello della sesta giornata. Nulla da fare, quindi, per capitan Paoletti e compagni, costretti ad arrendersi dinanzi allo strapotere a muro dei padroni di casa (12 punti nel fondamentale) e alle giocate dell’esperto Fabroni che hanno propiziato le ottime performances in chiave offensiva di Zappoli Guarienti (12 attacchi vincenti) e Disabato (11 sigilli). In casa biancorossa arriva il momento di rifiatare dopo un autentico tour de force. Gli uomini di coach Beppe Spinelli torneranno in campo domenica 13 novembre per la sfida al PalaFlorio contro la Volley Marcianise dei fratelli Libraro.
    SESTETTI DI PARTENZACoach Kantor sceglie Fabroni in palleggio, Casaro in posto 2, Zappoli Guarienti e Disabato in zona 4, Jeronicic e Frumuselu al centro e Zito alla guida della linea di difesa rossoblù.Dall’altra parte della rete, mister Spinelli conferma la diagonale Parisi-Paoletti, gli schiacciatori Wojcik e Ferenciac, i centrali Persoglia e Deserio e Rinaldi nel ruolo di libero.
    LA CRONACA DEL MATCHLa Farmitalia parte subito forte: la chiusura di Fabroni su Ferenciac vale il momentaneo 10-6. Forzando al servizio e lavorando bene a muro, la compagine etnea riesce a scappare via, affidandosi ad uno scatenato Zappoli Guarienti in fase offensiva (19-12, pipe vincente). La reazione biancorossa non arriva ed il primo set si tinge di rossoblù con il sigillo di Casaro da posto 4 (25-17).Al ritorno in campo il tandem Wojcik-Paoletti guida la riscossa barese (10-14, è out il primo tempo di Jeroncic). Fabroni e soci accorciano le distanze con tre sigilli di Disabato e la parallela vincente di Casaro (15-17). Al ritorno di fiamma degli uomini di mister Spinelli (17-20, a segno Ferenciac) fa seguito la replica immediata dei padroni di casa: si torna in parità sul 20-20. Giunti nella fase clou della contesa, sono gli attacchi vincenti di Disabato e Casaro a fare la differenza (24-21). La Farmitalia conquista anche il secondo set: decisivo il muro di Frumuselu su Paoletti (25-22).Alla ripresa delle ostilità, la squadra di coach Kantor resta in possesso del pallino del gioco (10-6). Il Gruppo Stamplast M2G Green cerca di rimanere aggrappata al match con le difese di Rinaldi e le sassate di Paoletti e Wojcik (13-12) ma nulla può dinanzi al nuovo allungo (19-14) degli avversari. Il muro potente di Frumuselu su Wojcik lancia i titoli di coda della partita (23-16), che volge al termine con l’ace messo a segno da Fabroni (25-17).
    IL TABELLINO DEL MATCH
    FARMITALIA CATANIA 3-0 GRUPPO STAMPLAST M2G GREEN BARI(25-17, 25-22, 25-17)
    FARMITALIA CATANIA: Fabroni 5, Casaro 9, Zappoli Guarienti 14, Disabato 12, Jeroncic 6, Frumuselu 6, Zito (L1) pos 58% – prf 42%, Tasholli, Maccarone (L2), Battaglia , Nicotra, Fichera, Smiriglia.All. Waldo Kantor – vice all. Mauro PuleoNote: errori al servizio 5, aces 3, ricezione pos 55% – prf 32%, attacco 50%, muri vincenti 12.
    GRUPPO STAMPLAST M2G GREEN BARI: Parisi 1, Paoletti 17, Ferenciac 7, Wojcik 8, Persoglia 5, Deserio 4, Rinaldi (L) pos 27%, Martinelli, Petruzzelli V. 1, Ciavarella 1, Giorgio, Petruzzelli F., Ciccolella, Marrone (L2).All. Beppe Spinelli – vice all. Francesco ValenteNote: errori al servizio 11, aces 1, ricezione pos 49% – prf 32%, attacco 40%, muri vincenti 6.
    Arbitri: Dario Grossi e Giovanni Giorgianni
    Durata set: 22’, 31’, 28’.
    Credit Foto: Mimmo Lazzarino LEGGI TUTTO

  • in

    Polimeni lascia la panchina della OmiFer Palmi

    Il direttore dell’area tecnica Antonio Polimeni ha ritenuto di dover dare una scossa all’ambiente della Franco Tigano e con la Sua solita ed incondizionata responsabilità ha rimesso nelle mani della Società il suo mandato.
    A Lui e a tutto il suo staff auguriamo il meglio sia in campo che fuori.
    La Società si sta muovendo alla ricerca di una nuova figura a capo dell’area tecnica. LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviate due gare di Volley Marcianise

    Serie A Credem BancaRinviate due gare di Marcianise
    La Lega Pallavolo Serie A informa che:
    – La gara tra Sieco Service Ortona e Volley Marcianise, valida per la 5a giornata di andata di Serie A3 Credem Banca in programma per mercoledì 2 novembre 2022, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra ospite.
    – La gara tra Volley Marcianise e Maury’s Com Cavi Tuscania, valida per la 6a giornata di andata di Serie A3 Credem Banca in programma per il domenica 6 novembre 2022, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra di casa.

    Articolo precedenteDaniel Codeluppi: “Con Monselice vogliamo i tre punti” LEGGI TUTTO

  • in

    Daniel Codeluppi: “Con Monselice vogliamo i tre punti”

    Lo schiacciatore della WiMORE Parma chiama il pubblico in vista della partita di domenica al PalaRaschi. “Speriamo sia numeroso e non ci abbandoni alla prima difficoltà”
    Testa bassa e lavorare. E’ questo il ritornello della WiMORE Parma che, dopo le due sconfitte consecutive con Fano e San Donà, è tornata ad allenarsi tra sala pesi e palestra per preparare la partita casalinga di domenica pomeriggio alle 18 al PalaRaschi di fronte al fanalino di coda TMB Monselice, fermo a quota due in classifica. I gialloblù, che occupano il sesto posto in classifica nel Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3, hanno la possibilità, in caso di successo, di distanziare ulteriormente una diretta concorrente nella corsa salvezza e, soprattutto, di lasciarsi alle spalle i primi due passi falsi stagionali. Analizzati così dall’esperto schiacciatore Daniel Codeluppi, classe ’83, all’esordio assoluto in categoria dopo una lunghissima militanza in Serie B e spesso chiamato in causa dalla panchina, specialmente, al servizio. “Sono state due partite un po’ diverse tra di loro nel senso che Fano è una squadra davvero attrezzata per il campionato, ci ha messo sotto e, pur trovandoci avanti nel primo e nel terzo set, era superiore a noi mentre a San Donà approccio un po’ diverso perché, nonostante abbiano un buon opposto, ce la potevamo tranquillamente giocare. Purtroppo, non so come mai, non siamo stati troppo squadra, si è vista poca identità, poca voglia e loro l’hanno spuntata facendo qualche difesa in più alla fine. Forse sono più abituati alla categoria”.
    Su quali aspetti dovete lavorare in settimana?
    “Sicuramente domenica è andato male il nostro cambio palla, la ricezione e l’attacco ma meglio il muro, dove avevamo lavorato tanto nella settimana precedente dopo il match con Fano. La ricezione ha fatto un po’ fatica, complice il loro palazzetto un po’ particolare, ci hanno aggredito in battuta e sono stati bravi”.
    Quanto conta la partita casalinga di domenica con Monselice?
    “Domenica sarà molto importante perché Monselice è ultima a due punti, l’obiettivo è di tenerli lontani e sarebbe auspicabile raccogliere il bottino pieno. Speriamo che la gente venga numerosa al PalaRaschi come al solito e non ci abbandoni alla prima difficoltà”.
    Come stai vivendo la prima stagione in A3 all’età di 39 anni?
    “In realtà benissimo, mi sento bene: con i ragazzi abbiamo formato un gruppo bellissimo, gli allenamenti sono di un livello alto quindi mi ritengo molto contento della squadra e del gruppo. E, alla fine, per ora anche dei risultati visto che, al di là delle due sconfitte di fila, siamo sesti in classifica e a inizio stagione avrei messo la firma per essere in questa posizione dopo cinque giornate”.  
    INTERVISTA DANIEL CODELUPPI (SCHIACCIATORE WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Mozzato è sicuro: «Possiamo fare ancora meglio»

    Foto di Giulia Pinotti
    Ha saltato le prime due partite di campionato per un problema fisico. Ma, ora che è tornato regolarmente sul parquet, ha confermato le impressioni della scorsa annata: Matteo Mozzato, un giovane, lo è solo per la carta d’identità. Perché gioca con la maturità di un veterano. Vent’anni l’ex Volley Treviso; diciannove, ancora da compiere, Francesco Guastamacchia: una coppia di centrali che profuma di futuro. Ed è già in grado di garantire stabilità e certezze nel presente. 
    SORPRESO, MA CONSAPEVOLE – È anche grazie alla freschezza dei suoi giovani che la Da Rold Logistics Belluno, dopo cinque giornate, è appaiata in vetta alla graduatoria insieme a Savigliano: «Questo avvio – spiega Mozzato – mi ha sorpreso. Ma, allo stesso tempo, sono consapevole delle potenzialità della squadra e so che possiamo fare ancora meglio». Il successo di domenica scorsa ha un peso specifico considerevole: «Con Garlasco abbiamo iniziato un po’ sottotono per poi riprenderci in maniera progressiva. Siamo stati bravi a ripartire dall’atteggiamento di fine primo set». 
    PENSO POSITIVO – Mozzato è un punto fermo dei rinoceronti: «In questa nuova versione della DRL mi sto trovando benissimo. Coach Colussi mi sprona sempre a dare il massimo e a pensare positivo. Il pubblico della Spes Arena? Un nostro punto di forza. È come avere un elemento in più in campo: il sostegno dei tifosi incide molto sul nostro rendimento». Il centrale non mette limiti alla provvidenza: «L’obiettivo è quello di rimanere nei piani alti della classifica. Ma ora ci aspettano due trasferte belle toste, contro la Geetit Bologna e l’Abba Pineto. E le affronteremo cercando di applicare al meglio le indicazioni del tecnico». 
    CORRIERA – A proposito della prossima trasferta, la società sta raccogliendo le adesioni per organizzare una corriera di supporter in vista del confronto al Palasavena di Bologna, in programma domenica 6 novembre (ore 18): chi è interessato può scrivere al 389.0848068 (ovvero, al responsabile marketing, Enrico Zanolli). Al raggiungimento di un numero minimo di adesioni, verranno forniti maggiori dettagli su costi e altri aspetti.  LEGGI TUTTO

  • in

    I biancorossi fanno tappa al PalaCatania: domani c’è la sfida alla capolista Farmitalia

    Il Gruppo Stamplast M2G Green Bari è arrivato a Catania.Archiviata subito la vittoriosa trasferta di Aversa, domani il collettivo biancorosso sarà di scena all’impianto sportivo di Corso Indipendenza per il match di cartello della sesta giornata contro la Farmitalia di coach Waldo Kantor.In cima alla classifica con un punto di vantaggio sui biancorossi, la compagine etnea ha collezionato, in questa prima parte di stagione, quattro successi contro SMI Roma (3-1), OmiFer Palmi (1-3), Maury’s Com Cavi Tuscania (3-0) e Shedirpharma Sorrento (0-3) ed una sola sconfitta, all’esordio in campionato, nel derby contro l’Avimecc Modica (3-0).Annoverata tra le squadre più accreditate alla vittoria finale del girone Blu, la prossima rivale di capitan Paoletti e soci ruota attorno a Marco Fabroni, palleggiatore di assoluto valore che ha disputato in carriera quattro campionati di A1 e diciassette di A2.Il migliore finalizzatore del gioco rossoblù è l’opposto Nicolò Casaro che, in 17 set disputati, ha realizzato finora 81 attacchi vincenti.In posto 4 coach Kantor può fare affidamento su schiacciatori di esperienza e talento come Enrico Zappoli Guarienti, approdato a Catania a fine ottobre, Piervito Disabato, originario di Altamura e cresciuto nelle giovanili della Materdomini Castellana Grotte, e, infine, Alberto Pio Nicotra, messosi in evidenza nell’ultima uscita stagionale a Sorrento.Rok Jeroncic e Cristian Frumuselu sono i valori aggiunti al centro. Entrambi occupano il primo posto della classifica di rendimento per muri vincenti totalizzati (17 a testa) nelle prime cinque gare della serie A3 Credem Banca.È il libero Giuseppe Zito, infine, il punto fermo della linea difensiva avversaria.Ad arbitrare la supersfida del PalaCatania ci sarà il sig. Dario Grossi, coadiuvato nel ruolo di secondo dal sig. Giovanni Giorgianni.A partire dalle ore 20:30, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set. LEGGI TUTTO

  • in

    Kindgard, “Contro Brugherio una prova di maturità, cerchiamo conferme a Pineto”

    Domani sera alle ore 20, la Med Store Tunit Macerata sarà ospite del PalaVolley S.Maria per la gara contro l’Abba Pineto, recupero della 3° giornata di Serie A3 Girone Bianco. È la prima delle due partite che i biancorossi andranno a recuperare nelle prossime settimane e vede i ragazzi di coach Gulinelli sfidare una squadra temibile, che al momento occupa la quarta posizione. Nell’ultima gara giocata, Pineto ha battuto nettamente per 3-0 la TMB Monselice, grazie ad una prestazione convincente, ma la settimana prima gli abruzzesi erano caduti nella trasferta di Garlasco. Intanto la Med Store Tunit è tornata in campo e alla vittoria, domenica sul campo della Gamma Chimica Brugherio, imponendosi 3-0 al termine di una sfida combattuta e ben giocata dalle due squadre.
    “È stata una gara tirata, come tutte quelle della Serie A3”, conferma il palleggiatore Martin Alberto Kindgard, “Non bisogna mai rilassarsi o si può perdere contro chiunque. Abbiamo subito un po’ la mancanza del ritmo gara dopo che eravamo arrivati in forma alla prima di campionato, la sosta forzata ci ha rallentati ma è andata bene contro Brugherio e siamo soddisfatti”. Nella difficile sfida contro la Gamma Chimica avete mostrato la capacità di saper soffrire e superare i momenti difficili, cosa ne pensi della prova del gruppo? “Siamo scesi in campo consapevoli di non essere al massimo della forma, che non saremmo riusciti ad essere belli e precisi come in altre uscite, ma dovevamo essere efficaci per prenderci la vittoria che era quello che volevamo. Abbiamo avuto il giusto approccio alla partita e mostrato la maturità che serve per affrontare partite complicate come questa, dove serviva fare punti”. L’Abba Pineto è una squadra di livello, che avete già incontrato durante la preparazione, che partita sarà e su quali aspetti secondo te vi dovrete concentrare di più? “Affronteremo una squadra forte, soprattutto in casa, ci conosciamo bene come loro conoscono anche noi. Sarà una bella partita da giocare, credo che farà la differenza il carattere e la personalità che metteremo in campo. Non saremo ancora al 100% della forma ma dobbiamo esserlo mentalmente per affrontare questa partita nel modo migliore”.
    La sfida tra Med Store Tunit Macerata e Abba Pineto si potrà seguire in diretta sul canale YouTube ufficiale della Lega Volley a partire dalle ore 20. LEGGI TUTTO