consigliato per te

  • in

    La WiMORE Parma vuole ritrovare i tre punti

    Nell’anticipo della sesta giornata di ritorno i gialloblù, reduci da due sconfitte di fila e sesti in classifica, faranno visita domani pomeriggio alle 18 al fanalino di coda TMB Monselice
    Domani pomeriggio alle 18 al Palasport Schiavonia, nell’anticipo della sesta giornata di ritorno del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca, la WiMORE Parma, reduce da due sconfitte consecutive e attualmente al sesto posto in zona Play Off, farà visita al fanalino di coda TMB Monselice, fermo a quota 11 e già battuto per 3-0 al PalaRaschi. Complicata la situazione della matricola patavina, al primo anno assoluto in categoria, che finora ha raccolto appena due successi, entrambi tra le mura amiche: l’ultimo, in ordine di tempo, il 3-2 ai danni di Brugherio dello scorso 10 dicembre prima di inanellare sei ko di fila anche se in terra veneta solo San Giustino e, di recente, Belluno e Pineto sono riuscite a strappare l’intera posta in palio. A testimonianza di un avversario agguerrito, che venderà cara la pelle per provare a rientrare su Mirandola e Brugherio, avanti rispettivamente di tre e sei lunghezze, con l’obiettivo di giocarsi fino alla fine perlomeno l’accesso ai Play Out. Mire differenti rispetto ai gialloblù, che domenica scorsa hanno perso per la prima volta in stagione al tie-break al cospetto di San Donà ma possono subito riprendere il cammino a pieno regime in una classifica ancora cortissima e all’insegna del massimo equilibrio con ben quattro squadre racchiuse in un solo punto che, presumibilmente, si contenderanno gli ultimi piazzamenti utili per l’approdo alla fase post season. Ecco perché gli eventuali tre punti nell’anticipo potrebbero far comodo al fine, in primis, di avvicinarsi al traguardo della salvezza e poi di mettere pressione alle dirette concorrenti, costrette poi a rispondere sul campo la domenica. Coach Andrea Codeluppi intende lasciarsi alle spalle gli ultimi due passi falsi, seppur caratterizzati da alcuni spunti positivi.  “Si dovrà ripartire da quelle che sono le caratteristiche base di ogni partita, curando gli avversari, il lavoro quotidiano in palestra per migliorare le nostre qualità di gioco e l’agonismo che in questo campionato è importante non manchi mai. Monselice è un avversario determinato e lo si capisce anche attraverso le parole del loro allenatore (Cicorella) che ritiene quella contro di noi una partita da ultima spiaggia ma pure dal fatto che ha sempre lottato in ogni partita, non ultima una settimana fa con Pineto, dove nel secondo set era avanti 24-20 o quando ha perso 3-2 a Savigliano contro la terza forza del campionato. E’ una squadra che, al di là dei risultati, non ha mollato mai e a cui la determinazione non mancherà sicuramente. San Donà? Forse sarebbe servito un approccio agonistico più adeguato, non so le motivazioni per cui è sembrato venisse meno magari semplicemente perchè l’agonismo è legato un pochino anche al nervosismo e quindi l’importanza della partita può averlo condizionato. I dettagli che faranno la differenza da qui a fine stagione sono le qualità del gioco che si esprime in campo e la determinazione per ottenere il risultato finale”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    Qui, di seguito, i roster delle due squadre di TMB Monselice e WiMORE Parma impegnate nella diciannovesima giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:
    TMB MONSELICE: 1 Drago (O), 2 Muci (L), 4 Perciante (P), 5 Vattovaz (C), 7 Monetti (S), 9 Vianello (S), 10 De Grandis (C), 11 De Santi (C), 12 Bacchin (O), 14 Beccaro (P), 15 Borgato (S), 16 Dainese (L), 17 Rizzato (S), 18 Dietre (S). All.: Cicorella-Beccaro
    WiMORE PARMA: 1 Reyes (S), 2 Chakravorti (P), 3 Dimitrov (O), 4 D.Codeluppi (S), 5 Sesto (C), 6 Colangelo (P), 7 Fall (C), 8 Rossatti (S), 9 Zecca (L), 11 Beltrami (O), 12 Cereda (L), 13 Ferraguti (S), 14 Bussolari (C), 15 Chirila (C). All.: A.Codeluppi-Borghi
    ARBITRI: Emilio Sabia (Potenza)-Marco Pernpruner (Trento)
    IL PROGRAMMA DELLA DICIANNOVESIMA GIORNATA
    Domenica 5 febbraio ore 18.00
    Monge-Gerbaudo Savigliano-Med Store Tunit Macerata 04/02 ore 18.00
    Moyashi Garlasco-Sol Lucernari Montecchio Maggiore 04/02 ore 19.00
    ErmGroup San Giustino-Volley Team San Donà di Piave
    Gamma Chimica Brugherio-Vigilar Fano
    Da Rold Logistics Belluno-Geetit Bologna ore 16.00
    Abba Pineto-Stadium Pallavolo Mirandola ore 19.00
    TMB Monselice-WiMORE Parma 04/02 ore 18.00
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Vigilar Fano 46; Abba Pineto 43; Monge-Gerbaudo Savigliano 41; Med Store Tunit Macerata 35; Da Rold Logistics Belluno 29; WiMORE Parma, ErmGroup San Giustino, Geetit Bologna 26; Moyashi Garlasco 25; Volley Team San Donà di Piave 20; Sol Lucernari Montecchio Maggiore 19; Gamma Chimica Brugherio 17; Stadium Pallavolo Mirandola 14; TMB Monselice 11.
    INTERVISTA ANDREA CODELUPPI (COACH WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno attende la Geetit: prima nel girone per muri stampati

    Non ha iniziato il 2023 nel migliore dei modi, ma la Geetit Bologna è sempre lì: a ridosso delle zone nobili della graduatoria e a tre lunghezze dalla Da Rold Logistics Belluno, attualmente quinta. 
    Tanto è vero che quello di domenica 5 (ore 16, alla Spes Arena) può essere considerato a tutti gli effetti uno scontro diretto: «Se prendiamo in esame le ultime quattro giornate – afferma il vice allenatore della DRL, Roberto Malaguti, nell’ormai tradizionale analisi degli avversari che affronteranno i rinoceronti – Bologna ha totalizzato cinque punti, riuscendo a vincere una sola volta contro San Giustino. Tuttavia, ha mosso la classifica in altre due occasioni: contro Savigliano, la terza forza del campionato. E Parma». 
    Insomma, su con le antenne. Anche perché la Geetit ha qualità. E all’andata si era imposta con un secco 3-0 sui bellunesi: «Se guardiamo al loro servizio – prosegue Malaguti – possiamo notare che sbagliano poco. Ma, in parallelo, realizzano di conseguenza: meno di un ace per set». In compenso, c’è un fondamentale che gli emiliani interpretano a meraviglia: «Il muro. Sì, parliamo della squadra che ha stampato più muri punto nel nostro girone: basti pensare che viaggia a una media di quasi tre per ogni parziale». 
    Infine, non mancano le individualità di spicco: «L’atleta da tenere maggiormente d’occhio è di sicuro l’opposto. Ovvero, Leonardo Lugli». Già all’andata, il bomber originario di Mantova e con un passato in A2, fra Taviano e Alessano, si era distinto con 19 punti e 3 muri. Attenzione poi al centrale Michele Orazi: il secondo miglior “muratore” di tutta la Serie A3.  LEGGI TUTTO

  • in

    Delicata sfida per Monselice contro Parma

    É tutto pronto al Palasport di Schiavonia per il secondo weekend casalingo. Sabato i ragazzi della Tmb Monselice affronteranno la Wimore Parma, in una sfida che si preannuncia al cardiopalma.

    “Stiamo preparando al meglio lo scontro per raggiungere il miglior risultato con tutte le nostre forze” spiega coach Cicorella, che continua: “Nella gara di andata abbiamo subito probabilmente lo stop peggiore di tutto il campionato per la qualità di gioco che abbiamo espresso, perciò sabato abbiamo una gran voglia di rimonta e rivalsa”.

    Non resta quindi che seguire la squadra, supportandola in questa rincorsa alla massima serie caratterizzata, come sempre, da una grande grinta e una forza che si diffondono positivamente tra tutti i componenti di questa grande famiglia. LEGGI TUTTO

  • in

    Leon è Credem Banca MVP di gennaio

    SuperLega Credem BancaWilfredo Leon è Credem Banca MVP di gennaio
    Durante il prepartita ufficiale della gara tra Sir Safety Susa Perugia e Gas Sales Bluenergy Piacenza, valida per la 7a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, in programma sabato 4 febbraio alle ore 18.00 in diretta su Rai Sport e Volleyballworld.tv, il capitano della Sir Wilfredo Leon sarà premiato davanti al pubblico del PalaBarton come Credem Banca MVP di gennaio. Lo schiacciatore cubano-polacco riceverà tale onorificenza grazie alle tre nomination di “migliore in campo” ottenute nel primo mese del 2023. La prima è stata l’8 gennaio, nella 3a di ritorno in casa della WithU Verona, con 17 punti in tre set (11 attacchi vincenti col 73% e 6 ace), la seconda nella 5a di ritorno del 22 gennaio, conclusa con la vittoria degli umbri per 3-1 sul campo della Valsa Group Modena, con 19 punti a referto (15 punti in attacco col 60% e 4 ace), mentre la terza è stata guadagnata sei giorni dopo, nella 6a di ritorno al Mediolanum Forum con lo schiacciatore in maglia numero 9 andato per 15 volte a referto (50% in attacco e 1 muro).

    Serie A Credem BancaI provvedimenti disciplinari del Giudice Sportivo Nazionale
    Il Giudice Sportivo Nazionale, in merito agli incontri disputati il 28 e 29 gennaio 2023, ha adottato i seguenti provvedimenti:
    Kemas Lamipel Santa Croce – Multa di € 150.00 per aver propri sostenitori ripetutamente offeso un atleta del sodalizio ospite nel corso del primo set;
    Gamma Chimica Brugherio – Richiamo per assenza del secondo allenatore in panchina;
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Richiamo per insufficiente numero di addetti al servizio di asciugatura del terreno di gioco;
    ErmGroup San Giustino – Richiamo per assenza del secondo allenatore in panchina;
    Volley Marcianise – Multa di € 80,00 per non aver messo a disposizione degli arbitri il manometro (recidiva non specifica);
    Manfredi Mercanti (SMI Roma) – Ammonito

    Serie A3 Credem BancaCambio orario per Castellana Grotte – Motta di Livenza del 12 febbraio variazioni di calendario
    La Lega Pallavolo Serie A informa che la gara tra BCC Castellana Grotte e HRK Motta di Livenza, valida per la 6a giornata di ritorno di Serie A3 Credem Banca, in programma il 12 febbraio 2023 alle ore 18.00, è stata anticipata alle ore 17.00. LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata protagonista del grande volley: l’11 e il 12 marzo ospita la Final Four di Coppa Italia

    Il torneo di Serie A3 ha una casa per la sua fase finale che vedrà le squadre qualificate affrontarsi in una due giorni di partite spettacolari, su un palcoscenico d’onore come quello del Banca Macerata Forum, uno dei palazzetti dove si è fatta la storia del volley italiano. La Pallavolo Macerata ospiterà con orgoglio questo importante evento e al contempo lo vivrà da protagonista con i ragazzi della Med Store Tunit che proveranno a giocarsi fino in fondo la competizione davanti al proprio pubblico.
    La Final Four della Del Monte Coppa Italia Serie A3 riporta ancora una volta la città di Macerata al centro della scena pallavolistica nazionale, il palazzetto è un luogo storico e rappresenta lo scenario perfetto per vivere due giorni di emozioni sportive. La società biancorossa, anche grazie al sostegno dei suoi partner, è pronta ad offrire alle squadre e agli addetti ai lavori il miglior contesto possibile per dar vita ad una Final Four memorabile.
    Il torneo si svilupperà nei giorni di sabato 11 e domenica 12 marzo, gli orari delle partite sono ancora in fase di definizione e verranno comunicati successivamente. Le semifinali di sabato 11 vedranno affrontarsi Farmitalia Catania e Abba Pineto nella prima gara, Maury’s Com Cavi Tuscania e Med Store Tunit Macerata nella seconda. Le due squadre vincenti si sfideranno quindi nella finale di domenica 12 marzo.
    La Med Store Tunit Macerata si giocherà le sue carte dopo aver dimostrato in questo inizio di 2023 di poter affrontare alla pari qualsiasi avversario e aver superato la Vigilar Fano nel derby di Coppa nei Quarti di Finale, che ha visto i biancorossi spuntarla al tie-break al culmine di un’incredibile rimonta. La Final Four metterà i ragazzi di coach Gulinelli di fronte ad alcune delle migliori squadre di Serie A3 ma c’è grande entusiasmo attorno alla Med Store Tunit, che potrà giovare anche del sostegno dei suoi tifosi al Banca Macerata Forum. LEGGI TUTTO

  • in

    Report medico, le condizioni di Nicola Sesto

    Il centrale e capitano della WiMORE Parma, nel corso del tie-break della partita con San Donà, ha riportato una distrazione muscolare di primo grado del gemello mediale
    La WiMORE Parma comunica un aggiornamento sulle condizioni di Nicola Sesto, uscito nel corso del tie-break della partita giocata domenica scorsa al PalaRaschi di Parma contro il Volley Team San Donà di Piave. Il centrale e capitano dei gialloblù, che si era infortunato subito dopo aver realizzato il punto del 6 a 2 nel quinto e ultimo set, si è sottoposto agli accertamenti diagnostici del caso che hanno evidenziato una distrazione muscolare di primo grado del gemello mediale della gamba destra. I tempi di recupero saranno valutati dallo staff medico in base all’evoluzione del quadro clinico.

    Articolo precedenteAl via anche la prevendita biglietti al botteghino per Lube – Top VolleyProssimo articoloPerugia-Piacenza: battuta, attacco e tanto altro sabato al PalaBarton LEGGI TUTTO

  • in

    Pillole statistiche della 6a di ritorno di A2 e A3 Credem Banca

    Serie A2 e A3 Credem BancaPillole statistiche della 6a giornata di ritorno: Wagner miglior realizzatore in A2 con 27 punti, Albergati è il top scorer di A3 con 36
    Big in A2Wagner Pereira Da Silva (Cave Del Sole Lagonegro): 27 punti, 49% in attacco, 3 muri e 1 ace.Bartosz Krzysiek (Delta Group Porto Vi)ro): 21 punti, 61% in attacco e 2 muri.Paul Buchegger (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia): 23 punti, 69% in attacco e 3 muri.Alberto Cavasin (HRK Motta di Livenza): 25 punti, 49% in attacco e 3 aces.Kristian Gamba (Pool Libertas Cantù):20 punti, 47% in attacco.Tim Held (Agnelli Tipiesse Bergamo): 20 punti, 53% in attacco e 2 muri.Miglior Palleggiatore: Alessio Alberini (Pool Libertas Cantù), 8 punti, 100% in attacco, 3 muri e 4 aces.Miglior Centrale: Luca Presta (BCC Castellana Grotte), 13 punti, 44% in attacco e 5 muri.Miglior Cambio: Dusan Bonacic (Agnelli Tipiesse Bergamo), 13 punti, 44% in attacco, 1 muro e il 52% di ricezione perfetta.Miglior Libero: Alessandro Toscani (Agnelli Tipiesse Bergamo), 17 ricezioni perfette (77%).
    Big in A3David Umek (Volley Team San Donà di Piave): 31 punti, 69% in attacco, 1 muro e 1 ace.Nicolò Casaro (Farmitalia Catania) 30 punti, 46% in attacco e 2 muri.Daniele Albergati (Shedirpharma Sorrento): 36 punti, 48% in attacco, 1 muro e 2 aces.Carlo Lucarelli (Volley Marcianise): 32 punti, 54% in attacco, 2 muri e 1 ace.Leonel Marshall (Sieco Service Ortona): 28 punti, 48% in attacco, 6 muri, 1 ace e il 38% di ricezione perfetta.Marco Cefariello (QuantWare Napoli): 29 punti, 56% in attacco e 2 muri.Miglior Palleggiatore: Marco Fabroni (Farmitalia Catania), 6 punti, 4 muri e 2 aces.Miglior Centrale: Bara Fall (WiMORE Parma), 18 punti, 70% in attacco, 2 muri e 2 aces.Miglior Cambio: Massimo Ostuzzi (Da Rold Logistics Belluno), 14 punti, 67% in attacco, 1 muro, 1 ace e il 67% di ricezione perfetta.Miglior Libero: Nicolò Bassanello (Volley Team San Donà di Piave), 13 ricezioni perfette (35%).
    Serie A3 Credem BancaAnticipata a sabato la gara tra Garlasco e Montecchio. Fissato il 12 marzo il recupero tra Napoli e Casarano
     La Lega Pallavolo Serie A informa che:
    – La gara tra Moyashi Garlasco e Sol Lucernari Montecchio Maggiore, valida per la 6a giornata di ritorno di Serie A3 Credem Banca, in programma domenica 5 febbraio 2023, è stata anticipata a sabato 4 febbraio alle ore 19.00.
    – La gara tra QuantWare Napoli e Leo Shoes Casarano, valida per la 4a giornata di ritorno di Serie A3 Credem Banca, originariamente in programma il 22 gennaio 2023 e successivamente rinviata, sarà recuperata domenica 12 marzo 2023 alle ore 18.00.
      LEGGI TUTTO

  • in

    Antonelli: “Siamo vicini alle realtà sportive di Parma”

    Il Delegato allo Sport del Comune in panchina in occasione della partita casalinga di domenica scorsa con San Donà. “Tanto pubblico al PalaRaschi, bisogna continuare così”
    Domenica scorsa, in occasione della partita casalinga con il Volley Team San Donà di Piave, la WiMORE Volley Parma, impegnata nel campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca, ha portato in panchina come ospite il Delegato allo Sport del Comune di Parma, Davide Antonelli, in carica da fine dicembre. Una presenza prestigiosa, non coronata da una vittoria (i veneti si sono imposti per 2-3 al tie-break) ma funzionale a far sentire la vicinanza delle istituzioni a una delle principali realtà sportive della città che ha ripopolato, dopo diversi anni, le tribune del PalaRaschi, dove anche nell’ultimo turno si registravano sugli spalti oltre mille persone (per l’esattezza 1029, con record stagionale e assoluto in A3 in Regular Season di 1808 spettatori nel match contro Fano dello scorso 23 ottobre). “E’ stata una bellissima esperienza -le parole di Antonelli– un’emozione incredibile perché per me era la prima volta. Ho visto tante dinamiche che spesso, da fuori e dagli spalti, non si notano, mi dispiace per il risultato però la squadra ci ha provato fino all’ultimo e sarebbe bastato qualche punto in più alla fine per portare a casa la vittoria”.
    Cosa significa rivedere più di mille persone al PalaRaschi dopo tanto tempo?
    “Anche quell’effetto che si è visto dalla panchina è stato davvero importante: gli spalti erano pieni, il pubblico e la cittadinanza vicini alla squadra di pallavolo maschile in A3 che sta continuando la sua avventura a metà classifica in un campionato nazionale. Il percorso c’è, di pubblico ce n’era tanto e dobbiamo, devono continuare così”.

    Come si rapportano le istituzioni con le realtà sportive di Parma?
    “Il Comune è sempre in prima linea, con l’Assessore allo Sport, Marco Bosi, la mia nuova carica e tutto il settore Sport, cerchiamo sempre di stare vicino a tutte le realtà e quando ci sono queste opportunità di presenziare per poter assistere a uno spettacolo di questo livello è sempre importante. Spero la prossima volta di portare un po’ più di fortuna”.
    INTERVISTA DAVIDE ANTONELLI (DELEGATO ALLO SPORT COMUNE DI PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO