consigliato per te

  • in

    Vigilar: occhio a Brugherio

    La Vigilar Fano si prepara ad ospitare domenica 6 novembre (ore 18.00) la Gamma Chimica Brugherio per continuare la sua striscia di vittorie (al momento ferma a quattro consecutive) e confermarsi nelle prime posizione della classifica generale.
    Nell’ultima trasferta in terra bolognese i virtussini sono riusciti a mostrare un grande carattere nonostante abbiano incontrato alcune difficoltà, ora arriva l’opportunità con Brugherio di incamerare altri punti preziosi e fare esplodere il Palas Allende.
    La formazione lombarda ha cinque punti in classifica ma, ad eccezione della gara disputata con Macerata e persa 3 a 0, tutte le sfide giocate fino ad ora hanno messo in mostra un Gamma combattivo e per niente remissivo. Mirandola e soprattutto la capolista Savigliano ne sanno qualcosa (sconfitte entrambe 3-1 e 3-2), mentre Belluno e Montecchio Maggiore hanno dovuto sudare parecchio prima di avere la meglio.
    Interessante sarà la sfida tra gli opposti “Bibop” Marks, terzo nella classifica generale dei punti fatti ed il giovane classe 2005 Tommaso Barotto che, anche grazie ai suoi 212 cm, sta ben impressionando in categoria. Sarà della partita anche il neoarrivato olandese Rik Van Solkema che, nelle ultime gare, ha già fatto vedere di che pasta è fatto mentre non ci si può dimenticare di capitan Innocenzi che negli ultimi anni ha spesso incrociato il destino dei virtussini.
    La Vigilar risponderà con il sestetto tipo ma attenzione anche alla panchina come precisato dal giovane Roberti: “Dobbiamo essere sempre pronti, mister Castellano ci sta ritagliando ruoli importanti”.
    Dall’altra sponda mister Durand mette in guardia i suoi: “Come contro Macerata anche con Fano sarà un’altra gara in cui abbiamo la possibilità di imparare e crescere molto”.
    La Vigilar, per la gara contro Brugherio, avrà a disposizione anche Mario Ferraro, tesserato in settimana dal sodalizio virtussino. Per lui trattasi di un ritorno: “Entro in punta di piedi e mi metto a disposizione del mister – afferma il siciliano – qui mi sento a casa mia ed entro in un gruppo già formato e che vuole fare bene. Il mio obiettivo è quello di riprendere la condizione migliore e per questo cercherò di dare il massimo”.

    UFFICIO STAMPA VIRTUS FANO LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula si libera dal Covid e riparte dalla sfida casalinga con Modica

    Dopo aver fatto i conti con alcuni casi Covid ed essere stata costretta a saltare il match con Tuscania (da recuperare mercoledì 9 novembre, ore 19), Aurispa Libellula tornerà in campo domenica al Palazzetto dello sport di Tricase, dove affronterà Avimecc Modica (ore 16).
    Nel pomeriggio di ieri, ai microfoni di Mondoradio, ha parlato uno degli uomini più in forma e prolifici del momento, lo schiacciatore di posto 4 Alessio Ferrini, che ha descritto la condizione della squadra dopo i quattro casi Covid: “Attualmente stiamo tutti bene, siamo rientrati tutti a pieno carico. Siamo rientrati al competo anche in palestra e ci stiamo allenando tutti.”
    A tenere banco è anche la notizia dell’addio alla squadra dell’opposto Prespov e dell’arrivo del lituano Vaskelis, che Ferrini definisce così: “Innanzitutto è un bel giocatore, un bell’animale, ma è anche un ragazzo molto disponibile a livello caratteriale. Adesso stiamo oliando tutti i meccanismi di squadra e sicuramente saremo pronti per Modica.”
    A proposito del prossimo avversario, Ferrini ha sottolineato come la concentrazione deve essere massima: “In questo campionato è impossibile prendere alla leggera qualsiasi partita, perché il livello è molto alto e tutti si sono attrezzati in maniera importante. Il rischio, quando si abbassa la guardia, è di pagarne le conseguenze. Modica ha tutti grandi giocatori, hanno fatto buone partite, vincendo la prima con Catania per 3 a 0, quindi sono un’ottima squadra. Conosco benissimo il palleggiatore Putini – ha ricordato Ferrini – perché ho giocato con lui a Mondovì. Ci siamo già sentiti e ci stiamo studiando, lui cercherà di murarmi ed io di passargli di sopra (sorride, ndr). Speriamo di portare a casa una vittoria – ha concluso – noi ce la metteremo tutta.”
    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Volley Modica in casa dell’Aurispa Libellula Lecce a “caccia” del primo exploit esterno, D’Amico: “Mi fido poco della loro classifica”

    Reduce dal terzo successo casalingo consecutivo, l’Avimecc Volley Modica torna in trasferta in Puglia, dove domenica alle 16 al Palazzetto dello Sport di Tricase, il sestetto di coach Giancarlo D’Amico sarà ospite dell’Aurispa Libellula Lecce.
    Una gara da prendere con le “molle” per Putini e compagni che nel match casalingo con Sabaudia hanno dimostrato una buona tenuta atletica in tutti i cinque set disputati e una forza caratteriale non indifferente che ha permesso ai biancoazzurri di raddrizzare e vincere un match che a un certo punto è sembrato compromesso.
    Con il sestetto pugliese che nel frattempo si è rafforzato, servirà la migliore Avimecc Volley Modica per provare a portare a casa i punti necessari per restare nel “tavolo” delle big del girone Meridionale di serie A3.
    “Nella gara con Sabaudia – spiega Giancarlo D’Amico – siamo riusciti a tirarci fuori dai momenti difficili con carattere e compattezza. Questo, grazie anche al grande sforzo fatto dalla società in estate che ci ha permesso di trovare soluzioni diverse impiegando tutto il roster. A Lecce servirà la giusta lucidità per riconoscere quello che inizialmente non ha funzionato nel nostro gioco e trovare il giusto rimedio il prima possibile. In questo campionato le insidie sono sempre dietro l’angolo per questo non si può mai abbassare la guardia. Lecce si è rinforzato negli ultimi giorni e ha cambiato i suoi equilibri e per noi doverci adattare ai loro sistema di gioco ci creerà ulteriori difficoltà, per questo servirà la giusta attenzione tattica e il carattere che pian piano sta uscendo fuori. Gli alti e bassi che viviamo durante le partite – continua D’Amico – spesso dipendono dalla qualità degli avversari che abbiamo di fronte, ma dovremo abituarci a queste situazioni, perchè ogni squadra che incontreremo ha delle qualità tali da imprimere a più riprese nel corso del match una pressione tecnica. Mi auguro che l’esperienza vissuta con Sabaudia possa migliorare la tenuta in campo, perchè questi sono gli obiettivi settimanali che diamo ai ragazzi durante gli allenamenti. Mi fido poco della gara ritenuta “abbordabile” – conclude il tecnico della formazione modicana – perchè l’arrivo di Vaskelis a Lecce creerà entusiasmo e nuove situazioni di gioco in una squadra che ha qualità e una classifica non veritiera. In settimana abbiamo lavorato per dare maggiore qualità a quello che già facciamo bene e per tentare di ridurre i passaggi a vuoto che ogni tanto viviamo in campo”.

    Articolo precedenteSmi Roma a caccia del bis LEGGI TUTTO

  • in

    Caldarola, “Contro Savigliano partita difficile ma vogliamo regalare ai tifosi la prima vittoria in casa”

    La Med Store Tunit torna al Banca Macerata Forum dopo due gare disputate in trasferta, compreso il primo dei due recuperi. Domenica alle 18 per la 6° di Serie A3 Girone Bianco i biancorossi ospiteranno la Monge-Gerbaudo Savigliano, una squadra in forma che al momento occupa la terza posizione ma con gli stessi 12 punti delle prime due in classifica. I piemontesi non perdono dall’esordio in campionato e nell’ultima uscita hanno battuto per 3-1 la Stadium Pallavolo Mirandola. La Med Store Tunit è invece a caccia di punti, dopo essere ripartita superando la Gamma Chimica Brugherio è arrivato infatti lo stop inflitto dall’Abba Pineto, al termine di una gara combattuta che ha lasciato l’amaro in bocca ai ragazzi di coach Gulinelli.
    Lo confermano anche la parole del secondo allenatore Michele Caldarola, “È stata una buona prestazione contro Pineto, considerando anche alcune difficoltà dovute ai pochi allenamenti visto che abbiamo giocato ogni tre giorni e agli strascichi di chi nelle scorse settimane ha dovuto superare il Covid. Ci sono state cose buone e cose meno buone, abbiamo pagato alcuni errori di troppo, come nel secondo set quando abbiamo fatto scappare i nostri avversari e soprattutto nel finale del terzo quando siamo arrivati ad un soffio dal prenderci il set e riaprire la partita. Contro una squadra forte ed esperta come Pineto sono blackout che si pagano”. Domenica incontrerete un’altra squadra in forma, “Savigliano ha un roster molto giovane e di qualità, hanno fatto benissimo fino ad ora e sappiamo che verranno al Banca Macerata Forum per vendere cara la pelle. Sarà una partita difficile, bella da giocare. Stiamo lavorando sul limitare gli errori commessi nelle ultime partite, dobbiamo ritrovare la continuità che abbiamo avuto a San Giustino, soprattutto nel cambio palla, e regalare meno punti ai nostri avversari. Siamo decisi a regalare ai nostri tifosi la prima vittoria in casa”.

    Articolo precedenteDelta Group: prove di volo nel posticipo con CuneoProssimo articoloSmi Roma a caccia del bis LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco a Napoli Senza Tommaso Fabi. Tocca a Giuseppe “Giosi” Iorno

    Il Covid-19 continua a colpire e a stravolgere i calendari della Serie A3 Credem Banca. Per quanto ci riguarda più da vicino, è proprio perché la squadra del Volley Marcianise ha riscontrato più di tre positivi all’interno del gruppo che la gara interna di mercoledì scorso è saltata.
    E mentre la Sieco era costretta al riposo forzato, in quel di Napoli la temibile Aversa recuperava la terza giornata di campionato, vincendo con un soffertissimo 2-3 sul campo che domenica 6 novembre vedrà impegnati i nostri beniamini.
    QuantWare Napoli che trova il suo primo punto in classifica contro una delle squadre più accreditate al salto di categoria. Una vittoria sfiorata che fa morale e di certo ingolosisce i campani a fare uno scherzetto post-halloween proprio agli ortonesi.
    Ortonesi che invece, a Napoli, cercheranno un dolcetto. La missione, però, non parte nel migliore dei modi. Un infortunio durante un allenamento costringerà ad uno stop il centrale Tommaso Fabi. Per lui si parla di una frattura della falange di un dito della mano sinistra. È ancora presto per pronosticare tempi di recupero ma si prevedono nell’ordine delle sei settimane.
    «Dopo la tegola di Dall’Angol, ci è caduta in testa anche questa di Fabi. Di certo non ci faremo scoraggiare dalla sfortuna, anche perché sono straconvinto che Iorno farà bene. Giuseppe ha alle spalle una lunga gavetta che gli ha fornito l’esperienza giusta per poter dire la sua. Non dobbiamo affrontare la sfida di Napoli con leggerezza. Le difficoltà incontrate mercoledì da Aversa devono metterci in guardia e giocare questa partita come fosse una finale».
    Arbitreranno i signori Di Bari Pierpaolo (Fasano) e Chiriatti Stefano (Lecce)
    Sarà possibile seguire la diretta dell’incontro dal sito www.impavidapallavolo.it
    Queste le altre gare in programma per la Sesta di Andata
    Farmitalia Catania – Gruppo Stamplast M2G Green Bari 3-0 (2/11/2022)Aurispa Libellula Lecce – Avimecc Modica (Ore 16.00)Leo Shoes Casarano – Shedirpharma SorrentoSSD Sabaudia – Wow Green House Aversa (Ore 16.00)Volley Marcianise – Maury’s Com Cavi Tuscania (23/11/2022)SMI Roma – Omifer Palmi (Ore 16.00) LEGGI TUTTO

  • in

    Fissati i recuperi di Padova – Siena e Marcianise – Tuscania

    Serie A Credem BancaFissato per l’8 dicembre il recupero tra Padova e Siena della 6a giornata, il 23 novembre quello di Marcianise – Tuscania
    La Lega Pallavolo Serie A informa che:
    – La gara tra Pallavolo Padova e Emma Villas Aubay Siena, valida per la 6a giornata di andata di SuperLega Credem Banca, originariamente in programma il 6 novembre 2022 e successivamente rinviata, sarà recuperata giovedì 8 dicembre alle ore 17.00.
    – La gara tra Volley Marcianise e Maury’s Com Cavi Tuscania, valida per la 6a giornata di andata di Serie A3 Credem Banca, originariamente in programma il 6 novembre 2022 e successivamente rinviata, sarà recuperata mercoledì 23 novembre alle ore 19.00. LEGGI TUTTO

  • in

    Avvicinamento al match con il regista Matteo Lusetti

    La sesta giornata di campionato è ormai alle porte. Sarà ancora il PalaSavena di San Lazzaro a farsi teatro del match della Geetit pallavolo Bologna che questa volta ospiterà la Da Rold Logistics Belluno. 
    Il palleggiatore Matteo Lusetti fa il punto della situazione sulla squadra: una formazione che ha ancora tanto da dire in questo campionato.
    Lo scorso incontro è stata un’iniezione di fiducia, come vi sentite ora? 
    La partita con Fano è stata una reazione di orgoglio perché venivamo da pesanti sconfitte. Incontri del genere sono utili sia per la fiducia nei nostri mezzi sia per fare il punto sulla nostra preparazione. Dobbiamo avere la consapevolezza che ce la possiamo giocare con tutte le squadre perché abbiamo i mezzi giusti per farlo.
    Belluno occupa la parte alta della classifica, che partita ti aspetti con loro? 
    Mi aspetto una partita molto equilibrata su tutti gli aspetti. Loro sono in un trend positivo di vittorie e lo testimonia la classifica ma noi abbiamo voglia di tornare a vincere lottando su ogni pallone sin dal primo punto. La classifica non può essere un alibi per noi: da qui in avanti dobbiamo scontrare alcune tra le migliori squadre del campionato e dobbiamo fare più punti possibili. Lato nostro c’è anche il fattore campo: il PalaSavena può fare la differenza. 
    Cosa significa essere il regista di questa squadra? 
    Non abbiamo nessun bomber in squadra ma ci sono tanti giocatori di qualità che lo possono diventare: sta a me metterli nelle migliori condizioni per fare punto. Sono certo che alla lunga un gioco così vario può diventare il nostro punto di forza.

    Articolo precedenteAndrea Anastasi: “Pronti a ripartire dopo la Supercoppa” LEGGI TUTTO

  • in

    Qualità e sete di riscatto: attenta Belluno, Bologna è un pericolo

    Tutto è pronto, o quasi, per la trasferta di Bologna. E per l’ennesimo confronto con la Geetit: il quinto in poco più di due stagioni. Ma domenica 6 novembre (ore 18), in Emilia, la Da Rold Logistics Belluno potrà fare affidamento anche sulla spinta dei tifosi, visto che è stata organizzata un’apposita corriera per raggiungere il Palasavena di Bologna: la “casa” di una squadra, quella di Marco Marzola, profonda e con qualità di rilievo.
    A dispetto di una classifica attualmente deficitaria: una volta archiviato il successo all’esordio (3-0 alla stessa Stadium Mirandola che ha sfilato ai Colussi boys l’imbattibilità stagionale), sono poi maturate quattro sconfitte in sequenza. A Savigliano e San Giustino, in trasferta, mentre tra le mura amiche la Geetit ha ceduto al tie-break a Parma e, non più tardi di domenica scorsa, alla Vigilar Fano. 
    Ecco perché – c’è da scommetterlo – gli emiliani si presenteranno all’appuntamento col coltello tra i denti e una gran sete di riscatto. All’esperienza di un palleggiatore con le mani da pianista, come capitan Govoni (anche se ha disputato solo 7 set), si aggiunge uno dei bomber più prolifici del campionato: Leonardo Lugli. Grazie ai suoi 99 punti, è il quarto miglior realizzatore dell’intero girone bianco. L’ex Massa Lubrense è ben spalleggiato dal giovane schiacciatore Francesco Guerrini (classe 2003), sempre in doppia cifra nelle cinque sfide giocate finora, mentre al centro merita un occhio di riguardo il “chirurgico” Michele Orazi, lo scorso anno in A2 a Brescia. Attenzione pure all’ultimo arrivato: il trentunenne argentino Bruno Vinti. 
    Insomma, i bellunesi faranno meglio a prendere la graduatoria di A3 con le pinze: la Geetit darà fondo a ogni sua risorsa tecnica e caratteriale per annullare le 7 lunghezze che la dividono dal sestetto dolomitico.  LEGGI TUTTO