consigliato per te

  • in

    La Sieco Akea Ortona prova a rialzarsi in quel di Napoli

    La ottava giornata di ritorno è alle porte e la Sieco Service Akea Ortona è pronta per la trasferta in quel di Napoli, ferma al penultimo posto in classifica con 13 punti all’attivo e con il mirino puntato sul Castellana Grotte a 3 punti di distanza. Gli Impavidi sono scivolati al quinto posto in classifica ma con una gara da recuperare o, in caso di sentenza del CONI favorevole, con tre punti in più da mettere in conto.

    Un campo difficile quello della Gaia Energy Napoli che tra le mura amiche ha di recente sconfitto la Domotek Reggio Calabria con un netto 3-0. Non sarà dunque una passeggiata per i ragazzi di Coach Denora che, dal canto loro, non vedono l’ora di sbloccarsi anche in vista dell’imminente e prestigiosa Final Four di Coppa Italia.

    «Che il momento sia complicato è palese», dice Coach Denora. «Abbiamo detto e ridetto che vogliamo tornare alla vittoria, le intenzioni ci sono tutte. Abbiamo lavorato duramente, analizzato la parte tecnica e tattica, ora bisogna solo mettere in pratica tutto ciò. Non sarà assolutamente semplice, dobbiamo ragionare una palla alla volta consapevoli che dall’altra parte della rete ci sarà una squadra valida e agguerrita. Sta a noi prenderci quello che vogliamo davvero

    Novità per quanto riguarda l’orario di inizio della contesa. Per motivi logistici si anticiperà di mezz’ora e così, la coppia formata dai signori Mancuso Alberto e Pescatore Luca daranno il via alle ore 17.30.
     
    La gara sarà visibile in diretta streaming, sul sito https://impavidapallavolo.it LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita Lagonegro-Lecce nella storia, i precedenti

    Si rinnova ancora una volta il confronto tra la Rinascita Volley Lagonegro e l’Aurispa Links per la vita Lecce, arrivato alla sua undicesima edizione.
    Dodici anni di partite avvincenti. Dodici anni di spettacolo. Dodici anni in cui le due squadre hanno battagliato su ogni pallone. La Rinascita, nell’insidiosa trasferta di Tricase, è a caccia di quella che sarebbe la nona vittoria in dodici confronti contro l’Aurispa, a partire dal primo andato in scena nel 2012, nel campionato di serie B2, quando la formazione salentina aveva la denominazione di Alessano.
    La partita di domenica, per Lagonegro, sarà un banco di prova importante per dare continuità alla serie di vittorie, ma era stato un crocevia ancora più fondamentale l’incontro dell’andata, il primo sotto la guida di coach Waldo Kantor, dove i biancorossi sono riusciti a riprendersi un successo che mancava da troppo tempo.
    Tanti anche i giocatori passati per entrambe le formazioni, ben nove contando la sola serie A, con Lecce che – ad oggi – tra le sue fila annovera il palleggiatore Marco Fabroni, a Lagonegro nel campionato di serie A2 2020/21 prima di accasarsi a stagione in corso al Siena, e lo schiacciatore Tiziano Mazzone, che ha indossato la maglia biancorossa in due stagioni tra il 2019 e il 2021, e oggi capitano dei salentini.
    Uno sguardo al passato, dunque, ma con l’occhio sempre fisso verso l’obiettivo: appuntamento a domenica.
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek: Marco Soncini in volo per la causa amaranto

    La Domotek Volley Reggio Calabria continua a regalare emozioni e risultati importanti in questa stagione. Dopo una prestazione fantastica in casa del Sabaudia, lo schiacciatore argentino Marco Soncini ha condiviso le sue impressioni, i suoi obiettivi e il suo legame con la squadra e i tifosi.
    A Sabaudia? «È stata una gara abbastanza difficile», ha esordito Soncini, parlando della partita. «Sapevamo che loro, in casa, giocano molto bene. Hanno fatto grandi prestazioni contro squadre importanti, e infatti sono partiti molto bene. Noi, invece, abbiamo faticato all’inizio, ma siamo rimasti tranquilli e convinti di poter portare a casa i tre punti».
    La vittoria è arrivata grazie alla grinta e alla determinazione della squadra, che non si è lasciata scoraggiare dal primo set sfavorevole. «Nonostante il primo set, eravamo convinti di poter vincere. È stata una partita importante, e siamo felici del risultato», ha aggiunto Soncini.
    Soncini ha poi parlato del suo rapporto con il mister Antonio Polimeni, che lo ha voluto in Italia, alla sua prima esperienza tricolore, e gli ha sempre dimostrato grande fiducia. «Antonio ha sempre avuto parole belle per me, e questo mi fa molto piacere. È stato lui a portarmi qui, e io apprezzo tantissimo questo gesto. Mi ha sempre dato la possibilità di stare nella sua squadra e di fare il mio gioco. Non me lo dimenticherò mai».
    Il mister ha definito Soncini un giocatore affidabile, capace di fare la differenza sia in attacco che in difesa. «Sono felice che Antonio mi veda così. Per me, è un onore giocare per lui e per questa squadra», ha commentato il pallavolista.
    Con la stagione regolare che volge al termine, Soncini ha parlato dei micro-obiettivi della squadra. «Il nostro obiettivo è vincere tutte le partite che ci restano. Stiamo pensando passo dopo passo, e ora ci concentriamo sulla prossima sfida in casa contro Castellana».
    La partita contro Castellana promette di essere una battaglia. «Sappiamo che hanno ripreso Zornetta, un grande giocatore, e che hanno bisogno di punti. Ci aspettiamo una partita dura, ma siamo pronti».
    Il sogno di Soncini e della Domotek Volley, però, va oltre la stagione regolare. «Il mio sogno è arrivare il più lontano possibile, vincere il campionato e ottenere la promozione. Vogliamo essere protagonisti di questa stagione e lasciare il segno».
    Soncini ha voluto ringraziare i tifosi della Domotek, che stanno sostenendo la squadra con grande passione. «L’ultima partita in casa è stata bellissima, con tanto fermento e tifo. Il messaggio per i nostri tifosi è di continuare su questa strada. Stanno facendo un lavoro meraviglioso, e il loro supporto è fondamentale per noi».
    Lo schiacciatore ha anche ricordato l’importanza dei tifosi nelle trasferte. «Anche fuori casa ci sentiamo sostenuti. Ci sono persone che ci accompagnano ovunque e ci fanno sentire che non siamo soli. Questo è molto importante per noi».
    Ricordiamo che – Domenica vivremo una giornata all’insegna dello sport e dei colori amaranto: Reggina 1914 e Domotek Volley insieme per tifare Reggio Calabria!
La giornata di domenica si apre con il match clou della Reggina 1914 a seguire tutti sotto rete.
Una domenica sportiva tutta da vivere, tutta a marchio amaranto.
Alle ore 14:30,  la Reggina affronterà il Siracusa in una partita che promette emozioni e adrenalina, un vero e proprio Big Match allo Stadio Oreste Granillo.
Subito dopo, alle ore 17:00(la gara è stata posticipata a causa del lavori in corso che stanno rendendo ancora più bello il Palacalafiore), toccherà alla Domotek scendere in campo, contro l’imprevedibile Castellana Grotte.
    Per rendere questa giornata ancora più speciale, la Domotek Volley Reggio Calabria ha pensato di un’offerta esclusiva per tutti i tifosi: presentando il biglietto della partita Reggina-Siracusa o l’abbonamento della Reggina Calcio presso il punto vendita ufficiale *BCENTERS* o al *BOTTEGHINO del PalaCalafiore, sarà possibile acquistare il biglietto per la partita del volley a soli *€3** anziché €7. LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano, esame San Giustino al PalaSanGiorgio

    Dopo aver ritrovato in un colpo solo la prima vittoria esterna della stagione e il sorriso contro Brugherio, il Monge-Gerbaudo Savigliano ritorna tra le mura amiche del PalaSanGiorgio per ospitare sabato 8 febbraio l’ErmGroup Altotevere San Giustino nel 15° turno del Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca.
    L’avversario. A Cavallermaggiore arriverà quella che è una delle squadre, se non la squadra, più in forma in questo momento cruciale del campionato. Quinti in classifica, e con un occhio rivolto al quarto posto, i ragazzi di Marco Bartolini e Mirko Monaldi hanno raccolto 12 punti nelle cinque gare disputate nel 2025, perdendo solo una volta (al tie-break contro la capolista San Donà) e vincendo nelle altre quattro. Netto l’ultimo successo: uno 0-3 in quel di Cagliari contro il Cus, domato dalla buona varietà offensiva di colpi, come confermano i tre giocatori in doppia cifra a fine match (Marzolla, Galiano e Cappelletti). Insomma, una compagine ambiziosa e di livello, che non ha fatto mistero di volter provare a ricucire lo strappo di 2 punti che oggi la separa dal quarto posto di Mantova, superata proprio a fine gennaio a domicilio con un divertentissimo 2-3 finale.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. In casa Monge-Gerbaudo c’è una ritrovata fiducia, garantita dal bel 3-0 ottenuto a Brugherio al termine di una prestazione autorevole. Coach Michele Bulleri vuole rivedere nei suoi uomini la stessa attenzione: “Con i ragazzi in settimana abbiamo lavorato un po’ su tutti gli aspetti, perché sappiamo che ciò che dobbiamo trovare soprattutto è la continuità. Sappiamo fare le cose bene, ma spesso non riusciamo a farle per tutto l’arco della partita. Dobbiamo imparare a stare dentro al match per tutti e cinque i set e a tenere un livello di rendimento alto sia sui primi punti che su quelli più “scottanti”. San Giustino? È senza dubbio la squadra più in forma del campionato, con un roster ben costruito e amalgamato. Il mercato invernale ha portato loro Maiocchi, che ha dato equilibrio ed esperienza in prima linea, al fianco di individualità di altissimo spessore”.
    I precedenti. Sono tre i precedenti tra le due compagini, tornate ad affrontarsi in questa stagione due anni dopo la prima volta. Il bilancio dice San Giustino: due vittorie contro una saviglianese, che risale ormai al primo incrocio, nel 2022/23.
    I biglietti. Fino alle ore 16.30 di sabato 8 febbraio è possibile acquistare i biglietti per la sfida Monge-Gerbaudo Savigliano-Sarlux Sarroch sulla piattaforma Liveticket.it. In alternativa, sarà possibile acquistarli al botteghino del Palazzetto dello Sport di Cavallermaggiore. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Vidya Viridex Sabaudia domenica a Modica. Parla coach Nello Mosca

    SABAUDIA – L’obiettivo salvezza da raggiungere nelle ultime tre partite della regular season. Il Vidya Viridex Sabaudia è pronta per giocarsi le sue carte nelle ultime tre sfide della stagione regolare del campionato di pallavolo maschile di serie A3. Domenica alle 19:00 la formazione del direttore sportivo Paolo Torre sarà impegnata al PalaRizza di Modica contro l’Avimecc: sia Sabaudia sia Modica sono impegnate nella rincorsa salvezza con i siciliani avanti di tre punti (24) mentre i pontini rincorrono a quota 23. Con il Castellana Grotte (terzultima e in piena zona rossa) che insegue a quota 16 punti, questo match assegna punti pesantissimi nella rincorsa salvezza.
    «In questa fase della stagione dobbiamo ottimizzare i nostri punti di forza mettendo in evidenza quello che sappiamo fare perché, si, ci sono molte cose che sappiamo fare bene – chiarisce coach Nello Mosca, complimentandosi con i propri giocatori – Ora non dobbiamo preoccuparci di chi affrontiamo ma è importante concentrarci su noi stessi, migliorare le cose che non vanno per il meglio riguardo il gioco. Certo la partita sarà complicata ma comunque alla nostra portata, i nostri avversari avranno dalla loro il fattore campo e anche la distanza del viaggio, ma concentrandoci sulle cose di campo dobbiamo preoccuparci maggiormente della loro diagonale, una delle migliori del campionato, con Putini e Padura Diaz e, più in generale, Modica è una squadra cambiata pochissimo con meccanismi ben rodati».
    Dopo il match in casa del Modica il Sabaudia sarà impegnata in casa della capolista Romeo Sorrento (16 febbraio) per poi chiudere il 2 marzo, al Pala Vitaletti di Sabaudia, con il Campobasso.
    «In queste ultime tre partite cercheremo di mettere in campo quello spirito di squadra che sarà necessario per raggiungere quella salvezza a cui puntiamo, ovvero senza passare per le forche caudine dei play-out: con Modica, Sorrento e Campobasso è inutile fare calcoli, dobbiamo fare più punti possibile pensando una partita alla volta ma con l’obiettivo di provare sempre a fare punti. Pensiamo solo a noi stesso, il destino è nelle nostre mani e non dobbiamo preoccuparci di quello che avviene sugli altri campi: dobbiamo guardare più in casa nostra che in casa di altri». LEGGI TUTTO

  • in

    Cipriani (Altotevere): “A Savigliano altra occasione da sfruttare”

    Se la ErmGroup Altotevere ha fame di vittorie, come in settimana ha ribadito il centrale Augusto Quarta, altrettanto deve dirsi sul conto della Monge Gerbaudo Savigliano, avversaria dei biancazzurri nella sesta di ritorno del campionato di Serie A3 Credem Banca, girone Bianco. Il 3-0 di Brugherio ha fatto respirare i piemontesi, saliti a +6 sulla The Begin Ancona, penultima in classifica e l’impegno casalingo contro la formazione di Bartolini e Monaldi (si gioca al PalaSanGiorgio di Cavallermaggiore, sabato 8 febbraio alle 18.30) costituisce l’opportunità giusta per compiere un altro deciso passo in avanti verso i play-off. Alla stessa maniera, la ErmGroup cerca un risultato capace non soltanto di consolidare la quinta posizione, ma possibilmente di avvicinarla alla quarta, dal momento che salvezza e play-off sono matematici al 95%; la posta in palio è quindi molto ambita su entrambi i fronti. “Ricordo la gara di andata – dice lo schiacciatore Nico Cipriani, che fu fra i migliori in campo – e l’impressione che mi fece il Savigliano fu quella di una buona squadra, che però è anche alla nostra portata. La situazione attuale di classifica impone ad essa di fare risultato, noi però abbiamo delle buone aspettative per combinare qualche cosa di concreto”. Una novità sostanziale rispetto alla sfida di novembre e riguarda il titolare in posto 2: non c’è più Gatto ed è tornato Spagnol, giocatore più esperto che comunque voi oramai conoscete, dal momento che due stagioni fa era sempre a Savigliano e che l’anno scorso giocava con il Modica. “Una pedina di alta qualità, che sicuramente garantisce un equilibrio maggiore a un organico di per sé stesso interessante. Cercheremo di affrontare tatticamente l’avversaria, facendo leva sui suoi punti deboli”. E sulla eccellente condizione generale, da parte vostra, con un livello di allenamento sensibilmente salito. “Senza ombra di dubbio: ciò rientra nell’andamento positivo di quest’ultimo periodo e da tanta attenzione per la parte fisica e per i fondamentali. Il nostro obiettivo principale, al di là dei calcoli, è quello di muovere la classifica, in qualsiasi situazione, al fine di racimolare punti che possano spianare la strada man mano che il campionato va avanti”. E all’evenienza Cipriani c’è? “Assolutamente sì: sono sempre pronto”. È chiaro che la Monge Gerbaudo non sia soltanto Spagnol: ci sono Sacripanti e Galaverna a lato, Rainero e Orlando Boscardini al centro e Pistolesi in regia nella formazione dei coach Bulleri e Berra. Un roster costruito per ben figurare e che può azzeccare la giusta giornata per esaltarsi; di questo la ErmGroup è consapevole e non cambierà l’atteggiamento che la caratterizza da quasi un paio di mesi. Direzione dell’incontro affidata al primo arbitro Luigi Peccia di La Spezia e al secondo arbitro Simone Fontini di Pisa.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere
      LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Moretti: “Gran partita con Acqui Terme”

    Prima contro seconda. E’ questo il copione della sfida che si giocherà domenica al PalaBarbazza con la Personal Time che affronterà l’Aqui Terme. All’andata i piemontesi si imposero 3-1, fu la prima sconfitta stagionale di queto torneo.  Un risultato che Moretti e i suoi uomini cercheranno di vendicare per continuare la corsa in testa alla graduatoria dove San Donà ha 32 punti mentre Acqui è staccato di 3 a quota 29.
    Quello di domenica sarà un crocevia importante: in palio una buona fetta del piazzamento finale al termine della regular season.  Il match sarà diretto da Antonio Mazzarà e Marco Laghi.
    Coach Moretti commenta cosi: “La squadra sta bene -le parole del coach-, stiamo lavorando in vista della gara con Acqui Terme che è molto importante per il proseguo del campionato e per griglia play off. In una partita come questa l’aspetto mentale conta tanto, essere solidi ti può far vincere dei set, i dettagli fanno sempre la differenza.  Ci aspettiamo tutti un grande incontro, è l’ennesimo scontro prima contro seconda, in questi mesi si sono susseguite molte squadre, il comune denominatore siamo stati sempre noi”.
    Serie A3 girone Bianco (6a ritorno): Cus Cagliari-Mantova, Savigliano-San Giustino, Belluno-Sarroch, Brugherio-Ancona.
    La classifica: Personal Time 32; Acqui Terme 29; Belluno 28; Mantova 25; San Giustino 23; Cus Cagliari e Sarroch 20; Savigliano 18; Ancona 12; Brugherio 3.
    Ascolta l’intervista completa sui nostri canali digitali: spreaker, amazon music e spotify (163)  LEGGI TUTTO

  • in

    In anticipo con Sarroch: «Condizione e umore sono buoni»

    Un nuovo anticipo all’orizzonte per il Belluno Volley. A meno di un mese dal confronto con il Cus Cagliari, approda alla VHV Arena un’altra formazione sarda: la Sarlux Sarroch. All’appuntamento, in calendario domani (sabato 8 febbraio, ore 20.30), i rinoceronti si presentano da terza forza del girone, con l’animo rinfrancato dalla bella prova di Ancona, dove è maturata la nona affermazione stagionale. 
    GLI AVVERSARI – Non inganni la graduatoria: Sarroch è una compagine insidiosissima. Tanto è vero che, nelle ultime tre partite, ha tolto un punto alle prime due della classe (San Donà e Acqui Terme, peraltro una di fronte all’altra nello scontro diretto in programma domenica 9) ed è riuscita a sbancare il parquet di Savigliano, in quattro set: «La Sarlux gioca una buona pallavolo – avverte il tecnico biancoblù, Marco Marzola – e, non a caso, sta mettendo in difficoltà un po’ tutti. Rispetto all’andata, inoltre, ha cambiato l’allenatore e un giocatore». Sì, perché ora al timone c’è Marcello Vincenzo Mattioli e il roster si è rafforzato in seguito all’arrivo dell’ex di turno: Alessandro Graziani. Senza considerare che il bomber bulgaro, Hristiyan Dimitrov, è caldo come una stufa: da tre sfide non scende sotto quota 28 punti. 
    RISPOSTE – In ogni caso, i bellunesi sono fiduciosi e consapevoli: «La condizione generale è buona, così come l’umore – riprende Marzola -. In questo senso, la trasferta di Ancona ha dato delle risposte che già ci aspettavamo: siamo una squadra forte, che deve avere la capacità di far fronte anche ai momenti in cui tutte le cose non riescono al meglio». Cambiano gli avversari, al di là della rete, ma non il piano partita: «Nel senso che dobbiamo mantenere l’ordine tattico pure nelle fase più complicate, all’interno della gara. E avere un po’ di pazienza in più». 
    SITUAZIONE FLUIDA – A quattro giornate dal termine della regular season, la situazione del campionato di Serie A3 Credem Banca è a dir poco fluida. Perché quattro è pure il numero di punti che racchiude i sestetti in zona podio: «Inutile soffermarsi toppo sulla classifica, il quadro può cambiare di settimana in settimana – conclude la guida tecnica del Belluno Volley -. Di conseguenza, dovremmo essere bravi a conquistare più punti possibili: poi, solo allora, ci soffermeremo sulle cifre e capiremo». 
    ARBITRI E DINTORNI – La coppia arbitrale designata per dirigere il match sarà composta da Martin Polenta di Ancona e David Kronaj di Varese. Quello di domani è il quarto incrocio tra i due sestetti e, nei tre precedenti, hanno sempre sorriso i rinoceronti: anche all’andata, nel faccia a faccia che ha sancito l’esordio di Marzola sulla panchina bellunese. E terminato 3-1 a favore dei biancoblù, grazie a 22 muri complessivi: 7 dei quali stampati da Matteo Mozzato. Nel frattempo, sono aperte le prevendite per l’anticipo: basterà connettersi al sito www.bellunovolley.it. LEGGI TUTTO