consigliato per te

  • in

    Aurispa Libellula lancia la sfida alla vicecapolista Ortona

    È partito il conto alla rovescia per la sfida che vedrà opposta Aurispa Libellula ad Ortona, vicecapolista del girone blu di Serie A3, gara valevole per la 7a giornata di ritorno del campionato.

    Ai microfoni di Mondoradio, questa settimana, si è presentato il neo team manager Francesco Melcarne che ha raccontato, cominciando dall’ultimo successo in trasferta a Modica, io momento di forma della squadra: “Modica è sempre un campo particolare, è una squadra forte ed è sempre difficile fare risultato lì. Noi siamo andati in Sicilia con la concentrazione giusta e abbiamo fatto quanto di meglio potevamo, dimostrando il nostro valore e riuscendo ad esprimere ciò che di buono avevamo fatto in settimana.”

    “Se pensiamo al girone di ritorno, inclusa la partita di recupero con Napoli – ha spiegato Melcarne – abbiamo portato a casa tanti risultati importanti che ci permettono di essere in quella posizione di classifica. Adesso rimaniamo con i piedi per terra e continuiamo a lavorare.”

    L’attenzione si è poi rivolta al prossimo avversario: “Domenica ospiteremo la seconda in classifica, a un solo punto dalla prima e che ha tanti nomi importanti nel suo roster, uno su tutti quello di Leonel Marshall. Cercheremo di dare il nostro meglio, anche contro avversari così quotati.”

    “È molto importante per noi avere un pubblico che ci sostiene ad ogni partita – ha ricordato in chiusura il team manager – sono l’elemento in più e ci aiutano tantissimo. I ragazzi hanno voglia di far bene con chiunque, ma è pur vero che quando affronti una squadra come Ortona, le motivazioni sono ancora più forti. Abbiamo lavorato bene in settimana, a ritmo intenso in ogni allenamento proprio per arrivare al top della preparazione.”

    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    Gonzi, “Siamo carichi dopo la vittoria di Savigliano, crediamo nel terzo posto”

    Per la 7° giornata di ritorno di Serie A3 Girone Bianco, la Med Store Tunit ospiterà la TMB Monselice al Banca Macerata Forum, alle ore 16. La squadra veneta sarà a caccia di punti salvezza e della prima vittoria nel 2023, dopo una serie di risultati negativi accumulati nelle ultime uscite e la classifica che dice ancora ultimo posto. Situazione opposta per i biancorossi, Macerata è in forma e vuole proseguire questo momento di vittorie e ottime prestazioni, l’ultima nello scontro diretto per il terzo posto contro Savigliano, ora distante solo tre punti.
    Il palleggiatore Azaria Gonzi spiega lo stato di forma della squadra, “Il trend è positivo, era importante il test contro Savigliano non solo in quanto scontro diretto ma anche per valutare come ci saremmo comportanti senza Morelli. Abbiamo fatto molto bene e questo è incoraggiante, ora sappiamo che anche se dovesse mancare uno dei nostri migliori giocatori, possiamo comunque esprimerci ad ottimi livelli”. Proprio grazie alla vittoria di sabato scorso vi siete avvicinati al terzo posto in classifica, “Stiamo facendo bene e siamo carichi. Dobbiamo mantenere questo stato di forma ma ci crediamo, riuscire a prenderci il terzo posto nella Regular Season vorrebbe dire affrontare i Play-Off da una posizione migliore”. Serve intanto continuare a vincere, a partire da domenica alle 16 contro Monselice, “Dobbiamo tenere alta la concentrazione, già all’andata non fu una partita semplice e riuscimmo a spuntarla solo al tie-break. In campo stiamo lavorando su come limitare il loro opposto Drago, che in attacco è temibile ma sarà fondamentale l’approccio. Loro verranno al Banca Macerata Forum dando battaglia avendo magari qualche pressione in meno, per noi è importante affrontare questa gara con la stessa attenzione di sempre e continuare a fare punti”. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Volley Modica sul campo della SMI Roma per riprendere il cammino, D’Amico: “Match da giocare senza paura e senza ansia”

    Trasferta in terra laziale per l’Avimecc Volley Modica, che domani pomeriggio alle 18 sarà di scena al “PalaSport” di Guidonia per affrontare i capitolini della SMI.
    Un match delicato per il sestetto modicano che dopo la battuta d’arresto di domenica scorsa al “PalaRizza” vuole riscattare la prova non del tutto convincente contro Lecce e riprendere il cammino verso zone di classifica più consone al giovane roster biancoazzurro.
    La trasferta romana, non va assolutamente presa sottogamba, perchè la SMI è con l’acqua alla gola e moltiplicherà gli sforzi per cercare di uscire da una posizione scomoda di classifica. Quindi, servirà massima attenzione e un approccio buono alla gara che dovrà essere giocata fino all’ultimo pallone dell’ultimo set senza cali di tensione, senza paura e con il massimo rispetto degli avversari.
    “Dopo il k0 di domenica scorsa – spiega coach Giancarlo D’Amico – l’unica strada da percorrere è ripartire più forti di prima, perchè in un campionato di questo livello non bisogna abbattersi per una sconfitta. Già da domani a Roma bisogna tornare ad avere un rendimento tecnico migliore che solo se saremo bravi si tradurrà in bel gioco, quindi mi aspetto subito un riscatto tecnico individuale importante. Contro Lecce – continua – non siamo assolutamente riusciti a imporre il nostro ritmo in una partita dove, siamo stati troppo timidi nelle situazioni di contrattacco nel primo set, abbiamo subito l’emozione negativa nella parte centrale e abbiamo avuto di fonte un sestetto che ci ha aggredito tecnicamente approfittando della nostra poca lucidità. Ora non dobbiamo fermarci, perchè domani a Roma ci sarà da lottare per il nostro obiettivo come la SMI scenderà in campo per inseguire il suo. Roma è una squadra che già a Modica nella gara di andata ci ha impensierito molto sotto l’aspetto tecnico, sta a noi trovare da subito il percorso che ci porterà a stare meglio in campo e tentare di portare a casa punti pesanti e importanti. Mi aspetto che – conclude Giancarlo D’Amico – la mia squadra riconosca il momento e che abbia in campo la lucidità di pensare a un pallone alla volta senza paura e senza ansia”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco in viaggio verso il Salento. Domenica la sfida in casa dell’Aurispa Libellula Lecce

    La Sieco è alla vigilia di un paio di trasferte di quelle belle toste. La prima delle due è in programma domenica 12 febbraio contro l’Aurispa Libellula Lecce. All’andata i salentini si imposero per tre set a due proprio nella tana dei ragazzi impavidi che, dopo essere stati in svantaggio di due set, non sono riusciti per un soffio a completare in pieno la remuntada.
    La Libellula arriva da tre vittorie consecutive, anche di un certo prestigio come la vittoria casalinga contro il forte Tuscania. Attualmente Lecce occupa la sesta posizione con 30 punti. Da quelle parti, però, il traffico è abbastanza congestionato con ben sei squadre a distanza di soli quattro punti. Ma se le prime due posizioni sembrano ormai una questione che riguarda soltanto Catania e Ortona, la corsa al gradino più basso del podio rimane più che mai aperta.
    Tale scenario non può che accrescere la determinazione e l’impegno che le avversarie impiegheranno contro la Sieco. Lecce, Palmi, Tuscania e Bari; tutte squadre impegnate in questo piccolo “campionato nel campionato” e tutte da affrontare fuori casa.
    «Un calendario ostico», ammette coach Nunzio Lanci «ma forse se siamo così in alto in classifica forse un tantino ostici lo siamo anche noi per gli altri», scherza. «Certo, è capitato in passato e capiterà magari ancora, di non essere perfetti, di avere qualche calo di concentrazione. Tuttavia la storia di questo campionato e il nostro cammino dimostrano che la Sieco è una squadra dotata di una grandissima forza di volontà e tanta, tanta energia. Abbiamo dimostrato di essere in grado di saper reggere la pressione e questa caratteristica ci tornerà molto utile in questa intensa fase del campionato».
    La gara, trasmessa in diretta streaming sul sito www.impavidapallavolo.it sarà diretta dalla coppia formata dai fischietti Palumbo Christian (Cosenza) e Colucci Marco (Matera).
    Queste le altre gare valide per la settima di ritorno:
    Farmitalia Catania – Wow Green House AversaQuantWare Napoli – OmiFer PalmiLeo Shoes Casarano – Maury’s Com Cavi TuscaniaSMI Roma – Avimecc ModicaSSD Sabaudia – ShedirPharma SorrentoVolley Marcianise – Gruppo Stamplast M2G Green Bari LEGGI TUTTO

  • in

    Con Modica passaggio chiave per la salvezza

    Se non è una finale poco ci manca. Smi Roma – Modica rappresenta molto per il prossimo futuro della squadra giallorossa, una gara delicata, incerta, molto importante per la classifica. I romani dopo la prova positiva con Napoli sono stati sconfitti a Palmi, dando comunque segnali positivi. La squadra in questa parte di stagione sta affrontando un momento difficile, deve risalire e togliersi dalle sabbie mobili. Lo spettro dei playout è a un punto con Sabaudia che deve anche recuperare un match con Napoli, una situazione delicata, ma il destino è nelle mani dei romani che domani alle 18 al palazzetto di Guidonia sfideranno l’Avimecc. La compagine siciliana ha 25 punti e punta ai playoff. Roma deve ripetere il match di andata, quando riuscì a vincere in tre set in una delle migliori partite della stagione. Il pensiero del tecnico Mauro Budani: “È per noi una partita fondamentale, una gara da dentro o fuori, quasi una finale. Non stiamo bene fisicamente, per questo dobbiamo attingere a tutte le nostre qualità morali, umane, dovremmo lottare su ogni pallone e provare a ripetere la gara dell’andata. Dobbiamo mettere pressione dalla battuta ed esprimere il nostro gioco in un campo che non consideriamo casa nostra, è infatti come giocare su un neutro. Ma lo sappiamo e dobbiamo avere la forza di reagire, altrimenti ci troveremo in un punto di non ritorno”.

    Articolo precedenteBLM Group Arena “sold out” per lo scontro al vertice con Perugia di domenica LEGGI TUTTO

  • in

    VIGILAR FANO, IL “GATTONE” MARIO FERRARO: “CONTRO SAVIGLIANO ASPETTIAMO IL PUBBLICO DELLE GRANDI OCCASIONI”

    Sfida d’alta classifica al Palas Allende che, sabato alle ore 20.30, ospiterà il match tra la Vigilar Fano e il Monge-Gerbaudo Savigliano, attualmente al terzo posto in classifica staccato di otto punti dai virtussini (primi).
    I piemontesi sono reduci da una cocente sconfitta casalinga (Macerata) e faranno di tutto per riscattarsi e tenere dietro le dirette inseguitrici, mentre Fano vuole continuare a mietere vittime anche se questo turno appare veramente arduo.
    La Vigilar, che in casa non perde dalla prima giornata di campionato, arriva a questo appuntamento con il dubbio Gozzo (infortunio alla caviglia sinistra) ma può sfruttare la forza del gruppo e la voglia di continuare a vincere: “Contiamo molto sul nostro fantastico pubblico – afferma Mario Ferraro – ci può dare la spinta decisiva, noi faremo di tutto per vincere”. Sulla stessa linea d’onda anche il regista Nicola Zonta: “I nostri tifosi sono importantissimi, ci possono dare un contributo importante”.
    Grande ex di turno sarà Andrea Nasari, l’anno scorso nelle fila di Fano ma gli elementi validi a disposizione di coach Simeon sono parecchi: lo schiacciatore Andrea Galaverna, assente all’andata, può garantire esperienza mentre i punti in attacco sono affidati agli attacchi di Marco Spagnol (ex Bologna). Solo quattro sconfitte in campionato per il Monge-Gerbaudo che punta decisamente ad un piazzamento di prestigio al termine della stagione regolare ma che ancora deve confrontarsi con le prime due della classe.
    La Vigilar ha dimostrato più volte di non aver paura di nessuno, nemmeno della sfortuna. Coach Castellano sa benissimo che può affidarsi alla panchina e ad un gruppo che di giornata in giornata sta meritando la prima posizione in classifica.
    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Malaguti: «Servizio, attacco, muro. Pineto è forte ovunque»

    Seconda sfida casalinga consecutiva per la Da Rold Logistics Belluno, chiamata ad affrontare una delle squadre più quotate e attrezzate del girone bianco di Serie A3 Credem Banca: l’Abba Pineto. L’appuntamento è per domenica 12, alla Spes Arena: rispetto alla sfida con la Geetit Bologna, torna il canonico orario delle 18.
    Gli abruzzesi occupano il secondo posto in graduatoria: sono a -3 dalla vetta, di proprietà della Vigilar Fano, e hanno messo la loro impronta su 15 delle 19 partite finora disputate. I quattro passivi, invece, sono maturati lontano da casa: in questo senso, la compagine guidata da coach Giacomo Tomasello è uscita sconfitta da due delle ultime tre trasferte, a San Donà e Macerata.
    In ogni caso, il roster è di altissimo livello. E ha tutto per puntare al salto di categoria: «Pineto è una compagine costruita per vincere il campionato  – afferma il vice allenatore della DRL, Roberto Malaguti – e lo sta dimostrando. Punti di forza? Soprattutto il servizio, l’attacco e il muro. Se prendiamo in esame le statistiche riferite a questi fondamentali, possiamo notare come l’Abba sia sempre fra le prime tre del girone».
    Anche le individualità sono di assoluto spessore: «Il giocatore di punta è l’opposto, Jacob Link. Ma non sono da meno le bande: Milan, un atleta con trascorsi tra A1 e A2, e Merlo, reduce da una super stagione in A3, al Volley Team San Donà, mentre Paris ha calcato i parquet di A per molti anni». LEGGI TUTTO

  • in

    Parma-San Giustino, scontro diretto in chiave Play Off

    Le due squadre, appaiate al sesto posto in classifica a quota 29, si affronteranno domenica alle 18 al PalaRaschi in una partita cruciale che mette in palio punti pesanti
    Scontro diretto in chiave Play Off domenica pomeriggio alle 18 al PalaRaschi, dove si affronteranno WiMORE Parma e ErmGroup San Giustino, appaiate a quota 29 al sesto posto in classifica nel Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca. A parità di punti, il maggior numero di vittorie ottenute finora (undici contro nove) premia, al momento, i gialloblù in una situazione di grande equilibrio che vede ben cinque squadre racchiuse in un divario minimo nel gruppone che include anche Belluno quinta a 30 e il duo Garlasco–Bologna, in scia a meno uno e attualmente fuori dalla fase post season a cui accederanno le prime sette in graduatoria. Il successo di carattere in rimonta in casa del fanalino di coda Monselice ha permesso di ipotecare, anche se non ancora di archiviare del tutto, il discorso salvezza e ora gli sforzi delle restanti sette giornate si potranno concentrare sulla ricerca di un piazzamento nei piani medio-alti. Stessi propositi degli umbri, che all’andata si imposero in tre set e provengono da due vittorie consecutive ai danni di Montecchio Maggiore e San Donà in un cammino, a dir la verità, non così lineare ma contraddistinto da alcune affermazioni di prestigio come quella di dicembre contro Pineto. Sarà anche la sfida tra gli opposti bulgari Hristiyan Dimitrov e Petar Hristoskov, e tra i migliori centrali a livello realizzativo dell’intera Serie A3, Bara Fall e Augusto Quarta, rispettivamente primo e secondo nel loro ruolo con 196 e 187 punti. L’esperienza del libero Davide Marra, classe ’84, già Nazionale azzurro e a lungo in A1 tra le fila di Piacenza e Vibo Valentia, è un altro aspetto che complica i piani di coach Andrea Codeluppi, il quale si mostra consapevole dell’importanza della posta in palio in una partita cruciale. “Sicuramente ci troviamo entrambe in una posizione favorevole di classifica che ha per tutte e due le squadre l’obiettivo di entrare nei Play Off. Siamo a pari punti a sette giornate dalla fine, è chiaro che se una squadra dovesse prevalere sull’altra avrebbe qualche chance in più di raggiungere quell’obiettivo. San Giustino è una buonissima squadra, ha alcune punte di rilievo, dall’opposto bulgaro Hristoskov al libero Marra che ha calcato per tanti anni i campi della Serie A, al di là dell’organico completo ha anche delle individualità di spicco. La chiave della partita sarà la qualità del gioco in generale: nell’ultima partita, dal lato nostro, abbiamo fatto qualche piccolo passo in avanti con la nostra battuta che in passato avevamo identificato come qualcosa su cui spingere un pochino di più, speriamo di trovare continuità anche nella prossima partita su quel fondamentale. La vittoria di Monselice lascia sempre quei feedback positivi che danno maggiore considerazione, positività di sé stessi e quindi la possibilità di entrare in campo con qualche sicurezza in più. Il fatto di aver perso il primo set nelle ultime tre partite spero sia una casualità, voglio sperare non sia a causa di un approccio inadeguato: sappiamo ogni volta che cosa ci aspetta, difficile pensare che non ci sia la mentalità giusta. Sicuramente, mi viene in mente l’ultima partita, la qualità del gioco espresso dall’avversario nel primo set è stato di grandissimo livello quindi c’è stata una difficoltà nello stare in campo legata anche al valore dell’avversario e lo stesso è successo a Fano. Mi verrebbe da dire che è stata una casualità”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    Qui, di seguito, i roster delle due squadre di WiMORE Parma e ErmGroup San Giustino impegnate nella ventesima giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:
    WiMORE PARMA: 1 Reyes (S), 2 Chakravorti (P), 3 Dimitrov (O), 4 D.Codeluppi (S), 5 Sesto (C), 6 Colangelo (P), 7 Fall (C), 8 Rossatti (S), 9 Zecca (L), 11 Beltrami (O), 12 Cereda (L), 13 Ferraguti (S), 14 Bussolari (C), 15 Chirila (C). All.: A.Codeluppi-Borghi
    ERMGROUP SAN GIUSTINO: 1 Hristoskov (O), 3 Marra (L), 4 Daniel (P), 5 Sitti (P), 7 Ingrosso (S), 8 Cioffi (L), 9 Conti (S), 10 Skuodis (S), 12 Stoppelli (C), 13 Procelli (C), 14 Cappelletti (S), 15 Antonaci (C), 17 Quarta (C), 18 Cipriani (O). All.: Bartolini-Monaldi
    ARBITRI: David Kronaj (Varese)-Antonio Giovanni Marigliano (Torino)
    IL PROGRAMMA DELLA VENTESIMA GIORNATA
    Domenica 12 febbraio 2023 ore 18.00
    Da Rold Logistics Belluno-Abba Pineto
    Geetit Bologna-Sol Lucernari Montecchio Maggiore
    Stadium Pallavolo Mirandola-Moyashi Garlasco ore 16.00
    Vigilar Fano-Monge-Gerbaudo Savigliano 11/02 ore 20.30
    Volley Team San Donà di Piave-Gamma Chimica Brugherio
    Med Store Tunit Macerata-TMB Monselice ore 16.00
    WiMORE Parma-ErmGroup San Giustino
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Vigilar Fano 49; Abba Pineto 46; Monge-Gerbaudo Savigliano 41; Med Store Tunit Macerata 38; Da Rold Logistics Belluno 30; WiMORE Parma, ErmGroup San Giustino 29; Moyashi Garlasco, Geetit Bologna 28; Volley Team San Donà di Piave 20; Sol Lucernari Montecchio Maggiore 19; Gamma Chimica Brugherio 17; Stadium Pallavolo Mirandola 14; TMB Monselice 11.
    INTERVISTA ANDREA CODELUPPI (COACH WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO