consigliato per te

  • in

    L’Avimecc Volley Modica ha troppi alti e bassi, la SMI Roma vince in quattro set e per i biancoazzurri i play off si allontanano

    SMI Roma 3
    Avimecc Volley Modica 1
    Parziali: 25/16, 20/25, 25/21, 25/22
    SMI Roma: Alfieri 5, Sablone, Mercanti 5, Alessandro Cicchinelli, Antonucci 9, Coggiola, Rossi 22, Rosso 16, Acconci, De Fabriitis 10, Recupito (L1), n.e.: Barobne (L2), Simone Cicchinelli, Cieslak. All. Mauro Budani, Ass. Fabio Cristini.
    Avimecc Volley Modica: Raso 3, Capelli 20, Putini 1, Chillemi 12, Quagliozzi 15, Firringieli, Princi 1, Garofolo 4, Petrone, Nastasi (L1), n.e.: Turlà, Aiello (L2), Saragò. All. Giancarlo D’Amico, Ass. Enzo Di Stefano.
    Arbitri: Alessandro Oranelli di Spoleto e Deborah Proietti di Perugia
    Guidonia – Seconda sconfitta consecutiva per l’Avimecc Volley Modica che dopo lo stop interno con Lecce si arrende in quattro set anche sul campo della SMI Roma.
    Al Palazzetto dello Sport di Guidonia, il sestetto di coach D’Amico è sceso in campo con troppi alti e bassi permettendo così alla formazione capitolina di conquistare tre punti pesantissimi per la loro anemica classifica.
    Approccio al match da dimenticare per il sestetto modicano che sbaglia molto in tutti i fondamentali ed è costretto subito a inseguire (8/4) gli avversari. A nulla servono i richiami di D’Amico perchè Roma non arretra di un millimetro e a metà frazione allarga la forbice del punteggio (16/9). Rossi e Rosso sono precisi sottorete e con la difesa biancoazzurra che non riesce a recuperare palloni giocabili, per i giallorossi è fin troppo facile gestire il vantaggio (13/21) e chiudere il parziale d’apertura con un facile 25/16 che è la cartina tornasole di quanto successo in campo.
    Al cambio di campo si aspetta la reazione modicana che arriva puntuale. Il gioco dei biancoazzurri diventa più fluido, Capelli e Chillemi entrano nel vivo del gioco e i risultati dopo una prima fase di sostanziale equilibrio (8/7) sono evidenti. Le bocche di fuoco penetrano nella difesa romana e un parziale di 6/9 porta avanti (16/14) il sestetto della Contea, che resiste al ritorno della formazione di coach Budani (18/21) e ristabilisce la parità dei set con la conclusione vincente dalla seconda linea di Riccardo Capelli che firma il 20/25.
    La terza frazione di gioco inizia sulla falsariga del set precedente. I giallorossi di casa si portano avanti 8/6, ma i siciliani restano in scia e con un break di 6/10 a metà parziale sono avanti di 2 (14/16). Questa volta Roma non lascia scappare i modicani e dopo aver recuperato il piccolo gap entra nel rettilineo finale avanti di 1 (21/20). Modica questa volta spegne la luce e i padroni di casa ne approfittano per chiudere il set 25/21 e conquistare il primo dei tre punti in palio.
    L’Avimecc accusa il colpo e Roma è in agguato per cercare di approfittarne. Laziali subito avanti 8/4 a inizio della quarta frazione e Modica che si aggrappa a Capelli e Chillemi per restare in partita. Il sestetto di Budani tiene a distanza Nastasi e compagni (16/12), che non mollano e nelle fasi finali con un parziale di 9/4 rimettono il muso avanti nel punteggio (21/20). Quando il tiebreak sembra ormai dietro l’angolo i padroni di casa piazzano il colpo di reni decisivo e con un controbreak di 1/5 murano la conclusione di capitan Chillemi e con il punteggio di 25/21 in poco meno di due ore conquistano il primo successo pieno del girone di ritorno e portano a casa tre punti essenziali per la loro classifica.
    Per l’Avimecc Volley Modica, invece, arriva la seconda sconfitta consecutiva che lascia l’amaro in bocca in tutto l’ambiente e allontana la formazione modicana dall’obiettivo play off che ora diventano difficili da raggiungere. LEGGI TUTTO

  • in

    A Sparanise per riprendere la corsa playoff

    Vigilia di campionato per il Gruppo Stamplast M2G Green Bari che, archiviata in fretta la sconfitta al PalaFlorio contro la capolista Farmitalia Catania, è pronto ad affrontare l’insidiosa trasferta di Sparanise.
    Domani, infatti, il team biancorosso farà visita alla Volley Marcianise, penultima in classifica, battuta all’andata con un perentorio 3-0.
    A dispetto di quanto reciti l’attuale classifica, per capitan Paoletti e compagni non sarà certamente una passeggiata contro la compagine campana che, nelle ultime due gare casalinghe, è riuscita ad impensierire fino al tie-break squadre forti e ben organizzate come Ortona e Modica.
    Gli uomini di coach Spinelli ritroveranno un’avversaria sicuramente diversa rispetto a quella incontrata a Bari, con le novità più importanti rappresentate dal tecnico Vincenzo Nacci in panchina e dall’ex Aurispa Federico Tommaso Ciardo in cabina di regia. Nello scacchiere tattico biancoazzurro si confermano certezze, invece, il capitano Enrico Libraro, l’opposto Carlo Lucarelli (344 punti totalizzati in stagione) e lo schiacciatore Francisco Ruiz, sesto nella classifica della serie A3 Credem Banca relativa alle battute vincenti (35 aces per lo spagnolo in 69 set disputati).
    “Ci attende una partita dura su un campo molto difficile – afferma il centrale biancorosso Michele Deserio -. Marcianise vanta una buona organizzazione di gioco ed atleti esperti e forti fisicamente che, sfruttando il fattore casa, proveranno sin da subito a metterci in difficoltà. Dal canto nostro, domani ci presenteremo a Sparanise con un unico obiettivo: conquistare l’intera posta in palio – precisa -. La sconfitta contro la capolista Catania ha frenato la nostra corsa nel girone Blu ma non ha scalfito le certezze ritrovate nella seconda parte di questa regular season. Lotteremo per un posto playoff fino alla fine, consapevoli di avere tutte le qualità per raggiungere questo prestigioso traguardo“.
    Il match sarà diretto dal sig. Matteo Talento, coadiuvato nel ruolo di secondo dal sig. Davide Morgillo.
    A partire dalle ore 18:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set. LEGGI TUTTO

  • in

    L’ultimo treno passa dal PalaSimoncelli

    Stadium si prepara al doppio turno con Garlasco e Monselice in casa che mette in palio 6 punti vitali per la Serie A3

    Stadium si prepara ad accogliere Moyashi Garlasco, attualmente ottava forza del campionato (a pari punti con Geetit Bologna), che si presenta al PalaSimoncelli forte di un ritorno alla vittoria (3-1 con Montecchio Maggiore) dopo quattro sconfitte consecutive.

    L’incontro d’andata è forse stato l’inizio di una lunga lista di delusioni per la squadra mirandolese, che seppur già a fatica sopportava la sconfitta arrivata in quel di Savigliano dopo un quarto set ai vantaggi, in provincia di Pavia si è ritrovata ad un solo attacco (24-21) da guadagnare il primo punto in trasferta, che avrebbe dato il via ad un quarto set che avrebbe potuto riportare un esito totalmente diverso.

    Si può infatti dire che la partita andata in scena in Lombardia abbia segnato un punto di svolta nel campionato dei mirandolesi, che prima di allora erano riusciti a portare a casa il risultato quando necessario.Come di consueto, un’analisi degli avversari diventa d’obbligo: nel sestetto avversario figurano infatti lo schiacciatore Leonardo Baciocco, classe 2000, ex di Club Italia e dei Lupi di Santa Croce; il centrale croato Stipe Peric, anche in nazionale per i Giochi del Mediterraneo del 2022 e il capitano Leonardo Puliti, ex della defunta M.Roma allenata da Andrea Giani in cui poteva vantare come compagni l’inossidabile Alberto Cisolla, Giulio Sabbi, e niente di meno che lo zar in persona, Ivan Zaytsev.

    I ragazzi di Mirandola hanno però una rinnovata fiducia nei loro mezzi, come gli stessi coach affermano, il livello degli allenamenti si è alzato significativamente rispetto al girone d’andata, e i risultati ottenuti dal giro di boa in poi hanno dato ragione allo staff gialloblù: la squadra ha infatti raddoppiato in sole quattro giornate i punti fatti nell’intero girone di andata, e ora tenterà il tutto per tutto in quella che può essere considerata una delle ultime occasioni di riagganciare i rosanero di Brugherio, in un sorpasso che significherebbe la chance di giocare i playout contro la Sol Lucernari, subentrata a Volley Team Club come quart’ultima formazione del girone.

    Riusciranno i ragazzi di Pinca a concludere il vitale aggancio? Non resta che vedere l’incontro per scoprirlo, dal vivo alle ore 16.00 al PalaSimoncelli o alla stessa ora in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A.

    Dichiarazioni

    Ci aspetta una squadra di tutto rispetto, ma che rimane comunque alla nostra portata.Questa settimana ho visto un’ottima intensità di allenamenti dopo una partita molto in sofferenza come quella con Pineto.Garlasco gioca bene e i tre laterali sono particolarmente in forma, specie per Puliti. Dobbiamo tenerli staccati da rete per provare a mettere in crisi il loro gioco. Una buona aggressività in battuta è quindi fondamentale per poter giocare e per riuscire nel nostro obiettivo.Se questo non è l’ultimo treno, poco ci manca.Andrea Pinca, allenatore

    Garlasco è una squadra in forma e gli ultimi risultati lo dimostrano, hanno dei buoni schiacciatori e hanno un centrale (Peric) molto forte. Sono una squadra che può fare la voce grossa a muro contro la quale dobbiamo confermare i miglioramenti dell’ultimo periodo. Questa partita è per noi una finale, come tutte le partite che ci separano dalla fine del campionato.Dobbiamo aggredire con tutte le nostre forze.Marcello Mescoli, 2° allenatore

    Ormai siamo alla resa dei conti, dobbiamo fare punti in queste due partite per la salvezza o per la zona playout.Poi vedremo, potrebbe anche darsi che ci sia da chiudere un cerchio aperto l’anno scorso, ma per scaramanzia non scenderò nei dettagli.Ho fiducia nei ragazzi, al PalaSimoncelli ci saranno due belle partite nelle prossime due settimane di Febbraio.Fabrizio Silvestri, presidente

    Dobbiamo vivere questa partita come se fosse la nostra ultima chance, anche se matematicamente non lo è. In questa partita servono assolutamente punti contro una squadra che, seppur sia una formazione di tutto rispetto, non è una delle intoccabili del campionato. Abbiamo bisogno di vincere, che sia da 2 o da 3, anche in vista delle due trasferte estremamente proibitive che ci aspettano.Per fare una cosa fatta bene dobbiamo vincere le prossime due partite in casa, e credo che abbiamo le carte in regola per farlo.Francesco Ghelfi, opposto

    Statistiche

    Precedenti: 1 (1 vittoria Moyashi Garlasco)

    Record carriera:

    Stadium Mirandola

    Michele Dombrovski – 12 punti ai 200 (tutte le competizioni) LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna in cerca della doppietta con Montecchio: PalaSavena fatti sentire.  

    Dopo il doppio turno in esterna Bologna rientra a casa. Il PalaSavena torna teatro della serie A3 per la settima giornata del girone di ritorno. La Geetit Bologna ospiterà il Sol Lucernari Montecchio Maggiore domenica 12 Febbraio alle ore 18:00. 
    I veneti occupano attualmente l’11esimo posto della classifica a quota 19 punti. I felsinei si trovano a solo due posizioni di distanza ma a ben 9 lunghezze dagli avversari. 
    Entrambe le formazioni sono alla ricerca di punti importanti: Bologna per rimanere attaccata al sogno play off e Montecchio per allontanarsi dalla fascia play out. 
    Una sfida i cui punti in palio vanno sudati dall’apertura alla chiusura del match. 
    Nella sfida di andata, tra le mura del PalaCollodi, Govoni e compagni avevano ottenuto un risultato rotondo chiudendo la pratica in soli tre set. L’obbiettivo è dunque evidente: ripetersi tra le mura amiche. 
    Gli ingredienti chiave saranno dunque non sottovalutare l’avversario che arriverà nel capoluogo con il coltello tra i denti e aggredirlo fin da subito per imporre il gioco firmato Marzola. 
    Il Sol Lucernari vanta un roster molto equilibrato con centrali molto fisici e l’opposto, Mitkov, molto aggressivo in attacco. La Geetit dovrà dunque riconfermarsi nel sistema muro-difesa, punto di forza dei rossoblu e limare gli errori al servizio facendo però pressione in questo fondamentale per limitare le uscite del palleggiatore Martinez. 
    Al PalaSavena il compito di completare la torta con la ciliegina: dare ai felsinei la spinta in più. “Vogliamo e speriamo un pubblico caloroso – commenta Orazi- perché sicuramente i ragazzi di Montecchio arriveranno al PalaSavena molto agguerriti, a maggior ragione dopo la serie di sconfitte subite. Noi al contrario dobbiamo continuare a vincere.” 
    Matteo Lusetti continua “Sicuramente dobbiamo ripetere il risultato in casa. Ci aspettiamo una partita difficile fin dalle prime battute ma non abbiamo scuse: l’obbiettivo è fare tre punti. Aspetto tutti i tifosi!” 
    7° giornata di ritorno 
    Geetit Pallavolo Bologna – Sol Lucernari Montecchio Maggiore 
    Domenica 12 Febbraio, 18:00
    (Arbitri: Russo Roberto, Scotti Paolo)
    Diretta: YouTube Lega Volley  LEGGI TUTTO

  • in

    L’Omifer a Napoli per una sifda da prendere con le pinze

    Trasferta solo apparentemente abbordabile ma assolutamente da non sottovalutare per l’OmiFer Palmi, impegnata, stasera alle 18.30, a Napoli nella sfida valida per la settima giornata di ritorno della regular season di Serie A3 volley Credem Banca contro il fanalino di coda Quantware. Capitan Gitto e compagni, galvanizzati dalla brillante prestazione sfoggiata domenica scorsa tra le mura amiche del “PalaSurace” che li ha portati alla vittoria con bottino pieno nei confronti della SMI Roma e, soprattutto, a riconquistare il quarto posto in classifica, sono più che mai determinati a difendere la posizione, anche in vista del doppio difficile impegno casalingo delle prossime settimane prima con Ortona, seconda in classifica, e poi con Tuscania, terza. I campani sono invece reduci dalla sconfitta per 3 set a zero subita proprio ad Ortona.
    I ragazzi di mister Radici in queste ore stanno prendendo le misure al “Pala Siani” e sono concentrati con i dettagli della rifinitura pre-gara: “mi preme sottolineare la bella accoglienza della società partenopea, -ha evidenziato il coach dei palmesi, Andrea Radici – siamo in un piccolo palazzetto ma molto carino e molto ben organizzato, dove stasera giocheremo una partita chiave per entrambe le squadre, in un ambiente che si preannuncia caldo, carico, come questo della realtà partenopea. Le nostre aspettative – ha aggiunto – sono quelle di confermare una tendenza di crescita, di assoluta positività per quello che riguarda il percorso settimanale. Naturalmente, la prestazione è un’altra cosa, abbiamo di fronte a noi un avversario che è altrettanto in ottima crescita, a giudicare da quello che abbiamo ricostruito vedendo le ultime partite di Napoli. Senz’altro, -ha precisato – l’inserimento dell’atleta polacco, in carico ormai da un mesetto a questa parte, ha ulteriormente dato qualità a questa squadra che, a dispetto di una classifica che, pur con ancora due partite da recuperare, non è il massimo della vita, è una squadra che ha dimostrato di avere un’ottima carica agonistica e, soprattutto, delle qualità tecniche che ne fanno un avversario da prendere con le molle e tutto questo nella parte più importante del campionato, si comprende perciò che le difficoltà non mancheranno. Siamo convinti di poterli affrontare a testa alta, siamo anche coscienti che le ultime nostre prestazioni in trasferta non sono state positive, quindi – ha concluso – in qualche modo siamo anche curiosi di capire come i ragazzi riusciranno oggi a esprimersi in campo”.
    Sfida quasi inedita per le due squadre che non vantano alcun precedente se non quello dell’andata giocato al “PalaCalafiore” di Reggio Calabria. Proprio contro la Quantware, nel novembre scorso, vi fu il subentro in panchina di mister Radici che prese in corsa una squadra in piena crisi. Le canotte azzurre gli diedero il benvenuto imponendosi nettamente per 3-0, in poco più di un’ora e mezza, contro un avversario che, a dispetto del grande divario, non regalò proprio nulla. Fu quella la gara in cui l’OmiFer ritrovò entusiasmo e compattezza dando così il via ad un nuovo corso. Tra Palmi e Napoli, dunque, un solo trascorso e nessun ex tra i giocatori in campo. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Rold: «Nulla da perdere, contro Pineto ce la possiamo fare»

    “Mission impossible”? No, domani (domenica 12, ore 18), alla Spes Arena, la Da Rold Logistics Belluno vuole proiettare ben altro film: perché contro l’Abba Pineto la missione è di certo difficile, ma non impossibile. I rinoceronti intendono giocarsela, consapevoli del fatto che non saranno da soli: al contrario, avranno al fianco il loro pubblico, pronto a recitare la parte del “settimo giocatore in campo”. 
    AUTOSTIMA – Sulla carta il pronostico sembra chiuso: Pineto ha vinto tutti e quattro i precedenti con la DRL, compreso il match di andata (3-0). Occupa la piazza d’onore, ha vinto sei partite in più rispetto ai ragazzi di coach Colussi ed è 16 lunghezze avanti. Nessun dubbio, è una corazzata. Però non imbattibile: basti pensare che nel mese di gennaio, al di fuori dei confini abruzzesi, ha rimediato due rovesci in sequenza, a San Donà e Macerata, salvo poi rialzare la testa con tre successi di fila per 3-0. Insomma, vale la pena a crederci. E il primo a farlo è il presidente Sandro Da Rold: «Non abbiamo nulla da perdere. Ci vuole autostima».
    CONCRETE POSSIBILITÀ – Il massimo dirigente tiene la barra dritta: «Abbiamo parlato con i ragazzi, puntando molto sull’aspetto motivazionale. È necessario capire che, da qui in avanti, sarà importante ogni punto, ogni battuta, ogni azione, ogni scambio. Non possiamo permetterci passaggi a vuoto: dovremo giocare dal primo all’ultimo momento come se fossimo sul 24 pari». A maggior ragione con un alleato in più. Anzi, con quattrocento in più: «I tifosi ci hanno sempre sostenuto, pure nei momenti di difficoltà. Per questo vogliamo e possiamo vincere: vedo delle concrete possibilità, a patto che la squadra metta in campo la giusta determinazione».  
    IL MASSIMO – Nonostante il passivo al tie-break con la Geetit Bologna, la DRL è ancora quinta. Anche se dietro sgomitano: «Nel lavoro, così come nel volley – conclude il presidente Da Rold – sono sempre stato abituato a porre l’asticella in alto. Ecco perché non mi chiedo se il quinto posto sia soddisfacente o meno: mi chiedo, piuttosto, se abbiamo fatto il massimo per raggiungere il risultato. E il massimo, almeno in termini di impegno, è esattamente ciò che chiede la società alla squadra. A proposito della società, ci stiamo ulteriormente strutturando. E intendiamo crescere ancora, attraverso il confronto con altre realtà: stasera, infatti, saremo ospiti a Prata di Pordenone della Tinet, in occasione della sfida del campionato di A2 contro la Pool Libertas Cantù». 
    ARBITRI – Tornando al faccia a faccia con l’Abba Pineto, la gara sarà arbitrata da Ruggero Lorenzin di Vicenza ed Emilio Sabia di Potenza. E, come di consueto, verrà trasmessa in diretta sul canale YouTube della Legavolley.  LEGGI TUTTO

  • in

    Maury’s Com Cavi Tuscania in Puglia per la sfida con Leo Shoes Casarano

    Trasferta nel Salento per la Maury’s Com Cavi Tuscania dove domenica alle 19 affronterà Leo Shoes Casarano nell’incontro valido per la settima giornata di ritorno della serie A3 Credem Banca, girone blu.
    Dopo la netta vittoria domenica scorsa con Marcianise per capitan Sorgente e compagni è arrivato il momento di dare continuità alle proprie uscite anche in trasferta e contro avversari di tutto rispetto.
    Quinti in classifica con 30 punti, quattro in meno di Tuscania terza, i salentini sono dei concorrenti diretti per i posti play-off. Nel girone di ritorno hanno finora collezionato tre sconfitte (con Lecce 0/3, Aversa 3/1 e Ortona 1/3) e due vittorie, arrivate però nelle ultime due giornate, rispettivamente con Palmi (3/0) e Sorrento (0/3); inoltre devono ancora recuperare la gara con Napoli. All’andata a Montefiascone finì 3/0 per Tuscania con Roberto Festi MVP del match.
    “E’ sicuramente una partita molto importante -spiega Francesco Corrado– noi veniamo da due settimane in cui abbiamo lavorato con continuità e soprattutto al completo, cosa era mancata nelle settimane precedenti. Il match con Casarano presenta tante insidie perché è una squadra che sta giocando bene, le ultime due partite almeno. Sappiamo che andare giù in Puglia in un palazzetto caldo come quello di Cutrofiano sarà difficile. Però noi dobbiamo andare lì con il coltello fra i denti, cercare di limitarli perché giocano molto bene in casa, e fare di tutto per imporre il nostro gioco. Arriviamo in una fase della stagione dove mancano solo sette partite e i punti iniziano a pesare per la classifica finale quindi per la griglia dei play-off. Sicuramente andiamo in Puglia per fare risultato e cercare di dare continuità a quanto ho fatto domenica scorsa”.
    A dirigere l’incontro i signori Rosario Vecchione e Enrico Autuori.
    Possibile formazione iniziale dei padroni di casa: Fanizza al palleggio e Marzolla opposto, Matani e Peluso centrali, Cianciotta e Ciupa laterali, Prosperi Turri a libero.
    Fischio di inizio alle ore 19. Diretta YouTube sul canale di Legavolley.
    Giancarlo Guerra
    Ufficio stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaCatania contro Wow Green House Aversa

    Si torna a giocare in casa, si torna a riempire il PalaCatania. L’appuntamento con Farmitalia Saturnia è per domani, domenica 12 febbraio, alle ore 18 per il match contro Wow Green House Aversa, valido per la settima giornata del girone di ritorno del Campionato di Serie A3 Credem Banca 2022/23. E la settimana è iniziata seguendo la scia di quanto successo a Bari, con una vittoria, un 3-1 contro i padroni di casa, che ha permesso ai biancoblu di tornare a casa con tre punti importantissimi, ma anche con la consapevolezza che si può reagire ai momenti più bui tirando fuori una grinta che non si conosceva.

    “Dopo un inizio da cancellare, domenica scorsa abbiamo visto spunti tecnici e tattici di alto livello – dice il titolare della panchina biancoblu Waldo Kantor – e mi aspetto che domenica contro Aversa la concentrazione rimanga la stessa. Per domani abbiamo lavorato bene, sapendo di dovere affrontare un avversario difficile”. La capolista domani incontra la forza numero 8 del girone, ma Kantor precisa: “Inutile parlare della loro posizione in classifica quello che bisogna avere bene a mente è il valore di questa squadra, fatta da giocatori molto forti che la rendono sicuramente una formazione di alto livello. Noi speriamo di proseguire nel percorso che abbiamo intrapreso e fare una grande prestazione”.

    Obiettivo dunque al risultato, ne sono coscienti anche i giocatori, a cominciare da Enrico Zappoli che proprio domenica scorsa ha messo in campo una prestazione indimenticabile: “Adesso non si può più mollare. Perdere anche solo un punto in classifica a questo punto diventa vitale. L’Aversa che incontriamo domani non è quella del girone di andata, ma una squadra riformata con un obiettivo in testa, che sono sicuro i giocatori non dimenticheranno nemmeno domani a Catania: arrivare tra le prime quattro squadre del girone”.

    Testa concentrata partita dopo partita, perché bisogna sbrigare ogni pratica con la giusta concentrazione dice Zappoli: “Mancano due mesi alla fine della regular season, fisicamente stiamo tutti bene e adesso dobbiamo pensare a vincere una partita dopo l’altra”.

    Ufficio Stampa – Saturnia Volley

    Karma Communication
    Mariangela Di Stefano – 346 9808966

    Nunzio Currenti – 347 5412610 LEGGI TUTTO