consigliato per te

  • in

    L’Avimecc Volley Modica ospita al “PalaRizza” la SMI Roma, coach D’Amico: “Mi aspetto una reazione da tutti”

    Ultime sedute di allenamento per l’Avimecc Volley Modica che domenica pomeriggio alle 17 al “PalaRizza” ospiterà la SMI Roma per il match valido come settima giornata del campionato di serie A3 di pallavolo.
    Il sestetto di coach Giancarlo D’Amico è reduce dalla sconfitta sul campo di Lecce e dopo la prova opaca in Puglia, vuole tornare al successo, ma soprattutto a esprimere il bel gioco fatto vedere nelle gare precedenti.
    Roma, tuttavia, è una squadra da attenzionare nei minimi dettagli e tenere alta la concentrazione contro il sestetto capitolino è di fondamentale importanza.
    “Dopo la sconfitta di Lecce – spiega coach Giancarlo D’Amico – mi aspetto una reazione,ma non solo della squadra, ma da tutti noi. In Puglia siamo incappati in una prova opaca, in settimana abbiamo provata ad analizzarla da tutte le prospettive e sono sicuro che sapremo dare una risposta in campo agli errori commessi a Lecce. Sono certo che i ragazzi cresceranno nella qualità dei fondamentali e soprattutto nelle fasi di gioco che in Puglia ci hanno condannato. Giochiamo in casa – continua D’Amico – e il “PalaRizza” è il luogo dove tutti i giorni sudiamo le proverbiali sette camice. Il nostro pubblico ci darà la giusta spinta e la sicurezza in tutte le nostre espressioni di gioco. Dai ragazzi mi aspetto di riprendere sin da subito il percorso di crescita sia tecnica, sia tattica che abbiamo tracciato e che ha avuto una battuta d’arresto nella trasferta salentina. Tutti dobbiamo tornare a preoccuparci di meno delle conseguenze degli errori commessi, ma di recuperare presto le certezze che la tecnica di costruzione di ogni singolo fondamentale è sufficiente per la riuscita dello stesso. Dobbiamo tornare a esprimere il nostro gioco rafforzando i nostri punti di forza, soprattutto nei momenti in cui i nostri avversari ci metteranno sotto pressione. Abbiamo le qualità tecniche per risolvere i problemi che si presenteranno durante la prossima gara. Mi aspetto l’ennesima battaglia di questo campionato – conclude D’Amico – e la mia squadra pronta e “cattiva tecnicamente” in ogni azione di gioco”.

    Articolo precedenteTmb Monselice al rientro a Schiavonia dopo due gare esterne LEGGI TUTTO

  • in

    Tmb Monselice al rientro a Schiavonia dopo due gare esterne

    La Tmb Monselice ritorna a giocare davanti al pubblico amico di Schiavonia dopo le due trasferte di Pineto e Parma da dove, sono arrivate altrettante sconfitte.
    I pronostici per sabato? “Ci aspetta una gara estremamente complessa – ammette Coach Cicorella – perché affrontiamo una delle big del campionato. Macerata é una corazzata costruita per andare in A2: hanno un roster di 6-7 giocatori che abitualmente hanno frequentato categorie superiori, tra i quali spiccano l’opposto Morelli, già miglior realizzatore in A2 qualche anno fa e Kindgard, un palleggiatore estroso e di grande esperienza. Inoltre, la squadra sarà guidata da Coach Gulinelli, un decano pluridecorato della serie A: sarà fantastico ospitarli a Schiavonia”.
    E i ragazzi come stanno? “La squadra é pronta – conclude Cicorella – e nello spogliato si respira unione ma anche frustrazione per il poco raccolto da queste gare. A prevalere, comunque, é soprattutto la grande voglia di rifarsi dopo un match brutto come quello di Parma. Non ci era mai capitato di non essere così tanto in partita: tornare a giocare in casa dopo due trasferte sarà l’aspetto determinante per arrivare finalmente alla vittoria”.

    Articolo precedentePool Libertas a Castellana Grotte per provare a sfatare il tabù LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Radici è il nuovo allenatore della OmiFer Palmi

    Andrea Radici è il nuovo coach della OmiFer Palmi
    Andrea Radici è il nuovo capo dell’area tecnica della OmiFer Palmi.Il coach è arrivato nella serata di ieri e ha voluto subito incontrare i ragazzi al termine dell’allenamento per poterli conoscere e scambiare qualche battuta.
    Saranno poche ma preziose le ore a sua disposizione per preparare la gara di sabato contro Napoli. La Società è molto contenta di averlo qui a Palmi ed augura ad Andrea il meglio per questo suo nuovo percorso con i colori azzurro-oro.

    Articolo precedenteSmi Roma ko nel derby con Sabaudia LEGGI TUTTO

  • in

    Smi Roma ko nel derby con Sabaudia

    Una Smi Roma discontinua e altalenante viene sconfitta 3-1 da Sabaudia nel primo derby laziale della stagione. Nel recupero della terza giornata di campionato la formazione romana non ha replicato la bella prestazione con Napoli, giocando con troppi alti e bassi non solo nell’arco della partita, ma dei set stessi. Sabaudia è stata più cinica e concreta nei momenti cruciali con Rossato e Zornetta (migliore in campo con 20 punti), vere spine nel fianco della difesa capitolina. Roma ha attaccato alla fine con il 31% contro il 41% dei pontini, 6 muri a 12 ed è stata proprio l’asse muro-difesa che non ha funzionato, a tratti anche il cambiopalla ha sofferto molto. Budani ha provato a mescolare le carte mandando in campo Cicchinelli al posto di Alfieri, Acconci su Rossi e De Fabritiis su Rosso. Perso il primo set la compagine romana si è rimessa in carreggiata nella seconda frazione, ma poi nel terzo e nel quarto set è andata sotto (16-12 e 21-18), non trovando la forza nel rush finale per chiudere e invertire la rotta. Il pensiero a fine partita di Simone Cicchinelli. “Dobbiamo lavorare nella costanza di tutti i fondamentali, oggi sono mancati quasi tutti. Abbiamo poco tempo per resettare tutto e ripartire, dobbiamo da domani lavorare, schiarirci le idee e ripartire con un altro passo”.
    SMI Roma – SSD Sabaudia 1-3 (18-25, 25-21, 21-25, 19-25)
    SMI Roma: Alfieri 1, Rosso 5, Coggiola 5, Rossi 9, Sablone 16, Antonucci 7, Cicchinelli S. 0, Barone (L), Cicchinelli A. 0, De Fabritiis 4, Acconci 3. N.E. Recupito, Cieslak, Mercanti. All. Budani.
    SSD Sabaudia: Schettino 1, Zornetta 20, De Vito 6, Rossato 13, De Paola 18, Tognoni 7, Rondoni (L), Malvestiti 7, Mastracci 0, Catinelli 0. N.E. Meglio, Molinari. All. Saccucci.
    ARBITRI: Pasciari, Lanza. LEGGI TUTTO

  • in

    QuantWare Team Volley Napoli trasferta in Calabria con grande fiducia

     

    Dopo il doppio turno casalingo la QuantWare Napoli partirà venerdì alla volta di Reggio Calabria per l’impegnativa trasferta che la vedrà opposta alla Omi-Fer Palmi.
    La squadra partenopea parte con rinnovata fiducia dopo le due gare che l’hanno vista giocare alla pari con Aversa prima ed Ortona poi e, seppur sconfitta al tie break, la squadra ha dato la sensazione di essere all’altezza della situazione e di potersela giocare contro qualsiasi avversario; certo l’impegno in trasferta è sempre complicato, laddove si incontra una squadra già esperta della categoria.

    Francesco Pagliuca , secondo di Mister Calabrese : “ Sabato ci aspetta una trasferta difficile, ma ormai abbiamo compreso che il livello di gioco è molto alto e solo giocando al massimo si può mantenere il ritmo, tuttavia andiamo in trasferta, dopo le partite con Ortona  con maggiore consapevolezza dei nostri mezzi, anzi anche con un pizzico di rammarico soprattutto per la partita contro Ortona, ma questo deve rappresentare uno stimolo a fare ancora meglio. I ragazzi si stanno allenando bene e cercheremo di mettere in pratica il piano gara che abbiamo preparato, pronti a cambiare in corsa laddove fosse necessario.

    L’appuntamento è per Sabato 12  alle ore 17

    La partita potrà essere seguita sul canale Youtube della Lega pallavolo serie A accedendo dalla pagina www.legavolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Il VTC cade a Macerata

    Dopo essersi leccato le ferite a causa dell’ultimo turno di campionato che ha visto San Giustino trionfare al PalaBarbazza per 1-3, il Volley Team San Donà torna subito sul taraflex di Macerata per il recupero della quarta giornata di campionato.
    L’avversario non è di certo il più semplice per poter tornare a rialzare la testa dopo la sconfitta di soli 3 giorni fa; Macerata, sebbene si trovi appaiata al Volley Team San Donà in classifica, punta ad un campionato d’alta quota e paga un inizio di campionato difficile e con partite ravvicinate a causa dello stop dovuto al Covid-19.

    Ne esce infatti una partita ostica in cui i nostri ragazzi non sono riusciti mai ad avere il pallino del gioco e hanno subito gli attacchi ripetuti di una squadra avversaria affamata di punti e che, come noi, voleva riprendersi dopo la sconfitta per 1-3 al Banca Macerata Forum contro Volley Savigliano di domenica scorsa.
    I primi due set, dopo un inizio in cui le squadre ribattevano punto su punto, vedevano Macerata prendere il largo di 5/6 punti e distanziare San Donà tanto quanto bastava per portare a casa i parziali con un discreto vantaggio (25-17, 25-18). Solo nell’ultimo set, i sandonatesi, con una reazione d’orgoglio, provavano a ribaltare quanto visto fino a quel momento ma proprio sul più bello i padroni di casa riagganciano il punteggio e sorpassano il VTC portandosi a casa l’intera posta in palio (25-19, finale 3-0).

    Una battuta di arresto contro una squadra che sicuramente, come detto, ambisce ai piani alti della classifica ma che deve essere da monito per la prossima trasferta di Brugherio. Proprio al Centro Sportivo Paolo VI, i ragazzi di mister Tofoli potranno riscattare gli ultimi 4 giorni nella partita che li vedrà ancora in trasferta contro la giovane compagine dei Diavoli Rosa.

    TABELLINO, fonte LegaVolley
    Med Store Tunit Macerata 3-0 Volley Team San Donà (25-17, 25-18, 25-19)

    Med Store: Morelli 19, De Col 7, Margutti 8, Martin 2, Stanislav 17, Pizzichini 4, Gabbanelli (L), Gonzi, Martusciello ne, Paolucci ne, Sanfilippo ne, Ravellino ne, Bacco ne. All. Gulinelli.
    VTC: Trevisiol 3, Dal Col 3, Mignano 3, Mandilaris 16, Mazzon 2, Dalmonte 9, Mazzanti 1, Umek 6, Bassanello (L), Amarilli, Palmisano, Parisi ne, Tuis ne. All. Tofoli.

    Arbitri: Grossi e Pescatore LEGGI TUTTO

  • in

    “Bene a San Donà, ma ora dobbiamo essere più continui”, dice Ridas Skuodis della ErmGroup San Giustino

    Ridas Skuodis in battuta nel match contro la Sol Lucernari Montecchio Maggiore
    A San Donà di Piave ha disputato la prima partita stagionale da titolare fin dall’inizio, garantendo il suo contributo alla conquista dei tre preziosi punti da parte della ErmGroup San Giustino. Lo schiacciatore Ridas Skuodis si sta confermando nel ruolo di fedele “soldato” della squadra, sempre pronto alla chiamata di coach Marco Bartolini. E con lui analizziamo questo 3-1 che nella sesta giornata del campionato di Serie A3 Credem Banca, girone Bianco, ha consentito ai biancazzurri di rialzare la testa dopo un ko interno contro il Montecchio Maggiore che soltanto l’impresa in terra veneta avrebbe potuto smaltire. Sul piano personale, soddisfatto della prestazione? “Avrei potuto fare qualche cosa di più in attacco – afferma Skuodis – ma ho compensato con il lavoro in seconda linea, quindi battuta e soprattutto ricezione e difesa, non dimenticando anche il muro sul palleggiatore avversario”. Anche domenica scorsa, come a Monselice e come avveniva lo scorso anno in B nelle prime gare esterne, c’è stato un rodaggio difficile, poi siete venuti fuori in maniera alquanto netta. Vi ha inizialmente condizionato anche un minimo di tensione, sapendo che eravate chiamati a riscattare lo scivolone casalingo? “Quando si gioca in trasferta, non è mai semplice abituarsi fin da subito alla partita. C’era anche un po’ di tensione – non lo nego – in un campo che comunque non è il nostro, anche se sarebbe opportuno iniziare sempre al 100%. Nel primo set abbiamo commesso diversi errori, beccando subito tre ace e aggiungendo anche qualche altra sbavatura di troppo, poi ci siamo aggiustati, abbiamo cominciato a difendere e a prendere le misure al San Donà, dominando sempre la situazione fin quasi alla fine della quarta frazione, quando a un certo punto ci siamo spenti. Loro avevano recuperato gran parte dello svantaggio ed erano arrivati a -1 da noi, ma in quel momento siamo ripartiti e abbiamo chiuso la gara”. Quanto vale questa vittoria, non soltanto per la classifica? “Direi che vale veramente tanto, perché dentro di noi ha trasmesso tanta fiducia, dimostrando alla resa dei conti che il principale avversario da affrontare siamo noi stessi. Ora ci attendono le sfide contro Parma, Brugherio e Belluno, nelle quali dobbiamo rendere al massimo per consolidare la nostra posizione di classifica”. Tre sconfitte da zero punti e tre vittorie piene in alternanza nelle prime sei giornate di campionato: un bottino complessivamente positivo per chi ha nella salvezza il traguardo da raggiungere. Ma è anche il segnale di una continuità che dovete ancora trovare? “Sì, ci manca questa prerogativa, che però possiamo acquisire attraverso una maggiore consapevolezza nei nostri mezzi. Se ci stiamo con la testa, ce la possiamo giocare con tutte le altre squadre: è vero, 4 o 5 di esse hanno un potenziale tecnicamente superiore, ma le altre sono benissimo alla nostra portata”. Domenica prossima arriva la Wimore Parma: è l’occasione giusta per mettere insieme due vittorie di fila? “Il Parma ha due importanti giocatori del calibro di Rossatti e Cuda, attorno ai quali ruota la squadra. Noi siamo reduci da una impresa esterna che ci permette di allenarci questa settimana con uno stato d’animo decisamente sollevato”.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino LEGGI TUTTO

  • in

    La Med Store Tunit schianta San Donà, 3-0

    Arriva la prima gioia al Banca Macerata Forum grazie ad una prestazione dominante dei biancorossi che per tutta la gara si dimostrano superiori a San Donà. Ottima la partenza della Med Store Tunit che ha aggredito gli ospiti giocando un primo set in totale controllo; secondo set fotocopia, Macerata si è presa il vantaggio e ha gestito con qualità, difendendo bene e tenendo sempre alta la pressione in battuta. Nel terzo set San Donà ha provato a riaprire la partita, i biancorossi hanno risposto con esperienza, trascinati dalle prestazioni di Wawrzynczyk e Morelli, chiudendo quindi l’incontro. La Med Store Tunit tornerà subito in campo sabato per la sfida in trasferta contro la TMB Monselice.
    LA CRONACA – Per la Med Store Tunit è di nuovo De Col che sostituisce Sanfilippo al centro, in coppia con Pizzichini, poi Morelli, Wawrzynczyk e Margutti, regia affidata a Kindgard, il libero è il Capitano Gabbanelli. San Donà si presenta con Madilaris, Umek e Dalmonte, i centrali sono Dal Col e Mazzanti, Mazzon il palleggiatore, Bassanello il libero. Macerata detta il passo, Margutti trova il diagonale stretto del vantaggio, seguito poi dal colpo di Morelli che allunga 6-4. Biancorossi aggressivi, mettono pressione in battuta con Wawrzynczyk che prima favorisce il diagonale vincente di Morelli, poi si mette in proprio e da posizione centrale buca la difesa ospite, 11-7 e primo time-out chiesto da San Donà. Provano a scuotersi i veneti, Mandilaris sorprende il muro biancorosso per il 13-9 ma i ragazzi della Med Store Tunit si riscattano subito murando l’opposto di San Donà e allungando ancora. Grande difesa di Morelli che salva tutto e poi gioca col muro avversario per il 17-11; break San Donà che accorcia ma ci pensa ancora Morelli a ricacciare indietro gli ospiti, 21-15, poi scambio infinito che strappa gli applausi del Banca Macerata Forum: le squadre attaccano e difendono bene, risolve tutto Mandilaris. Gestisce con qualità la Med Store Tunit e si prende il set con l’ace di Wawrzynczyk. Non cambia il copione, c’è solo Macerata in campo e ancora Wawrzynczyk difende e attacca, 6-2, nuovo time-out per coach Tofoli; difendono i biancorossi e resistono a due attacchi di San Donà, poi colpisce Wawrzynczyk, stavolta con un elegante pallonetto ad aggirare il muro, 10-4. Pizzichini a servizio mette in difficoltà gli avversari, poi muro di De Col e Macerata avanti 14-7, coach Tofoli prova il cambio con l’ingresso di Trevisol: il centrale trova l’ace del 16-11 ma i biancorossi riprendono subito a macinare punti. Ancora Morelli, prima difende poi colpisce in diagonale, 21-15, la Med Store Tunit controlla agevolmente e chiude 25-18. Ritmi alti ad inizio di terzo set e San Donà trova il vantaggio, prima murando l’attacco biancorosso, poi con l’ace di Mignano, 2-4. Con pazienza Macerata si costruisce il pareggio, suggellato dall’ace di Morelli e con l’errore in attacco di San Donà arriva anche il 7-6. Si giocano tutto gli ospiti che rispondono colpo su colpo ai baincorossi, gara che si fa più combattuta: col muro-out subito da Pizzichini, coach Gulinelli richiama i suoi in time-out, 10-12; prosegue però il buon momento degli ospiti che resistono agli attacchi dei maceratesi e chiudono un lungo scambio con il preciso pallonetto di Mandilaris, 12-14. Reazione Med Store Tunit, Wawrzynczyk e Morelli ribaltano tutto, poi muro vincente e il nuovo time-out per gli ospiti arriva sul 18-16. Prova a controllare Macerata nel finale, ottimo l’asse Kindgard-Wawrzynczyk che la difesa ospite non riesce a frenare e i biancorossi si prendono set e partita.
    Il tabellino:MED STORE TUNIT MACERATA 3VOLLEY TEAM SAN DONÀ DI PIAVE 0
    PARZIALI: 25-17, 25-18, 25-19.Durata set: 25’, 24’, 27’. Totale: 76’.
    MED STORE TUNIT MACERATA: Morelli 19, De Col 7, Margutti 8, Paolucci, Kindgard 2, Wawrzynczyk 17, Gonzi, Pizzichini 4, Gabbanelli. NE: Martusciello, Sanfilippo, Ravellino, Bacco. Allenatore: Gulinelli.VOLLEY TEAM SAN DONÀ DI PIAVE: Trevisol 3, Dal Col 3, Bassanello, Amarilli, Mignano 3, Palmisano, Mandilaris 16, Mazzon 2, Dalmonte 9, Mazzanti 1, Umek 6. NE: Parisi, Tuis. Allenatore: Tofoli.
    ARBITRI: Grossi e Pescatore. LEGGI TUTTO