consigliato per te

  • in

    Palmi pronta a scendere in campo contro Napoli, Radici: “Dobbiamo continuare su questa scia positiva”

    È già carica l’Omifer Palmi in vista della partita casalinga che vedrà gli azzurri impegnati contro la QuantWare Napoli. La strepitosa vittoria di Roma ha ridato fiducia e consapevolezza all’ambiente ma, soprattutto, c’è entusiasmo per l’arrivo del nuovo allenatore, Andrea Radici. Il coach è giunto in Calabria giovedì sera e ha voluto subito incontrare i ragazzi al termine dell’allenamento per conoscerli e scambiare qualche battuta. Saranno dunque poche ma preziose le ore a sua disposizione per preparare il prossimo match. Queste le sue parole a caldo: “il prestigio della società, l’attenzione che viene rivolta nei confronti di questa realtà da parte di tutt’Italia –ha esordito- fa sì che questa sia una piazza prestigiosa quindi è naturale che io sia venuto con tutta la voglia di far bene. L’approccio è stato assolutamente positivo perché ho trovato nei dirigenti e in tutti i collaboratori che via via ho conosciuto una coesione che bene rappresenta ciò che mi era stato preannunciato. Questo ha fatto la differenza perché, al di là dell’aspetto tecnico e sportivo, è evidente che tutto quel che sta sopra è una pre-condizione importante. Sono stato accolto con il massimo rispetto per il mio ruolo e altrettanta attenzione anche ai particolari e devo dire che, effettivamente, Palmi vale per quel che si dice nel nostro mondo della pallavolo”. Radici guiderà un team che, finora, non si è espressa al massimo delle sue possibilità ma che, domenica scorsa, a Roma, ha fatto vedere grandi cose: “è una squadra che ha nelle sue corde un potenziale che cercheremo di tirare interamente fuori, grazie anche al fatto –ha rimarcato il mister- che dietro c’è una società che ha energia, voglia, cuore. Abbiamo il dovere di far bene e dare sempre il massimo, a prescindere dai risultati che, però, nello sport contano eccome. Si apre un capitolo diverso –ha aggiunto – io sono un allenatore che subentra quindi è evidente che prima c’era qualche “problemino”, tuttavia sono difficoltà che si affrontano volentieri perché non si tratta di problematiche inguaribili. Nondimeno, la settimana precedente l’ottima gestione dei miei neo-collaboratori Porcino e Dal Pozzo, persone di grande professionalità e ottima qualità, ha portato alla vittoria di Roma. Dunque, sotto questo aspetto non posso che proseguire il lavoro svolto in questi ultimi giorni. Come è normale che sia quando arriva un nuovo allenatore, tutti cercano di farsi notare: è un atteggiamento giusto che io voglio sfruttare e che ci permette di arrivare alla partita di domani con la giusta serenità”. Al PalaCalafiore arriverà un Napoli che, sebbene ultimo in classifica, non è avversario da sottovalutare: “assolutamente no –chiosa Radici- e non è retorica; è semplicemente che in questo campionato tutte le squadre sono competitive, soprattutto in questa prima fase. Ho visto Napoli alternare partite di ottimo livello, tanto per dire, a Roma ha vinto bene quanto noi e domenica scorsa ha fatto una bella prestazione contro Ortona. È una squadra che ha delle peculiarità e delle buone caratteristiche sia nelle individualità che come gioco. È evidente che noi in questo momento siamo concentrati a far bene nella nostra parte del campo perché siamo convinti che, comunque, il nostro tasso tecnico e atletico ci possa consentire con una buona prestazione di centrare risultati importanti. Ho la sensazione che sapremo farci trovare pronti –ha concluso- e sarebbe un bell’inizio”. Un curriculum di spessore il suo: Radici esordisce giovanissimo nella panchina del settore giovanile della pallavolo tifernate, arrivando a ricoprire il ruolo di secondo allenatore della prima squadra nel campionato di Serie A2 nell’annata 1989-1990. Dopo una breve parentesi in Serie C1 con il San Giustino, a 26 anni si ritrova alla guida di importanti società – Perugia, Arezzo, Spoleto, Foligno e Bastia – nei Campionati di Serie B2 e B1, con le quali ottiene grandi soddisfazioni personali. Nella stagione 2007-2008 ritorna alla Pallavolo Città di Castello. Con la squadra biancorossa ottiene la promozione in Serie A2 nello stesso anno e quella in Serie A1 nel 2012-2013, categoria in cui rimane fino al 2015 allenando la squadra di Piacenza. Come responsabile tecnico della rappresentativa regionale dell’Umbria conquista inoltre il secondo posto al Trofeo delle Regioni del 2012. Narbonne (Ligue A) e Fano (prima B, poi A3) sono alcune delle ultime squadre allenate prima della pandemia. Ottimista e sicuro che l’Omifer possa continuare a far bene anche il polacco Pawel Strabawa, vero e proprio trascinatore della squadra: “la partita di Roma -ha affermato- è servita a cambiare una situazione difficile; penso che abbiamo dato una grande prova d’orgoglio mostrando la nostra grande pallavolo che, ovviamente, non è il meglio di ciò che possiamo fare. Però è andata molto bene, abbiamo controllato tutta la gara e siamo molto contenti per il risultato e ancora più carichi per la partita contro Napoli. Speriamo di bissare la vittoria incamerando il massimo punteggio”. Strabawa riserva parole di stima e apprezzamento anche al nuovo coach Radici: “sia io che i miei compagni -ha sottolineato- siamo convinti che insieme faremo ottime cose; avremo tempo per conoscerci e lavorare sodo. La sua presenza domani ci darà ancora più forza, cercheremo di ripagarlo con un’eccellente prestazione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Gulinelli, “Siamo sulla strada giusta, ora serve continuità”

    Sabato alle 18 la Med Store Tunit sarà ospite del TMB Monselice al Palasport Schiavonia, per la 7° giornata di Serie A3 Girone Bianco. Si chiude quindi il tour de force che i biancorossi hanno affrontato in queste settimane e dalla prossima potranno tornare ai ritmi consueti dopo aver giocato ogni tre giorni. L’avversario di sabato vive un momento difficile, ultimo in classifica e ancora a caccia della prima vittoria, viene da due trasferte consecutive, perse per 3-0 contro Pineto e Parma, mentre nell’ultima gara disputata in casa ha strappato un punto a Savigliano. La Med Store Tunit è invece ripartita con la bella vittoria su San Donà al Banca Macerata Forum e ora non vuole fermare la sua risalita in classifica.
    Contro San Donà sono arrivati i tre punti e un’ottima prestazione, che ridà morale alla squadra dopo la partita con Savigliano che aveva lasciato l’amaro in bocca, “Le vittorie sono sempre di aiuto, sicuramente venivamo da un momento particolare”, conferma il coach Flavo Gulinelli, “Tra infortuni e Covid non abbiamo mai potuto giocare con lo stesso sestetto per due gara consecutive fino ad oggi. Stiamo lavorando proprio per costruire la squadra e ci serve trovare continuità, speriamo di aver superato questa fase difficile. Ne abbiamo parlato anche con i ragazzi, dobbiamo lavorare con chi è a disposizione ora, la strada è quella tracciata contro San Donà e ci porta alla trasferta di Monselice”. Una gara che può nascondere delle insidie, ma anche una nuova occasione di conferme per De Col, che si è ben espresso in queste prime uscite da titolare, “Sappiamo che le trasferte possono essere un’incognita, loro daranno tutto giocando anche in casa, noi dobbiamo essere veloci ad abituarci a questo nuovo assetto visto l’infortunio di Sanfilippo. De Col è stato bravo, non ci sta facendo sentire troppo l’assenza di Sanfilippo e speriamo si possa continuare così anche sabato. Non è stato facile per lui entrare a gara in contro Savigliano, ma ha risposto bene ed è cresciuto mercoledì nella sfida con San Donà; faccio i complimenti alla squadra perché l’ha aiutato ad inserirsi e l’ha coinvolto nel gioco. Ora serve dare continuità, anche nei risultati e nelle prestazioni”.
    La gara di sabato tra Med Store Tunit e TMB Monselice sarà trasmessa in diretta sul canale ufficiale di YouTube della Lega Volley a partire dalle ore 18. LEGGI TUTTO

  • in

    Verso la sfida contro Montecchio con Lorenzo Grottoli

    La Geetit Pallavolo Bologna, dopo i due recenti turni interni si prepara alla trasferta in terra veneta contro il Sol Lucernari Montecchio Maggiore. Il centrale, Lorenzo Grottoli, analizza gli avversari e il suo percorso in maglia rossoblu.
    Lorenzo, avete fatto un percorso di crescita che nella vittoria di Domenica ha trovato massima conferma, ora riproporsi fuori casa è il prossimo obbiettivo?Finalmente stiamo raccogliendo i frutti del lavoro fatto in palestra, che dopo la vittoria con Mirandola era un po’ mancato. Finora in trasferta non abbiamo ancora raccolto punti, per questo deve essere l’obbiettivo numero uno di Domenica. Il PalaSavena è una certezza per noi ma il nostro percorso di crescita deve passare proprio da qui: confermarci fuoricasa.
    Che partita ti aspetti contro Montecchio?Mi aspetto una partita combattuta e credo che avrà la meglio la squadra che sarà maggiormente attenta e costante nel corso della gara. Montecchio ha una rosa molto attrezzata, con due centrali molto forti soprattutto a muro. Il nostro impegno deve partire dalla ricezione per giocare con più soluzioni d’attacco possibili.
    Hai trovato via via sempre più spazio in campo, come ti senti?Mi sento bene, cerco sempre di dare il massimo in settimana per guadagnarmi il posto da titolare la Domenica. Vorrei crescere in tutti i fondamentali, soprattutto quelli di prima linea, per diventare sempre più completo. LEGGI TUTTO

  • in

    «Pineto? Una squadra costruita per vincere il campionato»

    Seconda trasferta consecutiva per la Da Rold Logistics Belluno. Ed è complicata sotto ogni punto di vista: logistico, se è vero che i rinoceronti dovranno raggiungere la provincia di Teramo, in Abruzzo. E tecnico, visto che l’avversario di turno è l’Abba Pineto, attuale capolista del girone bianco di Serie A3 Credem Banca, insieme al Monge-Gerbaudo Savigliano. 
    Entrando nel dettaglio, l’Abba ha perso solo una delle cinque partite finora disputate: «Parliamo di una squadra ben strutturata – analizza il vice allenatore della DRL, Roberto Malaguti – e costruita per vincere il campionato». 
    Diversi i punti di forza. Ma due in particolare: «Il servizio e l’attacco. Il giocatore di punta è l’opposto svedese, Jacob Link: 19 e 21 punti nelle ultime due uscite. E le bande non sono certo da meno: a cominciare da Sebastiano Milan, con trascorsi tra A1 e A2, mentre Merlo arriva da una super stagione in A3 nelle file di San Donà. E il palleggiatore Matteo Paris ha calcato i parquet di serie A per molti anni». 
    Tra le mura amiche, Pineto non ha lasciato per strada neppure una briciola: nove parziali all’attivo e nessuno al passivo. Quasi superfluo rimarcare che, per muovere la classifica contro una tale corazzata, servirà un’impresa: «Andiamo a casa loro con la voglia di riscattarci, consapevoli del fatto che avremo di fronte un avversario di spessore».  LEGGI TUTTO

  • in

    Il Sol scalda il motore per la settima giornata

    Manca sempre meno alla settima giornata del campionato serie A3 “Credem Banca”, i nostri ragazzi saranno nuovamente in campo al Pala Collodi.
    A far visita al Montecchio sarà la Geetit Bologna, attualmente in nona posizione, ma con solo due lunghezze in meno in classifica e una rosa com’obiettivi importanti.
    Sarà sicuramente un match da non perdere in cui i ragazzi di coach Di Pietro vorranno continuare l’ottimo momento e cercare di allungare la striscia di vittorie.
    A presentare la difficile sfida di domenica il coach in seconda Macente:
    “Arriva il Geetit Bologna che è una squadra profondamente cambiata rispetto alla scorsa stagione, sia dei giocatori che per gli obiettivi. È un mix di giovani interessanti e giocatori esperti, come giovani troviamo il palleggio Lusetti, nel giro delle nazionali giovanili, l’opposto Lugli, nelle giovanili ha giocato al Treviso con il nostro Fiscon, come schiacciatori hanno un’ottimo mix, il giovane Guerrini classe 2003 e Vinti, alla sua quarta stagione in serie A3. Noi ci aspettiamo un’altra gara difficile e combattuta, speriamo di riuscire pian piano a svuotare l’infermeria e di allenarci anche a un livello più costante, i ragazzi comunque stanno facendo il massimo nonostante le assenze e acciacchi. Speriamo il pubblico sia un fattore importante come lo è stato nel precedente match con Garlasco e siamo sicuri possa essere un fattore anche in questa gara impegnativa.”

    Appuntamento a domenica, inizio gara fissato alle 18, per questo imperdibile match. LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia vince (1-3) nel recupero con la Smi Roma e avanza in classifica. Capriglione: «Bella partita, teniamo duro per il futuro». Zornetta (Mvp): «Tanti momenti di bel gioco»

    Da sinistra Antonio Mantuano, Lucio Zornetta, Lino Capriglione e Antonio Bellantuono

    Da sinistra Antonio Mantuano, Lucio Zornetta, Lino Capriglione e Antonio Bellantuono
    SABAUDIA – Il Sabaudia Pallavolo supera la Smi Roma, vincendo (1-3) il recupero della terza giornata del campionato di pallavolo maschile di serie A3. Al palazzetto dello sport di Guidonia Montecelio la formazione pontina centra una vittoria importantissima che la proietta a 10 punti nella classifica del girone blu, un successo pesante ma non scontato perché il match ha riservato moltissime insidie alla formazione allenata da coach Marco Saccucci che ha saputo anche soffrire, nel secondo set, per poi chiudere i conti trascinata da un collettivo molto coeso e con Luciano Zornetta che ha messo a referto 20 punti prendendosi il titolo di Mvp e di top scorer della sfida.
    «Ho visto una bella partita e, anche se nel secondo set abbiamo avuto un calo che ha permesso ai nostri avversari di uscire fuori, poi siamo stati bravi a tornare protagonisti – spiega Lino Capriglione, il vicepresidente del club – siamo sempre stati avanti e abbiamo giocato la partita che volevamo, ci sarà poco tempo per goderci questo successo che sicuramente ci fornisce tante cose positive. Sul campo Zornetta ha conquistato l’Mvp, ma ho visto una grande partita da parte di tutti e penso che una menzione la meritino anche Rondoni e De Paola. Nonostante qualche problema fisico teniamo duro e i ragazzi sono carichi e lavorano bene in palestra». Con questo successo il Sabaudia sale al sesto posto della classifica del girone blu con 10 punti (tre vittorie e tre sconfitte), un balzo che porta De Vito e compagni a sole tre lunghezze dal secondo posto dell’Aversa in una zona affollatissima della classifica con cinque formazioni compresse in pochissimi punti. «Sapevamo che sarebbe stata una partita importante e per questo siamo felici di questa vittoria – ammette Zornetta – Nel corso del match abbiamo avuto momento di gioco molto bello mentre in altri siamo un po’ calati, però nei momenti importanti siamo stati bravi e questo ci ha dato una vittoria cruciale per la classifica: ci dobbiamo riposare e pensare alla prossima partita».
    In avvio di match coach Marco Saccucci ha schierato Schettino in palleggio e Rossato in diagonale, De Vito e Tognoni centrali, De Paolo e Zornetta bande con Rondoni libero. In avvio di partita c’è tanto equilibrio (10-9) con Rossato che spinge molto in attacco, Rondoni è protagonista con una serie importanti di difese e Zornetta che dà pressione al servizio. A metà set il Sabaudia cresce anche a muro con i centrali e si prende il primo parziale 18-25. Si torna in campo e il Sabaudia cala in tutti i fondamentali permettendo a Roma di rientrare nel match: entrano Catinelli e Malvestiti ma l’inerzia non cambia e Roma riapre il match. Nel terzo set Sabaudia rialza la testa: De Paola e Rossato sempre incisivi, ma la difesa cala contro Rossi e Salone. Sabaudia risponde con autorevolezza a muro e nelle coperture con Rondoni: arriva il 21-25 che sposta gli equilibri della gara. Nel quarto set ancora Sabaudia protagonista nonostante una timida reazione giallorossa e apparente calo offensivo ospite (9-7). Da metà set il Sabaudia alza il ritmo sia da posto quattro che da due (17-18) e la crescita a muro dei pontini è la chiave di volta per la vittoria finale. Domenica prossima il Sabaudia sarà impegnato in casa del Sorrento, mentre la prossima partita in casa è in programma il 20 novembre (18:00) con il Bari.
    SMI Roma – Sabaudia Pallavolo 1-3SMI Roma: Alfieri 1, Rosso 5, Coggiola 5, Rossi 9, Sablone 16, Antonucci 7, Cicchinelli S. 0, Barone (L), Cicchinelli A. 0, De Fabritiis 4, Acconci 3. N.E. Recupito, Cieslak, Mercanti. All. Budani.Sabaudia Pallavolo: Schettino 1, Zornetta 20, De Vito 6, Rossato 13, De Paola 18, Tognoni 7, Rondoni (L), Malvestiti 7, Mastracci 0, Catinelli 0. N.E. Meglio, Molinari. All. Saccucci.ARBITRI: Pasciari, Lanza.Parziali: 18-25, 25-21, 21-25, 19-25Durata set: 27′, 30′, 29′, 28′; tot: 114′.
    Eccovi la classifica della Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Blu, dopo il recupero del match tra SMI Roma e Sabaudia Pallavolo (1-3)Farmitalia Catania 15, Wow Green House Aversa 13, Sieco Service Ortona 11, Leo Shoes Casarano 11, Gruppo Stamplast M2G Green Bari 11, SSD Sabaudia 10, Avimecc Modica 9, Maury’s Com Cavi Tuscania 8, Shedirpharma Sorrento 7, OmiFer Palmi 6, SMI Roma 4, Aurispa Libellula Lecce 4, Volley Marcianise 3, QuantWare Napoli 2.Note: 1 Incontro in meno: Sieco Service Ortona, Maury’s Com Cavi Tuscania, Shedirpharma Sorrento, OmiFer Palmi, SMI Roma; 3 Incontri in meno: Volley Marcianise; LEGGI TUTTO

  • in

    WiMORE a San Giustino in cerca di continuità

    I gialloblù quinti in classifica e reduci dal netto 3-0 su Monselice faranno visita domenica pomeriggio alle 18 alla squadra umbra dietro di un punto e vogliosa di tentare il sorpasso
    Obiettivo continuità per la WiMORE Parma che, dopo il netto successo casalingo (3-0) ai danni di Monselice, domenica pomeriggio alle 18 giocherà al Palasport di San Giustino nella tana della matricola ErmGroup San Giustino, dietro di una lunghezza in classifica e corsara una settimana fa a San Donà di Piave. I gialloblù, quinti a quota 10 in compagnia del Sol Lucernari Montecchio Maggiore, vogliono ripetere la brillante prestazione mostrata nell’ultima uscita al PalaRaschi, in cui, a differenza delle precedenti giornate, si è vista una squadra concentrata e motivata fin dai primissimi scambi che ha saputo sopraffare gli avversari in termini di approccio, intensità e aggressività, già a cominciare dal servizio spesso poco efficace in quest’avvio di stagione. Ma dall’altra parte della rete la compagine umbra di coach Bartolini, già caduta due volte su tre tra le mura amiche al copetto di Macerata e Montecchio Maggiore, ha messo nel mirino, allo stesso modo, la seconda vittoria di fila, evento mai riuscito nel primo mese di campionato, anche per tentare il sorpasso e allontanarsi in maniera decisa dal gruppo delle pericolanti. Il pericolo numero uno è l’opposto bulgaro Petar Hristokov, quinto miglior realizzatore del Girone Bianco con 118 punti, a cui Parma contrapporrà l’artiglieria pesante formata da Cuda, MVP di fronte a Monselice, Rossatti, che ha appena festeggiato le cento partite in Regular Season in Serie A, e Fall, in testa alla classifica dei centrali di A3 come numero di punti (66 in sei gare) e quarto complessivo nei muri. L’allenatore della WiMORE Parma, Andrea Codeluppi, rinfrancato dalla prova di domenica scorsa, è intenzionato a far bene nell’unica trasferta in programma a novembre prima del doppio impegno tra le mura amiche contro Montecchio Maggiore e Brugherio. “Domenica abbiamo avuto un piccolo rinnovo di slancio determinato da un risultato positivo, credo che non solo il risultato ma anche come è stato ottenuto è un qualcosa che ci ha dato la giusta spinta per cui quello che mi aspetto è che possiamo fare una buona partita, esprimere un buon gioco poi il risultato finale dipenderà anche dalle qualità che San Giustino saprà mettere in campo. Ci troveremo di fronte un avversario molto quadrato, fa dell’opposto bulgaro Hristokov il suo punto di riferimento: attacca tantissimi palloni, è un ragazzo alto 2,06 metri, potente poi chiaramente anche il resto della squadra è di categoria. L’aspetto più confortante del successo su Monselice è che fin dai primi punti si sono viste facce molto diverse rispetto alla partita negativa di San Donà perché prima la sconfitta con Fano poteva starci. Si sono viste facce molte più aggressive, competitive e credo che un po’ la qualità del gioco e, di conseguenza, il risultato siano frutto anche di quest’approccio più agonistico. Per me si può migliorare sempre dovunque e dappertutto, noi in questo momento stiamo provando a migliorare il discorso della battuta però onestamente ci sono margini ovunque”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    Qui, di seguito, i roster delle due squadre di ErmGroup San Giustino e WiMORE Parma impegnate nella settima giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:
    ERMGROUP SAN GIUSTINO: 1 Hristokov (O), 3 Marra (L), 4 Daniel (P), 5 Sitti (P), 6 Cioffi (S), 8 Karimi (L), 10 Skuodis (S), 11 Sorrenti (S), 12 Stoppelli (C), 13 Procelli (C), 14 Cappelletti (S), 15 Antonaci (C), 17 Quarta (C), 18 Cipriani (S). All.: Bartolini-Monaldi
    WiMORE PARMA: 1 Reyes (S), 2 Chakravorti (P), 4 D.Codeluppi (S), 5 Sesto (C), 6 Colangelo (P), 7 Fall (C), 8 Rossatti (S), 9 Zecca (L), 10 Cuda (O), 11 Beltrami (O), 12 Cereda (L), 13 Ferraguti (S), 14 Bussolari (C), 15 Chirila (C). All.: A.Codeluppi-Borghi
    ARBITRI: Marta Mesiano (Bologna)-Michele Marotta (Prato)
    IL PROGRAMMA DELLA SETTIMA GIORNATA
    Domenica 13 novembre ore 18.00
    Abba Pineto-Da Rold Logistics Belluno
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore-Geetit Bologna
    Moyashi Garlasco-Stadium Pallavolo Mirandola
    Monge-Gerbaudo Savigliano-Vigilar Fano 12/11 ore 18.00
    Gamma Chimica Brugherio-Volley Team San Donà di Piave
    TMB Monselice-Med Store Tunit Macerata 12/11 ore 18.00
    ErmGroup San Giustino-WiMORE Parma
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Abba Pineto, Monge-Gerbaudo Savigliano 15; Vigilar Fano 14; Da Rold Logistics Belluno 12; Sol Lucernari Montecchio Maggiore, WiMORE Parma 10; Med Store Tunit Macerata, ErmGroup San Giustino 9; Geetit Bologna 8; Volley Team San Donà di Piave, Stadium Pallavolo Mirandola 6; Gamma Chimica Brugherio, Moyashi Garlasco 5; TMB Monselice 2.
    INTERVISTA ANDREA CODELUPPI (COACH WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano attende Fano per il big-match del 7° turno

    Sarà quasi una resa dei conti, quella che attende il Monge-Gerbaudo Savigliano sabato 12 novembre alle ore 18 al Pala San Giorgio di Cavallermaggiore contro il Vigilar Fano. Il testa a testa in casa dei biancoblu sarà il vero big-match del settimo turno del Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, con protagoniste una delle due prime della classe e la prima inseguitrice del tandem al vertice.
    L’avversario. A Cavallermaggiore arriverà una delle squadre più in forma del momento nel Girone Bianco. I marchigiani, infatti, sono reduci da cinque vittorie consecutive, proprio come Savigliano: sconfitti all’esordio contro l’altra capolista, Pineto, hanno poi sempre esultato, lasciando un solo altro punto per strada, nella vittoria al tie-break di Bologna. Sono tante le armi a disposizione di mister Castellano, tra le quali spicca la “mano calda” di Cristoph Marks: nell’ultima gara, contro Brugherio, il tedesco classe 1997, reduce da due stagioni di Serie A2 con la maglia di Ortona, ha messo a referto 27 punti, trascinando i suoi alla vittoria.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. I ragazzi di coach Lorenzo Simeon arrivano alla gara contro Fano con la serenità di chi ha raccolto tantissimo nella prima parte di stagione e può giocare con il giusto stato d’animo. Sarà una sfida particolare per Andrea Nasari, che lo scorso anno giocava proprio con i marchigiani: “Fano quest’anno è una squadra fisica, dotata di ottimi giocatori in fase di attacco. Il loro punto di forza è questo e dovremo essere bravi a contenerlo. Noi al momento stiamo bene, perché arriviamo da un filotto di cinque successi consecutivi e abbiamo molto entusiasmo. Sappiamo, però, che anche loro hanno fatto un cammino simile al nostro. Dovremo ancora puntare sulla nostra principale qualità: il gruppo, che in settimana lavora in modo intenso e in campo esprime il meglio. Serviranno poi pazienza e testa, per restare sempre dentro alla partita”.
    I precedenti. Le due squadre si sono affrontate per la prima volta nella scorsa stagione e il bilancio è in perfetta parità: all’andata, in terra marchigiana, s’impose Savigliano con il punteggio di 1-3, replicato al ritorno a Cavallermaggiore da Fano. In campo, invece, l’unico ex sarà, come detto, lo schiacciatore saviglianese Andrea Nasari, che ha vestito la maglia della Vigilar nella passata stagione. Tra i biancorossi, invece, il libero Mattia Raffa è una vecchia conoscenza della provincia Granda, avendo giocato lo scorso anno con il Synergy Mondovì in Serie A2.
    I biglietti. Da lunedì 7 novembre e fino alle ore 16 di sabato 12 novembre è possibile acquistare i biglietti per la sfida Monge-Gerbaudo Savigliano-Stadium Pallavolo Mirandola sulla piattaforma Liveticket.it. In alternativa, sarà possibile acquistarli al botteghino del Palazzetto dello Sport di Cavallermaggiore. La partita sarà trasmessa in diretta su YouTube, al canale ufficiale della Lega Volley. LEGGI TUTTO