consigliato per te

  • in

    Biancorossi a caccia dei tre punti contro Marcianise. Mister Spinelli:”C’è tanta voglia di riscatto dopo la sconfitta di Catania”

    È tempo di tornare al PalaFlorio per il Gruppo Stamplast M2G Green Bari.Superato il tour de force della prima parte di stagione (quattro trasferte nelle prime sei gare), il collettivo biancorosso si prepara a riabbracciare il proprio pubblico in occasione del match di domani, domenica 13 novembre, contro la Volley Marcianise.Quella in arrivo è una partita assolutamente da non sottovalutare.Sono tante, infatti, le incognite legate alla compagine campana, ferma ai box in campionato dal 19 ottobre a causa di alcune positività al Covid-19 riscontrate all’interno del gruppo squadra.Nei tre incontri disputati finora, gli uomini di coach Michele Pacecchi hanno battuto in casa l’Aurispa Libellula Lecce (3-1) mentre si sono arresi al cospetto della Wow Green House Aversa (3-0) e dell’Avimecc Modica (3-0).Domani gli osservati speciali saranno sicuramente i fratelli Antonio ed Enrico Libraro che, nella loro carriera, vantano numerose partecipazioni a campionati di serie A2. I riflettori saranno puntati, altresì, sull’opposto Carlo Lucarelli, autore di 31 punti nella gara contro Lecce, e sullo schiacciatore spagnolo Francisco Ruiz, dotato di un ottimo salto e di un servizio molto insidioso.“Ci attende una gara delicata – dichiara ai nostri microfoni mister Beppe Spinelli -. Non è stato affatto semplice prepararla, soprattutto considerando che l’ultima partita disputata da Marcianise risale allo scorso 19 ottobre. Arriviamo carichi e motivati a questa sfida, che ci vedrà contrapposti ad un’avversaria temibile, con atleti di esperienza e di sicuro affidamento per la categoria – prosegue -. C’è tanta voglia di riscatto nel gruppo dopo la sconfitta di Catania. Ai miei ragazzi ho chiesto massima concentrazione e cura dei dettagli in ogni fondamentale. Con il sostegno del nostro pubblico, faremo tutto il possibile per tornare al successo nel girone Blu“.A completare il probabile schieramento di partenza avversario ci saranno, infine, il tandem centrale Giuseppe Bonina-Gavino Vetrano ed il libero Giuseppe Bizzarro.L’arbitro dell’incontro sarà il sig. Pierpaolo Di Bari, coadiuvato nel ruolo di secondo dal sig. Marco Colucci.A partire dalle ore 18:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set.
    INFO BIGLIETTII biglietti sono acquistabili online su TicketOne (https://www.ticketone.it/artist/asd-pallavolo-bari/) o al botteghino del PalaFlorio domani, a partire dalle ore 17:00. LEGGI TUTTO

  • in

    Geetit in cerca di punti fuori casa, a Montecchio la prima occasione

    La settima giornata del campionato di serie A3 Credem Banca, prevista per Domenica 13 Novembre, vede la Geetit Pallavolo Bologna occupata nella trasferta in terra vicentina per la sfida contro il Sol Lucernari Montecchio Maggiore.Il match, con fischio di inizio alle ore 18:00, si terrà preso il PalaCollodi in provincia di Vicenza.
    La squadra di coach Di Pietro occupa attualmente il quinto posto della classifica generale grazie a quattro vittorie e due sole sconfitte contro Mirandola e San Donà.I vicentini hanno dunque perso lo scontro con gli emiliani, squadra con cui Bologna ha conquistato 3 punti ma allo stesso tempo hanno vinto a punteggio pieno contro SanGiustino, trasferta amara invece per i felsinei, a dimostrazione di come il campionato sia tutt’altro che scontato e che la fame di vittoria e la costanza siano fattori determinanti.
    A Montecchio Govoni e compagni cercheranno di centrare la prima vittoria esterna del campionato anche grazie all’iniezione di fiducia derivante dalla recente vittoria contro Belluno.I veneti invece non subiscono una sconfitta da ormai tre giornate e sulla scia dell’entusiasmo vorranno proseguire sulla medesima strada.
    Compito dei felsinei essere cinici e generosi nei fondamentali di seconda linea per garantire a Lusetti svariate soluzioni d’attacco per arginare la fisicità dei centrali del Sol Lucernari. Compito invece della squadra veneta mettere grande pressione al servizio e qualità nel sistema muro-difesa.

    Articolo precedenteLube a Cisterna per la 7a! Sottile: “Domenica importante l’approccio!” LEGGI TUTTO

  • in

    LEO SHOES CASARANO, CON IL TUSCANIA PROVA DI MATURITÀ

    Il tris di successi ottenuto nelle ultime uscite ha inevitabilmente galvanizzato l’ambiente rosso azzurro che, oltre ad avere il morale a mille, ha visto rimpinguare il bottino di una classifica fattasi interessante.
    Nonostante tutto ciò, in settimana la società ed il Mister non hanno fatto altro che predicare calma ed umiltà: messaggio che la truppa griffata Leo Shoes ha intelligentemente recepito, continuando a lavorare alacremente in vista del prossimo impegno di campionato.
    Peluso e compagni tornano in trasferta e lo fanno in terra laziale, andando a far visita al Tuscania di Mister Sandro Passaro per la settima giornata di andata.
    Un’altra sfida dal quoziente di difficoltà molto alto per la Leo Shoes Casarano che sul suo cammino incontra l’ennesimo team costruito per occupare stabilmente le posizioni di vertice della graduatoria.
    L’inizio del campionato non è stato brillante per il club viterbese, ma già nel recupero di metà settimana i laziali hanno ripreso la marcia superando il Lecce per 3-1.
    La squadra bianco-azzurra, attualmente a metà classifica con 8 punti e una partita ancora da recuperare, conta su atleti di primissima fascia dalle gradi doti fisiche e tecniche: nel roster del Tuscania troviamo, infatti, bocche di fuoco incredibili come l’opposto italo-nigeriano Onwuelo e gli schiacciatori Corrado e Sacripanti.
    I rossoazzurri sono chiamati a dare un riscontro positivo a quello che è senza dubbio un grande esame di maturità: un risultato confortante potrà aprire scenari impensati fino a poco tempo fa.
    Arbitri dell’incontro saranno le sig.re Proietti Deborah e Usai Piera
    Diretta streaming del match sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    Stadium corre per risolvere la situazione infortuni nella caccia ai punti in trasferta

    A Mirandola c’è impazienza per la settima giornata di andata del campionato di Serie A3, prima delle due gare in trasferta di fila che i ragazzi della Stadium dovranno affrontare in questo mese.Mentre Francesco Ghelfi continua a contare i giorni del suo soggiorno nell’infermeria mirandolese, un nuovo compagno è ancora in dubbio per la gara di questa domenica, si tratta del tedesco Stöhr, principale realizzatore mirandolese in tutte le partite in cui è andato a tabellino. I gialloblù rimanenti nel frattempo si stanno preparando al meglio alla nuova trasferta.Ad ospitare la Stadium ci sono i neroverdi della Moyashi Garlasco, che disputa le proprie gare di casa a Pavia, nel Palasport “Giuliano Ravizza”.La squadra lombarda al momento si trova penultima con 5 punti, ma al contempo si tratta dell’unica formazione che è stata in grado di strappare punti all’inarrestabile Abba Pineto, che ha subìto un sonoro 3-0 proprio al “PalaRavizza”.I pavesi annoverano tra i loro risultati a punti solamente un tiebreak perso, oltre all’impresa con gli abruzzesi. Sottovalutare l’avversario non è mai stata però un’opzione nella città dei Pico, a maggior ragione durante la prima stagione in Serie A3:

    Ci stiamo allenando duramente nonostante l’organico decimato dagli infortuni e vedo un clima positivo, io e i miei compagni stiamo lavorando bene in palestra e ci stiamo allenando tanto. Speriamo di recuperare Tim, abbiamo davanti un avversario che sulla carta è al nostro livello e contro cui possiamo fare qualcosa di buono. -Commenta il libero mirandolese Matteo Rustichelli– Non vedo l’ora di poter chiudere l’infermeria: abbiamo avuto un braccio legato dietro alla schiena dall’inizio del campionato e il laccio si è stretto sempre più. Sono assolutamente curioso di vedere come sarà quando avremo tutti i giocatori disponibili come le altre squadre.Con la doppia trasferta si apre quindi la caccia ai primi punti fuori casa, che sbloccherebbero la Stadium e le darebbero respiro nella classifica, in cui al momento è undicesima davanti ai Diavoli Rosa, a Garlasco e alla TMB Monselice, che sarà l’avversario dell’anticipo dell’ottava giornata il 19 di questo mese.In seguito per i mirandolesi ci sarà un doppio incontro al PalaSimoncelli, che giocheranno il 27 Novembre ed il 3 Dicembre con Macerata e Fano; la prima ha recuperato durante questa settimana l’ultima partita arretrata, vincendo 3-0 con San Donà di Piave, mentre Fano si trova al terzo posto, a un solo punto dalla vetta di Abba Pineto.Per il momento, l’appuntamento per vedere i gialloblù rimane il 13 novembre al PalaRavizza di Pavia, la partita sarà trasmessa anche sul canale Youtube della Lega Pallavolo. LEGGI TUTTO

  • in

    Colussi verso Pineto: «Dovremo essere spregiudicati e irriverenti»

    «Se la mettiamo sul piano fisico e tecnico, allora partiamo svantaggiati. Perché Pineto ha qualcosa in più di noi. Per questo dovremo essere spregiudicati. E anche un po’ irriverenti». Eccola qui, la chiave di lettura di una gara in cui i favori del pronostico pendono inevitabilmente dalla parte dell’Abba Pineto. La offre coach Gian Luca Colussi: domani (domenica 13 novembre, ore 18), infatti, la Da Rold Logistics Belluno sarà impegnata in terra abruzzese, dove affronterà una squadra che, oltre a essere prima in graduatoria, ha un ruolino casalingo ancora immacolato. Tre vittorie su tre, nove set vinti, nessuno perso. 
    IMPRESA – Ma la DRL non intende recitare la parte della vittima sacrificale. Anche se la trasferta è tosta, sotto ogni punto di vista. Basti pensare che il gruppo raggiungerà la provincia di Teramo questa sera, dopo sette ore di pullman: pernotterà in un albergo della zona e, domani mattina, svolgerà la rifinitura al PalaVolley Santa Maria, sede del match: «Servirà un’impresa – argomenta il tecnico dei rinoceronti – se è vero che affronteremo un avversario strutturato per vincere, con atleti di assoluto livello. Paradossalmente, però, queste sono anche le gare più “facili” da interpretare, non essendoci alcun tipo di pressione. È chiaro che dovremo attuare qualcosa di diverso, rispetto al solito. E avere la capacità di rimanere attaccati alla partita, pure nei momenti complicati».
    UP AND DOWN – La settimana di lavoro non è stata delle più semplici, tra acciacchi e problemini fisici: «È una ruota che gira, lo sappiamo. Nell’arco di una stagione è normale vivere dei periodi “up and down”». E il “down” si è registrato nella recente trasferta di Bologna con la Geetit: «Tutto vero, ma non dimentichiamoci che siamo una delle squadre più giovani dell’intero girone. Qualche passo falso va messo in preventivo. Nessun dramma, però: quando si gioca male è giusto assumersi le responsabilità. E, in questo senso, è palese che in Emilia potessimo esprimerci meglio. Ma il livello del campionato è elevato. E, come dicevo a inizio torneo, tanto è splendido stare ai piani alti della classifica, quanto è complicato rimanerci». 
    OSARE – Colussi e i suoi ragazzi proseguono nel loro percorso orientato alla crescita e alla maturazione: «La pallavolo è uno sport mentale. La “testa” incide moltissimo: quando non riescono alcuni colpi, è inevitabile che il campo si restringa e alcune certezze vengano meno. Tuttavia, dobbiamo abituarci a portare dalla nostra parte anche le partite “sporche”, con più malizia e spregiudicatezza». Le stesse componenti da srotolare sul parquet di Pineto: «Sì, è necessario osare». 
    ARBITRI – Gli arbitri designati per l’incontro sono Stefano Chiriatti di Lecce e Michele Brunelli di Falconara. La sfida verrà trasmessa in diretta YouTube sul canale della Legavolley, mentre tutti i precedenti sorridono all’Abba: tre incroci (uno delle quali in Coppa Italia) e altrettanti sorrisi per gli abruzzesi.  LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula ci riprova con Ortona, seconda trasferta consecutiva

    Terza gara in sette giorni per Aurispa Libellula che domenica affronta in trasferta l’Ortona, gara valida per la 7a giornata del girone blu di Serie A3. I salentini sono reduci dalla sconfitta con Tuscania e non possono più permettersi di fare calcoli, necessitando a tutti i costi di punti per la classifica.
    Negli studi di Mondoradio è intervenuto il palleggiatore Calogero Tulone che ha ricordato le ultime due partite disputate, partendo dalla gara con Modica: “È stata una buon prova casalinga, frutto di un buon allenamento in settimana: abbiamo alzato la qualità, il ritmo e in campo è emersa la nostra tecnica. Abbiamo ottenuto questa prima vittoria in campionato che ci ha dato fiducia e morale per proseguire nel miglior modo possibile.”
    L’ottima prestazione con Modica non ha avuto seguito, almeno dal punto di vista del risultato, nella sfida successiva con Tuscania, con cui i salentini non sono riusciti a strappare neanche un punto: “È stata una partita molto difficile – ha spiegato Tulone – loro hanno spinto tanto al servizio, hanno murato, toccato tanti palloni in difesa e in copertura, mentre noi siamo stati pazienti a stare in partita fino al terzo set, ma loro hanno accelerato e messo ancor più qualità, portando a casa il risultato.”
    “Adesso pensiamo alla partita di domenica con Ortona – ha aggiunto il palleggiatore siciliano – ci sono tanti ottimi elementi, un mito come Marshall e tanti altri che ti fanno capire come il campionato di Serie A3 sia molto competitivo. Ortona è una squadra molto fisica, hanno tutti giocatori molto alti, giocano bene a muro e al servizio con due ottimi fondamentali. Per batterli – ha concluso Tulone – ci vorrà tanta fiducia in noi stessi, dovremo giocare di gruppo e far combaciare tutti gli elementi della squadra.”
    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania di nuovo in campo, domani a Montefiascone arriva Leo Shoes Casarano

    Neanche il tempo di godersi la splendida vittoria di mercoledì con Lecce e subito la Maury’s Coma Cavi Tuscania deve scendere in campo per affrontare Leo Shoes Casarano nel match valido per la sesta di andata del girone blu della serie A3 Credem Banca.
    Una partita da affrontare con la dovuta concentrazione per capitan Sorgente (a proposito congratulazioni per la laurea ottenuta in settimana nda) e compagni essendo la squadra pugliese proiettata verso le zone alte della classifica grazie ad un avvio di campionato davvero esaltante.
    Dopo la vittoria nella gara d’esordio nel derby salentino con Lecce, i ragazzi di coach Licchelli, tra le cui fila l’ex Tuscania Francesco Prosperi Turri, hanno perso con Aversa e Ortona prima di inanellare tre successi di fila rispettivamente con Napoli (3/1), Palmi (0/3) e domenica scorsa in casa con Sorrento (3/2). Un ruolino di marcia di tutto rispetto che li ha portarti ad occupare la quarta posizione in classifica con 11 punti, tre in più di Tuscania, ottava, che però deve recuperare la gara con Marcianise.
    “Stiamo bene, veniamo da una vittoria importante, -è il commento pre-gara di Francesco Corrado, fresco MVP nel match con Lecce. Era importante per noi ritrovare il ritmo partita perché eravamo fermi da due settimane per via del covid delle squadre avversarie. Abbiamo comunque avuto poco tempo per festeggiare perché siamo subito ritornati in palestra per preparare la partita contro Casarano che è una partita sicuramente ostica perché troviamo dall’altro lato una squadra che è in salute, una squadra che comunque gioca bene: è andata a fare il risultato su campi come quello di Palmi, ha vinto contro Sorrento. Una squadra giovane con tanti ragazzi che hanno voglia di mettersi in mostra, mi viene in mente su tutti Cianciotta che è lo schiacciatore principale della squadra ma anche tutti gli altri, se pur giovani, sono comunque ragazzi che sanno giocare bene a pallavolo. Noi, dalla nostra, dovremmo cercare di contenerli il più possibile avendo come obiettivo sempre quello della vittoria e ma anche soprattutto quello di mettere un tassello in più sulla nostra crescita, dato che comunque siamo un gruppo nuovo. Dobbiamo cercare ogni domenica di salire un gradino in più, è importante per la nostra crescita per far sì che le nostre le nostre prestazioni non siano altalenanti ma costanti e, comunque, sempre ad un livello alto”.
    Probabile formazione degli ospiti: Fanizza al palleggio con Cianciotta opposto, Moschese e Matani centrali, Marzolla e Ciupa laterali, Prosperi Turri a libero.
    Si gioca alle 18 agli ordini delle signore arbitri Deborah Proietti e Piera Usai. Diretta YouTube Legavolley
    Giancarlo Guerra
    Ufficio stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica 13 novembre ad Aversa contro Wow Green House Aversa

    Si torna in campo. Dopo una pausa lunga dieci giorni per l’anticipo della sesta giornata del Campionato di Serie A3 Credem Banca 2022/23, ecco che capitan Fabroni e compagni sono pronti a rimettersi in moto per l’incontro di domani, domenica 13 novembre, in casa della temibile Wow Green House Aversa, seconda forza del girone blu a meno due punti dalla vetta sulla quale siedono i biancoblu. Stesso numero di partite giocate, stesso numero di vittorie e sconfitte,  per i giocatori siciliani si prevede una trasferta in Campania a dir poco impegnativa.
    “Stiamo per affrontare uno degli avversari più ostici del campionato, ma siamo assolutamente all’altezza di questo compito, sicuri dei nostri mezzi e consapevoli che il nostro principale obiettivo è giocare bene, poi tutto verrà da sè”. Parola di Piero D’Angelo il DS biancoblu.
    Dieci giorni di stop dai campi di gara però non hanno di certo significato stop alle attività. I giocatori, tutti recuperati, compreso Antonio Smiriglia, pronto a tornare nel suo ruolo al centro, hanno proseguito con gli allenamenti e lo scorso weekend hanno preso parte ad una manifestazione sportiva internazionale organizzata alla base Nato di Sigonella e dedicata ai figli dei Marines appassionati di pallavolo.
    La partita, in programma per le 18:00, sarà in diretta su YouTube sul canale ufficiale della Lega Pallavolo Serie A.

    Mariangela Di StefanoKarma CommunicationUfficio Stampa Farmitalia Saturnia

    PH Mimmo Lazzarino LEGGI TUTTO