consigliato per te

  • in

    Variazioni di calendario in Serie A3 Credem Banca

    Serie A3 Credem BancaCambio orario per Bari – Sorrento della 9a giornata. Fissato il recupero di Sabaudia – Marcianise
    La Lega Pallavolo Serie A informa che:
    – La gara tra SSD Sabaudia e Volley Marcianise, valida per la 9a giornata di ritorno di Serie A3 Credem Banca, originariamente in programma il 26 febbraio 2023 e successivamente rinviata, sarà recuperata giovedì 9 marzo alle ore 18.00.
    – La gara tra Gruppo Stamplast M2G Green Bari e Shedirpharma Sorrento, valida per la 10a giornata di ritorno di Serie A3 Credem Banca, in programma sabato 4 marzo alle ore 20.30, è stata anticipata alle ore 18.30. LEGGI TUTTO

  • in

    L’appello di Fall: “Riempiamo il PalaRaschi”

    Il centrale della WiMORE Parma, il migliore nel suo ruolo in tutta la Serie A3 con 223 punti, chiama a raccolta il pubblico in vista dello scontro diretto di domenica con Belluno
    I due successi consecutivi in trasferta della WiMORE Parma su Montecchio Maggiore e Brugherio hanno consegnato la salvezza matematica nel campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca con ben quattro giornate d’anticipo e, soprattutto, alimentato la speranza di poter raggiungere i Play Off, ora distanti solo una lunghezza. Tanto si deciderà già domenica pomeriggio alle 18 al PalaRaschi, teatro dello scontro diretto con la Da Rold Logistics Belluno, avanti di due punti e attualmente al quinto posto in una classifica corta che può cambiare volto da una settimana all’altra. Uno degli elementi di forza tra le fila dei gialloblù è il centrale Bara Fall, il migliore nel suo ruolo sul piano realizzativo dell’intera Serie A3 con 223 palloni messi a terra, che archivia positivamente il 3-1 rifilato a Brugherio. “Domenica non abbiamo mollato, loro hanno giocato bene ma anche noi abbiamo fatto la nostra bella partita mantenendo un livello costante per tutti i quattro set”.
    In quali condizioni arrivate allo scontro diretto con Belluno?
    “Arriviamo carichi e consapevoli che è molto importante, potrebbe essere la nostra ultima chance per entrare nei Play Off perché quello con Belluno è l’ultimo scontro diretto che abbiamo. Sappiamo che giochiamo in casa e quindi magari avremo questo piccolo vantaggio del pubblico, speriamo di fare una gran partita. Loro sicuramente non regaleranno niente, sono una gran squadra: sarà una “guerra”, una lotta”.
    Quanto credete nei Play Off?
    “Noi ci crediamo, noi ci vogliamo andare. L’obiettivo della salvezza è già stato raggiunto, questo è un sogno, una cosa bella. Vorremmo farli poi dipende da noi”.
    Ti senti di rivolgere un appello al pubblico del PalaRaschi?
    “Vorrei ci fosse tanta gente, viene sempre un bel numero di persone a sostenerci in casa però domenica il pubblico può essere il settimo uomo. Speriamo che il palazzetto si riempia come non noi perché questa è veramente la partita decisiva”.
    Ti aspettavi una stagione a questi livelli?
    “Io scendo in campo per dare il mio meglio alla squadra partita dopo partita, se me l’avessero chiesto a inizio stagione avrei detto di no però scendo sempre in campo ogni domenica per fare il meglio possibile”.
    Da dove nasce la nuova esultanza?
    “Questa è un’esultanza nuova, l’ho presa dalla Nba da Mikal Bridges dei Brooklyn Nets. Si tratta di puntare la mano mostrando le tre dita e muovere la testa, è una cosa divertente da fare assieme ai compagni dopo qualche bel punto”.
    INTERVISTA BARA FALL (CENTRALE WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Martinez: «D’ora in avanti ogni partita sarà decisiva»

    Gonzalo Martinez non ha tentennamenti. In campo, come nella quotidianità, è abituato ad andare dritto al punto: «D’ora in poi, tutte le partite saranno decisive». Il libero della Da Rold Logistics Belluno morde il freno ed è pronto a immergersi in un finale di stagione che i rinoceronti vogliono vivere da protagonisti: «La classifica parla chiaro – riprende il ventenne cresciuto nel Volley Treviso -. Quattro lunghezze davanti a noi c’è Savigliano, ma dal quinto al nono posto siamo tutte lì, attaccate. Quindi, nessun dubbio: ogni sfida è fondamentale». 
    FASE MURO-DIFESA – Con le unghie e con i denti, la DRL è rimasta aggrappata allo scalino numero 5 della graduatoria. Determinanti, in tal senso, i 2 punti strappati all’ErmGroup San Giustino, nello sfida diretta di domenica scorsa: «Sapevamo che sarebbe stata dura, contro una squadra di grande valore e capace di interpretare al meglio la fase muro-difesa. Ne è nato un match molto altalenante, ma sono contentissimo del nostro quinto set: nonostante fossimo sotto 8-4 nel punteggio, abbiamo avuto il merito di non mollare. E l’ottimo lavoro dei battitori ha fatto la differenza». 
    CONFRONTO – Martinez si è misurato con un pari ruolo come Davide Marra: un libero che ha vestito la maglia azzurra della Nazionale italiana, ha trascorso un decennio nella massima serie. E alzato al cielo una Coppa Italia, oltre che una Challenge Cup. Eppure, cifre alla mano, Martinez si è rivelato assolutamente all’altezza del confronto: «Calma, non ho vinto nessun duello a distanza – sorride Gonzalo -. Marra è un ottimo giocatore, forse il miglior libero dell’intero campionato: da lui posso solo imparare, soprattutto la fase di difesa. Per arrivare ai suoi livelli, ho ancora tanta strada da fare». 
    CONSAPEVOLEZZA – Pineto, Savigliano e infine San Giustino. I tre successi consecutivi hanno le fattezze della svolta: «Ora abbiamo una maggior consapevolezza delle nostre capacità. È come se la vittoria con Pineto ci avesse sbloccato: prima di questo trittico, la stagione poteva essere considerata appena discreta, adesso non è più così. Sono contento, ma so che non basta. Abbiamo davanti due gare da vincere». Una delle quali, in calendario domenica (ore 18), a Parma contro la WiMore: «A livello personale? Mi ritengo soddisfatto, ma non troppo – conclude Martinez -. C’è sempre spazio per crescere: di cose da sistemare ne ho ancora parecchie. Tuttavia, insieme allo staff, sto facendo il possibile per continuare a migliorare».  LEGGI TUTTO

  • in

    Il provvedimento disciplinare del Tribunale Federale

    SuperLega Credem BancaIl provvedimento disciplinare del Tribunale Federale
    Il Tribunale Federale FIPAV ha sanzionato il tesserato Earvin N’Gapeth con la sospensione da ogni attività federale per sette giorni, a seguito agli episodi legati alla gara del 13 aprile 2022.
    Di seguito il link col comunicato ufficiale:https://www.federvolley.it/sites/default/files/comunicati/file/CU%20N%2056.pdf
    Serie A3 Credem BancaCambio orario per Casarano – Bari dell’11a giornata
    La Lega Pallavolo Serie A informa che la gara tra Leo Shoes Casarano e Gruppo Stamplast M2G Green Bari, valida per l’11a giornata di ritorno di Serie A3 Credem Banca, in programma il 19 marzo 2023 alle ore 16.00, è stata posticipata alle ore 19.00. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Volley Modica prepara la partita con Napoli, contro i partenopei conta solo vincere

    E’ ripresa oggi la preparazione dell’Avimecc Volley Modica in vista della sfida casalinga che domenica prossima alle 16 al “PalaRizza” vedrà il sestetto di coach Giancarlo D’Amico affrontare la QuantWare Napoli che occupa il penultimo posto in classifica.
    I biancoazzurri modicani arrivano a questa importante sfida da quattro k0 consecutivi e con la classifica che si è ora complicata.
    Serve dunque un immediata inversione di rotta per non vanificare quanto di buono fatto prima di questo momento di appannamento.
    Come nelle settimane precedenti coach D’Amico e il suo staff prepareranno la gara contro il sestetto campano nei minimi dettagli per cercare di ottenere un successo che in casa biancoazzurra manca da un mese e che permetterebbe in un solo colpo di vendicare la sconfitta del match di andata e soprattutto riprendere il cammino verso le zone più tranquille della classifica.
    Quella con Napoli, dunque, è una di quelle partite che potrebbe consentire al sestetto modicano di conquistare i punti necessari per riportare un po’ di serenità all’ambiente, ma è chiaro, affinchè questo succeda c’è bisogno della migliore Avimecc Volley Modica capace di gettare il cuore oltre l’ostacolo e in grado di giocare alla pari anche contro le big del Campionato di serie A3.

    Articolo precedenteSottile: “La Lube è cresciuta con il duro lavoro, adesso serve continuità” LEGGI TUTTO

  • in

    Abruzzo indigesto per Sorrento: sconfitta in 3 set a Ortona

    Daniele Albergati
    Troppa Ortona per Sorrento. La squadra guidata da coach Nicola Esposito resiste soltanto un set contro la seconda forza del campionato, crollando alla distanza senza opporre resistenza agli abruzzesi, che dilagano chiudendo i successivi due parziali con ampio margine.
    Capitan Gianpio Aprea e compagni partono molto concentrati, come esige un match contro una corazzata come Ortona, che sta disputando un campionato a parte lottando punto a punto con Catania per la leadership del girone blu. I padroni di casa provano più volte a scappare raggiungendo un massimo vantaggio di +3, ma Sorrento spinge tanto al servizio (3 ace), attacca con il 62% e neutralizza il muro-difesa della squadra più efficace del girone in questo fondamentale. I costieri riescono perfino a mettere la freccia sul 22-23, ma subiscono un break pesante e l’ace di Ferrato consegna il set d’apertura alla squadra di Nunzio Lanci. Il triste epilogo è una mazzata troppo forte per i costieri che non riescono più a riprendersi: Ortona alza l’asticella, inizia a chiudere ogni spazio a muro, ed i colpi ben assestati da Marshall e Bulfon scavano un solco impossibile da colmare. Sorrento incassa così la quarta sconfitta di fila, e sabato sera viaggerà a Bari provando a ripetere la prestazione dell’andata che vide i biancoverdi imporsi in 4 set davanti al caldo pubblico del PalAtigliana.
    Coach Nicola Esposito parte con capitan Aprea in diagonale con Albergati, Cuminetti e Starace in posto 4, Remo e Buzzi al centro, Donati libero. Risponde Ortona con Ferrato/Bulfon, Bertoli/Marshall, Fabi/Arienti, Benedicenti libero.
    PRIMO SET. Starace va subito a segno in diagonale, quindi risponde a Bulfon con un block-out di pregevole fattura (1-2). Ortona prova a scappare sfruttando il turno al servizio di Bulfon (4-2), Albergati accorcia in diagonale, e dopo il servizio di Marshall sul nastro si ripete scardinando il muro a 3 degli abruzzesi (5-5). Ortona accelera (8-5), Starace finalizza un lungo scambio con una pipe sontuosa, Remo è chirurgico mettendo giù una palletta che cade dolcemente alle spalle del muro, poi Buzzi sale in cielo per  mettere a segno un primo tempo siderale (11-9). Aprea va dietro per un colpo strettissimo di Albergati (12-10), Starace non perdona dai 9 metri e poi si ripete piazzando il secondo ace di fila con la ricezione approssimativa di Benedicenti che spedisce il pallone sul soffitto (12-12). Albergati passa ancora sul muro a 3 dei padroni di casa, Arienti sbaglia dai 9 metri, quindi la pipe di Starace è arma non convenzionale per il 15-15. Ortona mette le marce più alte (17-15), coach Esposito ferma tutto, Albergati fa insaccare il pallone tra muro e net, ma gli abruzzesi reagiscono e volano sul 20-17. Starace pennella una parallela esterna che non trova opposizione, poi sale ancora in cattedra con un ace 1/1 che lascia di sasso la difesa di Ortona (20-19). Marshall fa valere tutta la propria esperienza (21-19), Cuminetti trova un angolo strettissimo, quindi difende su Bulfon e poi chiude con una sassata violentissima (21-21). El Tigre è in trance agonistica e piazza un monster block su Marshall (21-22), Ortona chiama time-out, Bulfon impatta, quindi Cuminetti è perentorio premiando la splendida difesa di Starace su Bertoli (22-23). Bertoli è efficace in cambio palla, Marshall va a segno in pipe conquistando set-point (24-23), coach Esposito ferma le ostilità per spezzare il ritmo abruzzese, ma al rientro l’ace di Ferrato regala ad Ortona il 25-23.
    SECONDO SET. Ortona subito avanti (2-0), Fabi serve in mezzo alla rete, Arienti trova il primo tempo vincente, quindi un nastro beffardo allarga troppo l’attacco di Starace che cade fuori (4-1). Starace in diagonale abbatte Bertoli, capitan Aprea va ad una mano per la bomba di Buzzi (6-4), poi Ferrato crea nuovamente seri grattacapi alla ricezione costiera ed in un attimo è 9-4. Coach Esposito chiede time-out per infondere calma ai suoi uomini: al rientro Starace piazza una pipe da urlo, ed il monster block di Remo su Bertoli vale il 9-6. Albergati cerca e trova la riga di fondo (10-7), ma Ortona alza i giri del motore e con i muri di Bulfon e Arienti vola sul 15-9. Starace gioca con le mani del muro, Buzzi è reattivo con una slash d’istinto (15-11), Starace è una sentenza, ma Ortona scava un solco pesantissimo con Ferrato e Fabi che a muro diventano insuperabili (19-12) Coach Esposito inverte la diagonale palleggiatore/opposto inserendo Grimaldi e Piedepalumbo, ma Ortona non perde lucidità (22-13). Cuminetti e Albergati sono gli ultimi ad arrendersi, ma il punto decisivo è di Bulfon che chiude di potenza il 25-16.
    TERZO SET. Coach Esposito prova a mischiare le carte inserendo Maretti in banda. Marshall e Fabi sono implacabili a muro, e Sorrento ferma tutto per riordinare le idee (3-0). Al rientro Fabi vince il duello con Starace, poi due ace di fila firmate Bertoli mettono il match pericolosamente in salita (6-0). Un’invasione di Bulfon regala il primo punto ai costieri, Albergati attacca in diagonale, e poi trova un prezioso ace con una traiettoria esterna molto velenosa (7-3). Starace non perdona longline, Maretti alza la saracinesca su Bulfon (9-5), Bertoli non riesce a difendere su Albergati, quindi Remo è prezioso nei 3 metri trovando 2 punti consecutivi (13-8). Ortona allenta la tensione e sbaglia 2 battute di fila (15-10), poi Bertoli passa in mezzo al muro biancoverde ed Albergati cerca di mantenere Sorrento in partita (19-12). Ferrato spedisce out dai 9 metri, Bertoli fa male, quindi il muro di Arienti su Albergati vale il 24-14. Albergati annulla la prima palla match, ma al secondo tentativo Ortona può esultare quando il servizio biancoverde termina la propria corsa oltre la linea di fondo (25-15).
    Il ds Fabrizio Ruggiero: “Dispiace perché nel momento più importante del primo set abbiamo peccato di lucidità, incassando un ace sul set-point. Dal secondo parziale non c’è stata reazione perché questa squadra ha dimostrato ancora una volta di non avere carattere. Non possiamo abbatterci alle prime difficoltà altrimenti ci ammazzano, ed è proprio quello che è successo contro Ortona. Sabato andiamo a Bari: una partita tosta, ma Roma ha dimostrato che esprimendo buon gioco e intensità è possibile far risultato. Proveremo a replicare la gara d’andata, partendo all’approccio mentale fino alla gestione di ogni scambio”
    SIECO SERVICE ORTONA – SHEDIRPHARMA SORRENTO 3-0 (25-23, 25-16, 25-15)
    SIECO SERVICE ORTONA: Ferrato 6, Bulfon 11, Bertoli 10, Marshall 11, Fabi 8, Arienti 4, Benedicenti (L). N.e.: Vindice, Dall’Agnol, Iorno, Di Tullio, Pollicino, Palmigiani. All: N. Lanci
    SHEDIRPHARMA SORRENTO: Aprea, Albergati 12, Cuminetti 4, Starace 13, Remo 5, Buzzi 5, Donati (L). Cambi: Maretti 1, Piedepalumbo, Grimaldi. N.e.: Pontecorvo (L), Imperatore, Gargiulo. All: N. Esposito
    Primo Arbitro: Piera UsaiSecondo Arbitro: Fabrizio Giulietti
    Durata Set: 30’, 30’, 22’.
    Ace: 7-4. Battute Sbagliate: 9-16. Muri: 11-3. LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilar Fano, Gabriele Maletto: “Bene la battuta”

    Sospiro di sollievo per la Vigilar che, contro Montecchio, ha sofferto fino a metà gara per poi dominare nella seconda parte. Le scorie di San Donà si sono sentite con i virtussini imprecisi e fragili inizialmente ma bravi a rimettersi in riga quando è stato il momento di affondare il colpo.
    Una vittoria dunque che permette alla Vigilar di mantenere intatto il vantaggio su Pineto, anche se l’approccio alla gara non è stato tra i migliori: “Ci sono momenti in cui perdiamo per strada la giusta mentalità – afferma il centrale Gabriele Maletto – ed il nostro atteggiamento diventa negativo. Bravi però a crescere di rendimento e portare a casa un successo fondamentale”. Un Maletto che, quando è servito, ha fatto sentire la propria presenza sia in prima linea che in battuta: “E’ vero – continua Maletto – bene in battuta, ma direi tutta la squadra stasera ha tirato dai nove metri permettendoci di acquisire punti di vantaggio sull’avversario”.
    Coach Maurizio Castellano fa invece un’analisi lucida sullo stato di forma della squadra: “Non siamo al massimo – ammette l’allenatore campano – ci prendiamo questi tre punti comunque importanti. Abbiamo un giocatore come Gozzo che sta recuperando dall’infortunio, ora la squadra deve tirare fuori il carattere se vuole proseguire il proprio cammino vincente”. Vigilar che comunque nel terzo e quarto set è tornata a macinare gioco: “Bene a muro – conclude Castellano – che è cresciuto, ma sono sicuro che possiamo e dobbiamo fare meglio”.

    USVF

    Articolo precedenteDel Monte® Coppa Italia A3: al via la vendita biglietti LEGGI TUTTO

  • in

    Al via il countdown per la Coppia Italia: disponibile l’abbonamento per assistere alla Final Four

    Sabato 11 e domenica 12 marzo si terrà al Banca Macerata Forum la fase finale della Del Monte Coppa Italia di Serie A3, organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A e dalla Pallavolo Macerata. Una due giorni all’insegna del grande volley in un palazzetto storico come quello di Fontescodella, oggi Banca Macerata Forum, che vedrà tra le protagoniste della Final Four la Med Store Tunit. I biancorossi sfideranno la Maury’s Com Cavi Tuscania nella seconda semifinale delle ore 20, mentre ad aprire la due giorni di Coppa alle 17 saranno l’Abba Pineto e la Farmitalia Catania. Le finali di domenica invece si disputeranno alle 15, per il 3° e 4° posto, e alle 18 per decretare la squadra campione della Del Monte Coppa Italia di Serie A3.
    I biglietti sono disponibili solo sul sito www.liveticket.it, dove si può scegliere tra due formule, il biglietto giornaliero, valido per la giornata di sabato oppure per la giornata di domenica, l’abbonamento, che permette di assistere alle gare di entrambe le giornate. Da oggi online su www.liveticket.it sono in vendita solo gli abbonamenti, mentre il biglietto giornaliero sarà disponibile nei prossimi giorni.
    Il prezzo dell’abbonamento per assistere alla due giorni di gare è di:
    – 30€  Settore nero (la tribuna centrale);
    – 25€  gradinata numerata.
    Tutti i tesserati FIPAV possono beneficiare di un abbonamento a prezzo ridotto: 20€ gradinata numerata.
    Mentre il biglietto giornaliero per le gare di sabato 11 o domenica 12 corrisponde a:
    – 20€ per il Settore Nero (la tribuna centrale);
    – 15€  per la gradinata numerata.
    Non sono invece previste riduzioni per l’acquisto del biglietto giornaliero e per l’abbonamento settore nero. LEGGI TUTTO