consigliato per te

  • in

    Sfida chiave, quella interna contro la Monge-Gerbaudo Savigliano, per le ambizioni di play-off della ErmGroup San Giustino

    Mirko Monaldi, secondo allenatore della ErmGroup San Giustino
    Con la pratica della salvezza già sistemata, la ErmGroup San Giustino può concentrarsi più che mai sull’obiettivo play-off e la sfida interna contro la Monge-Gerbaudo Savigliano – in programma nell’insolito orario delle 20.30 di sabato 4 marzo al palasport – ha tutta l’aria di essere il crocevia forse decisivo per le ambizioni dei biancazzurri. Siamo arrivati a 4 giornate dalla fine della stagione regolare nel girone Bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca e, anche alla luce del calendario che attende Marra e compagni, una vittoria potrebbe significare molto. A questo appuntamento, le due squadre arrivano con stati d’animo diversi: i piemontesi, che appoggiano una buona fetta del loro gioco sull’opposto Marco Spagnol, segnano il passo da quattro turni di fila, pur avendo incontrato tutte le avversarie più forti (Macerata, Fano, Belluno e Pineto nell’ordine) e da un mese sono inchiodati a quota 41, sul quarto gradino, con l’esigenza di tornare a muovere la classifica per non correre il rischio di essere risucchiati dalle inseguitrici, per cui attendono questa trasferta come l’occasione per il riscatto. Clima diametralmente opposto in casa ErmGroup: 13 punti nelle ultime 5 partite, con l’impresa sfiorata di Belluno che ha prodotto un punto e confermato il buon momento della formazione di Marco Bartolini, ora intenzionata a prendersi la rivincita dopo lo 0-3 dell’andata, che ha lasciato qualche rimpianto. “Magari – dice Mirko Monaldi, secondo allenatore – abbiamo a che fare con qualche acciacchino tipico del periodo – ma il clima è ottimo e sappiamo di potercela benissimo giocare contro una formazione di assoluto rispetto, contro la quale nel match di dicembre perdemmo i primi due set ai vantaggi e in una circostanza nella quale avevamo assenze importanti. Stiamo raccogliendo i frutti del nostro lavoro e, con la tranquillità addosso per il grande traguardo già tagliato, proveremo a muovere ancora una volta la classifica, sperando di farlo con una vittoria: abbiamo incamerato 36 punti e, se vogliamo qualificarci per i play-off, superare i 40 diventa un obbligo”. Il 6+1 di partenza, salvo sorprese, dovrebbe essere quello oramai noto: Sitti in regia, Hristoskov opposto, Quarta e Antonaci al centro, Cappelletti e Skuodis a lato e Marra libero. La direzione della gara sarà affidata al primo arbitro Marta Mesiano di Bologna e al secondo arbitro Luca Pescatore di Cerveteri.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino LEGGI TUTTO

  • in

    VIGILAR FANO IN CERCA DEL BIS CASALINGO CONTRO MIRANDOLA

    Secondo turno casalingo consecutivo per la Vigilar Fano che domenica (ore 18) ospita i modenesi dello Stadium Mirandola, squadra in crescita ed in lotta per la salvezza.
    I virtussini non stanno attraversando un grande periodo di forma ma coach Castellano rimane assolutamente fiducioso: “Rispetto all’ultima gara dobbiamo dare di più – sentenzia il coach campano – stiamo lavorando per tornare ai nostri ritmi e per non concedere sconti a nessuno”.
    La sfida interna contro lo Stadium presenta certamente delle insidie: gli emiliani sono reduci, nonostante la sconfitta, da un’ottima gara disputata contro la quotata Macerata e stanno disputando un girone di ritorno migliore dell’andata (10 punti già conquistati contro i 7 della prima parte della stagione), oltre a venire a Fano senza aver nulla da perdere. La Vigilar, che davanti al proprio pubblico detiene un ruolino di marcia invidiabile, dovrà metterci tutta l’attenzione possibile per superare la resistenza di Mirandola e fare bottino pieno: “Loro verranno a Fano con il coltello fra i denti – afferma il palleggiatore Nicola Zonta – noi dovremo giocare una partita attenta e ai nostri ritmi”.
    Al Palas Allende andrà in scena la sfida tra tedeschi (Tim Stohr da una parte e Chistoph Marks dall’altra) con i fanesi che dovranno stare attenti anche agli schiacciatori Francesco Guelfi e Giovanni Belli, altri terminali offensivi temibili.
    In campo Vigilar non ci dovrebbero essere novità per quanto riguarda il sestetto titolare con Federico Roberti, Pietro Galdenzi e Pier Paolo Partenio pronti a subentrare in caso di necessità. Novità invece dovrebbero esserci in panchina viste le assenze di Luca Sabatini e (forse) Luca Gori: Matteo Girolometti (classe 2003), già subentrato nel corso della gara contro Montecchio, farà di nuovo parte del roster virtussino.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Morelli, “Contro Montecchio Maggiore per consolidare il terzo posto e arrivare carichi alla Final Four”

    La Med Store Tunit Macerata sarà impegnata in trasferta contro la Sol Lucernari Montecchio Maggiore per la 10° giornata di Serie A3 Girone Bianco. Gara dai punti pesanti per entrambe le squadre, i padroni di casa arrivano a questa sfida in piena lotta salvezza dopo un difficile 2023 che ha portato fin qui una lunga serie di sconfitte; i biancorossi al contrario, escluso il passo falso di Garlasco, hanno conquistato solo vittorie che gli hanno permesso di superare Savigliano e prendere il terzo posto in classifica.
    “È una partita importante da giocare con grande concentrazione”, conferma l’opposto Michele Morelli, “Vogliamo vincere e crearci l’opportunità di allungare su Savigliano, consolidando il terzo posto. Andremo a giocare fuori casa contro un avversario ansioso di fare punti per uscire dalla zona salvezza, quindi non sarà facile”. Con poche gare rimaste da disputare nella Regular Season e la Final Four di Coppa Italia alle porte la prossima settimana, è fondamentale mantenere la forma dimostrata in questi ultimi mesi, “Vincere ci aiuta a tenere alto il morale. Ci sta poi avere dei cali, come a noi è capitato a Garlasco, capita a tutte le squadre anche del Girone Blu, ma siamo stati bravi a vincere quasi sempre nel 2023 tra campionato e Coppa. La partita contro Montecchio Maggiore ci può dare una nuova iniezione di fiducia anche in vista della Final Four, oltre appunto che aiutarci ad ottenere un miglior piazzamento in ottica Play Off”.
    La sfida tra Sol Lucernari Montecchio Maggiore e Med Store Tunit Macerata sarà visibile domenica in diretta sul canale ufficiale di YouTube della Lega Volley, a partire dalle ore 18. LEGGI TUTTO

  • in

    A San Giustino al via il rush finale di Savigliano

    Foto Margherita Leone
    Dopo un mese di febbraio complesso, segnato da tanti scontri diretti e da quattro sconfitte consecutive senza punti, l’operazione riscatto del Monge-Gerbaudo Savigliano in vista del rush finale della regular season scatta lontano dalla provincia di Cuneo. I biancoblu, infatti, inaugurano il mese di marzo sul campo dell’ErmGroup San Giustino, nella ventitreesima giornata del Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca.
    L’avversario. Settimo in classifica a quota 36, il club umbro è tra i più in forma del momento. Pur essendo reduci dal ko al tie-break in casa di Belluno, infatti, i perugini hanno raccolto quattro vittorie delle quattro gare precedenti, palesando un’evidente crescita nella pallavolo offerta. Il loro è anche il percorso più equilibrato dell’intero raggruppamento: undici vittorie e undici sconfitte, con un buon numero di successi tra le mura amiche (6 in 11 gare), compresi quelli ottenuti nelle ultime due gare casalinghe.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. Capita Francesco Dutto e compagni conoscono l’importanza del match e vogliono arrivare preparati alle ultime gare di una lunga e già soddisfacente stagione. Coach Lorenzo Simeon sa qual è la ricetta per ripartire: “Più che i risultati, del nostro mese di febbraio dovremo essere bravi a cancellare le prestazioni. Sarà importante in queste ultime gare ritrovare il giusto spirito, solo così si può ritornare ad ottenere dei risultati sportivi importanti. Oltre al piano tecnico, quindi, credo che conteranno molto quello mentale e della determinazione nel corso della partita”.
    I precedenti. Quella disputata nel girone d’andata è stata la prima sfida assoluta tra le due compagini e vide la vittoria del Monge-Gerbaudo Savigliano, che sfruttò al meglio il fattore campo.
    Dove vederla. Come tutte le gare della Serie A3 Credem Banca 2022/23, la partita tra ErmGroup San Giustino e Monge-Gerbaudo Savigliano sarà trasmessa sul canale YouTube della Lega Volley. L’appuntamento è per le ore 20.30 di sabato 5 marzo al Palasport San Giustino, in provincia di Perugia. LEGGI TUTTO

  • in

    Parma-Belluno, sfida chiave per continuare a sognare

    I gialloblù, già salvi matematicamente e reduci da due vittorie consecutive in trasferta, tornano tra le mura amiche del PalaRaschi in uno scontro diretto decisivo in ottica Play Off
    Sfida decisiva in chiave Play Off per la WiMORE Parma che, dopo aver acquisito la salvezza matematica a quattro giornate dalla fine, domenica pomeriggio alle 18 ospita al PalaRaschi la Da Rold Logistics Belluno, attualmente al quinto posto e avanti di due lunghezze in classifica. Le due compagini, pienamente in corsa per la fase post season, stanno attraversando un ottimo momento di forma: i gialloblù, sempre ottavi ma a meno uno da San Giustino, che ad oggi disputerebbe gli spareggi promozione, sono reduci da due vittorie consecutive in trasferta ai danni delle pericolanti Montecchio Maggiore e Brugherio, all’insegna di autorevolezza, carattere e della giusta dose di cinismo, i biancoblù, che muovono la graduatoria ininterrottamente dal 18 dicembre scorso, hanno, invece, inanellato un tris prestigioso al cospetto di Pineto, Savigliano e San Giustino che consente di guidare il gruppetto di cinque squadre, racchiuse in un gap di appena tre punti, che si giocheranno tutto da qui al prossimo 2 aprile. L’opposto Marco Novello, classe 2002, vicino al traguardo dei 400 punti stagionali, è l’elemento di spicco di un roster complessivamente giovane che si affida anche all’esperienza di Alessandro Graziani, oltre quota 1000 in Serie A, in banda. Parma ha raggiunto da una settimana quello che da più parti, e in primis dalla società, era stato definito l’obiettivo principale nell’anno dell’esordio assoluto nel campionato di Serie A3 Credem Banca e adesso, grazie anche alla spinta del PalaRaschi (ingresso gratuito per gli studenti delle scuole elementari, medie, superiori e famiglie e per tutti gli studenti universitari), coltiva l’ambizione di poter alzare ulteriormente l’asticella, nonostante il calendario non sia dei più agevoli. Gli scontri diretti, in programma tra sabato e lunedì (San Giustino–Savigliano in anticipo e il posticipo tra Bologna e Garlasco), potrebbero stravolgere le gerarchie prima della sosta in un turno delicatissimo in cui chi sbaglia rischia seriamente di rimanere tagliato fuori dai giochi. Il 3-0 dell’andata in terra veneta (nessun’altra formazione ha espugnato la Spes Arena in tre set) non illude più di tanto il tecnico della WiMORE Parma, Andrea Codeluppi, conscio della forza e della brillante condizione sia fisica che mentale degli avversari. “Sarà una partita molto combattuta, abbiamo tutte e due la volontà di vincere perché chiaramente una vittoria in questo momento avrebbe un grande valore per il risultato finale della classifica e quindi quello che non mancherà sicuramente sarà l’agonismo e la determinazione per aggiudicarsi il risultato. Belluno viene da dei risultati importanti, ha vinto con Pineto, a Savigliano e domenica scorsa con San Giustino, è sicuramente in un buon momento però anche noi siamo stati bravi perché dopo la partita in casa con San Giustino ci poteva essere un piccolo scoramento e, invece, le due trasferte successive con i sei punti realizzati ci permettono di avere un’altra chance di giocarci il post season. Credo che tutte e due le squadre arrivino con grande voglia e in salute anche di risultati. Come sempre, l’apporto del pubblico è importante: mi viene un po’ da sorridere perché ho sentito l’intervista all’allenatore di Belluno (Colussi) e diceva che, dopo aver girato tutti i palazzetti d’Italia, il pubblico migliore è quello di Belluno; sarebbe bello che a Parma potessimo dimostrare che tanta gente ci viene a vedere, tifare e aiutare a realizzare quello che per noi potrebbe essere un sogno. La partita di Brugherio ha tre aspetti che mi sono piaciuti di più: il primo è quello della qualità del gioco espressa nei primi dieci-quindici minuti, non ci è capitato spesso di partire forte e a Brugherio siamo partiti fortissimo. Poi siamo andati oggettivamente in difficoltà, soprattutto, per la loro bravura e qualità in battuta e lì abbiamo sofferto ma nella sofferenza non abbiamo mai mollato. E, in ultimo, quando sono calati un pochino siamo venuti fuori quindi promuovo tre aspetti: qualità del gioco, sofferenza e reazione. La salvezza era l’obiettivo iniziale, in un campionato così equilibrato e di questa qualità non è affatto facile: ogni domenica è veramente complicato realizzare punti, aver centrato l’obiettivo che la società ci aveva dato con un mese d’anticipo credo che sia un bel risultato e ci permette di vivere questo finale di stagione con un obiettivo più ambizioso ma allo stesso tempo di gratificarci di ciò che abbiamo fatto”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    Qui, di seguito, i roster delle due squadre di WiMORE Parma e Da Rold Logistics Belluno impegnate nella ventitreiesima giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:
    WiMORE PARMA: 1 Reyes (S), 2 Chakravorti (P), 3 Dimitrov (O), 4 D.Codeluppi (S), 5 Sesto (C), 6 Colangelo (P), 7 Fall (C), 8 Rossatti (S), 9 Zecca (L), 11 Beltrami (O), 12 Cereda (L), 13 Ferraguti (S), 14 Bussolari (C), 15 Chirila (C). All.: A.Codeluppi-Borghi
    DA ROLD LOGISTICS BELLUNO: 1 Candeago (S), 2 Saibene (S), 3 Galliani (P), 4 Stufano (C), 5 Novello (O), 6 Martinez (L), 7 Maccabruni (P), 8 Guolla (O), 10 Graziani (S), 11 Guastamacchia (C), 12 Mozzato (C), 14 Ostuzzi (S), 15 Paganin (C), 18 Pierobon (L). All.: Colussi-Malaguti
    ARBITRI: Alessandro Somansino (Teramo)-Alessandro Oranelli (Spoleto)
    IL PROGRAMMA DELLA VENTITREIESIMA GIORNATA
    Domenica 5 marzo 2023 ore 18.00
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore-Med Store Tunit Macerata
    Gamma Chimica Brugherio-Abba Pineto
    Geetit Bologna-Moyashi Garlasco 06/03 ore 20.30
    WiMORE Parma-Da Rold Logistics Belluno
    ErmGroup San Giustino-Monge-Gerbaudo Savigliano 04/03 ore 20.30
    Vigilar Fano-Stadium Pallavolo Mirandola
    Volley Team San Donà di Piave-TMB Monselice 04/03 ore 20.30
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Vigilar Fano 56; Abba Pineto 53; Med Store Tunit Macerata 44; Monge-Gerbaudo Savigliano 41; Da Rold Logistics Belluno, Moyashi Garlasco 37; ErmGroup San Giustino 36; WiMORE Parma 35; Geetit Bologna 34; Volley Team San Donà di Piave 22; Gamma Chimica Brugherio 20; Sol Lucernari Montecchio Maggiore 19; Stadium Pallavolo Mirandola 17; TMB Monselice 11.
    INTERVISTA ANDREA CODELUPPI (COACH WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Maury’s Com Cavi Tuscania in casa con Ortona nell’anticipo della decima giornata

    Finora solo tre sconfitte per la Sieco Service Ortona nel girone blu: due ad inizio campionato con Aversa e Lecce, entrambe ai vantaggi, e l’ultima due settimane fa a Palmi (3/1). Una vera e propria corazzata quindi che può vantare tra le sue fila un mito del volley mondiale, quel Leonel Marshall che nonostante i suoi 44 anni, continua ad incantare il pubblico dei palazzetti.
    Tre sconfitte più una, ovviamente, se contiamo anche quella costata agli abruzzesi l’eliminazione dalla Del Monte Coppa Italia proprio da parte della Maury’s Com Cavi Tuscania che il 18 gennaio scorso in casa loro si aggiudicò il quarto di finale ai vantaggi: come dire, capitan Sorgente e compagni avranno di fronte i secondi in classifica per di più in cerca di vendette. All’andata finì 3/1 per Ortona dopo che Tuscania era riuscita ad aggiudicarsi un combattutissimo set iniziale (35/37).
    “Noi come loro abbiamo bisogno di punti per concludere col miglior piazzamento possibile la regular-season -spiega Roberto Festi, esperto centrale tuscanese. Vogliamo e abbiamo bisogno di una bella vittoria, per noi e per tutto il movimento che ci supporta, anche per cancellare le ultime prestazioni poco brillanti. Per fare ciò, sarà importante l’approccio che adotteremo: sicuramente dovremmo limitare i loro due attaccanti di riferimento, Marshall e Bertoli in posto 4, molto forti ed in grado di cambiare l’inerzia della gara in qualsiasi momento, e l’opposto Bulfon”.
    Probabile formazione degli ospiti: Ferrato al palleggio con Bulfon opposto, Fabi e Arienti al centro, Bertoli e Marshall laterali, Benedicenti libero
    A dirigere l’incontro i signori Sergio Pecoraro e Claudia Angelucci.
    Fischio di inizio ore 19,00. Prevista la diretta YouTube Legavolley.
    Giancarlo Guerra
    Ufficio stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    DRL, ecco Parma: super attacco e pubblico più numeroso della A3

    Penultima trasferta stagionale: la terza in Emilia Romagna, dove finora la Da Rold Logistics Belluno ha raccolto poco. Un set a Mirandola e una sconfitta netta a Bologna con la Geetit. Ecco perché i rinoceronti proveranno a invertire la tendenza a Parma, dove ad attenderli troveranno la WiMore: l’appuntamento è per domenica 5 (ore 18). 
    La compagine parmense, l’unica capace di sbancare in tre set la Spes Arena, occupa attualmente l’ottavo posto ed è a sole due lunghezze dai bellunesi: «Affronteremo un avversario che ha vinto tre delle ultime quattro partite – analizza il vice allenatore della DRL, Roberto Malaguti – e ha portato a casa nove punti sui dodici disponibili». Non sarà secondario neppure il fattore ambientale: «Parma è il club che vanta il pubblico più numeroso del campionato di A3 e, se prendiamo in esame pure la A2, condivide il primato con Cuneo». 
    Anche dal punto di vista tecnico, il sestetto guidato da coach Andrea Codeluppi ha qualità in vari fondamentali: «L’attacco è sicuramente il valore aggiunto di questa formazione – prosegue Malaguti -. Ci sono almeno quattro ottimi elementi in grado di mettere palla a terra con una certa continuità: il principale è il bulgaro Hristiyan Dimitrov, arrivato in Italia lo scorso dicembre. E Reyes è un altro atleta di valore: lo ricordiamo bene all’andata, in cui ha fornito una splendida prestazione». Indicativi, in tal senso, i 19 punti mandati a referto, con l’aggiunta di ben 5 servizi vincenti: «Anche il muro – conclude Malaguti – è un fondamentale nel quale la WiMore riesce a imporsi con efficacia. A conferma che dobbiamo prestare la massima attenzione a ogni dettaglio».  LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco gioca d’anticipo: sabato 4 marzo alle ore 19.00 l’Ortona è attesa nella tana del temibile Tuscania

    Il turno appena trascorso ci ha regalato un colpo di scena. Napoli, ultima in classifica sgambetta Catania, prima della classe e sorpassa Marcianise. Nel frattempo Ortona, tra le mura amiche, trova una vittoria da tre punti niente affatto scontata con la SherdiPharma Sorrento e torna a far sentire il fiato sul collo agli etnei, distanti ormai soltanto due punti. È proprio il caso di dire che la Sieco ha in mano il suo destino, dato che le due squadre battistrada si affronteranno ad Ortona nell’ultima giornata di campionato.
    Coach Lanci predica calma: «È innegabile che l’ultima giornata di campionato ci ha favoriti ma se vogliamo davvero trarne vantaggio dovremo necessariamente evitare passi falsi nelle prossime gare. Se c’è una cosa che il risultato di Napoli evidenzia è che nel Girone Blu non esiste un calendario più o meno favorevole. Ogni squadra ha i suoi obiettivi da raggiungere o da mettere al riparo e di certo a nessuna di queste importa più di tanto il destino di Ortona o Catania. Tutte le squadre venderanno cara la pelle soprattutto ora che siamo agli sgoccioli di questa regular season».
    E se è vero che, citando Nunzio Lanci, “vincere aiuta a vincere” per vincere è necessario anche un buon livello di allenamento ed è proprio quello che i Ragazzi Impavidi stanno facendo in vista della difficile quanto importante trasferta a Tuscania. Sarà la terza volta che le due formazioni si incontrano in questa stagione e il bilancio delle vittorie è in perfetto equilibrio. Alla vittoria casalinga della Sieco nel girone di andata, i laziali hanno risposto vincendo (ed eliminando gli ortonesi) in Coppa Italia.
    I laziali affronteranno la gara con il coltello tra i denti e dopo due sconfitte consecutive vorranno di certo rimettersi in marcia per tenere a bada Lecce e Bari che la tallonano rispettivamente ad uno e due punti. Tuscania è attualmente quarta in classifica con 38 punti ed è in piena lotta per mantenere o addirittura migliorare il piazzamento play-off. Ovvio che i tre punti fanno gola a tutti.
    Gli arbitri designati a dirigere l’incontro sono Pecoraro Sergio (Palermo) e Angelucci Claudia (Avezzano). Fischio di inizio previsto alle ore 19.00 di sabato 4 marzo con diretta streaming su www.impavidapallavolo.it
    Queste le altre gare in programma per la decima di ritorno:
    Sabato 4 marzo:
    Gruppo Stamplast M2G Green Bari – SherdiPharma Sorrento (Ore 18.30)Volley Marcianise – Leo Shoes Casarano (ore 20.30)
    Domenica 5 marzo:
    SSD Sabaudia – Farmitalia Catania (Ore 16.00)Avimecc Modica – QuantWare Napoli (Ore 16.00)Wow Green House Aversa – Omifer Palmi (Ore 18.00)Aurispa Libellula Lecce – SMI Roma (Ore 18.00) LEGGI TUTTO