consigliato per te

  • in

    Biancorossi in viaggio per Sabaudia

    Il Gruppo Stamplast M2G Green Bari è partito alla volta di Sabaudia, dove domani sarà di scena al PalaVitaletti per il match in programma contro i padroni di casa allenati da coach Marco Saccucci.A caccia di conferme dopo l’ottima prestazione corale sfoggiata domenica scorsa dinanzi al pubblico del PalaFlorio, il collettivo biancorosso punta all’intera posta in palio per consolidare il secondo posto nel girone Blu e restare in scia alla capolista Farmitalia Catania (a +4 in classifica).Non sarà certamente una passeggiata per capitan Paoletti e compagni, attesi da un’avversaria ostica che, in questa prima parte di stagione, ha collezionato 10 punti e dato filo da torcere a squadre di prima fascia come Sorrento, Aversa e Modica.Antonio De Paola e Luciano Zornetta saranno gli osservati speciali nella metà campo laziale. Il primo vanta una lunga carriera tra A1 (4 stagioni) e A2 (9 stagioni), impreziosita da una Champions League ed una Supercoppa Italiana vinte con la maglia di Trento e da due coppe Italia di A2 alzate al cielo con le casacche di Atripalda e Vibo Valentia.Il secondo è, al momento, il migliore schiacciatore per rendimento della serie A3 Credem Banca e rientra nelle top ten del campionato per aces (14) e muri vincenti (18).Nel sestetto gialloblù, che può contare in cabina di regia sul palleggiatore Stefano Schettino, bisognerà prestare attenzione anche all’opposto Luca Rossato (nell’organico della Top Volley Cisterna dal 2019 al 2021) e ai due centrali Armando De Vito e Gabriele Tognoni che, con i loro 202 cm di altezza, assicurano un importante contributo alla squadra sia a muro che in attacco. A presidiare la retroguardia avversaria, infine, ci sarà il libero Andrea Rondoni.“Siamo carichi e motivati per la sfida di domani – afferma il centrale biancorosso Luca Giorgio -. Affronteremo una squadra tosta e battagliera, che gioca una buona pallavolo ed annovera al suo interno ottime individualità come De Paola e Zornetta. Dal canto nostro vogliamo ripetere l’ottima gara disputata contro Marcianise. Per portare a casa la vittoria sarà fondamentale entrare in campo con la stessa determinazione mostrata al PalaFlorio ed imporre il nostro gioco sin dalle prime battute del match“.Nessun precedente tra le due squadre. L’ex dell’incontro è Paul Ferenciac, che ha difeso i colori dell’Opus Sabaudia nella scorsa stagione.Il match sarà diretto dal sig. Andrea Galtieri, coadiuvato nel ruolo di secondo dal sig. Martin Polenta.A partire dalle ore 18:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set.

    Articolo precedenteNumeri e curiosità in vista di WithU Verona – Pallavolo Padova LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna, contro Pineto a viso aperto

    Nell’ottava giornata della regular season prevista per Domenica 20 Novembre alle ore 18:00, la Geetit Pallavolo Bologna sfiderà la capolista Abba Pineto Volley.
    Il PalaSavena si veste di nuovo a festa per ospitare una tra le sfide più difficili in casa emiliana.La rosa di coach Tomasello è la più quotata del campionato ed ha come obbiettivo esplicito la promozione in serie A2. Una formazione quadrata che arriverà nel capoluogo per vincere a punteggio pieno.
    Fino ad ora nessuno è riuscito ad espugnare il palazzetto di San Lazzaro in meno di 5 set, nemmeno Fano, seconda solo alla compagine abruzzese.Bologna, lotterà a denti stretti per difendere le mura amiche conscia del grande valore degli avversari.
    La squadra della provincia di Teramo è in vetta alla classifica con 18 punti frutto di sei vittorie e una sconfitta contro Garlasco.I teramani vantano una formazione di altissimo calibro con nomi quali Link, Paris e Sebastiano Milan.D’altro canto Bologna arriva da un periodo molto positivo che nelle ultime due giornate l’ha vista aggiudicarsi due 3-0 contro la parte alta della classifica.
    Pineto arriva alla sfida con molta pressione, i ragazzi di coach Marzola dovranno sfruttare a loro vantaggio questo fattore, affrontando la rosa avversaria senza timori, come sottolinea lo stesso tecnico rossoblu: “Non ci siamo posti nessun obiettivo, sappiamo di giocare contro la squadra più forte del campionato quindi possiamo giocarcela a viso aperto senza nulla da perdere.Questa settimana é andata bene – continua Marzola – abbiamo fatto tutto quello che ci siamo prefissati e lavorato bene in palestra e sala pesi, sono orgoglioso del nostro percorso.” LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania a Napoli con il fanalino di coda QuantWare

    Maury’s Com Cavi Tuscania in trasferta a Napoli per l’ottava di andata della serie A3 Credem Banca. Ad attenderla domani alle 16 al PalaSiani, la QuantWare Napoli, fanalino di coda del girone blu avendo totalizzato finora solo due punti in altrettante sconfitte al tie-break in casa contro Aversa e Ortona, ovvero contro due delle possibili candidate alla vittoria finale.
    “La partita di domenica sarà una partita molto tosta come lo sono state tutte le altre di questo campionato -ammette Samuel Onwuelo, bomber bianco azzurro. Il Napoli è una squadra molto aggressiva, molto forte in difesa per cui noi dovremmo cercare di appoggiarci sulle nostre questioni tecniche e non mollare mai, anche perché saremo in ambiente ostile. La chiave della partita sarà quindi rimanere focalizzati e concentrati sull’obiettivo e stare lì punto a punto e combattere su ogni palla. I loro punti di forza, sicuramente Cefariello, l’opposto, e le due bande, Fernandez e Canzanella che sono molto bravi”.
    La probabile formazione dei padroni di casa vede Leone al palleggio con Cefariello opposto, Fernandez e Canzanella di banda, Saccone e Martino centrali, Ardito libero.
    Si gioca alle 16 agli ordini dei signori arbitri Antonio Gaetano e Christian Palumbo.
    Diretta YouTube sul canale Legavolley
    Giancarlo Guerra
    Ufficio stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, arriva Savigliano: «Siamo più carichi che mai»

    I rinoceronti tornano a casa. Dopo due trasferte di fila, si esibiranno di nuovo alla Spes Arena, dove domani (domenica 20, ore 18) arriverà il Monge-Gerbaudo Savigliano per una sfida ad alta quota. Sì, perché i piemontesi sono terzi e la Da Rold Logistics Belluno segue a tre punti di distanza. E punta ad agganciare nuovamente la zona podio. 
    A VISO APERTO – «Sarà un’altra battaglia sotto rete – afferma coach Gian Luca Colussi -. Savigliano è una squadra tosta, mette in mostra una buona pallavolo e, soprattutto, ha più punti di noi. Giocheremo “a viso aperto”, abbiamo bisogno di sfoderare una bella prestazione davanti alla nostra gente. Faremo di tutto per portare a casa la vittoria». La fiducia non manca: «Ci siamo allenati bene durante la settimana. Il lavoro in palestra è stato proficuo, anche perché, piano piano, stiamo recuperando i vari acciaccati e superando una serie di problemini fisici che ci avevano un po’ limitato nell’ultimo periodo». 
    FATTORE CAMPO – Il pubblico potrebbe fungere da “settimo uomo” in campo: «È un valore aggiunto, ma sarebbe un errore basarci solo sull’apporto dei tifosi. Come ho già detto in passato, dobbiamo essere in grado di ripetere anche in trasferta le belle prestazioni che offriamo alla Spes Arena. In ogni caso, pensando all’attualità, vogliamo assolutamente far valere il fattore campo». 
    ULTERIORE STEP – Nonostante la sconfitta, il match con la capolista Abba Pineto ha alzato il livello di autostima: «In generale abbiamo registrato delle risposte positive – riprende Colussi – nel senso che siamo riusciti a mettere in pratica l’80 per cento di quanto ci eravamo prefissi. L’80, ma per giocarsela contro avversari di tale portata è necessario esprimere il 100 per cento. Noi, invece, abbiamo commesso qualche piccola ingenuità, al netto della forza, anche fisica, di un ottimo avversario. Quindi, bene dal punto di vista prestativo, però serve un ulteriore step». 
    MORALE – I due passivi in sequenza, a Bologna e Pineto, non hanno intaccato il morale del gruppo: «L’atmosfera è positiva. Siamo consapevoli che il nostro splendido inizio di campionato era legato anche al calendario. Non possiamo vincerle tutte – conclude il tecnico – e nessuno, peraltro, ce lo ha chiesto: magari chi non conosce il campionato di A3 si aspetta che una squadra come la nostra possa rimanere sempre ai vertici, ma sarebbe fuorviante. In ogni caso, siamo più carichi che mai per affrontare l’impegno con Savigliano». 
    DESIGNAZIONE – Gli arbitri designati per la sfida sono Roberto Guarneri di Messina e Marco Pernpruner di Verona. Il confronto verrà trasmesso pure in diretta YouTube, sul canale ufficiale della Legavolley. Due i precedenti, con una vittoria per parte.  LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula con Sorrento alla ricerca della prima striscia positiva

    Reduce dal convincente successo in trasferta ad Ortona, Aurispa Libellula torna di fronte al pubblico amico del Palazzetto di Tricase per affrontare la Shedirpharma Sorrento (domenica 20 novembre, ore 18).
    Negli studi di Mondoradio, per le anticipazioni sulla gara e per raccontare le ultime novità, si sono presentati il centrale Marinfranco Agrusti e il team manager Marco Cestarolli. Quest’ultimo ha fatto chiarezza sul trasferimento del palleggiatore Federico Ciardo, che giovedì ha salutato la squadra e si è aggregato con il Marcianise: “Federico, già dalla scorsa settimana, ha avuto questa opportunità di andare a giocare titolare in un altro club di Serie A3 e ce l’ha comunicato. A noi dispiaceva perdere un atleta cresciuto con noi e voluto fortemente, quindi abbiamo cercato di convincerlo a rimanere, ma alla fine ha deciso di fare questa esperienza a Marcianise e, a malincuore, dobbiamo prenderne atto e gli facciamo un grande in bocca al lupo.” Cestarolli ha poi specificato che si è già aggregato in prima squadra un altro palleggiatore: “abbiamo deciso di puntare su Giacomo Carachino, un giovane del 2001 della Showy Boys di Galatina molto promettente e già da domenica sarà a disposizione di mister Bua.”
    Il centrale Agrusti si è invece soffermato sul momento di crescita del gioco e della squadra: “Prima della partica con Modica abbiamo fatto una bella settimana di lavoro al completo, poi è arrivato anche Eddy (Edvinas Vaskelis, ndr) e da lì è cominciato un periodo positivo, nonostante la sconfitta con Tuscania. Però contro Ortona abbiamo giocato una bella pallavolo e siamo tutti contenti.”
    Queste, invece, le parole di Agrusti sul prossimo avversario: “Adesso giocheremo contro Sorrento ed è una squadra di alto livello, come tutte in questo campionato, tutti riescono a giocare una buona pallavolo e dobbiamo sempre stare attenti.” In chiusura, non manca di elogiare i tifosi: “È bello giocare con il pubblico di casa, dà sempre una mano in più, come nell’ultima partita quando è arrivata la prima vittoria. Adesso però dobbiamo cercare di alzare ancora di più il livello e crescere come squadra e come gioco.”
    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Volley Modica all’esame Aversa, coach D’Amico “Abbiamo lavorato bene, domani vedremo se basterà”

    Secondo turno casalingo consecutivo per l’Avimecc Volley Modica, che domani alle 17 al “PalaRizza” ospiterà la Wow Green House Aversa con l’obiettivo di riscattare le due prove opache costate la sconfitta con Lecce e Roma.
    Un test probante per il sestetto allenato da Giancarlo D’Amico che si ritroverà dall’altra parte della rete una formazione costruita per tentare il salto di serie fallito per poco la scorsa stagione.
    Il gruppo modicano, in settimana ha lavorato alacremente anche sul piano mentale per cercare di correggere gli errori commessi nelle ultime due partite e “limare” il fattore psicologico che nelle ultime settimane ha “frenato” la squadra che non è riuscita a chiudere dei parziali giocati bene fino a un certo punto per poi smarrirsi nel finale.
    Adesso bisogna provare a cambiare passo, ma con la consapevolezza che dall’altra parte delle rete Garofolo e compagni si ritroveranno un sestetto agguerrito che vuole far bene per recuperare i punti persi nel turno precedente con Catania.
    “Le due sconfitte con Lecce e Roma – spiega coach Giancarlo D’Amico – bruciano più per il fatto di non averle completamente giocate in alcuni momenti. Abbiamo fatto tante analisi sotto diversi aspetti e in settimana abbiamo cercato di riprendere il nostro percorso per provare a tornare a far bene le cose che già prima ci riuscivano bene. Questo – continua – è un campionato tosto proprio per il livello ravvicinato della maggior parte delle squadre e qualsiasi sconfitta alimenta il “fuoco” dell’incertezza. Credo che in questa settimana abbiamo lavorato in modo tale che nessuno di noi senta il peso delle ultime due partite perchè, ripeto dobbiamo ripartir4e dalle cose che ci riuscivano bene. Aversa è una delle big del campionato e noi abbiamo bisogno di giocarci la sfida. Sappiamo che – conclude Giancarlo D’Amico – le nostre cose migliori sono quelle che ci tengono in partita per molto tempo, quindi, bisogna viverla in campo per scoprire se questo potrà bastare”.
    Il match di domani tra Modica e Aversa sarà diretto da Danilo Domenico De Sensi e Alessandro Pietro Cavalieri di Lamezia.

    Articolo precedenteDomenica pomeriggio a Perugia lo scontro al vertice in diretta RAI Sport + LEGGI TUTTO

  • in

    A Fano arriva il San Donà di Paolo Tofoli

    Dopo sette giornate di campionato il ruolino di marcia della Vigilar Fano è strabiliante ma guai ad abbassare la guardia.
    E questo lo sa in primis coach Maurizio Castellano che tutte le settimane mette “sotto pressione” i ragazzi e lo sanno anche gli atleti stessi che continuano a lavorare a testa bassa. Savigliano ormai è alle spalle ed ora la testa è sul Volley Team San Donà di Paolo Tofoli (domenica ore 18 al Palas Allende).
    Classifica alla mano si potrebbe dire che trattasi quasi di un testa coda ma la posizione dei veneti non deve ingannare. E’ vero che Dalmonte e compagni non vengono da un buon momento ma sono stati sempre capaci di battere nettamente con un doppio 3 a 0 alla terza e quinta giornata, negli unici due successi stagionali, formazioni blasonate come Parma e Montecchio: “L’errore che la Vigilar non dovrà fare – afferma convinto il centrale torinese Gabriele Maletto – sarà quello di sottovalutare l’avversario. San Donà è una buona squadra, viene da un momento negativo ma farà di tutto per strappare punti a Fano”.
    I virtussini hanno però un solo obiettivo: “Dare continuità alle nostre prestazioni oltre a rimanere concentrati – dice Maletto – e non pensare di essere i più forti”.
    Nella squadra di Paolo Tofoli milita peraltro un ex virtussino come Christian Mazzanti e due “vecchie” conoscenze dei fanesi come David Umek (ex Torino) e Mirco Dalmonte (ex Bologna). Lo straniero è il greco Angelos Mandilaris, al primo anno in Italia dopo l’esperienza vissuta negli Stati Uniti.
    La Vigilar, viste le ultime trionfali uscite, si schiererà con il sestetto tipo (Zonta-Marks, Gozzo-Ferri, Maletto-Ferraro, libero capitan Raffa) ma coach Castellano è consapevole che potrà attingere anche alla panchina non solo con i bravi Roberti e Galdenzi, ma anche con i vari Gori, Carburi e Sabatini e Tito.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica 20 novembre in trasferta contro Volley Marcianise

    Carichi, motivati e con un unico obiettivo: vincere. Ecco lo spirito con cui i giocatori di Farmitalia Saturnia si preparano all’ottava giornata del Campionato di Serie A3 Credem Banca in programma per domani, domenica 20 novembre alle ore 18:00 sul taraflex del Palazzetto dello Sport di Sparanise, casa di Volley Marcianise.

    La trasferta in Campania è, ancora una volta, una trasferta da bollino rosso. Seppur il Marcianise sia in fondo alla classifica, con alle spalle QuantWare Napoli, ha giocato solo quattro match, tre in meno rispetto a Farmitalia che è a capo del Girone Blu con 18 punti, e nel suo roster ha delle punte di diamante che non hanno ancora brillato del tutto.

    “È un’altra trasferta insidiosa – afferma il direttore sportivo Piero D’Angelo – con giocatori importanti a cominciare dai fratelli Libraro, schiacciatore e palleggiatore d’esperienza. Troveremo un campo molto caldo, ma giocando bene come stiamo facendo e mantenendo la giusta concentrazione saremo assolutamente in grado di portare a casa il risultato”.

    Il percorso dei biancoblu procede in un crescendo che riguarda non solo il lato tecnico, ma anche quello umano, come racconta D’Angelo: “I ragazzi stanno diventando un vero gruppo. In campo dimostrano di essere forti in battuta e ricezione, realizzando la vittoria non sul lavoro del singolo, ma sul lavoro del gruppo. E l’amalgama esiste anche fuori dal campo. Certo, quando si vince questo è tutto più semplice, ma sono guidati dalla motivazione e portano avanti l’obiettivo della Società: vincere”.

    La partita sarà in diretta su YouTube sul canale ufficiale della Lega Pallavolo Serie A.

    Mariangela Di StefanoKarma CommunicationUfficio Stampa Farmitalia Saturnia

    PH Mimmo Lazzarino LEGGI TUTTO