consigliato per te

  • in

    Serataccia del Volley Marcianise, la Maury’s Tuscania passa a Sparanise

    Un momento della gara

    Un brutto Marcianise si arrende 3-0 alla Maury’s Tuscania nel recupero della sesta giornata del girone blu di serie A3. Rispetto alla sfida di tre giorni fa contro Catania la squadra è apparsa meno lucida e reattiva.
    Inizio in salita per i padroni di casa che vanno subito sotto 5-1. Pacecchi chiama timeout e Marcianise è tutt’altra squadra. Viene recuperato punto su punto e il match torna in equilibrio (8-9). Corrado e Aprile tornano a essere devastanti e la Com Cavi si riprende cinque punti di vantaggio (15-20). Onwuelo segna altri due punti e siamo 16-22. Il match pende dalla parte degli ospiti che lo chiudono 19-25 con i punti di Festi e Corrado.

    Il secondo inizia esattamente come quello precedente. Tuscania scappa (2-6) con i punti di Corrado Festi e Marcianise che deve rincorrere e restare aggrappato ad un avversario terzo in classifica. Ruiz, Lucarelli e Vetrano rispondono all’attacco ospite (9-11) e l’incontro resta equilibrato. Un paio di passaggi a vuoto regalano il +6 alla Tuscania che amministra fino a quando Ruiz, Libraro e Bonina ricuciono parzialmente il gap (15-18). Passaro è costretto a chiamare sospensione. Leone segna il 18-19 e la gara è totalmente riaperta. La Maury’s non sbaglia nei momenti decisivi, torna a + 4 portandosi a casa anche il secondo set 21-25.

    Il Volley Marcianise prova a restare aggrappato il più possibile alla gara ripresentandosi più concentrato e determinato (2-3). Il leit-motive è sempre lo stesso con i laziali che allungano a +4 e Marcianise che prova con estrema fatica a non arrendersi. Onwuelo e Corrado continuano a segnare punti (14-20) con i locali affannosamente ad inseguire. Leone mette a terra il punto del 20-21 e la partita non è ancora finita. O almeno sembra perché poi la Tuscania cambia nuovamente marcia e si impone 21-25.  Domenica contro Sabaudia servirà un’altra mentalità per non rischiare di ritrovarsi in grosse difficoltà. LEGGI TUTTO

  • in

    Dagioni è il nuovo allenatore della Wow Green House Aversa

    La Wow Green House Aversa ha un nuovo allenatore: prende le redini del gruppo normanno coach Massimo Dagioni, classe 1966 con alle spalle una lunga carriera da tecnico sia di pallavolo maschile che di femminile. Tanta esperienza per la panchina della Wow Green House con il nuovo head coach che sarà supportato dal vice Agostino Di Rauso. Esordio domenica 27 novembre alle ore 18 contro l’Aurispa Libellula Lecce.

    Dagioni è reduce dall’esperienza nel campionato romeno di Serie A1 femminile con la Dacia Mioveni e in precedenza anche l’A1 in Italia con la Saugella Monza. Nella stagione 2018/19 ha anche conquistato lo Scudetto e la Coppa in Tunisia con la CSS Sfax. In A1, nel mondo maschile, è stato sempre a Monza come assistant coach conquistando i quarti di finale dei play off Scudetto. Poi tantissime altre esperienze Busto Arsizio, Pesaro, Reggio Emilia, Castellana Grotte, Taviano, Verona, Cagliari, Milano e Roma.

    Sin da subito guiderà i suoi nuovi ragazzi dai quali “bisognerà subito tirar fuori le qualità che indubbiamente hanno, con il loro curriculum che parla da solo. Non è mai facile partire in corsa, in questi primi giorni – soprattutto con atleti che hanno esperienze importanti anche in categorie superiori – dovrò lavorare molto sull’aspetto psicologico. E’ sicuramente una bella sfida che non vedo l’ora di iniziare in una città storica come quella di Aversa”.

    Dagioni ha giocato – da giovanissimo – nel Capannone, un pezzo di storia del volley normanno, ma non è mai entrato al PalaJacazzi: “Conosco bene il calore del pubblico di Aversa, mi aspetto tifosi accoglienti ma allo stesso tempo esigenti. Sarà nostro compito farli divertire vincendo e avvicinandoci giorno dopo giorno sempre di più agli obiettivi fissati dalla società”. Dagioni già stasera sarà in Campania e sottolinea il grande rapporto con il direttore sportivo Alberico Vitullo con il quale “ci sono stati numerosi incontri sui campi di pallavolo anche se è la prima volta che lavoriamo insieme” mentre presto ci sarà anche un incontro “col presidente Di Meo e con tutta la società. Mi sono stati prospettati progetti importanti, supereremo le difficoltà del momento e porteremo insieme Aversa dove merita di stare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Novello è sicuro: «Questo gruppo ha un grande potenziale»

    Ha dato vita a un duello spettacolare con il pari ruolo Marco Spagnol, opposto del Monge-Gerbaudo Savigliano. Ma i suoi 25 punti, nobilitati da tre servizi vincenti e un muro, non sono bastati per evitare alla Da Rold Logistics Belluno la terza sconfitta consecutiva. E quarta stagionale. Il riferimento è a Marco Novello, un bomber che sa come infiammare il pubblico della Spes Arena e che, all’alto tasso di spettacolarità, riesce ad abbinare efficacia e concretezza. Nonostante la giovane età (20 anni). E un fastidioso infortunio: «Il recente problema alla spalla mi ha condizionato sia durante gli allenamenti, sia durante le partite, ma è stato risolto quasi completamente grazie all’ottimo lavoro compiuto dallo staff. Nello specifico, il fisioterapista Luca Gallina, il preparatore atletico Sergio Sartori e il dottor Marco Sommavilla».
    POCO INCISIVI – Novello riavvolge il nastro a domenica scorsa: «Siamo stati poco incisivi nella fase di muro e difesa, a differenza degli avversari. Ecco perché, in vista della prossima trasferta, sarà fondamentale spingere fin da subito durante gli allenamenti, così da arrivare alla sfida nelle migliori condizioni possibili». L’opposto è già uno dei leader tecnici ed emotivi di una squadra desiderosa di piazzarsi nelle zone importanti della graduatoria, anche grazie alla spinta dei tifosi. Basti pensare che sugli spalti, contro Savigliano, erano quasi in 500: «Pur essendo giovane, e con moltissimo da imparare, riconosco il grande potenziale che possiede questo gruppo». 
    MIGLIORARSI – Un gruppo compatto, in cui brillano alcune individualità. Come nel caso dell’ex Prata di Pordenone: «Sono una persona che non si accontenta mai delle sue prestazioni, ma cerca sempre di migliorarsi e dare il meglio di sé. Tuttavia, sono abbastanza soddisfatto della mia ultima prova». Ma Novello già messo nel mirino la data di domenica 27 (ore 18), quando i rinoceronti saranno di scena in provincia di Perugia per affrontare i padroni di casa dell’ErmGroup San Giustino. Gli umbri sono quarti in classifica, con un punto in più rispetto ai bellunesi. E in organico vantano un libero come Davide Marra: atleta che ha vestito la maglia della Nazionale azzurra e calcato i parquet della massima serie per almeno un decennio. LEGGI TUTTO

  • in

    Colangelo pensa a Brugherio: “Dobbiamo far risultato”

    Il palleggiatore della WiMORE Parma, che domenica scorsa ha esordito da titolare in Serie A3, torna sul ko interno con Montecchio Maggiore. “Ci è mancata un po’ di difesa”
    Uno dei pochi sorrisi in casa WiMORE Parma, reduce da due ko consecutivi e scivolata al quintultimo posto in classifica, è quello di Edoardo Colangelo che domenica scorsa ha esordito da titolare nel campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca, dopo esser già subentrato in alcune occasioni a gara in corso a Chakravorti, e proprio ieri ha compiuto 21 anni. Un bel regalo per il palleggiatore parmigiano, classe 2001, che iniziò a giocare all’Energy in Under 12 e sta disputando la sua undicesima stagione complessiva, tra giovanili e prima squadra, in maglia gialloblù. “E’ stata un’emozione incredibile, soprattutto, perché l’ho affrontato in casa davanti a tante persone nel “mio” palazzetto. E’ stata una bellissima tappa della mia carriera qui a Parma dalle giovanili fino a questa partita quindi sono molto contento”.
    Quali segreti stai cercando di carpire da Chakravorti?
    “Sicuramente la cosa che mi piacerebbe rubargli sarebbe l’esperienza visto che ha disputato anche dei campionati di A1 e A2. Invidio molto la sua tranquillità in campo”.
    Cosa non ha funzionato nella partita interna persa con Montecchio Maggiore?
    “Ci è mancata un po’ di difesa, potevamo fare meglio in ricezione e contrattacco però ormai è andata così e dobbiamo pensare a domenica prossima”.
    Che gara sarà quella contro Brugherio al PalaRaschi?
    “E’ una partita molto delicata, noi dobbiamo assolutamente fare un buon risultato per portare punti e anche per riscattarci dalle ultime due brutte prestazioni”.
    Cosa chiedi come regalo di compleanno?
    “Di finire l’anno solare nel migliore dei modi e di portare a casa una vittoria domenica”.
    INTERVISTA EDOARDO COLANGELO (PALLEGGIATORE WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Maury’s Com Cavi Tuscania recupero con Marcianise

    Maury’s Com Cavi Tuscania alla ricerca della quarta vittoria di fila domani (mercoledì) in casa di Marcianise nel recupero della sesta giornata della serie A3 Credem Banca non disputata a suo tempo per problemi legati al covid da parte dei campani. Con una vittoria con il massimo scarto capitan Sorgente e compagni scavalcherebbero Bari al secondo posto e si porterebbero a sole quattro lunghezze dalla capolista Catania. Diversa la situazione di Marcianise che di punti ne ha 3 ottenuti dall’unica vittoria con Lecce alla seconda giornata, e viaggia nelle zone basse della classifica.
    “Affrontiamo una squadra che sicuramente ha bisogno di punti -commenta coach Passaro. Tra le loro fila giocano Libraro e Ruiz che sono due schiacciatori di riferimento che sicuramente non hanno bisogno di presentazioni. Sappiamo che dobbiamo affrontare una gara dove ci metteranno parecchia pressione col servizio, dovremo essere molto lucidi nelle situazioni in attacco. Ma del resto questo, in questo campionato, accade in ogni partita dove bisogna sempre tenere un livello di gioco molto alto per portare qualcosa a casa”.
    Probabile formazione dei padroni di casa: De Prisco in regia con Lucarelli in diagonale, Libraro e Ruiz laterali, Bonina e Vetrano al centro, Vacchiano libero.
    Arbitri dell’incontro saranno i signori Antonio Capolongo e Davide Morgillo. Si gioca alle 19 al Palazzetto dello Sport di Sparanise. Prevista la diretta YouTube sul canale Legavolley.
    Giancarlo Guerra
    Ufficio stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Volley Modica è tornata, ora bisogna dare continuità alle prestazioni a partire da Casarano, Princi: “Abbiamo lavorato bene e siamo stati ripagati”

    E’ iniziato stamattina per l’Avimecc Volley Modica il cammino di avvicinamento alla prossima trasferta che domenica vedrà il sestetto allenato da Giancarlo D’Amico di scena sul campo della Leo Shoes Casarano.
    La formazione biancoazzurra è reduce dalla prova convincente di domenica con Aversa che dovrà essere da spartiacque tra l’Avimecc vista prima e quella che tutti vogliono vedere da qui alla fine. Un sestetto compatto e determinato su ogni pallone che lotti sempre fino all’ultimo punto dell’ultimo set.
    Contro Aversa la squadra ha dimostrato il suo valore e il successo in rimonta ottenuto contro una big è la cartina tornasole per un gruppo giovane ma di grandi qualità, che lavorando come sta facendo può solo migliorare ancora.
    “Durante la settimana – spiega Ismael Princi, best scoore con Aversa – abbiamo lavorato bene e il lavoro alla fine ha pagato. Abbiamo affrontato una squadra forte come lo è Aversa che annovera nelle proprie file grandissimi nomi per la categoria e siamo stati bravi a portare il risultato a casa. Il pubblico ci ha dato una grande mano – conclude – e più ci sostiene e meglio è perchè ci da una grande carica. Speriamo di vedere sempre più gente al “PalaRizza” e di regalare ai nostri tifosi molte altre soddisfazioni”.
    Contento della prestazione dei suoi atleti anche coach Giancarlo D’Amico.
    “Domenica ho visto una squadra quadrata – dichiara il tecnico dell’Avimecc Volley Modica – una squadra che ha tenuto molto bene il campo che ha faticato un po’ nel primo set, ma che dopo è stata capace di mettere in campo forza, coraggio e soprattutto la giusta determinazione tecnica e grande spirito di squadra, quindi faccio i complimenti a tutto il gruppo che ha lavorato per superare un periodo difficile che abbiamo chiuso con questo successo, ma da oggi si deve già pensare alla trasferta di Casarano. Con Aversa – continua – siamo stati bravi in battuta,dove siamo riusciti a metterli in difficoltà, ma soprattutto siamo stati bravi a restare compatti e con la voglia di combattere su ogni pallone. Siamo felici per essere riusciti tutti insieme a metterci alle spalle il periodo poco felice – conclude D’Amico – ma ora bisogna continuare sul percorso tracciato domenica e non guardarci più indietro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Bomber Marks: “Pubblico fantastico”

    La Vigilar Fano dei record (settima vittoria consecutiva) è ormai diventata un rullo compressore. Imbattuta dalla prima giornata di campionato, la formazione di coach Castellano non ha dato scampo neanche al Team Volley San Donà che, nonostante la classifica deficitaria, ha provato a scombussolare le carte senza peraltro riuscire nell’intento.
    Settimo uomo in campo certamente il pubblico virtussino che ha gremito il Palas Allende e sostenuto la squadra dal primo all’ultimo punto: “Pubblico fantastico – afferma il bomber tedesco Christoph Bibop Marks, ormai entrato nel cuore dei tifosi fanesi – è la quarta partita consecutiva in casa che vedo così tanta gente, spero che i nostri tifosi continuino a seguirci così”. L’opposto tedesco è stato poi protagonista di un attacco potente in lungolinea che ha fatto sobbalzare i tifosi dai gradoni del Palas: “Vorrei andare a rivedere quell’attacco – sorride Marks – sono incuriosito dalla reazione della gente. Purtroppo dal campo non me ne sono reso conto”.
    In merito alla gara l’opposto virtussino non ha dubbi: “Loro hanno cercato di mettere pressione al servizio – continua “Bibop” – riuscendo a fare diversi ace. Noi però abbiamo giocato la nostra solita pallavolo, cercando di avere pazienza e accelerando nei momenti importanti”.
    Una squadra, quella della Vigilar, in salute: “Certamente – conclude Marks – siamo alla settima vittoria consecutiva e non ci vogliamo fermare. Dobbiamo ancora migliorare sicuramente la fase di muro e battuta e non ci dobbiamo accontentare”.
    Nel girone bianco c’è un prima mini fuga a tre: Pineto (21 punti), Fano (20) e Savigliano (18) hanno creato un piccolo vuoto. Ad inseguire il terzetto a quota tredici punti c’è Montecchio Maggiore che, per l’appunto, sarà la prossima avversaria della Vigilar Fano.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Un buon VTC cede contro la corazzata Fano

    È finita come era da pronostico ma la quarta sconfitta consecutiva del Volley Team porta con sé dei buoni segnali in vista delle prossime importanti partite. Bologna, Monselice e Mirandola (la prima e l’ultima in casa al PalaBarbazza) saranno tre crocevia importantissimi per mettere in tasca quei punti che nel mese di novembre non abbiamo ancora conquistato.
    Alle difficoltà dell’ultimo mese, all’atteggiamento “sbagliato e superficiale” che Bassanello ha giustamente sottolineato nell’intervista che ci ha introdotti alla sfida di ieri, si sono aggiunte alcune defezioni che di certo non hanno aiutato i ragazzi sandonatesi; infatti prima Dal Col si è infortunato in allenamento, poi Umek e Mazzon fermati dall’influenza.
    Per l’occasione mister Tofoli ha quindi dovuto rivedere il classico starting 6: Mandilaris opposto, Dalmonte e Palmisano in banda, Trevisiol e Mazzanti al centro, Mignano al palleggio con Bassanello libero.
    Primo set che vede Fano scappare sul +4 fin dalle prime battute (9-5) ma un coriaceo Volley Team rosicchia pian piano un buon quantitativo di punti che gli consentono di portarsi a -1 verso metà set (15-14). Fano sente il fiato sul collo e rimette la quarta portandosi sul 21-17 sigillando il risultato con 4 punti consecutivi: 1-0, 25-17.
    Di tutt’altro avviso il secondo set. Fano non riesce a prendere la distanze in avvio e il Volley Team ne approfitta. Dalmonte e compagni riescono a portarsi avanti sul 15-16 per poi farsi recuperare: 21-18. Il finale sembra scritto ma i ragazzi di Tofoli non ci stanno: con 3 punti consecutivi raggiungono gli avversari e iniziano a giocarsi il parziale punto a punto. Serve una scintilla: la trova Marks che con un ace porta i suoi al tie-break, 24-22. Recupera un punto il Volley Team ma Fano non si lascia sfuggire l’occasione: 25-23, 2-0.
    Nel terzo set si viaggia sulle montagne russe con Fano che tiene sempre il pallino del gioco. Un iniziale 8-3 è recuperato verso la metà del set dai sandonatesi che si portano a sole due lunghezze. Sprintano ancora i marchigiani che volano a +7 sul 21-14. Prova una reazione d’orgoglio il VTC ma Fano non concede nulla: 25-21, 3-0.

    Il commento di coach Tofoli:
    “Sapevamo che la partita sarebbe stata difficile perché Fano è una grande squadra con grandi giocatori. Hanno nell’opposto Marks il miglior giocatore d’attacco che ho visto finora. Noi abbiamo fatto la nostra partita, anche se un po’ con qualche defezione causa influenza, ma sono comunque soddisfatto perché ho visto un buon atteggiamento. Purtroppo in questo inizio ci manca sempre qualcosa ma spero che la partita di oggi ci serva come viatico per giocare a certi livelli: adesso abbiamo Bologna in casa e dobbiamo fare assolutamente una grande partita.”

    TABELLINO, fonte https://www.legavolley.it/match/36403
    Virtus Volley Fano 3-0 Volley Team San Donà (25-17, 25-23, 25-21)

    Virtus Volley Fano: Zonta 2, Ferri 12, Ferraro 3, Marks 19, Gozzo 12, Maletto 8, Raffa (L), Roberti, Sabatini, Gori, Carburi, Galdenzi n.e., Tito n.e.. All. Castellano.
    VTC: Trevisiol 3, Mignano 3, Mandilaris 13, Dalmonte 9, Mazzanti 4, Palmisano 1, Bassanello (L), Umek 7, Mazzon, Amarilli . All. Tofoli.

    Arbitri: Papapietro Eustachio, Traversa Nicola LEGGI TUTTO